dariofreud
12-11-2012, 14:10
Salve a tutti!
Stavo cercando di configurare il wake on line del mio pc e, leggendo un po'ovunque, sono riuscito a farlo però solo tramite il Wifi.
Mi spiego: ho scaricato un programma per il mio cellulare che si chiama WOL android e sul pc sono entrato nel router e ho aperto la porta 7 e 9 UDP sull'IP statico del mio pc. Quindi mi sono scritto il MAC e l'ho segnato.
Nel programma del cellulare ho immesso il MAC del pc e l'ip statico ad esso riferito. Ho spuntato invia broadcast e come subnet 255.255.255.0
Spengo il computer.
A questo punto se sono collegato con il wifi il pc si accende subito.
Se invece mi connetto tramite internet (rete postemobile per intenderci) non ci sono segnali di vita...
Ho però un paio di punti oscuri...
1) Il mio router è collegato ad un access point che credo riceva direttamente il segnale...però forse mi sbaglio e c'è un cavo che collega direttamente il router..
Per intenderci il router ha indirizzo 192.168.2.1 mentre l'AP 192.168.2.2
2) Credo che la funzione di WOL sia supportata visto che comunque tramite Wifi funziona..non so.
Aspetto notizie e suggerimenti, grazie a tutti :)
Stavo cercando di configurare il wake on line del mio pc e, leggendo un po'ovunque, sono riuscito a farlo però solo tramite il Wifi.
Mi spiego: ho scaricato un programma per il mio cellulare che si chiama WOL android e sul pc sono entrato nel router e ho aperto la porta 7 e 9 UDP sull'IP statico del mio pc. Quindi mi sono scritto il MAC e l'ho segnato.
Nel programma del cellulare ho immesso il MAC del pc e l'ip statico ad esso riferito. Ho spuntato invia broadcast e come subnet 255.255.255.0
Spengo il computer.
A questo punto se sono collegato con il wifi il pc si accende subito.
Se invece mi connetto tramite internet (rete postemobile per intenderci) non ci sono segnali di vita...
Ho però un paio di punti oscuri...
1) Il mio router è collegato ad un access point che credo riceva direttamente il segnale...però forse mi sbaglio e c'è un cavo che collega direttamente il router..
Per intenderci il router ha indirizzo 192.168.2.1 mentre l'AP 192.168.2.2
2) Credo che la funzione di WOL sia supportata visto che comunque tramite Wifi funziona..non so.
Aspetto notizie e suggerimenti, grazie a tutti :)