View Full Version : Mass Effect 4 percorrerà nuove strade e userà Frostbite 2
Redazione di Hardware Upg
13-11-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mass-effect-4-percorrera-nuove-strade-e-usera-frostbite-2_44616.html
Electronic Arts e BioWare annunciano l'impiego del motore grafico di Battlefield 3 per il prosieguo della serie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
13-11-2012, 09:04
.....non quella che porta a casa mia.....poco ma sicuro.
RIP, BioWare. :(
http://img15.hostingpics.net/pics/605147sanstitre.png
Oddio che drammaticità, "RIP, Bioware". Peraltro con quel che han fatto in ME3 non è che abbiano lasciato una gran impressione, eh. Ma be'. Se qualcuno sa fare di meglio ben venga. Basta che non sia come MoH:W che sembra fatto da un branco di scimmie senza mani (neanche alle gambe).
"Potete aspettarvi che i pilastri su cui si basa il franchise vengano lasciati intatti, tra cui le diverse razze aliene, la galassia da esplorare"
Non vorrei dire eh, ma le basi di Mass Effect quali la presenza dell'eezo, le varie razze ecc., non è che dobbiamo aspettarcele... LE PRETENDIAMO altrimenti dategli un altro nome (e forse sarebbe pure meglio).
"sarà costruito dalle fondamenta con una tecnologia fantastica come il Frostbite, grazie ad una versione migliorata su cui il team di Dragon Age III ha già speso parecchio tempo"
Ma chi se ne frega del motore grafico se poi vi perdete con la trama e la raffazzonate alla spero in Dio...
Se DA3 e ME4 si avvicineranno come gameplay a DA2 faranno anche la stessa fine... resteranno sullo scaffale.
NighTGhosT
13-11-2012, 10:15
Oddio che drammaticità, "RIP, Bioware". Peraltro con quel che han fatto in ME3 non è che abbiano lasciato una gran impressione, eh. Ma be'. Se qualcuno sa fare di meglio ben venga. Basta che non sia come MoH:W che sembra fatto da un branco di scimmie senza mani (neanche alle gambe).
Vedo che sei molto informato.....dato che chi ha concepito l'universo di ME, si e' dileguato da BioWare durante lo sviluppo di ME2 :asd:
......e i due fondatori STORICI di BioWare, se ne sono andati un mesetto fa visto le arie che tirano la' dentro.
BioWare is no more.....altro che drammaticita'.
dedalo89
13-11-2012, 10:16
Oddio che drammaticità, "RIP, Bioware". Peraltro con quel che han fatto in ME3 non è che abbiano lasciato una gran impressione, eh. Ma be'. Se qualcuno sa fare di meglio ben venga. Basta che non sia come MoH:W che sembra fatto da un branco di scimmie senza mani (neanche alle gambe).
la penso esattamente come te
zerothehero
13-11-2012, 10:18
A me è piaciuto l'ultimo capitolo di me3. :fagiano:
http://img15.hostingpics.net/pics/605147sanstitre.png
:eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
appleroof
13-11-2012, 12:29
A me è piaciuto l'ultimo capitolo di me3. :fagiano:
per me è un capolavoro, con un finale come non ne ho mai visti in lustri di esperienza videoludica la più varia (già prima del contentino dei filmati alla massa, che cmq è stato fatto bene senza snaturare il finale originale per fortuna)...poi che lo sviluppi il team storico bioware (cosa che cmq già non era, come è stato ricordato) o il nuovo team della fanfulla softueraus me ne pò frega di meno, l'importante è che tirino fuori un seguito ben fatto e appassionante come la prima trilogia, anzi ben vengano le novità ventilate, sopratutto speriamo che sappiano usare bene il frostbite2 che potrebbe uscire pure un capolavoro grafico.
Sono ottimista (si era capito? :D ) e seguirò interessatissimo.
per me è un capolavoro, con un finale come non ne ho mai visti in lustri di esperienza videoludica la più varia (già prima del contentino dei filmati alla massa, che cmq è stato fatto bene senza snaturare il finale originale per fortuna)...poi che lo sviluppi il team storico bioware (cosa che cmq già non era, come è stato ricordato) o il nuovo team della fanfulla softueraus me ne pò frega di meno, l'importante è che tirino fuori un seguito ben fatto e appassionante come la prima trilogia, anzi ben vengano le novità ventilate, sopratutto speriamo che sappiano usare bene il frostbite2 che potrebbe uscire pure un capolavoro grafico.
