View Full Version : MacBook Pro 15 Retina, calo di prestazioni dopo aggiornamento EFI
Redazione di Hardware Upg
14-11-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-15-retina-calo-di-prestazioni-dopo-aggiornamento-efi_44644.html
L'aggiornamento EFI per MacBook Pro Retina rilasciato a settembre sta causando qualche problema nella gestione delle frequenze di CPU e GPU, con ricadute negative sulle prestazioni del sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
birmarco
14-11-2012, 13:30
Secondo me non è tanto l'aggiornamento a creare problemi quanto il computer in sè. 65°c come temperatura di soglia per una GPU mobile mi sembra tanto, cosniderando che se si tiene il computer a contatto con il corpo si creano anche gravi problemi al fisico, non ultima l'infertilità se il PC lo si tiene sulle gambe.
Se lo si usa sulla scrivania i problemi fisici che può dare sarebbero trascurabili se non fosse che temperature del compromettono a lungo andare il PC stesso.
La Paura
14-11-2012, 13:32
Assurdo!!!! Se pago un notebook 1000€ in più rispetto ad un altro normalissimo, pretendo che tutto funzioni come cristo comanda, visto anche che non parliamo di un prodotto opensource da cui mi aspetterei un testing e un supporto inferiore.
Azienda seria!!!
Unrealizer
14-11-2012, 13:33
Tecnicamente sarebbe una NVRAM :O
Comunque, resta il fatto che è un problema abbastanza grave, anche se secondo me si tratta comunque di hardware un tantino sottodimensionato
Sti problemi sono ciclici nei computer della mela e di solito li "risolvono" abbassando le frequenze operative.
Purtroppo i mpbR non sono ancora pronti per essere considerati maturi.
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
Hanno 3 o 4 modelli da mantenere, li fanno strapagare e se ne escono fuori con questi bachi...
Purtroppo i mpbR non sono ancora pronti per essere considerati maturi.
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
non sono d'accordo su quel DEVE
ma scusa uno spende tutti quei soldi e secondo te DEVE aspettarsi dei problemi? proprio per niente
semmai uno che è attento e aggiornato può aspettarsi che ci siano delle grane, quindi è meglio che lasci perdere
io ho evitato le prime generazioni degli Air, ora ho l'Air che è arrivato a maturazione ed è un grande prodotto
ho evitato il primo iPad e ora con il retina c'è un prodotto fantastico
ho evitato i primi iPhone e ho aspettato che ne uscisse uno giusto
però dopo che spendi quelle cifre ti aspetti non la perfezione ma quasi
Jones D. Daemon
14-11-2012, 14:24
Purtroppo i mpbR non sono ancora pronti per essere considerati maturi.
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
Permettimi di dissentire, chi spende i SUOI soldi per un qualsiasi bene deve ottenere quello per cui ha pagato. Ti piacerebbe comprare una ferrari ma dato che il motore scalda troppo dopo 2 mesi ti tagliano 100 cavalli? Se Apple continua su questa linea la vedo dura in futuro, sinceramente di veramente PRO nei mbp non vedo più nulla di nulla, tutti sottili, tutti attenti al design, poi se usi 15 minuti la gpu sfruttandola a dovere va in throttling. Se veramente Apple ha diminuito le frequenze di lavoro dei componenti secondo me chi ha acquistato quel modello dovrebbe riportalo indietro in quanto non ha più quello per cui ha pagato.
Mi chiedo sempre se gli altri produttori sono scemi che integrano sistemi di dissipazione mostruosi sui portatili che sicuramente verranno sfruttati al massimo (vedi Alienware che ha delle componenti di raffreddamento terrificanti) o alla Apple le leggi della termodinamica e dell'elettronica assumono altri significati...
notizia vecchiotta, è più di un mese che ci sono questi problemi, e nessuna risposta ufficiale. Ogni volta bisogna resettare l'SMC, su una macchina da 2000 euro girano anche un po' le scatole (per fortuna non l'ho pagata io :) )
AlexSwitch
14-11-2012, 14:26
Purtroppo Apple con questo cacchio di strategia di miniaturizzare e assottigliare tutto ( vedi iMac late 2012 ) si sta cacciando in un vicolo cieco!!!
Condivido la frustrazione e la rabbia di chi si ritrova nelle peste dopo aver aggiornato il firmware.... :muro:
Inoltre tutto ciò dimostra che Apple sta abbassando il livello dei suoi test in fase di sviluppo.... Mi chiedo che razza di " burn in " test facciano con le loro macchine se poi escono fuori questi problemi e, soprattutto, come testino le patch firmware.
thedoctor1968
14-11-2012, 14:30
Apple in questo caso dimostra mediocrità e cialtroneria, troppa fretta nell'aggiornare l'hardware, computer non testati a dovere, magari i test vengono effettuati in ambienti con aria condizionata e non in condizioni di reale utilizzo, eseguirei benchmark pesanti ed in multitasking per giorni prima di vendere un prodotto...
non sono d'accordo su quel DEVE
ma scusa uno spende tutti quei soldi e secondo te DEVE aspettarsi dei problemi? proprio per niente
semmai uno che è attento e aggiornato può aspettarsi che ci siano delle grane, quindi è meglio che lasci perdere
io ho evitato le prime generazioni degli Air, ora ho l'Air che è arrivato a maturazione ed è un grande prodotto
ho evitato il primo iPad e ora con il retina c'è un prodotto fantastico
ho evitato i primi iPhone e ho aspettato che ne uscisse uno giusto
però dopo che spendi quelle cifre ti aspetti non la perfezione ma quasi
Ma pensi che un mac solo perchè lo paghi 1500-2000€ sia sceso dal paradiso e sia perfetto (o quasi)? :asd:
Se apri un mbpro, un air, un ipad etc scoprirai che sotto le la scocca c'è la stessa roba montata sugli acer da supermercato, solo più rimpicciolita e coperta da un pò di alluminio in più. Il resto del prezzo lo fanno (l'ottimo) software e il brand della mela.
