View Full Version : Sotto l'albero? Meglio un PC portatile rispetto a tablet o smartphone
Redazione di Hardware Upg
15-11-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sotto-l-albero-meglio-un-pc-portatile-rispetto-a-tablet-o-smartphone_44648.html
In seguito ad una indagine di mercato condotta fra giovani compresi fra gli 8 e i 18 anni, prevale su tutti il desiderio di un PC portatile piuttosto che smartphone o tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
per fortuna che non sono dati italiani altrimenti ci sarei rimasto male, evidentemente oltreoceano hanno un pò di cervello in +:rolleyes:
MODE TROLL ON
non vi dico cosa vorrei io sotto l' albero:oink: :asd:
MODE TROLL OFF
comunque pensanvo di + per i tablet e smartphone a dire il vero
Tedturb0
15-11-2012, 08:00
e aggiungerei che come si puo ben vedere i tablet da 7 sono pura inutilia.
Se ne accorgeranno a suon di mancate vendite
ziozetti
15-11-2012, 08:19
e aggiungerei che come si puo ben vedere i tablet da 7 sono pura inutilia.
Se ne accorgeranno a suon di mancate vendite
Già, Asus e Amazon stanno piangendo lacrime amare per l'insuccesso dei rispettivi tablet da 7". :asd:
ho capito male io o fra le bambine di 8-9 anni l'oggetto più desiderato per natale è un iphone5? tristezza infinita...
Sarebbe anche interessante capire in che modo questo desiderio è stato indotto
(pubblicità, genitori...) perchè dubito che quell'età si tratti di un desiderio 'consapevole'.
beh io da bambino (forse non 8-9 anni ma 10-12) avevo il game boy e io e alcuni miei amichetti avevamo a casa dei computer (commodore 64 ecc.)
il telefono è una cosa un po' diversa e non credo che lo lascerei in mano a un bambino, ma un ipod touch con il quale di fatto ci giochi e magari un tablet non costoso perché no? proprio come noi avevamo game boy, game gear ecc.
la cosa importante è educarli bene, non fargli passare interi pomeriggi attaccati a quei cosi ma "razionare" l'uso
illidan2000
15-11-2012, 08:37
beh io da bambino (forse non 8-9 anni ma 10-12) avevo il game boy e io e alcuni miei amichetti avevamo a casa dei computer (commodore 64 ecc.)
il telefono è una cosa un po' diversa e non credo che lo lascerei in mano a un bambino, ma un ipod touch con il quale di fatto ci giochi e magari un tablet non costoso perché no? proprio come noi avevamo game boy, game gear ecc.
la cosa importante è educarli bene, non fargli passare interi pomeriggi attaccati a quei cosi ma "razionare" l'uso
il telefono glielo dai al bambino poiché lo puoi rintracciare... certo non un iPhone, ma un android da 100 euro con gps a bordo sì, così puoi anche vedere dove si trova :D
tablet e smartphone son dispositivi per adulti, i bambini è chiaro che preferiscano un portatile (o PC vero e proprio), con cui possono giocarci... mica devono portarselo in giro.
il telefono glielo dai al bambino poiché lo puoi rintracciare... certo non un iPhone, ma un android da 100 euro con gps a bordo sì, così puoi anche vedere dove si trova :D
sì ma da che età?
posso capire quando iniziano ad andare in giro da soli ma finché li accompagni a scuola, a fare sport ecc. e li vai a prendere che bisogno c'è?
sì ma da che età?
posso capire quando iniziano ad andare in giro da soli ma finché li accompagni a scuola, a fare sport ecc. e li vai a prendere che bisogno c'è?
