PDA

View Full Version : Vendite modeste dei tablet Surface RT, secondo Microsoft


Redazione di Hardware Upg
13-11-2012, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/vendite-modeste-dei-tablet-surface-rt-secondo-microsoft_44615.html

E' lo stesso Steve Ballmer, CEO dell'azienda americana, a non essere soddisfatto delle vendite iniziali del tablet Surface RT a dispetto del notevole interesse suscitato tra i consumatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

sonountoro
13-11-2012, 10:14
Prodotto altamente sperimentale e mal ottimizzato (32GB di hard disk solo per Windows RT + un Office castrato) venduto a un prezzo esorbitante, era un FAIL annunciato.

Valen12
13-11-2012, 10:27
In realtà, hanno specificato che la dichiarazione di Ballmer (il famoso "modest" ;) ) era riferito alla distribuzione del Surface, data la possibilità di acquistarlo soltanto dai MicrosoftStore in USA o online in alcuni paesi. Quindi non ai numeri di vendita. Sarebbe un autogol rilasciare una dichiarazione così, a così poco dal lancio.

Resta il fatto che devono migliorare winRT e la relativa interfaccia di office. La vera versione "castrata" è quella per Android o iOS che funzionerà completamente online per l'editing e offline soltanto per la visualizzazione.

GT82
13-11-2012, 10:31
Parlando del Surface RT...

1- primo esperimento tablet dell'azienda, con le potenziali possibili conseguenze (bug, qualità assemblaggi, non ottimizzazioni)

2- app store decisamente sotto le controparti Android ed Apple

3- prezzi in linea con l'Ipad (dei 32Gb infatti W8 ne "mangia" circa la metà), quindi va confrontato con l'Ipad 16gb

4- schermo decisamente al di sotto di Ipad e dell'imminente Nexus 10 (e lascio a voi giudicare quanto importante sia lo schermo in un device come un tablet...)

5- una delle cose più interessanti, forse la più innovativa, cioè la cover-tastiera viene venduta a 100€, ridicolo

6- non utilizzo dei canali distributivi come catene e negozi online (utili ad abbassare il prezzo del prodotto e renderlo quindi più appetibile)

7- mancata possibilità di far girare l'enorme parco software x86 (è noto che molti resi ci sono stati nei primi giorni a causa del fatto che utenti pensassero di installarci le applicazioni convenzionali Windows)

8- le considerazioni su Office di cui sopra, altra potenziale killer application

risultato: è normale che le vendite non arrivino

sul Surface Pro non mi esprimo, ma il rischio di finire come gli ultrabook secondo me c'è

II ARROWS
13-11-2012, 10:36
Il vero Surface sarà il Pro, questo è un giocattolo... ovvio che non venda una mazza.

cata81
13-11-2012, 10:40
Parlando del Surface RT...

1- primo esperimento tablet dell'azienda, con le potenziali possibili conseguenze (bug, qualità assemblaggi, non ottimizzazioni)

2- app store decisamente sotto le controparti Android ed Apple

3- prezzi in linea con l'Ipad (dei 32Gb infatti W8 ne "mangia" circa la metà), quindi va confrontato con l'Ipad 16gb

4- schermo decisamente al di sotto di Ipad e dell'imminente Nexus 10 (e lascio a voi giudicare quanto importante sia lo schermo in un device come un tablet...)

5- una delle cose più interessanti, forse la più innovativa, cioè la cover-tastiera viene venduta a 100€, ridicolo

6- non utilizzo dei canali distributivi come catene e negozi online (utili ad abbassare il prezzo del prodotto e renderlo quindi più appetibile)

7- mancata possibilità di far girare l'enorme parco software x86 (è noto che molti resi ci sono stati nei primi giorni a causa del fatto che utenti pensassero di installarci le applicazioni convenzionali Windows)

8- le considerazioni su Office di cui sopra, altra potenziale killer application

risultato: è normale che le vendite non arrivino

sul Surface Pro non mi esprimo, ma il rischio di finire come gli ultrabook secondo me c'è

QUOTONE!

cata81
13-11-2012, 10:55
Personalmente credo che l'errore in origine sia quello di aver fatto un SO uguale per tutti i dispositivi.
Un PC Desktop, un tablet ed uno smartphone sono tre categorie e tre modi di usufruire molto diversi fra loro.
Armonizzare l'interfaccia va benissimo ma così hanno fatto solamente un gran "minestrone".
La eppol (e lo dico da non utente) ha creato un ecosistema che funziona senza snaturare le esperienze degli utenti diversificando i vari settori e, secondo me, quella è la strada da seguire.
Sorvolo sui prezzi dei vari Surface e tablet che sono stati presentati fino ad ora perchè li ritengo scandalosi!

Occhio che apple, per quanto ho visto, da quando ha fiutato l'affare iphone l'interefaccia di MacOSX è diventata sempre più convergente ad iOS... i due player in questo caso cercano di sfruttare il loro punto di forza per imporsi anche dove non hanno avuto successo.

Gurzo2007
13-11-2012, 11:03
Parlando del Surface RT...

3- prezzi in linea con l'Ipad (dei 32Gb infatti W8 ne "mangia" circa la metà), quindi va confrontato con l'Ipad 16gb


ma anche no dato che anche l'ipad i 16 gb te li fa vedere col binocolo...c'è poi tutta la storia delle conversioni da GB a GiB...

GT82
13-11-2012, 11:04
Personalmente credo che l'errore in origine sia quello di aver fatto un SO uguale per tutti i dispositivi.
Un PC Desktop, un tablet ed uno smartphone sono tre categorie e tre modi di usufruire molto diversi fra loro.
Armonizzare l'interfaccia va benissimo ma così hanno fatto solamente un gran "minestrone".
La eppol (e lo dico da non utente) ha creato un ecosistema che funziona senza snaturare le esperienze degli utenti diversificando i vari settori e, secondo me, quella è la strada da seguire.
Sorvolo sui prezzi dei vari Surface e tablet che sono stati presentati fino ad ora perchè li ritengo scandalosi!

Sono completamente d'accordo

vi suggerisco in merito, questa lettura, e i commenti presenti
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=windows+8+appunti+digitali&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDUQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.appuntidigitali.it%2F17380%2Fwindows-8-e-mac-os-x-lion-due-manovre-per-lo-stesso-intento%2F&ei=5SeiUJrwC8TNtAashoHQAQ&usg=AFQjCNHa5NqwZDSqFdW0YCV-3lP9I-kosg

Occhio che apple, per quanto ho visto, da quando ha fiutato l'affare iphone l'interefaccia di MacOSX è diventata sempre più convergente ad iOS... i due player in questo caso cercano di sfruttare il loro punto di forza per imporsi anche dove non hanno avuto successo.

Seguendo il concetto di cui sopra, secondo me Apple farebbe un errore a imporre IOS anche sui desktop e laptop
io sono della filosofia: ad ognuno il suo
chiaro che un approccio di questo tipo comporta dei costi di sviluppo e mantenimento ben diversi rispetto all'approccio convergente (3 piattaforme e non 1) ma così si rischia di togliere il valore aggiunto della tipologia

una 500 può correre in pista e andare in città, anche una Ferrari può farlo, ma sicuramente con la 500 si andrà molto meglio in città e con la Ferrari molto meglio in pista

monzaparco
13-11-2012, 11:08
Microsoft ha iniziato un lento declino con una serie di errori clamorosi:
1 Windows Vista
2 Windows mobile e ciò che ne è conseguito
3 Windows 8 e interfaccia metro che dovrebbe sostituire un ottimo (quello si ) prodotto come Windows 7
4 Stà cagata di surface

Aggiungeteci che almeno un buon 20% degli utenti (come me a casa) ha dovuto istallare un SO di MS per far girare i giochi ma adesso da quanto leggo FINALMENTE Steam renderà compatibile anche LINUX....

Non vedo un bel futuro per MS e francamente dopo tutti i millini che tra So e Office gli ha dato in carriera non è che mi strappo i capelli. ;))

GT82
13-11-2012, 11:09
ma anche no dato che anche l'ipad i 16 gb te li fa vedere col binocolo...c'è poi tutta la storia delle conversioni da GB a GiB...

Su Ipad ne rimangono 13,9 disponibili
sono meno di 16gb, ma comunque rimane il fatto che spacciare il Surface come un 32gb è ridicolo

kisono
13-11-2012, 13:17
Microsoft ha iniziato un lento declino con una serie di errori clamorosi:
1 Windows Vista
2 Windows mobile e ciò che ne è conseguito
3 Windows 8 e interfaccia metro che dovrebbe sostituire un ottimo (quello si ) prodotto come Windows 7
4 Stà cagata di surface

Aggiungeteci che almeno un buon 20% degli utenti (come me a casa) ha dovuto istallare un SO di MS per far girare i giochi ma adesso da quanto leggo FINALMENTE Steam renderà compatibile anche LINUX....

Non vedo un bel futuro per MS e francamente dopo tutti i millini che tra So e Office gli ha dato in carriera non è che mi strappo i capelli. ;))

1) W8 è ritenuto superiore a 7 come prestazioni
2) Steam non può rendere compatibili i giochi per Linux in quanto le DirectX sono proprietà Microsoft ;)

cioculetsv
13-11-2012, 14:16
Thefalcon, hai installato Win8 su un SSD? Appena installato, con tutti i drivers e le app Metro di base, occupa si e no 10-12 GB. Quindi su un 128GB hai spazio a volontà per altre app. Delle volte mi domando che cosa installate voi per dire che 128 GB di partizione Sistema sono pochi. E non dirmi giochi da decine di giga, musica, film e foto, quelli di solito stanno su un secondo HDD.

[?]
13-11-2012, 14:25
Thefalcon, hai installato Win8 su un SSD? Appena installato, con tutti i drivers e le app Metro di base, occupa si e no 10-12 GB. Quindi su un 128GB hai spazio a volontà per altre app. Delle volte mi domando che cosa installate voi per dire che 128 GB di partizione Sistema sono pochi. E non dirmi giochi da decine di giga, musica, film e foto, quelli di solito stanno su un secondo HDD.

