PDA

View Full Version : Scheda video per Adobe CS6


vitus81
15-11-2012, 13:18
Salve a tutti,

avendo ormai spremuto fino all'osso il mio notebook che ha quasi 4 anni, sto pensando di sostituirlo con un PC desktop che utilizzerei con Adobe Premiere, Photoshop e Lightroom (magari saltuariamente per giocare, ma capita sempre meno).

Stando al sito Adobe (http://www.adobe.com/it/products/premiere/tech-specs.html), l'accelerazione hardware per CS6 è supportata solo sulle schede Nvidia GTX 470, 570 e 580 e non su quelle della serie 6xx, che se non sbaglio montano un chip completamente diverso.

E' vero? O si riesce a sfruttare anche le schede più recenti? Cosa mi consigliate?

Come budget, sarei disponibile ad andare sulle cifre della 670, ma se poi non ne ho nessun beneficio con CS6 (o al contrario, peggioro le prestazioni perché non posso sfruttare l'accelerazione HW), allora tanto vale prendere la 570 a oltre 100 euro in meno.

gd350turbo
15-11-2012, 13:25
Salve a tutti,

avendo ormai spremuto fino all'osso il mio notebook che ha quasi 4 anni, sto pensando di sostituirlo con un PC desktop che utilizzerei con Adobe Premiere, Photoshop e Lightroom (magari saltuariamente per giocare, ma capita sempre meno).

Stando al sito Adobe (http://www.adobe.com/it/products/premiere/tech-specs.html), l'accelerazione hardware per CS6 è supportata solo sulle schede Nvidia GTX 470, 570 e 580 e non su quelle della serie 6xx, che se non sbaglio montano un chip completamente diverso.

E' vero? O si riesce a sfruttare anche le schede più recenti? Cosa mi consigliate?

Come budget, sarei disponibile ad andare sulle cifre della 670, ma se poi non ne ho nessun beneficio con CS6 (o al contrario, peggioro le prestazioni perché non posso sfruttare l'accelerazione HW), allora tanto vale prendere la 570 a oltre 100 euro in meno.

Bisogna dividere il discorso in due:

1) Compatibilità della scheda video:

La lista delle vga che può usare è scritta in un file di testo in chiaro nella directory di premiere, quindi è sufficiente inserire il nome della vga che vuoi utilizzare in tale file, ( io ci ho messo una 9800gtx )

2) Funzionalità della scheda video:

Le serie 5 hanno una sezione di Gpucomputing, più performante della serie 6, strano ma è così...
Quindi occorre vedere che tecnologia di accelerazione hardware usa cs6, e controllare le performance della serie 6 con tale tecnologia, rispetto alla serie 5...
Cuda, so che non ci sono variazioni, forse, ci sono in opencl...

vitus81
15-11-2012, 13:31
Bene, grazie per il chiarimento... allora è più o meno come avevo capito io.
Credo che il punto sia proprio OpenCL.
Aspetto altre delucidazioni!

bluv
15-11-2012, 13:39
questo per nvidia
http://www.nvidia.it/object/quadro-photoshop-cs6-it.html
vediamo se trovo qualcosa per amd

gd350turbo
15-11-2012, 13:41
Bene, grazie per il chiarimento... allora è più o meno come avevo capito io.
Credo che il punto sia proprio OpenCL.
Aspetto altre delucidazioni!

http://blogs.adobe.com/premierepro/2011/02/cuda-mercury-playback-engine-and-adobe-premiere-pro.html

Qui pare che li usi entrambi...

peppiniello77
15-11-2012, 13:44
inanzitutto se vuoi sfruttare al massimo cuda e opengl non "opencl"
serve una nvidia quadro costano un occhio le ultime serie 5000 e 6000 che sfruttano al massimo cs6...

se invece vuoi aiutare la cpu con una semplice gpu da gioco non c'e' bisogno di acquistare una 570..ne basta una inferiore ed anche amd andrebbe bene,ma ti consiglio cmq una nvidia ...

non so se hai gia letto questo preso dal sito ufficiale:

Livelli supporto funzionalità
Sono disponibili tre livelli di supporto, partendo dai requisiti minimi fino a quelli massimi:

Livello 1: per SwapBuffer di OpenGL:
Questo livello richiede semplicemente una GPU in grado di eseguire OpenGL 1.5 o versioni successive, con Shader Model 3.0 o versioni successive. La maggior parte delle schede NVIDIA e ATI nonché il chipset Intel HD Graphics 3000 (disponibile su computer MacBook Air, Mac Mini, Windows ecc.) e 4000 (solo Windows) sono supportati. Se la GPU non supporta questi requisiti, si verifica il trasferimento al sistema operativo del software quale CS5.5, con miglioramenti che interessano anche il trasferimento del software in After Effects CS6.

