View Full Version : Nuovo Galaxy S IV con display FullHD già al prossimo CES di Las Vegas?
Redazione di Hardware Upg
19-11-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-galaxy-s-iv-con-display-fullhd-gia-al-prossimo-ces-di-las-vegas_44706.html
Secondo le voci diffuse nei gironi scorsi il nuovo top di gamma Samsung sarà equipaggiato con display 5 pollici FullHD e potrebbe essere annunciato in occasione del prossimo CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
mentalray
19-11-2012, 10:02
Con questo trend entro 3 anni avremo gli smartphone samsung con attacco VESA :asd:
Steven1987
19-11-2012, 10:04
Ok, sarà probabilmente una bestia in fatto di prestazioni ma non staranno esagerando con le dimensioni del display??? Così è più un phablet che uno smartphone.
NighTGhosT
19-11-2012, 10:06
Piu' che altro....con questo trend, quando verra' commercializzato il Galaxy S n o l'iPhone nS, lo stesso giorno (1 ora dopo) verra' presentato il Galaxy S n+1 e l'iPhone n+1....che verranno commercializzati BEN il mese successivo. :asd:
Assurdo.....e poi parlan di crisi eh.... :asd:
Anche al CES 2012 s'intravide un terminale molto simile al Galaxy S3, ma ci vollero mesi per il debutto effettivo.
Ci sono tutte le condizioni per utilizzare un display 5" in un form factor pari se non inferiore a quello del Galaxy S3., basta vedere il lavoro compiuto da HTC ed Oppo
Al solito, il vantaggio di questi Oppo, Sharp, HTC, Samsung, Sony ed LG col fullHD come top di gamma, è che i 4.3-4.8" HD diventeranno ancora più abbordabili.
Boh.. ormai sono partiti per la tangente proprio!
Per quanto mi riguarda adesso sto beato col mio bravo GS2.. poi adesso che mi arriva l'aggiornamento a JB sto proprio a cavallo.. per cambiare sto telefono dovrà proprio rompersi.
Onestamente con tutta sta potenza mi piacerebbe avesse una USB 3 a cui collegare un bel HDD esterno e una HDMI a cui coolegare la tv.. sarebbe un media center perfetto..
non è che fanno una doking station per fare tutto cio?? :D
ok al diavolo... faccio quello avanti e inizio a prendermi una smart-tv da 32", farci cucire sopra una custodia in pelle da cintura non dovrebbe essere complicato.
Beh da 4,8" dell'S3 al 5" il passo non è poi così lungo. Certo, la soglia psicologica dei 5" si fa sentire.
Immagino comunque che come al solito verrà commercializzato verso fine Q2.
PS: Vi prego non chiamateli phablet anche voi...
idt_winchip
19-11-2012, 10:43
ok al diavolo... faccio quello avanti e inizio a prendermi una smart-tv da 32", farci cucire sopra una custodia in pelle da cintura non dovrebbe essere complicato.
Magari possiamo dare un idea alla Meliconi! :ciapet:
Onestamente con tutta sta potenza mi piacerebbe avesse una USB 3 a cui collegare un bel HDD esterno e una HDMI a cui coolegare la tv.. sarebbe un media center perfetto..
non è che fanno una doking station per fare tutto cio?? :D
Io è da almeno un anno che vado in giro a predicarlo.... con una docking station con uscita vga/dvi/hdmi, usb e magari ethernet, ti potresti *quasi* dimenticare del computer per il 90% dell'utilizzo quotidiano.
Ma vado ancora a predicarlo, il futuro è questo: smartphone + docking station, stesso terminale in ufficio e fuori ufficio, niente più sbattimenti per email, allegati, documenti frammentati da portatile e telefono, niente più problemi di sincronizzazione, ec... Per molte categorie di lavoratori sarebbe ottimale. E con Win8 sarà penso (ok... spero) una realtà molto vicina.
Basta, fine dei miei sogni.
a mio parere il fullHD ha lo scopo di abbassare il consumo nell'uso multimediale (si consuma meno CPU nel upscaling che nel underscaling (ossia consuma meno vedere un filmato 640x480 su un video fullHD che vedere un filmato fullHD su un video 640x480), ma farlo a meno di 5" credo che costi troppo.
Anche al CES 2012 s'intravide un terminale molto simile al Galaxy S3, ma ci vollero mesi per il debutto effettivo.
