PDA

View Full Version : I pacchetti codec K-Lite aggiornati alla versione 9.5.0


Redazione di Hardware Upg
19-11-2012, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/i-pacchetti-codec-k-lite-aggiornati-alla-versione-950_44698.html

Sono stati aggiornati alla versione 9.4.0 i pacchetti codec della famiglia K-Lite, strumenti utili per aggiornare il proprio sistema per gestire al meglio la riproduzione di tutte le tipologie di flussi video”

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
19-11-2012, 09:19
Ha senso installarlo su W8?

mentalray
19-11-2012, 09:41
Dopo infinite prove ho trovato la pace dei sensi installando solamente il pacchetto codec 64-bit (nessuna versione Full) e neanche il media player classic. Ho impostato come codec preferito ffdshow sia per l'audio che per il video e splitter di default. Con Windows Media Player e Windows Mediacenter sul mio HTPC ho una qualità video spettacolare. Io ho una VGA ATI, quindi utilizza il driver DXVA, ma credo sia uguale anche per le schede nVIDIA. Cosiglio a chi è interessato di lasciar perdere i vari VLC o i pacchettoni inutili FULL col player video in bundle ...

L'unica cosa che non capisco sono sti continui aggiornamenti, ma a che servono alla fine? Per un po' li ho installati poi quando ho visto che di fatto non cambiava nulla e dovevo sbattermi a riconfigurare i codec ho smesso.

Opteranium
19-11-2012, 13:17
sinceramente, da quando esiste vlc questi codec pack mi sembrano del tutto superflui

mentalray
19-11-2012, 13:23
sinceramente, da quando esiste vlc questi codec pack mi sembrano del tutto superflui

Prova a vedere un mkv da 30 giga con traccia video untouched 1080p, traccia audio DTS HD e profondità di colore a 10bit, poi mi dici se sono inutili ...

Opteranium
19-11-2012, 13:24
nella fattispecie un bluray? già provato, nessun problema.

Semmai sarà un discorso di cpu/gpu/ram.. vlc ha integrati tutti i codec e pure l'accelerazione hardware da un pezzo

mentalray
19-11-2012, 13:31
nella fattispecie un bluray? già provato, nessun problema.

Semmai sarà un discorso di cpu/gpu/ram.. vlc ha integrati tutti i codec e pure l'accelerazione hardware da un pezzo

No io parlo di resa dell'immagine, non dell'accelerazione (ci mancherebbe che manco è implementata). Sono piccole differenze, ma se hai l'occhio allenato le noti. VLC poi coi DVD è pietoso.

monzaparco
19-11-2012, 13:34
vlc forever da quando esiste ho risolto tutte le menate

il resto sono chiacchere

Opteranium
19-11-2012, 13:38
No io parlo di resa dell'immagine, non dell'accelerazione
questo non ti saprei dire, visto che ormai i film li guardo col media player da salotto.. cmq ci sono un sacco di opzioni di controllo qualità, magari è solo un fatto di settare il giusto profilo.
In ogni caso resta di una comodità assoluta, un solo programma e via, non stai a perder tempo con altre installazioni, programmini vari che partono all'avvio in automatico, casino quando devi aggiornare o cambiare versione, ecc..

mentalray
19-11-2012, 13:51
questo non ti saprei dire, visto che ormai i film li guardo col media player da salotto.. cmq ci sono un sacco di opzioni di controllo qualità, magari è solo un fatto di settare il giusto profilo.
In ogni caso resta di una comodità assoluta, un solo programma e via, non stai a perder tempo con altre installazioni, programmini vari che partono all'avvio in automatico, casino quando devi aggiornare o cambiare versione, ecc..

Fidati, io uso un HTPC con Windows7 per vedere i film in salotto e ci sono miriadi di discussioni sui forum specializzati circa questo argomento. VLC è buono come player generico da PC, ma per chi ricerca la qualità assoluta dell'immagine non è un gran chè.

Comunque è esattamente il contrario, coi codec non devi installare nessun player aggiuntivo ed utilizzi direttamente WMP o il mediacenter, quindi un unico programma. . Nessuno sbattimento, nessun programma aggiuntivo. C'è anche chi preferisce BsPlayer o Mediaplayer Classic ed entrambi funzionano con questi codec.
Non parte nulla all'avvio del sistema, sono solamente librerie che vengono richiamate quando il player apre il file video. Le ultime versioni ti mostrano anche l'anteprima degli MKV dentro esplora risorse di windows.

killercode
19-11-2012, 14:37
Quindi l'hanno aggiustato vlc?

Syk
19-11-2012, 16:15
..coi codec non devi installare nessun player aggiuntivo ed utilizzi direttamente WMP o il mediacenter, quindi un unico programma. . Nessuno sbattimento, nessun programma aggiuntivo. C'è anche chi preferisce BsPlayer o Mediaplayer Classic ed entrambi funzionano con questi codec.
Non parte nulla all'avvio del sistema, sono solamente librerie che vengono richiamate quando il player apre il file video. Le ultime versioni ti mostrano anche l'anteprima degli MKV dentro esplora risorse di windows.
uso KMPlayer, senza usare WMP riesco comunque ad apprezzare queste librerie?

ciocia
19-11-2012, 17:56
Roba da smanettoni. Io mi trovo bene con con Splash Pro, potente ma soprattutto semplice ( 3 settaggi in croce, accelerazione hardware gpu, audio HD tramite hdmi, settaggio veloce di pulizia immagine o aggiornamento video per evitare stuttering )

Kurtferro
19-11-2012, 22:15
Non avete mai provato potplayer + SVP (rende i video piu fluidi aumentandone gli fps)? ai ai ai