PDA

View Full Version : Connessione domestica


barby85
12-11-2012, 16:27
Ciao a tutti,

premetto che sono giorni che navigo in internet cercando risposte sulle modalità di funzionamento di un Access point (bridge, repeater, client)....però ho molta confusione sulle diversità.

Vi chiedo questo per un semplice motivo: mio fratello ha la casa ad un centinaio di metri da quella mia. A casa mia arriva la linea ADSL. Io ho un router Netgear DG834G v5 (54Mbps) con antenna wireless.
Tempo fa un mio amico mi ha regalato un WG602 (54Mbps).

Ora ho provato, leggendo le istruzioni trovate in internet, ad impostare una connessione tra i 2 apparati.

Vi riporto le configurazioni:

Router DG834G
ip 192.168.0.154
DNS automatico

ho aperto un range di ip da 192.168.0.1 a 192.168.0.10

impostato una chiave WPA

a questo router ho collegato 2 pc (uno tramite cavo e uno wireless) ed entrambi navigano.

Access Point WG602
Ip 192.168.0.9 (perché ho aperto solo un range da 1 a 10)
modalità Repeater
messo il MAC del router DG834G (quello assocciato alla wireless)

A questo punto ho collegato l'uscita del WG602 al pc di mio fratello e configurato cosi la sua scheda di rete

ip 192.168.0.10
Submask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.9

DNS 192.168.0.9

Ma mi da connessione solo locale.

Ho provato a fare un ping dal pc di mio fratello al router 192.168.0.154 ma mi da HOST NON RAGGIUNGIBILE (pacchetti trasmessi 4, ricevuti 4, persi 0)

Sinceramente a questo punto mi sono chiesto se ho capito bene come funzionano le modalità di un Access Point:confused:

Un access point può essere utilizzato per ricevere un segnale wireless da un router? oppure deve essere sempre messo in cascata ad un router (tramite cavo LAN) e serve solo per amplificare il segnale?

Premetto che la prova con pc di mio fratello l'ho fatta a circa 20 metri dal router in modo tale da verificare se le impostazioni funzionavano. Lo step successiovo sarebbe stato quello di provare tutto da casa sua (e vedere se i 2 apparati si vedevano).