PDA

View Full Version : Intel Pentium 4 2,533 Ghz


Redazione di Hardware Upg
06-05-2002, 09:07
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6201.html

Intel rilascia nuove frequenze di clock per la cpu Pentium 4, con supporto alla frequenza di bus di 533 Mhz

Click sul link per la notizia completa.

supermarchino
06-05-2002, 09:19
interessante... però vorrei vedere di cosa è capace con le pc1066...
poi occorre che AMD si dia una mossa con 'sto 0.13...

atomo37
06-05-2002, 09:19
porca paletta, stavolta il P4 ha veramente surclassato l'XP!
ci rifaremo ;)

Marco
06-05-2002, 09:26
Questo sta a dimostrare che il progetto Pentium4 non era poi da buttare via. E pensare che viaggia a 2800 con un dissy standard... si prevedono tempi duri per Amd...

supermarchino
06-05-2002, 09:28
sono + che sodisfatto del mio Xp1800+ e detesto il truffaldino lancio del Willamette con annessa pubblicità ingannevole... però credo che se adesso dovessi farmi il pc non resisterei e mi prenderei un Northwood 1,8A@???? :-D

Vash_85
06-05-2002, 09:29
Azzzzzzz

devis
06-05-2002, 09:38
ciao ciao AMD :(

Sparpa
06-05-2002, 09:56
ma che state a di?? ma proprio vi piegate così dove tira il vento?? :(
Il progetto P4 non era poi da buttare via?Non diciamo cavolate :D

Wsc
06-05-2002, 10:11
Sicuramente intel ha fatto un bel salto in avanti... ma avete visto i costi e poi ora che ci stiamo spostando verso i 64bit... vedremo un po' nei mesi a venire come si evolverà il mercato, sopratutto sotto natale e vedremo se salteranno fuori Hammer e Itanium...

Al3ego
06-05-2002, 10:13
Ma xchè dite queste cose???? Il debutto del Toro dovrebbe essere oramai imminente!!! E poi ricordiamoci sempre che il 2100xp funziona a 1733mhz!!! Infine tenete presente che il 2100xp si trova a circa 350 €, il P4 2.4 ghz a più di 700 €!!! Non so, fate un pò voi ma tutto questo pessimismo proprio non lo capisco... Ciao

geppo68
06-05-2002, 10:15
il progetto p4 e' il piu' grande fallimento della storia dei microprocessori. Solo adesso (dopo "solo" 1 anno e mezzo :D) e' riuscito a primeggiare... e ricordatevi che il prezzo del fallimento l'ha pagato chi l'ha comprato in questo periodo. per il resto, non ho nessuna difficolta' ad ammettere la sua assoluta superiorita' attualmente, non sono cieco.

pippocalo
06-05-2002, 10:28
Fallimento....che tipo di fallimento???!! visto che il mercato ha anche pagato a spese sue, diciamo, la nascita prematura del Pentium IV.

Mi pare un mercato disposto a fare scarifici per premiare INTEL a dispetto di qualsiasi altra considerazione.

Adesso poi se AMD non si sbriga con 0,13 micron siamo tutti nei pasticci perche la competizione comincia a languire ed Intel può impazzare con i suoi prezzi.

angel0ne
06-05-2002, 10:35
Ahi ahi adesso si che intel la può fare da padrone. Parlo da AMDista convinto, ma ultimamente la politica dei continui rinvii attuata da amd non mi piace neanche un po'. Bisogna riiconoscere che intel finalmente sta dimostrando quello di cui è capace. Ed era ora, dopotutto.

hammer
06-05-2002, 10:37
tra qualche mese la situazione cambierà radicalmente, sarà intel a rincorrere il p rating dell'hammer che entro pochi mesi arriverà a 4000+

nightmare82
06-05-2002, 10:45
AHAHAHAHAAHAH!, fallimento il p4????state zitti x favore, date un'okkiata alle casse intel e AMD per vedere chi ha fallito prima di sparare a 0 su argomenti di cui nn siete a conoscenza. Proprio Hwupgrade a messo online le news riguardanti i ricavi delle 2 società e intel è in netiisimo guadagno.....ma x piacere...

cicastol
06-05-2002, 10:47
Cavoli sono mesi che intel sforna cpu a 0,13 quanto vuole aspettare ancora AMD????

giapel
06-05-2002, 10:48
Ma pensate che solo salendo di MHZ si abbia successo.........133 mhz in piu' e cambia il mondo?No,direi proprio di no.i comuni mortali ammirano piu' il rapporto prezzo-prestazioni......percio'....W AMD!

ballero
06-05-2002, 10:51
Ma avete visto i prezzi dei P4???

Poix81
06-05-2002, 10:52
Andra' di piu' del 2100+, ma costera' un occhio questo PIV. Se AMD arrivasse a quelle frequenze di clock sarebbero bastonate per la Intel!!!! :)

Pinco Pallino #1
06-05-2002, 10:58
IHIHIH
Siete buffi veramente... ;)
Ma vi rendete conto che questa CPU fa 2,5fps in piu` al test di Unreal 2 costando un fantastiliardo in piu` di un Athlon 2000/2100+ ?
Quello che conta e` il rapporto prezzo/prestazioni, anche se tutti se ne dimenticano...

Filippo75
06-05-2002, 11:05
Tra un pò esce il Thoro, credo che come prestazioni sarà in grado di primeggiare col più veloce dei P4, ovviamente ad un prezzo inferiore :D

Dreadnought
06-05-2002, 11:21
Il P4 è il processore che ha portato meno prestazioni nonostante le innovazioni (dual alu a doppio clock, SSE2...) per più tempo nella storia
delle CPU 386.

