PDA

View Full Version : BioWare: Dragon Age III sfrutta già alla grande il Frostbite 2


Redazione di Hardware Upg
16-11-2012, 09:02
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/bioware-dragon-age-iii-sfrutta-gia-alla-grande-il-frostbite-2_44675.html

Procedono i lavori sul nuovo Dragon Age, che per la prima volta adotterà il motore grafico Frostbite 2, così come il prossimo Mass Effect.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
16-11-2012, 09:04
per far capire quanto siano stati bravi a livello grafico fanno una foto nella quale si vede un telone con su proiettato, in lontananza, il gioco?

Ok, mi hai convinto!!! O_o

Crisa...
16-11-2012, 09:10
come se fosse la grafica il problema di dragon age....

Zifnab
16-11-2012, 09:28
per far capire quanto siano stati bravi a livello grafico fanno una foto nella quale si vede un telone con su proiettato, in lontananza, il gioco?

Ok, mi hai convinto!!! O_o

Se iniziano a presentarlo così andiamo bene...

come se fosse la grafica il problema di dragon age....

Bravo, sia su Mass effect 4 che Dragon Age 3 le prime news che danno sul gioco riguardano la grafica... ma chissenefrega della grafica.
Ma che poi mi chiedo, se DA3 esce nell'autunno 2013 come gestiranno le piattaforme di gioco? nel senso, se li fanno (e sicuramente li fanno) anche per le console, la Next e la Ps4 usciranno a Natale 2013 o anche inizio 2014. Quindi o ritardano l'uscita per console o li faranno per quelle attuali il che vuol dire che useranno ancora le DirectX9 e non le 11 o 11.1. Mah, per ora qui c'è solo la nebbia del marketing.

Pat77
16-11-2012, 09:34
Bhe tecnicamente non mi dispiace che usino Frostbyte 2, io ho saltato Dragon Age 2, dopo aver amato alla follia l'1, che ho giocato con TUTTI i DLC finiti ed ero a quota mi pare 70-80 ore se non di più.
La Demo del 2 fu agghiacciante, un INSULTO. Speriamo nel 3 che sia il vero 2 LOL

Max_R
16-11-2012, 09:59
Il secondo non è malaccio. Peccato che con il primo abbiano illuso chi cercava un gioco di ruolo simile ai classici Infinity, per poi cambiare rotta con ben poca coerenza. Se il terzo sarà più simile al primo e meno Masseffectiano, ma non credo, ben venga il Frostbite 2. In merito al continuo di Mass Effect dopo la trilogia, non ho ancora deciso cosa pensare.

Zifnab
16-11-2012, 10:08
Il secondo non è malaccio. Peccato che con il primo abbiano illuso chi cercava un gioco di ruolo simile ai classici Infinity, per poi cambiare rotta con ben poca coerenza. Se il terzo sarà più simile al primo e meno Masseffectiano, ma non credo, ben venga il Frostbite 2. In merito al continuo di Mass Effect dopo la trilogia, non ho ancora deciso cosa pensare.

Io si, se mi viene a dire che non abbiamo nulla da temere che saranno mantenute le fondamenta (razze, esplorazione galattica, ecc) è perchè hanno intenzione di stravolgere qualcosa e NON mi piacerà. Mi riservo il diritto di cambiare idea quando diranno qualcosa che non sarà il motore grafico di cui non me ne può fregar di meno ma per ora mi sa tanto di caxxata pazzesca.

ranxerox666
16-11-2012, 10:47
ma scusate...mass effect 3 non era l'ultimo capitolo della saga?????

fukka75
16-11-2012, 10:47
Ma che poi mi chiedo, se DA3 esce nell'autunno 2013 come gestiranno le piattaforme di gioco? nel senso, se li fanno (e sicuramente li fanno) anche per le console, la Next e la Ps4 usciranno a Natale 2013 o anche inizio 2014. Quindi o ritardano l'uscita per console o li faranno per quelle attuali il che vuol dire che useranno ancora le DirectX9 e non le 11 o 11.1. Mah, per ora qui c'è solo la nebbia del marketing.

magari fanno come per BF3: per le versioni PC usano il FB2, per la versione scatolotti usano il FB1.x.
Ad es. per MoH:W non ho capito se il FB2 è stato portato anche sulle console, o se queste usano il vecchio FB1.x (come avviene in BF3) :help:

capitan_crasy
16-11-2012, 10:58
per far capire quanto siano stati bravi a livello grafico fanno una foto nella quale si vede un telone con su proiettato, in lontananza, il gioco?

