PDA

View Full Version : Chiedo aiuto per problemi veri o presunti con Acer Aspire 7520G


Fulviofly
17-11-2012, 15:06
Ciao a tutti,caso un po particolare!:D
Ad un mio amico,tempo fa,non va più il portatile e diagnosi di 2 tecnici diversi: scheda madre da sostituire!
Ovviamente antieconomico per pc di 3 anni e facendo una veloce ricerca io,scopro in rete che effettivamente il pc è una stufetta e gente che cambiò la scheda madre si è ritrovata a fonderla di nuovo.
Il mio amico si compra un pc nuovo ed ora,dopo un po di tempo me lo da per divertirmi un po a smontare,visto che non so niente di hardware di portatili.
Portandolo a casa,premo il pulsante di avvio parte l'HD e non succede assolutamente niente,la prima cosa che mi viene in mente è di togliere una dimm di ram e... il PC SI AVVIA!!!:eek: :eek: :eek:
Faccio altre prove ed è proprio quel modulo di ram che non fa avviare il pc.
Contatto il mio amico che rimane stupito ma si ricorda che a volte,capitava di accendersi ma poi si spegneva.

L'ho lasciato acceso 7/8 ore e non si è mai spento,l'ho fatto girare per un intero DVD video,tutto ok.
Puo essere effettivamente solo colpa del modulo di ram?? con la ram che non va,non avrebbe dovuto darmi qualche schermata blu con "qualcosa scritto" al posto di limitarsi a non avviarsi totalmente?
Come posso testare la scheda madre?esistono dei programmi che mi "spemano" il pc per vedere se crasha?

I problemi che ho attualmente sul pc sono:

*Vabbè,il primo è capire questa faccenda e se vale la pena comprare la ram.

*Il modulo Wi-Fi non funzionava,ho caricato dei driver dal sito ed ora si connette al router ma non comunica(non scarica niente),mi dice: "solo locale".Che fare?

*il touchpad non funziona,i tasti si ma lo sfioramento no,insistendoci moooolto il cursore si muove al massimo di un paio di pixel.
Cosa potrei fare? si puo cambiare nel caso fosse guasto?

*nella gestione dell'hardware ho solo due problemi(punti interrogativi) su "periferica sistema di base",mancano completamente i driver.
Cliccando su "reinstalla driver" non li trova in rete(mi connetto tramite LAN che funziona).
Che componenti potrebbero essere questi?qualcosa a che fare con il wi-fi che non va?

Grazie

p.s. il pc probabilmente resterà a me e sarei felicissimo di risolvere questi problemi ottenendo un pc quasi in regalo!:D

Fulviofly
19-11-2012, 12:15
Perchè nessuno risponde?..eppure sono domande semplici per chi come voi ne mastica un po :(

Comunque,ho cantato vittoria troppo presto e il pc ha smesso di funzionare e si comporta come mi è stato detto quando regalato: ogni tanto si riesce ad avviare 30secondi e si rispegne.

Cosa converrebbe fare?..anche trovando una scheda madre usata d'affare penso sia un lavoraccio sostituirla..

Ciao

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 13:16
Se è come il mio Acer è proprio la scheda madre (in realtà anche io l'ho ricevuto in regalo da un amico a cui si era rotto l'hard disk, l'ho sostituito con uno di quelli che avevo in casa ma non l'ha voluto indietro, perché ne aveva già comprato uno nuovo).

Se vuoi ti linko la discussione di qualche giorno fa in cui ho spiegato ad un altro utente la mia disavventura, se vuoi provare a fare come ho fatto io ci vuole poco tempo....ma i risultati sono altalenanti: LINK ALLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499068) -> è l'ultimo post.

Fammi sapere se trovi giovamento da quest'altra discussione ;)

Fulviofly
19-11-2012, 15:27
Se è come il mio Acer è proprio la scheda madre (in realtà anche io l'ho ricevuto in regalo da un amico a cui si era rotto l'hard disk, l'ho sostituito con uno di quelli che avevo in casa ma non l'ha voluto indietro, perché ne aveva già comprato uno nuovo).

