PDA

View Full Version : Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere


Pagine : [1] 2 3 4 5

Redazione di Hardware Upg
19-11-2012, 08:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/aggiornamento-a-windows-8-il-pubbico-preferisce-attendere_44697.html

Secondo un sondaggio svolto tra il pubblico USA, la disponibilità del nuovo sistema operativo è ben nota, ma sono molti gli utenti che preferiscono posticipare l'aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Grillo.M
19-11-2012, 08:39
Sorpresa?
Sara' che 7 fa il suo dovere ma non sento la necessita' di passare a 8. O forse perche' 8 non mi convince del tutto.
Tuttavia penso sia un'ottima base per la fusione tra tablet e pc ma per quanto mi riguarda ci sono ancora delle cose da sistemare.

Un appunto su Metro: se metro deve essere che lo sia ovunque. Non mi piace molto la coesistenza di icone nuove e vecchie, in Office 2013 hanno modificato tutti i dettagli ed e' molto piu' consistente. OsX lo trovo piu' curato da questo punto di vista.

mentalray
19-11-2012, 08:43
Lo stanno spingendo da mesi come il sistema operativo con l'interfaccia "touch", per quale assurdo motivo chi ha un PC classico o un portatile dovrebbe spendere dei soldi e passare a windows 8? Per pura curiosità forse?
Ma poi tolti quelli un po' piu' "smanettoni" chi è che si mette a cambiare il sistema operativo?

E' divertente poi come questa notizia strida con quella uscita la settimana scorsa che parlava di 4 milioni di copie vendute in 3 giorni mi pare.

Credo che tolte le solite licenze OEM che la gente troverà dentro i computer nuovi Windows8 non andrà a ruba.

nabokov
19-11-2012, 08:52
Avendo ancora in casa 2 computer (un laptop e un desktop piantato)
con Vista, io ho fatto l'upgrade e per ora mi sembra che vada bene.

Sul portatile ho anche colto l'occasione (forzando un po' la mano, visto che non si potrebbe) di cambiare l'HD con un SSD e chiaramente l'accoppiata SSD+Windows 8 vola rispetto a Vista + HD.

Da utente principalmente Linux, devo dire che non mi trovo male
con il nuovo sistema, una volta imparate le decine di scorciatoie con la tastiera, per evitare inutili viaggi del mouse (o peggio trackpad).

Sicuramente chi ha gia' Windows 7 non ha molti incentivi a fare l'upgrade.

obogsic
19-11-2012, 08:56
ma è anche normale.
Per tante periferiche e componenti potrebbero ancor non essere usciti i driver, magari alcuni applicativi usati dagli utenti ancora non sono compatibili.
Proprio in virtù del fato che seven va più che bene è cosa buona e giusta aspettare qualche mese prima di upgradare.
Io stesso ho fatto questo ragionamento e prima di passare a seven (da xp, perché vista non mi ha mai convinto) ho aspettato quasi un anno .

Utonto_n°1
19-11-2012, 09:01
io ce l'ho e va meglio di win7, poi ho fatto presente, a persone che conosco, il fatto che costa 30€ l'aggiornamento, e persone che hanno una licenza per così dire non limpida, o che hanno Vista, sono ben contenti di avere un SO più reattivo, che ha più cose e costa solo 30 euro.
PS e non sono smanettoni, perchè chiedono a me di fargli l'aggiornamento...

fraussantin
19-11-2012, 09:04
io tutta questa corsa a cambiare s.o. non la capisco per nessun s.o.

appena escono ci sono solo problemi , driver , programmi, giochi, che non vanno e poi ......... non è che poi costi così poco.

alla fine su un pc non tuch a cosa serve w8?

perche devo cacciare fuori bigliettoni da 50 euro ? in ufficio ho sempre vista e sinceramente per uso normale non ci trovo differenze a 7.
in casa ho 7 perche me lo hanno dato oem.

imho se gli upgrade 7->8 costassero di meno forse la gente sarebbe piu propensa a cambiare o ad aggiornare.

shura
19-11-2012, 09:08
non è che poi costi così poco

la licenza upgrade costa solo 30€

Pier2204
19-11-2012, 09:09
io tutta questa corsa a cambiare s.o. non la capisco per nessun s.o.

appena escono ci sono solo problemi , driver , programmi, giochi, che non vanno e poi ......... non è che poi costi così poco.

alla fine su un pc non tuch a cosa serve w8?

perche devo cacciare fuori bigliettoni da 50 euro ? in ufficio ho sempre vista e sinceramente per uso normale non ci trovo differenze a 7.
in casa ho 7 perche me lo hanno dato oem.

imho se gli upgrade 7->8 costassero di meno forse la gente sarebbe piu propensa a cambiare o ad aggiornare.

29 euro non mi sembra una spesa eccessiva.

La cosa strana è che questa indagine l'ha commissionata Avast, una azienda che produce antivirus, quando sappiamo che in Windows 8 è gia presente e gratutito...
la cosa mi puzza..

vampirodolce1
19-11-2012, 09:13
Ogni sistema operativo appena uscito ha qualche problema di gioventu', questo e' uno dei motivi per cui le aziende aspettano prima di aggiornare e in genere sono sempre una versione indietro.
Credo comunque che in questo caso ci sia qualcosa in piu', da quello che si legge mi sembra di vedere che la nuova versione abbia lasciato molte persone dubbiose e indecise sul da farsi.

fraussantin
19-11-2012, 09:17
la licenza upgrade costa solo 30€

29 euro non mi sembra una spesa eccessiva.

La cosa strana è che questa indagine l'ha commissionata Avast, una azienda che produce antivirus, quando sappiamo che in Windows 8 è gia presente e gratutito...
la cosa mi puzza..

l'upgrade.

ma come si installa?

pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.

e quando si formatta come si reinstalla?

Queller
19-11-2012, 09:17
mentalray...

da smanettone della prima ora ti assicuro che non ho al momento la minima intenzione ne curiosita' di acquistare ne installare W8,nemmeno a 29 euro,se mi serve un tablet con interfaccia da tablet (lavatrice evoluta) lo prendo, ma siccome già mi irrita smanettare su in portatile...
figuriamoci se mi vado ad installare un coso sul quale devo ricorrere a scorciatoie da tastiera e per giunta color biliardo su un doppio monitor

Nabokov...

anche W7 su raid0 SSD vola,sempre tenendo presente che il tempo di avvio di un SO è l'ultimo problema, dato che uno non sta continuamente a riavviare il sistema.

Da smanettone comunque sicuramente alla fine cedero' alla curiosita' anche se questo e' il primo SO Microsoft che non ho ancora acquistato e che non mi ispira per nulla.

StyleB
19-11-2012, 09:20
trovo sinceramente Windows 8 ottimo per tutte quelle piattaforme basate sul touchscreen, ma alquanto inadatto a quelle piattaforme che si basano ancora su periferiche di interfaccia più classiche.
quindi anche sui miei pc Bocciato.
l'interfaccia metro imho rovina il S.O. per tutti gli utilizzi desktop e l'eliminazione del menù start è stata un oscena boiata.

SimoxTa
19-11-2012, 09:22
l'upgrade.

ma come si installa?

pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.

e quando si formatta come si reinstalla?

Puoi installarlo anche pulito, a patto che tu abbia un OS installato sulla macchina (so che suona un controsenso, ma sostanzialmente puoi dirgli di piallare il disco pur avendo un OS precedente, il che corrisponde a una installazione pulita. In alternativa pare che cambiando una chiave di registro abiliti ugualmente l'attivazione del seriale upgrade su una install pulita senza un OS precedente (vedi per esempio nel caso di un cambio da HDD a SSD dove formalmente uno l'OS ce l'ha ma non è presente sul nuovo supporto)

Queller
19-11-2012, 09:33
StyleB...

Piu che altro e' l'imposizione che irrita potentemente!!
anche se acquistare non e' un obbligo si poteva tenere presente il feedback negativo di moltissimi che hanno sempre acquistato i sistemi operativi precedenti non preinstallati (fra l'altro a prezzi discreti).

Microsoft! ma costava molto implementare una opzione di avvio con la vecchia interfaccia ..zz!

Pier2204
19-11-2012, 09:34
l'upgrade.

ma come si installa?

pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.

e quando si formatta come si reinstalla?

Se hai Windows 7 ti consiglio l'upgrade automatico, fa tutto da solo, salva il vecchio SO in una cartella OLD, ti ritrovi con tutti i programmi installati e i File documenti esattamente come erano.

Se invece hai Vista o XP devi salvare i documenti, installi sopra il vecchio SO, (l'HD viene formattato), installi e importi i documenti salvati, devi anche reinstallare eventuali programmi.

zanardi84
19-11-2012, 09:40
In questi giorni ho avuto modo di metterci mano, con grande impegno, su pc classico.
Sapete che dopo un'ora mi fumava la testa? E' un sistema cervellotico, 3 ore per trovare le impostazioni, sempre a spostare il mouse a destra per la dash, IE mi si ridimensionava e non riuscivo a ripristinarlo, la barra degli indirizzi compariva solo a volte.
Poi per caso sono riuscito ad aprirlo sul desktop e la situazione è leggermente migliorata... ma per trovare un'app non sapevo dove andare non essendoci il vecchio menu start.
Insomma usabilità pari a 0. Per la produttività una situazione simile è inaccettabile.

Sapete che vi dico? Senza alcuna polemica eh, ci mancherebbe.
Se bene o male Vista e 7 erano ancora legati ai precedenti, nel senso che tutto sommato potevano sembrare il solito vecchio windows, il passaggio a 8 potrebbe essere visto da qualcuno difficile come un passaggio a linux.
Impostazioni da trovare e capire, interfaccia diversa, driver immancabilmente da collaudare etc..
Il rischio, tenendo conto della crisi, è che si possa passare al pinguino piuttosto che a 8: se devo spendere per i corsi di aggiornamento, tanto vale farlo per linux che almeno è gratuito e non spendo palate di soldi in licenze.
Per tornare ad essere competitivo secondo me 8, che mi pare molto reattivo, va reso merito a Microsoft, deve fornire un'edizione classica col vecchio desktop come ambiente predefinito, dando eventualmente la possibilità di passare a quella touch oriented... un po' come si può fare su Linux quando si passa dall'odiosa gnome shell al più razionale gnome classico.

alexdal
19-11-2012, 09:40
Io e mia moglie abbiamo aggiornato subito.

Ma per lei perche' ha preferito fare pulizia del pc e quindi ha preferito passare ad 8.

Io sono in procinto di prendere un Lumia 920 e quindi volevo darmi un nuovo standard.

Ma come al solito l'aggiornamento iniziale lo fanno i fan, gli appassionati gli early adopter.

Poi inizia la fase nuovi pc. e in 12 mesi usciranno tante soluzioni nuove che faranno in modo di prendere nuovi e vecchi clienti.

Poi inizia la fase di aggiornamenti di chi ha un computer da rivitalizzare.

Ma essendo Seven un ottimo SO non e' necessario che le aziende lo aggiornino. Mentre chi ha XP e Vista e' meglio passare direttamente ad 8.

tuono1000r
19-11-2012, 09:46
...penso che Avast non abbia voce in capitolo per poter esprimere nulla: paura per il proprio pseudo antivirus? I neofiti usano Norton, la moltitudine il Kasper e gli smanettoni nemmeno sognano d'insozzare il sistema con sti software inutili.

Perchè aggiornare a W8? Risposta facile: non costa niente per quello che vale! Perchè è efficiente...più di W7 e perchè non mangia risorse! Ho installato W8 su macchine "tromboni" di potenza e su carrette dei tempi andati: ebbene il risultato è perfetto. Su un vecchio P4 a 3 Ghz con XP pro ho installato W8: come mettere la nitro delle macchinine al Piaggio SI :-). E poi è facilissimo nella gestione e la pagina Start (quella che qualcuno chiama Metro) che all'inizio (i primi 13 secondi...) può spiazzare adesso risulta facile, intuitiva e COMODAAA.
Microsoft ha fatto una genialata colossale: offrire un prodotto ben fatto ad un prezzo irrisorio (offerta fino a Feb.)con la possibilità di aggiornare qualunque cosa..e dico qualunque cosa...permettendo anche i più furbi di mettersi in regola...o quantomeno...quasi in regola ma comunque di avere un SO genuino. L'unica vera pecca è la disponibilità di driver: paradossalmente non ho avuto problemi con una Ati Radeon X550 (installazione manuale) ma ho trovato difficolta con una Mobo Asus P7P55D-E Deluxe a trovare i driver per il manettino esterno.
Consiglio finale: accattativillu a 30 € ;-)

micropunta
19-11-2012, 09:47
Io ancora non ho capito una cosa, per cui chiedo a voi.

Ma se uno non ha nessun O.S. windows sul pc, che versione di windows 8 deve prendere ??

threnino
19-11-2012, 09:50
Io l'ho installato perchè per 30€ è praticamente regalato e perchè ho fatto un cambio di PC proprio nel periodo in cui è stato lanciato. Quindi dovendo installare un OS pulito, ho preferito passare subito a 8.

E' veramente facile e immediato trovare tutte le funzionalità. E' vero che è più orientato verso interfacce touch, ma i pregi si notano anche su sistemi mouse/tastiera.
Ci sono un paio di difetti, certamente, ma comparati a tutti i pregi passano in secondo piano. Non voglio fare l'elenco della spesa, ma chi dice che è difficile da usare, non è molto corretto.
Windows 8 è uguale a windows 7 con in aggiunta un menù start che è mille volte meglio del menù start di windows 7.
Tra la taskbar di windows7 e il desktop, io già non usavo più il menù start. Era già inutile all'epoca. Ora con 8 il "menù start" ha ripreso la sua utilità ed è molto più organizzato e funzionale.

Queller
19-11-2012, 09:50
tuono1000r
Consiglio finale: accattativillu a 30 € ;-)

sei un'assassino LOL,lasciami nella mia pigrizia :-)

Arnoldforever
19-11-2012, 09:55
imho se gli upgrade 7->8 costassero di meno forse la gente sarebbe piu propensa a cambiare o ad aggiornare.

Vuoi che te lo regalino adesso? :asd:

Marci
19-11-2012, 10:12
Io sono tra quelli che non l'ha ancora preso; vorrei acquistarlo ma ci sono delle cose che ancora mi frenano; prima di tutto il supporto driver e software, quando ho scaricato l'update assistant mi ha detto che max2011 non è supportato e siccome si parla di un software da svariate migliaia di € mi girerebbe doverlo aggiornare spendendo fior di quattrin; idem per quanto riguarda i driver, il mio laptop è una workstation e finchè non saranno usciti tutti i driver testati e certificati isv per win8 non posso rischiare di installarlo.
In secondo piano c'è l'interfaccia un po pasticciata tra metro e classica che non sono ben integrate, ma quello è un peccato veniale e mi fa rimpiangere di non aver ordinato il portatile con l'opzione del monitor touch:stordita:
Sul fisso lo prenderei volentieri ma ho una licenza msdnaa e non so se l'upgrade valga, poi vale lo stesso discorso per i driver visto che lo uso praticamente solo per renderizzare e giocare.

gaxel
19-11-2012, 10:16
Io l'ho installato sui tre PC che uso, Windows 7 è un pallido ricordo...
Poi 30€, tra l'altro danno la Pro, non la versione base, mi sembra chissa quale spesa, esco a mangiare una sera e ne ho spesi di più... e quello che ho mangiato mi basta fino alla mattina dopo (forse :asd:) Windows 8 per almeno tre anni.

Però è vero che se uno usa solo Windows in ambiente desktop, troverà poche novità rispetto a Windows 7... e dovrà fare a meno dello Start Menu (per me inutile già in Windows 7, quindi poca cosa)... mi trovo molto bene con le ribbon in explorer che son più intuitive e veloci, una volta presa la mano, di toolbar e menu, la copia file è stata notevolmente migliorata, c'è il supporto nativo agli ISO, il process explorer è diventato un "process explorer" e molte altre cose.

Poi in più c'è Metro, che trovo funzionale nelle poche cose che sei costretto ad usare: Ricerca (miglioratissima, tanto che non uso altro per lanciare file e applicazioni e trovare impostazioni), la charms bar che permette di avere sempre a portata di mano moti dei comandi più utili, e gli angoli, soprattutto il menù col tasto destro dell'angolo dove prima c'era lo Start Menu.

L'ambiente Metro in se invece, non è più funzionale ancora di certe applicazioni desktop, ma è studiato per usufruire di servizi, non per fare altro... e le app sono mediamente più funzionali della pagina web relativa. L'uso degli angoli e i contracts poi permetteono un'integrazione con sistema e tra app Metro mai vista... avendo collegato il PC anche al televisore, quando sono sul divano uso solo l'ambiente Metro, con una tastiera wireless (con annesso touchpad per il mouse) ed è uno spettacolo su uno schermo grande.

Sono due sistemi affiancati... è possibile non vedere quasi mai Metro usando solo il desktop (al di là dello Start Screen, che io trovo infnitamente più funzionale dello Start Menu, anche grazie alle Live Tile), però all'occorrenza c'è... ora come ora non è un grosso vantaggio, ma il futuro è nelle mani di portatili/ibridi con monitor multitouch... e allora sì che farà la differenza.

Utonto_n°1
19-11-2012, 10:17
trovo sinceramente Windows 8 ottimo per tutte quelle piattaforme basate sul touchscreen, ma alquanto inadatto a quelle piattaforme che si basano ancora su periferiche di interfaccia più classiche.
quindi anche sui miei pc Bocciato.
l'interfaccia metro imho rovina il S.O. per tutti gli utilizzi desktop e l'eliminazione del menù start è stata un oscena boiata.

Questo è il classico ritornello standard che rimbalza fra tutti i forum :doh: , sembrano i commenti delle nonnine che hanno paura di cambiare fruttivendolo :D mi sembrano tutti commenti per sentito dire e opinioni basate su una analisi di un SO fatta guardando qualche video su internet... in fondo la mia panda del '91 mi porta ovunque, perchè cambiare auto, le altre le vedo per le strade e anche loro corrono, non fanno nulla di più della mia :rolleyes:
Ma provare ad usare per qualche giorno prima di giudicare?

gaxel
19-11-2012, 10:19
Questo è il classico ritornello standard che rimbalza fra tutti i forum :doh: , sembrano i commenti delle nonnine che hanno paura di cambiare fruttivendolo :D mi sembrano tutti commenti per sentito dire e opinioni basate su una analisi di un SO fatta guardando qualche video su internet... in fondo la mia panda del '91 mi porta ovunque, perchè cambiare auto, le altre le vedo per le strade e anche loro corrono, non fanno nulla di più della mia :rolleyes:
Ma provare ad usare per qualche giorno prima di giudicare?

Infatti, Metro come ambiente in se forse (e ripeto forse) è più funzionale su touch... anche se io ho sentito l'opposto, per dire (e cioè che col mouse si utilizza meglio), ma Windows 8 ha il migliore desktop di sempre, o per lo meno, quello con maggiori novità rispetto al precedente di qualunque Windows... e pazienza se manca lo Start Menu: Appbar e jumplists di Win7 lo rendevano già obsoleto.

djfix13
19-11-2012, 10:32
devo dire che era più che ovvio già molti mesi prima del lancio.
se poi parliamo di incompatibilità: sì ci sono ed alcuni software vanno proprio in panico! avevo ad esempio Magix music maker 16 che andava in full CPU anche solo con 1 play audio, costretto a passare alla versione 2013 (progettato per win8) va tutto a meraviglia; ugual discorso per Pinnacle studio o corel PaintShop Photo dove la 13 non voleva partire (passato alla X3). Altri SW invece del 2001 progettati per XP vanno anche senza compatibility mode.
Quasi tutti i giochini scaricabili (provati sul tablet) da siti come GameHouse et simila proprio non partono (pare usino DX precedenti alla 9)
quindi bisogna anche lì valutare il passaggio fare dei test per il proprio parco SW e decidere...peccato che win8 non si possa mettere in demo 30 giorni (apparte la enterprise che cmq non dovrebbe essere accessibile al pubblico)

nabokov
19-11-2012, 10:40
@ Zanardi84

Scusa, ma trovare le applicazioni e' facilissimo, basta premere il tasto Windows e digitare qualche lettera del nome.

La stessa cosa per le impostazioni.
Io non so nemmeno in quale ramo si trovino certe cose, basta cercare, che so, "add printer" e ho trovato immediatamente dove fare quello che devo (il mio sistema e' in inglese).

Io il menu a tile non lo uso quasi per nulla, se non per cercare le cose e farle partire.

Ho cancellato tutte le tile inutili (sport, finanza, bing, mappe, persino lo store che io delle app non so che farmene) e ci ho messo i link alle mie applicazioni piu' usate. Le stesse le ho messe nella taskbar.
Se poi c'e' un programma che uso una volta ogni tanto, lo richiamero' col nome e faccio comunque prima di quando dovevo usare il tasto Start.

Mi fa ridere difendere Windows (visto che io uso al 95% linux), ma se uno invece di cliccare a caso a destra e sinistra per 3 ore impiega 10 minuti a leggere le istruzioni e soprattutto le scorciatoie di tastiera (anche solo premere il tasto windows per passare da una parte all'altra) mi sembra piu' produttivo.

calabar
19-11-2012, 10:42
l'upgrade.
ma come si installa?
pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.
e quando si formatta come si reinstalla?
Lo installi normalmente, l'unica condizione è che trovi un sistema operativo Microsoft valido nella macchina prima di avviare l'installazione (ovvio, dato che si tratta di una licenza upgrade).
Durante la procedura, puoi eliminare il vecchio sistema e fare un'installazione pulita, cosa che io consiglio in ogni caso.

da smanettone della prima ora ti assicuro che non ho al momento la minima intenzione ne curiosita' di acquistare ne installare W8,nemmeno a 29 euro, [...]
Da come la poni, sembra che tu non aggiorni a Win8 per pregiudizio.
Da uno "smanettone della prima ora" mi aspetterei che valutasse un sistema in base alla sua qualità, e a quello che è in grado di darti, non certo un "non aggiorno perchè mi fa storcere il naso".

Piu che altro e' l'imposizione che irrita potentemente!! [...]
Microsoft! ma costava molto implementare una opzione di avvio con la vecchia interfaccia ..zz!
Ovviamente si. Microsoft sta spingendo verso il nuovo ecosistema, ha una visione di come vorrebbe vedere evoluti i propri prodotti in futuro e per farlo deve spingere verso il nuovo.
Poi, naturalmente, hai perfettamente diritto a sentirti irritato, ma alla fine, cosa cambia davvero?

trovo sinceramente Windows 8 ottimo per tutte quelle piattaforme basate sul touchscreen, ma alquanto inadatto a quelle piattaforme che si basano ancora su periferiche di interfaccia più classiche.
quindi anche sui miei pc Bocciato.
l'interfaccia metro imho rovina il S.O. per tutti gli utilizzi desktop e l'eliminazione del menù start è stata un oscena boiata.
Che esperienza diretta hai con Win8 su touchscreen? Te lo chiedo perchè io sono esattamente dell'opinione opposta.

Trovo cioè che Win8 funzioni benissimo su un PC Desktop, mentre sui tablet ci sia ancora un bel po' da lavorare. E te lo dice uno che usa Win8 su tablet (W500) fin dalla prima preview.

Certo, rispetto a Win7 è comunque tutta un'altra storia già solo perchè ha una fluidità che prima ci si sognava (anzi, diciamolo, quel tablet con Win7 prima era imbarazzante), ma nell'uso con touch il sistema ha delle carenze ben evidenti, soprattutto nel driver touchscreen di base (mancano molte possibilità che risultano spesso necessarie, soprattutto per l'uso del vecchio software) e le gesture ai lati non riescono a sostituire del tutto gli angoli attivi utilizzabili con il mouse.

Forse quando la parte "METRO" sarà più matura questi (ed altri) problemi che ne minano l'usabilità si sentiranno molto meno, ma per ora, per chi intende usare un sistema touchscreen con entrambe le modalità di Win8, l'esperienza è decisamente migliorabile.

In questi giorni ho avuto modo di metterci mano, con grande impegno, su pc classico.
Perdonami, ma da quel che scrivi sembra che tu l'abbia usato per minuti, non per giorni.
Hai almeno provato in questi giorni a guardare qualche video o a leggerti qualche paginetta che introducesse la nuova interfaccia per capire come usarlo?
Sono cose semplici, con un po' di interesse ci si arriva facilmente smanettando un po', ma per chi non ha pazienza basta vedere qualche piccola guida per padroneggiare subito l'interfaccia.

Il rischio, tenendo conto della crisi, è che si possa passare al pinguino piuttosto che a 8
Eh, magari, una maggiore pluralità sui sistemi da PC non potrebbe fare che bene agli utenti. Purtroppo non è così semplice.
Con Win8 è cominciato il lavoro di cambio dell'interfaccia, ma il sistema rimane compatibile con la stragrande maggioranza dei software e dei driver che giravano su Win7. Alla gente non interessa molto altro, quando possono avviare comunque i loro programmi preferiti.

threnino
19-11-2012, 10:46
Eh, magari, una maggiore pluralità sui sistemi da PC non potrebbe fare che bene agli utenti. Purtroppo non è così semplice.
Con Win8 è cominciato il lavoro di cambio dell'interfaccia, ma il sistema rimane compatibile con la stragrande maggioranza dei software e dei driver che giravano su Win7. Alla gente non interessa molto altro, quando possono avviare comunque i loro programmi preferiti.

Giusto per citarne una, i driver della stampante e della scheda video li ha trovati in automatico!
Più semplice di così dovrebbe iniziare a stampare ciò che ti serve prima di ogni richiesta, connessione neurale wireless :Prrr:

nabokov
19-11-2012, 10:49
Per chi lo ha chiesto...

L'upgrade richiede che sull'HD sia installato un sistema Windows.

Ho fatto l'upgrade di un sistema e contemporaneamente ho cambiato HD,
quindi ho tentato una installazione pulita.

Arrivato in fondo, cioe' dopo aver installato tutto, mi ha detto che non poteva attivare la mia copia perche' non era un vero upgrade.

Allora ho prelevato una versione vecchia tarocca di Windows 7 che non chiedeva neanche il seriale, e ho fatto l'upgrade (naturalmente formattando) su quella. (Se c'e' un programma che non usero' mai taroccato e' il Sistema operativo, ma qui mi serviva solo per forzare l'upgrade).