Livello 2: per anteprime Bozza veloce, BlitPipe Hardware accelerazione della GPU Cartone animato:
Comprende le funzionalità del livello 1. Questo livello richiede OpenGL 2.0 o versioni successive (con Shader Model 4.0 o versioni successive, su Windows) e 256 MB o più di memoria texture. La maggior parte delle schede NVIDIA e ATI rilasciate durante gli ultimi cinque anni, oltre a Intel HD Graphics 3000/4000, supportano questo livello.

Se la GPU non supporta questi requisiti, queste funzioni verranno disattivate:

Modalità Bozza veloce
Preferenza “Accelerazione hardware per pannelli Composizione, Livello e Metraggio”.
Opzione “Usa OpenGL quando disponibile” dell’effetto Cartone animato (l’effetto Cartone animato quindi viene eseguito sulla CPU).
Livello 3: per il rendering 3D ray tracing sulla GPU:
Comprende le funzionalità di livello 1 e 2 (per i sistemi con monitor collegati). Questo livello richiede una GPU NVIDIA supportata e 512 MB o più di memoria texture. Per un elenco aggiornato delle GPU supportate, visitate il sito Web di Adobe.

vitus81
15-11-2012, 13:47
inanzitutto se vuoi sfruttare al massimo cuda e opengl non "opencl"
serve una nvidia quadro costano un occhio le ultime serie 5000 e 6000 che sfruttano al massimo cs6...


Non sono un esperto, ma OpenCL e OpenGL sono due cose ben diverse :cool:

Non sono neanche un professionista, quindi le Quadro sono decisamente fuori dalla mia portata.

peppiniello77
15-11-2012, 13:51
Non sono un esperto, ma OpenCL e OpenGL sono due cose ben diverse :cool:

Non sono neanche un professionista, quindi le Quadro sono decisamente fuori dalla mia portata.

secondo me va bene anche una 7750 amd,oppure una 550 ti ...
e' poco chiaro ...pero'..
da una parte dicono va bene anche la hd graphics,da una altra dice minimo gtx 285

per esperienza personale provato all'epoca con cs3 i vantaggi li vedevo solo con nvidia quadro...le gpu da gioco non aiutano nemmeno il 10%..mentre la quadro lavorerebbe al 90%

se acquisti una 570 non aiutera' per quello che ti aspetti...

gd350turbo
15-11-2012, 13:52
inanzitutto se vuoi sfruttare al massimo cuda e opengl non "opencl"

Se guardi il link che ho postato prima parlano quasi esclusivamente di cuda/opencl...

peppiniello77
15-11-2012, 13:55
Se guardi il link che ho postato prima parlano quasi esclusivamente di cuda/opencl...

adobe premiere si parla e' differente il software..da photoshop

guarda il link mio...

vitus81
15-11-2012, 13:55
secondo me va bene anche una 7750 amd,oppure una 550 ti ...
e' poco chiaro ...pero'..
da una parte dicono va bene anche la hd graphics,da una altra dice minimo gtx 285

per esperienza personale provato all'epoca con cs3 i vantaggi li vedevo solo con nvidia quadro...le gpu da gioco non aiutano nemmeno il 10%..mentre la quadro lavorerebbe al 90%

Di sicuro è poco chiaro, nella pagina che ho linkato all'inizio però parla anche di 570 e 580.

Del resto la GPU della Quadro è la stessa delle GTX (almeno fino alla serie 5), è solo per motivi commerciali che alcune funzioni delle GTX potrebbero essere limitate. Sulla serie 6 invece, a quanto ho capito, è un altro discorso perché è cambiato il chip (Kepler e non più Fermi). E' per questo che ho bisogno di una mano da chi ne sa di più.

vitus81
15-11-2012, 13:57
adobe premiere si parla e' differente il software..da photoshop

guarda il link mio...

Lo utilizzerei sia per Photoshop che per Premiere, ma è per Premiere che mi aspetto guadagni di prestazioni più consistenti.

peppiniello77
15-11-2012, 13:59
Lo utilizzerei sia per Photoshop che per Premiere, ma è per Premiere che mi aspetto guadagni di prestazioni più consistenti.

premiere fa i video,quindi nella decodifica dovrebbe accellerare con la gpu 570 che vorresti acquistare..(una volta attivato nel software ricordalo)..

acquistala poi apri gpuz mentre transcodifichi e vedi se la gpu sta lavorando ...

un po ti aiutera' nell fase di montaggio ,e gli effetti ecc.. saranno caricati piu' velocemente...
ma non nella transcodifica ..poi cmq facci sapere...

vitus81
15-11-2012, 14:04
premiere fa i video,quindi nella decodifica dovrebbe accellerare con la gpu 570 che vorresti acquistare..(una volta attivato nel software ricordalo)..

acquistala poi apri gpuz mentre transcodifichi e vedi se la gpu sta lavorando ...

un po ti aiutera' nell fase di montaggio ,ma non nella transcodifica ..poi cmq facci sapere...

