View Full Version : Cambio scheda video: aiuto per alimentazione
bepperac
15-11-2012, 09:26
Buiongiorno, vorrei cambiare la mia scheda video che è una vecchia nvidia 7500 le con una "leggermente" più moderna gt 220 con 1 giga.
Non so bene la questione dell'alimentazione e prima di provare vi voglio postare qui l'immagine dell'etichetta dell'alimentatore così mi potete dire se può reggerla oppure no. Spero che sia sufficientemente leggibile.
Ecco il link per vederla:
http://www.beppeweb.it/alimentazione.jpg
Vi ringrazio in anticipo
Th3Riddl3
15-11-2012, 11:31
Il tuo ali ha 10A sulla linea +12 (che è quella che usa la vga) non so quanto succhi una gt220 ma 10 A sono pochini...Ci sono cmq alimentatori "cinesi" con 30A che costano 15€ circa quindi in caso ci potrebbe stare.
Un ali decente però è sempre consigliabile
ciao
Il tuo ali ha 10A sulla linea +12 (che è quella che usa la vga) non so quanto succhi una gt220 ma 10 A sono pochini...Ci sono cmq alimentatori "cinesi" con 30A che costano 15€ circa quindi in caso ci potrebbe stare.
Un ali decente però è sempre consigliabile
ciao
ce mica scritto 19A e non 10? se è 19 ha 228 W la 220 consuma circa 58 W potrebbe andare
Th3Riddl3
15-11-2012, 11:54
ce mica scritto 19A e non 10? se è 19 ha 228 W la 220 consuma circa 58 W potrebbe andare
mi sa che hai ragione :P
b.u.r.o.87
15-11-2012, 12:05
Buiongiorno, vorrei cambiare la mia scheda video che è una vecchia nvidia 7500 le con una "leggermente" più moderna gt 220 con 1 giga.
Non so bene la questione dell'alimentazione e prima di provare vi voglio postare qui l'immagine dell'etichetta dell'alimentatore così mi potete dire se può reggerla oppure no. Spero che sia sufficientemente leggibile.
Ecco il link per vederla:
http://www.beppeweb.it/alimentazione.jpg
Vi ringrazio in anticipo
budget?
risoluzione monitor?
per che utilizzo?
bepperac
15-11-2012, 19:45
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e scusate la poca qualità della foto, ma non sono un gran fotografo (mi sa che si è capito).
Comunque si c'è scritto 19a e non 10.
Per quello che riguarda il mio uso è questo: uso d'ufficio per programmazione e grafica. Ho due monitor e avrei scelto la gr 220 perchè so che è ben supportata con ubuntu, e l'ho trovata più o meno nuova a 20 euro.
Ora mi sono accorto che alcune volte il pc si rallenta moltissimo anche se non ha molta ram impegnata (il sistema ha due giga).
Quindi pensavo che con una scheda video migliore e con 1 giga di ram il sistema poteva essere un poco più performante. Che ne dite?
Per le risoluzioni dei monitor uno è attaccato in dvi a 1920 x 1080 e l'altro è attaccato in vga a 1440 x 900.
Grazie ancora
Th3Riddl3
15-11-2012, 19:51
Be due Gb di ram per uso grafica(non so cosa tu possa utilizzare..photoshop? autocad?)sono pochini. Con quello che costa ora la ram metterne 4 ti viene a costare 15€(dipende sempre che tipo di ddr...purtroppo la roba vecchia costa più della nuova...)
Ad ogni modo avresti comunque un miglioramento delle prestazioni.
b.u.r.o.87
15-11-2012, 21:14
Be due Gb di ram per uso grafica(non so cosa tu possa utilizzare..photoshop? autocad?)sono pochini. Con quello che costa ora la ram metterne 4 ti viene a costare 15€(dipende sempre che tipo di ddr...purtroppo la roba vecchia costa più della nuova...)