Diciamo che l'età media in cui si comincia a fare "tutto" si è abbassata di 10 anni rispetto agli anni 80-90 :asd:
Diciamo che l'età media in cui si comincia a fare "tutto" si è abbassata di 10 anni rispetto agli anni 80-90 :asd:
non oso immaginare cosa accadrà quando avrò io dei figli di quell'età :help:
comunque proprio di recente abbiamo fatto dei regali di compleanno a due bambine di 7-8 anni e non si parlava proprio di tablet, smartphone e menate del genere si sono accontentate di poco
non credo che siano tutti vittime del fenomeno tecnologico, credo che il problema ci sia quando gli amichetti o compagni di scuola si vantano di avere il telefono, a quel punto lo vogliono anche gli altri
non oso immaginare cosa accadrà quando avrò io dei figli di quell'età :help:
comunque proprio di recente abbiamo fatto dei regali di compleanno a due bambine di 7-8 anni e non si parlava proprio di tablet, smartphone e menate del genere si sono accontentate di poco
non credo che siano tutti vittime del fenomeno tecnologico, credo che il problema ci sia quando gli amichetti o compagni di scuola si vantano di avere il telefono, a quel punto lo vogliono anche gli altri
Oppure la ricerca, come questo articolo, sono fatti in maniera superficiale, tanto per fare... come succede sempre più spesso. C'è anche caso che abbiano montato una ricerca apposta per spingere a comprare portatili anziché tablet perché sanno che non ne venderanno :asd:
killercode
15-11-2012, 08:54
I bambini non sono stupidi, un portatile o un pc costano due volte un tablet o uno smartphone :asd:
I bambini non sono stupidi, un portatile o un pc costano due volte un tablet o uno smartphone :asd:
Oddio, vedo portatili a 400€, ho assembalto ai miei un PC fisso a 400€, Surface RT (che è l'unico tablet che potrei prendere in considerazione un eventuale mio figlio, se mi viene a casa e vuole l'iPad lo diseredo :asd:) costa 500€, come la concorrenza poi...
...allora mia madre mi ha educato male... ci passavo la notte a listare sul comodore!
no, l'importante e' fargli capire che e' un mezzo di partenza per la propria creativita', non un punto d'arrivo, senno' anche sui lego dovresti adottare la stessa politica (se parli di C64 siamo piu' o meno coetanei, anche se con il game boy credo che tu sia piu' giovane di una 15ina d'anni, quindi di almeno una generazione piu' giovane... io guardavo il gameboy pensando ad un domani in cui tutti avremmo avuto una macchinetta del genere in tasca per telefonare e per scaricare dalle bbs).
appunto, il game boy, che ora potrebbe essere paragonato ad un dsi o psp. Il desiderio (delle bambine non dei bambini, attenzione) non è verso una console di gioco ma verso un telefono, e pure un modello preciso: iphone5. Viene desiderato l'oggetto in quanto tale, perchè di moda, e non per l'uso che se ne farà. E' questo il lato triste :)
Il telefono, da che mondo e mondo, lo usano le donne, perché sono gli "animali" più sociali... e da che mondo e mondo solo loro che vengono influenzate dalle mode e che tengono in grossa considerazione come il resto del mondo le considera. Quindi mi sembra normale che le bambine vogliano l'iPhone da mostrare e con cui comunicare, e i bambini il portatile per starsene in cameretta a giocare e guardare porno :asd:
Raghnar-The coWolf-
15-11-2012, 09:06
Beh io a otto anni ho ricevuto il mio primo PC :shy:
Ma io non è che lo volessi poi tanto... volevo una macchinina, e una gigantesca, titanica, montagna di LEGO! altro che tecnologia!! O_O
Non capisco cosa prenda ai bimbi per volere un iPhone... O.o Manco avrei saputo cosa fosse a 8 anni (oddio, facevo le disquisizioni studiando le alternative fra 486DX o l'AMD K4 e guardando gli annunci sul giornale per i prezzi della RAM a pensarci bene...)
maxmax80
15-11-2012, 09:10
il caro vecchio portatile non morirà mai, e nemmeno i netbook, che diventeranno sempre più potenti!
notebook o netbook con schermo touch, in aggiunta al fatto che entro un paio di anni sarà terminata la voglia di "social" della popolazione mondiale -che si riapproprierà della propria privacy, ed il mercato dei tablet (sinonimo di "social") andrà a morire.. :cool:
ma solo io a 8 anni volevo sotto l'albero Fujiko di Lupin?
parliano di bambine di 8/9 anni. A me non sembra tanto normale. Ho una figlia di 10 anni e per mia fortuna (o forse anche un pò di merito) i suoi desideri sono
più allineati a quelli di una bambina della sua età, come d'altronde quelli delle sue amichette :)
Non so... dipende anche dall'educazione. E' chiaro che se una bambina non sa che esiste l'iPhone o nessuna delle sue amiche lo ha, credo non gli possa interessare.
birmarco
15-11-2012, 09:42
Beh io a otto anni ho ricevuto il mio primo PC :shy:
Ma io non è che lo volessi poi tanto... volevo una macchinina, e una gigantesca, titanica, montagna di LEGO! altro che tecnologia!! O_O
Idem :asd:
Altro che sti ca**o di telefoni :D Io ho ricevuto il primo in 3° media... e non è che me ne fregasse più di tanto... preferivo di gran lunga il PC!
