PDA

View Full Version : Steam per Linux


Emin3nt
15-11-2012, 16:20
L'arrivo del famoso store della Valve su Linux sicuramente darà non poca notorietà ad un ecosistema (Android a parte) che è rimasto fin troppo di nicchia mentre meriterebbe di essere più diffuso e supportato. Uno degli elementi che costituivano un impedimento alla sua diffusione erano sopratutto i videogiochi. Molti, infatti, (sottoscritto incluso) erano costretti a tenere sul proprio PC un dual boot con Windows. Ora con l'annuncio ufficiale e il rilascio della closed beta le cose stanno per cambiare. Ecco alcuni dei titoli che saranno disponibili all'arrivo:

- Unity of Command: Stalingrad Campaign
- Team Fortress 2
- The Book of Unwritten Tales
- Amnesia: The Dark Descent
- World of Goo
- Trine 2
- Superbrothers: Sword & Sworcery EP
- Dynamite Jack
- Frozen Synapse
- SpaceChem
- Waveform
- Darwinia
- Dungeons of Dredmor
- Serious Sam 3: BFE
- Cubemen
- Aquaria
- Solar 2
- Space Pirates and Zombies
- Steel Storm: Burning Retribution
- eversion
- Uplink
- Galcon Fusion
- And Yet It Moves
- Cogs
- Uplink/Darwinia Pack
- Left 4 Dead 2
- Limbo

senza contare che il porting del Source Engine porterà probabilmente con se Counter Strike, Day of Defeat, Half Life, Portal ecc..

La notizia a me ha fatto cappottare dalla sedia e voi? Che ne pensate? Secondo voi sarà un bel punto di svolta per i sistemi desktop basati su Linux? Oppure storcete il naso come Stallman? :D

sandman972
15-11-2012, 17:07
Io ne sono molto felice...una maggiore diffusione di sistemi opensource per me è solo positiva: potrebbero aumentare i produttori hardware che rilasciano le specifiche e/o distribuiscono driver anche per linux, sensibilizzare la gente e far capire che è un OS utilizzabilissimo (a volte mi scontro con muri di gomma sull'argomento), migliorare la qualità del sistema operativo...
Unico dubbio, la possibilità che l'ecosistema-pinguino si riempia di gente che è convinta di usarlo paro paro come windows, senza porsi il problema di "imparare" qualcosa di più sulla macchina che si sta usando, che a mio modo di vedere è/dovrebbe essere uno degli obiettivi principali dell'opensource.

killercode
15-11-2012, 17:39
Probabilmente non mi cambia nulla, non giocavo prima su windows non gioco ora su linux e non giocherò neanche domani su qualunque piattaforma mi trovi.


A meno che non portino i titoli paradox, in quel caso li comprerei

Emin3nt
15-11-2012, 18:17
Probabilmente non mi cambia nulla, non giocavo prima su windows non gioco ora su linux e non giocherò neanche domani su qualunque piattaforma mi trovi.


A meno che non portino i titoli paradox, in quel caso li comprerei

Anche io ci spero molto per i titoli paradox. Tuttavia credo che alcuni videgiocatori, di certo non gli hardcore gamers, avrebbero una bella motivazione in più per passare ad un ambiente open source.

Shinobi
16-11-2012, 11:21
Credo comunque che verrà stabilita una distribuzione di riferimento sul quale farlo girare, altrimenti fornire il supporto per utenti che possono avere 10 distro diverse complicherebbe solo le cose...

Detto questo è una notizia che indubbiamente fa piacere ma l'utenza gaming su linux rimarrà una nicchia anche se fosse in grado di offrire prestazioni migliori a parità di hardware (c'era un articolo interessante sulle prestazioni di L4D2 tra win e linux..)

tecno789
20-11-2012, 12:52
Credo comunque che verrà stabilita una distribuzione di riferimento sul quale farlo girare, altrimenti fornire il supporto per utenti che possono avere 10 distro diverse complicherebbe solo le cose...

Detto questo è una notizia che indubbiamente fa piacere ma l'utenza gaming su linux rimarrà una nicchia anche se fosse in grado di offrire prestazioni migliori a parità di hardware (c'era un articolo interessante sulle prestazioni di L4D2 tra win e linux..)

penso che la distro di riferimento sia ubuntu

io ho paura solo dei driver e quindi le prestazioni delle vga con il s.o

Syrius_89
21-11-2012, 15:01
io ho paura solo dei driver e quindi le prestazioni delle vga con il s.o

Quoto, anche se Nvidia dopo il dito medio di Torvalds pare si sia mossa un pò con gli ultimi aggiornamenti :)

Piuttosto sono anche i software e i driver per tastiere & mouse per gaming a mancare.

Emin3nt
26-11-2012, 09:11
Per il supporto alle VGA, ultimamente si leggono news che Nvidia e AMD si stiano dando da fare..speriamo.

masand
26-11-2012, 16:25
Discussione chiusa perché non conforme al regolamento di sezione (in firma).

Un saluto a tutti...
masand