Non mi torna... il pc che sto usando (Asus L50V) ha installato Win8 con aggiornamenti e drivers. Nessuna applicazione se non Firefox e 7zip e C: segna 73Gb liberi su 97.3Gb (350Mb sono presi dalla partizione di sistema).

doctormarx
13-11-2012, 14:30
diciamo che è surface rt che sembra essere un ibrido, e comunque mi sembra migliore della concorrenza per velocità, materiali e completezza dell'ecosistema, carente invece per apps (ancora, ma essendo ultimo arrivato era ovvio e risolvibile col tempo, e soprattutto pubblicità) mentre invece i tablet con win8 completo credo obiettivamente che non abbiano davvero concorrenza, io sono uno moderato e aperto, ma davvero solo un idiota potrebbe preferire un altro tablet con s.o. mobili rispetto a un tablet con win8 completo, perchè rispetto ai vecchi tablet con windows questi non hanno nessun difetto di non ottimizzazione, win 8 è gia pensato per tablet.

Eress
13-11-2012, 15:12
era un FAIL annunciato.
Magari non così tanto annunciato, magari sarà l'anticipazione di un altro epico FAIL, quello di W8 :D

AlanBoo
13-11-2012, 15:32
ci credo non cambia un cavolo da quello prima... Montagna Leone è un Service Pack a pagamento.

AlanBoo
13-11-2012, 15:52
Ma ancora parlate riguardo a VOCI distorte di cose non propriamente riportate da casual BLOG???

Steve ha solo detto che le vendite sono modeste per via della piccola rete di distribuzione (locale). Difatti hanno già confermato che apriranno numerosi negozi in tutto il mondo. La domanda è stata ben superiore all'offerta, gli store hanno sempre finito le scorte e quelli online sono stati out of stock per 10gg.

Questo è quello che una testata pseudogiornalistica ha dovuto scrivere per rettificare, rettifica cosa sconosciuta ad HWUpgrade

"Microsoft contacted us after this story was published and offered the following statement: When asked about Surface, Steve’s use of the term “modest” was in relation to the company’s approach in ramping up supply and distribution of Surface with Windows RT, which has only been available via our online store and Microsoft retail and holiday stores in the U.S. and Canada. While our approach has been modest, Steve notes the reception to the device has been “fantastic” which is why he also stated that “soon, it will be available in more countries and in more stores.”

Fonte:
http://mashable.com/2012/11/12/ballmer-surface-sales/

Jabberwock
13-11-2012, 15:52
Mettiti accanto a uno dei nuovi PC con windows8 e vedrai quanta gente,che usa ancora windows7,si chiede dove sia finito il Desktop di Windows....:asd:

Questo dimostrerebbe cosa, eventualmente? :confused:

Ed hai ragione. Da utilizzatore di Windows 7 sconsiglio a chi usa il PC per cose serie di passare ad 8.


Chi lo usa per cose serie, imho, non puo' che avvantaggiarsi di cose come gli Storage Space e Cronologia File/Backup, per dire!

AlanBoo
13-11-2012, 15:55
Su Ipad ne rimangono 13,9 disponibili
sono meno di 16gb, ma comunque rimane il fatto che spacciare il Surface come un 32gb è ridicolo

Cmq il surface viene spacciato a 32gb ma il costo è equivalente all'ipad 16gb... ed ora viene riportato bene sul sito che quelli disponibili sono inferiori.

AlanBoo
13-11-2012, 16:02
Magari non così tanto annunciato, magari sarà l'anticipazione di un altro epico FAIL, quello di W8 :D

bla bla bla? :confused: bla bla! bla!

http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-e-un-successo-inaspettato-grazie-ai-prezzi/41022/1.html

e le stime che si sono prefissati sono di 400 milioni entro luglio

Jabberwock
13-11-2012, 16:43
E ora,sbaglio oppure per 14 euro(solo se hai appena acquistato un PC nuovo) ti propinano un O.S che per ora non ha incontrato i favori del pronostico? :asd:

15€ se hai preso un computer da Giugno in poi, 30€ se hai una qualsiasi versione di Windows, da XP in poi (dovrebbe essere originale, ma pare non si facciano grossi problemi anche con altri tipi di licenze :stordita: )!
I favori del pronostico pare averli incontrarti, vedi altra news!

Strano che non te lo fanno pagare un botto come il precedente....Evidentemente sanno anche loro che la maledizione di un O.S buono e uno ciofeca incombe sulle loro teste come una spada di Damocle...:D

E' gia' stato detto che e' un modo per spingere lo store e l'ecosistema!

Non volermene tu ma a me non interessa installare Windows8 per vedere quanti giga si prende.
Mi basta la testimonianza di chi lo ha installato.
Poi è ovvio che se sei uno smanettone ti fai la tua installazione lite toglinedo di tutto e buonanotte.
Io parlo sempre di installazioni di Default.

Non so quanto occupasse Win8 senza nulla installato, solo OS e driver (ora ne occupa una 40ina sul mio disco, al netto di 20 GB di dati, 31 di virtual machine e 8 di file per la sospensione, che al primo avvio non dovrebbe essere presente e, comunque, dipende dalla quantita' di RAM installata)! Pero' Win 7 che ho sulla VM, pulito e a default, occupa 10GB, non "diciamo anche più del doppio..." degli 8 di OSX!

Prova a installare windows vista e vedi un po se te la cavi con 15 minuti....:D

L'OS si installa in 20/25 minuti, ma sono situazioni non paragonabili, perche' bisognerebbe considerare un'immagine gia' completa di driver!

ghiltanas
13-11-2012, 18:50
Il vero Surface sarà il Pro, questo è un giocattolo... ovvio che non venda una mazza.

nn avrei potuto dirlo meglio :O

figurarsi se tra un nexus 10 e un surface scelgo quest'ultimo :doh: ...diverso chiaramente il discorso se dovessi scegliere fra il nexus 10 e un tablet windows 8 vero

golfinho203
13-11-2012, 20:11
All'inizio avevo accolto con grande entusiasmo l'arrivo di un tablet con architettura x86...pensavo ai miei programmi che avrei potuto finalmente installare su un dispositivo veramente portatile e con tastiera ultrasottile..un sogno.il mio tablet ideale..avevo immaginato anche prezzi concorrenziali per contrastare l'avanzata di iOS e Android...questo, purtroppo, non è avvenuto...cosa me ne faccio di un tablet solo per navigare e chattare....ci sono già fior di dispositivi sul mercato, anche molto validi...sarei stato uno dei primi acquirenti di Surface..ma così no! Mi tengo il mio computer da 13"...sto prendendo in considerazioni gli ottimi prodotti di Samsung...dei veri gioiellini...Microsoft ha già compiuto passi falsi...la lezione non gli è bastata?..Riguardo a Windows 8 ammetto che è molto performante e reattivo...ma quella maletta interfaccia non la digerisco proprio...il progettista ha lavorato alla Lego?..Mi sa tanto che mi tengo ancora il caro e stabilissimo Windows 7 (PS...sostituendo l'HD tradizionale con un SSD, ottengo la stessa reattività di Windows 8...e con poco più di 150 euro...SSD Samsung 830 da 256 GB!!!!)

birmarco
13-11-2012, 20:23
Costano un po' troppo al momento, dovessi pensionare il netbook (lo farei ma 500 sacchi da spendere così al momento non li ho) ne prenderei uno, ma non ha più di 400€ per la Pro, max 450 con tastiera. Non pretendo la versione i5 iperpotente ma se il net che ho costa meno della metà, anche se ha atom, vuol dire che questi costano troppo.

Poi finchè la gente non capisce che ipad non vale niente in confronto a questi compreranno sempre ipad.

Microsoft ha iniziato un lento declino con una serie di errori clamorosi:
1 Windows Vista
2 Windows mobile e ciò che ne è conseguito
3 Windows 8 e interfaccia metro che dovrebbe sostituire un ottimo (quello si ) prodotto come Windows 7
4 Stà cagata di surface

Aggiungeteci che almeno un buon 20% degli utenti (come me a casa) ha dovuto istallare un SO di MS per far girare i giochi ma adesso da quanto leggo FINALMENTE Steam renderà compatibile anche LINUX....

Non vedo un bel futuro per MS e francamente dopo tutti i millini che tra So e Office gli ha dato in carriera non è che mi strappo i capelli. ;))

20%?!?! Fai pure 0,5% :asd:

birmarco
13-11-2012, 20:25
All'inizio avevo accolto con grande entusiasmo l'arrivo di un tablet con architettura x86...pensavo ai miei programmi che avrei potuto finalmente installare su un dispositivo veramente portatile e con tastiera ultrasottile..un sogno.il mio tablet ideale..avevo immaginato anche prezzi concorrenziali per contrastare l'avanzata di iOS e Android...questo, purtroppo, non è avvenuto...cosa me ne faccio di un tablet solo per navigare e chattare....ci sono già fior di dispositivi sul mercato, anche molto validi...sarei stato uno dei primi acquirenti di Surface..ma così no! Mi tengo il mio computer da 13"...sto prendendo in considerazioni gli ottimi prodotti di Samsung...dei veri gioiellini...Microsoft ha già compiuto passi falsi...la lezione non gli è bastata?..Riguardo a Windows 8 ammetto che è molto performante e reattivo...ma quella maletta interfaccia non la digerisco proprio...il progettista ha lavorato alla Lego?..Mi sa tanto che mi tengo ancora il caro e stabilissimo Windows 7 (PS...sostituendo l'HD tradizionale con un SSD, ottengo la stessa reattività di Windows 8...e con poco più di 150 euro...SSD Samsung 830 da 256 GB!!!!)

I surface x86 non sono ancora disponibili ma sono in programma, poco dopo gli RT ;) Aspetta un paio di mesi e lo avrai, forse meno.

AlanBoo
14-11-2012, 00:24
Bravo!
Dobbiamo ridere?
Per 14 euro me ne frego di quello che dici,di certo sono e restano 14 euro di aggiornamento che non hanno una scadenza a gennaio 2013...
E dimmi:passare da un ciofeca come windows vista al service packseven invece era gratis vero?
E ora,sbaglio oppure per 14 euro(solo se hai appena acquistato un PC nuovo) ti propinano un O.S che per ora non ha incontrato i favori del pronostico? :asd:
Strano che non te lo fanno pagare un botto come il precedente....Evidentemente sanno anche loro che la maledizione di un O.S buono e uno ciofeca incombe sulle loro teste come una spada di Damocle...:D




Perché chi ci lavora si aspetta miglioramenti nell'interfaccia e non stravolgimenti in stile Windows8...
Per niente,ho installato sia photoshop cs5 e sia il più compatibile cs6 senza problemi.
Idem per quanto riguarda i software di fotoritocco dedicati come quelli forniti da Nikon.
I programmi di grafica alla fine sono sempre quei 4 che girano e se è compatibile Gimp che è free figuriamoci quelli a pagamento che devono dare tutto il supporto possibile ai professionisti.