Se non sbaglio anche alcuni recenti asus con ivy bridge soffrono di throttling su CPU e GPU a pieno carico, probabilmente dipende dalle soglie di temperatura troppo basse per evitare danni all'hardware.
Ciao
Unrealizer
14-11-2012, 14:45
... o alla Apple le leggi della termodinamica e dell'elettronica assumono altri significati...
Lo dicono anche loro: "Allora forse le leggi della fisica sono solo un suggerimento"
Scusate, non ho resistito :D
Comunque per il resto la penso come te: di Pro c'è poco, se non il solo nome
icarus_88
14-11-2012, 14:49
Assurdo!!!! Se pago un notebook 1000€ in più rispetto ad un altro normalissimo, pretendo che tutto funzioni come cristo comanda, visto anche che non parliamo di un prodotto opensource da cui mi aspetterei un testing e un supporto inferiore.
Azienda seria!!!
Prendiamo ad esempio un suo diretto concorrente per quanto riguarda il comparto hardware:
Sony Vaio S13P con la stessa identica configurazione costa: 2138,00€
Prima di sparare 1000-2000-3000€ euro in più!!! informatevi perchè ormai ci siamo stancati di riascoltare le solite frasi fatte...:sofico:
un altro esempio del competitor DELL che non sia del segmento gaming è il
Dell XPS 12 che costa 1499€ quindi circa 700euro in meno ma:
è un 12" contro un 15 Apple
risoluzione FullHD contro Retina Apple
Ha una scheda video integrata ATI HD400 contro una scheda video da 1GB Apple
Batteria della durata di 4 ore contro 7 ore Apple
Monta un SSD da 128GB contro 256GB Apple
Facendo la somma delle differenze arriviamo a 50-100 euro di difefrenza! :read:
ArteTetra
14-11-2012, 14:54
Secondo me non è tanto l'aggiornamento a creare problemi quanto il computer in sè. 65°c come temperatura di soglia per una GPU mobile mi sembra tanto, cosniderando che se si tiene il computer a contatto con il corpo si creano anche gravi problemi al fisico, non ultima l'infertilità se il PC lo si tiene sulle gambe.
Se lo si usa sulla scrivania i problemi fisici che può dare sarebbero trascurabili se non fosse che temperature del compromettono a lungo andare il PC stesso.
65 °C è poco, possono raggiungere anche 90-100 gradi. Si dice che il limite per le NVIDIA siano 105 °C.
Jones D. Daemon
14-11-2012, 14:58
Lo dicono anche loro: "Allora forse le leggi della fisica sono solo un suggerimento"
Scusate, non ho resistito :D
Comunque per il resto la penso come te: di Pro c'è poco, se non il solo nome
LOL, non c'avevo proprio pensato :D
@icarus_88: posso proporti io una valida alternativa, che conosco molto bene dato che è il mio pc in firma, ovvero l'M14x se proprio vogliamo fare una comparativa seria. Ha la stessa gpu, la stessa cpu, ottimo audio, non si sporca con nulla e non si deforma come l'alluminio dato che è di gomma siliconica all'esterno, puoi sostituire tutto quello che vuoi senza perdere la garanzia, e dopo 2 ore di gioco a deus ex human revolituon non fa una piega...e costa circa 1500 euro con qualche upgrade, come lo schermo 1600x900 la GT650m da 2 gb killer-n wifi e altre 2 o 3 cosette...Possiamo comparare Apple sotto molti aspetti, ma sull'hardware che montano proprio no, ne uscirebbe a pezzi.
icarus_88
14-11-2012, 15:10
LOL, non c'avevo proprio pensato :D
@icarus_88: posso proporti io una valida alternativa, che conosco molto bene dato che è il mio pc in firma, ovvero l'M14x se proprio vogliamo fare una comparativa seria. Ha la stessa gpu, la stessa cpu, ottimo audio, non si sporca con nulla e non si deforma come l'alluminio dato che è di gomma siliconica all'esterno, puoi sostituire tutto quello che vuoi senza perdere la garanzia, e dopo 2 ore di gioco a deus ex human revolituon non fa una piega...e costa circa 1500 euro con qualche upgrade, come lo schermo 1600x900 la GT650m da 2 gb killer-n wifi e altre 2 o 3 cosette...Possiamo comparare Apple sotto molti aspetti, ma sull'hardware che montano proprio no, ne uscirebbe a pezzi.
1° Giustificami il prezzo del XPS 12 o del Sony Vaio allora, cosa hanno come hardware in più per giudicare il prezzo identico al prodotto Apple tanto criticato!
2° Se devo giocare mi compro una XBox
3° Alienware M14x con la stessa configurazione (compresi 50€ di antivirus) costa 1863 euro con schermo 1600x900 batteria con durata circa 4-5ore e con schermo da 14 pollici
100-200euro di differenza!!!! dove sono ste differenze di prezzi!!!!!!!
Aspettate aspettate mi avete frainteso.
io ho scritto che chi si compra il retina oggi questi problemi se li deve aspettare.
= SICCOME IO NON SPENDO 2000 EURO PER UN PRODOTTO NEMMENO AGGIORNABILE CON PROBLEMI DEL GENERE, VADO SU ALTRO.
e infatti mi sono fatto il pro 2012 NON retina.
ognuno puo spendere i soldi come vuole ma se spende 2000 euro al day one alla cieca chi deve incolpare? sicuramente la colpa è Apple che fai dei prodotti non pronti ( ma ormai è quella la tendenza, facciamo da beta tester al software e all'hardware per chi lo produce coi nostri soldi ) ma anche il consumatore che spende quella cifra per un prodotto all'avanguardia senza nemmeno attendere una recensione se la rischia.
ripeto, ognuno coi soldi suoi fa cio che vuole e se si tratta di Apple non mi stupisco se succedono cose del genere.
e soprattutto:
ma se compri un macbook PRO per lavorarci, sei un PROFESSIONISTA.