Questo mi era già chiaro: di sicuro la GPU non è utilizzata nella transcodifica ma solo in fase di montaggio (che non è poco!).

Il mio problema era solo se a questo scopo si possono usare le GTX 6xx oppure davvero solo le GTX 570 e 580 come dice il link che ho postato all'inizio.

gd350turbo
15-11-2012, 14:05
Di sicuro è poco chiaro, nella pagina che ho linkato all'inizio però parla anche di 570 e 580.

Del resto la GPU della Quadro è la stessa delle GTX (almeno fino alla serie 5), è solo per motivi commerciali che alcune funzioni delle GTX potrebbero essere limitate. Sulla serie 6 invece, a quanto ho capito, è un altro discorso perché è cambiato il chip (Kepler e non più Fermi). E' per questo che ho bisogno di una mano da chi ne sa di più.

Il più grande vantaggio dell'accelerazione hardware, lo si ha in premiere, se gli effetti accelerabili, utilizzano cuda, allora si potrebbe andare di 670..
Ma non ho trovato una spiegazione certa di questo.

Appena ho un attimo di tempo libero ( cosa rara di questi tempi ) faccio un pò di prove...

vitus81
15-11-2012, 14:06
Appena ho un attimo di tempo libero ( cosa rara di questi tempi ) faccio un pò di prove...

Grazie, non è urgente!

peppiniello77
15-11-2012, 14:07
Di sicuro è poco chiaro, nella pagina che ho linkato all'inizio però parla anche di 570 e 580.

Del resto la GPU della Quadro è la stessa delle GTX (almeno fino alla serie 5), è solo per motivi commerciali che alcune funzioni delle GTX potrebbero essere limitate. Sulla serie 6 invece, a quanto ho capito, è un altro discorso perché è cambiato il chip (Kepler e non più Fermi). E' per questo che ho bisogno di una mano da chi ne sa di più.

posso solo dirti che opengl sta prendendo piu' terreno rispetto a cuda..cuda sembra essere abbandonato..pero' se qualcuno ne sa di piu ..lo ricordo che l'ho letto da una parte...

io dico che la serie 6 nvidia al di la del supporto ufficiale e aldila che non sia fermi,l'importante e' che supporti opengl e a quanto pare lo supporta..

poi vale il discorso che ti ho fatto prima una gpu da gioco non aspettarti miracoli...il problema sono i driver ed il fatto commerciale di cui parli..

peppiniello77
15-11-2012, 14:18
mi sono sbagliato con opencl...lessi che opencl sara' il futuro e cuda perdera' un po di terreno
infatti opengl va piu bene per photoshop

mentre cuda e opencl per montaggi video

la differenza e' che opencl e' implementato su qualsiasi scheda video,anche se i software che sfruttano tale hardware sono ancora pochi

peppiniello77
15-11-2012, 14:26
pero io ti consiglierei photoshop per le foto e

powerdirector per i video...

lo uso io power director e' il piu' veloce che abbia mai usato...non solo nella decodifica ma anche nel montaggio e nell'apertura del software...

http://it.cyberlink.com/products/powerdirector-ultimate/features_it_IT.html


Supporto OpenCL
OpenCL è la più recente tecnologia per sfruttare il potere elaborativo delle tue CPU e GPU e velocizzare il processo di editing.

NOVITÀ! Ottimizzazione Hardware
PowerDirector 11 è ottimizzato per l'hardware con tecnologie Intel iCore di 3a Generazione e AMD APU di 2a Generazione.



ecco perche ti dicevo che opencl sara' il futuro

bluv
15-11-2012, 14:34
posso solo dirti che opengl sta prendendo piu' terreno rispetto a cuda..cuda sembra essere abbandonato...
volevi dire opencl :confused:
le nvidia hanno sia opencl che cuda ... :Prrr:
pero io ti consiglierei photoshop per le foto e
powerdirector per i video...
lo uso io power director e' il piu' veloce che abbia mai usato...non solo nella decodifica ma anche nel montaggio e nell'apertura del software...
http://it.cyberlink.com/products/powerdirector-ultimate/features_it_IT.html
...
eh si!
Cyberlink fa bei prodotti/software :O

peppiniello77
15-11-2012, 17:08
volevi dire opencl :confused:
le nvidia hanno sia opencl che cuda ... :Prrr:

eh si!
Cyberlink fa bei prodotti/software :O

si volevo dire opencl
anche nvidia ha opencl non sto andando contro nvidia stavo andando contro cuda e' ben diverso

bluv
15-11-2012, 18:26
si volevo dire opencl
anche nvidia ha opencl non sto andando contro nvidia stavo andando contro cuda e' ben diverso

si si!
non hai capito la battuta :O
cuda è solo di nvidia quindi stai andando contro nvidia ... :asd:

peppiniello77
15-11-2012, 18:51
si si!
non hai capito la battuta :O
cuda è solo di nvidia quindi stai andando contro nvidia ... :asd:

ma lol:D