Non volermene tu ma a me non interessa installare Windows8 per vedere quanti giga si prende.
Mi basta la testimonianza di chi lo ha installato.
Poi è ovvio che se sei uno smanettone ti fai la tua installazione lite toglinedo di tutto e buonanotte.
Io parlo sempre di installazioni di Default.

P.S
SnowLeopard impiega certamente più tempo per essere installato ma stiamo pur sempre parlando di un O.S che è di 2 generazioni fa.
Prova a installare windows vista e vedi un po se te la cavi con 15 minuti....:D
Mountain Lion in 20 minuti è bello che installato.


Dunque tu sai quello che vuole la gente che lavora... dunque tu che lavori con un MAC credi di sapere cosa vuoi? Dunque tutti sono come te e vogliono le stesse cose?

Dunque W7 è un service pack a vista?

Dunque non hanno messo W8 a 30€ per incentivare l'ecosistema e quindi gli sviluppatori visto che per avere APP Metro servono tante installazioni e subito? Cosa che non puoi avere con gli aggiornamenti in breve tempo perchè nessuno aggiorna windows, tutti aspettano di prendere un pc nuovo, pc che oggi non vende come prima...

Dunque tu capisci il mercato? ah già tu sai cosa vuole gente, la gente figa prende apple, tutti gli altri (non nerd) ma classici e monotoni si sbattono con windows mentre i classici monotoni e nerd si inflippano con linux.

Bene per uscire da questo schema M$ ha innovato, che ti piaccia o no, pensa che a uno come te abituato ad usare la tastiera su MAC (visto che il mouse è inutilizzabile rispetto a windows), metro farebbe solo che meglio. E' per uno
come me che la tastiera non l ha mai toccata per chiudere programmi o per switchare che ci sono un po di problemi... all inizio...

Perchè si sta parlando della rimozione del menu avvio, che nessuno usa piu, si quel menu a tendina roversciata con le cartelline. Al posto di questo si usa un menù che sfrutta l'intero schermo, dove le icone sono vive e danno info...

I colori... il problema devono essere i colori, già perchè la gente vecchia classica monotona e apatica che usa Windows, l'utente medio, non vuole pulizia. Bene che questi passino a MAC cosi ritorneranno al vintage che a loro piace tanto

Jabberwock
14-11-2012, 09:27
Per il resto del tuo discorso poi a me non me ne frega una bella cippa lippa ne di Apple e ne di Linux,li uso entrambi con soddisfazione e su entrambi mi ritrovo lo stesso ambiente di sempre e senza troppe pippe:il desktop.

Che e' li', utilizzabile e funzionante anche su Win8... e anche su Win8 RT!

Io in giro vedo solo gente che si lamenta di questo Windows 8,logicamente non sono i nerd smanettoni a farlo ma la massa,quella che è abituata da sempre ad una certa interfaccia e che delle mattonelle non sa che farsene.

Che si lamenta, ma poi lo prova per piu' di 5 minuti o si lamenta e basta (tipo alcuni di quelli che hanno scritto in questo forum)? Fa tanto Mojave questa storia...
Consideriamo anche che il grosso di quelli di cui parli, di solito, lavora con una sola finestra per volta in full screen (tipo browser con facebook che occupa tutto lo schermo)!

Ma davvero siete convinti che Windows8 lo danno a un prezzo così popolare(addirittura manco controlano se hai o meno una precedente licenza farlocca) per lo store,l'ecosistema e altre menate?

Considerando come si stanno spendendo per far vedere come si integrano Win 8, WinPhone 8, XBox e tutti i servizi (cfr. Smartglass, per esempio), verrebbe proprio da dire di si!

Ma dai...avranno tastato il polso della gente e hanno notato un certo scetticismo e allora,rispetto alle precedenti generazioni di Windows vendute a peso d'oro l'unica possibilità che avevano di piazzarlo(oltre alla classica di infilarlo in ogni PC) era appunto quella di regalarlo!

Perche', la gente si e' mai fatta problemi ad avere l'ultima versione di Win "gratuitamente"? :asd:

In ogni caso....Se già le vendite di tablet con Windos RT sono modeste immagino il fratello maggiore che ha ben altri costi quanto successo potrà avere...:asd:

Ecco, il vero problema e', eventualmente, il posizionamento di prezzo di un prodotto nuovo che deve confrontarsi con il "leader" del mercato... qui una politica di prezzi aggressiva avrebbe giovato!

AlanBoo
14-11-2012, 10:18
Guarda...E' stato lo stesso Ballmer in più di un'occasione a dire che Windows Seven non era nient'altro che un Vista che ora funziona.
Naturlamente il tutto...A PAGAMENTO!
Io ho chiuso con Microsoft proprio con Vista...:D
Per il resto del tuo discorso poi a me non me ne frega una bella cippa lippa ne di Apple e ne di Linux

no lui ha detto che Seven è Vista come doveva essere... MA Vista è stato disintegrato dall'opinione pubblica (giornalisti), molti utilizzatori reali non hanno mai detto "Vista fa schifo rispetto a XP".
Vista si è solo presentato male, errore che difatti MS non ha più compiuto.
Ad ogni modo 7 ha numerose parti riscritte, magari non le vedi perchè l'interfaccia è pressoché uguale, altrimenti non potrebbe essere cosi snello e veloce, addirittura hanno abbassato i requisiti rispetto a Vista.

Visto che per il resto del mio discorso non te ne frega niente, e che sono almeno 5 anni che non usi Windows, ma che ci stai a fare qui? Vuoi fare una discussione su quello che hai provato, o sull'idea sbagliata che hai di un prodotto che non vuoi usare?

Di cosa stiamo parlando?
Win8 non aggiunge niente se non Metro? (se anche fosse, è già una rivoluzione). MAC è il sistema perfetto?!? eh?

Non puoi sparare cavolate a random e pretendere che qualcuno non ti risponda, e quando ti risponde cambi discorso.

Lo stesso thread è basato su un oggetto uscito nel mondo 2 giorni prima che HwUpgrade se ne accorgesse, e che ha riportato quando già ci sono smentite ufficiali anche da parte di quelli che se le sono inventate distorcendo l'informazione.

Asterion
14-11-2012, 10:21
Se arrivi in ritardo su un mercato dominato da iPad e dalle soluzione Android, devi farlo con qualcosa di veramente innovativo e valido, altrimenti fai la fine di Surface.

AlanBoo
14-11-2012, 10:37
Se arrivi in ritardo su un mercato dominato da iPad e dalle soluzione Android, devi farlo con qualcosa di veramente innovativo e valido, altrimenti fai la fine di Surface.

innovativo:
-ci sono milioni di persone che ritengono i tablet non utilizzabili al 100% in ambito lavorativo (ce ne sono altrettante che invece li impiegano già proprio per migliorare il lavoro e non è a queste che WinRT si rivolge)
-ci sono persone che preferirebbero che il tablet si interfacci/sincronizzi con il proprio sistema Windows (90%) alla perfezione, dove per perfezione intendo che la stessa azienda che fa il SO produca un corrispettivo SO mobile.
-in quanto all'HW ci sono persone che preferirebbero non coprire il proprio talbet senza aver paura che si autodistrugga con una monetina nella borsa, e gorillaglass + case in lega di magnesio fanno il loro sporco lavoro.
-ci sono persone che vorrebbero condividere il proprio tablet in famiglia e siccome WinRT è un SO completo è multi-utente, visto che si interfaccia bene con Xbox e quant'altro non è solo un dispositivo personale.
-etc (non parliamo di UI e Tiles che tanto se usate Android/Apple non capite)

Quindi siccome io rientro nelle prime 3 le categorie, sto aspettando che esca in italia per prendermi la versione con tastiera italiana, anche se probabilmente mi prenderò ora quello tedesco (che tanto è uguale).

Ora definisci cosa è per te valido.
Per me alla sua validità manca solamente lo store, ma è solo questione di tempo vista la semplicità di programmazione e la enorme base di utenza che ha una singola APP per Metro. (si intendo quelli che hanno Win8)

_BlackTornado_
14-11-2012, 10:54
Se arrivi in ritardo su un mercato dominato da iPad e dalle soluzione Android, devi farlo con qualcosa di veramente innovativo e valido, altrimenti fai la fine di Surface.

IMHO, il lancio "sottotono" di Surface è proprio voluto.
Surface è decisamente innovativo, ma non è ancora valido, o almeno non al livello della concorrenza.

Windows RT è ancora acerbo, non ci sono app nel market e quelle che ci sono sono tutt'altro che perfette.
In più, ci sono tutte le incognite legate all'hardware e alla distribuzione interamente Microsoft.

Parliamoci chiaro: pensare che una qualsiasi azienda possa uscire con un nuovo sistema operativo che sia meglio di iOS ed Android fin da subito è a dir poco utopistico. Anche se l'OS in se fosse perfetto, ci vorrebbe comunque moltissimo tempo prima che l'ecosistema si sviluppi e si consolidi.
Allo stesso tempo però finché non fai uscire nulla di concreto non cominci a sviluppare nulla.

Surface è, allo stato attuale, una "chicca" per geeks più che un macinavendite stile iPad. Non lo trovi nei supermercati, non vedi la pubblicità... Devi cercartelo.
Microsoft sta mantenendo un profilo basso e sta evitando flop clamorosi, visto che è altamente probabile che ci sia qualche problema da qualche parte.
Però allo stesso tempo sta facendo parlare di se e sta aiutando gli sviluppatori ad avere un idea più precisa di cosa ha in mente, spingendo lo sviluppo dell'ecosistema.

Poi, quando sarà passato un po' di tempo, la gente si sarà abituata all'interfaccia e il market sarà popolato, verranno alla luce i punti di forza (e l'innovatività) di Surface e di conseguenza le vendite, se non direttamente di surface, almeno di altri tablet con Windows 8.

AlanBoo
14-11-2012, 11:42
IMHO, il lancio "sottotono" di Surface è proprio voluto.
Surface è decisamente innovativo, ma non è ancora valido, o almeno non al livello della concorrenza.

