Entra

View Full Version : Consiglio su piccolo server per gestionale


xicemanx
12-11-2012, 13:40
Buongiorno a tutti,

ho appena aperto un e-commerce per il mio negozio e per il magazzino uso un software gestionale che gira su windows che mi fa carico scarico, vendita al banco e sincronizzazione e-commerce.

Unico problema che ora tutto il mio archivio principale è su un fragile netbook posizionato vicino alla mia cassa sul bancone, collegato in rete con un imac con parallels desktop e con su il medesimo software che interagisce con il magazzino presente sul netbook..

Ora visto che questi dati cominciano a diventare un pò preziosi, cosa mi consigliate per una soluzione server da tenere sempre accesa e alla quale si possa accedere sia con mac che con il netbook e magari anche in remoto?

Preferire a questo punto Win Server 2012 visto che è appena uscito...

Grazie!

b.u.r.o.87
12-11-2012, 16:11
Buongiorno a tutti,

ho appena aperto un e-commerce per il mio negozio e per il magazzino uso un software gestionale che gira su windows che mi fa carico scarico, vendita al banco e sincronizzazione e-commerce.

Unico problema che ora tutto il mio archivio principale è su un fragile netbook posizionato vicino alla mia cassa sul bancone, collegato in rete con un imac con parallels desktop e con su il medesimo software che interagisce con il magazzino presente sul netbook..

Ora visto che questi dati cominciano a diventare un pò preziosi, cosa mi consigliate per una soluzione server da tenere sempre accesa e alla quale si possa accedere sia con mac che con il netbook e magari anche in remoto?

Preferire a questo punto Win Server 2012 visto che è appena uscito...

Grazie!

aspetta la conferma da altri utenti, non sono molto esperto in config sever

Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 37.80€
Ventola Arctic Cooling F9 90mm 3.90€
Alimentatore PC Enermax Triathlor 385W v2.3 80+ Bronze 59.60€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 22.80€
Scheda Madre AsRock H77 Pro4-M Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI MicroATX 67.80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.20€
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 89€
2X Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 90.40€ (da mettere in RAID1) 180.80€

TOT 495.90€

se vuoi una soluzione più compatta puoi mettere
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 47.40€
Scheda Madre AsRock H77M-ITX Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX 83.30€

TOT 517.10€
ovviamente togliendo la ventola da 90mm

xicemanx
12-11-2012, 18:38
aspetta la conferma da altri utenti, non sono molto esperto in config sever

Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 37.80€
Ventola Arctic Cooling F9 90mm 3.90€
Alimentatore PC Enermax Triathlor 385W v2.3 80+ Bronze 59.60€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 22.80€
Scheda Madre AsRock H77 Pro4-M Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI MicroATX 67.80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.20€
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 89€
2X Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 90.40€ (da mettere in RAID1) 180.80€

TOT 495.90€

se vuoi una soluzione più compatta puoi mettere
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 47.40€
Scheda Madre AsRock H77M-ITX Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX 83.30€

TOT 517.10€
ovviamente togliendo la ventola da 90mm

Ottima dritta! grazie!

invece di preassemblato dite che trovo qualcosa di valido?

xicemanx
12-11-2012, 23:22
In sostanza non so nemmeno bene se quel che mi necessita è un server... ho solo bisogno di mettere un computer su cui possa installare un programma gestionale, e due computer collegati in modo affidabile che accingono dai dati di quest ultimo... poi se riesco a utilizzarlo anche in remoto da casa tanto meglio... dite che ho bisogno di un server o basta un computer normale? calcolate che devo poter accedere sia da mac che da un netbook con su win 7...
su mac ho parallels...

xicemanx
13-11-2012, 15:00
up

sentimento21
13-11-2012, 15:40
In sostanza non so nemmeno bene se quel che mi necessita è un server... ho solo bisogno di mettere un computer su cui possa installare un programma gestionale, e due computer collegati in modo affidabile che accingono dai dati di quest ultimo... poi se riesco a utilizzarlo anche in remoto da casa tanto meglio... dite che ho bisogno di un server o basta un computer normale? calcolate che devo poter accedere sia da mac che da un netbook con su win 7...
su mac ho parallels...