Se vuoi ti linko la discussione di qualche giorno fa in cui ho spiegato ad un altro utente la mia disavventura, se vuoi provare a fare come ho fatto io ci vuole poco tempo....ma i risultati sono altalenanti: LINK ALLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499068) -> è l'ultimo post.

Fammi sapere se trovi giovamento da quest'altra discussione ;)

Ciao,grazie ho letto la tua avventura ma.. cos'è un northbridge ??:D
Puo darsi sia qualcosa di dissaldato,infatti,ho notato che,alzando il pc da un lato,cambia qualcosa sul monitor prima che si rispenga.
Dovrei anche valutare se mi convenga acquistare un pistola termica :rolleyes:

Fulvio

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 19:52
Sulla baia una pistola termica (non di marca ovviamente) la trovi a 18/20€.

Il northbridge è un componente fondamentale, su google trovi tutte le informazioni che vuoi, ed è dissipato dalla heatpipe (quella in rame per intenderci).

Ci sono la CPU, la GPU e anche il northbridge fissati a quest'ultima (in foto è sotto la voce MCP, ed è quello del mio PC):

http://rofl.geek.nz/sensors-project/notebook.jpg

FOTO DEL CHIP -> http://www.nadoelo.de/Mainboard/acer/DSCN3594.JPG

Fulviofly
20-11-2012, 09:58
Capito,è che,io ero convinto che sotto il dissipatore piccolino ci fosse il chipset.
Quello della pistola termica credo sia l'ultima spiaggia,magari ci provo!;)
Dici che comprare una MB usata non conviene?

Ciao

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 10:13
E' corretto, infatti il chipset è composto da due parti, il northbridge e il southbridge ;) Ognuno regolamenta e gestisce il flusso di informazioni attraverso la scheda madre, molto genericamente il nord tra CPU e dispositivi "veloci", il sud le periferiche I/O (input/output).

Quindi è corretto anche dire che il chipset è raffreddato dal dissipatore piccolino, anche se in genere riguarda solo la parte inerente al northbridge (mentre il southbridge non ha dissipatore).


Detto questo la sostituzione della scheda madre è da fare in ogni caso, se si vuole che la riparazione duri nel tempo. La soluzione con pistola termica funziona solo per un periodo molto limitato e io l'ho eseguita per capire se era proprio quello il problema; una volta fatta (ammesso che il PC parta regolarmente) ci impiegherà poco a ripresentarsi di nuovo il problema.

Anche se è un po' brigosa, la sostituzione della scheda madre è l'unico modo per risolvere (ci sarebbe anche il reballing ma tenendo conto dei costi e delle garanzie pari a zero che torni a funzionare, io non ci penserei nemmeno).

Fulviofly
20-11-2012, 10:46
Capito ti ringrazio,molto chiaro!
Magari provo con la pistola anche se il discorso dell'eventuale riparazione a tempo determinato mi lascia perplesso,ti spiego.
Il calore della pistola termica,serve se ho ben capito,a sciogliere lo stagno dei collegamenti interrotti per poi risolidificarsi e ripristinare il contato originale.
Una volta ripristinato,non capisco perchè debba "ristaccarsi" nel breve tempo sulla mb riparata e non su quella nuova..non so se mi spiego :mc:

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 10:57
Allora, la riparazione è temporanea perché purtroppo i collegamenti saldati sono molto ostici da riparare.

Per farla breve, serve un macchinario molto complesso (in genere un laser -> BGA) che scalda microzone del chip per ripristinare il contatto tra chip e scheda madre come era in origine. E' questo il problema, noi con la pistola termica raggiungiamo temperature più basse di quelle che servono per ripristinare il collegamento in maniera efficace. Tuttavia non c'è altro metodo, infatti la pistola non è sufficientemente precisa (non tanto quanto un laser) e quindi se volessimo scaldare di più il chip....lo fonderemmo!