Sono ottimista (si era capito? :D ) e seguirò interessatissimo.
Quoto e la penso esattamente come te.
Non sono ottimista ma realista per i miei gusti.
A me e' piaciuto molto tutta la trilogia.
Seguiro' anche io interessantissimo :)
si beh... poi esce mass effect 2.2? (visto che mass effect 3 è il 2.1)
spero decisamente che si sveglino o tra un paio di giochi la gente si romperà i totani di comprare roba scadente venduta come "oro colato"... ho nella generalità dei casi apprezzato ME3, ma è da ME2 che non compro più DLC e varie della Bioware, giochi troppo scadenti per meritare altri 50€ in materiale aggiuntivo.
NighTGhosT
13-11-2012, 13:35
per te ormai tutto è "no more" :asd:
anche quando annunciano Mirror's Edge 2, dirai... Faith no more.
...
http://www.youtube.com/watch?v=oShTJ90fC34
Se faranno la colonna sonora perche' no......(se sono ancora vivi ovviamente :D) :asd:
A parte questo.....ho dato delle motivazioni CHIARE e PRECISE su perche' Blizzard is no more.........sul perche' Atari is no more..........e sul perche' BioWare is no more.
Se vuoi ti faccio una scarrellata di tutte le software houses in auge.....cosi' mi sai dire tu stesso se per me is tutto no more.... ;)
per me è un capolavoro, con un finale come non ne ho mai visti in lustri di esperienza videoludica la più varia (già prima del contentino dei filmati alla massa, che cmq è stato fatto bene senza snaturare il finale originale per fortuna)...poi che lo sviluppi il team storico bioware (cosa che cmq già non era, come è stato ricordato) o il nuovo team della fanfulla softueraus me ne pò frega di meno, l'importante è che tirino fuori un seguito ben fatto e appassionante come la prima trilogia, anzi ben vengano le novità ventilate, sopratutto speriamo che sappiano usare bene il frostbite2 che potrebbe uscire pure un capolavoro grafico.
Sono ottimista (si era capito? :D ) e seguirò interessatissimo.
quoto alla grande, la saga imho è uno delle migliori di sempre, almeno in ambito storyline, la giocabilita si è diversificata dal primo al terzo, certo il primo imho era un pelo meglio, piu rpg, poi man mano che uscivano i seguiti diventano più action. Basta solo che non se ne escano con titoli del calibro di warfighter, non riesco a capire come un nome del calibro di medal of honor, sia passato da capolavoro assoluto (allied assault) al il piu insignificante fps uscito ultimamente, di molto inferiore anche a vari free mod o giochi gratuiti.
Basterebbe rifare allied assault col frostbyte con gameplay aggiornato e non stravolto, per me sarebbe il capolavoro assoluto :)
aspetto fiducioso questo nuovo me su frostbyte sperando offrano quanto visto coi precedenti capitoli se non meglio
Sinceramente ho trovato la saga mass effect un miglioramento continuo nel tempo. Sinceramente sono contento che adottino il frosbite, anche in vista di un miglioramento nel reparto multiplayer che ho trovato davvero divertente in ME3, per fortuna l'ho provato nonostante le maldicenze di molti che non hanno altra capacità al di fuori del piagnucolare.
saluti.
NighTGhosT
13-11-2012, 14:03
Sinceramente ho trovato la saga mass effect un miglioramento continuo nel tempo. Sinceramente sono contento che adottino il frosbite, anche in vista di un miglioramento nel reparto multiplayer che ho trovato davvero divertente in ME3, per fortuna l'ho provato nonostante le maldicenze di molti che non hanno altra capacità al di fuori del piagnucolare.
saluti.
Hai perfettamente ragione eh.....io stesso ho detto che come gioco non e' affatto male ME3.....giocato in modalita' BRAINLESS.
MA....se uno ha seguito per filo e per segno tutta la storia.....tutto l'universo.....sa a memoria ogni singola virgola scritta nel codex............non puo' non notare la presa per i fondelli enorme del terzo capitolo..........non come gioco in se..........come tutto il resto. :asd:
Tu avresti mai detto nel veder finire Il Signore Degli Anelli con Frodo che uccide Sauron con una scoreggia asfissiandolo e che regala l'anello alla sua futura moglie.....che l'intera trilogia ha fatto schifo?