Cmq i telefoni sotto una certa età servono a far contente le madri iperaprrensive, una volta (e non parlo del dopoguerra, ma degli anni 90 :D ) uscivi senza troppi problemi e preoccupazioni, poi con il telefono è diventato tutto una preoccupazione in più. Le mamme che portano i figli in piscina e vogliono sapere ogni minuto cosa sta facendo il figlio. Schiavismo :asd:
Raghnar-The coWolf-
15-11-2012, 09:46
Idem :asd:
Altro che sti ca**o di telefoni :D Io ho ricevuto il primo in 3° media... e non è che me ne fregasse più di tanto... preferivo di gran lunga il PC!
Cmq i telefoni sotto una certa età servono a far contente le madri iperaprrensive, una volta (e non parlo del dopoguerra, ma degli anni 90 :D ) uscivi senza troppi problemi e preoccupazioni, poi con il telefono è diventato tutto una preoccupazione in più. Le mamme che portano i figli in piscina e vogliono sapere ogni minuto cosa sta facendo il figlio. Schiavismo :asd:
Ammazza davvero...
"Mamma esco... vado a fare un giro!"
"Dove?!"
"Non lo so... nei campi attorno alla città!"
"Non ti sporcare e torna prima che faccia buio"
"ok, ciao!"
Idem :asd:
Altro che sti ca**o di telefoni :D Io ho ricevuto il primo in 3° media... e non è che me ne fregasse più di tanto... preferivo di gran lunga il PC!
Io il mio primo telefono l'ho "ricevuto" che ero già maggiorenne :asd:
E il mio primo PC che ero già abbondatemente alle superiori...
I lego... i lego... prima, poi le ragazze e la birra, capirai che mi fregava di PC o cellulari :asd:
Mi sento dannatamente vecchio a leggere i vostri commenti visto che quando cominciavano a diventare popolari i primi cellulari io ero laureato e lavoravo da qualche anno ...
Comunque mio figlio di 7 anni al cellulare non ci pensa proprio ... gli basta fregarmi il PC. Però mi ha chiesto il Nintendo 3DS per Natale.
illidan2000
15-11-2012, 11:26
Ammazza davvero...
"Mamma esco... vado a fare un giro!"
"Dove?!"
"Non lo so... nei campi attorno alla città!"
"Non ti sporcare e torna prima che faccia buio"
"ok, ciao!"
"mamma escooooooooo"
"dove vai ???"
"vado a farmi di crack!"
"va bene, ma butta prima la spazzatura!!!"
"che palle!!! ma io sono un bambino!!! sempre a me fate fare queste cose, non è giusto!"
"mamma escooooooooo"
"dove vai ???"
"vado a farmi di crack!"
"va bene, ma butta prima la spazzatura!!!"
"che palle!!! ma io sono un bambino!!! sempre a me fate fare queste cose, non è giusto!"
I Soliti Idioti? :asd:
Io ricevetti il mio primo telefono in 1 media e l'idea dei miei genitori era quella di rendermi reperibile quando tornavo a casa a piedi da scuola,andavo in centro con gli amici ecc ecc... Nella realtà penso di non aver mai risposto a una loro telefonata e di averlo usato praticamente solo per giocare a snake :asd:
è la società che va in tale direzione, è normale che poi i figli bombardati e facilmente influenzabili vadano su oggetti molto appetibili ma dal costo non indifferente :O
se serve un PC ben venga, ma non solo per accedere ai social networks
in tal senso il mio nipotino accennava ad un Nintendo 3DS, così come io alla sua età volevo il Game Boy
avevo una console Atari che non so che fine abbia fatto :(
birmarco
15-11-2012, 14:23
Ammazza davvero...