In questo modo ho potuto installare Windows 8 su un SSD nuovo e tenere il vecchio HD con su Vista (legale) da swappare col SSD in caso di emergenze. Non e' proprio regolare, ma nemmeno un furto.

L'installatore e' abbastanza furbo.
Su un altro computer con Vista (piantato) ho fatto l'installazione di Win 8, che pero' si e' piantata alla fine dell'installazione, quindi dopo aver formattato tutto, ho rifatto l'installazione da 0 e lui non si e' lamentato trovando un Windows 8 (rotto) sul disco.

Arnoldforever
19-11-2012, 10:49
Questo è il classico ritornello standard che rimbalza fra tutti i forum :doh: , sembrano i commenti delle nonnine che hanno paura di cambiare fruttivendolo :D mi sembrano tutti commenti per sentito dire e opinioni basate su una analisi di un SO fatta guardando qualche video su internet... in fondo la mia panda del '91 mi porta ovunque, perchè cambiare auto, le altre le vedo per le strade e anche loro corrono, non fanno nulla di più della mia :rolleyes:
Ma provare ad usare per qualche giorno prima di giudicare?

Come non quotarti? :D

Io l'ho sempre detto... fosse per alcuni saremmo ancora qui a fissare uno schermo nero con un cursore bianco che lampeggia

birmarco
19-11-2012, 10:51
Questa sempra come la news di "si vendono pochi PC Windows 8". E grazie al ca**o il mercato PC è in declino e Windows 8 è uscito da 20 giorni... quando mai tutti aggiornano/acquistano in così poco tempo?

gaxel
19-11-2012, 10:53
devo dire che era più che ovvio già molti mesi prima del lancio.
se poi parliamo di incompatibilità: sì ci sono ed alcuni software vanno proprio in panico! avevo ad esempio Magix music maker 16 che andava in full CPU anche solo con 1 play audio, costretto a passare alla versione 2013 (progettato per win8) va tutto a meraviglia; ugual discorso per Pinnacle studio o corel PaintShop Photo dove la 13 non voleva partire (passato alla X3). Altri SW invece del 2001 progettati per XP vanno anche senza compatibility mode.
Quasi tutti i giochini scaricabili (provati sul tablet) da siti come GameHouse et simila proprio non partono (pare usino DX precedenti alla 9)
quindi bisogna anche lì valutare il passaggio fare dei test per il proprio parco SW e decidere...peccato che win8 non si possa mettere in demo 30 giorni (apparte la enterprise che cmq non dovrebbe essere accessibile al pubblico)

Con 30€ si può fare l'update e ritornare alla situazione precedente però... certo, spendi 30€, ma acquisti Windows 8 per quando andrà tutto il tuo parco software.

Io comunque non ho ancora avuto problemi con software e hardware su tre differenti macchine con tre differenti utilizzi (lavoro, gaming spinto, via di mezzo).

adapting
19-11-2012, 10:59
Dagli unici dati di mercato disponibili oggi, sembra che Windows8 sia molto al di sotto dell'adoption rate di Win7 e forse anche di Vista. Ne sapremo di più a dicembre con i nuovi dati, per ora sembra chiaramente un big fail.

http://www.computerworld.com/common/images/site/features/2012/10/Windows%208%20vs.%20Windows%207%20Pre-launch.jpg (http://www.computerworld.com/s/article/9231900/Poor_pre_launch_showing_plagues_Windows_8)

gaxel
19-11-2012, 11:02
Windows 7 veniva esaltato come il messia post Vista, mentre è un semplice Windows VIsta Service Pack 3... motivo per cui, i pecoroni, tutti dietro a cambiarlo subito, quando io ho ancora un quarto PC con sopra Windowd Vista SP2 che funziona benissimo.

Windows 8 è stato criticato da subito e i pecoroni tutti a chiedersi "Uhm...", mica provarlo...

Poi Windows 7 è ottimo ed effettivamente c'era un vantaggio a cambiare rispetto a Vista, più che altro per la maggior leggerenza d'insieme del sistema, Windows 8 è eccelso, ma non c'è un vero vantaggio a cambiare, anche se effettivamente, anche questo è più snello.

adapting
19-11-2012, 11:04
Poi Windows 7 è ottimo ed effettivamente c'era un vantaggio a cambiare rispetto a Vista, più che altro per la maggior leggerenza d'insieme del sistema, Windows 8 è eccelso, ma non c'è un vero vantaggio a cambiare, anche se effettivamente, anche questo è più snello.

Viva la sincerità.

Varg87
19-11-2012, 11:05
Questa sempra come la news di "si vendono pochi PC Windows 8". E grazie al ca**o il mercato PC è in declino e Windows 8 è uscito da 20 giorni... quando mai tutti aggiornano/acquistano in così poco tempo?

Dopo averci fatto una testa così ogni giorno con news pro Windows 8 ecco che arriva la dura realtà.
Se si ha 7 su un pc desktop con monitor non touch passare ad 8 non ha senso. Tra l'altro le poche cose interessanti che porta 8 sono implementabili su 7 tramite software free.
Chi me lo fa fare di aggiornare?

Althotas
19-11-2012, 11:05
I risultati del sondaggio indicato in questo articolo sono confortanti, perchè dimostrano che la maggior parte della gente è ancora dotata di un cervello e lo utilizza nel modo corretto, perlomeno oltreoceano. Windows 8 è solo uno spottone pubblicitario/cavallo di troia che peggiora la produttività, usato da MS come estremo tentativo per cercare di risollevare le vendite del suo OS mobile windows phone, che a distanza di 2 anni dall'uscita non è riuscito a superare il 3.5% di quota nel mercato mondiale. Buono solo per chi ama complicarsi la vita inutilmente.

gaxel
19-11-2012, 11:09
Viva la sincerità.

Bé, come ho scritto... Vista SP2 non è che sia chissa quanto inferiore a Windows 7, soprattutto su macchine con tanta RAM (4GB) e un buon hard disk. E c'è moltissima gente che usa ancora Windows XP... quindi, per ogni OS potremmo dire la stessa cosa.

Almeno Microsoft non obbliga nessuno a cambiare, e il fatto che Win XP sia ancora sopra al 40% ne è l'esempio.

gaxel
19-11-2012, 11:11
I risultati del sondaggio indicato in questo articolo sono confortanti, perchè dimostrano che la maggior parte della gente è ancora dotata di un cervello e lo utilizza nel modo corretto, perlomeno oltreoceano. Windows 8 è solo uno spottone pubblicitario/cavallo di troia che peggiora la produttività, usato da MS come estremo tentativo per cercare di risollevare le vendite del suo OS mobile windows phone, che a distanza di 2 anni dall'uscita non è riuscito a superare il 3.5% di quota nel mercato mondiale. Buono solo per chi ama complicarsi la vita inutilmente.

Stai quindi dicendo che io, come molti altri, siamo senza cervello, amiamo complicarci la vita e peggiorare la nostra produttività (chissa che avrà da dire il mio datore di lavoro)? Simpatico...

Ah, per inciso, in meno di 10 secondi, appena mi loggo, avvio tutte le applicazioni che mi servono: Windows LIve Mail, Trilian, WinSCP, Putty, mio programma per le passwords, chrome, visual studio e notepad++... smeplicemente usando la velocissima ricerca... alla faccia della minor produttività... e son tutte applicazioni desktop. Le avvio con la ricerca, per avere l'app bar libera da icone che non implementano le jumplists. Le ho comunque tutte pinnate nello start screen, ma è più veloce la ricerca.

threnino
19-11-2012, 11:25
I risultati del sondaggio indicato in questo articolo sono confortanti, perchè dimostrano che la maggior parte della gente è ancora dotata di un cervello e lo utilizza nel modo corretto, perlomeno oltreoceano. Windows 8 è solo uno spottone pubblicitario/cavallo di troia che peggiora la produttività, usato da MS come estremo tentativo per cercare di risollevare le vendite del suo OS mobile windows phone, che a distanza di 2 anni dall'uscita non è riuscito a superare il 3.5% di quota nel mercato mondiale. Buono solo per chi ama complicarsi la vita inutilmente.

l'unico fail è questo post.
Considerando che c'è ancora una buona percentuale di utenti che usa windowsXP, ogni grafico lascia il tempo che trova. Poi casualmente questi commento spuntano dopo qualche link colorato.

p.s: la retrocompatibilità tra 4 sistemi operativi nell'arco di 12 anni non è facile, ma c'è e funziona per la stragrande maggioranza dei software. :read:

svl2
19-11-2012, 11:32
29 euro non mi sembra una spesa eccessiva.

La cosa strana è che questa indagine l'ha commissionata Avast, una azienda che produce antivirus, quando sappiamo che in Windows 8 è gia presente e gratutito...
la cosa mi puzza..

l' avete letta la domanda fatta?

"vorrebbe accelerare la decisione di acquistare un nuovo computer solo per avere il nuovo sistema operativo"

ma dico io.. e questa sarebbe una domanda appropriata da cui poter evincere le conclusioni che " il pubblico preferisce attendere l' aggiornamento a W8 ??!!! "

ma per favoree... :rolleyes:

gaxel
19-11-2012, 11:35
l' avete letta la domanda fatta?

"vorrebbe accelerare la decisione di acquistare un nuovo computer solo per avere il nuovo sistema operativo"

ma dico io.. e questa sarebbe una domanda appropriata da cui poter evincere le conclusioni che " il pubblico preferisce attendere l' aggiornamento a W8 ??!!! "

ma per favoree... :rolleyes:

Ah Bè, così effettivamente... io mica ho cambiato computer nessuno dei tre computer, e mai l'avrei fatto se Windows 8 l'avrebbe richiesto... per dire :asd:

Arnoldforever
19-11-2012, 11:48
I risultati del sondaggio indicato in questo articolo sono confortanti, perchè dimostrano che la maggior parte della gente è ancora dotata di un cervello e lo utilizza nel modo corretto, perlomeno oltreoceano. Windows 8 è solo uno spottone pubblicitario/cavallo di troia che peggiora la produttività, usato da MS come estremo tentativo per cercare di risollevare le vendite del suo OS mobile windows phone, che a distanza di 2 anni dall'uscita non è riuscito a superare il 3.5% di quota nel mercato mondiale. Buono solo per chi ama complicarsi la vita inutilmente.

Io ho acquistato l'aggiornamento a 8 su due pc... e quindi? Sarei forse un caprone solo per questo?

La storiella della produttività è meglio se la lasci stare perchè è una cazzata bella e buona.

ronthalas
19-11-2012, 11:52
ho saltato (s)Vista, e salterò Win8...
sto benissimo sul 7, xkè cambiare?
Perchè impararmi da zero un sistema "tablet" su un desktop, che non vuole essere cambiato? M$: tienitelo.
Attenderò che esca il 9... sperando sia meno bloccante di 8, e non di certo con un monitor touch sul pc...
Chissà mai che tra qualche anno, non ci sia una periferica di gesture, alla Tony Stark per intenderci!

Varg87
19-11-2012, 11:56
8 ha senso acquistarlo solo su un pc nuovo e prima di febbraio visto che poi i prezzi si allineeranno con quelli di 7.
Sabato ho ordinato i pezzi per un nuovo pc. Lì ci metterò sicuramente 8 ma non perchè lo ritenga superiore a 7 ma perchè la licenza costa meno e sarebbe da stupidi pagare di più.
Ovviamente lo farò diventare 7, a livello di interfaccia intendo. :O

Arnoldforever
19-11-2012, 12:00
ho saltato (s)Vista, e salterò Win8...
sto benissimo sul 7, xkè cambiare?
Perchè impararmi da zero un sistema "tablet" su un desktop, che non vuole essere cambiato? M$: tienitelo.
Attenderò che esca il 9... sperando sia meno bloccante di 8, e non di certo con un monitor touch sul pc...
Chissà mai che tra qualche anno, non ci sia una periferica di gesture, alla Tony Stark per intenderci!

"bloccante" questa è nuova :asd: :asd:

threnino
19-11-2012, 12:03
ho saltato (s)Vista, e salterò Win8...
sto benissimo sul 7, xkè cambiare?
Perchè impararmi da zero un sistema "tablet" su un desktop, che non vuole essere cambiato? M$: tienitelo.
Attenderò che esca il 9... sperando sia meno bloccante di 8, e non di certo con un monitor touch sul pc...
Chissà mai che tra qualche anno, non ci sia una periferica di gesture, alla Tony Stark per intenderci!

Da un punto di vista logico, 9 sarà molto simile a 8. Mi sa che ci dovrai fare l'abitudine al desktop + nuovo menù start. ;)
Per quanto riguarda i driver per touch screen, 8 sembra essere più funzionale su pc desktop/notebook piuttosto che tablet.

io farei un nuovo sondaggio. Quanti hanno REALMENTE provato windows8 e quanti parlano per sentito dire?
Potrei citare un ragazzo che ha riferito per sentito dire (telefono senza fili) che l'unica innovazione di windows8 è skydrive. Qui veramente rasentiamo i minimi storici di ignoranza e distinzione tra SW e OS.

Althotas
19-11-2012, 12:04
8 ha senso acquistarlo solo su un pc nuovo e prima di febbraio visto che poi i prezzi si allineeranno con quelli di 7.
Sabato ho ordinato i pezzi per un nuovo pc. Lì ci metterò sicuramente 8 ma non perchè lo ritenga superiore a 7 ma perchè la licenza costa meno e sarebbe da stupidi pagare di più.
Ovviamente lo farò diventare 7, a livello di interfaccia intendo. :O
A breve ordinerò un nuovo pc serie business da tenere di scorta, e come me 2 mie amiche su mio consiglio, rigorosamente con windows 7 Pro, per mettermi al riparo per i prossimi 7-8 anni da questo sconsiderato ibrido OS che è windows 8, e nel caso MS perseguisse la stessa strada anche per la prossima versione (già questa, per certi aspetti, è un salto indietro nel tempo di 1 quarto di secolo, e brutta come la fame). Cosa che non credo avverrà, specie se defenestreranno Ballmer, ma siccome al peggio non c'è mai fine meglio premunirsi.

gaxel
19-11-2012, 12:06
ho saltato (s)Vista, e salterò Win8...
sto benissimo sul 7, xkè cambiare?
Perchè impararmi da zero un sistema "tablet" su un desktop, che non vuole essere cambiato? M$: tienitelo.
Attenderò che esca il 9... sperando sia meno bloccante di 8, e non di certo con un monitor touch sul pc...
Chissà mai che tra qualche anno, non ci sia una periferica di gesture, alla Tony Stark per intenderci!

Quanta ingnoranza (nel senso che ignori come funzioni Windows 8) in queste parole...

gaxel
19-11-2012, 12:07
Da un punto di vista logico, 9 sarà molto simile a 8. Mi sa che ci dovrai fare l'abitudine al desktop + nuovo menù start. ;)
Per quanto riguarda i driver per touch screen, 8 sembra essere più funzionale su pc desktop/notebook piuttosto che tablet.

io farei un nuovo sondaggio. Quanti hanno REALMENTE provato windows8 e quanti parlano per sentito dire?
Potrei citare un ragazzo che ha riferito per sentito dire (telefono senza fili) che l'unica innovazione di windows8 è skydrive. Qui veramente rasentiamo i minimi storici di ignoranza e distinzione tra SW e OS.

l'1% l'ha provato, il 99% per sentito dire... percentuali certe, ho fatte un sondaggio poco fa, al baretto sotto casa :asd:

svl2
19-11-2012, 12:09
l' avete letta la domanda fatta?

"vorrebbe accelerare la decisione di acquistare un nuovo computer solo per avere il nuovo sistema operativo"

ma dico io.. e questa sarebbe una domanda appropriata da cui poter evincere le conclusioni che " il pubblico preferisce attendere l' aggiornamento a W8 ??!!! "

ma per favoree... :rolleyes:


rettifica:

la domanda in neretto posta sopra era quella letta sull' articolo di questo sito ..
le domande vere invece ,prese dal video di chi ha fatto l' inchiesta" erano tra le altre:

*** Purchase sooner for W8 ?
*** Purchase new computer at all ?

la qualita dell' informazione lascia a desiderare
:rolleyes:

Althotas
19-11-2012, 12:13
Quanta ingnoranza (nel senso che ignori come funzioni Windows 8) in queste parole...
Da che pulpito. Com'era quella della pagliuzza e della trave?

Uno che nel 2012 continua ad utilizzare i vari programmi con finestre a pieno schermo (parole tue), e la cui massima ambizione è comprare Microsoft Surface (anche queste parole tue, a proposito l'hai ordinato quell'esempio di fantastico rapporto qualità/prezzo?) farebbe meglio a stare un po' zitto ogni tanto.

Winstar
19-11-2012, 12:14
Domandona: non mi ammazzate...

Se uno ha win7 ancora nei 30gg di prova, puo' fare l'upgrade con successo? :D

gaxel
19-11-2012, 12:15
Da che pulpito. Com'era quella della pagliuzza e della trave?

Uno che nel 2012 continua ad utilizzare i vari programmi con finestre a pieno schermo (parole tue), e la cui massima ambizione è comprare Microsoft Surface (anche queste parole tue, a proposito l'hai ordinato quell'esempio di fantastico rapporto qualità/prezzo?) farebbe meglio a stare un po' zitto ogni tanto.

Cioè, lui ha scritto falsità, come tu d'altronde, e siamo qui in tanti a dimostrarlo, Windows 8 non è "bloccante", non è instabile, non è meno produttivo e non obblig all'uso di Metro (che per inciso, è più funzionale col mouse che con il touch), mentre io non posso utilizzare Windows come mi pare e apprezzare i prodotti che mi pare?

Mi fai un piacere? Fai finta che non esista, non rispondermi... fregatene, tanto sono talmente inferiore a te che chi te lo fa fare? Dai su... evitami, è meglio.

gaxel
19-11-2012, 12:19
Domandona: non mi ammazzate...

Se uno ha win7 ancora nei 30gg di prova, puo' fare l'upgrade con successo? :D

Tecnicamente sì, non so quanto sia legale però...

Althotas
19-11-2012, 12:22
Cioè, lui ha scritto falsità, come tu d'altronde, e siamo qui in tanti a dimostrarlo, Windows 8 non è "bloccante", non è instabile, non è meno produttivo e non obblig all'uso di Metro (che per inciso, è più funzionale col mouse che con il touch) cut
Ecco il tipico esempio: quella in grassetto è la falsità più grande che si sia mai letta. E lo conferma la stessa Microsoft quando spiega che cos'è Metro e che tipo di esperienza cercherebbe di migliorare.

Frate
19-11-2012, 12:23
premessa: l'ho comprato perché
a) costava poco
b) è cmq un nuovo SO
c) della consumer preview sul muletto mi piaceva la reattività

detto questo l'interfaccia metro la utilizzo pochissimo e non mi pesa assolutamente: era quello il dubbio che avevo appena comprato, invece nonostante usi prevalentemente il desktop devo dire che non da fastidio: inoltre ci sono alcune app per l'uso che ne faccio che trovo molto comode (ad esempio quella per le mail)

per quanto mi riguarda 30 euro spesi senza rammarico

gaxel
19-11-2012, 12:29
Ecco il tipico esempio: quella in grassetto è la falsità più grande che si sia mai letta. E lo conferma la stessa Microsoft quando spiega che cos'è Metro e che tipo di esperienza cercherebbe di migliorare.

Lo uso giornalmente, lo usano altri miei amici, so quel che scrivo... al di là del fatto che tra angoli e shortcuts, si fanno le cose molto più velocemente che col touch, ma ad esempio, per chiude un'app, andare in alto col mouse e trascinare è immediato, mentre col touch è un problema se non si hanno schermi appositi, perché devi iniziare a trascinare il dito fuori, altrimenti Windows lo prende come un touch nella parte alta... e con certi monitor è incasinato perché c'è un "dislivello" tra lo schermo vero e proprio e il bordo.

Poi, come ho scritto usare gli angoli col mouse è più veloce e immediato di fare le gesture, che magari a volte non le prende per qualunque motivo... idem aprire il "menù" delle varie app... tasto destro, anziché gesture. Senza contare che tutte le applicazioni che richiedono l'uso del desktop, anche Windows RT che è solo Metro, come Office, IE10 o explorer stesso, sono più funzionali col mouse.

Ma questo lo capisce solo chi usa quotidianamente Windows 8 in ambito Metro, e l'ha provato si su un touch (è comunque più funzionale di altri sistemi, almeno da quello che ho sentito dire) che col mouse e tastiera... chi scrive il contrario è semplicemente in malafede.

Varg87
19-11-2012, 12:31
A breve ordinerò un nuovo pc serie business da tenere di scorta, e come me 2 mie amiche su mio consiglio, rigorosamente con windows 7 Pro, per mettermi al riparo per i prossimi 7-8 anni da questo sconsiderato ibrido OS che è windows 8, e nel caso MS perseguisse la stessa strada anche per la prossima versione (già questa, per certi aspetti, è un salto indietro nel tempo di 1 quarto di secolo, e brutta come la fame). Cosa che non credo avverrà, specie se defenestreranno Ballmer, ma siccome al peggio non c'è mai fine meglio premunirsi.

Se costasse lo stesso non mi farei problemi sul quale acquistare. Il problema è che 7 pro mi costerebbe 130 euro, 8 pro 30 euro (finchè la Microsoft lo fa fare, per me non è un problema).
Ovviamente utilizzo domestico.

gaxel
19-11-2012, 12:31
premessa: l'ho comprato perché
a) costava poco
b) è cmq un nuovo SO
c) della consumer preview sul muletto mi piaceva la reattività

detto questo l'interfaccia metro la utilizzo pochissimo e non mi pesa assolutamente: era quello il dubbio che avevo appena comprato, invece nonostante usi prevalentemente il desktop devo dire che non da fastidio: inoltre ci sono alcune app per l'uso che ne faccio che trovo molto comode (ad esempio quella per le mail)

per quanto mi riguarda 30 euro spesi senza rammarico

Le app Metro son comodissime perché sono integrate tra loro, grazie ai Contracts che si trovano sulla charms bar... posso istantaneamente condividere qualcosa con un'altra app (Contatti mi permette di condividere qualcosa con i contatti, appunto, passando per qualsiasi sistema: mail, chat, twitter, facebook), ho sotto mano, in qualunque, app tutti i dispositivi, posso fare la ricerca, ho le impostazioni sempre nello stesso posto, ecc..

Per usufruire di servizi sono infinitamente più comode e, ripeto, son usabili perfettamente, anche meglio forse, col mouse... basta provarle.

Poi qualche magagna ce l'hanno, è Metro 1.0, lo perfezioneranno...

StyleB
19-11-2012, 12:32
ecco i geni informatici, coloro che ipotizzano sugli altri per le loro esperienze personali senza poterselo permettere.. ma ripigliatevi :rolleyes:




Che esperienza diretta hai con Win8 su touchscreen? Te lo chiedo perchè io sono esattamente dell'opinione opposta.

Trovo cioè che Win8 funzioni benissimo su un PC Desktop, mentre sui tablet ci sia ancora un bel po' da lavorare. E te lo dice uno che usa Win8 su tablet (W500) fin dalla prima preview.

Certo, rispetto a Win7 è comunque tutta un'altra storia già solo perchè ha una fluidità che prima ci si sognava (anzi, diciamolo, quel tablet con Win7 prima era imbarazzante), ma nell'uso con touch il sistema ha delle carenze ben evidenti, soprattutto nel driver touchscreen di base (mancano molte possibilità che risultano spesso necessarie, soprattutto per l'uso del vecchio software) e le gesture ai lati non riescono a sostituire del tutto gli angoli attivi utilizzabili con il mouse.

Forse quando la parte "METRO" sarà più matura questi (ed altri) problemi che ne minano l'usabilità si sentiranno molto meno, ma per ora, per chi intende usare un sistema touchscreen con entrambe le modalità di Win8, l'esperienza è decisamente migliorabile.

io l'ho installato su un convertibile (Panasonic CF-19) una quindicina di giorni fa, mi son sinceramente trovato in modo accettabile con la parte touch, ma per l'utilizzo che ne faccio io preferivo la cara e vecchia icona start in basso a sx.. poi "de gustibus..."

gaxel
19-11-2012, 12:35
ecco i geni informatici, coloro che ipotizzano sugli altri per le loro esperienze personali senza poterselo permettere.. ma ripigliatevi :rolleyes:

Di chi stai parlando?

-Maxx-
19-11-2012, 12:35
Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere Windows 9

Fixed, nella speranza che rinsaviscano dalla sindrome del touch ad ogni costo :fagiano:

threnino
19-11-2012, 12:38
Fixed, nella speranza che rinsaviscano dalla sindrome del touch ad ogni costo :fagiano:

che non sarà altro che Metro 2.0.

Controsondaggio. Chi oggi usa ancora il menù start? Il menù start stile XP è già morto da anni, la taskbar è già più che sufficiente per tutti i programmi di uso giornaliero o occasionale.

kernelex
19-11-2012, 12:39
avessi la possibilità di non installare metro, 8 starebbe dentro i mie pc classici subito! a 29€, 59€, o 159€. nonostante la sua non piena maturità.

allo stato attuale, penso che windows 7 resta il meglio ambiente desktop per i mie pc.
bello, stabile, sicuro e performante.

calabar
19-11-2012, 12:39
le domande vere invece ,prese dal video di chi ha fatto l' inchiesta" erano tra le altre:
*** Purchase sooner for W8 ?
*** Purchase new computer at all ?
Questo è interessante... ormai tocca sempre andare a controllare la fonte.

Alla seconda domanda mi stupisco che qualcuno possa aver risposto si, chi è che compra un pc nuovo per il nuovo sistema operativo?

Comunque a mio parere ci sono diversi casi un cui uno potrebbe decidere di fare l'upgrade a win8:
- ha WinXP (e un pc non troppo obsoleto) a cui tra meno di un anno e mezzo verrà interrotto il supporto. Ottima occasione per avere un sistema ancora supportato per anni con una spesa contenuta.
- Ha Vista su una macchina al limite per questo sistema, come tante ne sono state vendute al suo esordio. Ottima occasione per far resuscitare un pc cadrampone (di recente ne ho avuto in mano un paio... inutilizzabili!).
- Chiunque abbia un dispositivo touchscreen, gli altri sistemi erano tragici da questo punto di vista.
- Chiunque abbia un pc di classe "atom", al'umento di reattività con processorini di questa fascia è elevatissimo.
- Chiunque abbia intenzione di sfruttare le novità di Win8, e chiunque abbia piacere a provare comunque un sistema nuovo (che oltretutto per questo sarà supportato per tre anni in più rispetto a Seven e sei rispetto a Vista).