No....io non lo direi mai..........ma direi esattamente che il terzo capitolo, in particolare la fine, e' una presa per il culo colossale rispetto all'opera di Tolkien originale.
E questo ho riportato di Mass Effect 3......perche' E' COSI'.....e se non ve ne siete accorti.....e' solo la dimostrazione chiara e lampante che e' stato giocato A CERVELLO SPENTO. ;)
Se per voi questo e' piagnucolare......allora che sia.
Ale55andr0
13-11-2012, 14:23
..se uno ha seguito per filo e per segno tutta la storia.....tutto l'universo.....sa a memoria ogni singola virgola scritta nel codex............non puo' non notare la presa per i fondelli enorme del terzo capitolo..........non come gioco in se..........come tutto il resto. :asd:
Tu avresti mai detto nel veder finire Il Signore Degli Anelli con Frodo che uccide Sauron con una scoreggia asfissiandolo e che regala l'anello alla sua futura moglie.....che l'intera trilogia ha fatto schifo?
No....io non lo direi mai..........ma direi esattamente che il terzo capitolo, in particolare la fine, e' una presa per il culo colossale rispetto all'opera di Tolkien originale.
quoto :O
e poi risaputo che la storia conclusiva non è stata completata da chi ha posto le basi e il "durante" ma da chi lo ha sostituito ed ha rappezzato il tutto coi piedi non prendedosi nemmeno la briga di accertarsi di non fare robe che c'entrano come i capperi a merenda. Se c'è a chi piace amen, ma il rattoppamento alla rinfusa è piu' che evidente
appleroof
13-11-2012, 14:33
Hai perfettamente ragione eh.....io stesso ho detto che come gioco non e' affatto male ME3.....giocato in modalita' BRAINLESS.
MA....se uno ha seguito per filo e per segno tutta la storia.....tutto l'universo.....sa a memoria ogni singola virgola scritta nel codex............non puo' non notare la presa per i fondelli enorme del terzo capitolo..........non come gioco in se..........come tutto il resto. :asd:
Tu avresti mai detto nel veder finire Il Signore Degli Anelli con Frodo che uccide Sauron con una scoreggia asfissiandolo e che regala l'anello alla sua futura moglie.....che l'intera trilogia ha fatto schifo?
No....io non lo direi mai..........ma direi esattamente che il terzo capitolo, in particolare la fine, e' una presa per il culo colossale rispetto all'opera di Tolkien originale.
E questo ho riportato di Mass Effect 3......perche' E' COSI'.....e se non ve ne siete accorti.....e' solo la dimostrazione chiara e lampante che e' stato giocato A CERVELLO SPENTO. ;)
Se per voi questo e' piagnucolare......allora che sia.
io e tanti altri a cui è piaciuto o meno il gioco abbiamo elucubrato con milioni di post sulla trilogia e sopratutto sul finale nel thread apposito, a volte anche con conclusioni diverse in termini sia di interpretazioni che di semplice gusto, a nessuno che fosse un attimo in buona fede e con il gusto di discutere senza offendere è passato dalla mente di etichettare coloro che non erano della stessa opinione come brainless o cose del genere, anche perché un gioco dove si passano giorni in un forum a discuterne i contenuti non può per definizione essere assimilato ad uno scacciapensieri alla angry birds da giocare a cervello spento come spavaldamente affermi, sarebbe una contraddizione in termini. :banned:
NighTGhosT
13-11-2012, 14:38
io e tanti altri a cui è piaciuto o meno il gioco abbiamo elucubrato con milioni di post sulla trilogia e sopratutto sul finale nel thread apposito, a volte anche con conclusioni diverse in termini sia di interpretazioni che di semplice gusto, a nessuno che fosse un attimo in buona fede e con il gusto di discutere senza offendere è passato dalla mente di etichettare coloro che non erano della stessa opinione come brainless o cose del genere, anche perché un gioco dove si passano giorni in un forum a discuterne i contenuti non può per definizione essere assimilato ad uno scacciapensieri alla angry birds da giocare a cervello spento come spavaldamente affermi, sarebbe una contraddizione in termini. :banned:
Appleroof.....facciamo cosi'.....chi ha scritto TUTTO il lore e la storyboard di Mass Effect, se n'e' andato dopo Mass Effect (UNO), durante la programmazione di Mass Effect 2 perche' era stanco e non ne aveva piu' voglia.......e NON perche' Shepard doveva gia' esser bello che morto.