"Mamma esco... vado a fare un giro!"
"Dove?!"
"Non lo so... nei campi attorno alla città!"
"Non ti sporcare e torna prima che faccia buio"
"ok, ciao!"
Il cellulare è la rovina dei figli, pensano sia figo ma poi rimangono fo**uti :D (cmq spesso sono i genitori ad imporlo)
Io il mio primo telefono l'ho "ricevuto" che ero già maggiorenne :asd:
E il mio primo PC che ero già abbondatemente alle superiori...
I lego... i lego... prima, poi le ragazze e la birra, capirai che mi fregava di PC o cellulari :asd:
Il primo PC in 5° elementare :D Però ero limitato ad un'ora al giorno e solo in determinate fasce orarie e solo se avevo finito in compiti :Prrr:
Secondo me adesso c'è un po' troppa esagerazione. E 'giusto insegnare l'uso del PC ma come strumento di lavoro/scolastico. I videogiochi così come tablet e smartphone sono giusti ma devono essere pesati molto bene e MAI sotto certe età. GLi studi dicono che invece stimolano la fantasia l'ingegno ecc... ma secondo me stimolano di più appunto prima i lego, poi le ragazze e la birra :asd: Ma per i bambini i lego. :)
Si fan diventare grandi i bambini troppo presto ma solo su certi aspetti e li si fanno dei bamboccioni fino a 20anni su altri. Un po' come anni fa quando i bambini già aiutavano nel lavoro alle medie (e in casa con compiti ben oltre il rifarsi il letto già da più piccoli) ma secondo me in peggio perchè ti fanno diventare grande solo nei vizi.
Insomma l'iPhone 5 come primo cell? Poi è ovvio che non sappiano più cosa desiderare e sono tutti depressi e fumano/bevono/sco**no già a 11 anni. Si ritrovano a 14 anni che han fatto tutte le esperienze "belle" e gli manca solo di fumare il crack come diceva qualcuno sopra :asd: (ma un :asd: depresso questa volta :D )
zerothehero
15-11-2012, 15:43
Beh io a otto anni ho ricevuto il mio primo PC :shy:
Ma io non è che lo volessi poi tanto... volevo una macchinina, e una gigantesca, titanica, montagna di LEGO! altro che tecnologia!! O_O
Non capisco cosa prenda ai bimbi per volere un iPhone... O.o Manco avrei saputo cosa fosse a 8 anni (oddio, facevo le disquisizioni studiando le alternative fra 486DX o l'AMD K4 e guardando gli annunci sul giornale per i prezzi della RAM a pensarci bene...)
Mi sembra la normale evoluzione dei tempi: quand'ero piccolino volevo il gameboy perchè il gig tiger era da sfigati (anche se il gig tiger con megamen era fantastico, ce lo si scambiava con i compagni :p ) , adesso mi sembra giusto che i ragazzetti vogliano avere iphone 5 che poi è un piccolo computer con cui puoi messaggiare, telefonare, andare su facebook e giocare. :fagiano:
Il fatto poi che il pc sia ancora una piattaforma ricercata dà speranza a chi come me spera che anche le giovani leve vengano indottrinate dal pc e non solo dalle consoles. :D
ziozetti
15-11-2012, 15:48
Mi sembra la normale evoluzione dei tempi: quand'ero piccolino volevo il gameboy perchè il gig tiger era da sfigati (anche se il gig tiger con megamen era fantastico, ce lo si scambiava con i compagni :p ) , adesso mi sembra giusto che i ragazzetti vogliano avere iphone 5 che poi è un piccolo computer con cui puoi messaggiare, telefonare, andare su facebook e giocare. :fagiano:
Il fatto poi che il pc sia ancora una piattaforma ricercata dà speranza a chi come me spera che anche le giovani leve vengano indottrinate dal pc e non solo dalle consoles. :D
Certo, quando eri piccolino hai detto al tuo babbo:
"Papà, devolvi (almeno) metà del tuo stipendio nelle mie tasche da novenne, ti prometto che sarò bbbuono!" :D
L'avessi fatto io non avrei più denti.
