PDA

View Full Version : Asus k53 non Boota da DVD installazione Win: perché?


alfredo.r
18-11-2012, 13:58
Ciao a tutti,
Mio padre lamenta da qualche settimana una lentezza esagerata nel suo notebook e così ho deciso di formattarglielo... Mi creo il mio bel DVD di win 7, lo inserisco, cambio le opzioni di boot ma niente, il pc parte da hard disk dopo aver mostrato per qualche secondo schemo nero e un trattino basso lampeggiante...

Il DVD è buono perchè con lo stesso DVD ho formattato anche il mio pc e se lo inserisco con OS in funzione Windows lo legge tranquillamente...

Secondo voi che può essere?
Sbaglio qualcosa io?

Avevo poi una mezza idea di metterci anche Linux (ubuntu) magari si una partizione separata... Cosa ne pensate? È meglio win 7 o ubuntu per un principiante? Il problema principale però resta questo boot da DVD che non riesco a fare, poi una volta risolto quello risolvo tutto ;)

Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.

ezio
18-11-2012, 14:33
Potresti ovviare al problema creando una chiavetta avviabile con questo tool: http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
Puoi creare l'iso da usare con il tool utilizzando il tuo dvd esistente, basta copiare il dvd su un file immagine con cdburnerxp, Nero o altri programmi di masterizzazione.
O meglio ancora puoi riscaricarti l'iso ufficiale con Sp1 integrato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
(potresti anche provare a rimasterizzarla su dvd e farla partire sul notebook in questione).

alfredo.r
18-11-2012, 14:57
Potresti ovviare al problema creando una chiavetta avviabile con questo tool: http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
Puoi creare l'iso da usare con il tool utilizzando il tuo dvd esistente, basta copiare il dvd su un file immagine con cdburnerxp, Nero o altri programmi di masterizzazione.
O meglio ancora puoi riscaricarti l'iso ufficiale con Sp1 integrato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
(potresti anche provare a rimasterizzarla su dvd e farla partire sul notebook in questione).

L'iso che ho utilizzato per creare il DVD è proprio quella che mi hai linkato tu, il problema è che il notebook non ne vuole sapere di bootarla! E non capisco il perchè visto che sull'altro notebook funziona perfettamente...

Alla chiavetta bootabile ci avevo pensato anch'io, una domanda, ma poi se creò la chiavetta bootabile ci deve essere solo quel file sopra?
Inoltre nel bios quando vado ad aggiungere l'opzione di boot da USB devo fare una procedura particolare o semplicemente "add boot" e poi denominare l'opzione USB lasciando il comando di lancio quello preinserito dal pc ossia "Kingston USB device/bla bla bla/altro bla bla bla" ecc ecc?

Il Bruco
18-11-2012, 18:36
Quando hai relaizzato la Pen Drive di W7 boottabile, il BIOS la vede come un HD, per cui configuri il Boot dalla chiavetta stessa.
Al primo riavvio dell'installazione, riconfiguri il BIOS con Boot da HD interno altrimenti ti partirà sempre il Boot della Pen Drive

P.S: Sulla Pen Drive puoi mettere altre cose, volendo, fino a riempirla.

UtenteSospeso
18-11-2012, 20:02
Non deve esserci un file sula kiavetta, ma il contenuto del DVD, devi renderla avviabile con il metodo del file.
Volendo quando non ti serve più Seven puoi sostituire il contenuto con quello del dvd di Windows 8.

Probabilmente il lettore dvd ha problemi visto che il supporto dvd su altri lettori funziona.

.