- image retention non ti disturba?
- storage cosi ridotto?
- che te ne fai della finezza se scalda cosi tanto?
- che te ne fai di una HD4000 nel caso del 13" se addirittura sul 15 scatta con una GPU discreta?
c'e' l'air per queste cose, il PRO doveva essere per professionisti che questi sbattimenti non possono tollerarli
Jones D. Daemon
14-11-2012, 15:18
1° Giustificami il prezzo del XPS 12 o del Sony Vaio allora, cosa hanno come hardware in più per giudicare il prezzo identico al prodotto Apple tanto criticato!
2° Se devo giocare mi compro una XBox
3° Alienware M14x con la stessa configurazione (compresi 50€ di antivirus) costa 1863 euro con schermo 1600x900 batteria con durata circa 4-5ore e con schermo da 14 pollici
100-200euro di differenza!!!! dove sono ste differenze di prezzi!!!!!!!
1 - Non giustifico i prezzi di Sony ne di certi prodotti Dell ne di Apple
2 - Puoi giocare sia con Xbox che con un pc, come puoi anche andare in giro in panda o in ferrari, lo scopo è lo stesso, è il come che cambia.
3 - http://s16.postimage.org/4k1a3g6xh/m14x.png
Ho paura che ti sbagli, il prezzo è quello, la batteria con uso normale-ufficio dura anche più di 6 ore, se vuoi ti posto lo screen dato che lo uso ogni giorno e non parlo per supposizioni, 50 euro di antivirus non servono con Windows 8, dato che proprio il sistema se provassi a installarne uno ti avvertirebbe che non è necessario in quanto tutto è gia integrato nel sistema. Me ne faccio poco dello schermo retina se anche lo scrolling delle pagine web crea problemi alla scheda video e il risultato è uno stuttering. A quella cifra ci arrivi SOLO con i componenti top, ovvero circa 500 euro in più solo di processore, inserisci lo stesso del MBP e vedrai che bella sorpresa...
Se vuoi posso farti una configurazione arrivando alla stessa cifra, 2300 euro del MBP retina, con il modello M17x, ma non penso che sia comparabile a prestazioni...
http://s13.postimage.org/6lsme6ag7/m17x.png
Permettimi di dissentire, chi spende i SUOI soldi per un qualsiasi bene deve ottenere quello per cui ha pagato.
si infatti, c'e' pure scritto sulla confezione quando lo compri:
attenzione, ci state dando 2000euri ma il prodotto e' in fase di beta testing.. asd
Benvenuti nel mondo del ventunesimo secolo, eh.
Materiale overpriced, attenzione sbilanciata nei confronti della forma esteriore, e poco testato. Non è una prerogativa di Apple. Ci vuole fegato a comprare un qualsiasi oggetto elettronico non solo al day one, ma anche per la prima metà del suo ciclo vitale.
Benvenuti nel mondo del ventunesimo secolo, eh.
Materiale overpriced, attenzione sbilanciata nei confronti della forma esteriore, e poco testato. Non è una prerogativa di Apple.
+1
in piu non si puo paragonare un alienware con un apple
sono due macchine concepite per scopi differenti. il premium price apple lo paghi per il brand, l'estetica, il posizionamento del prodotto, il software e come ultima cosa l'hardware.
non ci scordiamo che TUTTI I MACBOOK PRO compreso il 2012 arrivano con un hard disk da 5400 RPM :rolleyes:
icarus_88
14-11-2012, 15:32
Aspettate aspettate mi avete frainteso.
io ho scritto che chi si compra il retina oggi questi problemi se li deve aspettare.
= SICCOME IO NON SPENDO 2000 EURO PER UN PRODOTTO NEMMENO AGGIORNABILE CON PROBLEMI DEL GENERE, VADO SU ALTRO.
e infatti mi sono fatto il pro 2012 NON retina.
ognuno puo spendere i soldi come vuole ma se spende 2000 euro al day one alla cieca chi deve incolpare? sicuramente la colpa è Apple che fai dei prodotti non pronti ( ma ormai è quella la tendenza, facciamo da beta tester al software e all'hardware per chi lo produce coi nostri soldi ) ma anche il consumatore che spende quella cifra per un prodotto all'avanguardia senza nemmeno attendere una recensione se la rischia.
ripeto, ognuno coi soldi suoi fa cio che vuole e se si tratta di Apple non mi stupisco se succedono cose del genere.
e soprattutto:
ma se compri un macbook PRO per lavorarci, sei un PROFESSIONISTA.
- image retention non ti disturba?
- storage cosi ridotto?
- che te ne fai della finezza se scalda cosi tanto?
- che te ne fai di una HD4000 nel caso del 13" se addirittura sul 15 scatta con una GPU discreta?
c'e' l'air per queste cose, il PRO doveva essere per professionisti che questi sbattimenti non possono tollerarli
:muro: Ho paura che ti sbagli te invece!! :muro:
Il processore è lo stesso del tuo link ma c'è una piccola differenza:
SSD da 256GB del te lo fa pagare +410,00euro
Mentre l'MX17 costa 2794euro :read:
sei daccordo?
:muro: Ho paura che ti sbagli te invece!! :muro:
Il processore è lo stesso del tuo link ma c'è una piccola differenza:
SSD da 256GB del te lo fa pagare +410,00euro :read: sei daccordo?
che link? il processore è il medesimo del pro normale, ma il pro normale non costa come il retina e non ha avuto l'aggiornamento UEFI incriminato.
e comunque si, 410 euro per un SSD saldato sulla mobo è una follia, altro motivo per cui il pro non mi sembra cosi pro.
