View Full Version : Problemi con scheda madre Asrock 775V88 (almeno credo)
Innanzitutto salve a tutti, e dico già grazie a chi saprà sopportarmi in questo thread e a chi mi aiuterà a risolvere questo problema che ho già da diverso tempo, vi spiego:
Ho un pc, direi abbastanza vecchiotto, con le seguenti componenti:
Asrock 775V88
Scheda audio integrata
Scheda video Nvidia Geforce FX5500
Ram Kingston KVR400X64C3A/1G PC3200 DDR/400.
Ora vi spiego dove sta il problema: tempo fa, tutto ad un tratto il pc ha iniziato a darmi bluescreen di seguito, con driver e info in queste schermate blu SEMPRE DIVERSE; e facendo qualche ricerca su internet ho più o meno capito che BSOD sempre diverse dipendono dalla ram, perciò ne ho acquistata un'altra, anche perchè facendo dei test con quella "vecchia" mi dava errori.
Con Ram cambiata all'inizio il Pc andava liscio come l'olio, nel senso che per un giorno è andato da Dio, ma dal giorno dopo, con la nuova ram, cosa che succedeva anche con la vecchia, si sono ripresentate altre BSOD, anche se molte di meno, e poi a volte all'accensione del pc a volte non si avvia cioè lo schermo rimane nero dopo aver premuto il power, oppure dopo il caricamento del bios non mi si riesce ad avviare windows (xp) perche si riavvia da solo, allora all'accensione successiva mi permette di pigiare su modalità provvisoria, avvia windows normalmente ecc, ma premendo qualsiasi pulsante si riavvia il Pc :muro:
Credetemi sono disperato, sottolineo che di pc ne capisco, ma non che sia tutto questo genio, ma sono certamente sicuro che posso risolvere questo problema con il vostro aiuto. Premetto che non ho pezzi di ricambio per poter provare, apparte la ram difettosa :D e vorrei anche evitare di comprarne.
Il bios lo ho alla 1.20. Ah, un'altra cosa, anzi due:
1. Ora ho su un cd due versioni di memtest86 e facendo dei test (alla ram nuova) con la versione 3.5b di memtest passo circa 7-8 pass, dopodichè mi da l'errore di "halting CPU" che nn ho capito cosa sia, senza errori; se invece lo faccio con la versione 4.0a passo 4-5 (circa 3 ore) e poi inzia a darmi degli errori, se lascio continuare arriva ad un punto dove mi da mila errori al secondo, ma non credo sia un problema di ram, ma voglio assolutamente risolverlo.
2. Ho notato, da quando avevo la ram vecchia, che il pc a freddo mi resisteva usandolo, ma dopo due tre ore, il tempo quindi di riscaldarsi, mi faceva queste bluescreen o si riavviava da solo. Ora non so se questa caratteristica possa esservi utile per risolvere il problema, ma l'ho comunque espressa.
Ringrazio ulteriormente chi mi vorrà aiutare; vi posso assicurare che se riuscirò a risolvere sto problema grazie a voi vi potrò aiutare a diffondere il forum, lo consiglierò a tutti. Ah, un'altra cosa: mi scuso nel caso in cui avrei sbagliato sezione per esprimere questo problema, non mi vogliate male, sono convinto che con la vostra e la mià disponibilità potremo risolvere questo problema. :(
Up! raga vi prego datemi una mano...
al3x_.1992
15-11-2012, 23:07
intanto benvenuto :)
come memtest usa memtest86 + l'ultima versione è la 4.20...inoltre solitamente le versioni dei programmi in generale li aggiornano anche per risolvere dei bug delle versioni vecchie e dico "generalmente"
senti che alimentatore hai?marca? modello?
e il processore?
hai overcloccato?
edit: poi in caso dopo che risolvi il problema aggiorna il bios ;)...ma solo dopo
per come vanno ora le cose è rischioso
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto, essendo anche l'unico.
Allora, come processore, ho dimenticato di dirlo, ho montato un intel pentium 4 da 3.2 Ghz, mai overcloccato anche perchè non mi sono neanche messo per vedere come si overclokka, come alimentatore invece ho un Real Pc power supply (ho allegato un immagine di seguito, così da poter meglio vedere le caratteristiche)
http://i50.tinypic.com/1q0k2g.jpg
Comunque ora ho appena scaricato memtest86+ con versione 4.20, come da te detto, e faccio fare il test; appena finito vi aggiorno immediatamente; intanto che faccio il test sono sempre graditi consigli e cose da fare per aggiustare questo pc :D
Grazie mille ancora!
al3x_.1992
16-11-2012, 17:10
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto, essendo anche l'unico.