E il terzo capitolo e' il miglior esempio di coerenza videoludica di sempre.....e i team di personaggi che si sono susseguiti nella programmazione dopo il primo capitolo, hanno fatto un lavoro eccellente per mantenerla.
ME3 is the best game evah......e io sono un coglione che non ha capito un cazzo.
Spero tu sia felice adesso....e giocherai altrettanto felicemente i nuovi futuri capitoli made in NON BioWare dato che i fondatori han fatto su baracca e burattini e sono chissadove. ;)
appleroof
13-11-2012, 14:54
cut
ME3 is the best game evah......e io sono un coglione che non ha capito un cazzo.
cut
ok questa affermazione dimostra, scusa se mi permetto, il livello di discussione che sai affrontare, direi che per quanto mi riguarda la cosa si chiude qui.
NighTGhosT
13-11-2012, 15:00
ok questa affermazione dimostra, scusa se mi permetto, il livello di discussione che sai affrontare, direi che per quanto mi riguarda la cosa si chiude qui.
Scusa se mi permetto.........ma smettila di fare il finto perbenista che non ha mai usato termini scurrili quando si innervosisce.......che quando girano a voi siete i peggiori di tutti.
Come quelli che si dichiarano astemi........e quando son da soli e non li vede nessuno si seccano una bottiglia di rhum in NO TIME....o a pasto si seccan una boccia di vino da soli tutte le volte.
sintopatataelettronica
13-11-2012, 15:46
La vera domanda è: quali giochi futuri NON USERANNO il frostbite2 ? :D
Comunque Bioware temo sia scoppiata del tutto, basta vedere le ultime cose che ha partorito, poi focalizzare l'attenzione sul motore grafico.. bah.
La vera domanda è: quali giochi futuri NON USERANNO il frostbite2 ? :D
Fino a quando non uscirà l'Unreal Engine 4, penso che lo utilizzeranno tutti. Alla fine è sempre più conveniente prendere un engine già pronto che costruirlo dall'inizio, specialmente se è un motore valido e collaudato.
Comunque Bioware temo sia scoppiata del tutto, basta vedere le ultime cose che ha partorito, poi focalizzare l'attenzione sul motore grafico.. bah.
Bravo!! Cioè ma almeno dare una pur minima indicazione sulla trama? Adesso non vorrei dire ma (chi non l'ha giocato e non vuole rovinarsi la storia eviti lo spoiler)
La Cittadella è distrutta, i portali sono distrutti, i Razziatori sono spariti fino al prossimo ciclo (a seconda del finale). I Batarian sono stati annientati, idem più o meno le razze minori e Thessia è rasa al suolo.
Spero che ripartano con una squadra nuova di zecca, con una storia con quasi nessun legame con la precedente e pochi riferimenti ai Razziatori e Shepard o non so da cosa potrebbero ricominciare con queste premesse...
Ps: dai ragazzi manteniamo la calma. Dopo le liti AMD/Intel, ATI/Nvidia, Xbox360/PS3, Microsoft/Linux/Apple, manca solo che inizia quella Pro/Contro Mass Effect 3 (e l'indottrinamento :muro: ). Conserviamoci per Xbox Next/PS4 :p
michael1one
13-11-2012, 16:15
Curioso di vedere come si comporterà il Frostbite 2 in salsa Sci-fi :D
La vera domanda è: quali giochi futuri NON USERANNO il frostbite2 ? :D
Spero che in futuro il Cryengine 3 andrà per la maggiore poi il frostbite2 lo potrà seguire :asd:
io spero invece che per la maggiore vada il prossimo unreal engine, o quello del nuovo half life. Il frostbyte 2 ha portato una piccola boccata d'ossigeno, ma oramai siamo ancorati al 2006 come grafica..servono nuove tecnologie, non basta piu il normal mapping e lo specular mapping con qualche cacatina di contorno, con un piccolo seppur importante aggiornamento nell'illuminazione.
NighTGhosT
13-11-2012, 17:05
Siccome ci stanno lavorando....io invece, proprio dopo aver giocato prima a BF3 (grafica) poi a Warfighter (ottimizzazione e fisica ritoccata lievemente)......sono curiosissimo di vedere il Frostbite 3 in azione.