Ok, mi hai convinto!!! O_o

Se iniziano a presentarlo così andiamo bene...



In realtà la foto è stata "rubata" e pubblicata di straforo sul forum Bioware...

ma scusate...mass effect 3 non era l'ultimo capitolo della saga?????

E' l'ultimo capitolo del comandante Shepard, ME4 manterrà le caratteristiche del suo universo ma il personaggio principale sarà diverso...

Clicca qui... (http://www.gamemag.it/news/mass-effect-4-senza-il-comandante-shepard_44308.html)

Max_R
16-11-2012, 10:59
ma scusate...mass effect 3 non era l'ultimo capitolo della saga?????Quella del Comandante Shepard si.

fraussantin
16-11-2012, 11:32
Se iniziano a presentarlo così andiamo bene...



Bravo, sia su Mass effect 4 che Dragon Age 3 le prime news che danno sul gioco riguardano la grafica... ma chissenefrega della grafica.
Ma che poi mi chiedo, se DA3 esce nell'autunno 2013 come gestiranno le piattaforme di gioco? nel senso, se li fanno (e sicuramente li fanno) anche per le console, la Next e la Ps4 usciranno a Natale 2013 o anche inizio 2014. Quindi o ritardano l'uscita per console o li faranno per quelle attuali il che vuol dire che useranno ancora le DirectX9 e non le 11 o 11.1. Mah, per ora qui c'è solo la nebbia del marketing.

per la old gen uscira sicuro. altrimenti chi glielo compra? quante console credete ch venderqnno al day one 100milioni?

alex9
16-11-2012, 12:05
Bhe tecnicamente non mi dispiace che usino Frostbyte 2, io ho saltato Dragon Age 2, dopo aver amato alla follia l'1, che ho giocato con TUTTI i DLC finiti ed ero a quota mi pare 70-80 ore se non di più.
La Demo del 2 fu agghiacciante, un INSULTO. Speriamo nel 3 che sia il vero 2 LOL

pivello :D io a dao solo la campagna base e i pochi dlc che in essa si integrano direttamente ci ho messo 120 ore :cool:

comunque sul 2 e sulle speranze sul 3 concordo appieno

michael1one
16-11-2012, 12:22
Per ora non mi interessa.....

Dott.Wisem
16-11-2012, 12:47
Grafica, grafica, grafica... Ormai i produttori non sanno parlare d'altro. Il motore di Dragon Age 1 faceva pena già all'uscita, ma non era mica quello il problema... Il problema è che, in ben 10 anni(!), non sono stati capaci di migliorare la serie Baldur's Gate, né come struttura di gioco, né come trama. Di fatti Dragon Age sembra una versione in 3D di Baldur's Gate, ma con una trama poco originale e dei pg abbastanza banalotti e stereotipati (tranne qualche rara eccezione). E vogliamo parlare del fatto che il gioco uscì sul mercato "mozzato" da una serie di contenuti, già presenti sul DVD, ma installabili solo dietro ulteriore pagamento con tanto di pubblicità ingame? Roba da "ammazzarti" totalmente il senso di immersione...
Dragon Age 2 è stato il risultato di un processo di semplificazione volto ad attirare anche un'utenza più casual e console-like. La versione PC, inoltre, è stata curata davvero pochissimo: nulla è stato fatto per rendere i combattimenti più strategici e orientati al mouse rispetto alla versione console. Ma nel complesso dà proprio l'idea di un prodotto uscito troppo in fretta sul mercato. Basti pensare al livello di difficoltà calibrato decisamente male, alla trama raffazzonata e poco interessante, orientata più alle singole subquest che non alla quest principale (ma c'era davvero una quest principale?), all'impossibilità di gestire l'equipaggiamento dei pg nel party.
Paradossalmente, DA2 riusciva anche ad essere abbastanza divertente da giocare, ma non sembrava più un Dragon Age.