Ecco il tipico esempio: quella in grassetto è la falsità più grande che si sia mai letta. E lo conferma la stessa Microsoft quando spiega che cos'è Metro e che tipo di esperienza cercherebbe di migliorare.
Scusami ma, con quali argomentazioni affermi che sia una falsità?

Io posso dirti che lo uso dalle prime preview su tablet touch, e ritengo l'esperienza d'uso estremamente migliorabile, mentre su desktop non ho particolari problemi.
E ciò che ho appena detto non significa che Win8 non sia comunque molto meglio dei suoi predecessori per un dispositivo touch.

Questa è la mia esperienza diretta, e non vedo come una persona che magari un tablet con Win8 non l'ha mai usato, possa affermare con tanta sicurezza che sia falsità.

FOSTERLAND
19-11-2012, 12:40
Win7 = Snow Leopard

molti pc con qualche anno lo terranno per sempre solo perchè è fatto bene e leggero.

w7 resterà probabilmente come il top old gen per un pezzo

Althotas
19-11-2012, 12:41
Fixed, nella speranza che rinsaviscano dalla sindrome del touch ad ogni costo :fagiano:
Ottimo Fix.

+ 1

gaxel
19-11-2012, 12:44
Fixed, nella speranza che rinsaviscano dalla sindrome del touch ad ogni costo :fagiano:

Comunque non è solo utile per il touch... io il PC l'ho collegato al televisore e Metro è ottimo in quel contesto, usato sempre con una tastiera wireless con touchpad... altra cosa simpatica di Metro è che anche solo con la tastiera, senza mouse o touch, è usabilissimo. Una volta imparati i più importanti shortcuts poi è anche "produttivo".

Althotas
19-11-2012, 12:45
Scusami ma, con quali argomentazioni affermi che sia una falsità?

Bastano quelle della stessa Microsoft, come avevo indicato. Devo riportarle per l'ennesima volta?


Questa è la mia esperienza diretta, e non vedo come una persona che magari un tablet con Win8 non l'ha mai usato, possa affermare con tanta sicurezza che sia falsità.
Si parlava di pc desktop, non di tablet.

Varg87
19-11-2012, 12:46
che non sarà altro che Metro 2.0.

Controsondaggio. Chi oggi usa ancora il menù start? Il menù start stile XP è già morto da anni, la taskbar è già più che sufficiente per tutti i programmi di uso giornaliero o occasionale.

Io. Non sempre ma mi capita di usarlo.
Ti faccio uno dei tanti esempi che potrei fare: con 8, non so per quale motivo, non mi trovava nemmeno Windows Update nè cercandolo manualmente in Metro, nè cercandolo da tastiera.

Maury
19-11-2012, 12:49
Win 8 non serve a nulla, non c'è motivo per spendere soldi e cambiare, poi queste mattonelle vanno bene per i tablet, ma su un Pc non ce le vedo.

Win 7 è riuscito troppo bene per cambiarlo.

gaxel
19-11-2012, 12:54
Bastano quelle della stessa Microsoft, come avevo indicato. Devo riportarle per l'ennesima volta?

Non capisci una cosa però, e non è difficile da capire: il mouse è un sistema di touch singolo... semplicemente, invece che touchare col le dita direttamente sullo schermo, si muove un puntatore e si toucha premendo il tasto. Si posso eseguire gesture come con le dita, è pressoché identico all'usare un pennino o sui vecchi smartphone che erano single touch.

La differenza è che con le dita ho il multitouch, col mouse posso usare più pulsanti sul single touch... basta, son finite le differenze. Siccome Metro è praticamente single touch, con gesture, l'uso del mouse, visto che supporta due pulsanti che hanno due funzionalità diverse, è meno limitante... associato poi all'uso degli angoli, lo rende pure più veloce.

Questo è un dato di fatto... poi tu continua pure a pensarla come vuoi...

Arnoldforever
19-11-2012, 12:54
Io. Non sempre ma mi capita di usarlo.
Ti faccio uno dei tanti esempi che potrei fare: con 8, non so per quale motivo, non mi trovava nemmeno Windows Update nè cercandolo manualmente in Metro, nè cercandolo da tastiera.


:mbe: :mbe:
cosa intendi con "cercandolo manualmente in Metro"?
Comunque per tua informazione basta cercare "update" e cliccare sulla sezione "settings" a destra ed ecco che compariranno magicamente tutte le impostazioni!

gaxel
19-11-2012, 12:55
Io. Non sempre ma mi capita di usarlo.
Ti faccio uno dei tanti esempi che potrei fare: con 8, non so per quale motivo, non mi trovava nemmeno Windows Update nè cercandolo manualmente in Metro, nè cercandolo da tastiera.

basta premere WIN+W e scrivere "update"...

zanardi84
19-11-2012, 12:56
@ Zanardi84

Scusa, ma trovare le applicazioni e' facilissimo, basta premere il tasto Windows e digitare qualche lettera del nome.

La stessa cosa per le impostazioni.
Io non so nemmeno in quale ramo si trovino certe cose, basta cercare, che so, "add printer" e ho trovato immediatamente dove fare quello che devo (il mio sistema e' in inglese).

Io il menu a tile non lo uso quasi per nulla, se non per cercare le cose e farle partire.

Ho cancellato tutte le tile inutili (sport, finanza, bing, mappe, persino lo store che io delle app non so che farmene) e ci ho messo i link alle mie applicazioni piu' usate. Le stesse le ho messe nella taskbar.
Se poi c'e' un programma che uso una volta ogni tanto, lo richiamero' col nome e faccio comunque prima di quando dovevo usare il tasto Start.

Mi fa ridere difendere Windows (visto che io uso al 95% linux), ma se uno invece di cliccare a caso a destra e sinistra per 3 ore impiega 10 minuti a leggere le istruzioni e soprattutto le scorciatoie di tastiera (anche solo premere il tasto windows per passare da una parte all'altra) mi sembra piu' produttivo.

Sono dell'idea che se un'interfaccia non è d'uso immediato non sia vincente.

amd-novello
19-11-2012, 12:58
Se hai Windows 7 ti consiglio l'upgrade automatico, fa tutto da solo, salva il vecchio SO in una cartella OLD, ti ritrovi con tutti i programmi installati e i File documenti esattamente come erano.


ciao senti io ricado in questo caso ma vorrei che non tenesse la cartella old visto che ho un ssd e voglio risparmiare spazio prezioso. posso far rimanere i programmi che ho sul 7 adesso e installare l'8 senza aver nessun file di backup?

Althotas
19-11-2012, 12:58
Comunque non è solo utile per il touch... io il PC l'ho collegato al televisore e Metro è ottimo in quel contesto (cut)
Ma certo, come no, Metro è ottimo per tutto, in pratica è la soluzione di tutti i mali. Hai mai provato ad usarlo per una ventina di minuti in caso di mal di testa, al posto del solito Moment? O al posto di una aspirina per far calare la febbre?

Una GUI che nel terzo millennio non consente più di ridimensionare le finestre, mentre nel contempo tutti i display sono diventati ad alta/altissima risoluzione. Ovvio, è nata per dispositivi mobile e display di piccole dimensioni, come dichiarato dalla stessa Microsoft, ma questo, per i fanboy, resta un minuscolo dettaglio privo di importanza.

Metro sui pc desktop = un salto indietro nel tempo di 1 quarto di secolo.

http://imageshack.us/a/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)

-Maxx-
19-11-2012, 13:00
che non sarà altro che Metro 2.0.

Controsondaggio. Chi oggi usa ancora il menù start? Il menù start stile XP è già morto da anni, la taskbar è già più che sufficiente per tutti i programmi di uso giornaliero o occasionale.

Ah sei uno sviluppatore Microsoft? Ci dai l'anteprima delle linee guida di sviluppo di Windows 9? :stordita:

Comunque non è solo utile per il touch... io il PC l'ho collegato al televisore e Metro è ottimo in quel contesto, usato sempre con una tastiera wireless con touchpad... altra cosa simpatica di Metro è che anche solo con la tastiera, senza mouse o touch, è usabilissimo. Una volta imparati i più importanti shortcuts poi è anche "produttivo".

Fammi capire: hanno sviluppato Windows 8 con una nuova GUI apposta per essere usabile anche da chi è poco pratico con i PC e poi uno deve impararsi i shortcuts che sono notoriamente una delle bestie nere delle persone menzionate prima? Nonsense... :stordita:

calabar
19-11-2012, 13:00
Si parlava di pc desktop, non di tablet.
No, stavamo parlando del passaggio che tu hai citato, evidenziato in grassetto e additato come falsità:
"che per inciso, è più funzionale col mouse che con il touch"

Bastano quelle della stessa Microsoft, come avevo indicato. Devo riportarle per l'ennesima volta?
Beh, ovvio, microsoft naturalmente ammetterebbe senza problemi di che la propria interfaccia creata per avere una buona esperienza anche su dispostivi touch in realtà non offre un'esperienza tanto buona.
Non riportare nulla che hai già avuto riposta e sei stato già smentito abbondantemente.

Win 8 non serve a nulla, non c'è motivo per spendere soldi e cambiare, poi queste mattonelle vanno bene per i tablet, ma su un Pc non ce le vedo.
Win 7 è riuscito troppo bene per cambiarlo.
Ipse Dixit! :asd:

RAEL70
19-11-2012, 13:04
Aldilà delle considerazioni più o meno condivisibili (molto recentemente ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520747)), mi domando soltanto una cosa: perché in fase d'installazione non viene permesso all'utente di scegliersi il tipo d'interfaccia preferita?

E' una svista o una strategia commerciale? :hic:

threnino
19-11-2012, 13:05
Ah sei uno sviluppatore Microsoft? Ci dai l'anteprima delle linee guida di sviluppo di Windows 9? :stordita:

Certo perchè MS ha così tanto spinto per la nuova interfaccia metro che in windows9 la rimuoverà completamente. Non bisogna essere sviluppatori per capire che i sistemi operativi sono evoluzioni di sistemi precedenti e non rifatti da zero :doh:


Fammi capire: hanno sviluppato Windows 8 con una nuova GUI apposta per essere usabile anche da chi è poco pratico con i PC e poi uno deve impararsi i shortcuts che sono notoriamente una delle bestie nere delle persone menzionate prima? Nonsense... :stordita:

Le shortcuts sono per i Pro.
Per l'utente da centro commerciale basta scrivere "update".
A prova di scimmia urlatrice.

Aldilà delle considerazioni più o meno condivisibili (molto recentemente ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520747)), mi domando soltanto una cosa: perché in fase d'installazione non viene permesso all'utente di scegliersi il tipo d'interfaccia preferita?

E' una svista o una strategia commerciale? :hic:

Quando hai installato windows 7 ti è stato chiesto "vuoi l'iconcina start oppure la taskbar"? Ce le hai entrambe.

gaxel
19-11-2012, 13:08
Ma certo, come no, Metro è ottimo per tutto, in pratica è la soluzione di tutti i mali. Hai mai provato ad usarlo per una ventina di minuti in caso di mal di testa, al posto del solito Moment? O al posto di una aspirina per far calare la febbre?

Una GUI che nel terzo millennio non consente più di ridimensionare le finestre, mentre nel contempo tutti i display sono diventati ad alta/altissima risoluzione. Ovvio, è nata per dispositivi mobile e display di piccole dimensioni, come dichiarato dalla stessa Microsoft, ma questo, per i fanboy, resta un minuscolo dettaglio privo di importanza.

Metro sui pc desktop = un salto indietro nel tempo di 1 quarto di secolo.

http://imageshack.us/a/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)

La dovresti finire di pubblicare quell'immagine... ormai hai intasato la banca del forum visto che c'è praticamente in ogni thread e in ogni post :asd:

Come vuoi tu, io ti parla di esperienza personale, tu mi parli per sintito dire, motivo per cui non sei credibile in nessuna maniera... ma ripeto, contento tu, si vede che nella vita reale ti va bene...

Varg87
19-11-2012, 13:08
:mbe: :mbe:
cosa intendi con "cercandolo manualmente in Metro"?
Comunque per tua informazione basta cercare "update" e cliccare sulla sezione "settings" a destra ed ecco che compariranno magicamente tutte le impostazioni!

basta premere WIN+W e scrivere "update"...

Buono a sapersi. Mi riferivo a questo (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=X0fsyb-ttcw#t=197s).

calabar
19-11-2012, 13:11
Ma certo, come no, Metro è ottimo per tutto, in pratica è la soluzione di tutti i mali.
Scusami ma non ci vuole molto a capire che una GUI sviluppata per essere utilizzata su più tipi di dispositivo (tablet, xbox, ...) possa essere meglio in questo contesti di una sviluppata esclusivamente per PC.
Si può al più obiettare che una GUI di questo tipo (per più tipi di dispositivo) possa essere peggiore di una GUI dedicata (solo al PC desktop), ma su questo abbiamo opinioni discordanti.

Una GUI che nel terzo millennio non consente più di ridimensionare le finestre...
Perchè, Win8 è solo METRO forse? Non hai a disposizione lo stesso ambiente desktop che avevi prima?
Se ci fosse solo METRO sarai perfettamente d'accordo con te.

Ah sei uno sviluppatore Microsoft? Ci dai l'anteprima delle linee guida di sviluppo di Windows 9? :stordita:
Non serve essere uno sviluppatore MS per capire a cosa stia puntando microsoft.
Chi davvero pensa che con Win9 MS tornerà indietro, si sta solo illudendo.
Il mondo dell'IT sta cambiando velocemente, e MS sta facendo ciò che ritiene giusto per non perdere la propria attuale posizione di vantaggio, che sta via via indebolendosi.

Win8 è ancora un ibrido, per mantenere compatibilità e permettere un passaggio morbido agli utenti e consentire al software di adeguarsi. Win9 accentuerà ancora di più questo passaggio.
Questo ovviamente necessita di enormi miglioramenti su "METRO", che ancora non è assolutamente in grado di sostituire il desktop classico.

Fammi capire: hanno sviluppato Windows 8 con una nuova GUI apposta per essere usabile anche da chi è poco pratico con i PC e poi uno deve impararsi i shortcuts che sono notoriamente una delle bestie nere delle persone menzionate prima? Nonsense... :stordita:
Quella è una cosa in più, io gli shortcut non li ho ancora imparati (ah la memoria!) ma lo uso bene comunque.

gaxel
19-11-2012, 13:12
AFammi capire: hanno sviluppato Windows 8 con una nuova GUI apposta per essere usabile anche da chi è poco pratico con i PC e poi uno deve impararsi i shortcuts che sono notoriamente una delle bestie nere delle persone menzionate prima? Nonsense... :stordita:

La frase "anche solo con la tastiera è funzionale" l'hai letta? E ho scritto che "una volta imparati gli shortcuts è anche pèiù produttivo" che rientra nell'ambito lavorativo, dove uno se si impara comunque gli shortcuts è meglio.

Io, per fare qualsiasi cosa in windows 8, ma qualsiasi cosa, premo WIN, se non sono già sullo start screen, inizio a digitare quello che cerco, clicco sulla sezione apposita (Apps, Settings, File o l'applicazione specifica, che so Musica, Bing, Immagini, Contatti, ecc...)... e a sinistra mi ritrovo, nel 99% dei casi in testa, il link a quelo che sto cercando... che sia un'applicazione, un file, come modificare un'applicazione di sistema, una ricerca interne, un'immagine tra le mie memorizzate sul PC o su Skydrive o su Facebbok, un contatto a cui mandare una email, ecc...

Tutto con WIN + prime lettere del testo + selezione del contesto... fine.

Più immediato di così non so... cioè, pure WIN+W (per andare direttamente ai settings... gli shortcuts da imparare sono due) e shutdown per spegnere...

Benjamin Reilly
19-11-2012, 13:14
installatevi una distro linux, consigliabile una delle proposte Mint o una di quelle Ubuntu...

costano 0 € e le tenete in parallelo con il sistema operativo microsoft.... occorrerà un po' di tempo per abituarsi, adeguandolo alle proprie necessità e caratteristiche hardware, ma il tempo vi permetterà conoscerlo e di apprezzarlo maggiormente.

metro sui desktop è inutile non solo perchè probabilmente un monitor touch costerebbe abbastanza ma per due validi motivi pratici semmai ne utilizzaste uno:

1) le mani toccano il monitor la cui distanza dovrà essere ravvicinata;
2) il monitor si macchia a meno che non utilizziate qualche guaina che rivesta i polpastrelli.

gaxel
19-11-2012, 13:16
installatevi una distro linux, consigliabile una delle proposte Mint o una di quelle Ubuntu...

costano 0 € e le tenete in parallelo con il sistema operativo microsoft.... occorrerà un po' di tempo per abituarsi, adeguandolo alle proprie necessità e caratteristiche hardware, ma il tempo vi permetterà conoscerlo e di apprezzarlo maggiormente.

metro sui desktop è inutile non solo perchè probabilmente un monitor touch costerebbe abbastanza ma per due validi motivi pratici semmai ne utilizzaste uno:

1) le mani toccano il monitor la cui distanza dovrà essere ravvicinata;
2) il monitor si macchia a meno che non utilizziate qualche guaina che rivesta i polpastrelli.

Vedo che hai letto con attenzione tutta la discussione :asd:

Althotas
19-11-2012, 13:20
Non se ne può più di leggere tutte le balle che puntualmente raccontate su Metro, il desktop di W8 che consente la stessa esperienza di quello di W7, etc etc.

gaxel
19-11-2012, 13:21
Non se ne può più di leggere tutte le balle che puntualmente raccontate su Metro, il desktop di W8 che consente la stessa esperienza di quello di W7, etc etc.

Nessuno ti obbliga a leggere... io non ne posso più di quelli che criticano per partito preso o per sentito dire.

Varg87
19-11-2012, 13:25
Nessuno ti obbliga a leggere... io non ne posso più di quelli che criticano per partito preso o per sentito dire.

Io l'ho provato. Non molto perchè mi ha fatto perdere subito la pazienza ma quel che ho visto mi è bastato.

Buono a sapersi. Mi riferivo a questo (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=X0fsyb-ttcw#t=197s).

Quindi non funziona più così? L'hanno sistemato?

threnino
19-11-2012, 13:27
haters gonna hate :O

Io l'ho provato. Non molto perchè mi ha fatto perdere subito la pazienza ma quel che ho visto mi è bastato.

Quindi non funziona più così? L'hanno sistemato?

SISTEMATO???

quella è l'immagine che ti compare quando VUOI l'elenco di TUTTI i software/applicazioni installate. Se cerchi tutto, hai tutto, non credi?
Se cerci una cosa specifica, scrivi cosa vuoi e ti compare solo l'elenco delle corrispondenze.

Se scrivi Paint ti compare Paint
Se scrivi Pa ti compaiono tutti i softwares che iniziano con Pa.

Ma più banale di così?

gaxel
19-11-2012, 13:27
Io l'ho provato. Non molto perchè mi ha fatto perdere subito la pazienza ma quel che ho visto mi è bastato.

Come ogni cosa nuova, ci va presa la mano... se perdi la pazienza per usare qualcosa di nuovo, è meglio se non cambi mai. Io ci ho messo 5 minuti a capire come funzionasse il sistema: angoli, charms bar e ricerca. Non c'è bisogno di sapere altro. Anzi, se usi solo il desktop, teoricamente di angoli e charms bar te ne puoi anche fregare.

Quindi non funziona più così? L'hanno sistemato?

Come funzionava prima? Che avrebbero sistemato?

EDIT: Ho visto... in pratica, per loro è più conveniente digitare Control Panel e poi cliccare sulla ricerca della finestra che si apre, e poi digitare unistall, che digitare semplicemente unistall e cliccare su Settings... dei geni :asd:

Varg87
19-11-2012, 13:30
Come funzionava prima? Che avrebbero sistemato?

Quel pezzo di video l'hai guardato?

amd-novello
19-11-2012, 13:30
se digito printers da metro non me lo trova ma dal desktop normale si?
in quel video si vede quello
in metro alcune cose se si digitano non le trova, come mai?

Varg87
19-11-2012, 13:32
se digito printers da metro non me lo trova ma dal desktop normale si?
in quel video si vede quello
in metro alcune cose se si digitano non le trova, come mai?

è quello che sto chiedendo ma il massimo che ho ricevuto come risposta è "haters gonna hate". :rolleyes:

-Maxx-
19-11-2012, 13:32
Aldilà delle considerazioni più o meno condivisibili (molto recentemente ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520747)), mi domando soltanto una cosa: perché in fase d'installazione non viene permesso all'utente di scegliersi il tipo d'interfaccia preferita?

E' una svista o una strategia commerciale? :hic:

La seconda che hai detto

Certo perchè MS ha così tanto spinto per la nuova interfaccia metro che in windows9 la rimuoverà completamente. Non bisogna essere sviluppatori per capire che i sistemi operativi sono evoluzioni di sistemi precedenti e non rifatti da zero :doh:

Perché Windows 8 è una evoluzione di Windows 7? Non credo che una imposizione possa ritenersi sinonimo di evoluzione, avrei potuto darti ragione se avessero gestito la vicenda Metro con più intelligenza e meno ingordigia: se il menu start è così inutile perché non eliminare pure wordpad? O la calcolatrice? O paint? Ah già, quelli non c'entrano nulla con il fatto che devono farsi il loro negozio digitale... :doh:


Non serve essere uno sviluppatore MS per capire a cosa stia puntando microsoft.
Chi davvero pensa che con Win9 MS tornerà indietro, si sta solo illudendo.
Il mondo dell'IT sta cambiando velocemente, e MS sta facendo ciò che ritiene giusto per non perdere la propria attuale posizione di vantaggio, che sta via via indebolendosi.

La posizione di vantaggio si chiama monopolio.

Win8 è ancora un ibrido, per mantenere compatibilità e permettere un passaggio morbido agli utenti e consentire al software di adeguarsi. Win9 accentuerà ancora di più questo passaggio.
Questo ovviamente necessita di enormi miglioramenti su "METRO", che ancora non è assolutamente in grado di sostituire il desktop classico.

Scusami, ma passaggio morbido non si può proprio vedere se la schermata delle tiles è obbligatoria all'avvio e il menu Start è stato rimosso :stordita:

Comunque è evidente che ormai le posizioni sono inconciliabili e ogni altro intervento è diventato superfluo, vi saluto :fagiano:

gaxel
19-11-2012, 13:33
se digito printers da metro non me lo trova ma dal desktop normale si?
in quel video si vede quello
in metro alcune cose se si digitano non le trova, come mai?

Perché tutto il sistema (come abbiamop scritto più volte) è suddiviso in apps, setting e files... di default va in apps. Se scrivi printers, poi devi cliccare su settings, oppure premere WIN+W (prima o dopo aver scritto printers), altrimenti ti cerca applicazioni, Metro o desktop, che si chiamino "printers".

C'è un passaggio in più da fare, ma perché i risultati son notevolmente migliorati e sono ordinati a sinistra per link diretti, a destra per descrizione.

gaxel
19-11-2012, 13:34
è quello che sto chiedendo ma il massimo che ho ricevuto come risposta è "haters gonna hate". :rolleyes:

Leggi sopra.

gaxel
19-11-2012, 13:36
Scusami, ma passaggio morbido non si può proprio vedere se la schermata delle tiles è obbligatoria all'avvio e il menu Start è stato rimosso :stordita:

Comunque è evidente che ormai le posizioni sono inconciliabili e ogni altro intervento è diventato superfluo, vi saluto :fagiano:

Péer il smeplice fatto che c'è chi descrive Windows 8 per quello che è, e come al solito c'è chi invece lo descrive per come vorrebbe che fosse... i secondi, come in tutte le cose, sbagliano.

amd-novello
19-11-2012, 13:38
quindi è anche per quello che le due finestre di chrome sono diverse da metro e dal desktop?
da 5:20 fa vedere quello. non è che sono un hater ma sto uscendo per prendere la versione boxata e mi serve sapere queste cose per usarlo + velocemente di quanto non facessi col sette

threnino
19-11-2012, 13:44
è quello che sto chiedendo ma il massimo che ho ricevuto come risposta è "haters gonna hate". :rolleyes:

ti ho risposto. haters era generico infatti era scritto PRIMA del quote e non riferito a te ;)

threnino
19-11-2012, 13:49
Perché Windows 8 è una evoluzione di Windows 7? Non credo che una imposizione possa ritenersi sinonimo di evoluzione, avrei potuto darti ragione se avessero gestito la vicenda Metro con più intelligenza e meno ingordigia: se il menu start è così inutile perché non eliminare pure wordpad? O la calcolatrice? O paint? Ah già, quelli non c'entrano nulla con il fatto che devono farsi il loro negozio digitale... :doh:



Secondo te hanno scritto win8 da zero? :asd:
Per piacere, un sistema operativo è una piattaforma che deve essere usabile in tutte le situazioni standard senza software aggiuntivo. E infatti Win8 legge i pdf, legge gli iso, apre immagini e video ecc. ecc.
Poi ognuno aggiunge SW in base alle proprie esigenze.



La posizione di vantaggio si chiama monopolio.



Visto l'incremento di vendite di tablet e la diminuzione di vendite di desktop, MS fa bene a correre ai ripari. Il monopolio non è più tanto forte come prima.
La differenza è che la stragrande maggioranza delle persone aveva delle necessità computazionali MINIME, infatti si accontentano di telefoni e tablet. Settore dove MS non esisteva prima del 2012.



