PDA

View Full Version : Alimentare un Hd esterno tramite rete elettrica


MrkPC
14-11-2012, 11:37
Salve a tutti sono nuovo d questo forum e voglio presentarvi subito il mio problema.Ho comprato un box per costruire un hd esterno e gli ho montato un toshiba 320gb alimentato tramite porta usb.Il problema che ho è che utilizzandolo per registrare dalla tv mi capita che quando programmo una registrazione dopo un pó in stanby la tv disalimenta la presa usb e quindi la registrazione non parte nn essendo alimetato l'hd.Ora l'idea che ho avuto io è,siccome col box mi hanno dato un cavetto a Y,di collegare un connettore usb alla tv e l'altro a un trasformatore a rete in modo che quando la tv disalimenta la porta usb l'altro alimentatore mantiene l'hd acceso.Mi chiedevo se puó funzionare?C'e rischio che brucio la porta usb della Tv?e di quanto devo metterlo il trasformatore?io avevo pensato di utilizzare un caricabatteria della nokia con uscita 5V 840mA consideando che sull'etichetta dell'hd c'è scritto alim 5V 1A.

dirklive
14-11-2012, 14:10
facendo come descrivi dovrebbe funzionare, direi che il rischio di bruciare la usb del televisore non sussiste con quegli amperaggi che setti.

UtenteSospeso
14-11-2012, 16:01
Non è detto, il cavo a Y è per connettere il disco a 2 porte USB dello stesso apparecchio, quindi la fonte di alimentazione è la stessa per entrambe, in più non sai come reagisce la TV trovandosi una tensione sul +5v USB potrebbe anche andare in protezione

Se proprio vuoi fare una cosa del genere col 100% di sicurezza ti conviene sacrificare una prolunga USB, tagli l aguaina esterna e il filo rosso , e spelli il nero senza necessariamente tagliarlo. Il filo rosso tagliato dal lato TV lo lasci sconnesso e isolato, dall'altro ci collghi una 5V ( da +5v a +5,5V ), e sul nero ci colleghi il negativo, il filo nero tra disco e TV non deve essere interrotto. Isoli tutto con nastro isolante.

Lato TV__________________________________________LATO Disco
USB+V------x taglio __ connessione a +5V-> +---------USB Questo lo tagli lasci sconnessi i 2 lati del filo, al lato Disco ci colleghi la +5V
USB-D---------------------------------------------------------USB Questo BIANCO o GIALLO non tagliarlo
USB+D--------------------------------------------------------USB Questo VERDE non tagliarlo
USB-V --------------------------------------------+----------USB Questo NERO spellalo, non è necessario tagliarlo per farlo. Se lo fai ricollegalo , non ti vede il disco connesso.
____________ _______________________Qui ▲ colleghi il negativo dell'alimentatore .

.

MrkPC
14-11-2012, 18:10
Grazie mille mi devo comprare allora una prolunga usb e provare ma smontando l?HD mi è capitato sott'occhio un'altra cosa il connettore a 4 pin che c'è dietro serve per alimentarlo?perchè se e cosi posso modificare il box e alimentare direttamente l'HD posto una foto del connettore e se si può fare come devo collegargli i fili?

UtenteSospeso
14-11-2012, 21:40
Non credo, probabilmente serve per settare SATA1-SATA2 o oltro .

.