PDA

View Full Version : Time Machine lento dopo riprestino completo backup


Shadowmania
18-11-2012, 16:38
Ciao a tutti, da quando ho fatto il ripristino totale da TimeMachine (acceso il Mac comand+R) non riesco più in nessun modo a fare il backup da timemachine o meglio: riesco a farlo partire ma é davvero lentissimo (40mb in un ora su 30.40gb) praticamente impossibile!

A quanto pare da quando ho fatto il ripristino del backup é come se mi avesse cancellato i vecchi backup ed ora deve farne uno da capo.
Qualche consiglio?

Shadowmania
19-11-2012, 09:31
Ragazzi nessuno sa aiutarmi? Sto impazzendo ogni volta il backup ci mette ore per caricare pochi megabyte!

patanfrana
20-11-2012, 09:22
Quello di cui parli è un bug legato all'indicizzazione di Spotlight solitamente: che sistema operativo usi? Lion o Mountain Lion?

In ogni caso, se il problema è quello che dico, bisogna disattivare l'indicizzazione di spotlight, ma è una soluzione decisamente scomoda.

L'altra soluzione è cancellare del tutto il backup che hai e ricominciarlo da 0: se non hai dati di cui vuoi le varie versioni, la ritengo la soluzione migliore.

Shadowmania
20-11-2012, 18:36
Quello di cui parli è un bug legato all'indicizzazione di Spotlight solitamente: che sistema operativo usi? Lion o Mountain Lion?

In ogni caso, se il problema è quello che dico, bisogna disattivare l'indicizzazione di spotlight, ma è una soluzione decisamente scomoda.

L'altra soluzione è cancellare del tutto il backup che hai e ricominciarlo da 0: se non hai dati di cui vuoi le varie versioni, la ritengo la soluzione migliore.

10.8.2

per cancellare completamente i backup che procedimento devo fare?

Shadowmania
23-11-2012, 22:20
ragazzi vi supplico, oggi ho toccato l'apoteosi, un'ora per 340kb su 32GB.

Nessuno sa davvero aiutarmi?

patanfrana
24-11-2012, 00:53
Per cancellare del tutto il backup, formatti il disco che lo contiene, tutto qui. Quando avrai finito, il sistema ti chiederà se vuoi usare il nuovo disco (vuoto) come disco di backup per TM, e da lì ricominci.

Shadowmania
25-11-2012, 09:14
ho tolgo l'indicizzazione di spotlight e ho fatto il backup, dopo un po' sono riuscito a completarlo, poi ho rimesso l'indicizzazione ;)

A quanto pare è questo che crea il problema, molti hanno risolto così googolando in giro si trova anche il codice da inserire nel terminale, appena ritrovo il link ve lo posto

patanfrana
25-11-2012, 10:03
Sì, è quello il problema, come ti avevo detto, ma non è un sistema comodo...

Personalmente ho preferito ranzare via i backup precedenti e rifarne uno da 0: tutto è tornato a posto e posso tenermi Spotlight attivo ;)