Certo, quando eri piccolino hai detto al tuo babbo:
"Papà, devolvi (almeno) metà del tuo stipendio nelle mie tasche da novenne, ti prometto che sarò bbbuono!" :D
L'avessi fatto io non avrei più denti.
Io non ho avuto niente di elettronico prima di avvicniarmi molto alla fine dei "teen", e comunque erano gli scarti di mio padre :asd:
Se no, vai di lego... :D
notebook o netbook con schermo touch, in aggiunta al fatto che entro un paio di anni sarà terminata la voglia di "social" della popolazione mondiale -che si riapproprierà della propria privacy, ed il mercato dei tablet (sinonimo di "social") andrà a morire..
spero vivamente ma la vedo dura.
comunque io a 8 anni sapevo a malapena cosa fosse un cellulare (non smartphone ovviamente) e mi ricordava uno scatolotto con l' antennino:asd:
altro che aifon5:rolleyes:
la prima volta che ho avuto un pc in casa 5 elementare:fagiano:
comunque il discorso che un bambino voglia l' aifon per telefonare ai genitori non regge, non sarebbe 1000 volte meglio un cellulare da 30 euro che dura una settimana la batteria ed è indistruttibile?
a no, giusto, quello non và di moda perchè non ha la mela dietro:help:
Ho chiesto a mia figlia ( 9 anni) se per Natale vuole un cellulare. Mi ha risposto: ma cosa me ne faccio? Ho 9 anni! Comprami una bambola.
Testuali parole.
Asterion
16-11-2012, 06:35
ma solo io a 8 anni volevo sotto l'albero Fujiko di Lupin?
Quella inizi a volerla a partire dagli 8 anni e si continua per il resto della vita credo. Lo stesso vale per Lamù ovviamente :D
Scherzi a parte, mi spiace che l'e-reader abbia così poco spazio nei desideri dei ragazzi.
ziozetti
16-11-2012, 08:36
Quella inizi a volerla a partire dagli 8 anni e si continua per il resto della vita credo. Lo stesso vale per Lamù ovviamente :D
:oink:
Scherzi a parte, mi spiace che l'e-reader abbia così poco spazio nei desideri dei ragazzi.
Io invece ne sono felice, i bambini non hanno necessità di un ereader: leggono piano, poco e i libri sono di norma molto più piccoli rispetto a quelli per adulti.
Se perdono sin da piccoli il "contatto" con la carta non saranno più in grado di scrivere in maniera decente con la penna (come me... :fagiano:).
Colorare e scrivere sono importanti per lo sviluppo della manualità.
Poi, tornando IT, preferirei anche io se venisse chiesto un ereader al posto di un iPhone, ma un giocattolo, una bicicletta, una gita a Gardaland sarebbero più normali.
Phoenix Fire
16-11-2012, 08:41
Ho chiesto a mia figlia ( 9 anni) se per Natale vuole un cellulare. Mi ha risposto: ma cosa me ne faccio? Ho 9 anni! Comprami una bambola.
Testuali parole.
complimenti per tua figlia, dovresti esserne orgoglioso
Ho chiesto a mia figlia ( 9 anni) se per Natale vuole un cellulare. Mi ha risposto: ma cosa me ne faccio? Ho 9 anni! Comprami una bambola.
Testuali parole.
:winner:
Comincio a credere nella venuta del Messia :asd:
Pensavo che ormai la moda (non la tecnologia eh) stesse rincoglionendo le nuove generazioni...
Anche se mi chiedo "quale bambola", che sinceramente Cicciobello che si rivolta lo stomaco per la serata alcolica del giorno prima, non e' che sia molto bello :asd:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090821033644AAvRbHy
Tornando IT, mi sembra che la gente non e' stupida. Con uno smartphone o un tablet ci fai tante cose, ma con un notebook hai una buona portabilita' e ci puoi fare di tutto.
Ma soprattutto: e' piu' comodo un mouse e una tastiera fisica, o un ca**o di coso touch che a volte ti prende il tasto sbagliato, devi zoomare per premere il link sopra e non quello sotto, ecc ecc?
Il touch sara' piu' intuitivo e facile, ma tastiera e mouse fisici non li batte nessuno e credo che ci vorra' moltissimo tempo prima che possano essere sostituiti.
Col mouse io sono piu' veloce che col touch, inoltre posso scrivere senza guardare, cosa che con un touchscreen credo che mi arresterebbero per oltraggio alla comunicazione testuale :asd:
illidan2000
16-11-2012, 09:40
Tornando IT, mi sembra che la gente non e' stupida. Con uno smartphone o un tablet ci fai tante cose, ma con un notebook hai una buona portabilita' e ci puoi fare di tutto.
Ma soprattutto: e' piu' comodo un mouse e una tastiera fisica, o un ca**o di coso touch che a volte ti prende il tasto sbagliato, devi zoomare per premere il link sopra e non quello sotto, ecc ecc?
Il touch sara' piu' intuitivo e facile, ma tastiera e mouse fisici non li batte nessuno e credo che ci vorra' moltissimo tempo prima che possano essere sostituiti.
Col mouse io sono piu' veloce che col touch, inoltre posso scrivere senza guardare, cosa che con un touchscreen credo che mi arresterebbero per oltraggio alla comunicazione testuale :asd:
nulla ti vieta di mettere tastiera e mouse sul tablet quando sei a casa...
nulla ti vieta di mettere tastiera e mouse sul tablet quando sei a casa...
Soprattutto se prendi il giusto tablet, che non ha una mela morsicata dietro :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=gH9DHTKAIhU
nulla ti vieta di mettere tastiera e mouse sul tablet quando sei a casa...
Si' ma da' una sensazione diversa avere tutto il notebook intero che dei pezzi in giro con cavi ovunque (si' ok, prendile wireless, ma hai batterie in giro in piu'). E hai in mano un 15" e non un misero 10".
Inoltre al momento costa meno un notebook (300 euro) che un tablet con windows 8 (500-600), e dico Windows 8 per avere le stesse funzionalita' su entrambi.
Senza nulla togliere ai tablet eh. Contando anche che arriveranno presto le soluzioni Asus alla Transformer (tablet + docking station: tastiera, mouse e batteria) sui tablet Windows 8 che colmeranno la differenza.
Si' ma da' una sensazione diversa avere tutto il notebook intero che dei pezzi in giro con cavi ovunque (si' ok, prendile wireless, ma hai batterie in giro in piu'). E hai in mano un 15" e non un misero 10".
Inoltre al momento costa meno un notebook (300 euro) che un tablet con windows 8 (500-600), e dico Windows 8 per avere le stesse funzionalita' su entrambi.
Senza nulla togliere ai tablet eh. Contando anche che arriveranno presto le soluzioni Asus alla Transformer (tablet + docking station: tastiera, mouse e batteria) sui tablet Windows 8 che colmeranno la differenza.
Un tablet è un tablet, un portatile è un portatile... son due cose diverse con usi diversi, e non credere che con i tablet Windows RT (non Windows 8) che sono fuori ora, e che costano 500€, facciano le stesse cose... Windows RT non è Windows 8.
I tablet ibridi con Windows 8, come Surface Pro che uscirà tra 2-3 mesi, costeranno intorno ai 1000€... i prezzi sono quelli di un ultrabook. Mentre Windows RT fa concorrenza ad iPad e quindi si assesta su quei prezzi (500€). COn Windows RT non fai girare le applicazioni legacy, quelle desktop per intenderci.
Comunque un notebook da 300€ non lo comprerei mai, l'ultimo che presi fu un Vaio 15" che mi costò 1500€ e mi è durato quasi 7 anni prima che la scheda desse di matto (si riavvia e si riaccende da solo ogni 2-3 minuti), se no lo userei ancora...
E se magari gli si insegnasse come guadagnare qualche soldino fin da piccoli
non ci sarebbero tutte queste pretese.
E ai più grandicelli sotto l'albero gli farei trovare un bel pò di VOGLIA DI FARE .
Un tablet è un tablet, un portatile è un portatile... son due cose diverse con usi diversi, e non credere che con i tablet Windows RT (non Windows 8) che sono fuori ora, e che costano 500€, facciano le stesse cose... Windows RT non è Windows 8.
I tablet ibridi con Windows 8, come Surface Pro che uscirà tra 2-3 mesi, costeranno intorno ai 1000€... i prezzi sono quelli di un ultrabook. Mentre Windows RT fa concorrenza ad iPad e quindi si assesta su quei prezzi (500€). COn Windows RT non fai girare le applicazioni legacy, quelle desktop per intenderci.
Comunque un notebook da 300€ non lo comprerei mai, l'ultimo che presi fu un Vaio 15" che mi costò 1500€ e mi è durato quasi 7 anni prima che la scheda desse di matto (si riavvia e si riaccende da solo ogni 2-3 minuti), se no lo userei ancora...
Scusa, tolto il fatto che il discorso del prezzo potrei fartelo con un Toshiba da 800 euro (penso che gli unici siano gli Acer che durano poco :asd:), anche se so pure io che Windows RT non e' Windows 8... Effettivamente alla gente cosa cambia.
Stessa interfaccia, stesse funzionalita', stessi programmi (app). La stragrande maggioranza della gente, che lo usa per Office, Youtube, Facebook, ecc nota la differenza? No. Mancano app tipo Photoshop? Vedrai che arrivano.
Guarderanno solo la capienza dello storage e il prezzo, fine. Quindi ripeto, notebook da 300 euro o tablet W8 RT da 500? :)
Scusa, tolto il fatto che il discorso del prezzo potrei fartelo con un Toshiba da 800 euro (penso che gli unici siano gli Acer che durano poco :asd:), anche se so pure io che Windows RT non e' Windows 8... Effettivamente alla gente cosa cambia.
Stessa interfaccia, stesse funzionalita', stessi programmi (app). La stragrande maggioranza della gente, che lo usa per Office, Youtube, Facebook, ecc nota la differenza? No. Mancano app tipo Photoshop? Vedrai che arrivano.
Guarderanno solo la capienza dello storage e il prezzo, fine. Quindi ripeto, notebook da 300 euro o tablet W8 RT da 500? :)
In Windows RT non girano le app desktop, quindi ti tieni IE10 Metro e Office studiato per il multitouch, non per il mouse (che poi sia usabile lo stesso è un altro discorso)... ma niente applicazioni legacy, cioè... devi ragionare in maniera completamente diverse da come facevi prima e non puoi fare nulla nella maniera in cui lo facevi prima.
Parlando di Windows, personalmente, tablet da 500€ tutta la vita, se ci devo usare le app Metro, piuttosto che il notebook... che magari non è multitouch, pesa di più, ha la tastiera in mezzo che lo rende più ingombrante, dura meno di batteria.
Se invece mi serve un "notebook" perché ho la necessita di lavorarci o di farci girare app legay desktop, prendo un ibrido con tastiera staccabile a non meno di 1000€, perché a meno vuol dire che è scarso.
Poi uno sceglie in base alle proprie esigenze...
Be', che per 1000 euro sia buono, mentre a meno fa schifo, lo decidi tu... Anzi, il prezzo sono i produttori che se li inventano... Tanto poi i prezzi si abbasseranno.
Io per un tablet con Windows RT o Windows 8 piu' di 300 euro non voglio spendere.
Be', che per 1000 euro sia buono, mentre a meno fa schifo, lo decidi tu... Anzi, il prezzo sono i produttori che se li inventano... Tanto poi i prezzi si abbasseranno.
Un ibrido (che non è un tablet e nemmeno un notebook) che costi meno di 1000€ è come uno smartphone che costa 199€. Funziona, ma non è il massimo, se lo devo prendere per "provarlo" ok... se lo voglio usare seriamente, non c'è proprio pezza. E' come farsi un PC da gioco con una scheda video da 80€.
Prendere un notebook/ultrabook non ibrido, al giorno d'oggi, soprattutto se con Windows 8 sopra, non ha senso. E' fondamentale che abbia lo schermo multitouch e che possa staccargli la tastiera... possibilmente se pesa anche poco, meglio.
Io per un tablet con Windows RT o Windows 8 piu' di 300 euro non voglio spendere.
Ne costa 600 un Lumia 920, e li vale tutti, è già buona che Surface RT con 32GB ne costi 500... comunque un tablet Windows RT a 300€ al momento la vedo bigia, soprattutto perché almeno 32GB ci vogliono... ma effettivamente, se ne facessero uno con l'hardware dell'iPad (niente USB, ad esempio) potrebbero abbassare notevolmente i prezzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.