Scusami, ma passaggio morbido non si può proprio vedere se la schermata delle tiles è obbligatoria all'avvio e il menu Start è stato rimosso :stordita:


METRO E' IL MENU START.

fraussantin
19-11-2012, 13:53
scusate , a sto punto ,prima di buttare 30 euro , e dover ri-formattare per riavere 7 installato , esiste uan qualche applicazione o programmino che simuli windows 8( ovvio solamente la metro) tanto per provarlo prima di upgradare

Varg87
19-11-2012, 13:55
scusate , a sto punto ,prima di buttare 30 euro , e dover ri-formattare per riavere 7 installato , esiste uan qualche applicazione o programmino che simuli windows 8( ovvio solamente la metro) tanto per provarlo prima di upgradare

Virtualbox. Ovvio che l'esperienza non è la stessa di un sistema nativo ma ti rendi conto di tante cose.
Altrimenti potresti fare un backup dell'intera partizione (MBR compreso) dove hai installato 7, provare 8 e se non ti va bene, ripristinare il sistema esattamente com'è ora.

calabar
19-11-2012, 14:25
Ma solo io ho problemi con il forum oggi? É diventato assurdamente lento.

Più immediato di così non so... cioè, pure WIN+W (per andare direttamente ai settings... gli shortcuts da imparare sono due) e shutdown per spegnere...
Su questo non sono del tutto d'accordo.
Spesso sono bello spaparanzato sulla mia scrivania con il mouse in mano, e la tastiera è tutt'altro che comoda da usare.
Per questo il sistema deve essere comodo da usare anche con il solo mouse.
In ogni caso ritengo che da questo punto di vista Win8 non sia peggio dei predecessori, anzi.

La posizione di vantaggio si chiama monopolio.
Non monopolio, ma posizione dominante.

C'è però un problema, per Microsoft naturalmente, ed è che questa posizione dominante riguarda solo i pc classici, che oggi sono un mercato in contrazione a discapito dei dispositivi personali come smartphoen e tablet.
Il mondo dell'IT si sta evolvendo, e MS se ne è resa conto, anche se forse con un po' di ritardo.
La gente si sta abituando ad usare altri sistemi, e per tali sistemi si sta creando un parco applicazioni enorme, parco applicazioni che era stato uno dei maggiori punti di forza dei sistemi Microsoft.

Da qui il passo per invadere anche l'orto in cui Microsoft la fa da padrona è molto breve. Oggi microsoft può ancora cercare di imporre un cambiamento di interfaccia, domani potrebbe non riuscire più in questo.

Scusami, ma passaggio morbido non si può proprio vedere se la schermata delle tiles è obbligatoria all'avvio e il menu Start è stato rimosso :stordita
No, quello di cui parli tu non è un passaggio morbido, è un non-passaggio.
Microsoft invece vuole spingere verso la nuova interfaccia, e con un Win8 ibrido ha potuto mantenere il vecchio inserendo anche un po' del nuovo.
Può non piacere, certo, e l'ibrido può non essere perfettamente riuscito (ma forse per quello dovremo aspettare Win9) ma questo è l'unico modo per far adottare il nuovo ambiente nel minor tempo possibile, cosa di cui Microsoft ha bisogno, visto il ritardo con cui si sta muovendo.

se digito printers da metro non me lo trova ma dal desktop normale si?
in quel video si vede quello
in metro alcune cose se si digitano non le trova, come mai?
Perché tutto il sistema (come abbiamop scritto più volte) è suddiviso in apps, setting e files... di default va in apps. Se scrivi printers, poi devi cliccare su settings, oppure premere WIN+W (prima o dopo aver scritto printers), altrimenti ti cerca applicazioni, Metro o desktop, che si chiamino "printers".

C'è un passaggio in più da fare, ma perché i risultati son notevolmente migliorati e sono ordinati a sinistra per link diretti, a destra per descrizione.
In effetti a molti non è piaciuta questa suddivisione, con conseguente "passaggio in più".
Il vantaggio è avere una ricerca più ordinata, lo svantaggio è appunto il passaggio in più.

In ogni caso, avendo sotto mano la tastiera, il modo più semplice per passare da una categoria di ricerca all'altra (oltre ad usare gli shortcut specifici, che però vanno imparati, quindi è roba da utente avanzato), è quello di cliccare sulle frecce direzionali verso su/giù.
Il passaggio obbligato tastiera (per scrivere cosa si vuole cercare) -> Mouse (per cambiare categoria) sarebbe un pessimo esempio di usabilità.

gaxel
19-11-2012, 14:49
Ma solo io ho problemi con il forum oggi? É diventato assurdamente lento.


Su questo non sono del tutto d'accordo.
Spesso sono bello spaparanzato sulla mia scrivania con il mouse in mano, e la tastiera è tutt'altro che comoda da usare.
Per questo il sistema deve essere comodo da usare anche con il solo mouse.
In ogni caso ritengo che da questo punto di vista Win8 non sia peggio dei predecessori, anzi.

Infatti io ho scritto che più immediato di scrivere quello che cerchi, anche in linguaggio semi naturale, non c'è nulla... ma io nel 90% delle volte che sono sulla scrivania e non sto lavorando, uso solo il mouse con la testa appoggiata sul pugno della mano sinistra... e mi trovo benissimo. Ormai anche per spegnere, se sto usando il mouse, vado angolo alto destro, in basso fino Settings, poi Power, e shutdown... niente di più complicato del menù Start.

Per me col mouse, l'ambiente Metro è funzionalissimo, ma lo è comunque anche con la tastiera... un po' più brigoso, ma una volta presa la mano si va bene. Mentre trovo il desktop di Windows 8 in tutto e per tutto simile a quello di Win7, con qualche miglioria che mi semplifica la vita: Ribbon, supporto ISO, copia e nuovo process explorer, oltre al supporto ottimo del multimonitor, che con con due operazioni mi permette di switchare, quando prima dovevo eseguirne molte di più... ed essendo Metro il sistema per lo switch, posso farlo con shortcut da tastiera, con mouse, con ricerca, pinnandolo, ecc... come meglio mi aggrada.

In effetti a molti non è piaciuta questa suddivisione, con conseguente "passaggio in più".
Il vantaggio è avere una ricerca più ordinata, lo svantaggio è appunto il passaggio in più.

In ogni caso, avendo sotto mano la tastiera, il modo più semplice per passare da una categoria di ricerca all'altra (oltre ad usare gli shortcut specifici, che però vanno imparati, quindi è roba da utente avanzato), è quello di cliccare sulle frecce direzionali verso su/giù.
Il passaggio obbligato tastiera (per scrivere cosa si vuole cercare) -> Mouse (per cambiare categoria) sarebbe un pessimo esempio di usabilità.

Infatti anche a me non piaceva il passaggio in più, anche se è comodissimo per la ricerca per app... quindi mi sono semplicemente memorizzato i due shortcuts aggiuntivi, quindi digito... e se non sto cercando una app, premo WIN+W per i settings o WIN+F per i files, tanto le mani le ho già sulla tastiera, non mi costa nulla...

gaxel
19-11-2012, 14:52
scusate , a sto punto ,prima di buttare 30 euro , e dover ri-formattare per riavere 7 installato , esiste uan qualche applicazione o programmino che simuli windows 8( ovvio solamente la metro) tanto per provarlo prima di upgradare

sconsiglio in macchina virtuale, hanno dei problemi gli angoli e non è reattivo come dovrebbe.

La cosa migliore sarebbe crearsi una partizione apposita e metterlo lì... la partizione la puoi fare con lo shrink interno a Windows 7, che ti sposta i file se non c'è spazio, poi ti accorcia la partizione... lì ne crei una nuova e ci metti 8.

Poi vai avanti con entrambi, il giorno che ti sei stancato di Win7, cancelli la sua partizione e ridimensioni quella di Win8 (o viceversa, ma è sconsigliabile... tanto il futuro è quello).

amd-novello
19-11-2012, 15:45
Ok sono appena tornato dal negozio con la versione boxata, per avere i dvd fisici. Si lo so potevo madterizzarli ma essendo il primo os che compro volevo fare le cose per bene :fagiano:
Ho provato la versione da 64 dal desktop ma avendo io seven 32 niente da fare. Allora ho bootato dal dvd ma arrivato all' installazione mi dice che devo avviarlo dal desktop. Ho solo 2gb di ram e quindi non so la ver a 64 quanto mi servirebbe. Comunque sto installando e sto vedendo già delle guide per le scorciatoie da tastiera che uso da winxp perchè imho a volte è più veloce così che non col mouse.

Maury
19-11-2012, 15:49
Ma il senso di rifare l'interfaccia per poi fare con il Pc le stesse identiche cose che senso ha ?

Sembra tanto la scusa per poter dire, ecco il nuovo OS, compratelo che è miracoloso. Tanta fretta per "rinnovare" cosa??

Un utente di Seven perchè dovrebbe cambiare ? MS questa domanda se l'è posta ?

gaxel
19-11-2012, 15:50
Ok sono appena tornato dal negozio con la versione boxata, per avere i dvd fisici. Si lo so potevo madterizzarli ma essendo il primo os che compro volevo fare le cose per bene :fagiano:
Ho provato la versione da 64 dal desktop ma avendo io seven 32 niente da fare. Allora ho bootato dal dvd ma arrivato all' installazione mi dice che devo avviarlo dal desktop. Ho solo 2gb di ram e quindi non so la ver a 64 quanto mi servirebbe. Comunque sto installando e sto vedendo già delle guide per le scorciatoie da tastiera che uso da winxp perchè imho a volte è più veloce così che non col mouse.

Qualunque OS, Windows, Linux o Mac, è più veloce da shortcut che da mouse... quello è normale. Non in tutte le situazioni, ma quasi. Tant'è che gli shortcuts li impara a memoria soprattutto chi ci lavora e ha necessita di essere produttivo.

gaxel
19-11-2012, 15:52
Ma il senso di rifare l'interfaccia per poi fare con il Pc le stesse identiche cose che senso ha ?

Sembra tanto la scusa per poter dire, ecco il nuovo OS, compratelo che è miracoloso. Tanta fretta per "rinnovare" cosa??

Un utente di Seven perchè dovrebbe cambiare ? MS questa domanda se l'è posta ?


1 - L'interfaccia non è cambiata e non è stata rifatta, ce n'è una "allo stesso livello" che è ottimizzata per piccoli schermi e il touch, sebbene alla fin fine si usi addirittura meglio col mouse. La vecchia c'è ancora ed è praticamente identica, migliorata per alcuni, peggiorata per chi campava di pane e start menu.

2 - Un utente seven dovrebbe cambiare per lo stesso motivo per cui ha cambiato tutti i Windows precedenti, né più, nè meno. Quindi, per curiosità o per necessità... c'è chi ancora usa Windows XP con profitto.

calabar
19-11-2012, 15:59
Ma il senso di rifare l'interfaccia per poi fare con il Pc le stesse identiche cose che senso ha ?
Fare una nuova interfaccia era necessario per espandersi in mercati differenti da quelli del classico PC, mercati in espansione e quindi appetibili e con grandi possibilità di guadagno, ma soprattutto in grado di mettere in pericolo il predominio MS nel campo dei sistemi operativi consumer. La vecchia interfaccia era semplicemente inadatta per gestire questi "nuovi" dispositivi.

La difficoltà, e quindi la sfida, era riuscire a farlo senza inficiare l'esperienza d'uso sui PC tradizionali. Sul fatto che ci siano riusciti o meno, le opinioni sono discordanti...

threnino
19-11-2012, 16:00
Un utente di Seven perchè dovrebbe cambiare ? MS questa domanda se l'è posta ?


- miglior supporto driver (più evidente nel prossimo futuro)
- migliore gestione delle risorse (ram in primis)
- maggiore rapidità (su un SSD non si nota ovviamente)
- miglior gestione dei trasferimenti multipli
- task manager più utile e intuitivo

e poi altre cosucce che puoi trovare tranquillamente su google.
Qui un link utile. (http://news.cnet.com/8301-10805_3-57478350-75/microsoft-explains-how-windows-8-smokes-windows-7/)
In quel link si capisce come mai il pdf reader INTEGRATO in windows8 sia così snello e agile da far rabbrividire acrobat reader X.

Ma lo stesso discorso valeva anche per Vista SP2 non appena uscito windows 7!!!! Se io ho il mio pc che funziona bene, è normale non cambiare dalla mattina alla sera. Ma in generale è sempre conveniente aggiornare.
Inoltre, se avessi un tablet x86 con windows 7, qui la necessità di spostarsi a 8 è un po' più evidente per la miglior gestione tramite touch (driver permettendo)

Benjamin Reilly
19-11-2012, 16:06
se volete un lettore pdf snello e performante, installate SUMATRA...

gaxel
19-11-2012, 16:08
se volete un lettore pdf snello e performante, installate SUMATRA...

Gira su Windows RT?

Winstar
19-11-2012, 16:09
Comunque, chiamatemi maniaco, ma il solo fatto di non poter ridurre il bordino delle finestre (proprieta' avanzate pesonalizzazione finestre - "riempimento bordo" ) e in generale non poter personalizzare le finestre, rappresenta un motivo per non passare a 8

se qualcuno ha un workaround ben venga

threnino
19-11-2012, 16:10
se volete un lettore pdf snello e performante, installate SUMATRA...

grazie della segnalazione, ma perchè installare un nuovo software quando ce n'è già uno che funziona bene?

Per assurdo, IE 10 è finalmente diventato un browser degno di nota (già IE 9 lo era) e non si sente la necessità di un browser esterno.
Poi per comodità e sincronizzazione io ho installato chrome, ma in linea generale IE 10 è già perfetto di suo.
Mentre all'epoca di XP o Vista, usare IE 6 o 7 era un suicidio, quindi tutti installavano mozilla.

Benjamin Reilly
19-11-2012, 16:14
Gira su Windows RT?

sumatra è un applet che chromium, chrome, firefox, ed altri browser differenti da IE integrano benissimo... qualche mega e lo si implementa.

è un altro progresso per sbarazzarsi delle inutilità proposte da microsoft.

Maury
19-11-2012, 16:14
- miglior supporto driver (più evidente nel prossimo futuro)
- migliore gestione delle risorse (ram in primis)
- maggiore rapidità (su un SSD non si nota ovviamente)
- miglior gestione dei trasferimenti multipli
- task manager più utile e intuitivo

e poi altre cosucce che puoi trovare tranquillamente su google.
Qui un link utile. (http://news.cnet.com/8301-10805_3-57478350-75/microsoft-explains-how-windows-8-smokes-windows-7/)
In quel link si capisce come mai il pdf reader INTEGRATO in windows8 sia così snello e agile da far rabbrividire acrobat reader X.

Ma lo stesso discorso valeva anche per Vista SP2 non appena uscito windows 7!!!! Se io ho il mio pc che funziona bene, è normale non cambiare dalla mattina alla sera. Ma in generale è sempre conveniente aggiornare.
Inoltre, se avessi un tablet x86 con windows 7, qui la necessità di spostarsi a 8 è un po' più evidente per la miglior gestione tramite touch (driver permettendo)

Fare una nuova interfaccia era necessario per espandersi in mercati differenti da quelli del classico PC, mercati in espansione e quindi appetibili e con grandi possibilità di guadagno, ma soprattutto in grado di mettere in pericolo il predominio MS nel campo dei sistemi operativi consumer. La vecchia interfaccia era semplicemente inadatta per gestire questi "nuovi" dispositivi.

La difficoltà, e quindi la sfida, era riuscire a farlo senza inficiare l'esperienza d'uso sui PC tradizionali. Sul fatto che ci siano riusciti o meno, le opinioni sono discordanti...

1 - L'interfaccia non è cambiata e non è stata rifatta, ce n'è una "allo stesso livello" che è ottimizzata per piccoli schermi e il touch, sebbene alla fin fine si usi addirittura meglio col mouse. La vecchia c'è ancora ed è praticamente identica, migliorata per alcuni, peggiorata per chi campava di pane e start menu.

2 - Un utente seven dovrebbe cambiare per lo stesso motivo per cui ha cambiato tutti i Windows precedenti, né più, nè meno. Quindi, per curiosità o per necessità... c'è chi ancora usa Windows XP con profitto.

In verità non leggo neanche un motivo plausibile e marcato per effettuare senza pensarci il cambio, che ricordo .. costa. Spendo se ho un netto vantaggio.

Il cambio dalle precedenti versioni alle successive era imposto da un evidente progresso.

XP era paleolitico, Vista era un covo di rogne, ed ecco spuntare Seven che raccoglie tutto in un calderone molto ben cucinato, tanto che lo reputo quasi perfetto per un utilizzo a 360°.

gaxel
19-11-2012, 16:15
grazie della segnalazione, ma perchè installare un nuovo software quando ce n'è già uno che funziona bene?

Non c'è un lettore PDF desktop su Windows 8, mi sembra... c'è solo quello Metro che viene con le limitazioni di Metro: semplificazione nell'interfaccia e fullscreen obbligatorio.

Per assurdo, IE 10 è finalmente diventato un browser degno di nota (già IE 9 lo era) e non si sente la necessità di un browser esterno.
Poi per comodità e sincronizzazione io ho installato chrome, ma in linea generale IE 10 è già perfetto di suo.
Mentre all'epoca di XP o Vista, usare IE 6 o 7 era un suicidio, quindi tutti installavano mozilla.

Idem... se non fosse per la sincronizzazione e ad-block, avrei già smesso di usare Chrome e starei solo con IE10... veloce e snello uguale, forse più sicuro.

gaxel
19-11-2012, 16:16
sumatra è un applet che chromium, chrome, firefox, ed altri browser differenti da IE integrano benissimo... qualche mega e lo si implementa.

è un altro progresso per sbarazzarsi delle inutilità proposte da microsoft.

applet = java, se posso lo evito.
Le inutilità Microsoft sarebbero? Perché io uso da sempre Adobe Reader per quei 3-4 PDF che leggo in capo a un anno...

birmarco
19-11-2012, 16:18
Dopo averci fatto una testa così ogni giorno con news pro Windows 8 ecco che arriva la dura realtà.
Se si ha 7 su un pc desktop con monitor non touch passare ad 8 non ha senso. Tra l'altro le poche cose interessanti che porta 8 sono implementabili su 7 tramite software free.
Chi me lo fa fare di aggiornare?

I 29€ e 90? :D

A parte gli scherzi non dipende da 8 in sè, secondo me si aspettano troppo a prescindere. I produttori pensano che sia sempre come il day one di iPhone... per tutto. Mica siam tutti così suonati, per fortuna. Quindi è normale che in 20 giorni di commercializzazione non si faccia il botto di vendite, che tra l'altro solo nei primi giorni erano cmq altissime, senza considerare le copie gratis di MSDNAA (che sono tante), quelle di MSDN/Technet e quelle crackate. Quanto tempo ci ha messo 7 ha sorpassare XP, non Vista, XP... un sacco. Quindi non penso che con 8 o chi per lui si faccia gara all'acquisto. Cioè 8 è un ottimo SO e ci sono molti motivi per installarlo ma non è la rivoluzione del secolo... e anche se fosse, non venderebbe mai quanto si aspettano.

Poi altra cosa, IMHO ridicola, è che si alternano ogni giorni news su Windows 8 e Windows Phone 8 in cui il giorno prima si dice "tutto fantastico, bello, vende a mille, prodotto dell'anno..." e poi il giorno dopo "al di sotto delle aspettative, bug di qui, bug di là, non lo vuole nessuno fa schifo..." :rolleyes:

Benjamin Reilly
19-11-2012, 16:19
applet = java, se posso lo evito.
Le inutilità Microsoft sarebbero? Perché io uso da sempre Adobe Reader per quei 3-4 PDF che leggo in capo a un anno...

mmm utilizzi adobe per consultare i pdf... eliminato da tempo in tutti i sistemi operativi microsoft dei vari pc.

gaxel
19-11-2012, 16:19
In verità non leggo neanche un motivo plausibile e marcato per effettuare senza pensarci il cambio, che ricordo .. costa. Spendo se ho un netto vantaggio.

Il cambio dalle precedenti versioni alle successive era imposto da un evidente progresso.

XP era paleolitico, Vista era un covo di rogne, ed ecco spuntare Seven che raccoglie tutto in un calderone molto ben cucinato, tanto che lo reputo quasi perfetto per un utilizzo a 360°.

Windows 8 è il Windows che porta più innovazioni, modifiche e miglioramenti, rispetto al precedente, di sempre... anche solo in ambiente desktop (questo tranne per chi campa, come scritto, a pane e start menu)

Quindi la scusa che XP è paleolitico, Vista un covo di rogne, non regge... anche perché le differenze (in tutti i sensi) tra Vista SP2 e Windows 7 sono minime, rispetto a quelle tra Windows 7 e Windows 8... che poi a qualcuno non interessino o non piacciano è un altro discorso.

Io ricordo di come XP venisse tacciato di essere un sistema per la massa, con un'interfaccia semplificata: OS più longevo della storia. Vista che diventava finalmente un sistema stabile e sicuro, con un nuov driver model che impediva all'hardware di bloccare il sistema e l'UAC che proteggeva l'utente "comune" da certi malware: OS più bistrattato della storia.

Io il mercato non lo capisco, ma anche il mercato ci capisce poco...

threnino
19-11-2012, 16:21
In verità non leggo neanche un motivo plausibile e marcato per effettuare senza pensarci il cambio, che ricordo .. costa. Spendo se ho un netto vantaggio.

Il cambio dalle precedenti versioni alle successive era imposto da un evidente progresso.

XP era paleolitico, Vista era un covo di rogne, ed ecco spuntare Seven che raccoglie tutto in un calderone molto ben cucinato, tanto che lo reputo quasi perfetto per un utilizzo a 360°.

E stai con seven, mica lavoro per MS ;)
Ma il tuo discorso si dovrebbe fare anche per il salto da Vista SP2 a 7. Non era assolutamente necessario.
XP lo usa circa il 40% dell'utenza windows mondiale. :rolleyes:
Se una cosa funziona non si cambia. Nemmeno gratuitamente.
Ma se hai la possiblità, conviene passare a 8 senza pensarci.
(PC nuovo, format necessario, ecc. ecc.)

gaxel
19-11-2012, 16:22
mmm utilizzi adobe per consultare i pdf... eliminato da tempo in tutti i sistemi operativi microsoft dei vari pc.

Sempre usato quello, io di PDF ne consulto veramente pochi... quindi non è che mi tocchi minimamente avere qualcosa come Adobe Reader sul PC o usarlo quando mi serve.

Benjamin Reilly
19-11-2012, 16:22
Sempre usato quello, io di PDF ne consulto veramente pochi... quindi non è che mi tocchi minimamente avere qualcosa come Adobe Reader sul PC o usarlo quando mi serve.

ok.

gaxel
19-11-2012, 16:25
ok.

Comunque ora lo installo, se funziona meglio, tanto di guadagnato...

Arnoldforever
19-11-2012, 16:56
Quel pezzo di video l'hai guardato?

forse non mi sono spiegato bene in precedenza...
nel video che hai postato si vede che fa la ricerca "device manager". Nella sezione Apps non compare nulla come è giusto che sia... nella sezione "Settings" ci sono 3 risultati. Cosa non ti torna? In windows 7 la ricerca è suddivisa in sezioni, proprio come avviene qua.

Maury
19-11-2012, 17:03
Windows 8 è il Windows che porta più innovazioni, modifiche e miglioramenti, rispetto al precedente, di sempre... anche solo in ambiente desktop (questo tranne per chi campa, come scritto, a pane e start menu)

Quindi la scusa che XP è paleolitico, Vista un covo di rogne, non regge... anche perché le differenze (in tutti i sensi) tra Vista SP2 e Windows 7 sono minime, rispetto a quelle tra Windows 7 e Windows 8... che poi a qualcuno non interessino o non piacciano è un altro discorso.

Io ricordo di come XP venisse tacciato di essere un sistema per la massa, con un'interfaccia semplificata: OS più longevo della storia. Vista che diventava finalmente un sistema stabile e sicuro, con un nuov driver model che impediva all'hardware di bloccare il sistema e l'UAC che proteggeva l'utente "comune" da certi malware: OS più bistrattato della storia.

Io il mercato non lo capisco, ma anche il mercato ci capisce poco...

E stai con seven, mica lavoro per MS ;)
Ma il tuo discorso si dovrebbe fare anche per il salto da Vista SP2 a 7. Non era assolutamente necessario.
XP lo usa circa il 40% dell'utenza windows mondiale. :rolleyes:
Se una cosa funziona non si cambia. Nemmeno gratuitamente.
Ma se hai la possiblità, conviene passare a 8 senza pensarci.
(PC nuovo, format necessario, ecc. ecc.)

Io con Vista SP2 mi sono trovato malissimo, era la disperazione, Seven una perla, a voglia che c'era il motivo di cambiare.. :)

Guardate che gli SO li ho sempre cambiati tutti, ma avevo motivi seri per farlo, a questo giro dico alt non mi hanno convinto, e da quello che leggo in giro sono tanti tanti a pensarla come me.

XP è una bomba ancora oggi, chi ha macchine di qualche anno non lo cambierà di certo! Tanto che in ufficio da me, su 3 Desktop e un portatile.. 4 XP ;)

gaxel
19-11-2012, 17:08
Io con Vista SP2 mi sono trovato malissimo, era la disperazione, Seven una perla, a voglia che c'era il motivo di cambiare.. :)

Guardate che gli SO li ho sempre cambiati tutti, ma avevo motivi seri per farlo, a questo giro dico alt non mi hanno convinto, e da quello che leggo in giro sono tanti tanti a pensarla come me.

XP è una bomba ancora oggi, chi ha macchine di qualche anno non lo cambierà di certo! Tanto che in ufficio da me, su 3 Desktop e un portatile.. 4 XP ;)

XP è un bomba pronta ad esploderti in mano, in quanto a sicurezza e stabilità... più che altro :asd:

Vista con SP2, su un PC con 4GB di ram, non ha particolari differenze con Windows 7 in quanto a velocità di sistema, ma effettivamente Windows 7 resta un pelo più veloce... e ha le jumplists che sono la cosa più importante, per me, a livello di interfaccia.

Windows 8 non lo vuole nessuno perché son tutti pecoroni, a cui gli haters hanno fatto il lavaggio del cervello (e un po' anche Microsoft), e pensano che non ci sia più il desktop o che sia impossibile fare le cose che si facevano prima... pecoroni, appunto.