Allora, come processore, ho dimenticato di dirlo, ho montato un intel pentium 4 da 3.2 Ghz, mai overcloccato anche perchè non mi sono neanche messo per vedere come si overclokka, come alimentatore invece ho un Real Pc power supply (ho allegato un immagine di seguito, così da poter meglio vedere le caratteristiche)
http://i50.tinypic.com/1q0k2g.jpg
Comunque ora ho appena scaricato memtest86+ con versione 4.20, come da te detto, e faccio fare il test; appena finito vi aggiorno immediatamente; intanto che faccio il test sono sempre graditi consigli e cose da fare per aggiustare questo pc :D
Grazie mille ancora!
allora da quello che vedo l'alimentatore è molto economico...potrebbe creare problemi se non da i giusti voltaggi(probabilmente ti è uscito col case) quindi se riesci procurati anche per prova un alimentatore pure meno di 600w ma buono
se devi comprarlo vai sul cooler master elite da 500w che costa pocoa ed è buono...tutta un altra cosa rispetto al real pc
allora da quello che vedo l'alimentatore è molto economico...potrebbe creare problemi se non da i giusti voltaggi(probabilmente ti è uscito col case) quindi se riesci procurati anche per prova un alimentatore pure meno di 600w ma buono
se devi comprarlo vai sul cooler master elite da 500w che costa pocoa ed è buono...tutta un altra cosa rispetto al real pc
quoto per il cambio ali quasi obbligatorio!
avevo anch'io quella mobo milleni fa :D
e ho avuto i tuoi stessi problemi!
dopo vari moduli bruciati ho sostituito l'ali e ad oggi ancora funziona.
p.s:era partito anche il controller ide...ed ho dovuto passare a hd sata per forza di cose...
allora da quello che vedo l'alimentatore è molto economico...potrebbe creare problemi se non da i giusti voltaggi(probabilmente ti è uscito col case) quindi se riesci procurati anche per prova un alimentatore pure meno di 600w ma buono
se devi comprarlo vai sul cooler master elite da 500w che costa pocoa ed è buono...tutta un altra cosa rispetto al real pc
Ah quindi da quanto ho capito è l'alimentatore, bhe speriamo dai, comunque questo qui lo ho pagato 50 euro perchè quello originale si brucio e quindi me ne son fatto montare uno nuovo, un paio di anni fa, anche meno, te ne sarei grato se riuscissi a linkarmi un buon sito dove acquistare al prezzo più basso questo alimentatore da te detto, magari col link diretto nella pagina dell'alimentatore, non vorrei spendere soldi per non risolvere il problema, ma comunque ci proverò...Se ed appena puoi darmi il linkmche ti ho chiesto, grazie :)
Grazie per il pm ma come ho gia detto gradirei il link diretto sull acquisto del prodotto, anche da parte di tutti e due cosi che io possa confrontare... Grazie :)
al3x_.1992
17-11-2012, 15:24
certo provvedo subito ;)
grazie per i link, ma mi chiedo: e se non fosse l'alimentatore? forse prima di comprarlo mi converrebbe provare altre soluzioni, cosa ne dite?
:muro:
al3x_.1992
18-11-2012, 12:31
grazie per i link, ma mi chiedo: e se non fosse l'alimentatore? forse prima di comprarlo mi converrebbe provare altre soluzioni, cosa ne dite?
:muro:
guarda se non è quello è la scheda madre :asd: :asd: in quanto anche il processore è da escludere quindi alla fine non ti rimane niente...
se hai compressore o aria compressa dagli una botta nella scheda e negli agganci della ram ma una cosa a tempo perso
Caspita, e non c'è un modo per testare la scheda madre dato che di errori col "bip" non mene dà, apparte il bip regolare che mi ha sempre dato all'accensione?
E se fosse la scheda madre mi conviene comprarne una uguale? oppure si trova una scheda madre dove però io posso montare tutti i pezzi che ho già (cpu, scheda video ecc.)?
Perseverance
18-11-2012, 15:35
1. Ora ho su un cd due versioni di memtest86 e facendo dei test (alla ram nuova) con la versione 3.5b di memtest passo circa 7-8 pass, dopodichè mi da l'errore di "halting CPU" che nn ho capito cosa sia, senza errori; se invece lo faccio con la versione 4.0a passo 4-5 (circa 3 ore) e poi inzia a darmi degli errori, se lascio continuare arriva ad un punto dove mi da mila errori al secondo, ma non credo sia un problema di ram, ma voglio assolutamente risolverlo.
A me faceva così quando abbassai troppo il voltaggio alla CPU, da un certo punto in poi non indirizzava più il secondo banco di ram, rialzando il voltaggio invece funzionava di nuovo.
Io dubito che il problema sia l'alimentatore xò sai ci sta tutto...secondo me è qualche VRL andato sulla mobo.