E visto che è la grafica, tutto quello di cui ora riescono a parlare in Bioware, a questo punto nutro ben poche aspettative su Dragon Age 3.

ranxerox666
16-11-2012, 12:52
@capitan_crasy e Max_R
Grazie...speriamo bene!!alla fine al grande shepard mi ci ero affezionato un sacco...speriamo però rimangano alcuni compagni di shepard tipo il mitico garrus!!!!

-Maxx-
16-11-2012, 13:01
Abbiamo capito che state lavorando alla grafica ma dedicate almeno qualche minuto del vostro tempo al gioco vero e proprio? :stordita:

sintopatataelettronica
16-11-2012, 13:49
Ormai è l'unica cosa che riescono a dire dei loro giochi ? Fatti tutti col frostbite2 ? Mamma che tristezza.

alex9
16-11-2012, 14:07
Grafica, grafica, grafica... Ormai i produttori non sanno parlare d'altro. Il motore di Dragon Age 1 faceva pena già all'uscita, ma non era mica quello il problema... Il problema è che, in ben 10 anni(!), non sono stati capaci di migliorare la serie Baldur's Gate, né come struttura di gioco, né come trama. Di fatti Dragon Age sembra una versione in 3D di Baldur's Gate, ma con una trama poco originale e dei pg abbastanza banalotti e stereotipati (tranne qualche rara eccezione). E vogliamo parlare del fatto che il gioco uscì sul mercato "mozzato" da una serie di contenuti, già presenti sul DVD, ma installabili solo dietro ulteriore pagamento con tanto di pubblicità ingame? Roba da "ammazzarti" totalmente il senso di immersione...
Dragon Age 2 è stato il risultato di un processo di semplificazione volto ad attirare anche un'utenza più casual e console-like. La versione PC, inoltre, è stata curata davvero pochissimo: nulla è stato fatto per rendere i combattimenti più strategici e orientati al mouse rispetto alla versione console. Ma nel complesso dà proprio l'idea di un prodotto uscito troppo in fretta sul mercato. Basti pensare al livello di difficoltà calibrato decisamente male, alla trama raffazzonata e poco interessante, orientata più alle singole subquest che non alla quest principale (ma c'era davvero una quest principale?), all'impossibilità di gestire l'equipaggiamento dei pg nel party.
Paradossalmente, DA2 riusciva anche ad essere abbastanza divertente da giocare, ma non sembrava più un Dragon Age.

E visto che è la grafica, tutto quello di cui ora riescono a parlare in Bioware, a questo punto nutro ben poche aspettative su Dragon Age 3.

Recentemente ho giocato a baldur's gate... beh, la trama e i personaggi non sono niente di che! Sono più o meno come in dragon age: godibili, ma niente di stupefacente; anzi in bg il lato trama e introspezione è ancor meno approfondito che in dao. Ciò non toglie che bg sia superiore, ma di sicuro non deve la sua superiorità alla trama o ai personaggi. Che poi a me va bene così: sono trame poco originali ma di sicuro epiche, il che è un'ottima cosa...

fraussantin
16-11-2012, 14:15
Recentemente ho giocato a baldur's gate... beh, la trama e i personaggi non sono niente di che! Sono più o meno come in dragon age: godibili, ma niente di stupefacente; anzi in bg il lato trama e introspezione è ancor meno approfondito che in dao. Ciò non toglie che bg sia superiore, ma di sicuro non deve la sua superiorità alla trama o ai personaggi. Che poi a me va bene così: sono trame poco originali ma di sicuro epiche, il che è un'ottima cosa...