Comunque, non c'è motivo, come ho scritto, per passare Windows 8 se uno si trova bene con Win7... ma si estende (come hai scritto anche tu) a qualunque sistema precedente.

golfinho203
19-11-2012, 17:35
Da una vita sono un utente Microsoft. A parte la sciagurata parentesi di Vista, la qualità dei prodotti Windows è enormemente aumentata. Le schermate blu di Windows 98 sono, per fortuna, un lontano ricordo.Da due anni lavoro con Seven e devo dire che è un "signor SO"...Mai un bloccaggio e mai un problema. Mi spiegate perchè dovrei cambiare sistema operativo? Da un mese ho installato sul PC di casa un disco SSD Samsung 830...Il mio Dell, già prestante, sembra che abbia fatto uso di steroidi: avvii e spegnimenti fulminei; lavori gravosi risolti in poco tempo, in pratica un altro computer. A questo punto sono convinto che non trarrei ulteriori miglioramenti con Windows 8. Al massimo lo acquisto e mi tengo nel cassetto la licenta (solo 30 euro per due installazioni)...chissà un domani potrei farci un pensiero....ma quelle "mattonelle" e qull'impostazione grafica povera povera...ma questo è il futuro, nel bene o nel male.

threnino
19-11-2012, 17:40
Da una vita sono un utente Microsoft. A parte la sciagurata parentesi di Vista, la qualità dei prodotti Windows è enormemente aumentata. Le schermate blu di Windows 98 sono, per fortuna, un lontano ricordo.Da due anni lavoro con Seven e devo dire che è un "signor SO"...Mai un bloccaggio e mai un problema. Mi spiegate perchè dovrei cambiare sistema operativo? Da un mese ho installato sul PC di casa un disco SSD Samsung 830...Il mio Dell, già prestante, sembra che abbia fatto uso di steroidi: avvii e spegnimenti fulminei; lavori gravosi risolti in poco tempo, in pratica un altro computer. A questo punto sono convinto che non trarrei ulteriori miglioramenti con Windows 8. Al massimo lo acquisto e mi tengo nel cassetto la licenta (solo 30 euro per due installazioni)...chissà un domani potrei farci un pensiero....ma quelle "mattonelle" e qull'impostazione grafica povera povera...ma questo è il futuro, nel bene o nel male.

Anche io ho montato il samsung 830. In quel momento avresti potuto passare a 8 visto che tanto un'installazione da zero andava fatta.
Con un SSD di quel livello persino windows95 diventa una scheggia :rolleyes:

Tanto per trollare, in 8 hanno cambiato il suono di quando si riattiva il monitor in risparmio energetico. Ora il suono è fighissimo :asd:

calabar
19-11-2012, 17:40
In verità non leggo neanche un motivo plausibile e marcato per effettuare senza pensarci il cambio, che ricordo .. costa. Spendo se ho un netto vantaggio.
Non credo che nessuno qui stia argomentando per cercare di convincerti a fare il passaggio.
Escludendo METRO, Win8 porta con se molte novità, molte più di quante Win7 ne portava rispetto a Vista. Se hai seguito lo sviluppo del sistema penso te ne sia reso conto, se non l'hai fatto puoi trovare molti articoli che riassumono il tutto. Anche quello in due parti di Hardware Upgrade non è male, anche se non scende molto nel tecnico.
In più aggiunge un ambiente completamente nuovo, al momento sicuramente molto immaturo, ma che potrebbe avere delle potenzialità in futuro (del resto, non abbiamo sempre desiderato applicazioni che non occupano risorse quando non utilizzate e che non impastrocchiano il sistema a forza di installazioni e disinstallazioni? Le API WinRT sono state create affinchè questo sia possibile).
Magari non lo useremo neppure, ma è li, magari un giorno sarà utile usarlo. E nonostante queste aggiunte, il sistema è molto più snello e reattivo dei suoi predecessori.

applet = java, se posso lo evito.
Le inutilità Microsoft sarebbero? Perché io uso da sempre Adobe Reader per quei 3-4 PDF che leggo in capo a un anno...
Indendi dire che per leggere 3/4 PDF all'anno ti mantieni sul PC un programma pachiderma come Adobe Reader? :p
Ci sono diverse alternative molto più leggere e spesso con maggiori funzionalità utili. Io ti consiglio PDF-XChange-Viewer, leggero e completo, disponibile anche in versione portable.

Io con Vista SP2 mi sono trovato malissimo, era la disperazione, Seven una perla, a voglia che c'era il motivo di cambiare.. :)

Guardate che i SO li ho sempre cambiati tutti, ma avevo motivi seri per farlo, a questo giro dico alt non mi hanno convinto, e da quello che leggo in giro sono tanti tanti a pensarla come me.

XP è una bomba ancora oggi, chi ha macchine di qualche anno non lo cambierà di certo! Tanto che in ufficio da me, su 3 Desktop e un portatile.. 4 XP ;)
A parte Vista, con cui ti sei trovato male (forse hardware inadatto?), perchè hai cambiato gli altri sistemi, allora?
A mio parere ha più senso oggi passare a Win8 che in passato fare l'upgrade agli altri sistemi: win8 è più leggero e reattivo, non ha gravi problemi di compatibilità, introduce molte novità e fino a gennaio si può fare l'upgrade ad un costo molto contenuto.

Poi naturalmente ognuno è liberissimo di giudicare se tali novità sono o meno abbastanza interessanti per lui e se si valgono 30 euro.

PS: XP sta per perdere il supporto e venire abbandonato, l'upgrade a 30 euro è secondo me un'ottima occasione per i possessori di XP.

dado2005
19-11-2012, 17:57
l'upgrade.

ma come si installa?

pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.

e quando si formatta come si reinstalla?Devi fare l'ordine da Pc con installato win xp aggiornato al Sp3 o da Win Vista o da win 7.

Cliccando sull'apposito pulsantino ti verrà proposto di scaricare o eseguire Windows8-UpgradeAssistant.exe.

Il programmino ti consente di:

- eseguire l'ordine
- scaricare Win 8 Pro Upgrade ( ha licenza di tipo Retail, quindi lo puoi installare su qualunque Pc quante volte vuoi,
cambiare tutti i componenti ecc., e previa sua disinstallazione lo puoi anche vendere/cedere
ad altro utente insieme alla prova di acquisto = Fattura che ti verrà recapitata via email).

Se scaricherai da Pc con win 32 ITA scaricherai Win 8 Pro Upgrade 32 ITA

Se scaricherai da Pc con win 64 ITA scaricherai Win 8 Pro Upgrade 64 ITA

Nella fattura sarà indicato anche il link di riferimento da cui scaricare altre copie di Win 8 pro Upgrade.
Ovviamente lo si potra scaricare da qualunque Pc anche con installato Win 8: viene richiesto il seriale.

Al termine della procedura d'ordine inizia la procedura di download:
potrai scegliere se installare win 8 facendo un upgrade del S.O. installato o scaricare la verasione ISO,
da cui realizzare il dvd per installazione "pulita", o scaricare il formato per pen Driver.

Sul Pc viene creata anche una cartella "nascosta" ESD che si trova in C:\ESD che ha lo stesso contenuto, però scompattato, della versione.ISO, ecc.

Installazione:

è preferibile fare l'installazione "pulita" da DVD o PenDriver.

NON si deve formattare l'S.O. installato prima di fare l'aggiornamento.
Perché?
Vedi il seguito...


....Durante l'installazione, al momento opportuno la partizione del S.O. installato NON andrà formattata,
ma CANCELLATA(delete) clikkando successivamente sul pulsantino "avanti".

La procedura di installazione controllerà l'idoneità del S.O. ad essere aggiornato e quindi provvederà ad
eseguire tutte quelle operazioni( cancellare, creare, formattare la partizione, ecc.)
necessarie per installare Win 8 in modo del tutto trasparente all'utente.

Ecc., ecc.

P.S.

OKKIO: l'offerta a 30 euro scade il 13 gen 2013!!!

Nella discussione alcuni utenti hanno segnalato che si può:

- eseguire l'ordine da Pc con Win non proprio genuino...
- aggiornare un Pc con Win non proprio genuino...

Personalmente ho verificato che è possibile aggiornare un Pc con

Win 7 Retail ORIGINAL, ma installato senza seriale, quindi S.O. NON attivato, ma in prova.

REFERENCE:

Per info più approfondite e immagini della procedura di installazione e altro ancora, vedere la discussione seguente:

- [THREAD UFFICIALE] Windows 8: disponibile download versione aggiornamento

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925

Benjamin Reilly
19-11-2012, 18:08
XP sta per perdere il supporto e venire abbandonato, l'upgrade a 30 euro è secondo me un'ottima occasione per i possessori di XP.

no grazie, mi tengo XP.

amd-novello
19-11-2012, 18:09
scusate smartscreen dite di tenerlo attivo o non serve a una ceppa?

gaxel
19-11-2012, 18:18
scusate smartscreen dite di tenerlo attivo o non serve a una ceppa?

E' come l'UAC... se dà fastidio e sai quel che fai col PC, lo puoi togliere.

amd-novello
19-11-2012, 18:19
ok thanks

ma la directory Windows.old la posso togliere? tanto le poche cose che mi servivano le ho spostate

gaxel
19-11-2012, 18:20
ok thanks

ma la directory Windows.old la posso togliere? tanto le poche cose che mi servivano le ho spostate

Hai fatto un aggiornamento?
Windows.old credo resti solo perché puoi ritornare al Windows precedente, quindi si tiene "appuntato" tutto... se non ti serve, puoi cancellarla, ma magari informati meglio prima.

gaxel
19-11-2012, 18:21
Indendi dire che per leggere 3/4 PDF all'anno ti mantieni sul PC un programma pachiderma come Adobe Reader? :p
Ci sono diverse alternative molto più leggere e spesso con maggiori funzionalità utili. Io ti consiglio PDF-XChange-Viewer, leggero e completo, disponibile anche in versione portable.

Ho messo su quell'altro ora, al lavoro... a casa manco so se l'ho installato :asd:

golfinho203
19-11-2012, 18:22
Hai ragione: avrei potuto installare Windows 8 sul nuovo SSD..ma che lavorata! (almeno due giorni!!!
Ho risolto il problema in questo modo:
A) Clonato partizioni con Acronis True Image
B) Staccato HD vecchio dal SATA 1 e attaccato l'SSD Samsung con Seven pulito (sempre su SATA 1).
C) Ripristinato su SSD (con Acronis) il clone salvato su un HD esterno
D) Al riavvio è comparso il desktop di sempre e tutto funziona alla grande!!!!!!
E) Formattato vecchio HD da 1 TB che ora funziona da storage (messo su SATA 2).
Tempo impiegato: 2 ore!
Vuoi mettere il risparmio di Tempo?

amd-novello
19-11-2012, 18:23
Hai fatto un aggiornamento?
Windows.old credo resti solo perché puoi ritornare al Windows precedente, quindi si tiene "appuntato" tutto... se non ti serve, puoi cancellarla, ma magari informati meglio prima.

ok grazie. si aggiornamento e scelto mantieni documenti ma pensavo che win7 venisse tolto

calabar
19-11-2012, 18:24
no grazie, mi tengo XP.
Non te lo sto mica cercando di vendere :asd:

Comunque spero che tu ti renda conto di cosa significa avere un sistema operativo senza più supporto.

gaxel
19-11-2012, 18:25
Non te lo sto mica cercando di vendere :asd:

Comunque spero che tu ti renda conto di cosa significa avere un sistema operativo senza più supporto.

Va bé, anche col supporto... non è che sia proprio sicuro sicuro :asd:

Maury
19-11-2012, 18:26
Non credo che nessuno qui stia argomentando per cercare di convincerti a fare il passaggio.
Escludendo METRO, Win8 porta con se molte novità, molte più di quante Win7 ne portava rispetto a Vista. Se hai seguito lo sviluppo del sistema penso te ne sia reso conto, se non l'hai fatto puoi trovare molti articoli che riassumono il tutto. Anche quello in due parti di Hardware Upgrade non è male, anche se non scende molto nel tecnico.
In più aggiunge un ambiente completamente nuovo, al momento sicuramente molto immaturo, ma che potrebbe avere delle potenzialità in futuro (del resto, non abbiamo sempre desiderato applicazioni che non occupano risorse quando non utilizzate e che non impastrocchiano il sistema a forza di installazioni e disinstallazioni? Le API WinRT sono state create affinchè questo sia possibile).
Magari non lo useremo neppure, ma è li, magari un giorno sarà utile usarlo. E nonostante queste aggiunte, il sistema è molto più snello e reattivo dei suoi predecessori.

Non sto appunto cercando uno sprono a passare a Win8, so bene se necessito o meno di un cambio, la mia domanda è relativa alla reale esigenza, dato che MS si lamenta ed esprime delusione mi chiedo perchè dovrebbe esserci un esodo di massa. Sicuramente 8 ha features interessanti, ma nulla di irrinunciabile dato il software che gira..


A parte Vista, con cui ti sei trovato male (forse hardware inadatto?), perchè hai cambiato gli altri sistemi, allora?
A mio parere ha più senso oggi passare a Win8 che in passato fare l'upgrade agli altri sistemi: win8 è più leggero e reattivo, non ha gravi problemi di compatibilità, introduce molte novità e fino a gennaio si può fare l'upgrade ad un costo molto contenuto.

Poi naturalmente ognuno è liberissimo di giudicare se tali novità sono o meno abbastanza interessanti per lui e se si valgono 30 euro.

PS: XP sta per perdere il supporto e venire abbandonato, l'upgrade a 30 euro è secondo me un'ottima occasione per i possessori di XP.


Ho cambiato sistemi operativi dato che sono un amante dei game e con la bazzecola delle DX hanno tirato avanti tanto tempo, hanno provato il trucco anche con 8 e le DX 11.1 in esclusiva ma dato che i giochi a stento sono DX9...
Seven è stato certamente un colpo di fulmine, una roccia, stabile da morire e velocissimo :)
Vista era il festival dei crash, e il mio sistema è sempre stato aggiornato e con prodotti di marca, e di certo so dove mettere mano :)

Come dicevo di sicuro 8 è un grande OS, ma che sia uscito un pò prematuramente non può essere ? Non bastava un Service Pack per Seven per integrare tanti miglioramenti (ma si sa i SP non fan cassa)... ? ;)

gaxel
19-11-2012, 18:30
Ho cambiato sistemi operativi dato che sono un amante dei game e con la bazzecola delle DX hanno tirato avanti tanto tempo, hanno provato il trucco anche con 8 e le DX 11.1 in esclusiva ma dato che i giochi a stento sono DX9...
Seven è stato certamente un colpo di fulmine, una roccia, stabile da morire e velocissimo :)
Vista era il festival dei crash, e il mio sistema è sempre stato aggiornato e con prodotti di marca, e di certo so dove mettere mano :)

Come dicevo di sicuro 8 è un grande OS, ma che sia uscito un pò prematuramente non può essere ? Non bastava un Service Pack per Seven per integrare tanti miglioramenti (ma si sa i SP non fan cassa)... ? ;)

Esce un Windows nuovo ogni tre anni, che è già buono dato che esce un Mac OS X nuovo ogni anno o quasi... Ballmer è stato ben chiaro, WinXP non si ripeterà più. Quindi Aspettatevi Windows 9 per il 2015, Windows 10 per il 2018, e così via. Comunque Windows 8 ha le fondamenta stravolte dalle WinRT, non si poteva fare con un semplice Service Pack, che tra l'altro non vedremo mai più... Microsoft opta da questo os per una politica di update continui.

La storia delle DX11.1 è un po' più "pericolosa" delle DX10... se nel 2013, come è probabile, uscirà la nuova Xbox, questa sarà sicuramente DX11.1, così come Windows RT e Windows Phone 8... quindi tutto l'ecosistema, e quindi già nel 2013 vedremo giochi DX11.1. Mentre giochi DirectX 10 only non hanno senso ora che non sono supportati da Xbox e WinXP... che fino a poco tempo fa era l'OS più presente sul pianeta.

calabar
19-11-2012, 18:42
Ho cambiato sistemi operativi dato che sono un amante dei game e con la bazzecola delle DX hanno tirato avanti tanto tempo, hanno provato il trucco anche con 8 e le DX 11.1 in esclusiva ma dato che i giochi a stento sono DX9...
Seven è stato certamente un colpo di fulmine, una roccia, stabile da morire e velocissimo :)
Vista era il festival dei crash, e il mio sistema è sempre stato aggiornato e con prodotti di marca, e di certo so dove mettere mano :)

Come dicevo di sicuro 8 è un grande OS, ma che sia uscito un pò prematuramente non può essere ? Non bastava un Service Pack per Seven per integrare tanti miglioramenti (ma si sa i SP non fan cassa)... ? ;)
Strano, Vista è un sistema molto solido, forse era qualche driver a causarti il problema.

Comunque proprio per i giochi ho idea che Win8 porterà diversi miglioramenti.
Non è tanto questione di DX, e neppure dei vantaggi che avresti da un sistema più leggero e con uno scheduler rinnovato, ma di ottimizzazione.
Da qui in poi i produttori di schede video si concentreranno sui driver per win8 pian piano rilassandosi su quelli dei sistemi precedenti, come hanno sempre fatto in passato.

amd-novello
19-11-2012, 18:43
ma lol ho appena visto che appena installati gli update ti dice che se non si riavvia manualmente si riavvia da solo dopo 2 giorni. meno male che non rompe le balle ogni 4 ore

Hal2001
19-11-2012, 18:50
XP sta per perdere il supporto e venire abbandonato

A me risulta che il supporto esteso scadrà fra un bel po' 08/04/2014.
http://support.microsoft.com/lifecycle/?LN=it&c2=1173

Hal2001
19-11-2012, 18:53
- ha licenza di tipo Retail, quindi lo puoi installare su qualunque Pc quante volte vuoi, cambiare tutti i componenti ecc.,

e previa sua disinstallazione lo puoi anche vendere/cedere ad altro utente insieme alla prova di acquisto = Fattura che ti verrà recapitata via email).

Sei sicuro di queste due affermazioni?

RAEL70
19-11-2012, 19:34
Puoi installarlo anche pulito, a patto che tu abbia un OS installato sulla macchina (so che suona un controsenso, ma sostanzialmente puoi dirgli di piallare il disco pur avendo un OS precedente, il che corrisponde a una installazione pulita. In alternativa pare che cambiando una chiave di registro abiliti ugualmente l'attivazione del seriale upgrade su una install pulita senza un OS precedente (vedi per esempio nel caso di un cambio da HDD a SSD dove formalmente uno l'OS ce l'ha ma non è presente sul nuovo supporto)

Dato che sono in procinto di acquistare un SSD per il mio notebook vorrei approfittare di questo evento per provare Windows 8.

Vorrei saperne di più sul discorso della chiave di registro che abilita l'installazione upgrade anche in un HD/SSD senza OS.

ironman72
19-11-2012, 19:52
Uso win 8 da ormai 6/7 mesi tra le varie versioni rilasciate e win 8 pro 64 dal 26 ottobre scorso.
Win 8 e' un ottimo sistema operativo pur se zavorrato da una gui che con un pc desktop e come Bolle a giocare con gli ALLblacks!
Gui che nell' ambito mobile sicuramente e' godibile e fruttuosa.
Il discorso piu' volte portato avanti dal buon Gaxel ( che ammiro per la costanza ), riguardo all' interfaccia unica per smartphone tablet consolle , tv etc. imho, non la condivido.
Il mio smartphone non devo sceglierlo perché cosi' ho "tutto uguale" , ma scelgo il meglio per me ( nel mio caso andorid) ,il tablet e' in ambito home un surpluss, la tv una bella Samsung smart tv e non mi serve metro, la consolle non so che farmene .
Il problema e' che se anche altri la pensano come me ms puo' fare anche metro 3, ma non se lo filera' nessuno.
Se veramente le vendite sono sotto le aspettative nonostante l'allettante prezzo promozionale , non e' un buon segno, riconfermando imho che win 8 pro e' un 'ottimo sistema operativo per cio' che migliora in ambito desktop rispetto al fratello minore win 7.

dado2005
19-11-2012, 19:58
ok thanks

ma la directory Windows.old la posso togliere? tanto le poche cose che mi servivano le ho spostateButta un okkio qui sotto e vedi se può esserti utile(dovrebbe essere applicabile anche a Win 8):

- How do I remove the Windows.old folder?

- http://windows.microsoft.com/is-IS/windows7/How-do-I-remove-the-Windows-old-folder

------

- How to Open and Use Disk Cleanup in Windows 7 and Windows 8

- http://www.sevenforums.com/tutorials/818-disk-cleanup-open-use.html

-----

- Delete files using Disk Cleanup

- http://windows.microsoft.com/is-IS/windows7/Delete-files-using-Disk-Cleanup

-----


Per aprire la finestra esegui(run) in cui inserire il comando clearmgr premere la combinazione di tasti: Win X

In basso a sinistra si aprirà una finestra con varie scelte.

Oppure premere la combinazione: Win R

P.S.

Tasto Win == Windows == tasto con il simbolo di Windows == secondo tasto in basso a sinistra della tastiera.

gaxel
19-11-2012, 20:06
Uso win 8 da ormai 6/7 mesi tra le varie versioni rilasciate e win 8 pro 64 dal 26 ottobre scorso.
Win 8 e' un ottimo sistema operativo pur se zavorrato da una gui che con un pc desktop e come Bolle a giocare con gli ALLblacks!
Gui che nell' ambito mobile sicuramente e' godibile e fruttuosa.
Il discorso piu' volte portato avanti dal buon Gaxel ( che ammiro per la costanza ), riguardo all' interfaccia unica per smartphone tablet consolle , tv etc. imho, non la condivido.
Il mio smartphone non devo sceglierlo perché cosi' ho "tutto uguale" , ma scelgo il meglio per me ( nel mio caso andorid) ,il tablet e' in ambito home un surpluss, la tv una bella Samsung smart tv e non mi serve metro, la consolle non so che farmene .
Il problema e' che se anche altri la pensano come me ms puo' fare anche metro 3, ma non se lo filera' nessuno.
Se veramente le vendite sono sotto le aspettative nonostante l'allettante prezzo promozionale , non e' un buon segno, riconfermando imho che win 8 pro e' un 'ottimo sistema operativo per cio' che migliora in ambito desktop rispetto al fratello minore win 7.

Le vendite non sono sotto le aspettative, Windows 7 ha superato WinXP dopo tre anni... e veniva osannato anche nei telegiornali come il messia... impossibile che Win8 faccia meglio con tutta la merda, ingiustificata che gli si tira addosso. Ingiustificata perché non obbliga nessuno a usarlo in nessuna maniera particolare, al di là della mancanza dello Start Menu, che manco sapevo fosse così importante per l'utente medio, che non ce l'ha su Android (OS più presente sul pianeta, altro che Windows), non esiste in nessuno OS Apple... e Linux non ne parliamo con i nuovi Gnome e KDE che a confronto Metro è una metraviglia.

ironman72
19-11-2012, 20:13
:doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes:
Si parla di Windows 8 non di android ne di osx e nemmeno di Linux.
Se tu vuoi avere la stessa gui anche nel frigo padronissimo di farlo, a qualcuno la cosa puo' NON INTERESSARE!!!
E' tanto difficile da comprendere ??
Quello che mi piace di Windows 8 sono le migliorie in ambito desktop e le voglio poter sfruttare!
Non e' che deve piacermi modern ui a tutti costi altrimenti non merito di installarlo!!

RufyAce
19-11-2012, 20:16
Premetto che l'inglese non lo mastico benissimo ma secondo me il titolo dell'articolo è "leggermente" ingannevole.
La gente non ha detto che non aggiornerà a windows 8 ma il 9% ha detto che non comprerà un nuovo dispositivo con 8. Tutt'altra storia!
Non credo che i 4 milioni venduti in 3 giorni siano nuovi pc; anzi probabilmente, considerando il prezzo aggressivo, la maggior parte saranno aggiornamenti (che ripeto, il sondaggio non considera).

Poi non capisco perchè non avete riportato i numeri successivi, riporto dalla fonte:
"Avast's poll of U.S. Windows users found 16% planned to purchase a new computer. While 68% indicated they would get one of the new Windows 8 models, 30% planned to buy an Apple iPad touch tablet, and 12%, an Apple Macintosh computer."
Qui i numeri iniziano a tornare, del 16% che acquisterà un nuovo computer, quasi 7 persone su 10 dicono che prenderanno un nuovo modello con windows 8; mentre il restante (anche se la somma non fa 100, probabilmente la risposta prevedeva più scelte) virerà verso altri opzioni... E non dimentichiamoci che Apple in USA ha un market share maggiore rispetto al resto del mondo.

Spero di non aver fatto figuracce per la traduzione ma, a mio parere, questo è proprio un esempio di come si possano far articoli interpretando i numeri a proprio piacimento.
E non ci vedo nessuno contrasto con i dati forniti da Microsoft...

gaxel
19-11-2012, 20:38
:doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes:
Si parla di Windows 8 non di android ne di osx e nemmeno di Linux.
Se tu vuoi avere la stessa gui anche nel frigo padronissimo di farlo, a qualcuno la cosa puo' NON INTERESSARE!!!
E' tanto difficile da comprendere ??
Quello che mi piace di Windows 8 sono le migliorie in ambito desktop e le voglio poter sfruttare!
Non e' che deve piacermi modern ui a tutti costi altrimenti non merito di installarlo!!

Veramente, non stavo parlando della GUI "nuova" in particolare, ma di quella vecchia... e appunto dicevo che l'unico motivo per cui si bistratta Windows 8 lato desktop è perché han tolto lo Start Menu, che è una feature che manca in quasi la totalità degli altri OS, mobile o meno... e che, sinceramente, è ampiamente sostituibile con l'appbar di Windows 7/8 e la ricerca.

Modern UI manco l'ho citata... e non c'è bisogno che urli, l'ho capito che a te non piace.

Althotas
19-11-2012, 20:40
Se veramente le vendite sono sotto le aspettative nonostante l'allettante prezzo promozionale , non e' un buon segno, riconfermando imho che win 8 pro e' un 'ottimo sistema operativo per cio' che migliora in ambito desktop rispetto al fratello minore win 7.
Nella parte finale di questa tua ultima frase c'è qualcosa che non mi torna. Prova a controllarla :)

Pcfun100
19-11-2012, 20:51
l'upgrade.

ma come si installa?

pulito da 0 o aggiornando il vecchio s.o.

e quando si formatta come si reinstalla?


L'upgrade lo puoi installare anche da 0 (ovvero, inserisci il codice licenza acquistato su un'installazione pulita), ma poi ti da delle grane.

