View Full Version : Allargare la partizione con gparted
Cait Sith
15-11-2012, 20:21
Ecco il mio problema. Ho una macchina virtuale (virtualbox) con su ubuntu 10.04 il cui disco inizialmente era stato settato a 12 GB, di recente ho avuto problemi di spazio, così tramite comando ho settato come dimensione massima del disco 20 GB. Il problema è che gli 8 GB aggiunti non sono contingui al file sistem principale, in quanto di mezzo c'è la partizione di swap. Qui (http://i49.tinypic.com/2e67eib.png) c'è la schermata di gparted per vedere la situazione.
Come faccio ad allargare la partizioen principale?
Credo che se elimino quella di swap in mezzo, allargo quella principale e poi ricreo in fondo quella di swap in teoria dovrebbe funzionare.
Non sono esperto quindi volevo prima chiedere indicazioni e conferme.
Ciao, hai ipotizzato correttamente il da farsi.
Cancella la partizione di swap, allarga la partizione /dev/sda1 sfruttando lo spazio non allocato, lasciando un po' di spazio per lo swap in fondo.
Inoltre ecco un link nel quale puoi verificare quali sono le funzionalità di gparted in funzione del filesystem (che comunque è una tabella inclusa anche nel software stesso).
http://gparted.sourceforge.net/features.php
Buon linuxing ;)
Cait Sith
16-11-2012, 21:35
Sono riuscito a spostare la partizione di swap in fondo al disco virtuale abbastanza agevolmente
ora però non riesco ad allargare la partizione principale perchè non posso smontarla
mi dice che ci sono altre partizione montate su quella partizione
ho smontato la cartella condivisa, il disk aggiuntivo che avevo creato e un po' di voci che mi vengono fuori facendo df -h
mi rimangono le voci:
none 496M 272K 496M 1% /dev
none 500M 196K 500M 1% /dev/shm
none 500M 208K 500M 1% /var/run
che non riesco a smontare
come posso fare?
Ciao,
allora se hai lanciato gparted dal disco in uso (ovvero quello su cui hai installato ubuntu) è normale che non puoi smontare /dev/sda1
Dovresti scaricare un'immagine iso di gparted live (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) e avviare quella dalla virtual machine (associando sempre il disco virtuale in oggetto).
Una volta fatto ciò dovresti essere in grado di lavorare sulla partizione, poiché essa non sarà montata.
Per quanto riguarda /dev/shm etc.. sono device virtuali necessari per il sistema.. fammi sapere, ciao!
Cait Sith
17-11-2012, 15:36
poi ieri sera ho provato a usare la versione live di ubuntu, così il file sistem non è stato caricato e sono riuscito a allargare la partizione principale
quindi ora ho ottenuto il disco con la dimensione che volevo
grazie
allora avevi già capito come fare :)
di nulla, saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.