Ci sono tutte le condizioni per utilizzare un display 5" in un form factor pari se non inferiore a quello del Galaxy S3., basta vedere il lavoro compiuto da HTC ed Oppo
Al solito, il vantaggio di questi Oppo, Sharp, HTC, Samsung, Sony ed LG col fullHD come top di gamma, è che i 4.3-4.8" HD diventeranno ancora più abbordabili.
il problema è che quando escono i nuovi padelloni smettono di produrre telefoni decenti con schermi più piccoli; vedi ora che per avere un 4" ti devi prendere una fascia medio bassa; un esempio è il galaxy S3 mini che è persino più scrauso del Galaxy S2 come hardware, non dico fare due top di gamma diversi solo per monitor ma nemmeno il top da 46" e subito sotto la melma:doh:
Io è da almeno un anno che vado in giro a predicarlo.... con una docking station con uscita vga/dvi/hdmi, usb e magari ethernet, ti potresti *quasi* dimenticare del computer per il 90% dell'utilizzo quotidiano.
Ma vado ancora a predicarlo, il futuro è questo: smartphone + docking station, stesso terminale in ufficio e fuori ufficio, niente più sbattimenti per email, allegati, documenti frammentati da portatile e telefono, niente più problemi di sincronizzazione, ec... Per molte categorie di lavoratori sarebbe ottimale. E con Win8 sarà penso (ok... spero) una realtà molto vicina.
Basta, fine dei miei sogni.
La Motorola l'aveva fatto con l'Atrix ma nessuno se l'è filato poveretto:fagiano:
Sul crescere continuo io son contrario. Per me un 3.5 è perfetto!
Giusto ieri sera confrontavamo un pocket con un S3... il doppio!
Ho scovato in rete il nuovo logo:
http://img690.imageshack.us/img690/7439/indexzt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/indexzt.png/)
:asd::asd::asd:
@Marci: il problema è che ora come ora parliamo di un sistema non ancora maturo, android è versatile come sistema per smartphones, ma già sui tablet di dimensioni pari o superiori a 10" diventa alquanto "scrauso" e Atrix è stata la conferma di ciò.
ho provato sia il Padfone1 che la dock con tastiera (su un RAZR) e devo dire che l'esperienza generale è stata oscena in entrambi i casi, ma molto peggiore con la dock priva di touchscreen del Motorola.
quindi non ha tutti i torti dicendo che il futuro è avere un nucleo/smartphone in tasca da collegare (magari via wireless) ad una postazione con schermo, tastiera e mouse.. ma per ora è solo un mero pensiero in quanto ahimè a livello software nulla offre una resa accettabile sia in campo touch che in campo desktop.
forse microsoft c'è vicino, ma imho questo giro ha toppato alla grande: ho installato win8 su un pc convertibile e devo dire che non mi piace per nulla.
La Motorola l'aveva fatto con l'Atrix ma nessuno se l'è filato poveretto:fagiano:
Il fatto che io, utente comune/avanzato, appossionato di tecnologia, possessore di un Samsung Galaxy S2, interessato a un prodotto di quella categoria, non conoscessi l'Atrix, è molto indicativo del potere di marketing prossimo allo zero di Motorola (ok... è anche indicativo della mia ignoranza :fagiano: )
Seriamente, vista l'importanza di MS Office in ambito ufficio, una realtà come quella che ipotizzo io la vedo realizzabile solamente da Microsoft (è per quello che citavo Win8)... Perchè altrimenti le soluzioni ci sono già: anche con il Galasy S2 c'è la docking station a cui puoi collegare tastiera e monitor, ma se per vedere e modificare file doc e xls senza rischi di perdermi il formato devo usare Office, il portatile serve in ogni caso.
E comunque c'è bisogno che tutto l'ecosistema sia progettato e ottimizzato per funzionare. Esempio banale: se squilla il telefono mentre è attaccato alla docking e sto modificando un file che magari è pure salvato su un hd esterno, cosa posso fare? Di certo non posso staccare il cell dalla docking (avrò degli auricolari wireless? forse sì)
Tanto alla fine ci penserà Apple, convincerà tutto il mondo che c'è bisogno di questo sistema, cosicchè Google e Microsoft possano implementarlo e io possa comprarlo.
Ok, sarà probabilmente una bestia in fatto di prestazioni ma non staranno esagerando con le dimensioni del display??? Così è più un phablet che uno smartphone.
finchè il mondo sarà pieno di beoti mai cresciuti che comprano questa roba inutile...
rvrmarco
19-11-2012, 11:22
Tanto alla fine ci penserà Apple, convincerà tutto il mondo che c'è bisogno di questo sistema, cosicchè Google e Microsoft possano implementarlo e io possa comprarlo.