Ad ogni modo avresti comunque un miglioramento delle prestazioni.
quoto
quale sarebbe la tua configurazione attuale?
bepperac
15-11-2012, 23:09
Per la grafica: faccio solo grafica 2d per siti internet, niente di particolarmente complesso. Sto già al massimo con due giga, il pc è vecchio. Uso ubuntu e nessun programma proprietario. Per cose di grafica più complesse uso il portatile.
Dovrei solo capire (oltre alla questione dell'alimentazione che regge ovviamente) se per il mio tipo di lavoro questa scheda mi darebbe un miglioramento, oppure se questo miglioramente non sarebbe nemmeno percepibile.
Mi confermate quindi che reggerebbe l'alimentatore?
Grazie ancora
bepperac
16-11-2012, 18:20
Ho trovato le caratteristiche complete del mio vecchio pc in questo link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=c00725273&lang=en&cc=us&contentType=SupportFAQ&prodSeriesId=2512432&prodTypeId=12454)
Con l'alimentazione allora non dovrei avere problemi con la gt220?
Considerate pure che siccome si era rotta la porta ethernet integrata della scheda madre ho dovuto metterci una scheda ethernet 10/100/1000.
Cambia qualcosa per l'alimentazione?
Grazie ancora
Ho trovato le caratteristiche complete del mio vecchio pc in questo link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=c00725273&lang=en&cc=us&contentType=SupportFAQ&prodSeriesId=2512432&prodTypeId=12454)
Con l'alimentazione allora non dovrei avere problemi con la gt220?
Considerate pure che siccome si era rotta la porta ethernet integrata della scheda madre ho dovuto metterci una scheda ethernet 10/100/1000.
Cambia qualcosa per l'alimentazione?
Grazie ancora
in teoria non dovresti avere problemi...prova ad aspettare che qualcuno piu esperto ti consigli una buona scheda ad un buon prezzo per òe tue esigenze
bepperac
24-11-2012, 00:02
L'ho presa questa scheda. Domenica torno a casa e potrò provarla.
Per farlo mi è sufficiente togliere la vecchia e mettere questa nuova, giusto?
Attacco sin da subito i due monitor?
vi ringrazio
Lilunyel
24-11-2012, 08:52
L'ho presa questa scheda. Domenica torno a casa e potrò provarla.
Per farlo mi è sufficiente togliere la vecchia e mettere questa nuova, giusto?
Attacco sin da subito i due monitor?
vi ringrazio
Esatto, easy.
Credo che la GT 220 non abbia nemmeno bisogno di alimentazione supplementare.
Per i monitor, mal che vada appena installata la scheda ne stacchi uno e poi dal pannello di controllo nvidia configuri il tutto come serve a te.
bepperac
24-11-2012, 09:57
Esatto, easy.
Credo che la GT 220 non abbia nemmeno bisogno di alimentazione supplementare.
Per i monitor, mal che vada appena installata la scheda ne stacchi uno e poi dal pannello di controllo nvidia configuri il tutto come serve a te.
Perfetto. E se avesse bisogno di alimentazione supplementare cosa dovrei fare?
Lilunyel
24-11-2012, 10:03
Perfetto. E se avesse bisogno di alimentazione supplementare cosa dovrei fare?
Non preoccuparti, è al 100% senza (e ci mancherebbe altro... gh). :D
Cmq nel caso basterebbe attaccare uno o due connettori (dipende dal caso) di questo tipo alla scheda video:
http://studenti.ing.unipi.it/~s290548/images/cavi_e_connettori/c5_1.jpg
bepperac
24-11-2012, 11:51
Non preoccuparti, è al 100% senza (e ci mancherebbe altro... gh). :D
Cmq nel caso basterebbe attaccare uno o due connettori (dipende dal caso) di questo tipo alla scheda video:
http://studenti.ing.unipi.it/~s290548/images/cavi_e_connettori/c5_1.jpg
Benissimo, ti ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.