PDA

View Full Version : Disponibile Internet Explorer 10 per Windows 7 SP1


Redazione di Hardware Upg
15-11-2012, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-internet-explorer-10-per-windows-7-sp1_44660.html

Microsoft ha reso disponibile Internet Explorer 10 per Windows 7 SP1 che porta anche sul vecchio sistema operativo gran parte delle novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

tonyxx
15-11-2012, 09:34
anche se uso poco ie9 aggiorno al 10, sperano renda meglio come prestazioni e magari leggerezza e reattività

per chi volesse ecco il link diretto per ie10 in italiano 64bit per w7
http://download.microsoft.com/download/4/D/8/4D8344C0-E5C6-4095-A71D-2B6184AEAF62/IE10-Windows6.1-x64-it-it.exe

prime impressioni, l' accelerazione hw gpu è percepibile e infatti la gpu lavora per accellerare i video su youtube come indica chiaramente gpuz
peccato che i full screen su youtube sono scandalosi in quanto il video in full screen rimane coperto dalle altre cose della pagina di youtube come se non fosse in full screen...

devilred
15-11-2012, 10:23
l'ho provato. per me e' ok.

inited
15-11-2012, 10:31
Sarebbe forse più corretto intitolare l'articolo "Internet Explorer 10 Preview disponibile per Windows 7"?

halduemilauno
15-11-2012, 10:32
Installato nessun miglioramento avvertibile anzi speravo nella soluzione di alcuni buggini del 9 e invece niente.

Dumah Brazorf
15-11-2012, 10:42
Qualcuno conosce un modo per mantenere entrambe le versioni del browser o devo per forza farmi una macchina virtuale?

Red Baron 80
15-11-2012, 10:44
Installato. Va decisamente meglio di IE9 e di Chrome.
Su un articolo sul venerdì su IE10 è scritto che il browser più sicuro di tutti. Questa volta MS ci è messa davvero di impegno..

DKDIB
15-11-2012, 10:46
Lato HTML5 sta crescendo (è in giro da ieri), però siamo ancora lontani da Chrome.
Per chi lavora con clienti che riescono a vedere solo IE, il passo avanti è notevole: convincerli ad aggiornare è sicuramente "meno impossibile" che convincerli a cambiare browser.

Mory
15-11-2012, 12:13
Già installato, fra tutti al momento è il migliore IMHO :)

The_Heisenberg
15-11-2012, 12:17
Sarà anche ottimo ma di un browser senza plugins non so che farmene :stordita:

Varg87
15-11-2012, 12:30
Anche se non lo utilizzo da anni (a parte per qualche sito quando ho problemi ad accedere con Opera e FF) ho fatto l'aggiornamento. Ho installato la versione 64 bit. Prima avevo due versioni, una x86 e una x64, ora ne ho solo una e non è specificato se è x86 o x64. Succede anche a voi?

DKDIB
15-11-2012, 12:32
I plugin sono morti.
Punto.

Esistono degli standard (molto potenti, fra l'altro) e vanno rispettati.
Chi lavora con siti/web app lo sa da sempre (siti e web app sono nati proprio in quest'ottica) e se l'hanno capito persino Apple e Microsoft, direi che possono capirlo tutti, utenti privati od aziendali che siano.

DKDIB
15-11-2012, 12:40
Internet Explorer a 32bit esisteva quasi esclusivamente per poter usare l'ActiveX di Flash Player che, fino a poco tempo fa, esisteva solo a 32bit (e, secondariamente, per tutti gli altri plugin a 32bit).

Ora che esiste Flash Player a 64bit, non ha più ragion d'essere la doppia versione di IE sui sistemi operativi a 64bit.
Non escluderei, poi, che anche la versione definitiva di IE 10 per Windows 7 eliminerà il supporto agli ActiveX, come già quella per Windows 8 (la quale supporta nativamente Flash, esattamente come Chrome per desktop).