non ho capito bene scusami, ma sul tuo ipotetico server gira un programma...ho capito bene vero? o risiedono solo dei dati, perchè allora è meglio puntare su un NAS...
Cmq per una macchina che deve girare 24/7 occorre spendere bene i propri soldini, non dico di spenderci una fortuna ma pensa se tra 6 mesi si pinta un HD o si fotte un dissipatore stock...

xicemanx
13-11-2012, 15:51
non ho capito bene scusami, ma sul tuo ipotetico server gira un programma...ho capito bene vero? o risiedono solo dei dati, perchè allora è meglio puntare su un NAS...
Cmq per una macchina che deve girare 24/7 occorre spendere bene i propri soldini, non dico di spenderci una fortuna ma pensa se tra 6 mesi si pinta un HD o si fotte un dissipatore stock...

Deve girare un programma... eh direi che 24h/7 è la soluzione migliore... magari posso anche solo programmare una pausa di un 5 orette notturne ma in ogni caso è un e-commerce internazionale e quindi devo far si che il programma mi faccia dei cicli di aggiornamento quantità continui...

Ho visto i server della Dell... cosa ne pensate? con Win Server 2012 vanno sui 700 euri circa... può avere senso?

sentimento21
13-11-2012, 15:55
Deve girare un programma... eh direi che 24h/7 è la soluzione migliore... magari posso anche solo programmare una pausa di un 5 orette notturne ma in ogni caso è un e-commerce internazionale e quindi devo far si che il programma mi faccia dei cicli di aggiornamento quantità continui...

Ho visto i server della Dell... cosa ne pensate? con Win Server 2012 vanno sui 700 euri circa... può avere senso?

beh non è che una pausa e una dormita lo fa riposare...deve lavorare 18h continue, serve un alimentatore almeno Gold e un discreto dissipatore per mantenere basse le temperature, case areato e....togliere la polvere ogni tanto...:D
le configurazioni Dell non sono male ma sono costose, proprio perchè montano buoni componenti (che paghi), così come paghi (in anticipo sul prezzo) l'ottimo servizio post vendita che offrono.

xicemanx
13-11-2012, 16:41
beh non è che una pausa e una dormita lo fa riposare...deve lavorare 18h continue, serve un alimentatore almeno Gold e un discreto dissipatore per mantenere basse le temperature, case areato e....togliere la polvere ogni tanto...:D
le configurazioni Dell non sono male ma sono costose, proprio perchè montano buoni componenti (che paghi), così come paghi (in anticipo sul prezzo) l'ottimo servizio post vendita che offrono.

grazie mille dei preziosi consigli... alternative altrettanto buone?

!fazz
13-11-2012, 18:08
beh non è che una pausa e una dormita lo fa riposare...deve lavorare 18h continue, serve un alimentatore almeno Gold e un discreto dissipatore per mantenere basse le temperature, case areato e....togliere la polvere ogni tanto...:D
le configurazioni Dell non sono male ma sono costose, proprio perchè montano buoni componenti (che paghi), così come paghi (in anticipo sul prezzo) l'ottimo servizio post vendita che offrono.

*

mai e poi mai assemblare una macchina critica, se ti si spacca la piastra madre che fai? chiudi per un mese in attesa della rma?, per macchine su cui si lavora la soluzione è solo una: macchina preassemblata con assistenza seria on site nbd (e aggiungerei configurazione hdd in raid 1o raid 5 (in base a quanto è gravoso il carico su disco) + nas almeno 2 bay per backup in raid 1 e se possibile in colocazione da un altra parte


ps spostato come da richiesta nella sezione dedicata

xicemanx
13-11-2012, 18:17
*

mai e poi mai assemblare una macchina critica, se ti si spacca la piastra madre che fai? chiudi per un mese in attesa della rma?, per macchine su cui si lavora la soluzione è solo una: macchina preassemblata con assistenza seria on site nbd (e aggiungerei configurazione hdd in raid 1o raid 5 (in base a quanto è gravoso il carico su disco) + nas almeno 2 bay per backup in raid 1 e se possibile in colocazione da un altra parte


ps spostato come da richiesta nella sezione dedicata

Una volta smanettavo un bel pò sull assemblarmi il pc di casa e ne ho fatti almeno una decina per amici... Ora però sono fuori dal "giro" completamente.. ho comprato un mac e l'assemblaggio è ormai un ricordo..
Quindi credo che non sia un gran casino farmi un serverino ordinando pezzo per pezzo ma ho bisogno due dritte da voi... fascia prezzo min 400 - max 700 euro...
Quindi vorrei sapere: hardware e software? Win server 2012 è valido?