Il fatto è che tra un mese escono il 2400+, il 2200+ a 0.13, e poi non parliamo del 2500+ e 2600+ che usciranno a luglio.

selifx66
06-05-2002, 11:23
Tratto dalla recendsione..... "In all 25 benchmark disciplines, the Intel Pentium 4/2533 is well ahead of the AMD Athlon XP 2100+. Not even an overclocked AMD Athlon XP 2100+ with a water-cooling system can offer serious competition for the tuned Pentium 4/2800. Here, it should be noted that the P4/2533 ran stably at 2800 MHz with a standard CPU cooler."
Non credo siano necessari altri commenti. Bye bye Amd ......

Scezzy
06-05-2002, 11:37
Ma il problema e' un altro signori. La gente INIORANTE interpretera' questa notizia come un prossimo fallimento di AMD. Nessuno li comprera' piu' e si ritornera' al monopolio INTEL. Ed e' un vero peccato. Anche perche' non ci vuole tanto... a FALLIRE!

Michelle_NBK
06-05-2002, 11:55
Hum bello supererare in prestazioni un processore con 800 mhz di meno e di 500€ di meno... si intel è veramente forte a rubare i soldi alla gente

A.Monopoli
06-05-2002, 11:55
I soliti discorsi da fanatici.
I fan di Intel che dicono "Ciao ciao AMD" ed i fan di AMD che dicono "Intel qualsiasi cosa che fa, fa schifo".
Guardiamo la verità: Intel ha il processore più veloce sul mercato, che costa un disastro, ma è il più veloce.
AMD con i suoi 0.13 ci sta facendo aspettare un po' troppo, e sono stufo di sentire gli AMDisti che dicono "Quando esce e l'XP andrà alle stesse frequenze degli Intel, allora Intel fallirà". AMD non l'ha fatto ancora uscire, ed il mercato non è certo patriottico tanto da aspettare una ditta!
Io ho il mio 1800+ e sono felice, anche se scalda in una maniera pazzesca.
AMD ha fatto un grandissimo lavoro con l'Athlon (con l'XP poteva dare un po' di più con quello che ci ha fatto aspettare), ma ora deve reggere il confronto con Intel e la sua architettura che finalmente sta tirando fuori le unghie.
E le conviene farlo in fretta.

ax59pro_it
06-05-2002, 12:02
Purtroppo AMD sta avendo notevoli problemi per la produzione di cpu a 0.13 micron. Infatti il T-bred scendera' poco di voltaggio e scala pochissimo in frequenza. Purtroppo la joint con motorola ha dato cattivi frutti e adesso (ma solo alla fine dell'anno) passera' con UMC.
Purtroppo UMC non ha proprio buona fama nel mondo semiconduttori. Sarebbe stato meglio, molto meglio TSMC. I tempi duri verrano purtroppo proprio da qui alla fine dell'anno per AMD. Comunque sulle questioni di prezzo non si discute. Intel e' solo per sboroni. Nel rapporto qualita' prezzo AMD e' dodici spanne sopra.
In piu' fino al T-bred almeno le cpu si sbloccano.

Fabio Cascio
06-05-2002, 12:07
I soliti discorsi da fanatici.
I fan di Intel che dicono "Ciao ciao AMD" ed i fan di AMD che dicono "Intel qualsiasi cosa che fa, fa schifo".
Guardiamo la verità: Intel ha il processore più veloce sul mercato, che costa un disastro, ma è il più veloce.
AMD con i suoi 0.13 ci sta facendo aspettare un po' troppo, e sono stufo di sentire gli AMDisti che dicono "Quando esce e l'XP andrà alle stesse frequenze degli Intel, allora Intel fallirà". AMD non l'ha fatto ancora uscire, ed il mercato non è certo patriottico tanto da aspettare una ditta!
Io ho il mio 1800+ e sono felice, anche se scalda in una maniera pazzesca.
AMD ha fatto un grandissimo lavoro con l'Athlon (con l'XP poteva dare un po' di più con quello che ci ha fatto aspettare), ma ora deve reggere il confronto con Intel e la sua architettura che finalmente sta tirando fuori le unghie.
E le conviene farlo in fretta.
Finalmente qualcuno che parla con un minimo di senso..... secondo me sbaglia chi parla a favore di AMD dicendo che l'xp ha 800 mhz in meno... qui si paragonano i processori migliori del momento, se AMD è arrivata a tanto... peggio per lei, però sbaglia anche chi dice che adesso AMD non venderà più...... questo P4 non costa il doppio di un Xp 2100+????? le prestazioni radoppiano pure???? non penso proprio.....

Al3ego
06-05-2002, 12:25
Concordo (mi riferisco a A.Monopoli e Fabio Cascio). Quindi ad Intel la (costosissima) palma del processore più potente, senza alcuna ombra di dubbio, almeno ad oggi. ;)

magomerlinopaolo
06-05-2002, 12:30
ragazzi io dico solo una cosa: FARE UN PROCESSORE POTENTE E' FACILE ( ci butto sopra un sacco di cache, ecc ecc), fare un processore POTENTE A COSTI ACCESSIBILI E' DIFFICILE
se voglio la potenza pura allora me ne posso andare su di un apple g4 che è + veloce della luce ;) se invece voglio POTENZA ad un costo ragionevole, IMHO si sceglie l' athlon XP
se vuoi, su di un sistema, come si suol dire, Wintel,la massima potenza raggiungibile, anche a costo di cacciare € a vagonate, allora ti compri questo bel pentium4 2,533ghz
io comprerò sicuramente un athlon XP in quanto non voglio spendere + di 150 euro per un processore, poi chi ha tutti questi sti soldi può scegliere quello che vuole- NON dirò che INTEL sta fallendo xchè non è vero, è superimbottita di soldi-dico invece che l' athlon XP è un ottimo processore, che ritengo ben superiore al pentium4 in ordine di prestazioni/prezzo, che meriterebbe ben altro successo di quei pochi processori venduti ad appassionati come noi(tutti gli altri comprano intel,c'è poco da dire :/)

