PDA

View Full Version : Utilizzo Core, FPS e Overclock


Papo90
15-11-2012, 19:06
Salve a tutti.
Quello che ho da dire è un pò articolato, spero di aver scelto la sezione giusta e di aver dato un titolo più o meno idoneo all'argomento in questione.
Vi chiedo di leggere attentamente quello che scrivo per evitare risposte ridondanti su prove che magari ho già fatto. E' circa un anno che a poco a poco ho cercato di indagare sul comportamento del mio PC (e il forum contiene già diversi miei post :P) senza arrivare ad una soluzione...fino ad oggi (forse).
Nel seguente spoiler descrivo ciò che ho passato inizialmente...storie di crash e BSOD che però sono state risolte e quindi non so se influiscono su quello che vi sto per descrivere. Secondo mè sono due problemi differenti quindi credo possiate leggere direttamente il secondo, lasciandovi lo spoiler con il primo.

Per farla breve il PC in firma aveva di diverso alimentatore e scheda madre. Prima avevo una M4A87TD-EVO e un LC-Power da 600w. Da un bel giorno, dopo che stavo utilizzando il programma TurboV Evo (in maniera del tutto sicura, non ho toccato voltaggi e niente di pericoloso, stavo solo aumentando di mezzo punto il moltiplicatore...diamine è fatto apposta il programma!) ho iniziato ad avere schermate blu a palla, che dicevano ci fosse problema Hardware. Dopo indagini su indagini, prove varie, decisi di cambiare alimentatore e scheda madre per ottenere, così la configurazione in firma. Da quel giorno non ho avuto più nessuna schermata blu e uso il pc in maniera normale. L'unica cosa strana è che il turbo core, anche se abilitato, non funziona. Non so se è perché è danneggiato oppure c'è qualche impostazione del BIOS di questa scheda che non lo fa partire....mistero. Può esserci una possibilità che il problema che vi descrivo fuori dallo spoiler sia legato a questa vicenda, anche se secondo me, se un processore è danneggiato, dovrei continuare ad avere BSOD, e roba varia. Per sicurezza vi ho messo un quadro completo della situazione. Meglio scrivere tanto in un post piuttosto che scriverne 1000:cool:

Vorrei parlare del comportamento del Phenom II 1100t x6 nel gaming.
In molte occasioni mi trovo ad affrontare problemi di low FPS con il PC in firma, sia per giochi relativamente nuovi e pesanti che per giochi più vecchi e leggeri. Giochi come Skyrim, Crysis 2, Crysis con la grafica al massimo, MSAA (quindi quello meno pesante) V-sync e triple buffering, in molte occasioni subiscono un calo di frame considerevole (si passa da 60/40 a 20/10). Inizialmente pensai che fosse problema di scheda video, per questo ho fatto diverse prove disabilitando l'anti-aliasing e altre cose che potevano dare carico alla scheda video. Il risultato è stato che la scheda video magari lavorava al 50% e avevo comunque pochi FPS. A questo punto ho pensato che il problema non fosse la scheda video, bensì il processore. Ad avvalorare questa tesi c'è stato il fatto che anche con giochi più vecchi tipo Supreme commander 2, Neverwinter Nights 2, Mass effect 1 e TORCHLIGHT 2 (che non è vecchio ma ha una grafica che per la mia scheda video dovrebbe richiedere lo stesso sforzo che farebbe con Super Mario!) ho lo stesso problema. Per questo ho fatto caso al grafico di utilizzo dei core del processore e questi sono i risultati:

Standby

http://imageshack.us/a/img208/931/standby.png


Battlefield BC 2

http://img809.imageshack.us/img809/9987/battlefield2o.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/battlefield2o.png/)

Supreme Commander 2

http://img441.imageshack.us/img441/1011/supremecommander2o.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/supremecommander2o.png/)


Torchlight 2

http://img707.imageshack.us/img707/2478/torchlightii.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/torchlightii.png/)