!fazz
13-11-2012, 19:23
Una volta smanettavo un bel pò sull assemblarmi il pc di casa e ne ho fatti almeno una decina per amici... Ora però sono fuori dal "giro" completamente.. ho comprato un mac e l'assemblaggio è ormai un ricordo..
Quindi credo che non sia un gran casino farmi un serverino ordinando pezzo per pezzo ma ho bisogno due dritte da voi... fascia prezzo min 400 - max 700 euro...
Quindi vorrei sapere: hardware e software? Win server 2012 è valido?

il problema non è tanto il montaggio quanto l'assistenza, è una macchina critica per il tuo lavoro, se ti si rompe un componente quanto tempo impieghi a (individuare il guasto, recuperare il pezzo di ricambio, / spedire il pezzo in assistenza e aspettare che ritorni, montare il pezzo nuovo) sei disposto a perdere tutto questo tempo rispetto all'assistenza nbd che ti garantisce che qualsiasi guasto hardware viene risolto il giorno lavorativo successivo (anche a costo di cambiarti l'intera macchina con una nuova)

b.u.r.o.87
13-11-2012, 19:26
il problema non è tanto il montaggio quanto l'assistenza, è una macchina critica per il tuo lavoro, se ti si rompe un componente quanto tempo impieghi a (individuare il guasto, recuperare il pezzo di ricambio, / spedire il pezzo in assistenza e aspettare che ritorni, montare il pezzo nuovo) sei disposto a perdere tutto questo tempo rispetto all'assistenza nbd che ti garantisce che qualsiasi guasto hardware viene risolto il giorno lavorativo successivo (anche a costo di cambiarti l'intera macchina con una nuova)

quoto

malatodihardware
13-11-2012, 20:37
Comprati 2 HP microserver e vivi tranquillo.. :D

xicemanx
13-11-2012, 21:39
Perché ci sono ancora negozi che hanno prezzi umani e hanno una buona assistenza, veloce e precisa?
È più facile trovare un ago in un pagliaio mi sa..
O quanto meno nella mia zona che fondamentalmente è un paesone..
Ma dire che è meglio un hp micro server o un Dell tower server?

Grazie della vostra disponibilità!

PhoEniX-VooDoo
14-11-2012, 09:12
Comprati 2 HP microserver e vivi tranquillo.. :D

stavo per scriverlo io :D

cmq non stiamo scherzando, cerca HP Microserver N40L e prendine due (la versione con 4GB di RAM) e poi mettici 2 dischi in RAID1 su ciascuno.

in seguito se non sei troppo apassionato/strusone ecc per mettere in piedi un piccolo clustering, configurali entrambi allo stesso modo e poi uno lo metti via.

Prendi anche un paio di dischi in più da tenere come spare.

te la cavi con 600 euro circa ;)

xicemanx
14-11-2012, 10:22
stavo per scriverlo io :D

cmq non stiamo scherzando, cerca HP Microserver N40L e prendine due (la versione con 4GB di RAM) e poi mettici 2 dischi in RAID1 su ciascuno.

in seguito se non sei troppo apassionato/strusone ecc per mettere in piedi un piccolo clustering, configurali entrambi allo stesso modo e poi uno lo metti via.

Prendi anche un paio di dischi in più da tenere come spare.

te la cavi con 600 euro circa ;)

Bè comincio a prenderne uno poi fra qualche mesetto prendo il secondo...

scusate al mega domanda da neofita... ma cosa cambia da un disco con configuraziuone normale e uno in RAID1?

Cmq ultima domanda poi nn vi stresso più... meglio Dell che hanno Win server 2012 o Hp che costa meno?

b.u.r.o.87
14-11-2012, 11:06
Bè comincio a prenderne uno poi fra qualche mesetto prendo il secondo...

scusate al mega domanda da neofita... ma cosa cambia da un disco con configuraziuone normale e uno in RAID1?