Installandolo da 0, per esempio, quando sono poi andato ad installare il pack aggiuntivo per Media Center, mi è stato restituito il messaggio "Impossibile eseguire l'operazione perché il sistema deve essere installato come upgrade e non come versione pulita" (un messaggio del genere).


Io ho orginali sia Win XP che Win 7. Se installi da Windows 7, l'upgrade lo puoi eseguire direttamente da sistema operativo avviato... il processo è automatico ed avviene online.

Se hai Windows XP, devi riavviare ed installare da "boot" (hai bisogno quindi del supporto DVD o USB di Windows 8 per installarlo), per intenderci. Devi installarlo in modo che il vecchio Windows XP venga spostato, automaticamente, in una cartella Windows.OLD (che poi cancellerai)...

Se formatti tutto, stesso problema... l'installazione non è considerata un upgrade ed i problemi potrebbero esser 2:


Quello citato sopra
Il seriale potrebe non venir riconosciuto (questo mi è successo quando ho provato un'instalazione pulita su un iMac)


Un processo piuttosto macchino e rognoso... ma anche sul sito di Microsoft è spiegato (da qualche parte)

LukeIlBello
19-11-2012, 22:04
Mi rivolgo a voi, mecenati Microsoft a titolo gratuito :ciapet:
ma veramente quando elencate le "sciorcats" da tastiera ci credete al fatto che l'ut0nto si metta li a provare a pigiare i tasti alla ricerca della combinazione vincente?
ci credete davvero al fatto che l'utente medio che col pc ci lavora, sia disposto a CERCARE qualsiasi cosa col suo nome??

vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

se volete vado avanti :asd:

Pier2204
19-11-2012, 22:17
La dovresti finire di pubblicare quell'immagine... ormai hai intasato la banca del forum visto che c'è praticamente in ogni thread e in ogni post :asd:

...

E' l'argomento che preferisce, lascialo fare :D

fraussantin
19-11-2012, 22:35
L'upgrade lo puoi installare anche da 0 (ovvero, inserisci il codice licenza acquistato su un'installazione pulita), ma poi ti da delle grane.

Installandolo da 0, per esempio, quando sono poi andato ad installare il pack aggiuntivo per Media Center, mi è stato restituito il messaggio "Impossibile eseguire l'operazione perché il sistema deve essere installato come upgrade e non come versione pulita" (un messaggio del genere).


Io ho orginali sia Win XP che Win 7. Se installi da Windows 7, l'upgrade lo puoi eseguire direttamente da sistema operativo avviato... il processo è automatico ed avviene online.

Se hai Windows XP, devi riavviare ed installare da "boot" (hai bisogno quindi del supporto DVD o USB di Windows 8 per installarlo), per intenderci. Devi installarlo in modo che il vecchio Windows XP venga spostato, automaticamente, in una cartella Windows.OLD (che poi cancellerai)...

Se formatti tutto, stesso problema... l'installazione non è considerata un upgrade ed i problemi potrebbero esser 2:


Quello citato sopra
Il seriale potrebe non venir riconosciuto (questo mi è successo quando ho provato un'instalazione pulita su un iMac)


Un processo piuttosto macchino e rognoso... ma anche sul sito di Microsoft è spiegato (da qualche parte)
una cosa , ma funziona anche per le vs oem del s.o.?

e immagino che una volta installato l'upgrade rimanga legato a quel s.o. precedente, cioe , se io cambiassi notebook su un'altro non potrei usarlo giusto?!

ps: a proposito , posso aggoirnare\formattare quante volte voglio vero? mica ci sono le attivazioni contate?( sai coi tempi che corre ci si deve aspettare ditutto :muro:)

Althotas
19-11-2012, 22:36
vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

Parole sante e allo stesso tempo scontate, ma a volte tocca rinfrescare la memoria.

Con tutte le cose che un povero cristo deve ricordarsi quotidianamente al giorno d'oggi, specie in Paese come l'Italia soffocato dalla burocrazia, figuriamoci se gli vien voglia di imparare a memoria anche una tabella di quel tipo. Quello era l'approccio obbligatorio ai tempi del DOS, prima che inventassero il mouse e l'ambiente grafico.

Pier2204
19-11-2012, 22:53
Mi rivolgo a voi, mecenati Microsoft a titolo gratuito :ciapet:
ma veramente quando elencate le "sciorcats" da tastiera ci credete al fatto che l'ut0nto si metta li a provare a pigiare i tasti alla ricerca della combinazione vincente?
ci credete davvero al fatto che l'utente medio che col pc ci lavora, sia disposto a CERCARE qualsiasi cosa col suo nome??

vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

se volete vado avanti :asd:

Mi dici cosa non si può fare con il mouse che fai prima?

Prima che parti, il tasto spegni esiste, il task manager da mouse esiste, persino massimizzare esiste ed è semplice...:D

Pcfun100
19-11-2012, 23:18
una cosa , ma funziona anche per le vs oem del s.o.?

e immagino che una volta installato l'upgrade rimanga legato a quel s.o. precedente, cioe , se io cambiassi notebook su un'altro non potrei usarlo giusto?!

ps: a proposito , posso aggoirnare\formattare quante volte voglio vero? mica ci sono le attivazioni contate?( sai coi tempi che corre ci si deve aspettare ditutto :muro:)

Per quanto riguarda il numero di installazioni, credo proprio che non ci siano limiti.

Su Win 7 ed XP il problema si presentava, a volta, al momento dell'attivazione online... ma bastava la effettuare la procedura guidata telefonica chiamando il numero verde per risolvere. Windows 7. Suppongo (non avrebbe senso il contrario) che anche per Windows 8 sia così.

Io, tra prove e riprove, l'ho messo-tolto 3 volte...e non ho avuto alcun problema.

Per quanto riguarda il legame con l'OS precedente... in fase di acquisto, mi è stata richiesta la Key del sistema operativo che volevo aggiornare... quindi, credo proprio di si.

Per le versioni OEM intendi "fare l'upgrade di una versione Win OEM?".

Non ti so rispondere, io ho una versione Retail di XP, ma quando compri online ti viene appunto richiesta la KEY del tuo O.S. precedente.. quindi se in quella fase ti viene accettato il codice, nessun problema.

Benjamin Reilly
19-11-2012, 23:21
il discorso è che se si mette un'interfaccia tablet per desktop l'utente inizia ad innervosirsi....

è come avere un cucchiaio per girare gli spaghetti.

non si capisce che il tablet è un dispositivo che necessita del touch mentre il desktop lo si utilizza per beneficiare della spazialità degli ambienti e la comodità della seduta.

taluni azzardano a considerare le interfacce linux mediocri se paragonate a 8, quando è vero l'opposto oltre a possedere una versatilità ed un'immediatezza uniche.

basta cliccare su google immagini a ricercare linux mint, ubuntu o fedora per ammirarne l'armonia e l'aspetto gradevole. fedora a mio avviso è il desktop più accattivante.

è tanto difficile comprendere che il desktop touch è decontestualizzato?

quando lessi la notizia sulle vendite compresi subito che si trattava di un espediente di marketing per attirare la curiosità del potenziale compratore.... però utilizzare questi accorgimenti svaluta il prodotto.

threnino
19-11-2012, 23:26
Premetto che l'inglese non lo mastico benissimo ma secondo me il titolo dell'articolo è "leggermente" ingannevole.
La gente non ha detto che non aggiornerà a windows 8 ma il 9% ha detto che non comprerà un nuovo dispositivo con 8. Tutt'altra storia!
Non credo che i 4 milioni venduti in 3 giorni siano nuovi pc; anzi probabilmente, considerando il prezzo aggressivo, la maggior parte saranno aggiornamenti (che ripeto, il sondaggio non considera).

Poi non capisco perchè non avete riportato i numeri successivi, riporto dalla fonte:

Qui i numeri iniziano a tornare, del 16% che acquisterà un nuovo computer, quasi 7 persone su 10 dicono che prenderanno un nuovo modello con windows 8; mentre il restante (anche se la somma non fa 100, probabilmente la risposta prevedeva più scelte) virerà verso altri opzioni... E non dimentichiamoci che Apple in USA ha un market share maggiore rispetto al resto del mondo.

Spero di non aver fatto figuracce per la traduzione ma, a mio parere, questo è proprio un esempio di come si possano far articoli interpretando i numeri a proprio piacimento.
E non ci vedo nessuno contrasto con i dati forniti da Microsoft...

Interessante questo tuo post!
Se in più consideriamo che il 30% comprerebbe un tablet, ovvero un NON-PC, vuol dire che tra le persone che acquisteranno un nuovo PC, l'85% prenderà un sistema Win8 e il 15% un sistema MacOSX. Che è coerente con la realtà, soprattutto americana. Nel resto del mondo siamo 90/10.

Pier2204
19-11-2012, 23:51
il discorso è che se si mette un'interfaccia tablet per desktop l'utente inizia ad innervosirsi....

è come avere un cucchiaio per girare gli spaghetti.


esistono entrambi gli ambienti, una tile bella grossa in basso a sinistra indica al suo interno Desktop, clicchi e passi immediatamente all'ambiente familiare di Windows 7, lo fa automaticamente il SO anche quando l'applicazione che lanci usa un interfaccia pensata esclusivamente per desktop, discorso diverso se l'app è pensata per metro.

non si capisce che il tablet è un dispositivo che necessita del touch mentre il desktop lo si utilizza per beneficiare della spazialità degli ambienti e la comodità della seduta.


Come detto prima esistono entrambi gli ambienti, naturalmente per tablet l'ambiente è quello touch, ci mancherebbe, ma quello che conta è trovare lo stesso ambiente a scendere per tutti i dispositivi.

taluni azzardano a considerare le interfacce linux mediocri se paragonate a 8, quando è vero l'opposto oltre a possedere una versatilità ed un'immediatezza uniche.

basta cliccare su google immagini a ricercare linux mint, ubuntu o fedora per ammirarne l'armonia e l'aspetto gradevole. fedora a mio avviso è il desktop più accattivante.


Riguardo l'aspetto non mi pronuncio in quanto è troppo soggetto ai gusti personali, riguardo invece l'immediatezza d'uso per quanto mi riguarda ti devo smentire.

Ho un dual boot con W8 e Ubuntu (tra l'altro quello che in un certo senso si avvicina di più come paragone a W8) come velocità immediatezza e semplicità non sono paragonabili. Anche ubuntu ha uno store per le applicazioni facilmente installabili, qualcuna delle quali veramente ben fatta, ma l'ambiente non è così immediato..

è tanto difficile comprendere che il desktop touch è decontestualizzato?

Torno a ripetere che l'ambiente desktop esiste ancora, prova a far partire Office 2010 o 2007 per vedere se non trovi lo stesso ambiente, prova a far partire un gioco qualsiasi (che non sia stato progettato espressamente per l'interfaccia touch) per vedere cosa succede, Mass Effect, Skyrim o quello che vuoi, oppure Pinnacle Studio, o premiere o Photoshop, nota, nota.


quando lessi la notizia sulle vendite compresi subito che si trattava di un espediente di marketing per attirare la curiosità del potenziale compratore.... però utilizzare questi accorgimenti svaluta il prodotto.

Quindi sostieni che le vendite dei primi 4 giorni è solo fuffa? mi posteresti un link dove si evince che Microsoft ha detto falsità?

amd-novello
19-11-2012, 23:57
ok ho tolto Windows.old con pulitura disco
20 gigozzi cancellati

per ora sto uploadando foto e video su skydrive. 7 giga li sto finendo lol
è vero che venendo da win 7 già con l'ssd non dovrei notare questa velocità di apertura ma alcune cose ora sono istantanee altre uguali. istantanea è l'apertura di Explorer e quando clicco su rimozione sicura si apre subito il popup mentre prima ci volevano secondi.
avvio e chiusura sono identici in pratica. anche se spero si possa togliere l'immagine inutile all'inizio visto che si vuole subito mettere la pwd per entrare.
più leggero non mi sembra come risorse cpu e la ventola lavora tanto come su win7. sarà il mio povero processore scrauso che fa schifo. core duo 1.5giga

RufyAce
20-11-2012, 00:07
Interessante questo tuo post!
Se in più consideriamo che il 30% comprerebbe un tablet, ovvero un NON-PC, vuol dire che tra le persone che acquisteranno un nuovo PC, l'85% prenderà un sistema Win8 e il 15% un sistema MacOSX. Che è coerente con la realtà, soprattutto americana. Nel resto del mondo siamo 90/10.

Innanzitutto grazie per avermi risposto, oramai avevo perso ogni speranza... non appena la gente legge "windows 8" inizia subito il flame e l'argomento della news passa in secondo piano.
Peccato, mi sarebbe piaciuto sentire anche l'opinione d'altri, anche se non ho verificato se già ne avevato parlato nelle pagine precedenti... anche perchè mi sembra palese la "girata di frittata" :)
Cmq hai ragione, ribaltando quel 30% torna tutto... quindi potremmo dire che l'interesse verso windows non è calato, ma è rimasto costante...

calabar
20-11-2012, 00:08
A me risulta che il supporto esteso scadrà fra un bel po' 08/04/2014.
http://support.microsoft.com/lifecycle/?LN=it&c2=1173
Esattamente, meno di un anno e mezzo.
A me sembra un periodo abbastanza breve, soprattutto in considerazione del fatto che Win9 uscirà molto dopo, per cui una volta abbandonato XP se uno volesse aggiornare il sistema l'ultimo uscito sarà comunque Win8. A quel punto meglio aggiornare ora che costa 30 euro.

Ovviamente sto considerando solo li caso in cui uno volesse rimanere con un sistema Microsoft, nel caso decidesse di installare invece una bella distribuzione linux per ridare vita ad un PC magari ormai vecchiotto senza spendere per una nuova licenza non la considererei affatto una brutta idea.

ma veramente quando elencate le "sciorcats" da tastiera ci credete al fatto che l'ut0nto si metta li a provare a pigiare i tasti alla ricerca della combinazione vincente?
ci credete davvero al fatto che l'utente medio che col pc ci lavora, sia disposto a CERCARE qualsiasi cosa col suo nome??
[...]
Su questo ti do perfettamente ragione.
Io sono uno di quelli che spesso e volentieri si trova ad usare solo il mouse (con la tastiera sotto il banchetto, quindi scomodissima da usare) e ancora (come dicevo prima) non ha imparato gli shortcut per la ricerca. Il sistema deve permettere un uso di buon livello anche con il solo mouse.
Fortunatamente Win8 non è particolarmente carente da questo punto di vista, non più dei suoi predecessori per lo meno.

[...] anche se spero si possa togliere l'immagine inutile all'inizio visto che si vuole subito mettere la pwd per entrare.
più leggero non mi sembra come risorse cpu e la ventola lavora tanto come su win7. sarà il mio povero processore scrauso che fa schifo. core duo 1.5giga
Se inizi a digitare la password, la schermata scompare da sola.
Il sistema è senza dubbio più reattivo, ma a livello di risorse ne richiede poco meno di seven, siamo li insomma. Con un PC vecchiotto dovresti notare ancora di più i miglioramenti, anche se l'SSD un po' attenua.

Benjamin Reilly
20-11-2012, 00:20
@ pier

secondo te i nuovi laptop e desktop cosa installano?

quando ne acquisti uno hai 8.... ogni giorno se ne vendono.

cessato il monopolio di microsoft, ci sentiremo di nuovo.

tu sei convinto di quanto hai replicato a proposito di metro?

dado2005
20-11-2012, 02:09
una cosa , ma funziona anche per le vs oem del s.o.?

e immagino che una volta installato l'upgrade rimanga legato a quel s.o. precedente, cioe , se io cambiassi notebook su un'altro non potrei usarlo giusto?!

ps: a proposito , posso aggoirnare\formattare quante volte voglio vero? mica ci sono le attivazioni contate?( sai coi tempi che corre ci si deve aspettare ditutto :muro:)Per tua comodità ti riposto alcune info in merito che forse non hai letto.

Il sw acquistato direttamente da Ms ha licenza con prerogative Reatil, cioè, come indicato nella licenza d'uso di Win 8 Pro Upgrade:

- puoi installarlo su qualunque Pc, con qualunque versione installata(Retail, OEM) di Windows(Xp, Vista, 7)
anche NON attivata o non genuina, previa sua disinstallazione se già installato su altro Pc. Quindi del Pc puoi cambiare tutto ciò che vuoi.
Eventualmente nella peggiore delle ipotesi ti verrà chiesto di fare rifare l'attivazione via tel, nulla di trascendentale.
Durante l' installazione dell'aggiornamento NON viene controllato il seriale di Windows che si vuole aggiornare. La licenza d'uso è per un solo Pc alla volta.

- puoi, dopo averlo disinstallato, cederlo(...venderlo) ad altro utente, con il vincolo di trasferire/cedere anche la prova di acquisto, cioè la fattura che viene recapitata via email a conclusione dell'acquisto

P.S.

Per esempio.

Ho fatto l'installazione di Win 8 Upgrade su hd da 80 gb(installazione "pulita"), per prova, ma per mia dimenticanza essendo il Pc connesso in rete si è subito attivato.

Ho staccato l'hd dal Pc e connesso un hd ha più capiente, installato Win 8 Pro Upgrade(installazione "pulita") e attivato automaticamente via rete.

Sul Pc su uno dei 2 Hd era installato Win 7 Ultimate Retail original senza seriale, quindi funzionante solo per un periodo di tempo limitato: come detto attivato via rete, tutto Ok.

Ora ho 2 hdd con Win 8 e via bios posso selezionare da quale fare il boot.

Se le modifiche hw sono modeste(quanto modeste non è dato di sapere) non è richiesta una nuova attivazione.

PROCEDURA di ACQUISTO di Win 8 Pro Upgrade

Devi fare l'ordine da Pc con installato win xp aggiornato al Sp3 o da Win Vista o da win 7.

Dell'S.O. installato sul Pc con cui si esegue l'ordine non viene richiesto alcun seriale ne fatto alcun controllo sulla versione(OEM, retail) ne
sulla sua genuinità: quindi potrebbe essere anche un'ocasione per mettersi in regola.

REFERENCE:

Per info più approfondite e immagini della procedura di installazione e altro ancora, vedere la discussione seguente:

- [THREAD UFFICIALE] Windows 8: disponibile download versione aggiornamento

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925

qiplayer
20-11-2012, 02:11
In explorer, mettendo la viaualizzazione dettagli, si vedono le dimensioni delle cartelle?
Funzione utilissima per gestire files. Tolta con vista. Da allora uso XYplorer invece che il aindows explorer, che fa alquanto pena

Arnoldforever
20-11-2012, 08:55
Parole sante e allo stesso tempo scontate, ma a volte tocca rinfrescare la memoria.

Con tutte le cose che un povero cristo deve ricordarsi quotidianamente al giorno d'oggi, specie in Paese come l'Italia soffocato dalla burocrazia, figuriamoci se gli vien voglia di imparare a memoria anche una tabella di quel tipo. Quello era l'approccio obbligatorio ai tempi del DOS, prima che inventassero il mouse e l'ambiente grafico.

Ma siamo in un forum di tecnologia, o al mercatino del pesce?

Maury
20-11-2012, 09:04
Mi rivolgo a voi, mecenati Microsoft a titolo gratuito :ciapet:
ma veramente quando elencate le "sciorcats" da tastiera ci credete al fatto che l'ut0nto si metta li a provare a pigiare i tasti alla ricerca della combinazione vincente?
ci credete davvero al fatto che l'utente medio che col pc ci lavora, sia disposto a CERCARE qualsiasi cosa col suo nome??

vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

se volete vado avanti :asd:

Quoto al 100%, la storia della combinazioni è fuori dal mondo, non le usa nessuno, su 100 utenti le conoscono in 3..
Non dimentichiamoci da cosa sia composta la categoria "utenti medi" ;)

Già dire per telefono, schiaccia ctrl li manda nel panico, provato di persona..

the_joe
20-11-2012, 09:06
Ma siamo in un forum di tecnologia, o al mercatino del pesce?

Il bello è che gli stessi che criticano Win8 perché la nuova interfaccia è troppo semplice, poi magari anche nello stesso post lo criticano perché è troppo complicato........

Mistero, forse bisognerebbe interpellare Giacobbo.....

So solo che mio figlio che ha 11 anni riesce ad usare pienamente e velocemente il suo portatile dove abbiamo installato W8 oramai dalla 1a release pubblica senza doversi ricordare niente e usando solo il touchpad e la tastiera..... e per usarlo non dico solo andare su Skype (che in modalità ModernUi è veramente ottimo) o facebook, ma anche come studente di musica usare programmi come Musescore......

the_joe
20-11-2012, 09:07
Quoto al 100%, la storia della combinazioni è fuori dal mondo, non le usa nessuno, su 100 utenti le conoscono in 3..
Non dimentichiamoci da cosa sia composta la categoria "utenti medi" ;)

Già dire per telefono, schiaccia ctrl li manda nel panico, provato di persona..

Si, ma chi ha tirato fuori la storia che per usare w8 servono le scorciatoie o altro, con il semplice mouse cliccando sulle icone o facendo apparire i menu agli angoli o con il tasto destro si fa tutto.

Maury
20-11-2012, 09:11
Il bello è che gli stessi che criticano Win8 perché la nuova interfaccia è troppo semplice, poi magari anche nello stesso post lo criticano perché è troppo complicato........

Mistero, forse bisognerebbe interpellare Giacobbo.....

So solo che mio figlio che ha 11 anni riesce ad usare pienamente e velocemente il suo portatile dove abbiamo installato W8 oramai dalla 1a release pubblica senza doversi ricordare niente e usando solo il touchpad e la tastiera..... e per usarlo non dico solo andare su Skype (che in modalità ModernUi è veramente ottimo) o facebook, ma anche come studente di musica usare programmi come Musescore......

Il tuo bambino non arriva da anni di abitudini, ha la mente malneabile, del resto a quell'età hanno già imparato il cinese e ho detto tutto!
Devi considerare l'utenza con abitudini radicate, è quella che va convinta a cambiare. Il nuovo "spaventa" soprattutto se non reputato necessario.

shura
20-11-2012, 09:14
vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

se volete vado avanti :asd:

arrivi tardi,
nella discussione di windows 8 arrivò un tipo a menarla che doveva essere produttivo e w8 con il nuovo start non glielo permetteva
terminò un chilometro di post dicendo che nessuno al mondo poteva ricordarsi di usare ctrl+c e ctrl+v :asd:

Con tutte le cose che un povero cristo deve ricordarsi quotidianamente al giorno d'oggi, specie in Paese come l'Italia soffocato dalla burocrazia, figuriamoci se gli vien voglia di imparare a memoria anche una tabella di quel tipo. Quello era l'approccio obbligatorio ai tempi del DOS, prima che inventassero il mouse e l'ambiente grafico.

giusto, ricordiamoci tutte le formazioni delle squadre di calcio, il costo dei giocatori al calciomercato, lo stipendio dei politici dello zimbawe
ma non i 4 tasti attaccati ad un congegno che abbiamo sotto al naso 8 ore al giorno per 365 giorni l'anno :asd:

tra l'altro non è che le shortcut arrivano da tasti casuali
win+f (find) per cercare, win+l (lock) per bloccare il pc, win+r (run) per bla bla bla bla
basta usare un pò il cervello

the_joe
20-11-2012, 09:27
Il tuo bambino non arriva da anni di abitudini, ha la mente malneabile, del resto a quell'età hanno già imparato il cinese e ho detto tutto!
Devi considerare l'utenza con abitudini radicate, è quella che va convinta a cambiare. Il nuovo "spaventa" soprattutto se non reputato necessario.

Sono perfettamente d'accordo e avendo a che fare con gente della mia età, me ne rendo conto, ma come ho detto in passato, quasi tutti oggi hanno in tasca uno smartphone, vuoi per moda o per necessità quindi sono tutti più o meno abituati a vedere le icone a pieno schermo e sanno già cosa fare, basta che invece che con il dito facciano click con il mouse e si ritrovano nel programma che hanno richiamato, tanto questi utenti il pannello di controllo non sanno dov'è in w8, ma non sapevano dov'era nemmeno nelle versioni precedenti, a loro basta sapere dove cliccare per vedere la posta, andare sul programma di contabilità e aprire word e con 3 o 4 tile sono a posto.....

calabar
20-11-2012, 09:34
In explorer, mettendo la viaualizzazione dettagli, si vedono le dimensioni delle cartelle?
Funzione utilissima per gestire files. Tolta con vista. Da allora uso XYplorer invece che il aindows explorer, che fa alquanto pena
Questa funzione non è mai esistita neppure su XP, per il quale però funzionava un interessante programmino "Folder Size for Windows", il cui autore non ha potuto/voluto proseguire il lavoro a causa delle limitazioni introdotte con Vista (leggi qui (http://foldersize.sourceforge.net/vistasucks.html) le motivazioni).
In ogni caso non si tratta di una feature senza "costo".
Io quando devo fare manutenzione preferisco usare WinDirStat (http://windirstat.info/), non è integrato nell'explorer ma ricrea un albero della cartelle e ne esamina contenuto e spazio occupato.

So solo che mio figlio che ha 11 anni riesce ad usare pienamente e velocemente il suo portatile dove abbiamo installato W8 oramai dalla 1a release pubblica senza doversi ricordare niente e usando solo il touchpad e la tastiera.....
Ma si sa, i bambini imparano in fretta.
Io posso dire di averlo installato ad un parente pensionato che proveniva da un trabiccolo con XP. Dopo 5 minuti di spiegazione, capito il funzionamento generale, si è portato a casa il pc e l'ha usato senza mai richiamarmi per chiedermi spiegazioni (ovviamente ci siamo comunque sentiti in altri contesti).

E non è l'unico caso che posso citare. Alla fine se si ha un minimo di buona volontà (ma proprio un minimo) e non ci si impunta sul "lo voglio come prima perchè sono abituato", il passaggio è praticamente indolore.

