View Full Version : I primi 8 anni dalla release iniziale di Firefox
Redazione di Hardware Upg
13-11-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/i-primi-8-anni-dalla-release-iniziale-di-firefox_44614.html
Il popolare browser, disponibile per differenti piattaforme, ha visto la prima versione online il 9 Novembre 2004. L'evoluzione da browser aggiornato ogni anno sino al Firefox OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ok, adesso al posto di cambiare numero di versione per aver aggiunto il numero di righe in non so che funzione di debug (menù che interessa solo agli sviluppatori), migliorate lo scroll perchè in W8 e touchscreen la differenza con ie10 è abissale.
A nulla vale l'estensione apposita.
PS fate anche la versione app W8 UI
Phantom II
13-11-2012, 08:43
Lunga vita a Firefox!
La competitività che si è sviluppata nel mondo dei browser è in buona parte merito suo.
ziozetti
13-11-2012, 08:47
Il popolare browser, disponibile per differenti piattaforme, ha visto la prima versione online il 9 Novembre 2004.
Era già discretamente utilizzabile dalla versioni 0.x, sicuramente dalla 0.5 (la prima che ho usato) non era peggio di IE6 (o della versione che c'era all'epoca, sinceramente non ricordo).
a quei tempi era sopra la concorrenza di una buona spanna. oggi come oggi non saprei sinceramente. sono rimasto legato ad alcuni add-on, ma sulle prestazioni del browser e nel modo in cui crasha avrei da ridire sul suo grado di avanzamanto.
in realtà non c'è un browser per me. a me piace navigare senza cronologia, con una white list sui cookies, no script attivo, e ovviamente adblock. però ogni volta per permettere ad un sito di usare i cookies devi copiare l'indirizzo entrare nei menù creare la regoletta e ricaricare la pagina.
sinceramente è scomodo, ma crome è semplicemente atroce da questo punto di vista, cronologia obbligatoria e gestione dei coockies solo poco migliore, accesso ai menu ostico.
SuperMariano81
13-11-2012, 09:34
Ho usato firefox dalle prime versioni (credo dalla 1.x) in su, fino ad agosto 2011 quando sono passato a chrome per problemi di stabilità del browser (inspiegabilmente firefox si chiudeva).
In ogni caso resta il secondo browser quando, quello di casa google non funge (ho un paio di siti allergici a chrome)
firefox lo utilizzavo al posto di IE6/7/8, adesso mi trovo bene con IE9 :O
migliorate lo scroll perchè in W8 e touchscreen la differenza con ie10 è abissale.
Se non ti piace lo smooth scrolling lo puoi disattivare nelle opzioni avanzate
PS fate anche la versione app W8 UI
C'è già, in beta però.
sulle prestazioni del browser e nel modo in cui crasha avrei da ridire sul suo grado di avanzamanto.
I dati sui crash sono molto positivi, in pratica la cosa che crasha di più è Flash al momento. Magari prova ad aggiornare i driver video, rimuovi qualche add-on e disabilita i plug-in che non usi.
Alle prestazioni ci si sta lavorando, migliorano ad ogni versione, la 18 in particolare è molto interessante.
inspiegabilmente firefox si chiudeva
http://support.mozilla.org/ ti possono aiutare a trovare il colpevole, la percentuale di crash al momento è molto bassa (personalmente crasho più o meno una volta al mese e uso la Nightly più instabile).
killercode
13-11-2012, 11:37
Firefox, sempre il mio preferito. Lo uso come utente da quando è uscita la 1.0 e ora oltre ad usarlo faccio anche i test case per nightly
Come vola il tempo, lo uso da quando si chiamava firebird. Firefox ha smosso molto il mondo dei browser, specialmente con le estensioni. Oggi come oggi credo che i browser siano tutti buoni, questione di gusti, anche IE si è ripreso alla grande, IE6 è solo un brutto ricordo ormai :fagiano:
continuo ad usarlo perché non trovo su ie10 un addon simile a noscript che per me è fondamentale, anche adblock funziona meglio su ff, come velocità e numero di crash ie e chrome che uso tutto il giorno in ufficio mi sembrano superiori (nonostante a casa è installato su ssd)
I dati sui crash sono molto positivi, in pratica la cosa che crasha di più è Flash al momento. Magari prova ad aggiornare i driver video, rimuovi qualche add-on e disabilita i plug-in che non usi.
Alle prestazioni ci si sta lavorando, migliorano ad ogni versione, la 18 in particolare è molto interessante.
si. in effetti i crash sono dovuti principalmente a flash e dunque firefox c'entra poco, ma comunque non riesce a gestire i crash, soprattutto se ho due istanze del browser aperte e mi crasha flash su una, si blocca anche l'altra, anzi si blocca tutto, tutte le schede, tutti i lavori... questo penso che si possa evitare
@Mak77
Mi sto lamentando che lo scroll NON è smooth, proverò a modificarlo, ma da opzioni o da about:config?
killercode
13-11-2012, 23:15
@Mak77
Mi sto lamentando che lo scroll NON è smooth, proverò a modificarlo, ma da opzioni o da about:config?
preferenze avanzate
Ho usato FF per anni, ero innamorato di tutte le utility che si potevano aggiungere, e avere un browser personalizzato alle proprie esigenze è il massimo.
Poi alcuni plugin con le nuove versioni sono finiti nel dimenticatoio, e mentre altri browser diventavano sempre più leggeri, firefox ha iniziato inspiegabilmente ad appesantirsi (nella versione "liscia").
Con mio rammarico sono passato a chrome, che al momento mi ricorda molto il caro vecchio FF, plugin sempre aggiornati, velocità nel caricamento delle pagine e all'avvio.
Spero vivamente che FF si riprenda, il progetto mi ha sempre interessato ed è grazie a lui se ho potuto navigare senza rallentamenti per anni!
La cadenza di 6 settimane e' una minchiata, secondo me.
Ora mi aspetto che all'arrivo di Firefox 2000, arriva insieme anche il millennium bug :asd:
E alla versione 2000 manca poco, se andiamo avanti cosi'...
ziozetti
14-11-2012, 10:59
La cadenza di 6 settimane e' una minchiata, secondo me.
Ora mi aspetto che all'arrivo di Firefox 2000, arriva insieme anche il millennium bug :asd:
E alla versione 2000 manca poco, se andiamo avanti cosi'...
E' solo un numero, ai fini pratici non cambia nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.