Ecco quindi che con la pistola termica le saldature si ripristinano, ma non completamente e soprattutto non risolvono il problema delle saldature a freddo che con il tempo si sono formate sotto il chip! Queste si riformeranno a breve e di conseguenza il PC tornerà a non funzionare molto presto.

:D

Fulviofly
20-11-2012, 11:15
Quindi,si puo riassumere con "saldatura non ottimale" :)
Per chiudere il discorso del piccolo saldatore :D ..chissà con i saldatori per SMD dei laboratori? :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 12:20
Quindi,si puo riassumere con "saldatura non ottimale"

Si direi che si può dire così :D

Fulviofly
22-12-2012, 18:59
..in una famosa catena di supermercati ho trovato una pistola termica a 11€ e lo presa,ho soffiato sul chipset e le plastiche ma tutte le plastiche si sono cominciate a squagliare tutt'intorno..ho provato ad avviare e si è avviato,ora è acceso..sarà un caso?! :D
Vediamo l'evolversi..

ciao

p.s. ho tolto e rimesso il dissipatore,credo che oramai la pasta termica non sia più buona,boh..

HoFattoSoloCosi
23-12-2012, 00:16
La pasta termica va cambiata, si.

Per la pistola termica, anche io sul mio Acer avevo fatto un "reflow" se così si può chiamare, temporaneo e molto casalingo, ma ti durerà, a seconda di quanto l'hai fatto bene, tra una settimana e un mese, difficilmente di più..mi spiace ma non è facile farlo durare più di così.

Fulviofly
23-12-2012, 10:04
Si,non ha funzionato più,poi,tanto non ci avrei perso niente,ho soffiato aria calda direttamente sul dissipatore senza stare a smontare perchè stufo.
Il foglio di plastica che sta sul chipset si è accartocciato ma il pc sta acceso da 5/6 ore e va..

La plastichina a cosa serve?

Se non dovesse andare più,mi vedo due soluzioni:

*Provare a vendere il pc come fonte di pezzi di ricambio ma quanto vale??

*prelevarci l'HD comprare un BOX per utililizarlo come HD esterno

Che ne pensi?

HoFattoSoloCosi
23-12-2012, 10:21
*Provare a vendere il pc come fonte di pezzi di ricambio ma quanto vale??

Fattibile, io ho venduto un Acer 5520g due mesi fa, con un problema al chipset, esattamente come il tuo, guarda un po' le coincidenze, qui sul forum. L'ho venduto per 55€ come guasto, senza hard disk. Per il tuo penso possa chiedere qualcosa in più ma preparati a limare un po' il prezzo, perché conta che laptop come questi ma funzionanti vengono venduti a meno di 100€. Se provi a smontarlo e venderlo con pezzi singoli, le RAM valgono circa 6€ l'una se sono da 1GB, circa 12€ l'una se sono da 2GB. Il processore lo puoi mettere tra i 15 e i 20€, il monitor forse lo puoi vendere a parte (difficile) e basta, perché la scheda madre e la scheda video non si possono vendere. Siccome il PC non era mio io ho venduto in blocco e amen.

*prelevarci l'HD comprare un BOX per utililizarlo come HD esterno

Facile, prendi un qualsiasi box per hard disk da 2,5'' SATA e sei a posto. Siccome il tuo computer al 99% monta un hard disk fujitsu o seagate da 5400giri, ti basta prendere un box con uscita USB 2.0, inutile prendere la 3.0 visto che non la sfrutteresti ;)

Fulviofly
23-12-2012, 19:30
si infatti,vendere in blocco è la migliore,il problema è che ho squagliato un po le plastiche interne,comunque adesso sta funzionando..
Ho visto solo ora che sul tubo,questa operazione con la pistola a caldo,la fanno mettendo la carta stagnola attorno al chip per non rovinare i componenti attorno.
Non mi ricordo la marca dell'HD però,non sarebbe male avere questo hd esterno per lo storage,dipende tutto da come si comporterà il pc.

Porcamiseria,non c'è verso ad esempio di farlo connettere al wi-fi!!:cry:

Ciao