ora ..... la trama di dao da dopo l'iniziazione , e poco prima della fine è profonda come la trama di metal slug.

potevano fare , molto , molto di più.soprattutto perche erano partiti bene

Max_R
16-11-2012, 14:21
Recentemente ho giocato a baldur's gate... beh, la trama e i personaggi non sono niente di che! Sono più o meno come in dragon age: godibili, ma niente di stupefacente; anzi in bg il lato trama e introspezione è ancor meno approfondito che in dao. Ciò non toglie che bg sia superiore, ma di sicuro non deve la sua superiorità alla trama o ai personaggi. Che poi a me va bene così: sono trame poco originali ma di sicuro epiche, il che è un'ottima cosa...Baldur's Gate non vanta il background del seguito, ne tantomeno di Planescape Torment. Non vanta nemmeno il gameplay dei due Icewind Dale, eppure si ricava il suo bel posticino nel cuore degli appassionati grazie all'esplorazione ed i meravigliosi fondali. In merito ai personaggi non posso essere d'accordo. In ogni caso, lo preferisco a Dragon Age, sebbene l'espansione Awakening mi sia piaciuta veramente tanto, forse più del gioco stesso.

fraussantin
16-11-2012, 15:03
Baldur's Gate non vanta il background del seguito, ne tantomeno di Planescape Torment. Non vanta nemmeno il gameplay dei due Icewind Dale, eppure si ricava il suo bel posticino nel cuore degli appassionati grazie all'esplorazione ed i meravigliosi fondali. In merito ai personaggi non posso essere d'accordo. In ogni caso, lo preferisco a Dragon Age, sebbene l'espansione Awakening mi sia piaciuta veramente tanto, forse più del gioco stesso.

la sto facendo adesso , e devo dire che questa mi sta veramente ricordando come erano fatti i vecchi biowere. per adesso ( sono all'inizio) 10 e lode!!

alex9
16-11-2012, 15:32
Baldur's Gate non vanta il background del seguito, ne tantomeno di Planescape Torment. Non vanta nemmeno il gameplay dei due Icewind Dale, eppure si ricava il suo bel posticino nel cuore degli appassionati grazie all'esplorazione ed i meravigliosi fondali. In merito ai personaggi non posso essere d'accordo. In ogni caso, lo preferisco a Dragon Age, sebbene l'espansione Awakening mi sia piaciuta veramente tanto, forse più del gioco stesso.

Ovviamente ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma credo sia condiviso dal 99% dei giocatori che i personaggi di bg siano piuttosto piatti... pensa solo che non esistono dialoghi per approfondire il rapporto che hai con loro... PT ovviamente è altra pasta: ha la qualità di un buon libro.

Comunque sono contento che awakening sia bella: devo ancora farla e spero di divertirmi almeno quanto con il gioco base.

Sulla storia di dao: secondo me è bella, non originale ma bella:quanti giochi ti possono far vivere l'epicità del signore degli anelli calandola in un lore del tutto nuovo (anche se stereotipato) e con possibilità sostanziali di modifica della storia?

EDIT: Quanto dura awakening?

moddingpark
16-11-2012, 16:19
per far capire quanto siano stati bravi a livello grafico fanno una foto nella quale si vede un telone con su proiettato, in lontananza, il gioco?

Ok, mi hai convinto!!! O_o

E tra l'altro proiettano a luci accese...

Zifnab
16-11-2012, 16:28
Recentemente ho giocato a baldur's gate... beh, la trama e i personaggi non sono niente di che! Sono più o meno come in dragon age: godibili, ma niente di stupefacente; anzi in bg il lato trama e introspezione è ancor meno approfondito che in dao. Ciò non toglie che bg sia superiore, ma di sicuro non deve la sua superiorità alla trama o ai personaggi. Che poi a me va bene così: sono trame poco originali ma di sicuro epiche, il che è un'ottima cosa...