marcotara
06-05-2002, 12:45
vedendo le situazioni economiche e finanziarie di intel e amd, il mercato da decisamente ragione a intel nonostante i prezzi decisamente piu elevati... fare un processore potete è facile? allora perche non lo fa anche amd lo vende a quanto lo vende intel? parole parole parole, sembra di essere al bar!quando uscrà questo, quando uscirà quest'altro... ricordiamo che amd è stata la prima a lanciare il processore a 1 ghz, e ne è passato di tempo! intel ha rischiato a proporre il p4 perche si sapeva bene che è poco efficiente, e alle basse frequenze pagava in termini di prestazioni.
eppure il mercato purtroppo ha sempre dato ragione a intel, con i suoi processori costosi e che vanno poco...

GURU
06-05-2002, 12:45
Ok...avete ragione...il 2533 costa uno sbotto...ma chi vi vieta di comprarvi l'1.6A che arriva tranqui tranqui a 2.4 col bus a 150?
Con una spesa di soli 200 euro...e senza raffreddamenti estremi...avrete cmq un processore nettamente più veloce di qualsiasi XP in commercio...

atragon
06-05-2002, 12:49
La sensazione che ho è che AMD stia un po' pagando una politica dei prezzi quasi spregiudicata e d'altra parte necessaria per guadagnare quote di mercato (non penserete mica che abbia tenuto sempre i prezzi + bassi perchè voleva far risparmiare gli utenti, vero ?) ...altrimenti il monopolio Intel sarebbe stato praticamente inaccessible. Questo ha portato ad introiti ridotti e ritardi nella produzione. La carenza di AMD nel campo 0,13 si deve (anche) a fattori economici legati a questi aspetti. Tra l'altro ha scelto la strada di una CPU molto sofisticata che si è dimostrata vincente ma molto difficile da migliorare. Non credo che si farà da parte si tratta pur sempre di un colosso molto competitivo che farà sentire presto la sua voce, mi pare che la strada scelta con le future CPU 32/64 bit sia molto attraente x gli utilizzatori. Ma anche Intel, per fortuna, si darà da fare e da questa rissa senza fine credo ne avremo tutti da guadagnare.

OverClocK79®
06-05-2002, 12:50
bhe nn c'è che dire l'architettura del P4 si sapeva era fatta per scalare in frequenza in scioltezza.......
poi con 512Kb di cache aiutano pure.......
AMD è vero è rimasta indietro......
ma cmq ha costi indubbiamente + bassi.......
io aspetterei cmq i TB nuovi......0.13 nn faranno tanto la differenza ma colmeranno il gap in parte.......poi arriveranno i TB con 512kb di cache....e li riempiremo altro gap.........forse sopravanzando il P4.......
ricordiamoci dei P3T che con 512kb di cache stavano dietro ai vekki TB1400 pur con frequenze di 1133mhz......
mentre il P4 nn ha ottenuto mostruosi giovamenti dall'aumento il P3 che forse come arkitettura è + simile al TB ne ha ottenuti di +

io direi aspettiamo sett e vediamo cosa ci offre il panorama........in fondo in estate si Oc poco e si è meno davanti al Pc....almeno IMHO......
poi si vedrà........
c'è cmq da considerare ankora il Rap/prezzo prestazioni.......
+ o meno lo stesso discorso Ati/nVidia mi pare......

cmq sono fiducioso la risposta di AMD nn tarderà

BYEZZZZZZZZZZZZZz

barabba73
06-05-2002, 12:59
E' indubbio che il p4 sia un processore molto scalabile, mentre l' xp ormai è alla frutta (toro compreso). Questo lo sa anche AMD che infatti ha investito principalmente sull'hammer. Vedremo il martello come se la cava.

kekko32
06-05-2002, 13:04
molti dikono ke amd finalmente riuscirà a raggiungere intel!! ma nn va dimentikato ke intel nn se ne starà a guardare!! nn spererete mika ke intel aspetti amd... io penso proprio di no!! anzi se vorrà fare una mossa eccezionale dal punto di vista del merkato, fara un nuovo core x settembre x poi svendere gli attuali p4 Northwood!!! tutto è possibile!! amd ha sfidato un leone molto potente ed ora sta un po pagando questo affronto, ma nn vuol dire ke fallirà: nn produce skifezze!! la differenza in questa guerra l'hanno fatta le kasse delle 2 società!! ki ne aveva di + ha dato di + (apparentemente), ma il merkato guarda all'apparenza!!

tetsuya68
06-05-2002, 13:18
quanto costa MB+RAM+CPU in confronto all'XP?
va bene le prestazioni ma ....

Al3ego
06-05-2002, 13:30
Lo sapete che vi dico? Siccome qui si è passati ai "se", ai "ma" e ai "si vedrà", spero che prima o poi AMD tiri fuori una CPU con prestazioni al top da 800€, così finalmente ci si potrà sbizzarrire nei commenti e tutti correranno a comprarla... modo volutamente polemico per dire che è proprio un nosense dire è meglio questo o quello. E' MEGLIO CHE CI SIANO TUTTI E DUE, e magari anche tre o di più se ce ne fosse possibilità, perchè io, come penso la maggior parte di voi, i processori li compro e non li produco, quindi la concorrenza non può che avvantaggiarmi!!! Ariciao :)

kekko32
06-05-2002, 13:33
lo so ke è una spesa, ma bisogna dire ke molte persone anzi il merkato nn kompra le novità ma cio ke è uscito da almeno 6 mesi (uffici, assemblati)!! e quindi è kiaro ke i kosti sono notevolmente scesi!!

kekko32
06-05-2002, 13:36
si magari ce ne fossero di +!! xò la situazione sarebbe ingestibile!! nn si troverebbe + komponenti di rikambio anke se vekki di 1 anno xkè la tecnologia è già troppo avanti!!

