PDA

View Full Version : Wol Edimax Router+ access point


dariofreud
12-11-2012, 14:10
Salve a tutti!
Stavo cercando di configurare il wake on line del mio pc e, leggendo un po'ovunque, sono riuscito a farlo però solo tramite il Wifi.
Mi spiego: ho scaricato un programma per il mio cellulare che si chiama WOL android e sul pc sono entrato nel router e ho aperto la porta 7 e 9 UDP sull'IP statico del mio pc. Quindi mi sono scritto il MAC e l'ho segnato.
Nel programma del cellulare ho immesso il MAC del pc e l'ip statico ad esso riferito. Ho spuntato invia broadcast e come subnet 255.255.255.0
Spengo il computer.
A questo punto se sono collegato con il wifi il pc si accende subito.
Se invece mi connetto tramite internet (rete postemobile per intenderci) non ci sono segnali di vita...
Ho però un paio di punti oscuri...
1) Il mio router è collegato ad un access point che credo riceva direttamente il segnale...però forse mi sbaglio e c'è un cavo che collega direttamente il router..
Per intenderci il router ha indirizzo 192.168.2.1 mentre l'AP 192.168.2.2
2) Credo che la funzione di WOL sia supportata visto che comunque tramite Wifi funziona..non so.
Aspetto notizie e suggerimenti, grazie a tutti :)

dariofreud
12-11-2012, 15:12
Continuando a cercare in rete ho trovato questo:
"Come detto in precedenza, è possibile che il vostro router vi segnali l'impossibilità di proseguire, poiché "è necessario immettere un valore compreso fra 1 e 254": in questo caso, significa che il router è incompatibile con il Wake-on-LAN. In questo caso, le uniche soluzioni che si possono tentare sono:

aggiornare il firmware del router all'ultima versione disponibile e riprovare
sostituire il firmware "di fabbrica" con un "super-firmware" basato su Linux come DD-WRT o Tomato (procedura che consiglio solo agli utenti veramente esperti)
sostituire l'apparecchio con un modello più recente"

E' il mio caso, se metto la porta X.X.X.255 mi dice impossibile...dunque non esiste altra soluzione? :mc:

Dumah Brazorf
12-11-2012, 17:20
Quando sei nella tua rete effettui un WOL (wake on lan) ma se parti da fuori esegui un WOW (wake on wan).

dariofreud
12-11-2012, 17:25
Quando sei nella tua rete effettui un WOL (wake on lan) ma se parti da fuori esegui un WOW (wake on wan).

Sì, sto leggendo un po'...
Il modem è questo Link (http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/?action=h_view&model_id=741)
E ho trovato una schermata nel modem che forse può essere utile per fare quello che dico, ma non so come e cosa configurare :muro:
http://img607.imageshack.us/img607/3483/catturadischermata2.th.png (http://img607.imageshack.us/i/catturadischermata2.png/)

dariofreud
12-11-2012, 17:53
Allora, diciamo che ci sono piccoli progressi...
Nel senso che reperendo il mio Ip pubblico (che da quanto ho capito può variare a suo piacimento senza dire niente a nessuno e soprattutto se si riavvia il modem o salta la connessione, cosa che ultimamente sta avvenendo abbastanza spesso... :( ) sono riuscito ad entrare nel mio router impostando la regola ACL (questa per intenderci)
http://img26.imageshack.us/img26/1046/catturadischermata3.th.png (http://img26.imageshack.us/i/catturadischermata3.png/)
Ora, non penso che mi serva per WOW, ma il fatto di poter accedere al router da rete esterna mi fa ben sperare per la riuscita del tutto....
Nessuno che si esprime in merito? :)