PDA

View Full Version : Problema Usb 2.0


FedeTT
18-11-2012, 14:18
Salve a tutti!

Ho da poco comprato "Questo" (http://www.hamletcom.com/products/husb2pci.aspx) per il mio vecchio Pc.

Nella confezione era presente un disco per l'installazione dei driver, questi

http://img838.imageshack.us/img838/5356/immagineaqn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/immagineaqn.png/)



La velocità massima che raggiungo è 7/7,5 MB/s , che mi sembra piuttosto poco :cry:

Leggendo un po' qua e la mi è sembrato di capire che ci fossero dei driver appositi per questa scheda, ma nn sono riuscito a trovarli,..qualche anima pia?

Grazie!:)

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 12:27
Con che supporto hai effettuato le copie dei dati?

Se è una classica pennetta USB 2.0 non sono velocità troppo basse, insomma tra 5 e 10MB/s è nella norma direi..alcune vanno anche a 20 o 25 ma dipende dal supporto..anche gli hard disk esterni a 7200rpm vanno a queste velocità.

Ti sembrano velocità basse perché sulle altre porte del tuo PC vai più forte??

FedeTT
19-11-2012, 13:57
Con che supporto hai effettuato le copie dei dati?

Se è una classica pennetta USB 2.0 non sono velocità troppo basse, insomma tra 5 e 10MB/s è nella norma direi..alcune vanno anche a 20 o 25 ma dipende dal supporto..anche gli hard disk esterni a 7200rpm vanno a queste velocità.

Ti sembrano velocità basse perché sulle altre porte del tuo PC vai più forte??

Si una pendrive 2.0 ! però, per esempio, se passo i dati dalla chiavetta all'hdd viaggia a 18mb, e anche facendo test con hdtune mi da come velocità di scrittura sui 18/20 mb..

Ho preso da poco le porte usb 2.0, prima avevo solo le 1.1, quindi nn ho proprio un metro di paragone.. però leggendo in giro mi sembravano velocità piuttosto basse, per essere 2.0 :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 14:08
Ho capito.

Beh in genere sappi che si va dai 5-10MB/s per le chiavette vecchie, ai 15-20MB/s per quelle nuove, fino ai 25MB/s per hard disk esterni..

Dovresti fare altre prove, comunque le porte USB aggiuntive su schede PCI in genere non offrono le stesse prestazioni delle di quelle montate direttamente alla scheda madre (infatti anche per le USB 3.0 valgono gli stessi discorsi).

Quindi non penso che con nuovi driver le tue porte andranno più veloci, ma se quando proverai sarò smentito, mi farà piacere per te ;)

FedeTT
19-11-2012, 14:44
Ho capito.

Beh in genere sappi che si va dai 5-10MB/s per le chiavette vecchie, ai 15-20MB/s per quelle nuove, fino ai 25MB/s per hard disk esterni..

Dovresti fare altre prove, comunque le porte USB aggiuntive su schede PCI in genere non offrono le stesse prestazioni delle di quelle montate direttamente alla scheda madre (infatti anche per le USB 3.0 valgono gli stessi discorsi).

Quindi non penso che con nuovi driver le tue porte andranno più veloci, ma se quando proverai sarò smentito, mi farà piacere per te ;)

Grazie per l'aiuto, mi sembra più chiaro il discorso :)..
Ehehhe mi piacerebbe provare con nuovi driver, il fatto è che nn si trovano :doh:
Allora proverò con un HDD per togliermi ogni dubbio :)

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 14:52
Esatto, hard disk esterni 7200giri o USB 3.0 in genere vanno tra i 15 e i 25MB/s (poi dipende anche dal tipo di file che copi, se sono frammentati o meno). Comunque se sei in questa fascia è tutto ok ;)

Dumah Brazorf
19-11-2012, 17:52
C'è parecchia differenza tra scrittura e lettura su una chiavetta.
Le chiavette economiche, diciamo fino ad 1€ per GB di spazio, non scrivono a più di 5-6-7MByte al secondo e vengono lette a non più di 15-20MByte al secondo. Se andiamo su chiavette più "professionali" e costose le velocità migliorano ma è una caratteristica della chiavetta non tanto del controller/scheda usb2 o dei suoi driver.

FedeTT
04-12-2012, 17:04
C'è parecchia differenza tra scrittura e lettura su una chiavetta.
Le chiavette economiche, diciamo fino ad 1€ per GB di spazio, non scrivono a più di 5-6-7MByte al secondo e vengono lette a non più di 15-20MByte al secondo. Se andiamo su chiavette più "professionali" e costose le velocità migliorano ma è una caratteristica della chiavetta non tanto del controller/scheda usb2 o dei suoi driver.

Grazie a tutti per i chiarimenti !:)