IA-64
06-05-2002, 14:02
Allora inizio col dire che Intel o AMD non fanno certo i conti con noi per quanto riguarda il fallimento noi siamo un percentuale molto esigua del loro fattutato, poi chi vi a detto che dovete comprare sempre il processore al top, analizzate quello che dovete farci e poi comprate quello giusto, ancora un'altra cosa a parer mio il P4 è un'ottima architettura ma intel ha sbagliato ad immetrlo sul mercato in quel momento o perlomeno con quelle caratteristiche, infatti per paura che AMD potesse passarle avanti ( come poi è stato) si è sbrigata ad immettere sul mercato il P4 un processore ancora troppo giovane e migliorarlo sulle nostre spalle e stato questo l'errore di intel, CMQ adesso si riparte da zero.

P.S. l'Itanium e l'Hammer non sono processori che vedremo prima di 6 o 8 mesi quindi mettiamoci l'animo in pace

The3DProgrammer
06-05-2002, 14:10
AHAHAHAHAAHAH!, fallimento il p4????state zitti x favore, date un'okkiata alle casse intel e AMD per vedere chi ha fallito prima di sparare a 0 su argomenti di cui nn siete a conoscenza. Proprio Hwupgrade a messo online le news riguardanti i ricavi delle 2 società e intel è in netiisimo guadagno.....ma x piacere...

se leggi bene le news ti accorgerai che le perdite di AMD ci sono state nel settore delle memorie flash, dove ha perso circa 300 Milioni di dollari sui 400 e rotti dello scorso semstre, mentre nel settore delle CPU ha registrato un guadagno netto di 60 milioni di dollari ( se nn ricordo male ) ciao ;)

selifx66
06-05-2002, 14:33
A leggere i quotes di questa news (e di tante altre) sembrerebbe che Amd sia la preferita delle maggioranza. Peccato che IDC rilevi un market-share del 70% a favore di Intel, 20% per Amd e 10% ad altri. Ma allora il mondo è pieno di imbecilli pieni di soldi.... e probabilmente non leggono i quotes di Hwupgrade !!!

sidew
06-05-2002, 14:47
E poi non dimenticate che nell'ultimo periodo tutti i produttori di PC sono andati in crisi tranne Dell e Dell non compra cpu AMD.

kekko32
06-05-2002, 15:02
vero!!! cmq sekondo me intel sbaglia a lasciare il progetto rambus, proprio adesso ke sta alzando i bus, i moduli rimm sono eccezionali!!
ma kosta un kasino!!

FuriousApe
06-05-2002, 15:12
Vorrei vedere coma si strozza stò coso con le pc 133....Visto che i rivenditori cercheranno, se ci sarà il supporto x le suddette memorie, di rifilarlo ai consumer nella suddetta configurazione, e purtroppo, molti ci cascano :(

Al3ego
06-05-2002, 15:23
x selifx66
Viva il monopolio Intel!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sparpa
06-05-2002, 15:46
dopo mesi ancora a scannarsi, anche se le cose stanno in maniera diversa.
volete ancora il monopolio Intel? benissimo, riprendetevelo, quello insieme a tutte le assurdità che ci ha propinato nel corso degli anni...bof...

Dix 3
06-05-2002, 15:52
ammazza come corre l'intel...
Un po' di paura:D:D:D:D:D:D:D

A parte gli scherzi intel dimostra POTENZA BRUTA, fregandosi di far uscire cpu con un costo pari a 800-900€. E ovviamente c'e gente che li compra.
AMD sta un po' troppo tirando per le lunghe sti 0,13. MUOVITI:D:D:D:D:D.
Non provate a fare paragoni con l'xp2100, vi ricordo che ci sono 800MHZ DI DIFFERENZA (e 2,5 fotogrammi di differenza su unreal 2 :D:D:D:D:D)

selifx66
06-05-2002, 16:15
Al3ego, io non tifo proprio x nessuno, nè Intel e tantomeno Amd (o terze parti). Tifo per la tecnologia e oggi Intel è tecnologicamente davanti a tutti. Quando 2 anni or sono Amd superò il Ghz per prima tutti sbeffeggivano Intel. Ora le cose sono "leggermente" cambiate. O sbaglio ?...

Mirus
06-05-2002, 16:55
Ma che state dicendo???? Qui si parla di potenza ma sapete cosa sia???? Nel mondo dei processori esiste l'EFFICENZA e ormai è dimostrato come questa non sia il punto forte del P4. Il P4 è come le makkine americane: sarnno 8mila di cilindrata ma vanno come i ns 2mila.

LuPellox
06-05-2002, 17:19
il P4 non è efficente?? bè... io ho un pentium 4 willamette socket 423, comprarlo è stato un grosso errore, ma mentre l'athlon xp 1800+ di un mio amico si blocca spesso il mio non si blocca ASSOLUTAMENTE mai neanke clokkato a 1,7... ora fai come ti pare, secondo le mie esperienze i processori intel sono sempre stati più stabili ed efficenti dei processori AMD... (non sto parlando di prestazioni, visto che questo mio amico con sandra mi sta sopra)

marco86
06-05-2002, 17:25
ma è più overcloccabile il p4 o l'athlon?