:asd: :asd: :asd:
il problema è che quando escono i nuovi padelloni smettono di produrre telefoni decenti con schermi più piccoli; vedi ora che per avere un 4" ti devi prendere una fascia medio bassa; un esempio è il galaxy S3 mini che è persino più scrauso del Galaxy S2 come hardware, non dico fare due top di gamma diversi solo per monitor ma nemmeno il top da 46" e subito sotto la melma:doh:
Dipende cosa intendi per hw decente.
Un quad core con 2GB di ram su un 960x540 da 4" forse non avrebbe mercato. E la pesante richiesta di dual S4 sulla fascia alta, fa' sì che ne rimangano pochi disponibili, per la fascia media.
L'S3 Mini è scarso sul prezzo/dotazione, ma l'Xperia P secondo me è un buon terminale.
Il Razr M ha un'hw potente ed un 4.3" nel form factor di molti 4", ma arriverà mai in Europa?
Italia 1
19-11-2012, 12:10
Edit: sbagliato argomento
Che cosa inutile questa gara alla risoluzione sempre maggiore. Non serve a niente il Full HD in un cellulare, a niente..bastano 300 ppi, non 440
Marckus87
19-11-2012, 12:16
vorrei ricordarvi che display più grande non vuol dire necessariamente dimensione del terminale più grandi, se mi fanno un sg4 con quad Exynos 5, Mali-450 MP, 2 o 3 gb di ram e batteria da 3300 mAh, e migliorie al display lo prendo al day one
mentalray
19-11-2012, 12:42
vorrei ricordarvi che display più grande non vuol dire necessariamente dimensione del terminale più grandi, se mi fanno un sg4 con quad Exynos 5, Mali-450 MP, 2 o 3 gb di ram e batteria da 3300 mAh, e migliorie al display lo prendo al day one
Si e al day one+1 ci sarà chi dirà : "se mi fanno un SG5 con exynos 6 core, Mali 550 XT (sparo a caso) 4 GB di RAM e batteria da 4.500mAh lo prendo subito.
Il lavoro và fatto sul software ottimizzando ancora Android soprattutto nell'utilizzo della RAM e della accelerazione GPU, non serve a nulla pompare ogni anno chip che vengono sfruttati al 10%.
Errore
"Nel corso della gironata di venerdì"
Marckus87
19-11-2012, 12:59
Si e al day one+1 ci sarà chi dirà : "se mi fanno un SG5 con exynos 6 core, Mali 550 XT (sparo a caso) 4 GB di RAM e batteria da 4.500mAh lo prendo subito.
Il lavoro và fatto sul software ottimizzando ancora Android soprattutto nell'utilizzo della RAM e della accelerazione GPU, non serve a nulla pompare ogni anno chip che vengono sfruttati al 10%.
l'ottimizzazione di android spetta a google, tra l'altro non ho sparato a caso i dati, sono tutti upgrade degli attuali conponenti con consumi inferiori, e poi tanto se devo pagare cmq un top gamma tra le 600-700 euro è tutto da guadagnare il fatto che abbia una componentistica più recente e migliore del vecchio, che senso ha prendere un top gamma con hardware dell'anno precedente?
5" border-less, e sarà più piccolo dell's3. Tutti felici e contenti!
mentalray
19-11-2012, 13:04
l'ottimizzazione di android spetta a google, tra l'altro non ho sparato a caso i dati, sono tutti upgrade degli attuali conponenti con consumi inferiori, e poi tanto se devo pagare cmq un top gamma tra le 600-700 euro è tutto da guadagnare il fatto che abbia una componentistica più recente e migliore del vecchio, che senso ha prendere un top gamma con hardware dell'anno precedente?
Che lo paghi la metà e nell'utilizzo di tutti i giorni quasi non ti accorgi delle differenze.
@Marckus87: mica vero, l'ottimizzazione di android aspetta alla casa produttrice del dispositivo, medesime case produttrici che spesso arrivano a strapompare stronzate su stronzate.
mi ricordo i tempi del Motorola Milestone, era più piantato che altro dopo un po, ma una volta cambiata l'interfaccia e segate le ottimizzazioni motoblur etc, riprendeva vigore.
sono le aziende quindi che devono imparare a fare i lavori come si deve e concordo con quanto detto da mentalray, è inutile continuare a strapompare dispositivi che verranno utilizzati si e no al 10/20% delle loro potenzialità effettive da un utente medio e al 40/50% da un utente business/programmatore/avanzato/altro.
mentalray
19-11-2012, 13:12
@Marckus87: mica vero, l'ottimizzazione di android aspetta alla casa produttrice del dispositivo, medesime case produttrici che spesso arrivano a strapompare stronzate su stronzate.
mi ricordo i tempi del Motorola Milestone, era più piantato che altro dopo un po, ma una volta cambiata l'interfaccia e segate le ottimizzazioni motoblur etc, riprendeva vigore.
sono le aziende quindi che devono imparare a fare i lavori come si deve e concordo con quanto detto da mentalray, è inutile continuare a strapompare dispositivi che verranno utilizzati si e no al 10/20% delle loro potenzialità effettive da un utente medio e al 40/50% da un utente business/programmatore/avanzato/altro.
