PDA

View Full Version : Consiglio su case di fascia medio/bassa


gyonny
14-11-2012, 13:48
Salve ragazzi, premetto che questo è il mio primo acquisto di case e a causa di problemi hardware sto riassemblando il mio vecchio PC, i pezzi ce li ho già tutti, mi manca solo il case e sto cercando un case di fascia medio/bassa come da titolo, insomma non ho molto da spendere e cerco qualcosa sotto gli 80€; ho optato per questi 3 modelli (tutti sotto gli 80) €:

1) Cooler Master Centurion 5 II

2) Aerocool Rs-9

3) Enermax ECA3261-B

tra questi 3 modelli mi piace di più l'Enermax ECA3261-B, però c'è da dire che gli altri due non mi sembrano nemmeno male specie l'Areocool Rs-9 che possiede integrato un controllo esterno per regolare la velocità delle ventole (rheobus) + filtri d'aria; tutti e 3 sono forniti di 2 ventole frontale e posteriore...

La scheda madre è una "ASROCK N68C-GS FX" MicroATX...

Quale di questi 3 modelli mi consigliereste? Oppure conoscete qualcosa di meglio (che rientri nella stessa fascia di prezzo)? Thanks ^^

Defqon1
14-11-2012, 14:46
Anche a me piace l'enermax, aerocool evita perché il loro rheobus integrato non è un gran che.
Ti segnalo il ganzissimo bitfenix outlaw, costa sui 50 e la scheda madre si monta capovolta.

gyonny
14-11-2012, 17:15
Grazie per i consigli, mi hai schiarito le idee...allora opto per l'Enermax.

Un'ultima domandina: siccome questo case possiede 2 ventole integrate e la mia scheda madre Asrock possiede anche due connettori 3 pin per collegare le ventole del case di cui 1 CHA Fan 1(chassis fan) e 1 PWR Fan, il mio dubbio è proprio su quest'ultimo insomma so benissimo che chassis fan è lo slot per collegare 1 ventola del case mentre l'altra ventola del case vorrei sapere se si puo collegare sullo slot PWR Fan (dato che non c'è CHA Fan 2)? Thanks ^^

gyonny
14-11-2012, 18:09
Per formulare meglio la mia domanda da niubbo: la mia scheda madre possiede 3 attacchi per le ventole:

1) CPU Fan a 4 pin, che serve per collegare la ventola del dissipatore

2) CHA Fan a 3 pin, che serve per collegare una ventola del case

3) PWR Fan a 3 pin > a cosa serve questo? Posso collegarci una ventola del case su questo connettore? :)

Defqon1
14-11-2012, 19:09
Se attacchi una ventola al pwr fan puoi leggere la velocità di rotazione nel bios, per il resto è uguale al cha fan.
Leggi il manuale della scheda madre per dettagli.

gigablaster83
14-11-2012, 22:47
Attenzione, i connettori chassis fan e power fan non sono uguali! Se attacchi una ventola al connettore chassis fan, allora potrai vedere la velocità della ventola ed in più potrai regolarla, o da bios o con un programma apposito. Se invece colleghi la ventola al connettore power fan, potrai leggere la velocità della ventola, ma non potrai regolarla, quindi la ventola andrà sempre al massimo.

gyonny
15-11-2012, 06:21
Ora mi è tutto chiaro :). Thanks ^^

Il mio dubbio principale era solo questo, siccome la mia vecchia MB possedeva un solo connettore CHA Fan quindi questo PWR Fan sulla nuova MB per me era nuovo, ora ho capito.

Un'ultima domandina sempre a proposito di case e ventole:

ho visto che molti case hanno predisposizioni per posizionare fino a 6 ventole quindi se io volessi ad esempio aggiungere una'altra ventola credo che non potrei farlo perché la mia MB possiede i soli due connettori di cui discorrevo prima quindi sono limitato ad usare per forza due ventole? O ci sono altre soluzioni?

gigablaster83
15-11-2012, 08:56
Si, hai 2 soluzioni:
1- Compri un rheobus. Le ventole vanno collegate al rheobus col quale potrai regolare manualmente la loro velocità a tuo piacimento;
2- Colleghi le ventole direttamente all'ali tramite adattatore (normalmente presente in dotazione con le ventole). Però tieni conto che collegando le ventole direttamente all'ali non potrai nè regolarle (quindi andranno sempre al massimo) e nè tantomeno leggere la loro velocità.

gyonny
15-11-2012, 10:20
Perfetto! Grazie per le risposte molto chiare e dettagiate :)

Comunque ora che ci penso le due ventole fornite col case per la mia configurazione hardware sono più che sufficienti, tanto io non pratico l'overclocking e non sono un gamer abituale quindi non ci saranno eventuali problemi di surriscaldamento.

La mia CPU è un dual core AMD Athlon 5600+ 64x2 e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, e poi il mio dissipatore è in grado di mantenere temperature di 30 gradi circa in idle e 50 gradi circa sotto massimo stress, considerando poi anche che il mio vecchio case è un modesto mini tower fornito di una sola ventola...quindi con il nuovo case che dovrò acquistare, l'Enermax midi tower, le temperature non peggioreranno di certo :p Thanks ^^

gyonny
22-12-2012, 11:54
Salve ragazzi, alla fine stando sempre nella fascia medio/bassa ho acquistato un CoolerMaster CM 690 II, mi è costato più di 80€ quindi ho superato di poco il mio budget previsto, ma in compenso sono rimasto molto soddisfatto, questo case per essere un midi-tower è davvero enorme, discretamente robusto, possiede abbondante spazio per molte configurazioni hardware e in più ha un'ottima aerazione interna.