CryEngine 3 gia' viste le tech demo....idem per UE.....e sono entrambe motori interessanti se moddati e sfruttati a dovere.
Ma e' quello il punto.....possono usare tutti gli engines che vogliono.....ma se poi non li sfruttano........:rolleyes:
comunque inutile parlarne ora, si sa solo il motore. Del gioco non si sa nemmeno il protagonista, ne un minimo di trama, nemmeno se sarà action o rpg. Diamo fiducia , alla fine le probabilità che esca una cagata, visto le recenti uscite e considerando le probabilità, potrebbero essere minori :D . Gente capace al mondo sicuramente ce ne sta ancora, speriamo finisca in mani buone.
Seguirò con interesse comunque, a me la saga è piaciuta
Frostbite 2? L'ultimo passo verso il massacro di un'altra buona serie è avvenuto... L'ultimo MOH vi dice niente?
NighTGhosT
13-11-2012, 17:23
comunque inutile parlarne ora, si sa solo il motore. Del gioco non si sa nemmeno il protagonista, ne un minimo di trama, nemmeno se sarà action o rpg. Diamo fiducia , alla fine le probabilità che esca una cagata, visto le recenti uscite e considerando le probabilità, potrebbero essere minori :D . Gente capace al mondo sicuramente ce ne sta ancora, speriamo finisca in mani buone.
Seguirò con interesse comunque, a me la saga è piaciuta
Io invece parto prevenuto in partenza.
Sempre per lo stesso discorso di Blizzard.....anzi.....PIU' di loro......perche' della renna di Babbo Natale, in fin dei conti......ho sempre amato SOLO Diablo.....se comincio a elencarti tutti i titoli BioWare (la VERA BioWare) che ho giocato.......che ricordo PERFETTAMENTE......e che ho ADORATO.....si fa lunga la cosa. :asd:
Ecco perche' x ME e' stato un colpo al cuore......uno al fegato.....uno ai reni....uno in faccia.......e come ciliegina della torta un bel calcio dove non batte il sole.
E Mass Effect e' solo l'ultima "goccia" che ha fatto traboccare il vaso.....perche' vi ricordo.......son loro anche Dragon Age 2 (:asd:)........e Star Wars: The Old Republic....(:asd::asd::asd:).
:rolleyes:
Appleroof.....facciamo cosi'.....chi ha scritto TUTTO il lore e la storyboard di Mass Effect, se n'e' andato dopo Mass Effect (UNO), durante la programmazione di Mass Effect 2 perche' era stanco e non ne aveva piu' voglia.......e NON perche' Shepard doveva gia' esser bello che morto.
E il terzo capitolo e' il miglior esempio di coerenza videoludica di sempre.....e i team di personaggi che si sono susseguiti nella programmazione dopo il primo capitolo, hanno fatto un lavoro eccellente per mantenerla.
ME3 is the best game evah......e io sono un coglione che non ha capito un cazzo.
Spero tu sia felice adesso....e giocherai altrettanto felicemente i nuovi futuri capitoli made in NON BioWare dato che i fondatori han fatto su baracca e burattini e sono chissadove. ;)
5 giorni per linguaggio non consono
Frostbite 2? L'ultimo passo verso il massacro di un'altra buona serie è avvenuto... L'ultimo MOH vi dice niente?
si mi dice che mi mancano 59.98 euri nel portafoglio e che con quello che ci ho comprato potrò giocare la beta di bf4, perch`il resto non vale nemmeno i 98 cents, steelbox compresa :D
nostradamus1915
13-11-2012, 19:54
Ahahhahahahahahahahahahah che simpatici questi dell'EA!
Addio ME, ci mancherai tanto :)
Abbiamo capito che sarà praticamente un CoD con la possibilità di scegliere la priorità con la quale scegliere le missioni, magari con qualche potere decisionale sulla trama.
MauSeventyOne
13-11-2012, 20:29
Bhe ma ragazzi il FrostBite2, come il CryEngine3 o l'Unreal Engine 4 sono STRUMENTI, da soli non fanno il gioco :D
I modelli 3D, il gameplay, l'iterazione con gli ambienti e quant'altro ce lo mettono i grafici,i programmatori, i level designer.
;)
uncletoma
13-11-2012, 20:33
Di BioWare è rimasto solo il nome. I programmatori originari, gli sceneggiatori, persino gli addetti alla pulizia se ne sono andati. Ora esistono più team BioWare, ed uno si occuperà del prossimo C&C, uno del prossimo ME (che sarà essenzialmente uno sparatutto) ed uno si sta occupando di Dragon Age.
Chi ha creato la saga di Baldur's Gate (o il primo ME, DAO, NWN, eccetera) non c'è più: riuscirà chi ne ha preso il posto a fare non dico di meglio ma a pareggiare i conti?
Chi mi conosce sa che predissi con largo anticipo il fallimento di SW:TOR, ma li la previsione era scontata.
Qui mi riservo di vedere prima di giudicare.
Nella vignetta manca un'altra SH ammazzata da EA: Mythic.
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-11-2012, 00:05
a me è piaciuto molto mass effect 3,giocabilita' piu che buona la trama mi piaceva me lo sono gustato tutto perche' ho giocato molto lentamente..non capisco certa gente che cosa vi aspettate?che trame volete alla uncharter ?alla call of duty 4?bho
pace.
@ Lian_Sps_in_ZuBe: Mass Effect è nato come RPG/TPS openworld, sul quale era difficile identificare quale dei due prevalesse.
Mass effect 2 è stato un mero tps qualsiasi con elementi minimi rpg, si è salvato per la storia decisamente degna di nota, ma alla fine è un pelo affondato in quanto in questo capitolo le scelte precedenti avevano influenza ZERO..cosa che non doveva accadere secondo le parole di Bioware/EA.
ME3: praticamente ME2 moddato. l'unica variazione è stata un aumento delle zone esplorabili a piedi tanto da farti venire la nausea visto che ogni volta che mettevi piede sulla cittadella dovevi passarti ogni dannata zona, tanto che negli ultimi non ne potevo più e la storia sprofondata nel trash: cicli e ricicli controllati da un IA impazzita che casualmente incontra in decimiliardi di ere solo Shepard che casualmente incontra le uniche 2 IA sane di mente di tutto questo tempo: IDA e Legion.
per il resto: sistema ripari pessimo, visto che spesso fa ciò che vuole o sei costretto a staccarti dal riparo per poterti muovere, con i DLC sistema mod diventato pietoso, sistema multiplayer alla "campera quì" sbilanciato a bomba da quel sistema marcio di bioware points (per non parlare del resto, ne ho beccato più di uno che a inizio gioco aveva il fucile collettori a livello 5-6) e sistema dei negozi abbastanza ridicolo: non trovi una cosa durante la missione e sbang, compare nel negozio spettri a prezzo irrisorio (1000 crediti) anche se il pianeta su cui dovevi trovare quell'oggetto è evaporato.
devo però spezzare una lancia a favore del migliorato sistema di ricerca e una a favore del complessivo che tutto sommato a livello di gameplay risulta molti passi avanti rispetto al secondo grazie alla minima personalizzazione delle armi, alla possibilità di indossarle tutte e al sistema di armi a livelli (nel secondo partivi con il fucile collettori e finivi con il fucile collettori)..cosa che mi è stata un pelo sui maroni è stata però l'ininfluenza visibile delle scelte dei primi due capitoli (tranne che per la morte di qualche membro squadra) e la totale mancanza di considerazione della scelta "arma speciale" del capitolo 2, alla fine del terzo ti ritrovavi con i peggio armamenti senza nessun blocco.
quindi a conti fatti è vero: ME1 è stato un titolo più che cult, poi è andato calando facendolo diventare un titolino buono, ma nulla di spettacolare come si vorrebbe.
sintopatataelettronica
14-11-2012, 06:08
@ Lian_Sps_in_ZuBe: Mass Effect è nato come RPG/TPS openworld, sul quale era difficile identificare quale dei due prevalesse.
Mass effect 2 è stato un mero tps qualsiasi con elementi minimi rpg, si è salvato per la storia decisamente degna di nota, ma alla fine è un pelo affondato in quanto in questo capitolo le scelte precedenti avevano influenza ZERO..cosa che non doveva accadere secondo le parole di Bioware/EA.