Windows RT è ancora acerbo, non ci sono app nel market e quelle che ci sono sono tutt'altro che perfette.
In più, ci sono tutte le incognite legate all'hardware e alla distribuzione interamente Microsoft.

Parliamoci chiaro: pensare che una qualsiasi azienda possa uscire con un nuovo sistema operativo che sia meglio di iOS ed Android fin da subito è a dir poco utopistico. Anche se l'OS in se fosse perfetto, ci vorrebbe comunque moltissimo tempo prima che l'ecosistema si sviluppi e si consolidi.
Allo stesso tempo però finché non fai uscire nulla di concreto non cominci a sviluppare nulla.

Surface è, allo stato attuale, una "chicca" per geeks più che un macinavendite stile iPad. Non lo trovi nei supermercati, non vedi la pubblicità... Devi cercartelo.
Microsoft sta mantenendo un profilo basso e sta evitando flop clamorosi, visto che è altamente probabile che ci sia qualche problema da qualche parte.
Però allo stesso tempo sta facendo parlare di se e sta aiutando gli sviluppatori ad avere un idea più precisa di cosa ha in mente, spingendo lo sviluppo dell'ecosistema.

Poi, quando sarà passato un po' di tempo, la gente si sarà abituata all'interfaccia e il market sarà popolato, verranno alla luce i punti di forza (e l'innovatività) di Surface e di conseguenza le vendite, se non direttamente di surface, almeno di altri tablet con Windows 8.

Quotone,
anche per questo non è distribuito fuori dagli MS store americani.

Inoltre per ora vogliono non infastidire (come già in parte è successo) gli altri produttori.

Jabberwock
14-11-2012, 20:08
Si certo!
Tipico ragionamento di chi non ammette l'evidenza.
Sarà anche lì dove dici ma solo il fatto di dover clikkare su una piastrellona con su scritto "desktop" ogni volta che accedo al PC io la trovo una cosa ridicola!
Vedremo quanto successo avrà!

Cosa cambierebbe tra fare click/doppio click per aprire un programma e fare click sulla piastrellona, come la chiami, e vedersi apparire, nel caso fosse necessario, il desktop in tutto il suo splendore? A parte modificare leggermente il modus operandi, intendo!

Per altro, a differenza delle icone, le piastrellone contengono anche delle informazioni e le notifiche!

???
Cioè la Microsoft che non è una O.N.L.U.S si tira paranoie mentali su quello che potrebbe succedere agli altri produttori se allarga il suo mercato?
Mai sentito un'idiozia simile...:asd:

No, si preoccupa di cosa possa succedere alle SUE vendite se si inimica quelli che installano i suoi prodotti sulle proprie macchine e che rappresentano il grosso delle sue vendite... proprio perche' non e' una ONLUS! Dettagli... :asd:

_BlackTornado_
14-11-2012, 22:31
Si certo ma davvero ci credi?
Fammi capire...una società come Microsoft investe soldi,risorse e tempo per produrre Surface che presentano anche in pompa magna e poi decidono che forse è meglio non vendere su larga scala altrimenti gli altri si incazzano?
Questa è davvero divertente.....

È la stessa identica cosa che fa Google con i suoi Nexus.
Hanno acquistato Motorola, cosa aspettano ad invadere il mercato con decine di modelli "Google experience" che funzionano meglio e vengono aggiornati prima degli altri?

Surface è, per Windows 8, quello che i Nexus sono per Android. Una sorta di modello "reference" che non deve necessariamente macinare vendite su vendite, ma più essere un punto di riferimento.

killercode
14-11-2012, 22:37
È la stessa identica cosa che fa Google con i suoi Nexus.
Hanno acquistato Motorola, cosa aspettano ad invadere il mercato con decine di modelli "Google experience" che funzionano meglio e vengono aggiornati prima degli altri?

Surface è, per Windows 8, quello che i Nexus sono per Android. Una sorta di modello "reference" che non deve necessariamente macinare vendite su vendite, ma più essere un punto di riferimento.

Perchè mai dovrebbero buttarne fuori decine?
Apple non ha insegnato nulla?

Jabberwock
14-11-2012, 22:38
Cambia che lo devo fare!!
E se permetti è una cosa di cui ne farei volentieri a meno visto che quando accendo un PC la mattina di solito lo faccio per lavorare e non per vedere in tutto il suo splendore le mattonelle animate di cui non me ne po fregà de meno.
Ragionevolmente:ma che cacchio gli costava a mettere l'interfaccia metro richiamabile dall'utente in un secondo momento?

Se vuoi subito il desktop, ci sono fior fiori di consigli per farlo sparsi per la rete... nulla che richieda una laurea, ovviamente!
Resta da capire cosa cambia tra: "sono al desktop --> doppio click sull'icona per avviare il programma e lavoro" e "click sulla tile dalla schermata Start --> parte il programma sul desktop e lavoro", ma tant'e'!

Vabbè vuoi convincermi che la nuova GUI è una figata?
Bene,è stupenda! :asd:

Non me ne puo' importare di meno di convincere chicchessia di nulla, resta la domanda di cui sopra!

Si certo ma davvero ci credi?
Fammi capire...una società come Microsoft investe soldi,risorse e tempo per produrre Surface che presentano anche in pompa magna e poi decidono che forse è meglio non vendere su larga scala altrimenti gli altri si incazzano?
Questa è davvero divertente.....

Di divertente c'e' che ti sono sfuggite tutte le discussioni post presentazione del Surface in cui si decantava la fine di Microsoft perche' gente come Acer si era inca**ata come una biscia a cui viene pestata la coda per il suo voler entrare nel mercato dell'hardware in prima persona! E di come, mesi fa, non ieri, alcuni dicessero che lo scopo di Surface (ioho) non fosse quello di fare concorrenza ai propri partner, bensi' quello di spingere i partner a promuovere Win8/Win8 RT e stabilire una sorta di reference device! :read:

Proprio perché non sono O.N.L.U.S certe aziende non guardano in faccia a nessuno.
Tipico è l'esempio di Samsung che forniva gran parte di componenti alla Apple.
Pensi che quando è arrivato il momento di produrre la sua idea di tablet si sia tirata paranoie?

In che percentuale Apple incide sui fatturati di Samsung (2,5%, per inciso, stando a questa news (http://www.businessmagazine.it/news/apple-meno-ordini-a-samsung-per-le-memorie_43672.html)) e in che percentuale HP, Acer, Asus, Lenovo, ecc. ecc. incidono sui fatturati di Microsoft?

simonk
15-11-2012, 00:42
@GT82

Emh, sarò un deficiente io, ma qua l'ho installato sul portatile e ci ho messo tutte le applicazioni Windows che uso maggiormente. E ne uso tantissime, neanche posso farti una lista, ma appena trovo un'applicazione desktop incompatibile, guarda mi prendo la briga di tornare qua e comunicartelo di persona.

A parte questo, concordo con te su molti punti, tra cui la questione della tastiera che è a dir poco disumana...

C'é da dire riguardo al tablet che svolge funzioni molto differenti da tablet android e ios già in commercio, quindi inutile fare paragoni. Ad esempio chi va all'università saprà benissimo che è impossibile scrivere una tesi o prendere appunti (seriamente, evidenziando frasi e avendo il correttore ortografico) con iPad o android, mentre può essere molto facile farlo con Office.

Poi non parliamo delle altre millemila funzioni che sono esclusiva mercato Windows, come per esempio aTube Cather per scaricare le canzoni o i filmati da YouTube, o Expression Web 4/DreamWeaver/Photoshop che per chi li usa frequentemente sa che averli su un tablet performante potrebbe salvargli la vita quando si tratta di operazioni urgenti da fare immediatamente.

E concludo dicendo che chiudendo il tablet senza arrestarlo (quindi mettendolo a "dormire") i consumi sono praticamente pari a zero e per riaprirlo ci vuole meno di 2 secondi letterali, potete provare se volete, a me già per queste caratteristiche il prodotto vale tutti i 479 € (prezzo decisamente inferiore a ciò che offre la concorrenza)

AlanBoo
15-11-2012, 01:06
???
Cioè la Microsoft che non è una O.N.L.U.S si tira paranoie mentali su quello che potrebbe succedere agli altri produttori se allarga il suo mercato?
Mai sentito un'idiozia simile...:asd:

Di nuovo ignori la situazione e parli a casaccio -> ignorante!
Ma ti hanno già risposto.

Per quanto riguarda le mattonelle di cui non te ne frega un cavolo... bene qui si può imbastire una seria discussione sul perchè delle mattonelle.
Win 8 si concentra sui contenuti, qualsiasi persona che abbia una vita sociale / interesse al di fuori del sistema operativo stesso ha almeno una TILE interessante da piazzare dove meglio crede.
Probabilmente tu preferisci le icone e i menu ad albero annidati, bene rimani pure a mac che ci metteranno ancora un po di tempo a produrre qualcosa di innovativo che rompe lo schema che va avanti dagli anni 80.

LMCH
15-11-2012, 04:45
Ad esempio chi va all'università saprà benissimo che è impossibile scrivere una tesi o prendere appunti (seriamente, evidenziando frasi e avendo il correttore ortografico) con iPad o android, mentre può essere molto facile farlo con Office.

No. nel senso che Ipad è un tablet, Android è un sistema operativo (o forse sarebbe più corretto un ambiente software) ed Office è un applicazione. ;)

Più seriamente non è che se poniamo fai girare office su uno smartphone ci puoi scrivere sopra agevolmente la tesi ( chi si ricorda di WP7 ? :rolleyes: ) e lo stesso vale per i tablet, o ci abbini una tastiera o sono cavoli amari anche con Surface.

Quello che a molti sfugge è che la presenza di Office non risolverà i problemi di ergonomia tipici di un tablet ed alla fine se davvero si usa seriamente Office è probabile che sia preferibile usare un ultrabook se proprio si vuol stare leggeri.

Infatti è mia umile opinione che a meno di vagonate di nuovo software per Metro UI, il Surface Pro alla prova dei fatti si rivelerà essere più un buon ultrabook più che un buon tablet (senza la cover-tastiera pesa circa 1Kg, aggiungete anche la tastiera e si è circa a 1.2Kg ovvero in zona ultrabook).

RAEL70
15-11-2012, 07:58
Mah, al di fuori di ogni possibile polemica credo che non si sia affrontato un aspetto, per me, fondamentale eppure quasi sempre messo in sordina.

Essendo un informatico di professione ho sempre creduto fermamente che sia la macchina/sistema operativo ad avvicinarsi alle esigenze dell'essere umano e non viceversa.

Dalla concreta diffusione degli s.o. grafici (Windows 3.0 e seguenti), l'interfaccia che mette in relazione il computer con l'uomo CONCRETAMENTE non ha subito chissà quali innovazioni.

Ci sono state sempre più funzioni, la grafica è sempre più diventata piacevole ma l'iterazione uomo/macchina è rimasta, più o meno, la stessa: il desktop che rappresenta, nella mente umana, la propria scrivania di lavoro e le icone che indicano i vari applicativi; un semplice click ed ecco che si da il via alla produttività dell'utente.

Windows 8 capovolge il concetto: stavolta è l'utente che deve avvicinarsi alle esigenze della macchina.

Purtroppo appare evidente che W8 è un s.o. progettato nell'ottica della mobilità (tablet, smartphone, etc.) ma che si vuole spacciare ANCHE per un ambiente lavorativo/casalingo di tipo fisso/stabile: tutto si può fare ma non è detto che riesca alla perfezione.

Appare evidente che anche W8 incorpora il Desktop ma, a mio umile parere, mi sembra un controsenso logico "nasconderlo" di default anche se, in questa scelta, emerge una componente di chiara lealtà: questo s.o. non ha il mondo desktop come fulcro centrale, più chiaro di così.

Ora, W8 potrà anche essere più performante di W7 ma ritengo uno sforzo INUTILE (nella prospettiva di informatico professionista) far compiere all'utente l'assimilazione di un nuovo rapporto uomo/macchina che nulla aggiunge CONCRETAMENTE a quello che si poteva fare, in modo eccelso, da almeno una ventina di anni.

Spero di non suscitare polemiche dato che il mio intervento non vuole provocare nessuno ma solo tentare di far riflettere.

Pier2204
15-11-2012, 07:59
Non confondiamo un'ottimo O.S che viene migliorato di volta in volta con un'altro dove dall'oggi al domani ti propongono piastrellone colorate che in un PC fanno perdere solo tempo....




Bhè ma è windows,cosa pretendi? :asd:
Se installi MacOs questo di Default non ti prende più di 10 giga di HDD,con windows un SSD da 120 giga diventa praticamente inutile....:D

E' quasi impossibile scrivere tre castronate in tre righe, tu ci sei riuscito, complimenti.

Ancora con sta mania delle piastrellone colorate, ma non riesci a trovare altri argomenti?, e ci sarebbero altri argomenti, sai, nessuno è perfetto neppure Lion .. lo sai? e per quelli come te che parlano per dare aria alla bocca, cè ancora il menù classico, basta un click...

Aggiungere poi nel tuo sarcasmo da 4 soldi " è Windows che pretendi" non porta nulla alla discussione, ma fa notare che razza di paraocchi disponi.

Infine Windows occupa un HD da 120 Giga... questa è da incorniciare...

quando facevo le prove con Windows 8 beta usavo un HD da 40 giga e mi rimaneva lo spazio

I requisiti richiesti per l'installazione di Windows 8 sono 16 GB per la versione a 32 bit e 20 GB per la versione a 64 bit http://windows8.myblog.it/archive/2012/02/29/requisiti-hardware-per-installare-microsoft-windows-8-consum.html

Vai a giocare ad Angry Bird su iPad...

Asterion
15-11-2012, 09:06
Parliamoci chiaro: pensare che una qualsiasi azienda possa uscire con un nuovo sistema operativo che sia meglio di iOS ed Android fin da subito è a dir poco utopistico. Anche se l'OS in se fosse perfetto, ci vorrebbe comunque moltissimo tempo prima che l'ecosistema si sviluppi e si consolidi.
Allo stesso tempo però finché non fai uscire nulla di concreto non cominci a sviluppare nulla.


Infatti fa male Ballmer a parlare di vendite modeste, per il momento non possono fare altro che accontentarsi. Per il futuro Microsoft deve organizzare una distribuzione capillare o affidarsi ad altre aziende per la diffusione dei tablet.

Jabberwock
15-11-2012, 09:32
Mah, al di fuori di ogni possibile polemica credo che non si sia affrontato un aspetto, per me, fondamentale eppure quasi sempre messo in sordina.

Essendo un informatico di professione ho sempre creduto fermamente che sia la macchina/sistema operativo ad avvicinarsi alle esigenze dell'essere umano e non viceversa.

Dalla concreta diffusione degli s.o. grafici (Windows 3.0 e seguenti), l'interfaccia che mette in relazione il computer con l'uomo CONCRETAMENTE non ha subito chissà quali innovazioni.

Ci sono state sempre più funzioni, la grafica è sempre più diventata piacevole ma l'iterazione uomo/macchina è rimasta, più o meno, la stessa: il desktop che rappresenta, nella mente umana, la propria scrivania di lavoro e le icone che indicano i vari applicativi; un semplice click ed ecco che si da il via alla produttività dell'utente.

Windows 8 capovolge il concetto: stavolta è l'utente che deve avvicinarsi alle esigenze della macchina.

A vedere come usa il computer gente che ne farebbe volentieri a meno, il semplice click e quello che lo precede (ovvero usare il mouse per arrivare sul punto su cui fare click) e' gia' illogico!
Anzi, molte delle operazioni sono illogiche, perche' nella realta' non ci sono tutte quelle opzioni che puoi avere con un cmd+click/click destro!
Il grosso di queste persone, per altro, usano una sola applicazione in full screen (quanti di noi hanno visto usare il browser, per dire, a tutto schermo con spesse bande vuote ai lati?), il che si traduce in un grande spreco di spazio!

Con Metro/ModernUI nascondono il grosso delle opzioni, lasciando i contenuti (che riempiono tutto lo schermo) e le funzioni di base, senza pero' impedire di usare quelle avanzate (che sono, piu' o meno, tutte dov'erano)!

Il fatto che il paradigma sia rimasto invariato per oltre 20 anni, non significa che sia il migliore, ne' che sia immodificabile!

Poi possiamo discutere di come il mouse possa essere meno comodo (questione personale: c'e' chi il mouse non lo tocca neppure e fa quasi tutto con le SCORCIATOIE da tastiera) di un sistema touch o di avere le gesture (l'intenzione dichiarata e' quella di unificare le interfacce dei vari device, in modo che la stessa operazioni si faccia nello stesso modo... e chi se ne dovrebbe giovare, se non chi e' poco avvezzo all'uso dei sistemi informatici?)... ma sono piu' o meno gli stessi discorsi che si potevano sentire quando si e' passati dalle consolidate CLI alla prime GUI (anzi, ancora oggi, per alcuni usi, le CLI sono preferibili)!

_BlackTornado_
15-11-2012, 09:44
Perchè mai dovrebbero buttarne fuori decine?
Apple non ha insegnato nulla?

Perché non sono Apple.
Inoltre, faccio notare che di modelli Motorola Google Experience non ce n'è nemmeno uno. Anzi, Google si fa produrre il Nexus una volta da un produttore e una volta dall'altro.

polteus
15-11-2012, 09:50
Surface è, per Windows 8, quello che i Nexus sono per Android. Una sorta di modello "reference" che non deve necessariamente macinare vendite su vendite, ma più essere un punto di riferimento.
Insomma... non vedo così simili le due situazioni. Google produce i Nexus in collaborazione con altri produttori, ruotando a turno (da HTC, a Samsung, ad Asus, ad LG, eccetera) e senza svantaggiare gli altri produttori facendogli pagare una licenza che lei non paga... fossi nei panni di un produttore hw la mossa di Microsoft mi farebbe girare i corbelli, quella di Google no. :D

_BlackTornado_
15-11-2012, 11:42
Insomma... non vedo così simili le due situazioni. Google produce i Nexus in collaborazione con altri produttori, ruotando a turno (da HTC, a Samsung, ad Asus, ad LG, eccetera) e senza svantaggiare gli altri produttori facendogli pagare una licenza che lei non paga... fossi nei panni di un produttore hw la mossa di Microsoft mi farebbe girare i corbelli, quella di Google no. :D

Semplicemente, sia Google sia Microsoft si stanno preoccupando di non infastidire gli altri produttori, eppure nessuna delle due è una ONLUS.

Jabberwock
15-11-2012, 11:47
Quello che non vuoi capire è che se l'interfaccia metro fosse richiamabile in un secondo momento nessuno avrebbe detto nulla.
Mi piace,ma se voglio SONO IO che la RICHIAMO e IO CHE LA USO O MENO.
Così invece te la becchi sin da subito!
E se a me interessa accedere immediatamente al mio Desktop e alle mie solite 4 cartelle di lavoro appena accendo il PC?

Si puo' fare, per l'ennesima volta! :muro:
Non hanno integrato la cosa da qualche parte? Quindi, quando mai la cosa e' stata un problema? La prima volta che accendi il tuo computer, nuovo di pacca, non installi/configuri/modifichi nulla? Cambia qualcosa a installare, nel caso, un programmino da 400Kb una volta, caricarlo una volta e mettere una spunta una volta: la prima e basta? :mbe:

Poi magari sei uno di quelli che fanno il jailbreak all'iphone!

Per altro, la schermata Start appare solo all'avvio, non se svegli il computer dall'ibernazione/sospensione...

Per quale motivo devo vedermi una cozzaglia di piastrellone che si aggiornano?
E piantala di dire che basta un click,che basta smanettare ecc ecc perché è comunque una cosa che devo fare,DEVO PERDERCI tempo!

Perdi piu' tempo a lamentarti di questioni fuffa aggirabili in meno di 10 secondi (moriremo tutti... ma tu eri lo stesso che si lamentava di come, per smontare una periferica USB, fosse necessario fare 1 click in piu' rispetto a OSX? O quello che si lamentava di come fosse erroneamente lungo arrivare alla pianificazione delle operazioni? :mbe: ) invece che lavorare! :O

Fermo restando che il desktop non ha tempi di caricamento (in questo caso sarei stato d'accordo): click sulla tile o Win+D ed e' SUBITO pronto, all'istante!