Cmq ultima domanda poi nn vi stresso più... meglio Dell che hanno Win server 2012 o Hp che costa meno?

il RAID1 è una sorta di backup continuo
nella configurazione in RAID1 hai bisogno di 2 hdd
se ad esempio prendi 2 hdd da 1TB ciascuno e li metti in RAID1, tu avrai a disposizione solo 1TB di spazio perchè i dati vengono copiati su entrambi i dischi
se un hdd si rompe, tu hai la copia esatta di tutti i dati, sul secondo hdd
ovviamente tieni degli hdd di riserva

!fazz
14-11-2012, 11:43
il RAID1 è una sorta di backup continuo
nella configurazione in RAID1 hai bisogno di 2 hdd
se ad esempio prendi 2 hdd da 1TB ciascuno e li metti in RAID1, tu avrai a disposizione solo 1TB di spazio perchè i dati vengono copiati su entrambi i dischi
se un hdd si rompe, tu hai la copia esatta di tutti i dati, sul secondo hdd
ovviamente tieni degli hdd di riserva

ORRORE :eek: :eek: :eek:


(:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D)

il raid non è una sorta di backup continuo il raid è la replicazione fisica dei dati su due hdd ed è una cosa complementare al backup ma non è un backup ne può essere considerato un alternativa ad essa

il raid protegge solamente da failure meccanici del disco rigido ma non è un backup (se ad esempio cancelli in maniera accidentale un dato raid o non raid il dato è perso)

riguardo agli hdd di riserva non sono necessari se hai un assistenza degna di questo nome

PhoEniX-VooDoo
14-11-2012, 11:51
fazz dici cose corrette ma la sua è una piccola realtà (ora gira tutto su un netbook..) quindi questi contratti di assistenza "seria" (che vanno insieme a prodotti "seri") mi sembra di poter affermare che siano sovradimensionati al momento..

xicemanx
14-11-2012, 12:29
Grazie siete stati davvero gentilissimi...

Quindi a questo punto per la mia micro realtà potrei anche solo prendere un normale Pc e condividere i file che mi servono giusto?

PhoEniX-VooDoo
14-11-2012, 12:37
Grazie siete stati davvero gentilissimi...

Quindi a questo punto per la mia micro realtà potrei anche solo prendere un normale Pc e condividere i file che mi servono giusto?

si ma il microserver prendilo, come affidabilità è sicuramente meglio di qualsiasi assemblato (per non parlare di qualche cassone da supermercato) di quella fascia di prezzo.

poi se ci metti su Windows 7 perchêti basta quello ok, va benissimo ;)

xicemanx
14-11-2012, 12:52
Ma mi hanno parlato di licenze se mi connetto a Windows server con due computer... Cioè in un Windows server essential 2012 ho già due utenze da collegare comprese oppure devo pagare?

Grazie

PhoEniX-VooDoo
14-11-2012, 13:15
qua (http://www.microsoft.com/en-us/server-cloud/windows-server/buy.aspx) trovi le info

in breve

Foundation: fino a 15 utenti/client (ma non è acquistabile da sola)
Essentials: fino a 25 utenti/client
Standard in su: gli utenti si acquistano a parte (CAL License ecc.)

Considera che WS 2012 al momento non è acquistabile da nessuna parte per le persone "normali". Potresti partire con la versione di valutazione (180giorni fino ad un massimo di 240) ed in questo periodo acquistare la licenza quando la trovi..

Cmq per quello che ti serve prendi un bel Windows 7Pro Oem e sei a posto ;)

xicemanx
14-11-2012, 16:54
Ho appena parlato con un venditore della Dell al telefono.

Parlava a malapena l'italiano..

Cmq non mi sono chiari alcuni concetti:

Lui dice che la configurazione dovrebbe essere: Il server collegato al router e allo stesso router collegati anche netbook e Mac.
Ma non si collegano direttamente al server? :confused:

Poi non vi sembra tanto che un hd della Dell da 500gb Sata2 costi 240 euro?:eek:

TRUTEN
14-11-2012, 17:07
Io prenderei un server dell formato tower dal costo ragionevole.
Magari con la soluzione di due microserver risparmi ma in caso di guasti devi fare da te e magari ci metti più di mezza giornata per risolvere al contrario del supporto nbd ( next business day).

Dato che usi un netbbok direi che non hai grosse esigenze di potenza quindi un tranquillo T110 ti basta ( i3, 2gb di ram e 500gb di hdd) ti costa 349€ iva esclusa al quale devi aggiungerci il s.o. ( 200€+iva server 2008 r2 sempre da dell oppure ti compri una licenza oem di W7 a 130-150€ ivati altrove).
Nella versione da 349€ l'assistenza nbd inclusa è di un solo anno ma puoi estenderla entra la fine della stessa successivamente od in fase di acquisto (cosi puoi spalmi i costi ). Se chiami un commerciale fatti fare un pò di sconto.

