View Full Version : Smartphone Android con un budget di 250€
Piero_dj89
12-11-2012, 21:11
Come da titolo, cerco uno smartphone android che si aggiri su quel budget (non sono disposto a sforare di troppo)...
Ovviamente sono molto interessato alle caratteristiche dell'hw (il meglio ottenibile ovviamente), della batteria (1500mAh me li sbatto in faccia XD) ed altro, ma lascerò ampia la mia prospettiva...
Per giungere al risultato perfetto tra qualità e mio-budget sono aperto a tutte le marche (mi sconfifferava molto la Huawei per farvi capire)... mi affido a chi ha esperienza nell'ambito perché sarebbe il mio primo vero e proprio smartphone (e sono abbastanza stanco di giochicchiare con gli iOs dell'ipod touch :P )
Grazie in anticipo a tutte le indicazioni che mi darete ^^
Piero_dj89
13-11-2012, 11:01
up
galaxy nexus in offerta si trova circa a quel prezzo.
Piero_dj89
13-11-2012, 13:32
è l'offerta che non si trova XD ma grazie per il suggerimento (almeno sul modello)... qualcun altro per fare dei paragoni??
Nel senso, se fossero accompagnati da pareri sarebbe grande anche perché la googlelata delle offerte la possiamo fare tutti, io cerco review fatte bene da voi ^^
St1ll_4liv3
13-11-2012, 13:47
L'Lg L9 viene venduto su internet a 249 euro, e a mio avviso è davvero ottimo.
Ce l'ho da un paio di settimane e mi trovo davvero, davvero bene. A casa c'è pure un S2, ma l'L9 mi piace decisamente di più per lo schermo e la maggiore durata della batteria da 2100mAh(davvero notevole!).
Le caratteristiche cercale su google...cmq è un dual core da 1ghz (4430) e 1gb di ram.
Se ti può interessare, l'ho anche rootato!
Piero_dj89
13-11-2012, 14:58
L'Lg L9 viene venduto su internet a 249 euro, e a mio avviso è davvero ottimo.
Ce l'ho da un paio di settimane e mi trovo davvero, davvero bene. A casa c'è pure un S2, ma l'L9 mi piace decisamente di più per lo schermo e la maggiore durata della batteria da 2100mAh(davvero notevole!).
Le caratteristiche cercale su google...cmq è un dual core da 1ghz (4430) e 1gb di ram.
Se ti può interessare, l'ho anche rootato!
Questo è il tipo di consiglio che aspettavo... in effetti sembra davvero un bel device e sui forum ne parlano bene (con la possibilità di rootarlo diventa ancora meglio visto che si può superare anche il limite dei 4GB della ROM)... molto convincente, grazie ^^
Aspetto ancora qualche altro suggerimento per un confronto bestiale XD
St1ll_4liv3
13-11-2012, 15:14
Questo è il tipo di consiglio che aspettavo... in effetti sembra davvero un bel device e sui forum ne parlano bene (con la possibilità di rootarlo diventa ancora meglio visto che si può superare anche il limite dei 4GB della ROM)... molto convincente, grazie ^^
Aspetto ancora qualche altro suggerimento per un confronto bestiale XD
Di solito la gente lo smerda perchè "è LG" e "non è samsung", ma fidati, non ha davvero nulla da invidare all'S2 :)
Anzi, l'S2 dovrebbe invidargli lo schermo e la batteria!
In futuro mi auguro si trovino parecchie rom, anche perchè il prezzo in europa è molto competitivo, ma negli usa tmobile lo vende a 80 dollari, addirittura...quindi spero si diffonda molto!
Di solito la gente lo smerda perchè "è LG" e "non è samsung", ma fidati, non ha davvero nulla da invidare all'S2 :)
Anzi, l'S2 dovrebbe invidargli lo schermo e la batteria!
NO, la gente smerda lg perchè se lo merita visto il modo scandaloso con cui ha gestito gli aggiornamenti sin'ora.
vogliamo parlare dell' lg dual che non ha ancora ics? eppure era il top dello scorso anno in casa lg.
detto questo l9 a 250 euro è un ottimo cell di fascia media
St1ll_4liv3
13-11-2012, 15:51
NO, la gente smerda lg perchè se lo merita visto il modo scandaloso con cui ha gestito gli aggiornamenti sin'ora.
vogliamo parlare dell' lg dual che non ha ancora ics? eppure era il top dello scorso anno in casa lg.
detto questo l9 a 250 euro è un ottimo cell di fascia media
Si si, ma infatti la politica della customer care LG è imbarazzante, su questo non ci piove.
Però il telefono è davvero ottimo, e per salire di fascia bisogna spendere praticamente il doppio (Optimus G, Nexus 4, GS3, HTC one X etc).
Per 250 euro credo non abbia concorrenti, personalmente
è l'offerta che non si trova XD ma grazie per il suggerimento (almeno sul modello)... qualcun altro per fare dei paragoni??
Nel senso, se fossero accompagnati da pareri sarebbe grande anche perché la googlelata delle offerte la possiamo fare tutti, io cerco review fatte bene da voi ^^
duenque sul nexus c'è poco da dire, a quel prezzo non c'è nulla di meglio.
oggi o domani riceverà android 4.1.2, cosa che l'lg di sopra non vedrà mai a mio avviso.
come hw non è al top, ma ha cmq un dual core 1 gb di ram e uno schermo a 720p, nfc e tutto quanto può servire.
un numoero di rom e supporto della community sterminato
e i già citati aggiornamento gestiti da google stessa.
Piero_dj89
14-11-2012, 09:36
Ok, siamo arrivati ad un confronto tra il nexus e l'L9... ma qualcos'altro?! Qualche Sony? Huawei? Motorola? HTC? Boh?
Sono marche che mi consigliereste?
Se sì, di che modelli parliamo?
Ok, siamo arrivati ad un confronto tra il nexus e l'L9... ma qualcos'altro?! Qualche Sony? Huawei? Motorola? HTC? Boh?
Sono marche che mi consigliereste?
Se sì, di che modelli parliamo?
htc costano a 250e trovi nulla diu buono
motorola in europa sta riducendo molto la sua presenza
sony ne ho 2 a casa ottimi ma sui 250 ci sarebbe solo il sole, il nexus è meglio
hawuei ci sarebbe l'axcend p1, ma costa di più
St1ll_4liv3
14-11-2012, 10:59
htc costano a 250e trovi nulla diu buono
motorola in europa sta riducendo molto la sua presenza
sony ne ho 2 a casa ottimi ma sui 250 ci sarebbe solo il sole, il nexus è meglio
hawuei ci sarebbe l'axcend p1, ma costa di più
Quoto.
Il sole ce l'ha la mia ragazza...francamente non mi piace molto. Batteria che dura poco, schermo piccolo, telefono non molto reattivo e talvolta poco fluido. L'L9 è un altro pianeta sotto ogni punto di vista! Molto più fluido, schermo di un altro livello (la differenza, se li metti vicino, è abbastanza imbarazzante!), batteria che dura enormemente di più.
Secondo me, se cerchi massima possibilità di moddare il telefono, con rom continuamente aggiornate, prendi il nexus.
Se invece vuoi un telefono più recente, e con una durata della batteria drasticamente superiore (sul nexus dovresti cambiarla, dato che non dura niente), prendi l'L9. Quest'ultimo è praticamente uscito la settimana scorsa, quindi rom non ce ne sono ancora e cmq - sebbene sicuramente troverai rom con JB, anche perchè già esistono per l'L7 - anche in futuro non ce ne saranno tante come per il nexus.
A livello di prestazioni sono praticamente pari (il nexus è clockato a 1.2ghz, ma volendo, appena esce un kernel stock sbloccato, porti l'L9 a 1.2ghz con un click...se proprio ne senti il bisogno, si intende): uno è un telefono top di gamma più datato, l'altro è di fascia medio-alta, ma più recente.
LuPellox85
14-11-2012, 11:47
Non consiglierei LG nemmeno al mio peggior nemico, date le politiche aziendali.
Trova un Galaxy Nexus e vivi felice, è il top su quella fascia, aggiornamenti garantiti ancora per un bel po', fluido e veloce.
Unica pecca, una fotocamera non bellissima che per uno smartphone che voleva essere TOP non va tanto bene, ma ormai su questa fascia di prezzo va benissimo e l'lg di cui sopra se lo mangia.
IMHO anche se dovessi metterci 20 o 30€ di più, non ha senso prendere l'lg, il galaxy nexus è migliore sotto ogni punto di vista.
St1ll_4liv3
14-11-2012, 11:58
Non consiglierei LG nemmeno al mio peggior nemico, date le politiche aziendali.
Trova un Galaxy Nexus e vivi felice, è il top su quella fascia, aggiornamenti garantiti ancora per un bel po', fluido e veloce.
Unica pecca, una fotocamera non bellissima che per uno smartphone che voleva essere TOP non va tanto bene, ma ormai su questa fascia di prezzo va benissimo e l'lg di cui sopra se lo mangia.
IMHO anche se dovessi metterci 20 o 30€ di più, non ha senso prendere l'lg, il galaxy nexus è migliore sotto ogni punto di vista.
Mah...l'unico vero vantaggio del samsung sono gli aggiornamenti, per il resto non ne vedo ("se lo magna"? in cosa? :asd: ). Non ha nemmeno la possibilità di mettere una micro sd!! 16 gb non sono pochi, ma se vuoi utilizzarlo come lettore musicale spesso non bastano. E poi cambiare la batteria è una scelta praticamente obbligata. Per me durata della batteria e possibilità di montare una micro-sd sono caratteristiche fondamentali :)
Mah...l'unico vero vantaggio del samsung sono gli aggiornamenti, per il resto non ne vedo ("se lo magna"? in cosa? :asd: ). Non ha nemmeno la possibilità di mettere una micro sd!! 16 gb non sono pochi, ma se vuoi utilizzarlo come lettore musicale spesso non bastano. E poi cambiare la batteria è una scelta praticamente obbligata. Per me durata della batteria e possibilità di montare una micro-sd sono caratteristiche fondamentali :)
pure lo schermo è un vantaggio
::::Dani83::::
14-11-2012, 12:38
Approfitto del thread.. iniziano a trovarsi i GS2 con pochi mesi di vita (a volte giorni) sulle 200-220€, non potrebbero essere una valida alternativa?
St1ll_4liv3
14-11-2012, 12:38
pure lo schermo è un vantaggio
Sulla risoluzione si (anche se la differenza è impercettibile nell'uso quotidiano, dato che nell'L9 i pixel nemmeno si vedono), ma NON nei colori: gli Amoled samsung hanno una terribile tendenza alla "greenish tint", ossia alla dominante verde.
L'LG invece è molto più fedele nella riproduzione dei colori (e di schermo e colore un po' me ne intendo, dato che ho passato mesi a ricercare il monitor migliore da questo punto di vista, e la rispettiva sonda hardware per calibrarlo al meglio).
Quindi si, maggiore risoluzione, ma minore qualità!
LuPellox85
14-11-2012, 13:21
Facciamo un piccolo "versus"
CPU
NEXUS: TI OMAP 4460 1,2 GHz
LG: TI OMAP 4430 1 GHz
RAM:
Nexus: 1GB
LG: 1GB
Display:
Nexus: 4,65" 1280x720 Samoled 316ppi
LG: 4,7" 960x540 IPS 235ppi
Batteria:
Nexus: 1750 mah
LG: 2150 mah
Fotocamera:
Nexus: 5mpx posteriore 1,3mpx anteriore
LG: 5mpx posteriore (?) anteriore
Memoria:
Nexus: 16gb NON ESPANDIBILE
LG: 4Gb espandibile con microsdhc fino a 32Gb
Sistema Operativo:
Nexus: Android 4.2 (al 99% aggiorneranno ad android 5, comunque non morirà con questo)
LG: Android 4.0 (al 99% morirà con questo)
Adesso, secondo me, con questi dati alla mano.. non vedo motivi per preferire LG, a meno che tu non abbia bisogno di poter espandere la memoria...
che comunque di base è inferiore al nexus e va acquistata una sd a parte per espanderla, così come la batteria del nexus è inferiore all'lg e ne va acquistata una più grande in caso di bisogno di maggiore durata.
LuPellox85
14-11-2012, 13:22
Sulla risoluzione si (anche se la differenza è impercettibile nell'uso quotidiano, dato che nell'L9 i pixel nemmeno si vedono), ma NON nei colori: gli Amoled samsung hanno una terribile tendenza alla "greenish tint", ossia alla dominante verde.
L'LG invece è molto più fedele nella riproduzione dei colori (e di schermo e colore un po' me ne intendo, dato che ho passato mesi a ricercare il monitor migliore da questo punto di vista, e la rispettiva sonda hardware per calibrarlo al meglio).
Quindi si, maggiore risoluzione, ma minore qualità!
comunque ci sono modi per calibrare i colori dello schermo :)
St1ll_4liv3
14-11-2012, 13:49
Facciamo un piccolo "versus"
CPU
NEXUS: TI OMAP 4460 1,2 GHz
LG: TI OMAP 4430 1 GHz
RAM:
Nexus: 1GB
LG: 1GB
Display:
Nexus: 4,65" 1280x720 Samoled 316ppi
LG: 4,7" 960x540 IPS 235ppi
Batteria:
Nexus: 1750 mah
LG: 2150 mah
Fotocamera:
Nexus: 5mpx posteriore 1,3mpx anteriore
LG: 5mpx posteriore (?) anteriore
Memoria:
Nexus: 16gb NON ESPANDIBILE
LG: 4Gb espandibile con microsdhc fino a 32Gb
Sistema Operativo:
Nexus: Android 4.2 (al 99% aggiorneranno ad android 5, comunque non morirà con questo)
LG: Android 4.0 (al 99% morirà con questo)
Adesso, secondo me, con questi dati alla mano.. non vedo motivi per preferire LG, a meno che tu non abbia bisogno di poter espandere la memoria...
che comunque di base è inferiore al nexus e va acquistata una sd a parte per espanderla, così come la batteria del nexus è inferiore all'lg e ne va acquistata una più grande in caso di bisogno di maggiore durata.
Si ma mi stai dando ragione: l'unico motivo vero sono gli aggiornamenti. Dal punto di vista hardware sono terminali decisamente simili: i 200mhz li riprendi in un secondo volendo...e, se è vero che puoi comprare una batteria migliore per il Nexus, è anche vero che una volta esauriti i 16gb è game over.
Con l'LG arrivi a 64+2.5, volendo. Ok che la devi comprare, ma almeno hai la possibilità di farlo.
Quanto agli aggiornamenti, in via ufficiosa aggiorneranno @ JB l'L7, quindi - se dovessero farlo - immagino anche l'L9. Però sappiamo com'è LG...purtroppo.
Per chi (come me, sia chiaro) ha voglia di metterci le mani, ci sarà comunque la possibilità di usare le rom custom sull'L9.
Insomma, io penso che per un uso "normale" del telefono (leggasi: se non si ha particolare voglia di metterci le mani, aggiornarlo continuamente etc etc), l'L9 sia preferibile per la maggiore durata della batteria e soprattutto per la possibilità di espandere la memoria. Io, di sola musica, ho 22gb di dati! Mettici le app, il navigatore etc etc...il Nexus me lo sarei dato in fronte!
Se invece si è interessati soprattutto alla possibilità di moddare il telefono (cosa assolutamente non scontata, perchè gli utenti medi non cambiano rom ad ogni aggiornamento), allora il Nexus è preferibile.
Ad ogni modo mi sembrano telefoni perfettamente paragonabili tra loro, non vedo come il Nexus sia indiscutibilmente migliore e preferibile :)
St1ll_4liv3
14-11-2012, 13:54
comunque ci sono modi per calibrare i colori dello schermo :)
Servirebbe una sonda hardware per fare le cose per bene...e dubito esistano i rispettivi software per Android.
Ripeto, la fedeltà e la qualità dello schermo dell'LG è decisamente superiore, imho. L'Amoled ha i colori completamente falsati (in primis per la dominante verde) e troppo saturi (basta cercare su google "Amoled greenish tint" e trovi un sacco di roba, non me lo sto inventando :sofico: )
La risoluzione maggiore è sicuramente un aspetto positivo, ma empiricamente cambia davvero poco. Ripeto, nell'LG non si vedono i pixel..la differenza rispetto al mio tablet (tf101) è abissale! E il potere risolutivo dell'occhio umano è limitato: non è che un telefono con 500 ppi si vede peggio di uno con 1000ppi :)
LuPellox85
14-11-2012, 14:07
mi sembra che a questo punto concordiamo :D:
l'LG è preferibile se hai bisogno di tanto spazio, altrimenti nexus, sempre che tu non sia infastidito dai colori del samoled
Picofarad
14-11-2012, 14:18
Quello che conta almeno da esperienza personale è che lo smartphone abbia il display più grosso possibile, un 5,5 pollici per me è il minimo sindacale, questo se mandi sms o se ciatti parecchio, se non devi scrivere ma solo telefonarci quindi niente internet anche uno schermino grande come un francobollo va bene.
Altra cosa molto importante è che lo smartphone sia tascabile, perché la differenza tra uno smartphone e un tablet è la "tascabilità", finchè lo puoi infilare in tasca è uno smartphone, se invece per passeggiartelo ti serve una borsa non è più tascabile :D
St1ll_4liv3
14-11-2012, 14:30
Quello che conta almeno da esperienza personale è che lo smartphone abbia il display più grosso possibile, un 5,5 pollici per me è il minimo sindacale, questo se mandi sms o se ciatti parecchio, se non devi scrivere ma solo telefonarci quindi niente internet anche uno schermino grande come un francobollo va bene.
Altra cosa molto importante è che lo smartphone sia tascabile, perché la differenza tra uno smartphone e un tablet è la "tascabilità", finchè lo puoi infilare in tasca è uno smartphone, se invece per passeggiartelo ti serve una borsa non è più tascabile :D
Oddio, ALMENO 5.5 pollici? :eek:
Io pure voglio lo schermo grande in un telefono, ma 4.7 mi sembrano più che sufficienti...il Note per i miei gusti è troppo grande, per esempio :)
LuPellox85
14-11-2012, 14:33
Oddio, ALMENO 5.5 pollici? :eek:
Io pure voglio lo schermo grande in un telefono, ma 4.7 mi sembrano più che sufficienti...il Note per i miei gusti è troppo grande, per esempio :)
idem, ero indeciso se vendere il nexus e farmi un note2 perchè ho bisogno di stare comodo in alcune occasioni, ma alla fine ho preferito prendermi un tablet da portare dietro alla bisogna..
però se lui ha "le dita :p " grosse..
il problema è che non mi pare ci siano smartphone over5" sui 250€.. quindi qua che c'entra? :D
Picofarad
14-11-2012, 14:55
Il problema per uno che ha le mani grosse e anche i diti grossi come me è la tastiera, io su un 4,3 pollici di tasti con un dito ne prendo 4 (ho un s2), quindi mi ci vorrebbe uno schermo almeno a 7 pollici per andare bene, ma l' unico da 7 pollici che si trova è il tab che è largo 12 centimetri quindi in tasca non ce lo infilo, quello più grande come display che si può infilare in tasca è il note2 ma ancora è piccolo, se fosse da 6 pollici o da 7 pollici largo 8-10 centimetri sarebbe perfetto.
Per le donne, i bambini fino a 5 anni e i sud coreani che sono di statura ridotta, una tastiera di un 4,7 pollici và benissimo.
Se poi uno non ciatta e non scrive anche uno schermo piccolo con tastiera piccola va benissimo.
LuPellox85
14-11-2012, 15:04
Il problema per uno che ha le mani grosse e anche i diti grossi come me è la tastiera, io su un 4,3 pollici di tasti con un dito ne prendo 4 (ho un s2), quindi mi ci vorrebbe uno schermo almeno a 7 pollici per andare bene, ma l' unico da 7 pollici che si trova è il tab che è largo 12 centimetri quindi in tasca non ce lo infilo, quello più grande come display che si può infilare in tasca è il note2 ma ancora è piccolo, se fosse da 6 pollici o da 7 pollici largo 8-10 centimetri sarebbe perfetto.
Per le donne, i bambini fino a 5 anni e i sud coreani che sono di statura ridotta, una tastiera di un 4,7 pollici và benissimo.
Se poi uno non ciatta e non scrive anche uno schermo piccolo con tastiera piccola va benissimo.
Ora non esageriamo, io sono 1,80x90kg e con un 4,65" ci sto comodo
Picofarad
14-11-2012, 15:11
Ora non esageriamo, io sono 1,80x90kg e con un 4,65" ci sto comodo
Beato te .... magari hai le mani piccole :D
Piero_dj89
14-11-2012, 23:42
Si ma mi stai dando ragione: l'unico motivo vero sono gli aggiornamenti. Dal punto di vista hardware sono terminali decisamente simili: i 200mhz li riprendi in un secondo volendo...e, se è vero che puoi comprare una batteria migliore per il Nexus, è anche vero che una volta esauriti i 16gb è game over.
Con l'LG arrivi a 64+2.5, volendo. Ok che la devi comprare, ma almeno hai la possibilità di farlo.
Quanto agli aggiornamenti, in via ufficiosa aggiorneranno @ JB l'L7, quindi - se dovessero farlo - immagino anche l'L9. Però sappiamo com'è LG...purtroppo.
Per chi (come me, sia chiaro) ha voglia di metterci le mani, ci sarà comunque la possibilità di usare le rom custom sull'L9.
Insomma, io penso che per un uso "normale" del telefono (leggasi: se non si ha particolare voglia di metterci le mani, aggiornarlo continuamente etc etc), l'L9 sia preferibile per la maggiore durata della batteria e soprattutto per la possibilità di espandere la memoria. Io, di sola musica, ho 22gb di dati! Mettici le app, il navigatore etc etc...il Nexus me lo sarei dato in fronte!
Se invece si è interessati soprattutto alla possibilità di moddare il telefono (cosa assolutamente non scontata, perchè gli utenti medi non cambiano rom ad ogni aggiornamento), allora il Nexus è preferibile.
Ad ogni modo mi sembrano telefoni perfettamente paragonabili tra loro, non vedo come il Nexus sia indiscutibilmente migliore e preferibile :)
Beh, il problema della memoria non espandibile si può risolvere semplicemente spostando sul pc dati come foto e video di volta in volta quando si presenta la questione "spazio residuo al limite"... comunque una base di 16GB direi che bastano contando che non userei lo smartphone come un lettore mp3, quindi non occuperei neanche 500MB con la musica...
Quello che a me interessa, come è stato fatto notare, è la possibilità di moddare l'android a mio piacimento, quindi effettivamente il nexus sembra preferibile... in ogni caso però non si trova nella fascia di prezzo da me indicata visto che vi eravate basati sull'offerta di Auchan oramai in "declino"...
Però diciamo, ipoteticamente, che volessi puntare a qualcosa di ancora migliore rispetto al nexus... tenuto conto dell'uso che ne voglio fare (smanettone) e avendo un leggero occhio di riguardo per la batteria, dove dovrei andare a guardare????
LuPellox85
15-11-2012, 00:24
Beh, il problema della memoria non espandibile si può risolvere semplicemente spostando sul pc dati come foto e video di volta in volta quando si presenta la questione "spazio residuo al limite"... comunque una base di 16GB direi che bastano contando che non userei lo smartphone come un lettore mp3, quindi non occuperei neanche 500MB con la musica...
Quello che a me interessa, come è stato fatto notare, è la possibilità di moddare l'android a mio piacimento, quindi effettivamente il nexus sembra preferibile... in ogni caso però non si trova nella fascia di prezzo da me indicata visto che vi eravate basati sull'offerta di Auchan oramai in "declino"...
Però diciamo, ipoteticamente, che volessi puntare a qualcosa di ancora migliore rispetto al nexus... tenuto conto dell'uso che ne voglio fare (smanettone) e avendo un leggero occhio di riguardo per la batteria, dove dovrei andare a guardare????
Imho sempre nexus, usato o altre offerte, visto che col nexus4 in uscita ci saranno.
Altrimenti prova lg, ma lo vedo un salto nel buio come community smanettoni, mentre col nexus hai la certezza di una community enorme. Da questo punto di vista anche il galaxys2 non dovrebbe essere msle
Piero_dj89
15-11-2012, 00:35
Imho sempre nexus, usato o altre offerte, visto che col nexus4 in uscita ci saranno.
Altrimenti prova lg, ma lo vedo un salto nel buio come community smanettoni, mentre col nexus hai la certezza di una community enorme. Da questo punto di vista anche il galaxys2 non dovrebbe essere msle
Ok, ma la batteria del nexus mi spaventa... con un uso da "smanettone" ci arrivo a fine giornata?!
E la mia domanda precedente (sul dove andare a guardare) riguardava principalmente il "alziamo tranquillamente il limite di budget"...
Uno smartphone con un quad-core sarebbe il massimo (immagino) ma scaldano tantissimo quindi un ottimo dual-core va benissimo, ma c'è forse qualcosa di meglio (a livello hw) su cui poter mettere gli occhi???
Grazie ancora a tutti per le risposte e la pazienza ^^'
LuPellox85
15-11-2012, 00:39
Ok, ma la batteria del nexus mi spaventa... con un uso da "smanettone" ci arrivo a fine giornata?!
E la mia domanda precedente (sul dove andare a guardare) riguardava principalmente il "alziamo tranquillamente il limite di budget"...
Uno smartphone con un quad-core sarebbe il massimo (immagino) ma scaldano tantissimo quindi un ottimo dual-core va benissimo, ma c'è forse qualcosa di meglio (a livello hw) su cui poter mettere gli occhi???
Grazie ancora a tutti per le risposte e la pazienza ^^'
Fai comunque la bocca al fatto che con uso da smanettone con qualsiasi smartphone il caricabatterie diventa un aggeggio da portare sempre con te, puoi aspettare di vedere i nuovi nexus4 da 8gb se non ti interessa lo spazio se davvero riusciranno a venire via a 299€
St1ll_4liv3
15-11-2012, 00:57
Se vuoi qualcosa di meglio dei telefoni citati pure secondo me ti conviene aspettare il Nexus 4 ;)
Sulla risoluzione si (anche se la differenza è impercettibile nell'uso quotidiano, dato che nell'L9 i pixel nemmeno si vedono), ma NON nei colori: gli Amoled samsung hanno una terribile tendenza alla "greenish tint", ossia alla dominante verde.
L'LG invece è molto più fedele nella riproduzione dei colori (e di schermo e colore un po' me ne intendo, dato che ho passato mesi a ricercare il monitor migliore da questo punto di vista, e la rispettiva sonda hardware per calibrarlo al meglio).
Quindi si, maggiore risoluzione, ma minore qualità!
sui colori ok ti do ragione, sulla risoluzione un po meno.
una qhd su un 4.7 è il minimo sindacabile, e la difefrenza si nota.
non facciamo come apple col retina che è uberpowa poi presenta ipad mini e visto che non ha un risoluzione alta ti dice che tanto si nota poco la differenza.
St1ll_4liv3
15-11-2012, 09:29
sui colori ok ti do ragione, sulla risoluzione un po meno.
una qhd su un 4.7 è il minimo sindacabile, e la difefrenza si nota.
non facciamo come apple col retina che è uberpowa poi presenta ipad mini e visto che non ha un risoluzione alta ti dice che tanto si nota poco la differenza.
L'iPad è un discorso a parte, perchè è mini, ma non nel prezzo :asd:
Quello che intendo è che per 250 euro mi sembra un ottimo compromesso :) Cmq se hai modo di vederlo (magari da mediaworld o simili), dagli un'occhiata all'L9..anche io ero diffidente per la questione della risoluzione dello schermo, ma guardando il telefono acceso mi sono davvero ricreduto!
St1ll_4liv3
16-11-2012, 01:49
Se vi può interessare, sono riuscito a overcloccare manualmente il terminale @ 1,3ghz (+ 300mhz), abbassando un filino il voltaggio (da 1388mv a 1360).
Bisogna fare tutto tramite script e creare un autostart.sh che faccia il lavoro sporco..ma che dire, ora è davvero un telefono perfetto! :)
ps: Parlo dell'L9!
Draven94
16-11-2012, 02:01
Se vi può interessare, sono riuscito a overcloccare manualmente il terminale @ 1,3ghz (+ 300mhz), abbassando un filino il voltaggio (da 1388mv a 1370).
Bisogna fare tutto tramite script e creare un autostart.sh che faccia il lavoro sporco..ma che dire, ora è davvero un telefono perfetto! :)
ps: Parlo dell'L9!
Il comparto foto/video com'è?
St1ll_4liv3
16-11-2012, 02:06
Il comparto foto/video com'è?
decente, nulla di più...ci sono telefoni migliori in giro. Cmq non si comporta male, intendiamoci...non è un S3 però!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.