PDA

View Full Version : Assistenza su impostazione passwords e lock-screen


Quest
14-11-2012, 09:38
salve, come da titolo avrei bisogno di alcune delucidazioni su questi due argomenti. nel mio pc sono presenti due account, uno amministratore e uno standard, entrambi account microsoft (non utenti locali quindi).

1- premetto di avere impostato, seguendo QUESTA (http://wmia.it/Windows/come-eliminare-la-password-di-accesso-all-avvio-in-windows-8.html) procedura, che all'avvio non mi chieda l'inserimento della password, ma così facendo mi entra direttamente con l'account amministratore senza scegliere quale usare, c'è un modo per impostare all'avvio la selezione utente senza che carichi in automatico l'utente amministratore?

2- in entrambi gli account ho impostato un'immagine di blocco personalizzata ma quando esco da un account per spostarmi in un altro la schermata di blocco che mi appare è con l'immagine di default, come posso cambiarla?

3- nonostante aver impostato di non chiedere la password per l'accesso quando cambio utente per accedervi devo inserire la password, come mai?

spero di essere stato chiaro nella spiegazione, un grazie anticipato! :mano:

renpasa
14-11-2012, 11:02
salve, come da titolo avrei bisogno di alcune delucidazioni su questi due argomenti. nel mio pc sono presenti due account, uno amministratore e uno standard, entrambi account microsoft (non utenti locali quindi).

1- premetto di avere impostato, seguendo QUESTA (http://wmia.it/Windows/come-eliminare-la-password-di-accesso-all-avvio-in-windows-8.html) procedura, che all'avvio non mi chieda l'inserimento della password, ma così facendo mi entra direttamente con l'account amministratore senza scegliere quale usare, c'è un modo per impostare all'avvio la selezione utente senza che carichi in automatico l'utente amministratore?

2- in entrambi gli account ho impostato un'immagine di blocco personalizzata ma quando esco da un account per spostarmi in un altro la schermata di blocco che mi appare è con l'immagine di default, come posso cambiarla?

3- nonostante aver impostato di non chiedere la password per l'accesso quando cambio utente per accedervi devo inserire la password, come mai?

spero di essere stato chiaro nella spiegazione, un grazie anticipato! :mano:

1)Di norma Windows 8 riparte dall'account che lo ha spento/riavviato.

2) Esegui, gpedit, modelli amministrativi, pannello di controllo, personalizzazione, scegli ed imposta le varie opzioni.

3) In start semplicemente digita "netplwiz" senza apici.
Scegli gli account che devono accedere con password e quelli no.

Se serve altro sono a disposizione, tempo permettendo beninteso:)
Ciao Renato

Quest
14-11-2012, 11:31
grazie Renato, ma ...

1- quindi non c'è modo di impostare la schermata di selezione utente all'avvio?

2- ho digitato "gpedit" dalla funzione esegui ma mi dice che non trova il file :bsod:

3- scusa ma da dove imposto questa cosa? cioè io precedentemente avevo levato già la spunta dove diceva di inserire la password per accedere

renpasa
14-11-2012, 11:37
grazie Renato, ma ...

1- quindi non c'è modo di impostare la schermata di selezione utente all'avvio?

2- ho digitato "gpedit" dalla funzione esegui ma mi dice che non trova il file :bsod:

3- scusa ma da dove imposto questa cosa? cioè io precedentemente avevo levato già la spunta dove diceva di inserire la password per accedere

Scusami tantissimo tu, per il N2 devi digitare "gpedit.msc"
Poi vediamo tutto assieme
Ciao

Quest
14-11-2012, 11:43
ok, grazie!

PS: ho seguito le tue indicazioni per il punto 2 ma andando sulla voce "Impedisce agli utenti di modificare l'immagine di sfondo visualizzata quando il computer è bloccato." mi sembra di capire che la funzione è già disabilitata ma comunque quando sono nella schermata di selezione utente l'immagine di blocco permane quella di default

renpasa
14-11-2012, 11:51
ok, grazie!

PS: ho seguito le tue indicazioni per il punto 2 ma andando sulla voce "Impedisce agli utenti di modificare l'immagine di sfondo visualizzata quando il computer è bloccato." mi sembra di capire che la funzione è già disabilitata ma comunque quando sono nella schermata di selezione utente l'immagine di blocco permane quella di default

L'ultima voce se impostata su attiva disabilita la schermata di blocco, dovrebbe rimaner lo schermo viola/blu con le immagini degli account.

Con la prima voce puoi impostare l'immagine di blocco che vuoi te. seleziona attiva e poi inserisci il percorso del file immagine.

La seconda e la terza voce ti impedirebbero di fare quello che vuoi fare tu.
Ciao Renato

Quest
14-11-2012, 12:41
forse sbaglio qualcosa io, ma per modificare la schermata di blocco mi dice che devo disabilitare questa funzione, ma una volta fatto dove devo inserire il percorso dell'immagine?

per capirsi ecco uno screenshot:
http://imageshack.us/photo/my-images/441/screenxz.jpg/

renpasa
14-11-2012, 13:22
forse sbaglio qualcosa io, ma per modificare la schermata di blocco mi dice che devo disabilitare questa funzione, ma una volta fatto dove devo inserire il percorso dell'immagine?

per capirsi ecco uno screenshot:
http://imageshack.us/photo/my-images/441/screenxz.jpg/

http://img12.imageshack.us/img12/2663/immaginemmr.jpg

Come vedi io ho 4 voci non capisco perché tu ne abbia solo 3.
Ti manca proprio la prima voce e cioè: Imponi la schermata di blocco, che sarebbe quella che ti serve.
Allora, che computer hai? che versione di Windows 8 hai? liscio o PRO?
32 0 64 bit?
Intanto io cerco di ricreare il problema.

Quest
14-11-2012, 13:42
ecco le specifiche del mio PC:
Windows 8 PRO 64bit
processore Intel i5-2400 3.10Ghz
8gb Ram DDR3
scheda video ATI Radeon 6850HD

e per quanto riguarda gli altri punti?

Quest
17-11-2012, 14:37
up! :help:

renpasa
18-11-2012, 14:05
up! :help:

Scusa ma sono stato occupatissimo a smanettare con il PC che per questo non era disponibile.
Come ti dicevo, ti manca le voce che ti interessa di più, come e pereché non lo so, si conseguenza non ti posso aiutare.
Se e quando "rimedierai" quella voce vedremo di impostare la schermata di blocco che vuoi tu.
Per l'utente di avvio, rimane per quel che ne so l'utente che ha spento. In questo c'è una logica a mio avviso giusta.
Ciao Renato