Pensa che col RAZR Motorola invece ha esattamente fatto al contrario e se vedi la versione ICS ufficiale Motorola è praticamente quella liscia di google. Inoltre la tastiera proprietaria è velocissima e il file manager và alla grande. Su android meno ci mettono le mani i produttori e meglio è, ma alla base c'è da lavorare ancora ...
DriftKing
19-11-2012, 13:38
Penso che il problema piu grande per quanto riguarda l ottimizzazione del software sia uno solo, il tempo. Con il mercato globale cosi come lo vediamo ora non e possibile ottimizzare nulla perche fatto uscire un dispositivo l azienda sta pensando gia al prossimo e non c e il tempo materiale di sfruttare tt i componenti al massimo, tanto se devono implementare una determitata funzione sul cell invece di sbattersi 2 mesi (dico una cazzata) con i componenti della versione attuale fanno uscire un altro terminale piu potente dove puoi implementarla in 2 settimane. Per me il problema e la richiesta continua di novita da parte del mercato....poi puo darsi anche che ho scritto solo cassate quindi non ci fate caso :D
Dipende cosa intendi per hw decente.
Un quad core con 2GB di ram su un 960x540 da 4" forse non avrebbe mercato. E la pesante richiesta di dual S4 sulla fascia alta, fa' sì che ne rimangano pochi disponibili, per la fascia media.
L'S3 Mini è scarso sul prezzo/dotazione, ma l'Xperia P secondo me è un buon terminale.
Il Razr M ha un'hw potente ed un 4.3" nel form factor di molti 4", ma arriverà mai in Europa?
come hw decente intendo, nell'esempio del Galaxy S3 mini un hw non inferiore al Galaxy S2; sarebbe bastata una cpu exynos dual core un po pompata, 1gb di ram, schermo hd 960x540 super amoled plus, monitor da 4", batteria da 2000mah e fotocamera da 8mpx con autofocus e flash.
Invece hanno fatto un GS3 meno potente del GS2.
vorrei ricordarvi che display più grande non vuol dire necessariamente dimensione del terminale più grandi, se mi fanno un sg4 con quad Exynos 5, Mali-450 MP, 2 o 3 gb di ram e batteria da 3300 mAh, e migliorie al display lo prendo al day one
dipende, fino ad un certo punto; quando gli smartphone avranno gli schermi veramente edge to edge la dimensione dello schermo srà direttamente proporzionale a quella del device.
Marckus87
19-11-2012, 20:52
@Marckus87: mica vero, l'ottimizzazione di android aspetta alla casa produttrice del dispositivo, medesime case produttrici che spesso arrivano a strapompare stronzate su stronzate.
mi ricordo i tempi del Motorola Milestone, era più piantato che altro dopo un po, ma una volta cambiata l'interfaccia e segate le ottimizzazioni motoblur etc, riprendeva vigore.
sono le aziende quindi che devono imparare a fare i lavori come si deve e concordo con quanto detto da mentalray, è inutile continuare a strapompare dispositivi che verranno utilizzati si e no al 10/20% delle loro potenzialità effettive da un utente medio e al 40/50% da un utente business/programmatore/avanzato/altro.
mmmh poco plausibile, esempio: solo la samsung ha più di 10 modelli in commercio come fanno ad ottimizzarlo? troppo lavoro, molto meglio lasciarer fare il lavoro a google e fare qlc accorgimento nella rom, se poi non ti va bene c'è sempre cyanogenMod, finchè android rimane così open non ci possiamo aspettare di meglio, l'unica possibilità è avere risorse extra nel cell per bilanciare i "la mancanza di ottimizzazione del software"
Il fatto che si utilizzino 2gb di ram e batterie che superano i 2000mAh significa che qualcosa non sta andando per il verso giusto IMHO.
Mi sembra che Samsung abbia fatto un buon lavoro sul gs3, ma non si é occupata allo stesso modo di tutto il resto della gamma.
Non vedo grandi motivazioni per un rilascio anticipato di gs4 cmq, quindi anche dovessero presentarlo a Las Vegas ci vorranno comunque i soliti mesi prima di vederlo effettivamente disponibile sul mercato. :)
mha sembra più che altro un note. Dovrebbero rimanere sui 4" e lasciare i 5" ai note. Giusto per diversificare, non è che non apprezzi i 5".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.