Jones D. Daemon
14-11-2012, 15:43
Benvenuti nel mondo del ventunesimo secolo, eh.
Materiale overpriced, attenzione sbilanciata nei confronti della forma esteriore, e poco testato. Non è una prerogativa di Apple. Ci vuole fegato a comprare un qualsiasi oggetto elettronico non solo al day one, ma anche per la prima metà del suo ciclo vitale.
Purtroppo lo so benissimo, dato che personalmente acquisto tutto l'hw aziendale, e purtroppo grossi bug a volte si riscontrano anche in materiale professionale, ultima una san HP...
+1
in piu non si puo paragonare un alienware con un apple
sono due macchine concepite per scopi differenti. il premium price apple lo paghi per il brand, l'estetica, il posizionamento del prodotto, il software e come ultima cosa l'hardware.
non ci scordiamo che TUTTI I MACBOOK PRO compreso il 2012 arrivano con un hard disk da 5400 RPM :rolleyes:
Sono due macchine che in modo diverso possono fare le stesse cose, con una ci puoi ANCHE giocare, o lavorare, non è che Photoshop o CAD non funzionano, il mio era solo un paragone strettamente di livello hw, campo sul quale Apple prende bastonate a destra e a manca... :D
vampirodolce1
14-11-2012, 15:47
Dispiace vedere che un prodotto per cui si sono spesi magari 2000 euro o piu' non funzioni come dovrebbe, cioe' al top su tutto.
Se uno compra un computer di fascia bassa spende poco ma ha poco e si deve aspettare che qualcosa prima o poi vada storto o che l'acquisto non sia di lungo termine.
Fa ancora piu' rabbia poi che prodotti presentati come di fascia alta (ma i prodotti apple di fascia alta hanno principalmente il prezzo) sono soggetti agli stessi bug di computer anonimi da supermercato, se non peggio.
Marko#88
14-11-2012, 15:48
Purtroppo i mpbR non sono ancora pronti per essere considerati maturi.
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
:sofico:
Purtroppo lo so benissimo, dato che personalmente acquisto tutto l'hw aziendale, e purtroppo grossi bug a volte si riscontrano anche in materiale professionale, ultima una san HP...
Sono due macchine che in modo diverso possono fare le stesse cose, con una ci puoi ANCHE giocare, o lavorare, non è che Photoshop o CAD non funzionano, il mio era solo un paragone strettamente di livello hw, campo sul quale Apple prende bastonate a destra e a manca... :D
ma perche c'e' qualcuno che compra apple per l'hardware? ripeto, gia l'HD da 5400 RPM fa capire quanto non gliene freghi niente di investirci, tanto gli pagano comunque 1300 euro per un macbook con tale HD.
Poi, io l'ho comprato comunque, perche posso sostituirlo ;) E non certamente perche il macbook ha un hardware sgravo.
vampirodolce1
14-11-2012, 15:57
non ci scordiamo che TUTTI I MACBOOK PRO compreso il 2012 arrivano con un hard disk da 5400 RPM :rolleyes:Esatto, scelte progettuali quanto meno discutibili.
e comunque si, 410 euro per un SSD saldato sulla mobo è una follia, altro motivo per cui il pro non mi sembra cosi pro.Idem.
Volevo anche aggiungere che non bisogna mai comprare un prodotto appena uscito, io non capisco quelli che fanno la fila per avere l'iphone (ma potrei dire lo stesso di un galaxy S3 o di un nuovo Windows o di un nuovo Ubuntu) senza aver prima letto le recensioni su internet e visto come va. E' da consumatori poco accorti fare la corsa al day one e questo vale per tutto, inclusi programmi e sistemi operativi.
Jones D. Daemon
14-11-2012, 15:59
ma perche c'e' qualcuno che compra apple per l'hardware? ripeto, gia l'HD da 5400 RPM fa capire quanto non gliene freghi niente di investirci, tanto gli pagano comunque 1300 euro per un macbook con tale HD.
Poi, io l'ho comprato comunque, perche posso sostituirlo ;) E non certamente perche il macbook ha un hardware sgravo.
Certo, io ho preferito l'altro perchè ancora ogni tanto torno a black mesa o a rapture :sofico: Ognuno a le sue esigenze o fisse :D Poi anche io ho sostituito il disco con un SSD da 240gb...
Esatto, scelte progettuali quanto meno discutibili.
Idem.
Volevo anche aggiungere che non bisogna mai comprare un prodotto appena uscito, io non capisco quelli che fanno la fila per avere l'iphone (ma potrei dire lo stesso di un galaxy S3 o di un nuovo Windows o di un nuovo Ubuntu) senza aver prima letto le recensioni su internet e visto come va. E' da consumatori poco accorti fare la corsa al day one e questo vale per tutto, inclusi programmi e sistemi operativi.
era quello che ho provato a dire in prima pagina quando ho detto che chi compra al day one senza nemmeno una recensione si DEVE aspettare cose del genere, soprattutto dalla apple.
io non comprerei nessun device da piu di 50 euro prima di leggere una recensione su anandtech :sofico:
Certo, io ho preferito l'altro perchè ancora ogni tanto torno a black mesa o a rapture :sofico: Ognuno a le sue esigenze o fisse :D Poi anche io ho sostituito il disco con un SSD da 240gb...
anche io avevo un alienware e l'ho amato :D
è una macchina diversa dai mac per un uso diverso, poi è chiaro se vuoi le stesse cose puoi farle con entrambe partendo dal presupposto che i dell hanno un HW molto piu potente, il macbook ha un SW molto diverso
LucaTortuga
14-11-2012, 16:03
ma se compri un macbook PRO per lavorarci, sei un PROFESSIONISTA.