Varg87
15-11-2012, 12:43
Ah boh, come ho detto non lo uso da anni e quelle poche volte che l'ho usato su siti problematici, ho usato la versione 32 bit per evitare problemi.
Ricordo che un paio di anni fa l'ho dovuto usare nel sito delle poste perchè con Opera e FF non riuscivo a concludere un'operazione. :rolleyes:

:: Marco ::
15-11-2012, 13:25
Ah boh, come ho detto non lo uso da anni e quelle poche volte che l'ho usato su siti problematici, ho usato la versione 32 bit per evitare problemi.
Ricordo che un paio di anni fa l'ho dovuto usare nel sito delle poste perchè con Opera e FF non riuscivo a concludere un'operazione. :rolleyes:

in questi casi è comodo i.e. tab http://www.ietab.net/
io ce l'ho da un sacco su ff

Varg87
15-11-2012, 13:40
in questi casi è comodo i.e. tab http://www.ietab.net/
io ce l'ho da un sacco su ff

Grazie, non lo conoscevo. Ora posso togliere IE insomma. :sofico:

karplus
15-11-2012, 14:20
Grazie, non lo conoscevo. Ora posso togliere IE insomma. :sofico:

Premesso che usavo questa estensione anni e anni fa, all'epoca mi aveva dato l'impressione che non faceva altro che richiamare internet explorer all'interno di firefox. Quindi in teoria se disinstalli internet explorer, questo povero ietab non ha niente da richiamare.

DKDIB
15-11-2012, 15:33
Una cosa è il browser Internet Explorer, una cosa sono le API di Windows.
Disinstallando IE (sempre che lo si possa fare...), le API per la visualizzazione di pagine web (basate chiaramente su Trident) continueranno comunque a funzionare.

Bisogna vedere com'è stato realizzato questo IETab.

Grillo.M
15-11-2012, 15:41
I plugin sono morti.
Punto.

Esistono degli standard (molto potenti, fra l'altro) e vanno rispettati.
Chi lavora con siti/web app lo sa da sempre (siti e web app sono nati proprio in quest'ottica) e se l'hanno capito persino Apple e Microsoft, direi che possono capirlo tutti, utenti privati od aziendali che siano.

Forse intendeva gli addons, e se è così la penso come lui.
Chrome e IE li trovo più veloci di FF, ma quest'ultimo ha degli addons che valgono quel pò di velocità in meno.

efewfew
15-11-2012, 16:32
scusate ma è già la versione definitiva o è una beta?

robertino75
15-11-2012, 19:02
scusate ma è già la versione definitiva o è una beta?

spero sinceramente che sia una sorta di beta perchè l'ho installato e appena aperto è crashato :eek: ho aperto youtube per vedere un filmato ed è crashato di nuovo :mbe: due su due un bel record direi :stordita:

VegetaSSJ5
15-11-2012, 19:24
Anche se non lo utilizzo da anni (a parte per qualche sito quando ho problemi ad accedere con Opera e FF) ho fatto l'aggiornamento. Ho installato la versione 64 bit. Prima avevo due versioni, una x86 e una x64, ora ne ho solo una e non è specificato se è x86 o x64. Succede anche a voi?
Quoto Varg.
Come posso sapere se la versione che sto eseguendo è quella a 32 o 64 bit?

EDIT:
mi rispondo da solo. nel task manager dice chiaramente che si tratta della versione a 32 bit. a questo punto mi chiedo... come avviare la versione 64bit?

VegetaSSJ5
15-11-2012, 19:30
spero sinceramente che sia una sorta di beta perchè l'ho installato e appena aperto è crashato :eek: ho aperto youtube per vedere un filmato ed è crashato di nuovo :mbe: due su due un bel record direi :stordita:
è una "release preview", termine che dice tutto (non è quella finale) e non dice niente (non si sa qual è lo stadio di sviluppo).
io credo che sia più di una beta, perché alla fin fine proviene da ie10 di Windows 8 che è in versione finale, ma meno di una rc, perché su 7 non è ancora testato come si deve...

Varg87
15-11-2012, 19:31
spero sinceramente che sia una sorta di beta perchè l'ho installato e appena aperto è crashato :eek: ho aperto youtube per vedere un filmato ed è crashato di nuovo :mbe: due su due un bel record direi :stordita:

C'è scritto nella news, è una Release Preview.

Mory
15-11-2012, 19:47
Quoto Varg.
Come posso sapere se la versione che sto eseguendo è quella a 32 o 64 bit?

EDIT:
mi rispondo da solo. nel task manager dice chiaramente che si tratta della versione a 32 bit. a questo punto mi chiedo... come avviare la versione 64bit?

Guarda il link dove porta se è nella cartella Program Files stai eseguendo la versione 64, se è in Program Files (x86) è quella a 32.

Varg87
15-11-2012, 19:50
Guarda il link dove porta se è nella cartella Program Files stai eseguendo la versione 64, se è in Program Files (x86) è quella a 32.