Giusto per fare un esempio...Nell'ultima versione di OSX ho il mio launchpad che mi mostra a pieno schermo tutte le applicazioni lanciabili con un click.
Ok,non sono delle TILE che si aggiornano ma ho il mio bel centro notifiche che in modo del tutto automatico,appena accendo il pc,mi mostra un popup su quelli che sono gli ultimi aggiornamenti che possono essere le mail piuttosto che i social network.
La differenza qual è? Che ho sempre il mio desktop,le mie icone sulla dockbar e le mie cartelle a cui accedo in un click e senza perdere tempo dietro.
Di logico c'è questo,non quello che ti viene imposto!

Di logico c'e' che si usa il metodo migliore/piu' veloce/piu' comodo per fare cio' che si deve fare, fosse anche aprire la CLI e dare un comando, adattando lo strumento informatico alla proprie esigenze!
Di imposizioni non ne hai, non quella di cui parli, quanto meno!

Se voglio certe funzioni SONO IO che decido di attivarle/utilizzarle e non la Microsoft che me le impone perché vuole spingere il suo contorto ecosistema Microsoft/Phone che non decolla!

Non certo per l'interfaccia, sono stati ben altri gli errori!

Altre critiche non pretestuose quale "non vedo il desktop appena mi loggo" ci sono o il tuo "schifo" verso Win8 era tutto li'? Giusto per capire! :O

AlanBoo
15-11-2012, 13:13
Perfetto.
Grazie ma non fa per me.
Io quel click in più non lo concepisco in un PC/Desktop.
Quell'interfaccia è perfetta per un tablet,diventa inutile in un Desktop.
E questa è l'opinione della maggior parte delle persone che l'hanno usata,che ti piaccia o meno frega cavoli.
Io in ufficio ho un PC con Linux Mint.
E' gratuito,ci gira office senza problemi c'è il solito Desktop che tutti conoscono da anni e non perdo tempo dietro inutili click.
Poi,ognuno si martella i coglioni come meglio crede....:asd:

Quanto ti ho dato dell'ignorante perchè te la sei presa scusa?
Non mi sono scaldato, non sto dicendo che devi pensare come me, non sto criticando i tuoi gusti personali, ho detto solo il fatto: tu non sai, quindi ignori, quindi sei/fai l'ignorante.

Ora ignorando e scrivendo in un forum le tue opinioni basate sull ignoranza, e buttando analisi di fatti inesistenti, in un topic dove già il titolo è sbagliato e già smentito dagli stessi che hanno messo in giro l'intervista e che sono stati costretti alla rettifica, considerando che NON usi nemmeno windows e nemmeno Win8 ----> sei un troll.

Tornando al discorso... il lauchpad assieme al centro notifiche e l'integrazione sociale sono stati messi di corsa da Apple per non sembrare di essere indietro all'arrivo di Win8 che si stava evolvendo in tal senso come appunto gli stessi smartphone (WP).
La differenza sta nel fatto che le tile fungono anche da notifiche e mi avvisano appena accendo il PC, e ogni APP decide cosa inserirci.

Quello che non capisci è che il Metro in pratica è il nuovo desktop, perchè appunto è possibile lanciare programmi "finestra" che si aprono sul desktop classico, oppure è possibile aprire le APP fullscreen ottimizzate per quell'ambiente.
Il punto è che nel vecchio desktop uno teneva files ed icone, ora li rimangono i files, tutto quello che riguarda il lavoro/file system rimane sul vecchio ambiente che certamente è l'unico che permette di lavorare vecchia maniera, cioè con le finestre+mouse.

Ma c'è un grosso punto che la gente non coglie, è che il PC è cambiato, ci sono nuovi metodi di input come touch, voce e a breve kinect, quindi l'interfaccia uomo/macchina doveva cambiare.
Il paradigma FINESTRE sta stretto con queste novità e solo su MAC ancora la gente usa finestre non full-screen, e non perchè piu comodo ( non si possono vedere quelli che lavorano con programmi di sviluppo con mezzo schermo vuoto) ma perchè semplicmente il SO non lo permette volutamente in maniera facile.

Aggiungici che il PC di 20 anni fa era fisso, poi è diventato portatile, poi è diventato ultra-portatile, poi arrivano i tablet (che ok non sono PC) e si tengono su una mano, e oggi è possibile avere un sistema touch con il quale puoi effettivamente anche lavorare con mouse e tastiera sulle finestre.

Aggiungici anche che la comunicazione è cambiata, prima si organizzava tutto via email, ora per lavoro organizzo su facebook (se i clienti sono abbastanza avanti). I servizi sono cambiati e l'informazione sono cambiati, oggi i blog danno le notizie prima di HWupgrade e questo spesso fa solo un collage delle varie fonti cercando di non sbagliare a cogliere un fake.

Win8 con metro, le tile e lo store ottimizza tutto questo (e tanto altro). Poi certo, se uno si sente come 10 anni fa, un sistema classico è ancora il massimo per lui e Win8 gli sembrerà sicuramente azzardato.


Personalmente sto aspettando un sistema HW che funzioni cosi:
1) ho un vero tablet leggero, con una CPU tipo Atom o superiore, e tanta memoria di massa che faccia giarare Win8 (non RT)
2) ho una touch-cover da usare quando sono fuori casa (visto che giro diversi uffici può essere utile)
3) a casa/ufficio principale ho una dock che espande le connessioni (quindi monitor esterno) ma ANCHE la potenza aggiungendo CPU e soprattutto una cavolo di GPU seria per giocare

La stessa cosa si potrebbe avere con 2 sistemi ultra sincronizzati nei file e nelle applicazioni, ma non mi piacciono i duplicati e comunque non saranno mai comodi come avere tutto in un unico device.

Oggi ho i primi 2 punti quasi completi, dove però un surface PRO è troppo tosto per essere un tablet, e l RT è troppo leggero da usare come desktop in quanto appunto non è x86.
Un tablet tipo Asus/Samsung con CPU x86 Atom (anche sa fa cagare e lo odio profondamente) copre bene il primo punto ma non ha una touch-cover che è piu pratica delle "tastiere" simil ultrabook che ti danno loro.

il 3° punto al momento non esiste, l'asus trasformer con Android è simile ma non aumenta le performance, solo la memoria.

Jabberwock
15-11-2012, 14:30
Si vabbè dai non facciamo i finti tonti...
Appena accendi un PC con Windows8 ti trovi davanti le piastrellone non certo un Desktop!
Ripeto per l'ennesima volta:ma non era piu intelligente il contrario?
Accendi,hai il tuo Desktop e con un Click nella bar lanciavi le piastrellone!
E ma così.....nessuno le avrebbe usate...

Perfetto.
Grazie ma non fa per me.
Io quel click in più non lo concepisco in un PC/Desktop.
Quell'interfaccia è perfetta per un tablet,diventa inutile in un Desktop.
E questa è l'opinione della maggior parte delle persone che l'hanno usata,che ti piaccia o meno frega cavoli.
Io in ufficio ho un PC con Linux Mint.
E' gratuito,ci gira office senza problemi c'è il solito Desktop che tutti conoscono da anni e non perdo tempo dietro inutili click.
Poi,ognuno si martella i coglioni come meglio crede....:asd:

Ho risposto alle tue considerazioni, ti ho ripetuto N volte che non c'e' motivo per cui tu non possa avere cio' che vuoi, ti ho chiesto se c'e' dell'altro che ti "turba" in Win8, senza ricevere alcuna risposta (a parte, in un quoting opinabile, un "Io quel click in più non lo concepisco")... ne deduco che e' il classico "capro espiatorio" per dare contro qualcosa! O, quanto meno, e' indice del fatto che Win8 lo si e' visto solo con il binocolo (no, dei sistemi esposti da Mediaworld non mi importa nulla ;) )... il che non e' poi molto diverso!

Certo che se l'unica critica che viene rivolta a Win8 e' la schermata Start, il resto del sistema deve essere veramente ben fatto! :Prrr:

RAEL70
15-11-2012, 14:46
Ma c'è un grosso punto che la gente non coglie, è che il PC è cambiato, ci sono nuovi metodi di input come touch, voce e a breve kinect, quindi l'interfaccia uomo/macchina doveva cambiare.
Caro AlanBoo, rispetto le tue opinioni e le considero veritiere e per nulla inventate o frutto di fantasia.

Permettimi però di esprimere in modo più approfondito determinati concetti.

Il pc è cambiato (sta cambiando) ma lo stadio evolutivo a cui lo si vuole elevare non fa più di esso un pc ossia un "personal computer".

Un "computer" è qualsiasi cosa, dal mainframe al server al pc al notebook al netbook.

Il termine "personal computer" può identificare molti dispositivi ma, per antonomasia, definisce il cosidetto "desktop pc"; prova ne sia che coloro che possiedono un portatile, un tablet o uno smartphone o altri dispositivi mai si riferiscono ad essi come "ecco il mio pc".

Appare evidente quindi che il "pc" non sta cambiando realmente ma si vuole (con potenti strategie industriali e di marketing) che l'utente guardi al "pc" come uno strumento di mobilità anziché fisso.

Approcci differenti che non per questo debbono essere assimilati in modo passivo e senza fare i distinguo.

W8 vuole far passare il concetto che un SUV va bene per la città.

Si d'accordo, le nostre città sono piene di SUV ma sfido chiunque a contestare il fatto che la tipologia di veicolo più adatta al traffico urbano è l'utilitaria e non certo il SUV.

Allo stesso modo W8 potrà funzionare anche sui desktop pc ma è palese che la sua "morte" risiede nei tablet e negli smartphone.

Quello che contesto a Microsoft è che poteva benissimo raggiungere lo stesso risultato in modo differente.

Ecco alcuni esempi:

A) poteva usare il sistema già sperimentato in XP (vedasi menu Start e Pannello di Controllo) ossia scegliere la modalità di default o passare a quella classica in un solo click);
B) poteva usare lo stesso sistema già in voga nelle distribuzioni Linux dove all'atto dell'installazione la distro chiede se voler usare il desktop KDE o Gnome ergo Metro o shell classica;

Ormai da 28 anni nel campo informatica so per certo che ciò che è realmente importante è fare le cose e raggiungere l'obiettivo; il modo in cui lo fai viene in secondo piano.

A chi ti commissiona un progetto poco importa se lo stai realizzando con l'interfaccia ribbon di Access 2007 o con quella classica della versione 2003, se stai usando VB 2012 o il "didattico" VB 6, se usi l'interfaccia Metro o la il desktop importante, quello che è importante è giungere al risultato finale.

Chi lavora non può perdere tempo a cercarsi le stesse identiche impostazioni in finestre e menu differenti solo perché "Microsoft dice che così è meglio".