Infatti, sono un professionista (avvocato).
- image retention non ti disturba?
No.
- storage cosi ridotto?
768 GB, per me, sono ampiamente sufficienti.
- che te ne fai della finezza se scalda cosi tanto?
E' molto più bello (e lo tengo sulla scrivania).
- che te ne fai di una HD4000 nel caso del 13" se addirittura sul 15 scatta con una GPU discreta?
Ho un 15".
c'e' l'air per queste cose, il PRO doveva essere per professionisti che questi sbattimenti non possono tollerarli
Non ho nessuno sbattimento da tollerare. E nemmeno i miei colleghi che hanno preso lo stesso portatile, anzi, sono tutti molto soddisfatti.
Infatti, sono un professionista (avvocato).
No.
768 GB, per me, sono ampiamente sufficienti.
E' molto più bello (e lo tengo sulla scrivania).
Ho un 15".
Non ho nessuno sbattimento da tollerare. E nemmeno i miei colleghi che hanno preso lo stesso portatile, anzi, sono tutti molto soddisfatti.
Ottimo allora :D
ognuno ha i suoi gusti e la sua tolleranza, son felice che a fronte dei soldi spesi te sei soddisfatto e anche i tuoi colleghi. purtroppo questo non vale per tutti, soprattutto per chi col monitor ci lavora e ne fa un asset essenziale per la sua attività :O
Che poi, per fare l'avvocato non serve necessariamente un mac, per chi lavora di grafica o editing spesso si ;)
PS: non capisco nemmeno come si possano spendere tutti quei soldi per 768 GB di SSD :D :D :D
Gurzo2007
14-11-2012, 16:12
Purtroppo Apple con questo cacchio di strategia di miniaturizzare e assottigliare tutto ( vedi iMac late 2012 ) si sta cacciando in un vicolo cieco!!!
Condivido la frustrazione e la rabbia di chi si ritrova nelle peste dopo aver aggiornato il firmware.... :muro:
Inoltre tutto ciò dimostra che Apple sta abbassando il livello dei suoi test in fase di sviluppo.... Mi chiedo che razza di " burn in " test facciano con le loro macchine se poi escono fuori questi problemi e, soprattutto, come testino le patch firmware.
completamente d'accordo...ormai alla apple pensano che innovazione sia assottigliare...poi però ti ritrovi con questi problemi...
ma i problema ci sono fin dall'utilizzo del case in alluminio...che in estate diventa quasi inusabile all'aperto...mentre un netbook che cosata un decimo lo usi traquillamente...
Jones D. Daemon
14-11-2012, 16:18
anche io avevo un alienware e l'ho amato :D
Vero, chiudere Netbeans in pausa pranzo attaccare il pad xbox e iniziare a sparare con crysis per distendersi non ha prezzo :D
LucaTortuga
14-11-2012, 16:30
Ottimo allora :D
ognuno ha i suoi gusti e la sua tolleranza, son felice che a fronte dei soldi spesi te sei soddisfatto e anche i tuoi colleghi. purtroppo questo non vale per tutti, soprattutto per chi col monitor ci lavora e ne fa un asset essenziale per la sua attività :O
Che poi, per fare l'avvocato non serve necessariamente un mac, per chi lavora di grafica o editing spesso si ;)
PS: non capisco nemmeno come si possano spendere tutti quei soldi per 768 GB di SSD :D :D :D
Voglio sperare che chi ha nel monitor un "asset essenziale" per la sua attività, non si metta a lavorare su quello di un portatile..
A me va benissimo, ne apprezzo la definizione e non mi frega nulla di fedeltà cromatica, gamut o altre cose del genere.
Per fare l'avvocato serve tenere sulla scrivania qualcosa che sia comodo da usare (con Pages e Numbers mi trovo benissimo da anni, non tornerei mai a Office..) e, contemporaneamente, faccia fare bella figura con i clienti: considerati questi due aspetti, non mi viene in mente altro prodotto analogo (ed è sempre per questo motivo che sulla scrivania della segretaria c'è un iMac..)
P.S. Quanto ai 768 GB, acquistando in leasing (il che è discretamente vantaggioso dal punto di vista fiscale) qualche euro in più sulla rata mensile non fa una gran differenza.
Voglio sperare che chi ha nel monitor un "asset essenziale" per la sua attività, non si metta a lavorare su quello di un portatile..
A me va benissimo, ne apprezzo la definizione e non mi frega nulla di fedeltà cromatica, gamut o altre cose del genere.
Per fare l'avvocato serve tenere sulla scrivania qualcosa che sia comodo da usare (con Pages e Numbers mi trovo benissimo da anni, non tornerei mai a Office..) e, contemporaneamente, faccia fare bella figura con i clienti: considerati questi due aspetti, non mi viene in mente altro prodotto analogo (ed è sempre per questo motivo che sulla scrivania della segretaria c'è un iMac..)
P.S. Quanto ai 768 GB, acquistando in leasing (il che è discretamente vantaggioso dal punto di vista fiscale) qualche euro in più sulla rata mensile non fa una gran differenza.
bene ;)
io mi riferivo per esempio a fotografi freelance, io ho un amico che necessita del portatile per questi lavori e il retina gli svolta la cosa con la risoluzione elevata.
comunque, io capisco il tuo ragionamento, ma continuo a pensare che 768 GB di SSD non abbia senso, per lo storage piu grosso io avrei optato per il meccanino, magari potevano introdurre un ibrido stile momentus XT.
LucaTortuga
14-11-2012, 17:08
bene ;)
io mi riferivo per esempio a fotografi freelance, io ho un amico che necessita del portatile per questi lavori e il retina gli svolta la cosa con la risoluzione elevata.
comunque, io capisco il tuo ragionamento, ma continuo a pensare che 768 GB di SSD non abbia senso, per lo storage piu grosso io avrei optato per il meccanino, magari potevano introdurre un ibrido stile momentus XT.