Come si può notare il sistema sembra utilizzare solo un core mentre gioco a Torchlight 2, Supreme Commander 2 (giochi con cui ho problemi di FPS), mentre ha un andamento molto più regolare e uniforme con Battlefield BC 2, proprio il gioco con cui non ho mai avvertito cali di frame considerevoli (e lo stesso con BC 3).... sarà un caso? Non credo!
A questo punto mi sono messo ad indagare un pò e ho richiesto l'aiuto di un mio amico che ha la mia stessa identica scheda video e processore Intel Q6600 g0 OC a 3.6 GHz. A lui i giochi citati vanno alla grande, per questo avendo la stessa scheda video (ho provato anche a fargli montare la mia e non gli è cambiato nulla) l'unica discriminate è il processore, che anche se molto più vecchio del mio, overclockato rende meglio.
Abbiamo controllato i grafici del suo processore e per giochi come Torchlight 2 hanno andamento simile a quello che ho io per Battleffield 2, ossia lui sfrutta tutti i core con carico minore piuttosto che uno singolo al 100% della sua capacità, come invece succede a me. Questa considerazione, secondo me, potrebbe essere corretta per giustificare il fatto che a lui i giochi vanno bene e a me no. Alla fine sfruttando un solo core si sfrutta anche solo la sua chace piuttosto che ripartire tutto sugli altri e sfruttare la chace anche degli altri core...

Ora veniamo al dunque.
Sicuramente si sa che l'architettura intel è migliore di quella AMD, ma il fatto che io ho questo comportamento è normale o no?Le mie domande sono:
A) E' il mio processore che ha qualche problema (magari hardware, vedi lo spoiler di sopra) e quindi non riesce a sfruttare bene i core?Se i giochi non fossero ottimizzati per usare più core (cosa che sono certo mi avreste risposto) come mai il processore dell'amico mio ci riesce e il mio no? Se il gioco non è ottimizzato non lo è per entrambi o sbaglio?(Con Thorchlight ho anche provato a farlo girare un un phenom a 3 core e li sfrutta tutti e 3 in maniera uniforme....e va meglio che a me!!)
B) E' plausibile che l'AMD non riesce a gestire bene le applicazioni single thread al punto tale da farmi andare a pochi FPS molti giochi?In questo caso quindi non si avrebbe nessun problema hardware o di funzionamento, ma sarebbe una caratteristica intrinseca dell'AMD o del Phenom II 1100t.
C) Nel caso sia come detto nel punto B) esiste una qualche modifica software che permette di gestire in maniera ottimale le varie applicazioni?Magari cambiando qualche chiave di registro e forzando il processore a splittare il carico sui vari core?
D) Se tutto ciò non esiste andando di overclock dovrei avere una diminuzione di questo difetto essendo il singolo core più performante?

Ora secondo mè è più probabile che sia il Phenom II 1100t ad avere questo "problema" e quindi essere meno performante nei giochi piuttosto che essere un problema specifico della mia postazione. Però non sono molto esperto per questo mi rimetto al vostro parere.
Intanto in questi giorni ho fatto una prova di un minimo di overclock. Ho giocato su questi parametri lasciando tutto il resto su automatico:

FSB: 237
CPU Speed: 3.9 GHz
HyperTransport speed: 2.4 GHz
CPU/NB speed: 2.6 GHz
RAM speed: 1600 MHz
PCIe speed: 101 MHz

Sembra stabile. Lo scopo di questo inizio di OC è confermare il fatto che non ci siano danneggiamenti hardware. Se cosi fosse impostando i valori in questo modo sarebbe ancora più soggetto a crash e instabilità no?

Concludendo:
Se mi dite che può esserci un problema hardware a causare tutto ciò potrei provare a comprare una nuova CPU.
Se mi dite che ciò è da scartare allora vorrei agire come scritto ne punti C e D. Nello specifico, nel caso di overclock, quali sono i parametri più influenzano il discorso dei colli di bottiglia? E' meglio aumentare l'FSB e poi reimpostare con i moltiplicatori vari la frequenza degli altri valori citati sopra? Oppure conviene mantenere a 200 l'FSB e cambiare il resto? Sapevo che aumentando l'FSB si aumenta la velocità di riempimento e svuotamento delle chace e quindi si attenuerebbe quel diffeto sui giochi. Dei voltaggi cosa dovrei farne? Il V-Core sta su auto ovviamente e per ora mi da 1.380 V. Infine tutte le caratteristiche della scheda madre (DIGI-VRM e le altre cose appositamente pensate per overclock pesante) come vanno usate?Per ora sta tutto su auto per evitare rogne, però vorrei sapere come fare a sfruttare le potenzialità della scheda madre, che so che sono molto buone.

Vi ringrazio per l'attenzione e per il supporto, spero di essere stato chiaro e spero che magari questo post, se torva una soluzione, possa essere di aiuto ad altra gente ;) .