LuPellox
06-05-2002, 17:35
bè... visto che è a 0.13 micron dovrebbe essere + overclokkabile il p4... cmq aspettiamo i toro =)

karplus
06-05-2002, 17:36
marco86 ma hai letto i commenti di prima??

in oc i northwood vanno alla grande, reggono senza troppi problemi i 133 di fsb con vcore di default e dissy originale

marco86
06-05-2002, 17:38
ma un p4 quanto può salire restando in margini di stabilità?
stessa domanda per l'athlon
ps so che è un po' troppo generica la domanda per il p4 vista le diverse versioni, ma vorrei un risconro più che alro indicativo
grazie

Al3ego
06-05-2002, 17:56
Originariamente inviato da selifx66
[B]Al3ego, io non tifo proprio x nessuno, nè Intel e tantomeno Amd (o terze parti). Tifo per la tecnologia e oggi Intel è tecnologicamente davanti a tutti. Quando 2 anni or sono Amd superò il Ghz per prima tutti sbeffeggivano Intel. Ora le cose sono "leggermente" cambiate. O sbaglio ?...

Guarda, non entro in merito alle prestazioni perchè non voglio entrare in inutili discussioni totalmente soggettive e più simili ad uno sfoggio da tacchini :D Non posso certo dirti se sbagli, tu esprimi una tua opinione, io non sono d'accordo e tifo per la concorrenza, perchè concorrenza vuol dire minor prezzo sia se compri AMD sia se compri Intel e dunque dovrebbe fare contenti tutti invece di produrre "faide" tra "Athlonisti" e "Pentiumisti". D'altronde non mi sembra che ci fosse tutta questa scelta nei listini Intel fino a quando spadroneggiava incontrastata sul mercato. Perciò ribadisco che il mio non era un attacco alla mancanza di prestazioni del P4, ma al fatto che anche chi preferisce Intel dovrebbe considerare che la concorrenza di AMD ha giovato anche a lui, e non dovrebbe sputarci sopra ma sperare che ambedue proseguano di pari passo senza che l'una sopravanzi l'altra. CiaoCiao

saltamine
06-05-2002, 17:58
x LuPellox
Ke kosa vuol dire? io ho un processore amd e nn si pianta mai neanche con il bus a 170. NN dipende solo dal processore, ma da motherboard, alimentatore, ram e competenza del tuo amico! Se cancella i file di sistema di windows x forza si pianta tutto!
e cmq cloccato a 1,7 non è un grosso risultato...

LuPellox
06-05-2002, 18:04
il fatto è ke con i processori amd devi stare più che attento alla componentistica che metti intorno, è questo che volevo dire, cmq, io ho aumentato si 200 mhz con ventola standard intel da 3200 rpm, e la temperatura massima è 44°C sotto sforzo e ora mentre scrivo sto a 30°C... io sono soddisfatto x ora!

LuPellox
06-05-2002, 18:06
e comunque saltamine, per curiosità, che sistema di raffreddamento usi?

Janos121
06-05-2002, 18:24
Certo che la presentazione del Pentium 4 2.533 col supporto al BUS a 533 Mhz non è passata certo inosservata a giudicare dai (col mio) 60 messaggi finora arrivati a commento della notizia. Io devo ammettere che, nonostante sono tifoso di AMD, ho accolto con soddisfazione il nuovo nato di INTEL. Questa novità non potrà che far bene a noi appassionati dato che l’introduzione del nuovo Pentium dovrebbe portare a breve ad un ribasso dei prezzi dei processori di entrambe le società.
Poi, già che ci siamo, vorrei far notare, a titolo di curiosità, che gli investitori di borsa negli Stati Uniti hanno creduto più nella INTEL che nell’AMD. Infatti, a giudicare dall’andamento dei grafici delle azioni delle 2 società, l’azione che è andata meglio è stata sicuramente quella INTEL. Come si può leggere dal grafico pubblicato a questo URL: http://quotes.nasdaq.com/quote.dll?page=ChartStocks&mode=basics&&symbol=INTC&symbol=AMD&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&chart=12
il valore dell’azione INTEL si è svalutata nell’ultimo anno solo del 10% circa, quello dell’azione AMD invece ha perso quasi il 70% !!!
Io credo che quest’ultima società ha pagato in borsa una politica eccessivamente aggressiva per quanto riguarda i prezzi dei processori con questi ultimi troppo più bassi rispetto ai corrispondenti prezzi INTEL.
Ciò ha portato ad utili più ridotti e ad una fuga degli investitori verso società più redditizie.
Dopo quanto sopra non mi resta che suggerire, quando si è nel dubbio su quale CPU acquistare, di preferire quelle di AMD e ciò per l’interesse di noi tutti poiché il fallimento di società anche più grosse dell’AMD (vedi il caso ENRON) non è ipotesi così remota.

saltamine
06-05-2002, 18:29
io uso un normalissimo dissipatore + ventola della coolmaster. Ho un xp1700+ overcloccato a 2000+ senza overvolt e la temperatura è + o - 51 gradi sotto sforzo (come a 1700+, identica).
Dovrei prendere una ventola + bella, ma solo il pensiero di un phon nel case mi spaventa! Ciao che notti insonni! Dovrei vedere x un sistema ad acqua, prima o poi lo prendo! :-)
Il bus è tutto merito della Epox e delle Crucial, cmq sarei tentato di provare un sistema Intel, deve essere veramente potente il 2,4 soprattutto se arriva a 3GHz

superOC
06-05-2002, 19:24
infatti, il p4 va di piu xke ormai è salito talmente tanto di mhz...a pari frequenza non scordiamoci ke l'xp è moooolto piu veloce, tanto adesso amd tira fuori il 0.13 e va su di MHz :)