TRUTEN
14-11-2012, 17:15
Vabbhè post di prima sprecato. :asd:

Le opzioni sono più costose che comprare un hdd normale perché, ovviamente, poi rientrano nella gestione dei guasti. Non ci sono limitazioni nell'usare hdd presi altrove ma poi sarebbe da indagare come si comportano in fase di assistenza.

Per la rete scusa ma ora come sono collegati? Netbook e desktop diretti con cavo cross?

Alfonso78
14-11-2012, 17:58
Curiosità: ipotizziamo si guasti un hard disk installato all'interno di un server con contratto di assistenza on site. Prontamente verrà un tecnico a sostituire l'hard disk. Fin qui tutto ok.

Ma la parte software (s.o., gestionale con database e applicazioni varie, domini etc) a chi toccherà ripristinarla nel più breve tempo possibile?

malatodihardware
14-11-2012, 18:18
Magari con la soluzione di due microserver risparmi ma in caso di guasti devi fare da te e magari ci metti più di mezza giornata per risolvere al contrario del supporto nbd ( next business day).
Questo non è assolutamente vero, anzi:
Se ti si guasta un HD, come giustamente ha detto Alfonso i dati li devi avere comunque e al restore ci devi pensare tu. In questo caso il fermo con 2 Microserver è il tempo tecnico di fare il restore sull'altro. Nel caso avessi Dell, oltre a questo tempo dovresti aspettare il giorno successivo che il tecnico Dell sostituisce il disco.
Se hai un guasto HW con l'HP sposti i dischi da un serverino all'altro (fermo di boh, 20 minuti se sei lento.. :)), con Dell un giorno che arriva il tecnico e ti sostituisce la parte.

xicemanx
14-11-2012, 18:19
Curiosità: ipotizziamo si guasti un hard disk installato all'interno di un server con contratto di assistenza on site. Prontamente verrà un tecnico a sostituire l'hard disk. Fin qui tutto ok.

Ma la parte software (s.o., gestionale con database e applicazioni varie, domini etc) a chi toccherà ripristinarla nel più breve tempo possibile?

In effetti pensavo anch io a una soluzione come dice TRUTEN...

In ogni caso visto che metto una soluzione di due HD in raid1 direi che posso dormire su due guanciali... se mi si brucia il principale imposto come principale il secondo e ne compro un altro... no?

Che differenza c'è fra un SATA2 e un NEAR LINE SAS?

!fazz
14-11-2012, 18:32
fazz dici cose corrette ma la sua è una piccola realtà (ora gira tutto su un netbook..) quindi questi contratti di assistenza "seria" (che vanno insieme a prodotti "seri") mi sembra di poter affermare che siano sovradimensionati al momento..

ma anche no, calcola che un serverino a basse prestazioni della dell con 2 hdd sata da 500 gb in raid 1 e 3 anni di assistenza nbd viene meno di 700€ (s.o. escluso) non pensare che per avere un assistenza seria bisogna sborsare 3-4 k€

!fazz
14-11-2012, 18:36
In effetti pensavo anch io a una soluzione come dice TRUTEN...

In ogni caso visto che metto una soluzione di due HD in raid1 direi che posso dormire su due guanciali... se mi si brucia il principale imposto come principale il secondo e ne compro un altro... no?

Che differenza c'è fra un SATA2 e un NEAR LINE SAS?


non devi impostare niente, se si rompe un hdd il pc ti avvisa che il disco è guasto e continua a funzionare, chiami l'assistenza e loro ti sostituiscono il disco ( se il server ha dischi hot swap senza neanche spegnere il pc) a questo punto il sistema in automatico provvederà a ricostruire il raid ( il pc rallenterà un pò a causa della copia in corso dell'intero hdd ma continuerà a funzionare) e una volta finito ecco il sistema come nuovo

riguardo agli hdd i sas sono hdd con un diverso tipo di connessione generalmente + veloci (fino a 15k)

mmiat
16-11-2012, 15:18
qua (http://www.microsoft.com/en-us/server-cloud/windows-server/buy.aspx) trovi le info

in breve

Foundation: fino a 15 utenti/client (ma non è acquistabile da sola)
Essentials: fino a 25 utenti/client
Standard in su: gli utenti si acquistano a parte (CAL License ecc.)