Conosco decine e decine di professionisti che usano ancora le versioni classiche di Access 2003 e Visual Basic 6 perché funzionano e servono, ancor oggi, a tanti scopi.

Usano quasi tutti Xp e solo da quest'anno ho visto un passaggio massiccio a Seven (non senza problemi derivanti dalla JVM della Microsoft).

Chi lavora non ha tempo per cazzeggiare nell'esplorazione del sistema operativo; a chi lavora interessa molto cosa c'è sotto il cofano (kernel e substrato applicativo) ma quasi nulla il vestito esterno (Metro ed invenzioni varie).

W8 diventerà una pietra miliare nello sviluppo e diffusione di applicativi per tablet e smartphone ma in ambiente desktop professionale c'è, attualmente, la massima freddezza e impassibilità.

Si cambia per migliorare e non per inseguire mode e strategie commerciali.

Jabberwock
15-11-2012, 15:18
A) poteva usare il sistema già sperimentato in XP (vedasi menu Start e Pannello di Controllo) ossia scegliere la modalità di default o passare a quella classica in un solo click);

This new version of Windows is going to be a disaster, pundits say. It will be completely rejected by businesses, who will stick with old versions even after Microsoft drops support for them.

And its new interface is so hideous and unusable that customers who are forced to use it will trip over themselves finding ways to restore the old Start menu.

Chi lavora non ha tempo per cazzeggiare nell'esplorazione del sistema operativo; a chi lavora interessa molto cosa c'è sotto il cofano (kernel e substrato applicativo) ma quasi nulla il vestito esterno (Metro ed invenzioni varie).

Chi lavora (dipende anche dal lavoro, in realta': se sono un avvocato, per dire, non mi cambia nulla, ma proprio nulla, nel mio lavoro; se pero' devo usare un programma specifico che va solo con l'OS xyz, e' un'altra storia), tendenzialmente, non installa un nuovo OS appena uscito, sia che si chiami Windows, sia che si chiami OSX, sia che si chiami Linux! Senza scomodare l'ovvieta' di XP, basta ricordare (ho postato da qualche parte un doc preso dal sito di Microsoft risalente al 2001, se non erro) che era possibile il downgrade di XP Pro anche fino a Win98SE!

Oppure,più semplicemente vuol dire che se già pronti via uno perde solo tempo per arrivare al fottutissimo Desktop immagino che figata di O.S intuitivo sarà se lo esplori un minimo...:Prrr:
Io mi sono fermato a incazzarmi alla schermata di start,già li si capisce quanto un O.S è valido,almeno confrontato con una stupidissima distro come Linux Mint che uso al lavoro.
Con 2 click faccio quasi tutto e senza perdere tempo.

Appunto: Win8 non l'hai neppure provato! Mai sentito il detto "un libro non si valuta dalla copertina"? ;)

A me interessa questo non certo le TILE che si auto-aggiornano.
Se voglio una roba simile e più discreta mi basta scaricare le solite estensioni del Browser e stai pur certo che non hai le TILE ma hai comunque i tuoi aggiornamenti su quasi tutto,appena accendi il PC.

Uguale, sicuramente! :rolleyes:

P.S
Prova x un secondo a immaginare un windows seven con un bel pulsantone sulla superbar(o come si chiama) con su scritto Metro che clickki quando ti serve e vedrai che probabilmente hai messo con discrezione una novità senza imporla.

A me non ha imposto niente nessuno: ho installato Win8 al posto di Vista per mia scelta e ho tenuto la schermata Start per mia scelta! Non l'avessi voluta, avrei installato un programmino per trovarmi al desktop subito dopo il login, senza alcun problema! E senza impiegare piu' di 10 secondi nella fase di installazione/configurazione della macchina!
Gia' solo il supporto al multischermo decente, gli Storage space e cronologia file meritano il passaggio... e sono tutte e tre cose che hanno applicazioni LAVORATIVE! ;)

Dimenticavo:

Mi spiace per te ma è proprio da li che arriveranno le vendite da qui a Natale.
Si chiama "massa" e sono quelle persone che entrano in un negozio ed escono con il PC nuovo.
La cosa divertente è che se giri in quei centri,a parte il promoter di Windows8 che si danna l'anima per promuovere sta roba,tutti gli altri abituati a XP/Seven non sono di certo entusiasti.

Mi sbaglio o entrambi stiamo scrivendo su un forum che dovrebbe essere di appassionati di tecnologia? Sai, ci si aspetta che quanto meno uno che dice che un OS e' una schifezza lo abbia almeno installato in un virtual machine durante la fase di beta pubblica, non che basi le sue valutazioni sul fatto che ha appena visto la schermata Start al Mediaworld... che poi, comico, ma quando qualcuno critica un altro OS, e' proprio questo che si dice: che lo si dovrebbe provare per qualche giorno e non al Mediaworld prima di esprimere un giudizio! :)

Ah, all'inizio ho citato un passo in inglese: qual'e' il soggetto di quelle 4 righe, secondo te? :)

Pier2204
15-11-2012, 18:51
Evidentemente non sai leggere!
Ho detto che un SSd da 120 giga con Windows diventa anche piccolo e la conferma l'hai data proprio tu ora!
MacOsx che esiste SOLO in versione 64 bit occupa poco meno di 8 giga per cui è meno del doppio...a casa mia.
E considerato quanto costa un SSD non mi dispiace affatto avere,oltre al solito Desktop appena accendi il PC,anche spazio extra che non si ciuccia l'instalazione di default per presentarti alla fine cosa?
Una scemenza di piastrellone che si aggiornano?
Che bello! E' stupendo Windows8!


adesso dopo che ti ho postato il link hai corretto leggermente il tiro, ma se rileggi quello che scrivi sembra che un HD da 120 giga basta solo per il SO


Ascolta...vuoi che invece io ti mando da qualche altra parte?
Sembra che qua dentro è pieno di gente che ha paura di perderci lo stipendio per un fottutissimo O.S che non incontra i favori del pronostico(a parte i 4 gatti invasati che circolano qua dentro).
Ripeto:a me manco se me lo regalano lo installo.
Ficcatelo bene in quella tua testolina....:asd:




Non sono ne tuo fratello ne tuo amico, certe espressioni le tieni per te...chiaro?

Riguardo il fatto che non lo installi mi importa da zero a dieci?

zero..

Pier2204
15-11-2012, 19:00
Si vabbè....una qualsiasi distro di Linux ha dentro tutto e non arriva consumarti più di 8 giga di SSD/HDD.
Lo sa chiunque frequenta questo forum ma tu vuoi fare lo gnorri...



Rileggiti il tuo precedente intervento e valuta se la cosa non sia reciproca.
Chiaro?


Posto una cosa interessante per te e poi chiudo...visto che siamo abbondantemente OT, in particolare non si parla di Linux ne di HD ma di Surface.

In questa sezione troverai il paradiso...

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=75

Jabberwock
15-11-2012, 19:07
Su questo ho forti dubbi..nel senso che bisognerebbe chiedere a un'avvocato non trovi?
In ogni caso a parte che in genere il grosso del lavoro lo fa la segretaria,temo che sta cozzaglia di piastrelle non sarebbe di certo accolta con entusiasmo...

Con qualche avvocato ci ho lavorato e no, non hanno problemi, una volta che partono i programmi che usano e hanno Word! ;)
Anzi, cronologia file risolve anche il tedioso problema del backup, meglio di cosi'!

L'ho provato esattamente il tempo che ho provato Seven.
Mi hai mai sentito dire che seven è una cagata?
No,quindi questo dimostra che windows8 è come una barzelletta:se la devi spiegare significa che non è venuta bene...:asd:

Quindi? Sai quante cose a pelle sono bellissime, fighissime, levissime e poi, usate un po' piu' a fondo, non lo sono? Ancora, un libro non si valuta dalla copertina... ah, l'esempio della barzelletta e' sbagliato, perche' per non capirla e dovertela far spiegare devi arrivare alla fine, o riesci a dire se fa ridere o meno dall'incipit? ;)

Appunto...Appassionati e in genere smanettoni.
Io invece(ma a quanto pare anche altri) mi immedesimo in quelle persone che non lo sono affatto e che,abituate all'interfaccia di Seven si troveranno davanti le piastrellone...:D

Le stesse che vanno nel pallone se gli cambi lo sfondo del desktop o gli sposti l'icona sulla riga successiva? Strano, secondo me sono quelli che avranno piu' vantaggi da ModernUI (e dal fatto che sara' presente su altri device dell'ecosistema), a patto che non si fermino alla prima sensazione avuta al Mediaworld... ma se anche gli appassionati si fermano a quello... :asd:

birmarco
15-11-2012, 23:41
Secondo me qui tutti si dimenticano il punto fondamentale:

se MS fa uscire un nuovo OS, non è obbligatorio installarlo!



Questo significa che l'OS è una cosa, e l'utenza un altra. QUando esce il nuovo il vecchio non smette di funzionare. Windows 8 serve per fare un aggiornamento del mondo PC e questo aggiornamento continuerà con Win 9, 10 ecc...

Chi si sente meglio col passato può restarci pure, ma il progresso non si deve fermare solo perchè per qualcuno non va bene. La strada intrapresa è quella ed è quella giusta. Magari nei modi non perfetta ma si può saltare sul carro quando fa più comodo, l'informatica serve a questo.

Forse molti sono abituati dal marketing (Samsung/Apple style) a dover avere sempre l'ultima cosa ma può andar bene solo in ambito casalingo/cazzeggiativo, nel lavoro bisogna essere intelligenti, si prende quel che serve.

Un ragionamento intelligente mi fa dire: WIndows 8 è un buon sistema operativo, che inizia a rispondere alle esigenze del futuro. In futuro o lui o il suo successore mi servirà perchè il mercato offrirà abbastanza da darmi dei vantaggi nell'upgrade. Al momento è stata intrapresa una nuova strada, una strada del futuro ma non è obbligatorio seguirla ora, agli inizi. Posso restare benissimo su 7/Vista (non XP perchè è pericoloso per l'azienda), 8 non mi serve ma riconosco la bontà del lavoro di MS. Fine.

Non è così difficile!

LMCH
16-11-2012, 01:17
Un ragionamento intelligente mi fa dire: WIndows 8 è un buon sistema operativo, che inizia a rispondere alle esigenze del futuro.