Icedragon
06-05-2002, 21:32
Amd adesso tira fuori questo, AMD adesso caccia quest'altro... non sapete dire altro. Da mesi AMD non fa altro che promettere, mentre la Intel va avanti in maniera tangibile: partita in svantaggio con il p4, ora è in netto vantaggio, e il distacco aumenta sempre più. Non capisco quelli che poi criticano il confronto p4 2.533- athlon 2100+: sono le due ammiraglie e non è colpa di Intel se AMD è arretrata e non riesce a tenere il passo. Ancora più sballati mi sembrano i discorsi tipo "il p4 vince solo xkè ha 800 Mhz in +"... insomma è una scelta: la AMD ha scelto un'architettura più performante ma meno scalabile in termini di frequenza, la Intel un'architettura meno performante ma molto più scalabile... e il tempo ha dato ragione a Intel che ora è sovrana. Cmq risparmiatevi i discorsi sull'Hammer... non si vedrà prima di 7-8 mesi e prima di allora la Intel avrà fatto passi da gigante... la AMD dorme, ma il mercato va avanti...

superOC
06-05-2002, 22:19
si è anke vero

Marco
06-05-2002, 22:28
Quello che dice Icedragon è vero: non ha senso fare paragoni in base alla frequenza pura: altrimenti dovremmo paragonare un Pentium4 a 1,6 Ghz con un Xp 1900+. E non solo le prestazioni, ma anche il prezzo. Ed in questo caso sarebbe Intel conveniente...
Quindi a parità di frequenza Amd è più cara di Intel. E' forse per questo che è stato introdotto il PR?

superOC
06-05-2002, 22:55
ma un p4 1.6 va meno di un xp 1900+

Marco
06-05-2002, 23:15
Appunto... ognuno dia una scala di valori propria al prezzo, alla possibilità di futuri upgrade, alle prestazioni, alla stabilità della piattaforma... non si può sempre determinare sulla carta ciò che è meglio. I nuovi Pentium 4 ci danno la possibilità di scegliere il massimo delle prestazioni a caro prezzo, mentre l'Athlon ci dà buone prestazioni ad un prezzo accessibile ma con maggior produzione di calore e maggior consumo di corrente.

RegeditXP
06-05-2002, 23:54
Dopo aver letto molte commenti ho pensato: ma cosa dobbiamo farci col PC? Calcolare la rotta dello Shuttle o preparare gli effetti speciali per Episode 3? Fatemi sapere...

magiczerba
07-05-2002, 04:08
P4 2.533,e chi se ne frega !!!!
Ma ragazzi,cosa vogliamo fare?
Io non ho letto tutti i commenti,ma spero che qualcuno si fermi a ragionare.
Io non voglio dire è meglio P4 o Xp,però
ci rendiamo conto che cosa si puo' fare a frequenze tra il giga ed il giga 1/2?
Si puo' far girare qualsiasi cosa , giochi ,applicazioni 3D( anche le più complesse ),ecc.. ecc..
Chi ha bisogno di capacità di calcolo straordinarie per motivi di ricerca e studio si deve affidare a strumenti diversi.
Al il giocatore estremo vorrei ricordare che la console di giochi più potente monta una cpu di ca. 700MHz.
A questo punto chiedo per gli utenti domestici od anche per quelli professionali c'è propio bisogno di queste frequenze ?
Pochi Mhz in più valgono migliaia di euro?
Ma siamo sicuri che velocità = qualità ?
A voi le risposte.

magiczerba
07-05-2002, 04:26
Ragazzi, ma ci rendiamo conto che più noi ci adattiamo ad acquistare ed a rinnovare costantemente i nostri pc con H.W. più potente, più i softwareristi continueranno a produrre programmi sempre di minore qualità!!
Obbligliamoli ad sforzarsi un pò di più ed produrre programmi che funzionino sempre meglio senza dovere adeguare il nostro H.W. ogni 4 mesi.
Fino a qualche anno fà s'invetavano cose dell'altro mondo per fare girare i propi programmi con H.W. del momento, ed i programmi filavano che era una meraviglia, ora ogni 3X2 se non hai un pc quasi spaziale non riesci neache a far girare Winzip senza che il sitema non abbia qualche controindicazione.
Cosa ne pensate voi ?

mombrigolo
07-05-2002, 09:22
la storia di amd e intel secondo mombrigolo.
All'inizio Amd produceva processori poco compatibili che scaldavano molto su piastre madri Via di scarsa qualita'. Amd era indietro tecnologicamente e COPIAVA i processori da Intel. Poi arrivo' l'athlon (l'unico vero progetto innovativo di AMD) un processore eccezionale. Cosi' AMD divenne un vero avversario di Intel. Amd pero' ha pagato inizialmente la scarsa disponibilita' di alimentatori a 300w, le mobo per athlon poco stabili, le ventole non all'altezza. Comunque con l'athlon AMD ha guadagnato 20% del mercato che e' un grosso risultato. Pero' poi e' uscito il p4 e Amd ha dovuto ridurre i prezzi drasticamente per riuscire a vendere. Il problema per AMD e' che intel ha molti piu' soldi, molti piu' ingegneri, molte piu' strutture e investe molto di piu' in ricerca per i processori. Col P4 e le rambus ha fatto una serie di errori che hanno permesso ad AMD di rimanere in corsa.
Il problema e' che dopo Athlon gli ingegneri di Amd non hanno piu' fatto nulla di nuovo se non copiare le soluzioni di Intel!!!!!
Vedi passaggio da slot A a socket 462,
core dei Xp = core dei P3 diverso da quello dei primi athlon, inclusione delle istruzioni SSE, e i nuovi hammer avranno il core simile a quello del p4. Intel e' sempre avanti. Se Intel continuera' a fare errori forse l'hammer sara' un nuovo athlon, ma se intel si muove bene, per AMD sara' dura, anzi e' gia' dura. E' vero che gli XP costano poco ma e' il loro UNICO vantaggio. Il fatto che vadano a bassi MHZ e' un LIMITE tecnologico non un merito di AMD. Intel fa prezzi alti perche' VENDE LO STESSO!!! e se ne frega del 20% di mercato che perde perche' AMD svende i processori. Morale della favola: per adesso INTEL e' piu' avanzata di AMD, guadagna di piu' e il P4 con tutti i suoi difetti e' piu' innovativo dell' athlon XP che ha miglioramenti risibili rispetto al vecchio atlon. (Comunque a casa ho un Xp 1700, io i soldi non li butto)
Ciao a tutti