Considera che WS 2012 al momento non è acquistabile da nessuna parte per le persone "normali". Potresti partire con la versione di valutazione (180giorni fino ad un massimo di 240) ed in questo periodo acquistare la licenza quando la trovi..

Cmq per quello che ti serve prendi un bel Windows 7Pro Oem e sei a posto ;)

se non sbaglio XP supportava 10 connessioni, probabile che per 2-3 client sia sufficiente W7Pro. la cosa interessante di WinServer è il dominio e l'active directory, ma per 2-3 utenti e una soluzione "alla buona" si può usare benissimo W7Pro.

xicemanx
16-11-2012, 17:54
se non sbaglio XP supportava 10 connessioni, probabile che per 2-3 client sia sufficiente W7Pro. la cosa interessante di WinServer è il dominio e l'active directory, ma per 2-3 utenti e una soluzione "alla buona" si può usare benissimo W7Pro.

Cosa sarebbe il dominio e l'active directory? :confused:

Che gnorante che sono!:muro:

mmiat
16-11-2012, 19:29
Cosa sarebbe il dominio e l'active directory? :confused:

Che gnorante che sono!:muro:

qui trovi tutto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dominio_Windows_Server
http://it.wikipedia.org/wiki/Active_Directory

in soldoni, gli utenti, i permessi e le loro "proprietà" (es: quali stampanti usare, se possono masterizzare, ecc.) sono memorizzati nell'active directory e non nel pc locale

marittiell
16-11-2012, 21:52
ma se invece si vorrebbe lavorare in terminal server, è obbligatorio comprare le licenze per usufruire di questo servizio? nel mio caso siamo 5 client che si dovrebbero connettere al server.

mmiat
17-11-2012, 08:13
ma se invece si vorrebbe lavorare in terminal server, è obbligatorio comprare le licenze per usufruire di questo servizio? nel mio caso siamo 5 client che si dovrebbero connettere al server.

in quel caso ti ci vuole per forza windows server e 5 cal TS

Alfonso78
19-11-2012, 08:15
non devi impostare niente, se si rompe un hdd il pc ti avvisa che il disco è guasto e continua a funzionare, chiami l'assistenza e loro ti sostituiscono il disco ( se il server ha dischi hot swap senza neanche spegnere il pc) a questo punto il sistema in automatico provvederà a ricostruire il raid ( il pc rallenterà un pò a causa della copia in corso dell'intero hdd ma continuerà a funzionare) e una volta finito ecco il sistema come nuovo

Ma il disco nuovo dovrà essere perfettamente identico (marca e modello) a quello guasto oppure basta un disco solamente con stesso taglio di GB?

PhoEniX-VooDoo
19-11-2012, 10:30
Ma il disco nuovo dovrà essere perfettamente identico (marca e modello) a quello guasto oppure basta un disco solamente con stesso taglio di GB?

in linea di massima non deve essere ne della stessa marca ne della stessa grandezza (a patto che sia più grande, anche se in questo caso perderesti lo spazio in più)

in realtà è consigliabile rimanere per lo meno sulla stessa marca/capacità; se poi nel frattempo e cambiata la sigla, (es WD2000EARX e tu hai dentro WD2000YEAX) non cambia nulla...

xicemanx
19-11-2012, 23:01
ma se invece si vorrebbe lavorare in terminal server, è obbligatorio comprare le licenze per usufruire di questo servizio? nel mio caso siamo 5 client che si dovrebbero connettere al server.

Io non capisco... mi sono letto un pò di cose su questo "terminal server"...
Ma che differenza c'è da un sistema con un server normale??
I server non sono accessibili anche in remoto?

Tasslehoff
20-11-2012, 00:11
Io non capisco... mi sono letto un pò di cose su questo "terminal server"...
Ma che differenza c'è da un sistema con un server normale??
I server non sono accessibili anche in remoto?La licenza standard di Windows server prevede RDP unicamente a scopo amministrativo, limitato a due accessi massimi contemporanei sulla macchina.
Se vuoi andare oltre devi attivare RDP come "terminal server" acquistando le opportune licenze.