A me faceva così quando abbassai troppo il voltaggio alla CPU, da un certo punto in poi non indirizzava più il secondo banco di ram, rialzando il voltaggio invece funzionava di nuovo.
Io dubito che il problema sia l'alimentatore xò sai ci sta tutto...secondo me è qualche VRL andato sulla mobo.
scusa ma non sono sicuro di sapere cosa sia un VRL.. ti andrebbe di spiegarti meglio?
Perseverance
18-11-2012, 21:37
Sono i regolatori lineari di tensione che stabilizzano la tensione di molti componenti della mobo. Siccome hai detto che il problema si presenta "dopo un po' di tempo" mi è venuto il sospetto che potessero essere loro che surriscaldandosi non siano più in grado di operare a quella temperatura e creino errori xkè mal alimentano certi circuiti.
Io non sò a cosa è dovuto il tuo problema xò su una macchina così vecchia non mi andrebbe di spenderci soldi se poi il problema non si risolve o lo risolvi dopo n-mila prove...piuttosto cerca se qualcuno ti presta i componenti per prova, qualche amico.
Io non sò a cosa è dovuto il tuo problema xò su una macchina così vecchia non mi andrebbe di spenderci soldi se poi il problema non si risolve o lo risolvi dopo n-mila prove...piuttosto cerca se qualcuno ti presta i componenti per prova, qualche amico.
Ma è appunto questo il problema: non voglio spendere soldi per un problema che non si potrà poi risolvere, e non ho amici che hanno pezzi anche simili ai miei...è appunto un pc di 9 anni fa, perciò son tutti più avanzati... Per questo sono disperato, voglio trovare il problema dove sta ed acquistare il pezzo che mi da problemi, apparte la ram che ho già acquistato...:muro:
Perseverance
19-11-2012, 14:33
Gli alimentatori sono tutti retrocompatibili quindi puoi iniziare facendoti prestare quello. Il passo successivo è trovare una mobo in qualche mercatino dell'usato
Gli alimentatori sono tutti retrocompatibili quindi puoi iniziare facendoti prestare quello. Il passo successivo è trovare una mobo in qualche mercatino dell'usato
Forse dovrei dire che i miei amici non sono disponibili a prestarmi questi pezzi, proprio perchè anche loro, come me, usano il pc la maggior parte del tempo, la maggior parte per lavoro, quindi escludiamo questo caso. Io vorrei accertarmi, atrraverso test ecc. da fare sul pc, il componente che da problemi, senza provare altri componenti, magari acquistandoli per poi non essere usati.:(
Perseverance
19-11-2012, 15:36
Di prove ne possiamo fare un po' di più sulla ram, non è detto che avremo la soluzione ma ci si avvicinerà spero.
Inizia a testare 1 solo banco alla volta (sempre lo stesso) in ciascun slot della mobo, parti dal primo fino al quarto.
Poi testi con 2 banchi di ram alla volta così negli slot di volta in volta:
AB
AC
AD
BC
BD
CD
allora ti spiego, io ho 4 slot di ram, come so che già sai, bene, ne ho due neri ( B e D) e due blu (A e C), ma se provo a mettere un solo banco in quelli blu il pc nn mi parte, non ne so il motivo, mentre nello slot b la ram con memtest86+ mi da errori dopo 5-6 test, mentre nello slot d, cioè dove si trova ora, mi da errori dopo circa 7-8 pass.
Perseverance
19-11-2012, 16:15
Prova con l'altro banco e poi prosegui con due moduli...non è detto che se non funziona con 1 non funzioni con 2.
va bene, provo e ti faccio sapere, per il momento grazie mille, gentilissimo.
Scusate un attimo, ma secondo voi tutto ciò che ho espresso all'inizio cercando soluzioni al problema, può dipendere da circa 6-7 condensatori gonfi e scoppiati sulla scheda madre?
al3x_.1992
26-11-2012, 16:25
Scusate un attimo, ma secondo voi tutto ciò che ho espresso all'inizio cercando soluzioni al problema, può dipendere da circa 6-7 condensatori gonfi e scoppiati sulla scheda madre?
certo :) in questo caso ti conviene cambiare mobo
Ragazzi ho risolto i problemi cambiando i condensatori, potete chiudere il thread, grazie mille a tutti!
al3x_.1992
02-12-2012, 21:12
Ragazzi ho risolto i problemi cambiando i condensatori, potete chiudere il thread, grazie mille a tutti!
ottimo :) di sicuro avrai avuto saldatore adatto per farlo :rolleyes:
Esatto, saldatore con punta piccolissima ;)
al3x_.1992
04-12-2012, 00:26
Esatto, saldatore con punta piccolissima ;)
immaginavo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.