PDA

View Full Version : Files corrotti su due HDD


crazyprogrammer
15-11-2012, 18:10
salve, il pc desktop lo utilizzo raramente da quando ho acquistato il portatile, e lo uso principalmente per accedere ai dati conservati su due hard disk, uno sata2 (Western Digital Caviar Black WD1001FALS-00J7B0 1TB) e un altro ide (Hitachi 320GB)

il problema è questo: di recente ho copiato su un hdd esterno alcuni file iso e zip da entrambi gli hdd del desktop per caricarli tramite daemon tool sul portatile, risultato l'80% delle immagini iso e dei file zippati risultano corrotti

sono files di cui ero certo dello loro intergrità in quanto un mesetto circa li ho tranquillamente caricati sul pc di mio padre, cosa mai può essere successo? come mai non sono piu utilizzabili? il pc dove li conservo, ripeto, non viene utilizzato, lo accendo solo quando devo recuperare tali files... aiuto per favore! :help:

Perseverance
15-11-2012, 18:20
Pensi che ti si stia rompendo l'hardisk?

crazyprogrammer
15-11-2012, 20:07
utilizzandolo pochissimo? e per coincidenza entrambi gli harddisk? uno dei due non è nemmeno vecchio, è un wd sata2;
ripeto poi la cosa strana è che un mese fa gli stessi files erano tutto ok, ora risultano corrotti

non so che fare, non posso piu affidarmi agli hdd per conservare files? ho perso giga di files, e non so cosa sia successo e dove ho sbagliato...

Perseverance
16-11-2012, 14:16
E' una cosa un po' strana, non ho la soluzione ma vorrei capire un po' di più ad esempio:
1. come ce li hai messi i dati su questo pc?
2. attraverso cosa li hai copiati?
3. hai testato i file con altri programmi?

L'unica cosa che mi viene in mente è la rottura della RAM o di qualcosa che si occupa di essa sulla mobo o nel memory controller del processore (cosa rara xò può capitare)

crazyprogrammer
16-11-2012, 16:50
E' una cosa un po' strana, non ho la soluzione ma vorrei capire un po' di più ad esempio:
1. come ce li hai messi i dati su questo pc? in diversi modi, tramite chiavette usb, hard disk esterno, copia tra un hdd e l'altro, e anche files accumulati quando prima usavo quel pc
2. attraverso cosa li hai copiati? per portarli sul notebook ho utilizzato sia chiavetta 8g, sia una 32gb che un hdd esterno 320gb, facendo un normale copia\incolla
3. hai testato i file con altri programmi? ho solo verificato alcuni archivi ormai corrotti con il comando "verifica" di 7zip, indica nessun errore

!fazz
16-11-2012, 16:52
E' una cosa un po' strana, non ho la soluzione ma vorrei capire un po' di più ad esempio:
1. come ce li hai messi i dati su questo pc?
2. attraverso cosa li hai copiati?
3. hai testato i file con altri programmi?

L'unica cosa che mi viene in mente è la rottura della RAM o di qualcosa che si occupa di essa sulla mobo o nel memory controller del processore (cosa rara xò può capitare)

* pare proprio un periodo di ram, fai un memtest...

crazyprogrammer
16-11-2012, 18:07
memtest è al 50% e mostra gia 37 errori :o

complimenti per aver capito il problema, ma dunque dite che i miei dati sono sani e salvi sugli hdd? il problema era solo nel trasferimento?

crazyprogrammer
17-11-2012, 07:31
update: ho individuato il banco di ram difettoso, l'ho eliminato;
ho provato a copiare gli stessi files, funzionano alla perfezione!
quindi tutto risolto, grazie :)