ME3: praticamente ME2 moddato. l'unica variazione è stata un aumento delle zone esplorabili a piedi tanto da farti venire la nausea visto che ogni volta che mettevi piede sulla cittadella dovevi passarti ogni dannata zona, tanto che negli ultimi non ne potevo più e la storia sprofondata nel trash: cicli e ricicli controllati da un IA impazzita che casualmente incontra in decimiliardi di ere solo Shepard che casualmente incontra le uniche 2 IA sane di mente di tutto questo tempo: IDA e Legion.
per il resto: sistema ripari pessimo, visto che spesso fa ciò che vuole o sei costretto a staccarti dal riparo per poterti muovere, con i DLC sistema mod diventato pietoso, sistema multiplayer alla "campera quì" sbilanciato a bomba da quel sistema marcio di bioware points (per non parlare del resto, ne ho beccato più di uno che a inizio gioco aveva il fucile collettori a livello 5-6) e sistema dei negozi abbastanza ridicolo: non trovi una cosa durante la missione e sbang, compare nel negozio spettri a prezzo irrisorio (1000 crediti) anche se il pianeta su cui dovevi trovare quell'oggetto è evaporato.
devo però spezzare una lancia a favore del migliorato sistema di ricerca e una a favore del complessivo che tutto sommato a livello di gameplay risulta molti passi avanti rispetto al secondo grazie alla minima personalizzazione delle armi, alla possibilità di indossarle tutte e al sistema di armi a livelli (nel secondo partivi con il fucile collettori e finivi con il fucile collettori)..cosa che mi è stata un pelo sui maroni è stata però l'ininfluenza visibile delle scelte dei primi due capitoli (tranne che per la morte di qualche membro squadra) e la totale mancanza di considerazione della scelta "arma speciale" del capitolo 2, alla fine del terzo ti ritrovavi con i peggio armamenti senza nessun blocco.
quindi a conti fatti è vero: ME1 è stato un titolo più che cult, poi è andato calando facendolo diventare un titolino buono, ma nulla di spettacolare come si vorrebbe.
penso (purtroppo) la stessa cosa: un titolo d'esordio (ME1) capolavoro (con i suoi notevoli difetti, per carità) e che prometteva faville nei seguiti.. faville.. che non si sono viste.. :cry:
Anzi, direi che quel che di meglio c'era s'è poi del tutto perso :cry:
Peccato, davvero un grosso dispiacere è stato per me vedere questa così promettente saga involversi invece che evolversi.
Io non sono riuscito nemmeno ad arrivare a meta' Mass Effect 3...
Il primo era spettacolare e portava anche la novita', il 2 e il 3 sono diventati delle schifezze colossali e non riesco proprio a riprenderlo per finirlo e dire "ok conclusa"...
Figuriamoci il 4...
nostradamus1915
14-11-2012, 10:56
Eppure la gente lo compra sto sterco!
Jon Irenicus
14-11-2012, 11:05
La vera domanda è: quali giochi futuri NON USERANNO il frostbite2 ? :D Tutti quelli che useranno l'unity...:Prrr:
Sta serie m'è andata definitivamente in disgrazia dopo aver giocato al 2 cmq...
Torquemada84
14-11-2012, 12:06
io spero invece che per la maggiore vada il prossimo unreal engine, o quello del nuovo half life. Il frostbyte 2 ha portato una piccola boccata d'ossigeno, ma oramai siamo ancorati al 2006 come grafica..servono nuove tecnologie, non basta piu il normal mapping e lo specular mapping con qualche cacatina di contorno, con un piccolo seppur importante aggiornamento nell'illuminazione.
MA STAI SCHERZANDO?? Speri nell'Unreal Engine 4? il dominio della plastica?!
Il CryEngine è tre spanne sopra tutti. e non capisco perchè in EA non lo usino: visto che Mass Effect non usa lo schermo condiviso su console, sarebbe ideale: ampi paesaggi, animazioni emozionali del viso, vari effetti... Certo che il Forstbite su BF3 ha ottenuto risultati vicini, ma elaborando un terzo per espansione degli schemi di Crysis 2!!
MA STAI SCHERZANDO?? Speri nell'Unreal Engine 4? il dominio della plastica?!