Anche Pong se lo giochi adesso di sicuro risulterà poco originale!! Baldur's Gate all'epoca era qualcosa di eccezionale, e Planescape:Torment ancora di più.

ora ..... la trama di dao da dopo l'iniziazione , e poco prima della fine è profonda come la trama di metal slug.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Zifnab
16-11-2012, 16:32
Baldur's Gate non vanta il background del seguito, ne tantomeno di Planescape Torment. Non vanta nemmeno il gameplay dei due Icewind Dale, eppure si ricava il suo bel posticino nel cuore degli appassionati grazie all'esplorazione ed i meravigliosi fondali. In merito ai personaggi non posso essere d'accordo. In ogni caso, lo preferisco a Dragon Age, sebbene l'espansione Awakening mi sia piaciuta veramente tanto, forse più del gioco stesso.

Quoto, effettivamente anche io ho apprezzato molto di più Awakening. E mi auguro prima o poi di poter nuovamente impugnare e vedere cosa è diventata VIGILANZA!!!!

Consiglio
16-11-2012, 16:57
Certo, ormai la grafica è la cosa più importante in un gioco. Quindi, si può tranquillamente fare un capitolo come DA 2 con una grafica pazzesca, anziché una grafica normale e il resto come DAO...ma va va...

mirkonorroz
16-11-2012, 17:32
"Grafica, grafica, grafica... Ormai i produttori non sanno parlare d'altro"

Quoto, infatti sarebbe ora che imparassero anche a realizzarla.

Dott.Wisem
17-11-2012, 11:33
Recentemente ho giocato a baldur's gate... beh, la trama e i personaggi non sono niente di che! Sono più o meno come in dragon age: godibili, ma niente di stupefacente; anzi in bg il lato trama e introspezione è ancor meno approfondito che in dao. Ciò non toglie che bg sia superiore, ma di sicuro non deve la sua superiorità alla trama o ai personaggi. Che poi a me va bene così: sono trame poco originali ma di sicuro epiche, il che è un'ottima cosa...Effettivamente, sul primo Baldur's Gate posso darti anche ragione relativamente alla trama (abbastanza lenta e non proprio intrigantissima), ma col seguito hanno fatto proprio un lavoro con i controfiocchi: a differenza di molti rpg di oggi, BG2 riesce a tenerti incollato allo schermo fin dal primo minuto, e l'interesse si mantiene alto per tutto il gioco. I personaggi sono tantissimi e quasi tutti molto interessanti.
Relativamente all'epicità, personalmente mi attirano molto, ma molto di più, le trame in cui il protagonista lotta innanzitutto per salvare se stesso e/o delle persone a lui molto vicine, piuttosto che quelle dell'eroe che vuole salvare il mondo dal malvagio tiranno, in quanto, le prime le trovo più realistiche (nelle motivazioni) e quindi mi fanno immedesimare maggiormente nel pg. Ecco perché ho amato alla follia Baldur's Gate 2, Planescape Torment, Mask of the Betrayer, Star Wars: Kotor.

-Maxx-
18-11-2012, 11:30
"Grafica, grafica, grafica... Ormai i produttori non sanno parlare d'altro"

Quoto, infatti sarebbe ora che imparassero anche a realizzarla.

Il problema cronico di chi annuncia sempre questa famosa super grafica è che realizzano un gameplay vomitevole :Puke:

fraussantin
18-11-2012, 12:04
Effettivamente, sul primo Baldur's Gate posso darti anche ragione relativamente alla trama (abbastanza lenta e non proprio intrigantissima), ma col seguito hanno fatto proprio un lavoro con i controfiocchi: a differenza di molti rpg di oggi, BG2 riesce a tenerti incollato allo schermo fin dal primo minuto, e l'interesse si mantiene alto per tutto il gioco. I personaggi sono tantissimi e quasi tutti molto interessanti.
Relativamente all'epicità, personalmente mi attirano molto, ma molto di più, le trame in cui il protagonista lotta innanzitutto per salvare se stesso e/o delle persone a lui molto vicine, piuttosto che quelle dell'eroe che vuole salvare il mondo dal malvagio tiranno, in quanto, le prime le trovo più realistiche (nelle motivazioni) e quindi mi fanno immedesimare maggiormente nel pg. Ecco perché ho amato alla follia Baldur's Gate 2, Planescape Torment, Mask of the Betrayer, Star Wars: Kotor.