Giusto, è la 64.

EDIT:
mi rispondo da solo. nel task manager dice chiaramente che si tratta della versione a 32 bit. a questo punto mi chiedo... come avviare la versione 64bit?

A me si avvia sia iexplorer.exe che iexplorer.exe *32

TheZioFede
15-11-2012, 20:10
La versione è a 64 bit con tab a 32bit, per avere anche le tab a 64bit bisogna attivare la "modalità protetta avanzata"...comunque io lo sto usando da quando è uscito e non mi è mai crashato, anzi noto una fluidità maggiore rispetto agli altri browser...dovrebbe essere una sorta di RC.

Mory
15-11-2012, 21:17
Giusto, è la 64.



A me si avvia sia iexplorer.exe che iexplorer.exe *32

Si esatto, ma come dice ziofede se attivi la modalità protetta avanzata vedrai solo processi iexplore.exe ;)

giuliop
15-11-2012, 21:38
C'è scritto nella news, è una Release Preview.

Il problema è proprio quello, non vuol dire niente.

Nexol
16-11-2012, 07:50
Grazie, non lo conoscevo. Ora posso togliere IE insomma. :sofico:

Premesso che usavo questa estensione anni e anni fa, all'epoca mi aveva dato l'impressione che non faceva altro che richiamare internet explorer all'interno di firefox. Quindi in teoria se disinstalli internet explorer, questo povero ietab non ha niente da richiamare.

Una cosa è il browser Internet Explorer, una cosa sono le API di Windows.
Disinstallando IE (sempre che lo si possa fare...), le API per la visualizzazione di pagine web (basate chiaramente su Trident) continueranno comunque a funzionare.

Bisogna vedere com'è stato realizzato questo IETab.

IE Tab chiama Internet Explorer, a cui affida in toto il rendering della pagina web, e lo visualizza all'interno di un tab di Firefox.
Rimane pertanto necessario avere Internet Explorer installato come indicato dallo sviluppatore (http://ietab.mozdev.org/).

Riccardo82
16-11-2012, 08:14
Qualcuno che ha provato il 10 sa dirmi se il debugger javascript e in generale gli strumenti sviluppo sono migliorati rispetto al 9? La differenza con firebug era allucinante.

Marci
16-11-2012, 09:37
Io continuo ad avere il processo a 32 bit e, anche avviandolo dall'.exe presente nella cartella programmi (64bit) quando vado a vedere le proprietà del processo mi indica la cartella programmi (x86):muro:
Eppure ho scaricato dal Link in prima pagina e ho su win 7 pro 64bit:doh: (ho anche attivato la protezione avanzata e riavviato il pc)

Mory
16-11-2012, 11:34
IE Tab chiama Internet Explorer, a cui affida in toto il rendering della pagina web, e lo visualizza all'interno di un tab di Firefox.
Rimane pertanto necessario avere Internet Explorer installato come indicato dallo sviluppatore (http://ietab.mozdev.org/).

Non ne capisco l'utilità, allora avvio IE direttamente :mbe:

Nexol
16-11-2012, 12:27
Non ne capisco l'utilità, allora avvio IE direttamente :mbe:

È un'estensione che esiste da anni...

all'epoca (2005, forse anche prima non ricordo) Firefox con la sua navigazione a schede era rivoluzionario e di una comodità estrema per cui era scelto sempre da più persone,
molti siti però erano compatibili ancora esclusivamente con Internet Explorer (versione 5.5/6) che obbligava ad aprire una nuova finestra per ogni nuovo sito.

IE Tab univa il meglio dei due mondi: navigavi alla grande finché potevi,
quando trovavi il sito capriccioso un click e si apriva all'interno di una nuova scheda renderizzato da IE.

Altri tempi... :D

Da allora la sua funzione non è cambiata ma probabilmente serve meno,
la maggiore aderenza dei siti web agli standard W3C permette agli utenti Firefox di non dover più arrabbiarsi per webmaster poco accorti.

Mory
17-11-2012, 20:30
ah ok, allora ci sta

Jackhomo
22-03-2013, 13:32
Ho installato IE10 si windows 7-64bit.....utilizzo dei programmi online nei quali devo digitare dei dati...ma dopo l' installazione di IE10 non mi da possibilità di digitare nessun carattare, a cosa può essere dovuto? :muro: