View Full Version : Windows 8: ma il desktop non serve più a nulla?
SonicGuru
13-11-2012, 11:25
Ciao a tutti, premetto che questa non vuol essere assolutamente una critica al nuovo OS Microsoft che mi piace molto concettualmente ma piuttosto un tentativo di comprendere certe scelte operate a Redmond, che secondo me complicano non poco il workflow di chi, come me, ha esigenza lavorativa di passare molto tempo in ambiente desktop. Quello che sto notando dopo aver installato Win 8 su un PC di prova al fine di impararlo al meglio prima di installarlo sul PC principale è che da desktop, a parte eseguire programmi che non esistono al momento per l'interfaccia immersive, ho perso completamente la possibilità di fare molte cose in maniera facile e veloce. Tutti i programmi come calendario, contatti, mail, musica etc. sono infatti stati trasferiti nella start screen per cui ora ho una serie di problemi:
1) se mi serve il calendario o voglio pescare un contatto devo prima switchare al menù start e poi avviare l'app
2) se voglio controllare che mi sia arrivata una nuova mail, prima in Win 7 avevo sul desktop un gadget che mi segnalva istantaneamente la ricezione di nuovi messaggi e mi permetteva di avviare il client mail o andare sulla pagina preposta, ora devo sempre tornare al menù start e avviare l'app e non posso sapere se ho nel frattempo ricevuto messaggi. A tale proposito volevo anche chiedere se le notifiche toast restano a video finché non ci clicco sopra o spariscono dopo un po'? Perché nel secondo caso non servirebbero a molto visto che se non dovessi essere al computer perderei la notifica...
3) se ho sul desktop un file di qualsiasi tipo (txt, docx, jpg etc) che voglio inviare via mail, prima mi bastava fare click destro sul file, invia a/seleziona destinatario e mi si avviava automaticamente la schermata di un nuovo essaggio tramite windows live mail, ora questo non accade più, sono costretto a tornare al menù di start, avviare l'app mail, creare un nuovo messaggio e da lì allegare il file sul desktop, una procedura che trovo lunga e che mi fa perdere un sacco di tempo
4) prima ascoltavo musica tramite Zune software, che potevo anche rimpicciolire per tenerlo a portata di mano senza occupare inutile spazio sul desktop, ora devo avviare l'app musica, ma poi se voglio cambiare un brano o fare una qualsiasi operazione devo semrpe switchare dal desktop al menù start e ritorno...
La mia domanda, nonostante l'introduzione molto lunga, è semplice: non c'è un modo semplice di continuare a fare queste cose da desktop come con Win 7? Metro mi piace molto, ma per un uso nel tempo libero, chi lavora lo fa da desktop e switchare per ogni cosa è una perdita di tempo enorme e snervante
si io volendo riesco tranquillamente a fare tutto nella modalità desktop, le vecchie applicazioni standard di seven ci sono ancora. poi se ti manca il menu start classico lo puoi reinserire nella modalità desktop con un programma di terze parti gratuito chiamato classic shell! inoltre se clicchi col destro in basso a sinistra dove prima c'era il bottone start ti si aprirà una tendina da dove puoi fare tutto, oppure altra soluzione ti crei un po di collegamenti sul desktop, ci perdi un po' di tempo all'inizio ma poi è fatta. Io li ho creati anche su metro svariati collegamenti ai programmi tradizionali, alle unità disco, alle funzioni del pannello di controllo ecc... che male non fa!
Per qualsiasi info chiedimi e vedrò di darti una mano!
SonicGuru
13-11-2012, 15:41
Questo però significa che sul desktop devo reinstallarmi Windows Live Essentials e Zune Software, per poter gestire direttamente da qui mail, contatti, musica etc. come faccio ora su Win 7, non ti pare una cosa senza senso visto che nel menù start esistono già le app per fare tutte queste cose? Cioè la mia perplessità è legata al fatto che hanno spostato tutto in start e non c'è modo di avviare automaticamente queste applicazioni dal desktop, ma chi lavora lavora sul desktop non lavora nel menù start che, ripeto, a me concettualmente piace pure molto (è user centrico e non app centrico, visualizza i contenuti in maniera dinamica, consente di svolgere diverse mansioni all'interno di ogni hub senza dover uscire e avviare millemila programmi per fare questo e quello). La mia sensazione è che abbiano penalizzato il desktop per spingere la start screen, in cui però lavorare al momento non è possibile, cosa gli costava fare in modo che potessi avviare le app principali anche da desktop? Tantopiù che ormai Windows Live Essentials e Zune software sono stati entrambi abbandonati e non avranno altri sviluppi, quindi devo usare programmi obsoleti per fare al volo cose che avrei potuto fare comodamente anche con le app di Windows 8 se solo avessi potuto gestirle anche dal desktop...
quoto, pure a me Metro piace un casino, e non sto facendo solo un discorso estetico, la trovo immediata e divertente, e me la sono personalizzata aggiungendo tante Tiles con le scorciatoie di sistema, tra cui anche la rimozione sicura, l'ibernazione, il riavvio, lo spegnimento ecc. Però non so se sei d'accordo con me, le applicazioni di default presenti mi sembrano ancora molto acerbe e soggette a tanti miglioramenti, hanno un grande potenziale ma Microsoft ha anche fatto tante cappelle! Peccato! Ma dico secondo te sono o non sono stupidi a non aver messo l'orologio e la data visibile dentro Metro? Ho dovuto installare una app dallo store di terze parti, molto bella per carità però avrei preferito una soluzione interna al sistema. e di esempi piccoli come questo se ne potrebbero fare tanti!
SonicGuru
13-11-2012, 16:03
Io credo purtroppo che Windows 8 sia un OS di transizione per far abituare la massa del mercato consumer alle interfacce touch. Sicuramente con Windows 9 le app saranno molto più mature e complete e l'integrazione con il desktop molto più profonda o forse sarà possibile lavorare in maniera proficua direttamente dallo start screen, cosa che ora è impossibile fare, il problema è che io devo lavorare ORA non tra tre anni e quindi nel frattempo mi trovo costretto a installare programmi doppioni per di più obsoleti perché Microsoft non ha pensato a cose semplici tipo permettermi di inviare un file presente sul desktop ma facendolo dal desktop e non a partire dalla start screen. Io capisco installarmi i programmi tradizionali che non hanno un corrispettivo, tipo che ne so, programmi di foto o video editing avanzati, Office etc. ma perchè devo installarmi Windows Live Essentials e Zune software se ci sono già le app corrispondenti in Win 8? Sarebbe bastato poco per migliorare le cose, ad esempio click col tasto dx sul file sul desktop invia a/destinatario di posta, la schermata passava automaticamente alla start screen dove trovavo già una nuova mail aperta e il file allegato, io poi ci mettevo indirizzo e testo ed era fatta, invece no, non si può fare, devo andare io nella start screen, avviare manualmente l'app mail, creare un nuovo messaggio e da qui allegare il file, oppure appunto installarmi programmi doppioni per di più obsoleti sul desktop... assurdo, semplicemente assurdo...
ma del tipo, se dal file manager di desktop, clicchi col destro su un file di testo, non ti viene fuori invia tramite mail o qualcosa del genere? :eek:
SonicGuru
13-11-2012, 16:17
ma del tipo, se dal file manager di desktop, clicchi col destro su un file di testo, non ti viene fuori invia tramite mail o qualcosa del genere? :eek:Se clicco col destro su un file presente sul desktop nel menù contestuale c'è ancora la voce invia a ma quando la clicco mi dice che non c'è alcun programma associato e quindi l'azione non può essere portata a termine e si che dal pannello di controllo in applicazioni ho impostato l'app mail come applicazione predefinita per la gestione della posta, ma niente da fare, dal desktop non me l'avvia, queste sono le piccole assurdità che ti fanno capire come l'OS in questione sia ancora molto acerbo... idem con la musica, perché per ascoltare musica mentre lavoro devo essere costretto a fare su e giù dalla start screen o scorrere sempre la barra del multitasking a sinistra o ancora togliere spazio al desktop per mettere l'app musica in modalità affiancata quando con Zune software avevo la modalità di visualizzazione miniaturizzata con tutti i comandi principali e potevo gestire facimente la musica DAL desktop?
Se puoi mi farebbe piacere che verificassi questa cosa delle mail, io Windows 8 al momento lo eseguo tramite VMWare e non vorrei che questo determinasse forti limitazioni nelle funzionalità, anche se credo di no...
imho per il discorso musica, mi installerei una bella suite per il desktop, alcune di queste app di Metro lasciano il tempo che trovano, ora come ora. Io mi sono installato il codec pack di shark007 e mi sento tutte le mie playlist col caro vecchio media player (qua in v.12) oppure il gratuito mediaplayer classic.
Se vuoi per curiosità provare nel tempo libero, ti consiglio delle app gratis dallo store, come: rai tv, gambero rosso, coming soon, clock tile, skype, Google e "lettore" (già presente su win8 ma nascosto) che sarebbe il reader pdf di Microsoft.
Per un uso lavorativo, è impensabile staccarsi dal desktop. Almeno per ora. Io infatti ho montato win8 solo su un portatile di casa che uso esclusivamente per scopi multimediali, ludici e per svago/relax in generale.
SonicGuru
13-11-2012, 16:29
imho per il discorso musica, mi installerei una bella suite per il desktop, alcune di queste app di Metro lasciano il tempo che trovano, ora come ora. Io mi sono installato il codec pack di shark007 e mi sento tutte le mie playlist col caro vecchio media player (qua in v.12) oppure il gratuito mediaplayer classic.
Se vuoi per curiosità provare nel tempo libero, ti consiglio delle app gratis dallo store, come: rai tv, gambero rosso, coming soon, clock tile, skype, Google e "lettore" (già presente su win8 ma nascosto) che sarebbe il reader pdf di Microsoft.
Per un uso lavorativo, è impensabile staccarsi dal desktop. Almeno per ora. Io infatti ho montato win8 solo su un portatile di casa che uso esclusivamente per scopi multimediali, ludici e per svago/relax in generale.Si, quasi tutte quelle app le ho già installate, il mio problema è fare le cose DAL desktop senza dover andare avanti e indietro inutilmente tutto il tempo, almeno quando lavoro, perché nel tempo libero puoi effettivamente fare tutto in maniera facile e veloce dalla start screen. Se provi a vedere se a te cliccando su un file txt sul desktop te lo allega direttamente nell'app mail mi faresti un grande favore :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.