Althotas
20-11-2012, 09:36
arrivi tardi,
nella discussione di windows 8 arrivò un tipo a menarla che doveva essere produttivo e w8 con il nuovo start non glielo permetteva
terminò un chilometro di post dicendo che nessuno al mondo poteva ricordarsi di usare ctrl+c e ctrl+v :asd:



giusto, ricordiamoci tutte le formazioni delle squadre di calcio, il costo dei giocatori al calciomercato, lo stipendio dei politici dello zimbawe
ma non i 4 tasti attaccati ad un congegno che abbiamo sotto al naso 8 ore al giorno per 365 giorni l'anno :asd:

tra l'altro non è che le shortcut arrivano da tasti casuali
win+f (find) per cercare, win+l (lock) per bloccare il pc, win+r (run) per bla bla bla bla
basta usare un pò il cervello
Hai perfettamente ragione, basta usare un po' il cervello per capire che non è proprio il caso di complicarsi inutilmente l'esistenza passando a windows 8. Però, disponendo di un monitor touch, potrebbe essere utile per persone diversamente abili e bambini rigorosamente al di sotto dei 7 anni.

shura
20-11-2012, 09:39
Hai perfettamente ragione, basta usare un po' il cervello per capire che non è proprio il caso di complicarsi inutilmente l'esistenza passando a windows 8. Però, disponendo di un monitor touch, potrebbe essere utile per persone diversamente abili e bambini rigorosamente al di sotto dei 7 anni.

immagino tu abbia provato windows 8 (la relese) per dire tutto quello che dici in ogni thread basato su prove e analisi concrete

gaxel
20-11-2012, 09:42
vi rivelo una cosa che non sapevate: la gente vuole usare solo il mouse..vuole l'iconcina pronta sul desktop che sia inamovibile
alt e tab non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+invio, per massimizzare, non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...
ctrl+shift+esc per il task manager non lo usa nessuno, ed è presente da 20 anni...

se volete vado avanti :asd:

Sei rimasto indietro, la gente non usa più un PC da anni... usa tablet, smartphone, console e pure televisori che ora hanno pure il browser integrato.

I PC fissi e i portatili con schermi non multitouch spariranno, rimanendo solo in ambito professionale e di enthusiast gameing (cioè una percentuale irrisoria del mercato).

PS Vi rivelo una cosa che ormai dovreste sapere: Windows 8, sia in ambiente desktop, che in ambiente Metro, permette di fare tutto quanto usando esclusivamente il mouse... e funziona meglio che il multiotuch e la tastiera.

threnino
20-11-2012, 09:42
Il prezzo promozionale è limitato a un solo aggiornamento per PC e a un massimo di cinque licenze di aggiornamento per cliente. Link (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/terms-conditions)

Comprando una licenza, apparentemente si può utilizzare il seriale per fare fino a 5 attivazioni, ma solo sulla stessa macchina!
Se ho capito bene, per aggiornare il mio portatile devo comprare un'altra licenza...

gaxel
20-11-2012, 09:44
il discorso è che se si mette un'interfaccia tablet per desktop l'utente inizia ad innervosirsi....

è come avere un cucchiaio per girare gli spaghetti..

Mi fermo qui perché è sbagliato completamente la metafora... Windows 8 ti fornisce la forchetta e il cucchiaio, gli spaghetti e il brodino. A te la scelta di cosa mangiare con quale strumento.

Il resto è fuffa da stadio o da bar.

calabar
20-11-2012, 09:47
Il prezzo promozionale è limitato a un solo aggiornamento per PC e a un massimo di cinque licenze di aggiornamento per cliente. Link (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/terms-conditions)

Comprando una licenza, apparentemente si può utilizzare il seriale per fare fino a 5 attivazioni, ma solo sulla stessa macchina!
Se ho capito bene, per aggiornare il mio portatile devo comprare un'altra licenza...
No, ogni acquisto permette l'upgrade di una singola licenza.
Dovrebbe trattarsi di licenze personal, quindi niente limite sul numero di attivazioni.
Il limite a 5 acquisti per cliente è per evitare speculazioni e fare in modo che ognuno acquisti la licenza per fare l'upgrade solo delle proprio macchine.

gaxel
20-11-2012, 09:47
Il tuo bambino non arriva da anni di abitudini, ha la mente malneabile, del resto a quell'età hanno già imparato il cinese e ho detto tutto!
Devi considerare l'utenza con abitudini radicate, è quella che va convinta a cambiare. Il nuovo "spaventa" soprattutto se non reputato necessario.

Il mercato di Windows classico, non viene intaccato di Windows 8, perché funziona esattamente nella stessa fottuta maniera, start menu a parte.

Il nuovo mercato, quello senza mouse, senza tastiera e con touch, Siri e mappe che ti mandano dall'altra parte, che è in crescita e diventerà (se non lo è già) infinitamente più renumerativo del vecchio, non porta nessuna abitudine radicata perché chi usa questi dispositivi li usa al massimo da 5 anni... e Windows 8 non stravolge nulla, migliora o peggiora, dipende dai punti di vista, la user experience.

gaxel
20-11-2012, 09:49
Io posso dire di averlo installato ad un parente pensionato che proveniva da un trabiccolo con XP. Dopo 5 minuti di spiegazione, capito il funzionamento generale, si è portato a casa il pc e l'ha usato senza mai richiamarmi per chiedermi spiegazioni (ovviamente ci siamo comunque sentiti in altri contesti).

Mio padre, che usa ancora un vecchio 486 con DOS + Win3.11 e ha due portatili uno con Linux Mint, che ci ha messo 5 minuti a capire come funzionasse, e uno con Windows 7 di cui conosce ben poche funzionalità rispetto a Win3.11 (per dire, fatica a sapere quando fare doppio click o quando usare il tasto destro)... quando gli ho fatto vedere Windows 8 mi ha risposto "capito, è sempre uguale a prima" :asd:

gaxel
20-11-2012, 09:50
immagino tu abbia provato windows 8 (la relese) per dire tutto quello che dici in ogni thread basato su prove e analisi concrete

Lo paga qualcuno, non c'è altra spiegazione...

threnino
20-11-2012, 09:59
No, ogni acquisto permette l'upgrade di una singola licenza.
Dovrebbe trattarsi di licenze personal, quindi niente limite sul numero di attivazioni.
Il limite a 5 acquisti per cliente è per evitare speculazioni e fare in modo che ognuno acquisti la licenza per fare l'upgrade solo delle proprio macchine.

no niente ora è più chiaro.

Massimo 5 chiavi per privati. Una chiave = Un PC

Capozz
20-11-2012, 10:10
Il tuo bambino non arriva da anni di abitudini, ha la mente malneabile, del resto a quell'età hanno già imparato il cinese e ho detto tutto!
Devi considerare l'utenza con abitudini radicate, è quella che va convinta a cambiare. Il nuovo "spaventa" soprattutto se non reputato necessario.

Suvvia, ha imparato ad usarlo in poco tempo mio padre che ha 64 anni, mi è bastato spiegargli come funziona per una ventina di minuti, non serve una scienza.
Tra parentesi le combinazioni di tasti NON servono nel modo più assoluto.

Althotas
20-11-2012, 10:25
Sei rimasto indietro, la gente non usa più un PC da anni... usa tablet, smartphone, console e pure televisori che ora hanno pure il browser integrato.

I PC fissi e i portatili con schermi non multitouch spariranno, rimanendo solo in ambito professionale e di enthusiast gameing (cioè una percentuale irrisoria del mercato).

Queste previsioni sul futuro dell'umanità mi ricordano quelle di un certo "guru", qua imitato da Crozza:

http://img28.imageshack.us/img28/9260/crozzacasaleggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/crozzacasaleggio.jpg/)


Guardatevi, e soprattutto ascoltate, questo spezzone di video, tratto da una puntata di "Crozza nel paese delle meraviglie", e fatevi 2 risate: http://video.corriere.it/futuro-secondo-crozza-casaleggio/ad3bcc14-1a8d-11e2-a470-3b372467b052 :D

the_joe
20-11-2012, 10:26
Suvvia, ha imparato ad usarlo in poco tempo mio padre che ha 64 anni, mi è bastato spiegargli come funziona per una ventina di minuti, non serve una scienza.
Tra parentesi le combinazioni di tasti NON servono nel modo più assoluto.

Appunto, qua siamo in un forum di tecnologia e tutti si cimentano nel trovare il modo (più assurdo) di usare w8, io dico: "basta usarlo così com'è"

Nel senso che c'è chi rivuole il pulsante start e cerca programmi e modi per riaverlo quando basta imparare per 10 secondi ad usare quello che c'è, poi si sono quelli che odiano Metro e cercano in tutti i modi di farlo sparire quando basta fare un click sulla tile dove c'è scritto (guardacaso) desktop e il desktop magicamente appare.......poi ci sono quelli che imparano a memoria centinaia di scorciatoie per fare cose che nella maggior parte dei casi richiedono un paio di click di mouse per essere portate a compimento (ora la categoria di questi ultimi fa parte di quelli che usano w8 e cercano di fare le cose in modo più veloce, ma postando in un forum i loro messaggi andrebbero non fatti vedere ai novizi perché complicano di più le cose, hanno ragione, ma sono troppo complicati)

Win8 si può e secondo me si deve usare così com'è senza cercare modi strani, naturalmente la novità è che ci sono 2 ambienti separati e quindi 2 modi diversi di usare il PC, in Metro tutto è "telefonino style" e in modalità desktop è cambiato poco o niente e quindi si ripresenta il "pc style" al quale molti sembra siano affezionati.

Per un utente comune che col PC fa le 3/4 cose non serve altro, in W8 c'è tutto quanto gli serve e anzi lo agevola nei collegamenti col mondo esterno con le App apposite già presenti nel SO o sullo store.

Per inciso dopo l'istallazione di W8 mi sono ritrovato con tutte le periferiche funzionanti (solo la integrata realtek ha richiesto l'istallazione da .exe e la ATI vecchia ha voluto i driver) ma soprattutto il pc era in rete wireless da subito senza dover fare niente e le periferiche condivise erano già tutte lì pronte per essere usate compresa la stampante di rete

RAEL70
20-11-2012, 10:36
Non ho ancora capito una cosa: la ISO che la Microsoft rende disponibile in modalità trial (dura 90 giorni) è usabile con un hd clean?

Alla fine dei 90 giorni occorre comprare la versione full (circa 130 euro) o il semplice aggiornamento (30 euro)?

Per quanto riguarda Windows 8 credo che si tratti di un s.o. che pone una barriera con il passato.

Personalmente mi convince ed affascina maggiormente l'universo smart-tv che non quello tablet/smartphone ed è per questo che Windows 8 non lo vedo come un passaggio obbligato.

Le interfacce si evolvono ma le finestre e le icone continuano sempre a fare capolino quindi tutto cambia affinché tutto, più o meno, rimane uguale.

Confermo che Linux Mint (che uso già da svariati mesi in versione Cinnamon) è una delle distribuzioni più interessanti del panorama Linux, graficamente gradevole, piacevolmente ordinata, molto stabile.

A mio parere Windows 8 crea dei "bisogni" che, attualmente, l'utente desktop non ha o comunque non percepisce in modo così drammaticamente urgente.

Va bene la nuova interfaccia relativa al trasferimento dei files, va bene anche la cronologia ma per un buon 90% dell'uso NORMALE di un pc Seven va più che bene (e ovviamente anche Linux).

Il concetto che bisogna migrare a W8 perché questo è il futuro che ci aspetta non mi convince per nulla: nel mondo smart-tv si va facendo strada l'interfaccia vocale, nel mondo dei tablet sta avendo successo l'interfaccia touch, in ambito consolle l'interfaccia "air" (tipo kinect, wii e similari) ma attualmente nessuna di queste tre ha preso il sopravvento sulle altre AL DI FUORI del proprio ambito.

Risultato?
Non esiste una interfaccia universale che vada bene per tutto (e se proprio sono costretto ad indicarne una allora scelgo quella vocale che mi permetterebbe di dare istruzioni e comandi senza nemmeno muovere un muscolo al di fuori di quelli del viso) e per tale motivo vedo W8 come un semplice prodotto commerciale (che tale è ma che lo si vuole spacciare per il futuro che mette d'accordo tutti...) che permette a Microsoft di fare concorrenza ad Apple e Samsung nel campo della mobilità.

Spero in un W9 ad interfaccia vocale così, in un sol colpo, facciamo fuori tastiera e mouse: questa è innovazione.

shura
20-11-2012, 10:39
qua siamo in un forum di tecnologia

e sono almeno 2 le cose che mi preoccupano:

1 - la testardaggine degli utenti 'tecnologici' chiusi di fronte una qualunque cosa diversa dalla precedente
2 - la mancata conoscenza di quello che si va ad analizzare, tutti coloro che ai quali ho visto commentare negativamente 8 alla domanda 'ma l'hai mai utilizzato?' rispondono di no

poi ci sono quelli che imparano a memoria centinaia di scorciatoie per fare cose che nella maggior parte dei casi richiedono un paio di click di mouse per essere portate a compimento

ricordati che veniamo più o meno tutti da almeno windows XP
tutto si può fare spostando il puntatore del mouse sullo schermo ma si può fare tutto più velocemente con un pò di scorciatoie (le stesse da 15 anni circa)
scenario classico: stai scrivendo qualcosa a schermo, devi cliccare altrove, anzichè farlo spostando le mani , premi due tasti
e, tra l'altro, gran parte delle combinazioni di tasti sono le stesse per tutti i programmi

ma tranquillo aggiungo un punto 3 a quello che mi preoccupa di un forum di tecnologia e do per scontato che il 90% degli utenti qua sopra digitano a tastiera con i soli due indici
allora si che non c'è differenza tra mouse e tastiera

threnino
20-11-2012, 10:44
Queste previsioni sul futuro dell'umanità mi ricordano quelle di un certo "guru", qua imitato da Crozza:



Se vai nella pagina precedente c'è riportato il sondaggio dove, apparentemente, il 30% delle persone che sta per cambiare/comprare un nuovo dispositivo, comprerà un tablet invece che un PC.
Ci sarebbe da chiedere il motivo (magari un PC già ce l'hanno, è la moda, è la mela e mille altre cose). Ma è abbastanza evidente che fino ad oggi la stragrande maggioranza delle persone usava il PC per fare operazioni basilari. Talmente basilari che possono essere sostituite da un NON-PC (= tablet stile android/mela).
Quindi SI, i PC è normale che rimangano per gli utilizzi nei quali eccelgono, ma per tutto il resto sono superflui. Io continuerò a usare PC perchè mi piace giocare e fare altre cose che richiedono una macchina seria, ma non tutti sono come me o altri utenti :O

gaxel
20-11-2012, 10:44
Suvvia, ha imparato ad usarlo in poco tempo mio padre che ha 64 anni, mi è bastato spiegargli come funziona per una ventina di minuti, non serve una scienza.
Tra parentesi le combinazioni di tasti NON servono nel modo più assoluto.

Uno scrive: "imparando gli shortcuts si è ancora più produttivi", che poi è così da sempre ovunque, e viene tradotto con: "Windows 8 si riesce ad usare solo memorizzando centinaia di cpmbinazioni di tasti"... geniale :asd:

gaxel
20-11-2012, 10:48
Se vai nella pagina precedente c'è riportato il sondaggio dove, apparentemente, il 30% delle persone che sta per cambiare/comprare un nuovo dispositivo, comprerà un tablet invece che un PC.
Ci sarebbe da chiedere il motivo (magari un PC già ce l'hanno, è la moda, è la mela e mille altre cose). Ma è abbastanza evidente che fino ad oggi la stragrande maggioranza delle persone usava il PC per fare operazioni basilari. Talmente basilari che possono essere sostituite da un NON-PC (= tablet stile android/mela).
Quindi SI, i PC è normale che rimangano per gli utilizzi nei quali eccelgono, ma per tutto il resto sono superflui. Io continuerò a usare PC perchè mi piace giocare e fare altre cose che richiedono una macchina seria, ma non tutti sono come me o altri utenti :O

Eh, ma questo non entra in testa a 'sta gente... pensano che il mondo funzioni come credono loro. Già i PC fissi non i compra praticamente più nessuno, basta andare a vedere quanti ce ne sono esposti, rispetto ai portatili, a un Mediaworld qualsiasi... andiamo a vedere i nuovi "portatili" presentati quest'anno, tutti ibridi/ultrabook, spesso con tastiera rimovibile, vedi i numeri che fa Apple con iPad/iPad Mini, ma anche smeplicemente Amazon con Kindle... vedi la fila di gente davanti ai negozi USA per Surface RT e fai due conti.

E in tutto questo lascio fuori gli smartphone, che ormai son diventati mini PC, soprattutto quando hanno schermi da 5" o giù di lì... e le console, che per il gaming creano fatturati superiori al PC stesso... anche se ora stanno perdendo, non in favore del PC, ma del mobile... appunto.

RAEL70
20-11-2012, 11:06
Eh, ma questo non entra in testa a 'sta gente... pensano che il mondo funzioni come credono loro. Già i PC fissi non i compra praticamente più nessuno, basta andare a vedere quanti ce ne sono esposti, rispetto ai portatili, a un Mediaworld qualsiasi... andiamo a vedere i nuovi "portatili" presentati quest'anno, tutti ibridi/ultrabook, spesso con tastiera rimovibile, vedi i numeri che fa Apple con iPad/iPad Mini, ma anche smeplicemente Amazon con Kindle... vedi la fila di gente davanti ai negozi USA per Surface RT e fai due conti.


Scusami ma non sono d'accordo con la tua analisi altrimenti dovrei tirare fuori la storia delle mosche...

Molto semplicemente la massa sta (purtroppo) rispondendo positivamente alla massiccia campagna globale di fruizione di dispositivi e contenuti in mobilità, niente di più niente di meno.

Bisogni e necessità imposte dalle multinazionali a cui la massa risponde nel modo più scontato possibile: correre ai negozi e pagare a rate in un momento in cui appare illogico sperperare denaro in modo effimero (si può vivere tranquillamente senza smartphone e senza tablet).

E' vero che una buona parte dell'utenza tipica dei pc ha scoperto che il pc è qualcosa di troppo grande per i propri bisogni (a naso sicuramente un buon 75% degli utenti) e che può fare le stesse cose con un dispositivo portatile, poco ingombrante e che si può MOSTRARE pubblicamente in ogni luogo ma questo non dimostra affatto che il pc è morto ma solo di come la massa possa essere condizionata in modo relativamente facile a modificare i propri consumi.

Entrare nel mondo tablet significa, volenti o dolenti, entrare nell'ecosistema di una multinazionale con tutto quello che comporta.

Rimanere in ambito pc, paradossalmente parlando (vedasi il quasi monopolio di Microsoft), assicura maggiore libertà di scelta.

Senza polemica ovviamente.:)

Pier2204
20-11-2012, 11:10
Hai perfettamente ragione, basta usare un po' il cervello per capire che non è proprio il caso di complicarsi inutilmente l'esistenza passando a windows 8. Però, disponendo di un monitor touch, potrebbe essere utile per persone diversamente abili e bambini rigorosamente al di sotto dei 7 anni.

Mi dispiace dirlo ma questo argomento dei diversamente abili mi fa un po incazzare. Lo porti spesso come motivo per non passare a W8, oltre la solita schermata di windows 1.0

Qualcuno qui dentro che si trova bene non si ritiene affatto diversamente abile, si potrebbe sentire offeso, con tutto il rispetto per chi ne soffre veramente di disabilità vere.

Hai un po stancato, continua pure la tua guerra contro, ma lascia stare certi argomenti

Althotas
20-11-2012, 11:10
... vedi la fila di gente davanti ai negozi USA per Surface RT e fai due conti.
Strano, inserendo semplicemente "Surface RT" in google, a me saltano fuori questi risultati: http://www.google.com/search?sugexp=chrome,mod=12&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=surface+rt

threnino
20-11-2012, 11:20
Strano, inserendo semplicemente "Surface RT" in google, a me saltano fuori questi risultati: http://www.google.com/search?sugexp=chrome,mod=12&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=surface+rt

abbiamo scritto due post, corretti e ragionati e tu hai preso in considerazione soltanto 20 caratteri. Peggio che vittorio feltri!

Althotas
20-11-2012, 11:28
L'unica persona che conosco che possiede un tablet (trattasi di un Apple, nel caso specifico), è una mia zia che ha circa 65 anni. Mi si potesse mozzare la lingua se ho raccontato una bugia.

threnino
20-11-2012, 11:33
L'unica persona che conosco che possiede un tablet (trattasi di un Apple, nel caso specifico), è una mia zia che ha circa 65 anni. Mi si potesse mozzare la lingua se ho raccontato una bugia.

mi sa che devi ripassare anche un po' di basi di statistica :rolleyes:

calabar
20-11-2012, 11:38
L'unica persona che conosco che possiede un tablet (trattasi di un Apple, nel caso specifico), è una mia zia che ha circa 65 anni. Mi si potesse mozzare la lingua se ho raccontato una bugia.
Zzaack! :asd:

Scherzi a parte, poco importa quella che è la nostra esperienza personale, perchè uscendo dal nostro orticello le cose possono essere molto differenti.
La mia è molto differente per esempio, ma anche questo conta relativamente.

Basta vedere come le compagnie stiano investendo pesantemente su questi prodotti per capire che la richiesta esiste e che le prospettive di guadagno ci siano.

Su questo oltretutto non la vedo come altri utenti, non credo che quella dei tablet e dei dispositivi mobili in generale sia un'esigenza creata ad arte dalle compagnie.
Secondo me si tratta di un'esigenza che è sempre stata sentita, ma che solo di recente ha potuto concretizzarsi grazie a prodotti maturi e dal costo tutto sommato abbordabile.
Questa naturalmente è solo un'opinione personale, basata sulle mie esperienze e, in parte, anche sulle mie esigenze.

Varg87
20-11-2012, 11:40
Scusami ma non sono d'accordo con la tua analisi altrimenti dovrei tirare fuori la storia delle mosche...

Molto semplicemente la massa sta (purtroppo) rispondendo positivamente alla massiccia campagna globale di fruizione di dispositivi e contenuti in mobilità, niente di più niente di meno.

Bisogni e necessità imposte dalle multinazionali a cui la massa risponde nel modo più scontato possibile: correre ai negozi e pagare a rate in un momento in cui appare illogico sperperare denaro in modo effimero (si può vivere tranquillamente senza smartphone e senza tablet).

E' vero che una buona parte dell'utenza tipica dei pc ha scoperto che il pc è qualcosa di troppo grande per i propri bisogni (a naso sicuramente un buon 75% degli utenti) e che può fare le stesse cose con un dispositivo portatile, poco ingombrante e che si può MOSTRARE pubblicamente in ogni luogo ma questo non dimostra affatto che il pc è morto ma solo di come la massa possa essere condizionata in modo relativamente facile a modificare i propri consumi.

Entrare nel mondo tablet significa, volenti o dolenti, entrare nell'ecosistema di una multinazionale con tutto quello che comporta.

Rimanere in ambito pc, paradossalmente parlando (vedasi il quasi monopolio di Microsoft), assicura maggiore libertà di scelta.

Senza polemica ovviamente.:)

Condivido pienamente.

gaxel
20-11-2012, 11:42
Strano, inserendo semplicemente "Surface RT" in google, a me saltano fuori questi risultati: http://www.google.com/search?sugexp=chrome,mod=12&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=surface+rt

Basta aggiungere "sell" alla tua ricerca... Feltri :asd:

https://encrypted.google.com/search?hl=en&q=surface%20rt%20queue#hl=en&safe=off&tbo=d&sclient=psy-ab&q=surface+rt+sell&oq=surface+rt+sell&gs_l=serp.3..0i10.11809.12258.0.14293.4.4.0.0.0.0.148.507.1j3.4.0.les%3B..0.0...1c.1.-7tObOpcp3U&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=83576fd55fddc4fa&bpcl=38625945&biw=1348&bih=589

gaxel
20-11-2012, 11:50
Scusami ma non sono d'accordo con la tua analisi altrimenti dovrei tirare fuori la storia delle mosche...

Molto semplicemente la massa sta (purtroppo) rispondendo positivamente alla massiccia campagna globale di fruizione di dispositivi e contenuti in mobilità, niente di più niente di meno.

Bisogni e necessità imposte dalle multinazionali a cui la massa risponde nel modo più scontato possibile: correre ai negozi e pagare a rate in un momento in cui appare illogico sperperare denaro in modo effimero (si può vivere tranquillamente senza smartphone e senza tablet).

E' vero che una buona parte dell'utenza tipica dei pc ha scoperto che il pc è qualcosa di troppo grande per i propri bisogni (a naso sicuramente un buon 75% degli utenti) e che può fare le stesse cose con un dispositivo portatile, poco ingombrante e che si può MOSTRARE pubblicamente in ogni luogo ma questo non dimostra affatto che il pc è morto ma solo di come la massa possa essere condizionata in modo relativamente facile a modificare i propri consumi.

Entrare nel mondo tablet significa, volenti o dolenti, entrare nell'ecosistema di una multinazionale con tutto quello che comporta.

Rimanere in ambito pc, paradossalmente parlando (vedasi il quasi monopolio di Microsoft), assicura maggiore libertà di scelta.

Senza polemica ovviamente.:)

Sì, ma le cospirazioni lasciamole a Deus Ex :asd:

La gente acquista tablet e smartphone per il semplice fatto che sono più funzionali e semplici di un PC e, mi diaspiace dirlo, ma essere legati ad un unico ecosistema, meglio se chiuso, è un indubbio vantaggio... e lo dimostra il fatto che un forno a microonde lo impara ad usare qualunque casalinga, Linux no.

Ed è uno dei motivi per cui Apple va forte ovunque sul mobile... ha la stessa user experience garantita su iPod Tounch, iPhone, iPad e iPad Mini, mentre Android va molto peggio sui tablet, perché c'è troppa differenza tra un modello e l'altro, mentre va forte sui cellulari che vengono usati solo per telefonare perché costa poco (questo è certo visto che Windows 8 ha già superato il numero di connessioni a Internet di Android, nonostante di quest'ultimo ci siano centinania di milioni di modelli... ergo, "nessuno" che usa Android lo usa come smartphone).

In questo contesto, Microsoft sta portando un'interfaccia unica e un ecosistema completo, sfruttando anche la posizione dominante sui computer "normali", che però non sono più il mercato di riferimento (basta, ripeto, vedere che hanno presentato tutti quest'anno... non c'è un portatile che non sia un ibrido, e i tablet l'hanno fatta da padrone).