Forse hai ragione... Il fatto è che il taglio immediatamente più piccolo era da 500 GB, ed io ne occupo già più di 450 (tra foto, video, files di Garage Band e musica varia).
Mi piace portarmi tutto dietro da sempre (la mia installazione è la stessa dal 2003 + aggiornamenti di OSX) e comunque gli ho abbinato una Time Capsule da 2 TB.. ;)
Unrealizer
14-11-2012, 17:22
Vero, chiudere Netbeans in pausa pranzo attaccare il pad xbox e iniziare a sparare con crysis per distendersi non ha prezzo :D
BLASFEMO! :D
Forse hai ragione... Il fatto è che il taglio immediatamente più piccolo era da 500 GB, ed io ne occupo già più di 450 (tra foto, video, files di Garage Band e musica varia).
Mi piace portarmi tutto dietro da sempre (la mia installazione è la stessa dal 2003 + aggiornamenti di OSX) e comunque gli ho abbinato una Time Capsule da 2 TB.. ;)
infatti quello che io critico è la scelta di SSD come storage di massa sul pro, in quanto a te come a molti non serve mettere una foto o un documento o musica su una periferica cosi veloce a scapito della grandezza.
e infatti hai trovato un altro modo, che sia un HD esterno o una time capsule che parte da 281 euro. 281 euro oltre a 500 euro per un SSD che non ti serve
Hellraiser83
14-11-2012, 18:37
Permettimi di dissentire, chi spende i SUOI soldi per un qualsiasi bene deve ottenere quello per cui ha pagato. Ti piacerebbe comprare una ferrari ma dato che il motore scalda troppo dopo 2 mesi ti tagliano 100 cavalli? Se Apple continua su questa linea la vedo dura in futuro, sinceramente di veramente PRO nei mbp non vedo più nulla di nulla, tutti sottili, tutti attenti al design, poi se usi 15 minuti la gpu sfruttandola a dovere va in throttling. Se veramente Apple ha diminuito le frequenze di lavoro dei componenti secondo me chi ha acquistato quel modello dovrebbe riportalo indietro in quanto non ha più quello per cui ha pagato.
Mi chiedo sempre se gli altri produttori sono scemi che integrano sistemi di dissipazione mostruosi sui portatili che sicuramente verranno sfruttati al massimo (vedi Alienware che ha delle componenti di raffreddamento terrificanti) o alla Apple le leggi della termodinamica e dell'elettronica assumono altri significati...
a tutti quelli che dicono "se spendo 2000€ e passa per un notebook, mi aspetto che sia PERFETTO"....
http://motori.corriere.it/varie/10_settembre_01/ferrari-richiama-incendio_a76ddbfe-b5e7-11df-b220-00144f02aabe.shtml
Unrealizer
14-11-2012, 18:45
a tutti quelli che dicono "se spendo 2000€ e passa per un notebook, mi aspetto che sia PERFETTO"....
http://motori.corriere.it/varie/10_settembre_01/ferrari-richiama-incendio_a76ddbfe-b5e7-11df-b220-00144f02aabe.shtml
Mi sembra una scusa in stile "anche gli altri telefoni perdono segnale se li tenete in un certo modo"...
Il fatto che accada ad altri non è una giustificazione: se paghi così tanto per un prodotto non puoi sopportare cose come quella di cui parla la notizia
Hellraiser83
14-11-2012, 19:01
Mi sembra una scusa in stile "anche gli altri telefoni perdono segnale se li tenete in un certo modo"...
Il fatto che accada ad altri non è una giustificazione: se paghi così tanto per un prodotto non puoi sopportare cose come quella di cui parla la notizia
non è una scusa. nulla è esente dai difetti, indipendentemente dal prezzo. compro mercedes e bmw ma non mi lamento quando si rompono, nonostante le pago il quadruplo di una fiat...
65°c come temperatura di soglia per una GPU mobile mi sembra tanto, cosniderando che se si tiene il computer a contatto con il corpo si creano anche gravi problemi al fisico, non ultima l'infertilità se il PC lo si tiene sulle gambe.
forse non lo sai, ma 65 gradi per i cpu e gpu di un notebook (specie se ultrasottile) è anche poco in impieghi pesanti
Il fatto è che il taglio immediatamente più piccolo era da 500 GB, ed io ne occupo già più di 450 (tra foto, video, files di Garage Band e musica varia).
immagino che non sai che non bisogna riempire gli ssd oltre l' 80%:stordita:
comunque apple stà sempre + cadendo in basso con i mac, dal abbandono (inevitabile di powerpc) ad oggi la qualità e affidabilità dei mac cala costantemente, ed è un dato di fatto
questo tipo di problema non è accettabile su un notebook da 500 euro figuriamoci su uno che costa 4 volte tanto:rolleyes: :asd:
(IH)Patriota
14-11-2012, 21:49
..questo tipo di problema non è accettabile su un notebook da 500 euro figuriamoci su uno che costa 4 volte tanto:rolleyes: :asd:
Siamo al delirio.
Il problemone è cosi' grave e diffuso che l' aggiornamento EFI è dei primi di settembre e la news è di metà novembre, se dovessi scegliere tra il problema insormontabile e facciamo notizia giusto perchè Apple "tira sempre" sceglierei la seconda.Contando poi che appena scrivi "Apple ha un problema" fai 190 pagine di commenti mi sembra più una non notizia scovata ad hoc (in ritardo) più che un vero problema.