DI SEGUITO LE PROVE CHE HO GIA' FATTO SENZA OTTENERE BENEFICI :read:
-Cambiato Hard Disk.
-Provato altre RAM e fatto miliardi di memetest alle mie.
-Cambiato slot PCIe della scheda video.
-Reinstallare sistema operativo miliardi di volte.
-Cambiare 4 tipi di driver diversi.
-Provato a installare solo l'essenziale per evitare presenza di programmi fastidiosi.
-Fatto test con 3D Mark, Sandra, PC Mark etc. I risultati sembrano essere conformi con quelli che ci sono in giro. Magari leggermente più bassi, ma dopo questo piccolo overclock che ho fatto ho risultati superiori alla media si per processore che per scheda video.


P.S. Ho un Noctua NH-D14 quindi non dovrei avere problemi per overclock :cool:

System Shock
16-11-2012, 01:15
Ciao :

Hai provato a disabilitare il cool'n quiet ?

Papo90
16-11-2012, 11:25
Ciao :

Hai provato a disabilitare il cool'n quiet ?

Si, non cambia nulla

qboy
16-11-2012, 20:59
hai installato i driver di amd? che io ricordi sulle cpu amd ci sono alcune driver da mettere

Papo90
16-11-2012, 22:39
hai installato i driver di amd? che io ricordi sulle cpu amd ci sono alcune driver da mettere

Ho messo sia i driver presenti sul cd della scheda madre, sia quelli scaricati da internet.

Grizlod®
16-11-2012, 23:30
Non è che hai messo la patch di Microsoft per Bulldozer su Seven?!

A proposito di patch...i giochi sono aggiornati con le ultime disponibili?

Papo90
17-11-2012, 10:13
Non è che hai messo la patch di Microsoft per Bulldozer su Seven?!

A proposito di patch...i giochi sono aggiornati con le ultime disponibili?

Non ho messo patch di windows e questo problema cel'ho da prima che uscissaro i Buldozer.

Si, ho provato svariate patch per i giochi.

Nones
17-11-2012, 10:58
-Cambiato Hard Disk.
-Provato altre RAM e fatto miliardi di memetest alle mie.
-Reinstallare sistema operativo miliardi di volte.
-Cambiare 4 tipi di driver diversi.
-Provato a installare solo l'essenziale per evitare presenza di programmi fastidiosi.
-Fatto test con 3D Mark, Sandra, PC Mark etc. I risultati sembrano essere conformi con quelli che ci sono in giro. Magari leggermente più bassi, ma dopo questo piccolo overclock che ho fatto ho risultati superiori alla media si per processore che per scheda video.


Hai provato a mettere la scheda video in un altro slot pci-e x16? Giusto per verificare che non sia lo slot difettoso.

dav1deser
17-11-2012, 11:14
In game le temperature sono nella norma (i core sono a meno di 60°C)?
In game la frequenza della CPU è corretta e fissa sul valore che hai impostato o capita che scenda?

Papo90
17-11-2012, 11:25
Hai provato a mettere la scheda video in un altro slot pci-e x16? Giusto per verificare che non sia lo slot difettoso.

Certo! Grazie per avermelo ricordato, lo aggiungo sopra.

In game le temperature sono nella norma (i core sono a meno di 60°C)?
In game la frequenza della CPU è corretta e fissa sul valore che hai impostato o capita che scenda?

Si, con quel dissipatore gigantesco che ho non ho visto mai superare 45° per ora.
Si, rimane fisso. Magari quando apro il programma di monitoraggio per un secondo l'FSB passa 236.2 a 237.8 (che è quello impostato dal BIOS) ma credo sia normale.

qboy
17-11-2012, 14:19
cerca i driver prima dell'uscita di bulldozer visto che ti andava bene prima e prova a reinstallare windows e mettere quei driver, perchè mettendo solo i driver precedenti penso che non risolveresti niente?

Papo90
17-11-2012, 16:48
cerca i driver prima dell'uscita di bulldozer visto che ti andava bene prima e prova a reinstallare windows e mettere quei driver, perchè mettendo solo i driver precedenti penso che non risolveresti niente?

Non mi è mai andato bene da quando l'ho comprato. E cmq tra le prove che ho fatto ho scritto di aver reinstallato tutto....

Papo90
22-11-2012, 17:30
C'è nessuno?