Questo case possiede il tasto "Reset" e avrei da farvi una domanda a riguardo:
siccome non ho mai avuto case con il tasto reset, ho provato a fare un riavvio del sistema tramite questo tasto però poi mi sono accorto che il riavvio fatto tramite tasto corrisponde in realtà ad uno spegnimento forzato di Windows :fagiano:, infatti dopo il riavvio mi sono ritrovato quella classica schermata nera con scritto: Windows non è stato arrestato correttamente...Esegui Scandisk, avvia Windows normalmente, etc...

Per concludere deduco che il tasto reset va usato solo in casi di emergenza, es. in quei sporadici casi in cui il sistema si freeza e non risponde più ai comandi...

gigablaster83
23-12-2012, 00:20
Esattamente, hai capito bene. Quindi è meglio che eviti di usarlo, a meno che non sia estremamente necessario.

gyonny
23-12-2012, 07:10
Esattamente, hai capito bene. Quindi è meglio che eviti di usarlo, a meno che non sia estremamente necessario.

Thanks ^^

Avrei da farvi un'altra domandina:

Premetto che sono rimasto soddisfatto di questo case ma l'unica cosa che mi ha deluso sono le due ventole 120mm fronte/retro fornite in dotazione che trovo abbastanza rumorose e quindi ho deciso di sostituirle al più presto con 2 ventole silenziose, ho optato per le NOCTUA NF-F12 PWM 4 PIN 120MM , che anche se sono care...pazienza, preferisco spendere qualcosa in più per le ventole però voglio una garanzia di silenziosità.
Salvo pareri contrari sono quasi deciso ad ordinarle però ho notato che queste ventole sono di tipo 4 pin PWM controlled mentre i due connettori CHA_FAN e PWR_FAN della mobo sono 3 pin quindi vorrei sapere se è possibile montare queste ventole 4 pin su connettori 3 pin? In teoria dovrebbe essere possibile perchè basterebbe collegare i 3 pin nella giusta posizione in corrispondenza dei relativi connettori della mobo ovvero i due fili di alimentazione e il filo tachimetrico, mentre il quarto pin PWM della ventola rimarrebbe inutilizzato.

Mi piacciono anche le Noiseblocker che trovo abbastanza silenziose, infatti ne avevo monatata una sul vecchio case, però non si trovano facilmente in giro...

per concludere il discorso, ho montato un alimentatore silenzioso (un Bequiet), un dissipatore silenzioso (4 pin PWM controlled, di cui ne ho ridotto gli RPM dal bios per dimnuire ulteriormente il rumore) e poi mi ritrovo due ventole del case rumorose, direi che per me non va bene :) Grazie

gyonny
23-12-2012, 09:49
All'interno della confezione del CM 690 II c'è anche un piccolo speaker 4 pin (ma in realtà ne vengono utilizzati 2) da collegare direttamente alla scheda madre, e ho notato che serve solamente per emettere dei bip. Dopo ogni avvio del sistema emette un bip breve, che evidentemente sta ad avvisare che il bios ha già caricato il sistema operativo in memoria, questa è l'unica spiegazione, la mobo è nuova e funziona correttamente quindi non è un bip di errore...

_ _ _ _ _ _

Qualcuno potrebbe gentilmente rispondere a questa domanda precedentemente fatta :)?:

...vorrei sapere se è possibile montare queste ventole 4 pin su connettori 3 pin? In teoria dovrebbe essere possibile...

Grazie

f_tallillo
23-12-2012, 11:31
si puoi

gyonny
23-12-2012, 12:06
Grazie per la conferma, ora posso stare più tranquillo ;)

peppiniello77
23-12-2012, 12:40
Grazie per la conferma, ora posso stare più tranquillo ;)

ma ha le porte usb 3.0?

gyonny
23-12-2012, 12:50
ma ha le porte usb 3.0?

Ci sono due modelli di CM 690 II > CM 690 II Basic e CM 690 II Plus che possiede accessori aggiuntivi tipo 2 porte USB3 + 2 porte USB2, 1 ventola stock aggiuntiva, etc..

io ho scelto il Basic perchè mi basta e avanza, la mia mobo non è fornita di interfaccie USB3, e poi ovviamente con il Plus andavo a superare il mio budget inizialmente previsto :).

peppiniello77
23-12-2012, 13:11
Enermax ECA3261-B, con usb 3.0
66 euro

ti potevano servire in futuro le usb 3,e poi lo pagavi di meno,ed era anche bello

puoi annullare ordine?

gyonny
23-12-2012, 13:34
Enermax ECA3261-B, con usb 3.0
66 euro

ti potevano servire in futuro le usb 3,e poi lo pagavi di meno,ed era anche bello

puoi annullare ordine?

Non posso annullare nulla, ormai ho montato tutto :D

Questo case è bello e lo avevo occhiato anche io, però la scelta del mio CM 690 II non è stata fatta a caso, infatti questo case è 1 cm circa più largo rispetto all'Enermax e quindi ci entra anche il mio dissipatore di grosse dimensioni...

E poi sembrerebbe che le USB3 siano ancora molto poco in commercio...