View Full Version : Ricercatori italiani trovano vulnerabilità in Modern Warfare 3 e CryEngine 3
Redazione di Hardware Upg
13-11-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ricercatori-italiani-trovano-vulnerabilita-in-modern-warfare-3-e-cryengine-3_44612.html
Luigi Auriemma e Donato Ferrante di ReVuln mostrano delle vulnerabilità in Call of Duty Modern Warfare 3 e nella piattaforma CryEngine 3, dopo aver segnalato exploit simili per Source Engine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Attenzionare non è un verbo caro Rosario Grasso.
http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/attenzionare.shtml
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/parole/attenzionare.html
http://www.mantellini.it/2009/08/28/attenzionare-voce-del-verbo/
serbring
13-11-2012, 08:18
ma dei ricercatori si mettono a valutare la sicurezza di COD?!:confused:
Attenzionare non è un verbo caro Rosario Grasso.
http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/attenzionare.shtml
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/parole/attenzionare.html
http://www.mantellini.it/2009/08/28/attenzionare-voce-del-verbo/
E attenzionando è il gerundio di attenzionare.
Che c'è che non va?
By(t)e
E attenzionando è il gerundio di attenzionare.
Che c'è che non va?
By(t)e
Mica problemizzo io, sto solo computerando.
Solo che non monitorando bene mi è smanato il situazionamento.
Sarà che ho lo scappaellamento a sinistra...
moddingpark
13-11-2012, 09:21
Mica problemizzo io, sto solo computerando.
Solo che non monitorando bene mi è smanato il situazionamento.
Sarà che ho lo scappaellamento a sinistra...
LOL! :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-11-2012, 09:23
un'altra puntata di grammar nazi, la sintassi di razza pura :asd:
Sììì, tutti a far crashare i server di CoD! :asd:
Tutto bene, io sono assolutamente per la dittatura grammaticale, se fa sì che i treni della comunicazione comprensibile arrivino in orario.
Certo, se poi per prendere questi treni devi pagare un salato biglietto, come quello presentato da ReVuln ad Activision...vabbé che Activision deve pagare caro parecchio, mica solo quello...boh, mi vergogno di me, che post inconcludente, sembra un commento a un articolo di videog- oh.
Mica problemizzo io, sto solo computerando.
Solo che non monitorando bene mi è smanato il situazionamento.
Sarà che ho lo scappaellamento a sinistra...
Dov'è il pulsante "+1"?
O "WIN", in alternativa...
By(t)e
Torquemada84
13-11-2012, 10:07
Cioè questi della Revuln, passano le giornate a cercare difetti ai giochi blockbuster per vendergli la cura. E fanno la dimostrazione senza mostrare nulla! Ma scusate che controlli c'erano sul server ed il client che hanno usato a Seul?! Sede a Malta?? "Secondo ReVuln, le società prodruttici di videogiochi stanno attenzionando soprattutto le prestazioni, piuttosto che la sicurezza". Posso dire che mi sembra una trollata?!
Red Baron 80
13-11-2012, 11:44
C'è gente che proprio non ha niente di meglio da fare... Chi se ne frega delle vulnerabilità in un gioco...
Poi dici perchè non dovrebbero finanziare certi tipi di ricerca...:rolleyes:
Willy_Pinguino
13-11-2012, 12:24
ba bene, ok, chissene di una vulnerabilitá di un gioco pidocchiosu... sono solo milioni le copie vendute da quel singolo gioco...ed hanno di ostrato come quel gioco sia vulnerabile quando è connesso in rete per giocare online, concedendo di aprire una shell e lanciare un video sul computer target, dimostrando di fato che si può avere accesso completo al computer vittima delll'attacco...considerando che a parte i dati personali su un pc di un lavoratore, spesso ci sono anche dati aziendali, credenziali di accesso e quant'altro legato al proprio lavoro, è del tutto indifferente che un gioco sia buggato e vulnerabile a quel modo...
io penso che questi ricercatori stessero semplicemente monitorando i log di vari server ad alto accesso (tra cui ma non esclusivamente quelli di qualche gioco) e notando dei messaggi di denial of service abbiano cercato di capire da cosa erano originati, riuscendo a trovare il pentolone dell'oro alla fine dell'arcobaleno, visto che il mondo dei giochi è ancora abbastanza ricco e abbastanza "vergine" sul lato sicurezza dei client/server, ed ora stiano semplicemente salvaguardando il loro investimento per trarne il massimo profitto...
comunque in un mondo sempre più connesso e sempre più condiviso, avere un buco in un calzino può voler dire perdere soldi dal portafoglio...
(o magari sono degli hackers che hanno prodotto in prima persona quegli attacchi DOS, ma stavolta hanno deciso di guadagnarci soldi legali anzichè rubare info dai pc attaccati... chi può dirlo???)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.