Semmai rappresenta il futuro che Microsoft vorrebbe per i suoi clienti. ;)

Asterion
16-11-2012, 06:25
Secondo me qui tutti si dimenticano il punto fondamentale:

se MS fa uscire un nuovo OS, non è obbligatorio installarlo!

Hai ragione, ma per quanto ancora sarà possibile rimanere con il vecchio sistema operativo ed evitare la nuova filosofia Microsoft? Se il tuo PC si rompe e ne vuoi uno nuovo, tra sei mesi ad esempio, non potrai evitare Windows 8.

Tornando IT: ho visto un paio di tablet, anche se non surface, e credo che l'interfaccia per questo tipo di dispositivi sia ottima. Se fossi in Ballmer sarei tranquillo, almeno per quanto riguarda il loro SO sui tablet. Sarei meno tranquillo per i desktop e per i tablet prodotti direttamente da loro.

RAEL70
16-11-2012, 07:54
This new version of Windows is going to be a disaster, pundits say. It will be completely rejected by businesses, who will stick with old versions even after Microsoft drops support for them.

And its new interface is so hideous and unusable that customers who are forced to use it will trip over themselves finding ways to restore the old Start menu.


Caro Jabberwock, quelle frasi possono essere riferite sia ad Xp ed anche a Windows 95 ma credo che i cambiamenti che apportarono questi s.o. sono nulla in confronto alla ModernUI.


Chi lavora (dipende anche dal lavoro, in realta': se sono un avvocato, per dire, non mi cambia nulla, ma proprio nulla, nel mio lavoro; se pero' devo usare un programma specifico che va solo con l'OS xyz, e' un'altra storia), tendenzialmente, non installa un nuovo OS appena uscito, sia che si chiami Windows, sia che si chiami OSX, sia che si chiami Linux! Senza scomodare l'ovvieta' di XP, basta ricordare (ho postato da qualche parte un doc preso dal sito di Microsoft risalente al 2001, se non erro) che era possibile il downgrade di XP Pro anche fino a Win98SE!


Sul "lavorare con il pc" mi riferivo sostanzialmente agli informatici che, paradossalmente, dovrebbero essere quelli che maggiormente sono attratti dalle novità ma che invece, spesso, nell'apportare cambiamenti ci vanno con i piedi di piombo.

L'utente/o casalingo prova ed installa di tutto e di più...


A me non ha imposto niente nessuno: ho installato Win8 al posto di Vista per mia scelta e ho tenuto la schermata Start per mia scelta! Non l'avessi voluta, avrei installato un programmino per trovarmi al desktop subito dopo il login, senza alcun problema! E senza impiegare piu' di 10 secondi nella fase di installazione/configurazione della macchina!

Già da qui emerge un paradosso: con il s.o. appena installato debbo ricorrere all'installazione di un programmino per trovarmi subito nel desktop (stiamo parlando di un vero desktop o di una app che simula il Desktop)???

A me pare una follia progettuale a prescindere dai 10 secondi: non era meglio, in fase di installazione, lasciare decidere all'utente quale interfaccia installare? Troppa libertà da desktop?

L'aspetto lampante, caro Jabberwock, è che la Microsoft ha intuito che gli utenti/o stanno facendo follie per avere un tablet (Ipad, Surface, Android poco importa) e sono disposti a pagarlo quanto un normale pc.

Nella sua visione utopistica vorrebbe far funzionare tutti i dispositivi (pc, notebook, tablet e smartphone) con un unico s.o (e tutto sommato si potrebbe ANCHE essere d'accordo con questa strategia) e un'unica interfaccia (ed è qui che casca l'asino).

L'esperienza d'uso di un tablet è differente da quella di un notebook che è leggermente differente da quella di un pc.

OBBLIGARE gli utenti ad usare una sola interfaccia che vada bene per tutti i tipi di dispositivi credo che dia l'idea di una Microsoft che mente sapendo di mentire.

Usciranno monitor touchscreen anche per il settore desktop ma è una follia ergonomica usarli in modo produttivo e continuativo (molto meglio l'interfaccia che Tom Cruise usava in "Minority Report"); una idea migliore sarebbe quella di creare scrivanie la cui superficie è, di per sè, uno schermo touchscreen, allora si che il cambiamento può essere epocale.

Ritengo che ciò che ha scritto Falcon sia pienamente condivisibile: MS poteva mettere Metro, Modern UI e molto di più lasciando all'utente la facoltà di installare o meno questa interfaccia in fase di installazione; lasciarla di default è una palese dichiarazione di come il fulcro del s.o. non risiede nell'ambito desktop bensì mobile.

Cercare di giustificare la bontà di tale interfaccia anche in ambito desktop mi da l'idea di arrampicarsi sugli specchi puntando sul de gustibus e poco altro.

Senza polemica ovviamente.

Jabberwock
16-11-2012, 08:40
E guarda caso,il centro notifiche è un qualcosa di derivazione IOS.

Android, portato su iOS, messo su OSX: questo l'ordine corretto! :O

Metro, poi chiudiamo, non e' solo il centro notifiche, pero': e' un modo diverso per fruire dei contenuti!
La creazione dei contenuti rimane sul desktop, com'e' sempre stato nei passati 20+ anni!

X360X
16-11-2012, 08:53
Che Microsoft abbia spinto verso l'uso di Metro è ovvio, non è che gli facesse fatica lasciare lo Start.

Come è ovvio che si faccia presto a rimetterlo (ha tolto lo start, non la modalità desktop, anche perché le applicazioni sono quasi tutte desktop).

Windows in ogni caso è sempre stato un sistema chiuso, lo abbiamo sempre usato come ha deciso Microsoft senza alternative (eccetto le mod amatoriali).

Il cambiamento può non piacere, non far scegliere direttamente se usare la vecchia interfaccia o la nuova può non piacere, ma il fatto di in se che Microsoft faccia come vuole non è uno scandalo, è la normalità in un OS chiuso.

Jabberwock
16-11-2012, 09:40
Che Microsoft abbia spinto verso l'uso di Metro è ovvio, non è che gli facesse fatica lasciare lo Start.

Come è ovvio che si faccia presto a rimetterlo (ha tolto lo start, non la modalità desktop, anche perché le applicazioni sono quasi tutte desktop).

Windows in ogni caso è sempre stato un sistema chiuso, lo abbiamo sempre usato come ha deciso Microsoft senza alternative (eccetto le mod amatoriali).

Il cambiamento può non piacere, non far scegliere direttamente se usare la vecchia interfaccia o la nuova può non piacere, ma il fatto di in se che Microsoft faccia come vuole non è uno scandalo, è la normalità in un OS chiuso.

A vedere com'e' andata con UAC (dove l'opzione per disattivarlo c'era e la gente, invece di provare ad usarlo e rendersi conto che, dal punto di vista della sicurezza, era un ottimo passo avanti, correva a dare retta al primo blog e lo disattivava) non e' che si possa dare torto alla Microsoft...

Poi, appunto, non ha eliminato la possibilita' di utilizzare il desktop, di vederlo apparire subito, al login, o di poter riavere il vecchio menu start (addirittura si possono disattivare le funzionalita' agli angoli), cosa che avrebbe potuto fare benissimo, se avesse voluto! Ha solo deciso di non renderlo immeditato!

birmarco
16-11-2012, 10:19
Semmai rappresenta il futuro che Microsoft vorrebbe per i suoi clienti. ;)

Un tempo il motto di MS era un PC su ogni scrivania, ora è un PC in ogni dispositivo. Windows 8 è l'inizio di quel che sarà "un sistema su ogni dispositivo". Penso che sia il sogno di tutti avere un telefono che infilato in un tablet ne estenda le potenzialità (padphone), il quale diventa un notebook aggiungendoci la tastiera (transformer) e diventa un fisso collegandolo ad una dock sulla scrivania e collegandoci un monitor esterno. E ancora un media player collegandolo alla TV e all'home theater e una console aggiungendoci anche i joypad. No? Io ne sarei contentissimo. L'obiettivo di MS a partire da 8 è questo. Direi che ci sta riuscendo, almeno nella prima parte.

Poi ha anche un altro obiettivo, un'interfaccia che esalti i contenuti e non la grafica in sè. In fondo quando stai lavorando su qualcosa non ti importa se la scrivania è nera oppure color mogano decorata a mano con con i cassetti con le maniglie in ottone lavorate e i porta matite di design. Ti frega solo di quello che stai facendo e se i tuoi strumenti funzionano. Lo stesso su PC. Metro è essenziale e ti porta a vedere solo quel che serve. E' un'ottima interfaccia per lavorare. Ad esempio quella di Office. (ci sono pochi comandi perchè ho ridotto le finestre)

Modalità mouse:

http://i45.tinypic.com/34j4tae.jpg

Modalità touch:

http://i48.tinypic.com/vql7o7.jpg

Come si può vedere non significa che il mouse sia morto, un applicazione Metro può usare entrambi, basta solo un click e cambi modalità (a volte è automatico). Al momento le applicazioni Metro su WinRT sono quasi esclusive per touch, ma anche perchè ci sono poche applicazioni, e al momento sono prioritarie quelle per tablet (touch).

Con 9 sarà tutto pià integrato, probabilmente ci sarà un sostituto della taskbar che andrà bene per tutti i tipi di applicazioni, se ci saranno diversi tipi di applicazioni :D

Cmq tutto questo per dire, che metro non uccide il computer tradizionale ;)

Hai ragione, ma per quanto ancora sarà possibile rimanere con il vecchio sistema operativo ed evitare la nuova filosofia Microsoft? Se il tuo PC si rompe e ne vuoi uno nuovo, tra sei mesi ad esempio, non potrai evitare Windows 8.

Se finisce l'anno prossimo il supporto esteso di XP, quello di 7 andrà avanti ancora per parecchio tempo, quasi fino al 2020 immagino ;) Se ti si rompe il PC la tua licenza ce l'hai ancora, ripari il PC e sei a posto. In azienda si usano i desktop, quindi se si "rompe il PC" sono di solito uno o due pezzi da cambiare, cambi quelli e continui come prima :) Cmq, visto il prezzo aggiornamento, secondo me conviene aggiornare, 8 porta diversi vantaggi, in ambito lavorativo è tutto meno evidente/importante ma per quel poco che costa... anche un'azienda da 1500 dipendenti, che magari ha su ancora Vista o XP, con 45000€ si aggiorna lìintero parco macchine. Direi conveniente.