mombrigolo
07-05-2002, 09:25
Inoltre e' una cosa stupida dire: fra X mesi uscira' l'hammer e allora...
Fra X mesi NESSUNO sa cosa succera': magari all'uscita dell' Hammer ci sara' gia il p4 a 10000 Mhz.
Non si puo' parlare del futuro... e' aria fritta...

steel64
07-05-2002, 10:01
Che Intel in questo momento sia il top nessuno lo mette in dubbio. Però che ogni volta che tira fuori una ca@@ata di novità si debba cambiare anche la Mobo mi sembra una gran str@@@ata. Poi se la gente si diverte tutte le volte a rifare il PC per intero o quasi beati loro...

eleoluca
07-05-2002, 10:02
Ridicoli.
Non ci sono altre parole per definire molti degli interventi.
Si va dal "disastroso" (secondo cui AMD fallirà) per arrivare al "fanatico" di Intel o AMD che non ammette nemmeno l'evidenza.

Per poi perdere di vista quella che è la realtà: un processore così veloce all'utente comune non serve a un beneamato c@xxo.

Le prestazioni degli attuali processori XP e i PIV più economici (cioè quelli che costano un prezzo accettabile) sono già sovrabbondanti per l'uso normale....mi domando a che servirà mai la potenza di un PIV 2533 con memoria superveloce....considerato qual è l'esborso di denaro indispensabile per togliersi lo"sfizio"....

Resta il fatto che con questi processori al momento "inutili" (sia per il costo che per l'assenza di software in grado si sfruttarli pienamente) INTEL sta mostrando i muscoli, cioè cosa è in grado di realizzare oggi sul piano tecnologico, e che AMD evidentemente non riesce ancora a fare.

AMD deve svegliarsi perché è chiaro che il vento sta cambiando... in campo informatico non si vive a lungo sugli allori (la sorte toccata a 3Dfx insegna....)

Ciao

steel64
07-05-2002, 10:15
Per chi ha tirato in ballo il caso Enron non mi pare del tutto calzante. Enron era una società che sembrava andare a gonfie vele (grazie ai falsi in bilancio) ed è schiantata di botto quando i bubboni sono venuti a galla. L'esempio quindi potrebbe adattarsi anche a società che sembravano floride (anche Intel per esempio) e che poi di punto in bianco saltano. E' questo infatti il motivo di molti dei recenti cali borsistici americani (e non): la paura che dietro ad Enron ci fossero molte altre società apparentemente sane (grazie anche alla complicità delle società di revisione) ma pronte ad esplodere.

eleoluca
07-05-2002, 13:11
Originariamente inviato da mombrigolo
[B]la storia di amd e intel secondo mombrigolo.
All'inizio Amd produceva processori poco compatibili che scaldavano molto su piastre madri Via di scarsa qualita'. Amd era indietro tecnologicamente e COPIAVA i processori da Intel. Poi arrivo' l'athlon (l'unico vero progetto innovativo di AMD) un processore eccezionale. Cosi' AMD divenne un vero avversario di Intel. Amd pero' ha pagato inizialmente la scarsa disponibilita' di alimentatori a 300w, le mobo per athlon poco stabili, le ventole non all'altezza. Comunque con l'athlon AMD ha guadagnato 20% del mercato che e' un grosso risultato. Pero' poi e' uscito il p4 e Amd ha dovuto ridurre i prezzi drasticamente per riuscire a vendere. Il problema per AMD e' che intel ha molti piu' soldi, molti piu' ingegneri, molte piu' strutture e investe molto di piu' in ricerca per i processori. Col P4 e le rambus ha fatto una serie di errori che hanno permesso ad AMD di rimanere in corsa.
Il problema e' che dopo Athlon gli ingegneri di Amd non hanno piu' fatto nulla di nuovo se non copiare le soluzioni di Intel!!!!!
Vedi passaggio da slot A a socket 462,
core dei Xp = core dei P3 diverso da quello dei primi athlon, inclusione delle istruzioni SSE, e i nuovi hammer avranno il core simile a quello del p4. Intel e' sempre avanti. Se Intel continuera' a fare errori forse l'hammer sara' un nuovo athlon, ma se intel si muove bene, per AMD sara' dura, anzi e' gia' dura. E' vero che gli XP costano poco ma e' il loro UNICO vantaggio. Il fatto che vadano a bassi MHZ e' un LIMITE tecnologico non un merito di AMD. Intel fa prezzi alti perche' VENDE LO STESSO!!! e se ne frega del 20% di mercato che perde perche' AMD svende i processori. Morale della favola: per adesso INTEL e' piu' avanzata di AMD, guadagna di piu' e il P4 con tutti i suoi difetti e' piu' innovativo dell' athlon XP che ha miglioramenti risibili rispetto al vecchio atlon. (Comunque a casa ho un Xp 1700, io i soldi non li butto)
Ciao a tutti

Questo è un commento valido, che sottoscrivo al 100% ;)

eleoluca
07-05-2002, 13:23
...e comunque allo stato attuale un PIV da 2.2 GHz costa da solo come un PC completo :eek:.....figuriamoci quanto costerà il 2,53 GHz!
E' assurdo paragonarlo agli XP, perché sarebbe come paragonare una Golf GTI a una Ferrari Testarossa...sfido che va più forte, con quello che costa....