Il futuro è in mano a dispositivi e servizi, non a macchine e software complessi, almeno in ambito consumer... dispositivi e servizi: smartphone, tablet, mini tablet, console, televisori, ecc...

gaxel
20-11-2012, 11:53
L'unica persona che conosco che possiede un tablet (trattasi di un Apple, nel caso specifico), è una mia zia che ha circa 65 anni. Mi si potesse mozzare la lingua se ho raccontato una bugia.

Io conoscerò 3-4 persone che hanno una console e/o videogiocano... quindi?

Varg87
20-11-2012, 11:57
Sì, ma le cospirazioni lasciamole a Deus Ex :asd:

La gente acquista tablet e smartphone per il semplice fatto che sono più funzionali e semplici di un PC e, mi diaspiace dirlo, ma essere legati ad un unico ecosistema, meglio se chiuso, è un indubbio vantaggio... e lo dimostra il fatto che un forno a microonde lo impara ad usare qualunque casalinga, Linux no.

Ed è uno dei motivi per cui Apple va forte ovunque sul mobile... ha la stessa user experience garantita su iPod Tounch, iPhone, iPad e iPad Mini, mentre Android va molto peggio sui tablet, perché c'è troppa differenza tra un modello e l'altro, mentre va forte sui cellulari che vengono usati solo per telefonare perché costa poco (questo è certo visto che Windows 8 ha già superato il numero di connessioni a Internet di Android, nonostante di quest'ultimo ci siano centinania di milioni di modelli... ergo, "nessuno" che usa Android lo usa come smartphone).

In questo contesto, Microsoft sta portando un'interfaccia unica e un ecosistema completo, sfruttando anche la posizione dominante sui computer "normali", che però non sono più il mercato di riferimento (basta, ripeto, vedere che hanno presentato tutti quest'anno... non c'è un portatile che non sia un ibrido, e i tablet l'hanno fatta da padrone).

Il futuro è in mano a dispositivi e servizi, non a macchine e software complessi, almeno in ambito consumer... dispositivi e servizi: smartphone, tablet, mini tablet, console, televisori, ecc...

Ecco. Vedo che non hai citato gli iMac. :O
Con Android mi trovo molto bene sullo smartphone (a parte gli aggiornamenti che dipendono dai produttori, infatti il prossimo sarà un "Google experience") e non lo uso solo per telefonare, quindi di Metro e tutto ciò che gli gira intorno non me ne può fregar di meno.

Troll mode on
Io direi che dal prossimo anno potremmo abbandonare tutti le tastiere QWERTY per qualcosa di nuovo che non rallenti la digitazione. Lo sappiamo tutti che sono state pensate per le vecchie macchine da scrivere che si inceppavano...

gaxel
20-11-2012, 12:20
Ecco. Vedo che non hai citato gli iMac. :O
Con Android mi trovo molto bene sullo smartphone (a parte gli aggiornamenti che dipendono dai produttori, infatti il prossimo sarà un "Google experience") e non lo uso solo per telefonare, quindi di Metro e tutto ciò che gli gira intorno non me ne può fregar di meno.

Chiaramente, a me invece non me ne può fregar di meno di quello che non può fregar di meno a te :asd:

Troll mode on
Io direi che dal prossimo anno potremmo abbandonare tutti le tastiere QWERTY per qualcosa di nuovo che non rallenti la digitazione. Lo sappiamo tutti che sono state pensate per le vecchie macchine da scrivere che si inceppavano...

A parte il troll mode, qualcosa che le sostituisce su dispositivi mobile, dove se devi scrivere, devi scrivere messaggi brevi come SMS o chat... c'è già... si chiama riconoscimento vocale e sul mio Lumia funziona pure bene.

Benjamin Reilly
20-11-2012, 12:27
Mi fermo qui perché è sbagliato completamente la metafora... Windows 8 ti fornisce la forchetta e il cucchiaio, gli spaghetti e il brodino. A te la scelta di cosa mangiare con quale strumento.

Il resto è fuffa da stadio o da bar.

"a te la scelta..."

è possibile girare gli spaghetti con il cucchiaio?

gaxel
20-11-2012, 12:31
"a te la scelta..."

è possibile girare gli spaghetti con il cucchiaio?

Ora, o fai finta di non capire... o mi pigli per il sedere, propendo per la seconda.
In Windows 8 puoi traqnuillamente mangiare gli spaghetti con la forchetta, se lo fai col cucchiaio (che ti viene fornito per il brodino)... è un problema tuo, non di Windows 8.

shura
20-11-2012, 12:33
è possibile girare gli spaghetti con il cucchiaio?


no e non ti viene chiesto di farlo
perchè, ennesima volta, w8 è w7+metro

non è una cospirazione aliena, non ti costringe a fare cose che non vorresti fare
semplicemente ti fa capire che puoi fare ANCHE altro e farlo comunque bene e semplicemente

oltre al fatto che punta all'ecosistema (così come già fanno gli altri)
prendi il pc a casa, il tablet e il telefono e hai lo stesso identico ambiente con le sole differenze ovvie dovute allo strumento che hai in mano

ma la domanda di fondo resta sempre la stessa: tutte le critiche arrivano da persone che hanno almeno speso le 30€ di una licenza upgrade e hanno provato con mano ciò che criticano?

Varg87
20-11-2012, 12:34
Per il momento, in futuro chissà...
Ho appena letto pure questa (http://www.gamemag.it/news/croteam-sviluppatore-di-serious-sam-sui-problemi-di-windows-8_44718.html). La gente si lamenta giusto per il gusto di farlo, o forse no. (Motivazioni economiche a parte)

Frate
20-11-2012, 12:36
boh, continuo a non capire perché ci si lamenta dell'interfaccia metro, mi piacerebbe un esempio pratico di fastidio della sua presenza

io lancio win8 e ho metro, se voglio giocare o navigare o lanciare un programma ho già tutto sulla prima schermata basta 1 click (magari do un'occhiata alle app e in una frazione di secondo controllo se ho nuove mail o aggiornamenti vari), è facile che rimango sul desktop per ore: esempio pratico un gioco qualsiasi momentaneamente in background + esplora risorse + magari un video in wmp + browser se mi serve lanciare un altro programma se non è sul desktop mouse in basso a sx e lo lancio altrimenti può darsi che non vedo metro nemmeno quando spengo il pc ore dopo

gaxel
20-11-2012, 12:37
Per il momento, in futuro chissà...
Ho appena letto pure questa (http://www.gamemag.it/news/croteam-sviluppatore-di-serious-sam-sui-problemi-di-windows-8_44718.html). La gente si lamenta giusto per il gusto di farlo, o forse no. (Motivazioni economiche a parte)

Chi si lamenta è esclusivamente chi vede in Microsoft un concorrente, come Valve... o chi non vuole dover passare per uno store di terze parti per vednere qualcosa, come Blizzard e Notch. Cosa che comunque è obbligatoria (al momento) solo per app Metro.

Finché si lamenta chi è in concorrenza con Microsoft, io son contento... perché vuol dire che sta facendo un buon lavoro per l'utente finale. Se si lamenta l'utente allora è un altro paio di maniche.

Prima che qualcuno inizi a tirare in ballo "concorrenza sleale", ci sono enti preposti a impedirla, se non intervengono, chi si lamenta si lamente perché vede minacciato il suo orticello (Notch) o monopolio (Valve).

shura
20-11-2012, 12:37
boh, continuo a non capire perché ci si lamenta dell'interfaccia metro, mi piacerebbe un esempio pratico di fastidio della sua presenza

io lancio win8 e ho metro, se voglio giocare o navigare o lanciare un programma ho già tutto sulla prima schermata basta 1 click (magari do un'occhiata alle app e in una frazione di secondo controllo se ho nuove mail o aggiornamenti vari), è facile che rimango sul desktop per ore: esempio pratico un gioco qualsiasi momentaneamente in background + esplora risorse + magari un video in wmp + browser se mi serve lanciare un altro programma se non è sul desktop mouse in basso a sx e lo lancio altrimenti può darsi che non vedo metro nemmeno quando spengo il pc ore dopo

tra l'altro lo start di metro non è che un desktop con le icone animate


quello che mi piacerebbe vedere in futuro è la sparizione dei browser
app per tutto, vuoi andare su un forum?app, vuoi andare su ebay, amazon?app

così come già accade per i dispositivi portatili
così anzichè andare sul desktop per lanciare un browser e usarlo per il 70% delle attività su un pc da metro si lancia l'app che fa la cosa che si vuol fare

Benjamin Reilly
20-11-2012, 12:39
Ora, o fai finta di non capire... o mi pigli per il sedere, propendo per la seconda.
In Windows 8 puoi traqnuillamente mangiare gli spaghetti con la forchetta, se lo fai col cucchiaio (che ti viene fornito per il brodino)... è un problema tuo, non di Windows 8.

la domanda è pertinente... hai appena scritto che in windows 8 metro è INUTILE.

lo hai confermato tu (indirettamente).

basta cambiare un'interfaccia, l'involucro, per presentare un prodotto come innovativo.

togli metro e ti ritrovi il classico sistema operativo che ha le sue directx esclusive per differenziarlo dai predecessori.

Cfranco
20-11-2012, 12:41
Chissà perchè in questo forum è pieno di gente che "Windows 8 è facilissimo da usare" mentre nel resto del mondo non è così :
http://www.phonearena.com/news/Windows-8-usability-report-finds-its-seven-deadly-sins-Microsoft-swapped-features-for-color_id36781
"Turns out, the new Modern UI (previously called Metro) is actually very hard to understand for even experienced users. And while previously Microsoft took pride in having the operating system people most used for doing serious work, killing the multiple windows feature in Windows 8 actually cripples seriously that very core functionality."
...
In trying to make a “One Windows, everywhere” platform, Microsoft has hidden a lot of the features to cater to lower screen sizes, but that does not make much sense on traditional larger computers; it has also introduced gestures, but those are context based and work in some apps, do not work and others, and this hard-to-predict behavior mars the user experience.

gaxel
20-11-2012, 12:43
la domanda è pertinente... hai appena scritto che in windows 8 metro è INUTILE.

lo hai confermato tu (indirettamente).

No, ho scritto che in Windows 8 ci sono due ambienti separati ed entrambi li puoi usare al massimo delle loro funzionalità, senza essere obbligato a fare nulla.

Metro in Windows 8 è inutile per te, che sei ancorato a una visione dell'informatica ferma agli anni 90... io il PC l'ho collegato al televisore e in quel contesto Metro è eccezionale e mi offre una user experience che il desktop non potrebbe... così come potrei mettere Windows 8 su un tablet x86 e usare Metro, in un altro contesto dove il desktop sarebbe controproducente.

Ma ripeto... resta agli anni 80, dove l'unico dispositivo era un PC con monitor mouse e tastiera... io è la cosa che uso meno, al di fuori dell'ambito lavorativo... e credo sia così per la stragrande maggioranza del'utenza.

threnino
20-11-2012, 12:43
tra l'altro lo start di metro non è che una taskbar con le icone animate (e più ordinata e pulita del vecchio obsoleto menù start)

quello che mi piacerebbe vedere in futuro è la sparizione dei browser
app per tutto, vuoi andare su un forum?app, vuoi andare su ebay, amazon?app

così come già accade per i dispositivi portatili
così anzichè andare sul desktop per lanciare un browser e usarlo per il 70% delle attività su un pc da metro si lancia l'app che fa la cosa che si vuol fare

fixed la prima frase :rolleyes:

Il resto lo condivido finchè si parla di dispositivi mobili con potenza di calcolo "limitata". Ma finchè ho un desktop/notebook prestante non ho bisogno di surrogati.

Chissà perchè in questo forum è pieno di gente che "Windows 8 è facilissimo da usare" mentre nel resto del mondo non è così

Durante l'installazione di Win8 viene ESPLICITAMENTE spiegato come usare i 3 angoli dello schermo e a cosa servono. Padroni di quello, non vedo altre difficoltà.

shura
20-11-2012, 12:46
is actually very hard to understand for even experienced users.

io non sono un'experienced users e ci ho messo 10 minuti il primo giorno a capire cosa e come fare (per il resto c'è google)

tra l'altro un experienced user in ambito pc usa linux e non capisce metro?

killing the multiple windows feature in Windows 8 actually cripples seriously that very core functionality."

killing?
il multifinestra c'è ancora
e mi pare normale visto che tutto 8 si basa sulla coesistenza di metro e del desktop classico

it has also introduced gestures, but those are context based and work in some apps, do not work and others, and this hard-to-predict behavior mars the user experience.[/I]

in ambiente desktop ci sono 3 cose da fare, andare in un angolo, tirare giù per far comparire il menù o trascinare l'app per spostarla ai lati o chiuderla

hard to predict behaviour?
ma l'hanno provato w8 questi?

purtroppo quello che si nota parecchio ultimamente è che siti di 'tecnologia' (incluso hwupgrade) vogliono semplicemente dare agli utenti quello che vorrebbero sentirsi piuttosto che analizzare tecnicamente il prodotto che hanno per le mani

gaxel
20-11-2012, 12:47
Chissà perchè in questo forum è pieno di gente che "Windows 8 è facilissimo da usare" mentre nel resto del mondo non è così :
http://www.phonearena.com/news/Windows-8-usability-report-finds-its-seven-deadly-sins-Microsoft-swapped-features-for-color_id36781
"Turns out, the new Modern UI (previously called Metro) is actually very hard to understand for even experienced users. And while previously Microsoft took pride in having the operating system people most used for doing serious work, killing the multiple windows feature in Windows 8 actually cripples seriously that very core functionality."
...
In trying to make a “One Windows, everywhere” platform, Microsoft has hidden a lot of the features to cater to lower screen sizes, but that does not make much sense on traditional larger computers; it has also introduced gestures, but those are context based and work in some apps, do not work and others, and this hard-to-predict behavior mars the user experience.

Perché son tutti dei beotoni... tutti. In Windows 8 non è nascosto nulla, c'è lo stesso Control Panel che c'era prima e un process explorer migliorato, cose che ti garantiscono un controllo totale sul PC.

Chi si lamenta di Metro, come il tizio in questione e il 90% dei pecoroni che vanno dietro a gente come lui, è perché vuole fare le cose che faceva col desktop in Metro... non si può... Metro è studiato per usufruire di servizi (almeno nella versione 1.0) non per modificare il sistema o per essere produttivo, e in quel contesto va usato.

Fermo restando che, qualunque cosa tu voglia fare sul tuo PC, ti basta cercarla scrivendone il nome o la descrizione...

Per come la vedo io, chiunque reputi Windows 8 difficile da usare, è meglio se cambia hobby o lavoro.
E leggendo i commenti della gente ad ogni articolo su Windows 8 worldwide, mi rendo conto di quanto la nostra società sia caduta in basso e ormai irrecuperabile... tutti scrivono e contestano per sentito dire, perché scometto quello che volete, che chi si lamente avrà usato Windows 8, se l'ha usato, un paio d'ore e male.

shura
20-11-2012, 12:54
chi si lamente avrà usato Windows 8, se l'ha usato, un paio d'ore e male.

potrebbe anche essere colpa delle varie build di preview incomplete
in ufficio ho ancora gente che mi dice che w8 fa cagare perchè nello store non c'è skype

poi chiedo e usano ancora la RP

ovviamente il grosso è fatto di gente che neanche l'ha provato
l'altro giorno chiedevo ad un ragazzo abbastanza in gamba del gruppo it cosa ne pensasse..al che dopo millemila argomentazioni sconclusionate chiedo io se l'avesse mai visto su un pc

la risposta?no :cry:

Althotas
20-11-2012, 12:56
A leggere certi commenti c'è davvero da vergognarsi ad essere italiani :rolleyes:

Varg87
20-11-2012, 12:58
Perché son tutti dei beotoni... tutti. In Windows 8 non è nascosto nulla, c'è lo stesso Control Panel che c'era prima e un process explorer migliorato, cose che ti garantiscono un controllo totale sul PC.

Chi si lamenta di Metro, come il tizio in questione e il 90% dei pecoroni che vanno dietro a gente come lui, è perché vuole fare le cose che faceva col desktop in Metro... non si può... Metro è studiato per usufruire di servizi (almeno nella versione 1.0) non per modificare il sistema o per essere produttivo, e in quel contesto va usato.

Fermo restando che, qualunque cosa tu voglia fare sul tuo PC, ti basta cercarla scrivendone il nome o la descrizione...

Per come la vedo io, chiunque reputi Windows 8 difficile da usare, è meglio che cambi OS.
E leggendo i commenti della gente ad ogni articolo su Windows 8 worldwide, mi rendo conto di quanto la nostra società sia caduta in basso e ormai irrecuperabile... tutti scrivono e contestano per sentito dire, perché scometto quello che volete, che chi si lamente avrà usato Windows 8, se l'ha usato, un paio d'ore e male.

Fixed. :D
Se solo ci fosse la possibilità di passare definitivamente al lato oscuro senza problemi non sarei nemmeno qui a lamentarmi.
Un po' come non commento le notizie Apple.

calabar
20-11-2012, 13:02
la domanda è pertinente... hai appena scritto che in windows 8 metro è INUTILE.
lo hai confermato tu (indirettamente). [...]
Cerchiamo di non mettere in bocca alla gente quello che non ha detto. (oddio... io che difendo Gaxel! Controllate se il sole sorge ad ovest domani!)

Ha solo detto che se vuoi usare il Desktop alla vecchia maniera, METRO non è di disturbo.
Se poi si ha la voglia di approfittare delle novità di questo ambiente, allora naturalmente l'utilità di METRO la si trova.

Chissà perchè in questo forum è pieno di gente che "Windows 8 è facilissimo da usare" mentre nel resto del mondo non è così : [...]
E quindi il tizio che, dopo un'analisi frettolosa, scrive quell'articolo è "il resto del mondo?". :stordita:

A me pare che si parli male per parlarne, tanto ormai si è capito che scatenare dibattiti tra utenti è più fruttuoso che scrivere buoni articoli sulla tecnologia.

Althotas
20-11-2012, 13:05
Ha solo detto che se vuoi usare il Desktop alla vecchia maniera, METRO non è di disturbo.

Nel thread ufficiale di windows 8, c'è diversa gente che ha sempre affermato il contrario. Gente che lo usa quotidianamente da mesi.

gaxel
20-11-2012, 13:05
Fixed. :D
Se solo ci fosse la possibilità di passare definitivamente al lato oscuro senza problemi non sarei nemmeno qui a lamentarmi.
Un po' come non commento le notizie Apple.

Oh bè... in realtà c'è...

A meno che tu non debba lavorare (e intendo guadagnarti il pane, non per hobby) per forza su Windows, puoi installare Linux che ti cambia poco e niente. Per i giochi eventualmente ti prendi una o due console o usi wine per quelli che girano o attendi conversioni, che a breve fioccheranno (Steam, forse GOG e Unity 4.0 supporteranno Linux)

Io consiglio sempre Mac alle mie amiche, perché fa fico :asd:
A chi ha computer scarsi o non vuole spendere soldi Linux, soprattutto Linux Mint
Agli altri dico che non c'è bisogno di cambiare se hanno Vista o Seven, però elenco ben bene tutto quello che a me piace di Windows 8.
Così come nel mobile, specifico sempre che io preferisco Windows Phone, ma se ci smanetti o non vuoi spendere tanto vai di Android, se vuoi un sistema che funzioni bene e sia supportato da app di alta qualità, vai di iOS.

Io, resto con Microsoft perché mi offre l'ecosistema che reputo più completo, ma al lavoro su 20 in ditta, siamo in 2-3 ad usare Windows, quindi potrei anche farne a meno... e devo dire che non mi dispiacerebbe usare Linux quotidianamente, per prenderci un po' la mano... Mac no, quello mai :asd: sono allergico a Mac OS X che è una delle peggiori cose che abbia mai usato in vita mia... quello sì che lo trovo inusabile.

gaxel
20-11-2012, 13:06
Nel thread ufficiale di windows 8, c'è diversa gente che ha sempre affermato il contrario. Gente che lo usa quotidianamente da mesi.

Se è la stessa gente che basa tutta la sua user experience in Windows 7 sullo Start Menu... siamo a posto :asd:

Althotas
20-11-2012, 13:11
E' gente un po' meno di parte di te.

shura
20-11-2012, 13:14
E' gente un po' meno di parte di te.

oh ma lo sai che non ti ho mai visto fare un'analisi approfondita (per quello che serve su un forum) se non mettere l'immagine del 3.1 e dire che w8 non ti piace perchè non ti piace?

:asd:

Althotas
20-11-2012, 13:16
Evidentemente hai letto pochi post (miei).

gaxel
20-11-2012, 13:18
Evidentemente hai letto pochi post (miei).

E tu non hai mai letto i miei, visto che descrivo Windows 8, non lo giudico (come fa chi lo contesta). Motivo per cui non sono d'accordo con chi lo critica per partito preso.

amd-novello
20-11-2012, 13:20
ok ho win 8 da un giorno e ho imparato ad usare le scorciatoie più utili.
di metro per ora uso molto poco ma la notifica delle mail in arrivo à la ios mi piace molto. e anche la funzionalità foto che raggruppa foto da una miriade di fonte mi piace così ho tutto sotto controllo.

cmq grazie a chi ha detto di WIN+x perché è una manna. è come il vecchio start in pratica. quello che mi manca di start è la velocità con cui andavo al pannello di controllo o a risorse del computer ma ho messo i collegamenti sul desktop e buonanotte

gaxel
20-11-2012, 13:31
ok ho win 8 da un giorno e ho imparato ad usare le scorciatoie più utili.
di metro per ora uso molto poco ma la notifica delle mail in arrivo à la ios mi piace molto. e anche la funzionalità foto che raggruppa foto da una miriade di fonte mi piace così ho tutto sotto controllo.

cmq grazie a chi ha detto di WIN+x perché è una manna. è come il vecchio start in pratica. quello che mi manca di start è la velocità con cui andavo al pannello di controllo o a risorse del computer ma ho messo i collegamenti sul desktop e buonanotte

WIN+X è uguale a fare click col tasto destro nell'angolo in basso a sinistra.
Per control panel e risorse del computer, li hai in quel menù... in pratica è uguale allo Start Menu... o no? Anzi, hai pure più roba...

amd-novello
20-11-2012, 13:40
vero è comodissimo e così la diff con win 7 quasi scompare

HIVE mind
20-11-2012, 13:56
Bah, vedo che la debacle di Vista e dei puerili tentativi di cambiare l'opinione radicata negli utenti che fosse uno schifo (dopo oltre un anno di UTILIZZO dal lancio ufficiale) con svariate puerili operazioni di marketing tipo questo (http://news.cnet.com/microsoft-looks-to-mojave-to-revive-vistas-image/) non ha insegnato nulla al puerile reparto marketing di M$, e continuano con la stessa puerile solfa di nonloaveteprovatoguardatecheèmeglio!
Guardate che non funziona, non ha mai funzionato e non funzionerà, anche se dopo 13 paginate di meritati insulti a metro avete riempito il forum di post positivi.
Continuate, e fra 2 anni venite a piangere che gli utenti non vi capiscono e che non vi dichiarano un cool brand come i vostri competitors!

shura
20-11-2012, 14:04
Continuate, e fra 2 anni venite a piangere che gli utenti non vi capiscono e che non vi dichiarano un cool brand come i vostri competitors!

tranquillo
sono sicurissimo che w9 sarà w8+ qualche altra cosa e sarà automaticamente il miglior os di sempre della microsoft
quando in realtà era semplicemente un sp3 di vista :asd:

gaxel
20-11-2012, 14:11
vero è comodissimo e così la diff con win 7 quasi scompare

Ah, io conosco gente che ha il desktop vuoto da icone e lo start menu con i 4 programmi che usa maggiormente pinnati... a questo punto, se uno pinna quei 4 programmi (e altre cose utili come risorse del computer o pannello di controllo) sull'appbar, può anche fare a meno dello Start Menu...

E' per quello che mi chiedo sempre perché molta gente non possa farne a meno... ora c'è la ricerca che è velocissima, per tutte le applicazioni che non si usano spesso, le altre è da Windows 7 che conviene sempre metterle sull'appbar anche e soprattutto per usare le comodissime jumplists, che sostituiscono in maniera furba i "documenti recenti"

Per me già Win7 aveva iniziato a smollare lo Start Menu, e devo dire che pure lo Start Screen è semi inutile se non si usano Live Tile... infatti ci ho pinnato solo le applicazioni Metro e lo uso saltuariamente, quando devo usufruire di servizi in particolare.

gaxel
20-11-2012, 14:13
Bah, vedo che la debacle di Vista e dei puerili tentativi di cambiare l'opinione radicata negli utenti che fosse uno schifo (dopo oltre un anno di UTILIZZO dal lancio ufficiale) con svariate puerili operazioni di marketing tipo questo (http://news.cnet.com/microsoft-looks-to-mojave-to-revive-vistas-image/) non ha insegnato nulla al puerile reparto marketing di M$, e continuano con la stessa puerile solfa di nonloaveteprovatoguardatecheèmeglio!
Guardate che non funziona, non ha mai funzionato e non funzionerà, anche se dopo 13 paginate di meritati insulti a metro avete riempito il forum di post positivi.
Continuate, e fra 2 anni venite a piangere che gli utenti non vi capiscono e che non vi dichiarano un cool brand come i vostri competitors!

Non ho capito una fava di quello che hai scritto... colpa mia probabilmente, ma non so perché, mi sento comunque fortunato :asd:

HIVE mind
20-11-2012, 14:39
tranquillo
sono sicurissimo che w9 sarà w8+ qualche altra cosa e sarà automaticamente il miglior os di sempre della microsoft
quando in realtà era semplicemente un sp3 di vista :asd:

beh tipico di mamma MS, 1 buono 1 cacca 1 buono 1 cacca etc etc...
Mia personalissima opinione, ma vista fu una colossale beta che utenti, utonti e professionisti hanno pagato con i loro quattrini. Nulla in contrario, ma non è il modo di lavorare di una azienda, e questo cattivo modo di lavorare lo ha sperimentato sulle sue spalle mamma MS con un mezzo flop e correndo ai ripari con win 7 o come lo chiami tu Vista service pack 3. Penso che un'azienda cerchi di fare un prodotto PER gli utenti, e non che gli utenti si adeguino ai loro prodotti. Sbaglio? Altrimenti SCAFFALE! :banned: avanti il prossimo :)