Tenendo i piedi per terra mi piacerebbe capire anche in base a quale principio astruso i chip prodotti da Samsung, TSMC (o chicchessia) e i pannelli retina di Samsung o LG una volta che "ricevono la mela" debbono trasformarsi in prodotti perfetti, senza MAI avere problemi. L' incidenza di problematiche sarà pressapoco la stessa che hanno tutti gli altri produttori (che non fanno notizia).
A mio avviso resta un prodotto eccezionale, come prestazioni, come display ed anche come design.
Tenendo i piedi per terra mi piacerebbe capire anche in base a quale principio astruso i chip prodotti da Samsung, TSMC (o chicchessia) e i pannelli retina di Samsung o LG una volta che "ricevono la mela" debbono trasformarsi in prodotti perfetti, senza MAI avere problemi. L' incidenza di problematiche sarà pressapoco la stessa che hanno tutti gli altri produttori (che non fanno notizia).
anche gli schermi retina per macbook hanno avuto problemi al inizio
la qualità quando escono dalla fabbrica sarà la stessa, ma forse quelli destinati ad apple vengono selezionati meglio delle altre marche o forse nemmeno.
se un giorno samsung decidesse di non vendere + ad apple, cosa che ovviamente non farà mai dato che è il suo cliente di gran lunga maggiore, apple fallisce in poche settimane se non riesce a sopravivere con i mac...
(IH)Patriota
15-11-2012, 07:45
anche gli schermi retina per macbook hanno avuto problemi al inizio
la qualità quando escono dalla fabbrica sarà la stessa, ma forse quelli destinati ad apple vengono selezionati meglio delle altre marche o forse nemmeno.
Gli schermi retina li fanno Samsung ed LG, quelli con problemi erano alcuni LG (probabilmente di un lotto o stabilimento).
Dubito che le aziende produttrici abbiano una linea "speciale" improntata alla perfezione da destinare ad Apple, saranno prodotti di certo non della linea ultra economica con probabilmente un % di pannelli difettosi inferiore ma di sicuro una produzione con problemi=0 non esiste sulla faccia della terra.
I pannelli con danni macroscopici vengono fermati in produzione, quelli meno evidenti (come la persistenza di immagine dopo X minuti) vengono sostituiti dopo averli venduti.
se un giorno samsung decidesse di non vendere + ad apple, cosa che ovviamente non farà mai dato che è il suo cliente di gran lunga maggiore, apple fallisce in poche settimane se non riesce a sopravivere con i mac...
Apple non è un produttore e di conseguenza il legame con un unico fornitore la espone in modo importante, non per niente sta cercando di diversificare ed ampliare la lista dei fornitori (rivolgendosi per i pannelli ad LG e Sharp) e di cercare di stringere un contratto con TSMC, il tutto mentre pare stia sviluppando una propria linea di processori per "sganciarsi" da Intel.
Di sicuro anche se non avesse come unico fornitore Samsung una percentuale di problemi l' avrà sempre.
PedroSKW
15-11-2012, 08:07
65° non sono tanti, sono POCHISSIMI su un macbook in quando vengono raggiunti in pochi minuti. Sotto utilizzo la GPU sale sui 70/80°. La scocca che viene a contatto con la pelle rimane a temperature più basse, mica teniamo le gambe direttamente sul core dei processori!!
LucaTortuga
15-11-2012, 08:34
immagino che non sai che non bisogna riempire gli ssd oltre l' 80%:stordita:
In effetti non lo sapevo... Quindi ho fatto bene, occupandone circa 450, a prendere quello da 768.
__miche__
15-11-2012, 09:22
Permettimi di dissentire, chi spende i SUOI soldi per un qualsiasi bene deve ottenere quello per cui ha pagato. Ti piacerebbe comprare una ferrari ma dato che il motore scalda troppo dopo 2 mesi ti tagliano 100 cavalli? Se Apple continua su questa linea la vedo dura in futuro, sinceramente di veramente PRO nei mbp non vedo più nulla di nulla, tutti sottili, tutti attenti al design, poi se usi 15 minuti la gpu sfruttandola a dovere va in throttling. Se veramente Apple ha diminuito le frequenze di lavoro dei componenti secondo me chi ha acquistato quel modello dovrebbe riportalo indietro in quanto non ha più quello per cui ha pagato.
perchè secondo te la maggior parte degli utenti che lo hanno acquistato se ne accorge se gli abbassano di poco le frequenze? :asd:
birmarco
15-11-2012, 09:47
65 °C è poco, possono raggiungere anche 90-100 gradi. Si dice che il limite per le NVIDIA siano 105 °C.
Un conto è il limite della scheda, che a volte sono anche più alti di 100°C, un conto è il limite per un portatile. Con 65°c di GPU e altrettanti di CPU a che temperatura quel coso? Senza considerare RAM, HDD e batteria
forse non lo sai, ma 65 gradi per i cpu e gpu di un notebook (specie se ultrasottile) è anche poco in impieghi pesanti
65°C deve essere un limite. Non si può pensare di far arrivare a 90°cuna CPU/GPU contenuta in un notebook che devi tenere sulle gambe, considerando che non sono le uniche cose che scaldano...
Senza contare che poi i dischi si danneggiano quando il PC diventa così caldo.
birmarco
15-11-2012, 09:49
fimmagino che non sai che non bisogna riempire gli ssd oltre l' 80%:stordita:
Dipende dai dischi, alcuni anche meno dell'80%, già al 50% perdono di prestazioni. Altri arrivi al 100% e non hai perso nulla. DI prestazioni intendo.
Per l'usura dipende dal tipo di dato che ci salvi...
LucaTortuga
15-11-2012, 10:06
perchè secondo te la maggior parte degli utenti che lo hanno acquistato se ne accorge se gli abbassano di poco le frequenze? :asd:
Esatto. Io, ad esempio, pur sapendolo dopo aver letto questa notizia, continuo a non accorgermene.