Il problema è che AMD il processore "Ferrari Testarossa" non è al momento proprio in grado di farlo, indipendentemente dal prezzo... e questo ciò che preoccupa di più per il suo futuro e per quello della concorrenza....

ziocan
07-05-2002, 14:13
Dico da subito che sono un fan AMD e che le ultime 6 su 10 CPU che ho montato finora sono AMD (K6-2 350, Athlon 1000, Athlon 1200, Athlon XP 1600+ e dual AthlonXp 1800+)
Secondo me vanni fatti i confronti alla pari:

AthlonXp 1900+
Pentium IV NorthWood 1.6A

Questi sono i fatti..
che poi il pentium 4 vada anche a 2533 è un altra menata.. mi pare ovvio che sia superiore a un 1700Mhz, mi stupirei del contrario (come ho fatto finora.. :D:D)

magiczerba
07-05-2002, 14:42
AH!AH!
Ho visto molte aziende dotate di pc P4 1.8 GHz o Xp 1.7 GHz , ddr 256 o 512 MHz , solo per fare le bolle di accompagnameto ..........

Dix 3
07-05-2002, 14:48
cio che mi preoccuppa è il fatto che l'intel ha troppi soldi, e quindi amd parte svantaggiata. Amd deve cercare di giocare bene le sue carte facendo un piccolo sforzo, muovendosi per creare cpu a 0.13.
Non voglio che intel tolga di mezzo amd, perchè penso nessuno, anche chi si schiera con intel, voglia un monopolio sulle cpu. Questo sarebbe disastroso(ovviamente per noi).
RIFLETTETE GENTE........

grendinger
07-05-2002, 17:43
Faccio il tifo per AMD per ragioni "di portafoglio" ed anche per ammirazione. Una società che è riuscita a dare del filo da torcere al supercolosso Intel (e anche a sorpassarla per un po') merita il plauso di tutti. Adesso è evidentemente in difficoltà perchè le sue risorse economiche non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di Intel e questo fa sì che debba sempre rivolgersi a terzi per acquisire tecnologia, con gli ovvii ritardi nello sviluppo che ciò comporta. Spero che AMD esca alla svelta con il "Thoro" e che cominci subito lo sviluppo del processo a 0,09u oppure tra pochi mesi saremo daccapo. Cmq non credo che il "Thoro" reggerà il confronto con il NW vista l' incredibile scalabilità di quest ultimo. Inoltre, se già non lo sapete, presso alcuni distributori le Rambus PC800 costano come (anche meno) le DDR a parità di taglio. Se questo trend si conferma la svolta che volevamo non tarderà, ma sarà a favore di Intel. DAI AMD, DAI...

wolvie
07-05-2002, 19:48
Io credo che ancora non ci sono processori troppo potenti: avete mai provato ad acquisire filmati? a convertirli? E' chiaro che aumentando la potenza dei pc aumentano le loro potenzialità di utilizzo, ma con i processori attuali non è vero che ci si può far tutto tranquillamente.
La questione intel-amd. Non c'è dubbio che amd propone il miglior rapporto qualità prezzo, ma è anche vero che la potenza pura non abita più lì e i soldi si fanno vendendo i processori di fascia alta. In questo momento intel è assolutamente libera di fare i prezzi, anche se i p4 costano meno di prima, perchè i processi produttivi sono inferiori e perchè le pizze son più grandi. E' proprio questo il problema, se amd non si sbriga i suoi margini di guadagno si assottiglieranno rapidamente e a quel punto intel si sarà ingrassata tanto da poter svendere se vuole i p4. Io credo che siamo in un momento davvero cruciale, che potrebbe peggiorare, malgrado la potenza continui ad aumentare. Forza amd.

wolvie
07-05-2002, 19:49
Chiaramente intendevo dire che il costo di produzione dei p4 è diminuito, non il loro prezzo.

eleoluca
07-05-2002, 21:25
Originariamente inviato da wolvie
[B]Io credo che ancora non ci sono processori troppo potenti: avete mai provato ad acquisire filmati? a convertirli?....

Sì vabbè è vero...solo che la stragrande maggioranza della gente non fa di queste cose, o almeno non lo fa a livello professionale, pertanto metterci un'ora o due a convertire un filmato non vale le migliaia di € in più che servono per passare al PIV 2533.

E' viceversa anche vero, come ho detto, che questo per AMD potrebbe essere l'inizio della fine, dato che ormai l'inversione di tendenza c'è stata...

AMD faticava già prima a erodere clientela ad Intel quando primeggiava in prestazioni pure (ad un prezzo inferiore fra l'altro) figuriamoci ora che ha perso la leadership....

E' importante che si mantenga viva la competizione, nell'interesse di noi utenti.... se poi si confermerà che Intel è il nuovo riferimento in fatto di prestazioni io non esiterò a tornare a comprarla...purché i prezzi non siano proibitivi.