PDA

View Full Version : Come collegare i cavi di un case con prese frontali e sensori termici


tiglat
13-11-2012, 14:18
:D ciao a tutti, sabato scorso mi sono comprato un case 'nuovo' ad una fiera dell'elettronica. Mi ha colpito l'aspetto un pò tamarro con un display che mostra le temperature di HD, CPU e cabinet e qualche luce laterale. Mi serve per assemblare un pc da usare come seconda macchina in casa!!
Questo case oltre ad avere i cavi che attivano le porte sul frontale (usb, firewire, audio) ha anche 3 sensori di temperatura etichettati CPU, SYS (sistema/cabinet) e HDD che ho piazzato sui pezzi corrispondenti.

Quello che non capisco è a cosa servono altri 3 cavi di alimentazione a 3 pin, sempre etichettati CPU, SYS e HDD che uscendo dal frontale del case (zona pulsanti e display),arrivano in zona motherboard. Qualcuno mi puo aiutare ?
vi allego foto per meglio capire il tipo di cavi, e due link per capire come è il case.
Il controller delle temperature è:
SAN SHING ELECTRONICS LCM4021-30 YX8640-1


Foto del case (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=30983&d=1123187609)
Vecchio post di un case uguale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989451)

GRAZIEEEEEEE

tiglat
14-11-2012, 17:32
is there anybody out there ???? :)

lee_oscar
14-11-2012, 21:29
Sono i cavi 3 pin per le ventole, evidentemente il case è disposto di rheobus quindi hai sia i sensori delle temp che i cavetti per gestire direttamente le ventole che andrai ad aggiungere

tiglat
15-11-2012, 09:19
Sono i cavi 3 pin per le ventole, evidentemente il case è disposto di rheobus quindi hai sia i sensori delle temp che i cavetti per gestire direttamente le ventole che andrai ad aggiungere

quindi dovrei attaccarci le ventole ? cioè secondo te ha un sistema che in base alla temp dei sensori regola le ventole a cui questi cavetti vengono collegati ?

se è così penso di usare solo i connettori per l'hdd (ci collegherò una ventola vicina all'hdd) e per il SYS (ci collegherò una ventola del case), mentre per la CPU penso di lasciarla connessa alla motherboard (mi sembra più sicura..)

cosa ne dici?
cmq grazie per la dritta