PDA

View Full Version : [C/C++] IDE Eclipse e compilatori


Boscagoo
13-11-2012, 20:56
Salve a tutti, ho installato Eclipse su Windows (7 64bit, SP1). Ho scaricato in particolare la versione per C/C++. Per vedere se funzionava, ho scritto e compilato uno stupidissimo programma helloWorld, però mi dice che gcc e make non riesce a trovarli. Io davo per scontato che l'IDE avesse già tutto integrato, ma non è così.
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? Grazie

[Kendall]
13-11-2012, 21:44
Salve a tutti, ho installato Eclipse su Windows (7 64bit, SP1). Ho scaricato in particolare la versione per C/C++. Per vedere se funzionava, ho scritto e compilato uno stupidissimo programma helloWorld, però mi dice che gcc e make non riesce a trovarli. Io davo per scontato che l'IDE avesse già tutto integrato, ma non è così.
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? Grazie

Eclipse è una IDE generica estendibile tramite vari moduli, tra i quali appunto il CDT per il C++. Come però hai notato il compilatore deve essere scaricato a parte. Vai di Mingw (http://www.mingw.org/).

Io comunque personalmente lascerei stare Eclipse, non è propriamente la migliore scelta per il C++, e andrei piuttosto come prima scelta su Visual Studio Express 2012, e come seconda scelta su QT Creator (entrambi adattissimi anche per progetti C++ per console, o per la scrittura di librerie, nel caso di interfacce grafiche il discorso è più strutturato e diverse cose sono da considerare).

ingframin
14-11-2012, 14:23
;38531886']Eclipse è una IDE generica estendibile tramite vari moduli, tra i quali appunto il CDT per il C++. Come però hai notato il compilatore deve essere scaricato a parte. Vai di Mingw (http://www.mingw.org/).

Io comunque personalmente lascerei stare Eclipse, non è propriamente la migliore scelta per il C++, e andrei piuttosto come prima scelta su Visual Studio Express 2012, e come seconda scelta su QT Creator (entrambi adattissimi anche per progetti C++ per console, o per la scrittura di librerie, nel caso di interfacce grafiche il discorso è più strutturato e diverse cose sono da considerare).

Mi permetto di aggiungere come terza scelta Code::Blocks. A me piace molto come IDE, non e' ai livelli di visual studio ma e' sicuramente un ottimo IDE per iniziare e la versione per windows include gia' mingw al suo interno.

Boscagoo
14-11-2012, 14:45
Grazie entrambi per le risposte. Si pone ora un problema: pensado appunto come prima che il compiler ecc fosse integrato, avevo installato MinGW, solo che...continuava a darmi un unico errore: make not found. Come mai? Avevo messo il PATH nelle var env di win...

[Kendall]
14-11-2012, 16:17
Tutti consigli giusti Antonio, ma sinceramente non vedo perchè farsi del male con Eclipse per programmare in C++ quando ci sono per l'appunto strumenti molto più validi.
Tra l'altro consigliavo Visual Studio non solo per le possibilità che offre la IDE, ma anche perchè il compilatore Microsoft è decisamente prestante e implementa già moltissime delle nuove feature del C++11 (a differenza di Mingw che ne supporta solo una parte e in maniera più macchinosa a livello di compilazione)

Boscagoo
14-11-2012, 19:47
C++ userò ovviamente quello su VS 2012, più che altro era C il mio problema :)

Tommo
14-11-2012, 20:18
VisualC++ ha un'impostazione (http://stackoverflow.com/questions/5770858/how-to-develop-c-with-visual-studio-2010)per compilare in ANSI C se proprio odi C++ :D

mistergks
15-11-2012, 02:00
se vuoi qlcs di + base ti consiglio devc++ o la sua versione nuova ke dovrebbe chiamarsi wxdevc++...altrimenti geany o turboc++...c'è ne sono un macello...eclipse nn è particolarmente indicato e nemmeno netbeans...se vuoi passare poi alle cose serie ti consiglio assolutamente visual studio su Windows o Xcode su mac

Anche a me eclipse fa sempre capricci su mac! Xcode anche! Forse mi manca qualcosa(?!?)

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

[Kendall]
15-11-2012, 08:10
Anche a me eclipse fa sempre capricci su mac! Xcode anche! Forse mi manca qualcosa(?!?)

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Un Visual Studio per Mac :asd:

Boscagoo
16-11-2012, 17:39
Allora, ho optato per cygwin, consigliatomi nel posto in cui sto facendo lo stage universitario. Mi hanno detto che è compatibile pure con con VS 2010 e 2012 per compilare in C (oltre che C++, ma che per adesso non mi serve). Vero? Piccola divagazione, per programmare android su windows, devo per forza usare Eclipse o posso in qualche modo castrarlo su Visual Studio o simili?

[Kendall]
16-11-2012, 19:33
Allora, ho optato per cygwin, consigliatomi nel posto in cui sto facendo lo stage universitario. Mi hanno detto che è compatibile pure con con VS 2010 e 2012 per compilare in C (oltre che C++, ma che per adesso non mi serve). Vero? Piccola divagazione, per programmare android su windows, devo per forza usare Eclipse o posso in qualche modo castrarlo su Visual Studio o simili?

Cygwin o Mingw non ti servono se programmi con Visual Studio, in quanto puoi usare senza problemi il suo compilatore. Basta che nella pagina di proprietà del progetto switchi la voce di compilazione da C++ a C, e rinomini i file sorgenti da .cpp a .c ...

Boscagoo
16-11-2012, 23:36
;38550512']Cygwin o Mingw non ti servono se programmi con Visual Studio, in quanto puoi usare senza problemi il suo compilatore. Basta che nella pagina di proprietà del progetto switchi la voce di compilazione da C++ a C, e rinomini i file sorgenti da .cpp a .c ...

Mhh...interessante...vabbè intanto cerco di far andare Eclipse con Cygwin...Grazie a tutti per le dritte!
EDIT: Ah si, scusa, domanda, che versione di C?

ghiltanas
18-11-2012, 11:50
mi unisco alla discussione per nn aprire un altro thread:

voglio cominciare a vedere un pò di c++, e ho messo su visual studio express 2012 su win8...
Non capisco però come faccio a dargli anche stupidi programmini, mi da un mucchio di errori.

intanto ho messo su devc++, + immediato e senza tanti fronzoli

AnonimoVeneziano
18-11-2012, 17:11
Su windows Visual Studio tutta la vita.

Su Linux io uso VIM , ma non ha l'autocompletamento a meno di smanettamenti cosmici, quindi probabilmente una scelta come Eclipse o simile potrebbe essere una idea, anche Emacs non è male si dice, ma non l'ho mai usato in vita mia.

AnonimoVeneziano
18-11-2012, 17:12
mi unisco alla discussione per nn aprire un altro thread:

voglio cominciare a vedere un pò di c++, e ho messo su visual studio express 2012 su win8...
Non capisco però come faccio a dargli anche stupidi programmini, mi da un mucchio di errori.

intanto ho messo su devc++, + immediato e senza tanti fronzoli

Che errori?

ghiltanas
18-11-2012, 17:50
ora ho riprovato con un programma super base, progetto di tipo vuoto (niente direct2d ecc), mi appare la finestra ma nn compare il cout

vedo solo la shell nera, una specie di win8 virtualizzato. se io invece lo faccio con devc++ mi appare una shell molto + elementare che però funziona

AnonimoVeneziano
18-11-2012, 18:05
Non è il solito problema della finestra del terminale che si chiude immediatamente appena il programma termina perché arriva alla fine (return statement)? In genere è il problema tipico dei principianti (non si quale sia la tua esperienza in programmazione in genere e in C++ in particolare) e si risolve in 2 modi:

1) Modo intelligente: Lanciare il programma compilato da terminale

2) Modo meno intelligente: inserire un "cin >> a" in fondo al programma che non serve a niente in modo da impedire al programma di raggiungere il return e chiudere il teminale alla fine del programma.

Ciao

ghiltanas
18-11-2012, 18:37
Non è il solito problema della finestra del terminale che si chiude immediatamente appena il programma termina perché arriva alla fine (return statement)? In genere è il problema tipico dei principianti (non si quale sia la tua esperienza in programmazione in genere e in C++ in particolare) e si risolve in 2 modi:

1) Modo intelligente: Lanciare il programma compilato da terminale

2) Modo meno intelligente: inserire un "cin >> a" in fondo al programma che non serve a niente in modo da impedire al programma di raggiungere il return e chiudere il teminale alla fine del programma.

Ciao

nono, nn visualizza proprio nemmeno il cout che gli ho dato, con devc++ invece stessa sintassi e funziona alla perfezione.

ghiltanas
18-11-2012, 19:00
http://img838.imageshack.us/img838/8738/screenshot1cc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/screenshot1cc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img40.imageshack.us/img40/6636/screenshot2gn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/screenshot2gn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il primo va, il secondo no, xkè?

AnonimoVeneziano
18-11-2012, 20:00
La versione di visual studio che hai scaricato è quella dedicata allo sviluppo di applicazioni managed per Metro (o come cavolo si chiama adesso) e compagnia e si chiama Visual Studio 2012 Express for Windows 8

Se vuoi sviluppare applicazioni C++ "classiche" (leggi native Win32), senza l'utilizzo delle tecnologie introdotte specifiche di Windows 8 e senza utilizzare C++ .NET (managed) devi scaricare Visual Studio 2012 Express for Windows Desktop

Ciao

ghiltanas
19-11-2012, 10:06
La versione di visual studio che hai scaricato è quella dedicata allo sviluppo di applicazioni managed per Metro (o come cavolo si chiama adesso) e compagnia e si chiama Visual Studio 2012 Express for Windows 8

Se vuoi sviluppare applicazioni C++ "classiche" (leggi native Win32), senza l'utilizzo delle tecnologie introdotte specifiche di Windows 8 e senza utilizzare C++ .NET (managed) devi scaricare Visual Studio 2012 Express for Windows Desktop

Ciao

ecco svelato l'arcano...provero' con visual studio classico allora ;)