LucaTortuga
15-11-2012, 10:10
65°C deve essere un limite. Non si può pensare di far arrivare a 90°cuna CPU/GPU contenuta in un notebook che devi tenere sulle gambe, considerando che non sono le uniche cose che scaldano...
Il mio vecchio MBP (un late 2008 Core 2 Duo), arrivava e arriva spesso a 80°-90°.. Ma anche ora che l'ho passato a mio padre, dopo 4 anni di esercizio, funziona benone.
Ovviamente, nessuno lo hai mai tenuto sulle gambe (per fortuna, possediamo tavoli e scrivanie).
Sti problemi sono ciclici nei computer della mela e di solito li "risolvono" abbassando le frequenze operative.
Link?
Unrealizer
15-11-2012, 11:08
"Comunque, resta il fatto che è un problema abbastanza grave, anche se secondo me si tratta comunque di hardware un tantino sottodimensionato"
Secondo me si tratta di un ottimo understatement il tuo: Monti ha fatto scuola.
Oppure hai studiato a Cambridge.
Apple si è sempre dedicata con successo ad esercizi di stile, id est miniaturizzazione spinta, questa volta sembra abbiano un tantino esagerato con la legge di Joule.
L'annuncio, non so quanto interessatamente ufficioso, di abbandonare nel futuro l'attuale hardware per architetture molto più "risparmiose" in TDP, può significare due cose: 1) una futura e quanto mai futuribile risposta a win 8; 2) la definitiva messa nell'angolo di Intel, relegandola a quella condizione di nicchia in cui Intel aveva relegato gli altri.
Per ora è fantainformatica, ma non troppo: chi conduce le danze sono ormai Qualcomm e Samsung.
[cut]
Non ho ben capito cosa intendi quando ti riferisci al mio commento...
Riguardo al cambio di architettura: la vedo difficile.
ARM ha si TDP più contenuti, ma come prestazioni non può assolutamente rivaleggiare con x86, e si sta vedendo nei confronti dei tablet Win8: quelli ARM hanno prestazioni nettamente inferiori agli Atom CloverTrail (gli i5 non sono comparabili)
Inoltre, come si farebbe con il parco software attuale? ai tempi del passaggio 68k->PPC hanno risolto con un emulatore, ai tempi del passaggio PPC->Intel con Rosetta, ovvero un altro emulatore, ora come potrebbero fare? Un Krait, un Exynos o anche la loro nuova CPU non ce la farebbero ad emulare un software pensato per girare su un Core2Quad o addirittura su un i5...
Infatti Microsoft con Win8 ha deciso di obbligare gli sviluppatori a creare un nuovo tipo di applicazioni appositamente studiato, anche se loro il metodo per permettere agli eseguibili di girare tranquillamente l'avevano (mi riferisco a .NET ovviamente)
"Comunque, resta il fatto che è un problema abbastanza grave, anche se secondo me si tratta comunque di hardware un tantino sottodimensionato"
Secondo me si tratta di un ottimo understatement il tuo: Monti ha fatto scuola.
Oppure hai studiato a Cambridge.
Apple si è sempre dedicata con successo ad esercizi di stile, id est miniaturizzazione spinta, questa volta sembra abbiano un tantino esagerato con la legge di Joule.
L'annuncio, non so quanto interessatamente ufficioso, di abbandonare nel futuro l'attuale hardware per architetture molto più "risparmiose" in TDP, può significare due cose: 1) una futura e quanto mai futuribile risposta a win 8; 2) la definitiva messa nell'angolo di Intel, relegandola a quella condizione di nicchia in cui Intel aveva relegato gli altri.
Per ora è fantainformatica, ma non troppo: chi conduce le danze sono ormai Qualcomm e Samsung.
Speriamo che HP, quale maggiore Vendor occidentale, ne prenda atto, e smetta di pestare sul freno contro il cambiamento. O si adegua o resterà travolta.
Quanto ad Apple sembra stia perdendo la leadership, tutti gli altri o hanno spinto o si sono dovuti adeguare agli spintoni, vedi Microsoft con win 8 RT.
Nessuno comunque ride in Occidente. Neppure in Oriente se per questo, ma lì non ridono mai per ben altre questioni: è una guerra mortale fra Cina e Corea. E' un odio millenario a tre Coreani, Cinesi e Giapponesi, con l'Indocina quale bagaglio al seguito: il colonialismo non è stato inventato in Occidente.
Per ora stanno colonizzando noi.
+1:read:
(IH)Patriota
15-11-2012, 13:49
perchè secondo te la maggior parte degli utenti che lo hanno acquistato se ne accorge se gli abbassano di poco le frequenze? :asd:
Il problema non affligge tutti i MBP Retina ma sono una percentuale ;) l' articolo inizia così:
"A seguito di un recente aggiornamento EFI rilasciato nel corso del mese di settembre, alcuni utenti di MacBook Pro 15 Retina display..."
alcuni se ne sono accorti e l'hanno riportato, l'aggiornamento era per tutti ( immagino ) e quindi tutti sono nella stessa condizione
(IH)Patriota
15-11-2012, 14:00
alcuni se ne sono accorti e l'hanno riportato, l'aggiornamento era per tutti ( immagino ) e quindi tutti sono nella stessa condizione
Ma anche no.
Non siamo in pochi a non avere il problema, sempre ammesso che FinalCut Pro X, Aperture, Photoshop CS6 e Lightroom si vogliano far passare per programmi che non stressano il comparto CPU/GPU.
Nel thread ufficiale del Retina c'è chi si lamenta e chi non ha problemi, a meno che non vogliamo far passare per furbi i primi e scemi i secondi ;).
Ad ogni buon conto basta fare reset di PRAM ed SMC per vedere chiaramente se "da ignari" si è afflitti dal problema ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.