PDA

View Full Version : notebook"MSI"CX640problemiavviopendriveusb


mauro66404
18-11-2012, 00:57
Sono un felice possessore di un notebook MSI CX 640 versione "BIOS" MSI E16Y1 IMS.213.

Ho dovuto sostituire l'HD originale di fabbrica e riacquistare il DVD originale "MICROSOFT WIMDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT SP1 ITALIANO".

Fortunatamente che avevo il CD con tutti i driver originali e qualche applicazione che serve per il corretto funzionamento del NOTEBOOK!

Ho formattato l'HD:

1)partizione primaria attiva bootable per WIN7! NTFS

2)Ho creato la rimenente partizione come estesa!

3)Dentro l'estesa ho creato 6 partizioni logiche!

4)La prima subito dopo WIN7(che si trova a SX) sono due partizioni per LINUX e linux-swap formattate ext4 e swap,per linux-swap!

5)le altre 4 partizioni sono sempre logiche ma formattate ntfs ovviamente

Dato che durante l'installazione di MyLinux ho indirizzato il "BOOT LOADER" sulla partizione di root "/"(MyLinux),per poter leggere il SO linux in fase di accensione ho dovuto installare un "BOOT MANAGER".
Ed ho optato per "GAG",che tra l'altro mi ci trovo benissimo.

Ho anche una pendrive della Kingstone da 8GB che ho precedentemente partizionato con Gparted e gli ho installato UBUNTU 10.10 i386.
Non ho mai avuto problemi ad avviare da pendriveusb il SO!
Ma da qualche tempo quando in fase di avvio premo "F11" non compare la voce "kingstone usb"

Questo accadeva anche prima anzi sempre!(che accaddesse questo).
Ma basta che premendo l'ingresso sulla schermata del boot priority digitavo dei tasti o combinazioni di tasti(con la key precedentemente gia inserita) che la voce usb apparisse.
Ma adesso non accade piu,e non riesco a ricordare che tipo di sequenza usassi per farla apparire!

Le ho provate in tutte le maniere ma ancora non mi riesce!
E vorrei che qualcuno di voi gentilmente mi potrebbe aiutare a risolvere l'inconveniente fastidioso!

Sicuramente e una stupidaggine(lo so perche purtroppo questo notebook e strutturato in questa maniera),perche questa opzione va attivata manualmente una volta entrato nel "BIOS".
Poi una volta salvata la modifica al riavvio seguente compare anche l'opzione usb!

attendo fiducioso quanti di voi intenzionati a darmi una mano a risolvere la cosa!GRAZIE A TUTTI! MAURO: