jackjohn86
15-11-2012, 01:51
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero possiate aiutarmi per il seguente problema:
dopo aver seguito consigli sul web per
eliminare il dual boot (win xp win 7 64b su due hdd diversi) e ripristinare l' mbr di xp,
mi sono ritrovato con entrambe gli os che non si avviano. a turno ho provato ad avviare il pc prima con uno e poi con l'altro hdd ed ho ricevuto il seguente errore:
"NTLDR is missing"
a quel punto ho seguito altre indicazioni dal web per superare il problema e qui credo di avere incasinato ancora di più. a quel punto ho tolto l hdd di xp e ho reinstallato da capo xp sul hdd dove prima c'era win7 (in questo disco c'erano due partizioni, quella di win7 l'ho formattata per installarci xp e l'altra è rimasta intatta) e questo ora funziona regolarmente. ho ricollegato anche l'altro hdd pensando di poter avere accesso almeno ai dati che c'erano e magari in qualche modo di ripristinare il vecchio xp, ma ora il pc mi vede solo 10gb di questo disco e per di più in fat, e i file che ci sono dentro sono nominati con strani segni e sono inaccessibili. cos'è successo??
se avvio il pc dal cd di xp, vedo i due dischi e quello del vecchio xp ormai è in fat e con 1 solo gb libero, quando ce n'erano almeno 30 prima del disastro.
scusate la lunghezza ma ho cercato di essere il più chiaro possibili. Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno
dopo aver seguito consigli sul web per
eliminare il dual boot (win xp win 7 64b su due hdd diversi) e ripristinare l' mbr di xp,
mi sono ritrovato con entrambe gli os che non si avviano. a turno ho provato ad avviare il pc prima con uno e poi con l'altro hdd ed ho ricevuto il seguente errore:
"NTLDR is missing"
a quel punto ho seguito altre indicazioni dal web per superare il problema e qui credo di avere incasinato ancora di più. a quel punto ho tolto l hdd di xp e ho reinstallato da capo xp sul hdd dove prima c'era win7 (in questo disco c'erano due partizioni, quella di win7 l'ho formattata per installarci xp e l'altra è rimasta intatta) e questo ora funziona regolarmente. ho ricollegato anche l'altro hdd pensando di poter avere accesso almeno ai dati che c'erano e magari in qualche modo di ripristinare il vecchio xp, ma ora il pc mi vede solo 10gb di questo disco e per di più in fat, e i file che ci sono dentro sono nominati con strani segni e sono inaccessibili. cos'è successo??
se avvio il pc dal cd di xp, vedo i due dischi e quello del vecchio xp ormai è in fat e con 1 solo gb libero, quando ce n'erano almeno 30 prima del disastro.
scusate la lunghezza ma ho cercato di essere il più chiaro possibili. Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno