PDA

View Full Version : Canon Eos 650D e obiettivi STM


kalamita
12-11-2012, 17:18
Ciao a tutti.
Un. Consiglio.
Sarei intenzionato ad acquistare la reflex della Canon EOS 650D con l'obiettivo in kit 18-55.
Nelle sue caratteristiche principali la messa a fuoco è ottimizzata dalla presenza dei fotodiodi presenti sul sensore per uso ibrido di acquisizione e messa a fuoco. Questa caratteristica dovrebbe incidere soprattutto nella resa video. Ho letto inoltre che Canon insieme alla 650D ha presentato i nuovi obbiettivi (un ampio zoom EF-S 18-135mm e un compattissimo pancake EF 40mm) con motorizzazione STM (motori passo-passo) che dovrebbero migliorare e sensibilizzare la messa a fuoco.
Ma che tipo di resa si ha con l'obiettivo in kit di vendita (EF-S 18-55mm IS II)?
Infatti vorrei acquistare questa camera ma non vorrei abbinarla ad un obiettivo non idoneo.
In futuro acquisterò sicuramente altri obiettivi, ma per iniziare può andare bene l'obiettivo in kit.
Grazie a chi mi potrà essere d'aiuto.

zulutown
12-11-2012, 17:35
Ciao a tutti.
Un. Consiglio.
Sarei intenzionato ad acquistare la reflex della Canon EOS 650D con l'obiettivo in kit 18-55.
Nelle sue caratteristiche principali la messa a fuoco è ottimizzata dalla presenza dei fotodiodi presenti sul sensore per uso ibrido di acquisizione e messa a fuoco. Questa caratteristica dovrebbe incidere soprattutto nella resa video. Ho letto inoltre che Canon insieme alla 650D ha presentato i nuovi obbiettivi (un ampio zoom EF-S 18-135mm e un compattissimo pancake EF 40mm) con motorizzazione STM (motori passo-passo) che dovrebbero migliorare e sensibilizzare la messa a fuoco.
Ma che tipo di resa si ha con l'obiettivo in kit di vendita (EF-S 18-55mm IS II)?
Infatti vorrei acquistare questa camera ma non vorrei abbinarla ad un obiettivo non idoneo.
In futuro acquisterò sicuramente altri obiettivi, ma per iniziare può andare bene l'obiettivo in kit.
Grazie a chi mi potrà essere d'aiuto.

Messa a fuoco e macchina fotografica adatta ai video, senza senso per fare foto.
Monta lo stesso sensore della 550D che trovi a un prezzo infinitamente inferiore.

A meno che il tuo principale interesse non sono i video, evita accuratamente la 650D e le ottiche STM.

kalamita
15-11-2012, 12:59
Grazie Zulutown

Terrò molto in considerazione il tuo consiglio.
In realtà vedrò alla fine la differenza effettiva di prezzo.
Infatti ho visto delle offerte della 600D e 550D poco lontane dalla 650D.
Considerando le poce (ma pur presenti) varianti dalla 650D e le sue precedenti, tipo Display Touch, numero scatti al secondo, audio stereo, se la differenza di prezzo fosse non eccessiva.....
La caratteristica della possibilità di fare del video non è quella principale, ma tutto sommato è un plus.
E' anche vero che le differenze sono poco significative per le caratteristiche importanti per un fotografo, dove in effetti il touch non l'ha mai usato e poco se ne farà.
Ho notato in linea di massima che a volte i modelli più vecchi uscivano con dei prezzi più elevati rispetto ai modelli più recenti (a volte a discapito della qualità estetica) e pur venedo ribassati perchè è uscito il modello più nuovo il prezzo resta non poi tanto più basso rispetto ai modelli recenti.
Scusate se mi sono dilungato.

Ciao e grazie

SuperMariano81
15-11-2012, 13:19
Adesso che è uscita la 650d è il momento di prendere................ la 550d o al più la 600d (in alcuni store la differenza è di 50€)

Grazie Zulutown
Ho notato in linea di massima che a volte i modelli più vecchi uscivano con dei prezzi più elevati rispetto ai modelli più recenti (a volte a discapito della qualità estetica) e pur venedo ribassati perchè è uscito il modello più nuovo il prezzo resta non poi tanto più basso rispetto ai modelli recenti.

non ho capito

sandman78
15-11-2012, 13:29
le tre canon in oggetto differiscono davvero per pochi accorgimenti, ovviamente poi occorre vedere cosa ti serve/piacerebbe avere sulla tua reflex. se ad esempio reputi scomodo un display touch perchè spendere di più per averlo!