anche perche bg è stato il primo gioco biowere ... se non erro .. e come tutti i primi giochi hanno dei difetti che maturando col seguito vengono rimossi.

se bg fossr uscito dopo il 2 dopo kotor dopo nwn forse le sue critiche le avrebbe avute ma essendo il primo é cmq originale.

imho ovvio.

Max_R
18-11-2012, 13:37
Ma in ogni caso Baldur's Gate poteva contare sui suoi punti forti, come i fondali curatissimi ed il suono ambientale! Senza contare il rapporto tra i vari elementi del gruppo, Minsc e Boo su tutti.

Dott.Wisem
18-11-2012, 13:44
anche perche bg è stato il primo gioco biowere ... se non erro .. e come tutti i primi giochi hanno dei difetti che maturando col seguito vengono rimossi.Il primo gioco Bioware fu Shattered Steel, del 1996, un simulatore di mech che girava su MS-DOS...

se bg fossr uscito dopo il 2 dopo kotor dopo nwn forse le sue critiche le avrebbe avute ma essendo il primo é cmq originale.
Baldur's Gate è stato l'inizio della storia Bioware in ambito rpg. Se non fosse mai uscito, non avremmo mai avuto BG2, NWN, KOTOR e tutto il resto, compreso Dragon Age Origins, che nelle meccaniche si ispira pesantemente a quelle della serie Baldur's Gate. Ricordiamo che Planescape Torment e gli Icewind Dale hanno usato lo stesso engine.
Baldur's Gate andrebbe messo su un piedistallo anche soltanto per il suo valore storico.

fraussantin
18-11-2012, 13:57
Il primo gioco Bioware fu Shattered Steel, del 1996, un simulatore di mech che girava su MS-DOS..
.
non lo conoscevo ma cmq mi riferivo agli rpg
.Baldur's Gate è stato l'inizio della storia Bioware in ambito rpg. Se non fosse mai uscito, non avremmo mai avuto BG2, NWN, KOTOR e tutto il resto, compreso Dragon Age Origins, che nelle meccaniche si ispira pesantemente a quelle della serie Baldur's Gate. Ricordiamo che Planescape Torment e gli Icewind Dale hanno usato lo stesso engine. è praticamente quello che ho detto io cioè che a bg gli possono essere perdonati i difetti perche è il primo del genere. PT e ID sono stupendi ma cose diverse.Baldur's Gate andrebbe messo su un piedistallo anche soltanto per il suo valore storico

appunto

fraussantin
18-11-2012, 14:10
http://www.baldursgate.com/

non so se s ene parla altrove , ma deve uscire la EE , che attendo sperando che non abbiano stravolto il gioco.

Max_R
18-11-2012, 14:18
http://www.baldursgate.com/

non so se s ene parla altrove , ma deve uscire la EE , che attendo sperando che non abbiano stravolto il gioco.Hanno implementato qualche funzione simile a quelle che si possono già ottenere in via amatoriale e recuperato le textures madri dei fondali. Il gioco non dovrebbe venire stravolto. Peccato che non includa il secondo che uscirà a parte.

Fos
21-11-2012, 00:02
Il primo è un gioco decente (anche graficamente, il seguito a livello artisto è -IMHO- molto peggio), il secondo è pietoso (non mi veniva l'aggettivo peggiore).

Me l'ha fatto vedere un mio amico su PC, diceva: texture HD e tutto a palla in DX-11... (vi risparmio la risposta torva quanto sintetica che gli ho dato quando l'ho visto. :D )