Il CryEngine è tre spanne sopra tutti. e non capisco perchè in EA non lo usino: visto che Mass Effect non usa lo schermo condiviso su console, sarebbe ideale: ampi paesaggi, animazioni emozionali del viso, vari effetti... Certo che il Forstbite su BF3 ha ottenuto risultati vicini, ma elaborando un terzo per espansione degli schemi di Crysis 2!!
sono comunque engine pensati per le attuali console. l'ue4, benchè abbiano enfatizzato l'effetto acqua e plastica dato dal glow/gloss map è comunque uno step successivo e lo si nota comunque dal subrurface scattering e tanti altri piccoli accorgimenti. Il cryengine non è malvagio, potranno sicuramente avvantaggiarsi di un maggior numero di poligoni e textures di dimensioni o pixelaggio maggiore, ma anche questo imho è di questa generazione (certo che già avere questo dai vari porting sarebbe il top ora come ora). Se poi vogliamo tenerci per altri 10 anni il cryengine 2 e l'ue3 beh o mi propongono veri capolavori sull'impianto puramente ludico altrimenti restano dove li metteranno, con buona pace delle nostre tasche anche per quanto riguarda schede video e cpu :)
In ogni caso , come diceva un utente poco sopra, l'engine è solo uno strumento ; visto che la trilogia è conclusa come previsto, me4 è una buona occasione per rinnovare graficamente (si spera in maniera decente e non penalizzante); riguardo a me4 è presumibile solo l'ambientazione nello stesso universo ma i personaggi o il periodo avranno poco a che fare con quelli che conosciamo, in fondo era gia programmato da dopo me1, quindi speriamo in buoni sceneggiatori.
In ogni caso , come diceva un utente poco sopra, l'engine è solo uno strumento ; visto che la trilogia è conclusa come previsto, me4 è una buona occasione per rinnovare graficamente (si spera in maniera decente e non penalizzante); riguardo a me4 è presumibile solo l'ambientazione nello stesso universo ma i personaggi o il periodo avranno poco a che fare con quelli che conosciamo, in fondo era gia programmato da dopo me1, quindi speriamo in buoni sceneggiatori.
Piu' che altro, visto ME2 e ME3, speriamo in un gameplay tipo ME1...
ME3 non sono nemmeno a meta' e prima o poi lo finiro', ma ME2 era "Ehi, ci sono dei ripari! Prepariamoci a sparare..."
Dai, la storia era molto bella, ma come gameplay faceva schifo...
Assolutamente d'accordo in questo ma credo che il problema di me2 e me3 siano stati proprio la sceneggiatura (complice l'abbandono progressivo dei principali ideatori); dal punto di vista gameplay (benchè avrei preferito sempre lo stile di gioco di me1 opportunamente migliorato) i 2 capitoli successivi sono migliorati (gli sconti sono più equilibrati nella gestione poteri/armi, nel 3 hanno parzialmente corretto il problema del riparo come luogo eterno di riposo senza problemi, ecc...) ma dal punto di vista della trama sono pressochè inutili, svolgono i compitini impostati con me1 senza eccellere particolarmente seppur con alcune eccezioni (vedi tuchanka in me3); quindi ben venga un nuovo motore grafico ma che venga sopratutto una nuovo soggetto all'altezza del nome del brand.
nostradamus1915
14-11-2012, 22:58
@Baboo85
Sei un sognatore insomma ;)
Oddio non se ne può più di chi fa disinformazione, inutile anche rispondervi oramai...
Vi prego, gente che non ha ancora giocato nessun Mass Effect... iniziate dal primo e finite con il terzo, fidatevi solo di voi stessi e dei vostri occhi.
Ho sempre fatto così e mi sono trovato benissimo...
Pier2204
15-11-2012, 08:26
Mamma mia che cattiveria, sono d'accordo che lo spessore della sceneggiatura del primo è quasi inarrivabile, ma dire che il 2 e il 3 fanno schifo è fuori luogo.
Nel 3 il gameplay è migliorato tantissimo rispetto il primo, hanno corretto alcuni errori del 2, alcune scene sono epiche, come giustamente ricordato da qualcuno riguardo la missione su Tuchancka.
In ME1 la trama era da favola, ma alcune ambientazioni erano ripetitive, tranne nelle missioni principali dove ME1 dava il meglio, sistemare le armi e corazza era un impresa, un database di oggetti infinito, i pro e i contro si sprecano.
Certo sono d'accordo con chi dice che si è un po perso lo stile del primo, le missioni sui pianeti sono sempre dentro edifici, i pianeti dove si fanno missioni sono sempre troppo "terrestri", mentre invece le esplorazioni con il MAKO del primo , luminosità, i venti, le temperature estreme di pianeti erano ricreate con concetti scentifici, davano la sensazione di ambienti ostili.
Secondo il mio punto di vista dovevano continuare in quella strada migliorando solo il gameplay, e magari un finale meno metafisico e più terreno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.