PDA

View Full Version : Compatibilità multipiattaforma per il nuovo 3DMark


Redazione di Hardware Upg
15-11-2012, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/compatibilita-multipiattaforma-per-il-nuovo-3dmark_44663.html

Futuremark ha anticipato alcune delle caratteristiche del proprio futuro benchmark per grafica 3D, compatibile con differenti sistemi operativi e tipologie di piattaforme

Click sul link per visualizzare la notizia.

Perseverance
15-11-2012, 13:51
Ho la sensazione che il 3dmark venga considerato all'unanimità popolare, utile come un buco di + sul gomito di un braccio. Cmq visto la strada che sta prendendo (testare i gameboy del 3° millennio) non mi dispiacerebbe se decidesse di abbandonare completamente il mecato hardware-pc.

Gabro_82
15-11-2012, 14:13
Ma per sistemi linux??

link84m
15-11-2012, 14:14
Eh già mancava proprio,posso capire per il pc che magari per chi gioca può fare alcuni test,per me è tutto marketing cosi ora si potrà fare il confronto con i vari device,e di conseguenza venderne di più,è un giro e noi ci siamo dentro purtroppo,me compreso..:muro:

shellx
15-11-2012, 14:23
Beh è marketing, questi dispositivi stanno andando a ruba a livello di acquisti e quindi anche la futuremark ci mette la sua. Ma in realtà solo un bench dei tre è multipiattaforma e compatibile anche con i giocattolini mobile., a quanto ho capito gli altri due sono esclusivamente per sistemi pc.
Comunque secondo me avrebbero dovuto fare un approccio diverso, ossia fare 3 versioni: una per windows, una per android e una per ios, dove in quella per i dispositivi mobile mettevano il primo test, e in qualla per pc mettevano tutti e 3. Anche perchè testare le prestazioni di un PC con una scheda video cazzuta rispetto un tablettino caghettino vorrei capire che senso ha e a che pro, visto che stiamo parlando di una potenza grafica nettamente diversa. Ha senso invece i test fra PC (con una versione) e fra dispositivi mobile con l'altra versione. Vorrei ora vedere lo scenario, arriva uno con il tablet e gli fa all'amico. "we sai guarda ho fatto 4000 punti al 3dmark con il mio nexus", e l'amico sorridendo gli fa: " uhm...io ne ho fatti 20.000 con la mia SINGOLA HD7870 (senza considerare modelli superiori o CF). Io non capisco dove vogliono andare a parare con questi approcci idioti come loro.
Che facessero invece una versione per linux al posto di questi inutili giocattolini da cesso e porkfacebook.

Gufo 2
15-11-2012, 15:37
Ma per sistemi linux??

Suggerimento X Gabro_82

Il 3DMark misura le prestazioni in D3D, Api proprietarie di Microsoft.Adesso ci arrivi ?

Per quanto riguarda gli SpecBench ho trovato la versione X Linux a 64 bit : spero di riuscire a installarli (é un .tar.bz2 :muro: ), cosi' confronto le prestazioni con Winzozz.
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !

moddingpark
15-11-2012, 18:35
Suggerimento X Gabro_82

Il 3DMark misura le prestazioni in D3D, Api proprietarie di Microsoft.Adesso ci arrivi ?

Per quanto riguarda gli SpecBench ho trovato la versione X Linux a 64 bit : spero di riuscire a installarli (é un .tar.bz2 :muro: ), cosi' confronto le prestazioni con Winzozz.
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !

Però la versione annunciata in questo articolo supporta anche OpenGL ES.
Si, è un set di librerie per sistemi Embedded e ciò non lo rende compatibile con Mac OS e Linux, ma se volessero il passo è breve.

SpyroTSK
15-11-2012, 21:05
Però la versione annunciata in questo articolo supporta anche OpenGL ES.
Si, è un set di librerie per sistemi Embedded e ciò non lo rende compatibile con Mac OS e Linux, ma se volessero il passo è breve.

E' molto meno di breve visto che le OpenGL ES sono le opengl con qualche ottimizzazione e set di istruzioni in meno :D

elvios
16-11-2012, 00:49
Suggerimento X Gabro_82
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !
Se ti interessa testare le prestazioni del tuo pc con blender forse posso aiutarti. Ho "creato" uno script per la 2.5x/2.6x (sulla falsa riga di uno per la 2.4x fatto da Campbell Barton) per testare gli FPS in viewport. Lo trovi su blender italia

Pat77
16-11-2012, 08:42
Per linux c'è UNIGINE, ma il passo al supporto di 3dmark per me è breve visto che gira Open-gl, con la beta Steam c'è molto fermento in questo senso e non credo possa essere ignorato a lungo, visto anche gli ultimi sviluppi che vedono i titoli Valve volare sul pinguino.
Io personalmente credo che con un po' di risorse spese sui drivers le prestazioni di un sistema di alto livello possano essere comparabili in ambito Windows-Linux (parlo di sistemi per il gioco) staremo a vedere.

ziozetti
16-11-2012, 13:10
Correggerei il titolo in: "Inutilità multipiattaforma per il nuovo 3DMark"! :D