powhatan
12-11-2012, 11:44
Salve, ho un grosso problema.
Provando a installare una distro linux su una chiavetta USB ho utilizzato physdisk. Non era la prima volta che provavo a fare quest'operazione e non ho mai fatto casino. Fino ad ora, penso.
Dopo aver installato la mia distro live su chiavetta dal notebook che utilizzo abitualmente ho tranquillamente proseguito le mie attività sullo stesso notebook.
Al momento di andare a letto, mando il tutto in ibernazione (non ho dato "arresta" e al momento di sbrinare il pc, stamani, mi ritrovo con una schermata dopo il bios che recita mestamente :
GRUB loading.
Welcom tuo GRUB!
error: unknown filesystem.
Entyering rescue mode...
grub rescue>
Inotile sottolineare il mio disappunto.
Tolgo l'hd dal portatile, lo monto sul fisso e vedo che è partizionato in modo strano e, purtroppo, familiare, vale a dire come se fosse il disco di avvio della distro linux che avevo preparato per la penna (che comunque risulta partizionata nello stesso modo), oltre a presentare una partizione da circa 476 gb non allocata. Sono però praticamente sicuro di aver scelto il giusto volume, oltre ad aver continuato ad utilizzate lo stesso notebook senza riscontrare alcun problema.
Ho deciso di non toccar ulteriormente il portatile in questione, per ora ho solo provato a utilizzare lo strumento ripristino di windows, senza alcun risultato.
Al momento sto buttando su una chiavetta hiren's boot cd per cercare di ristabilire la partizione precedente, prima di passare ad un brutale recupero dati.
Quello che mi inquieta, oltre alla sensazione di aver seguito i passaggi regolarmente con physdisk prima del danno, è che se anche avessi scritto sul mio hard disk la distro linux, al momento dell'avvio dovrebbe almeno partire quella. Invece mi si presenta la schermata di grub rescue. Quindi non riesco neanche a capire se ho sovrascritto i dati o no. E soprattutto, perchè fino a ieri sera il l'hard disk era integro?
AIUTO! :muro:
Provando a installare una distro linux su una chiavetta USB ho utilizzato physdisk. Non era la prima volta che provavo a fare quest'operazione e non ho mai fatto casino. Fino ad ora, penso.
Dopo aver installato la mia distro live su chiavetta dal notebook che utilizzo abitualmente ho tranquillamente proseguito le mie attività sullo stesso notebook.
Al momento di andare a letto, mando il tutto in ibernazione (non ho dato "arresta" e al momento di sbrinare il pc, stamani, mi ritrovo con una schermata dopo il bios che recita mestamente :
GRUB loading.
Welcom tuo GRUB!
error: unknown filesystem.
Entyering rescue mode...
grub rescue>
Inotile sottolineare il mio disappunto.
Tolgo l'hd dal portatile, lo monto sul fisso e vedo che è partizionato in modo strano e, purtroppo, familiare, vale a dire come se fosse il disco di avvio della distro linux che avevo preparato per la penna (che comunque risulta partizionata nello stesso modo), oltre a presentare una partizione da circa 476 gb non allocata. Sono però praticamente sicuro di aver scelto il giusto volume, oltre ad aver continuato ad utilizzate lo stesso notebook senza riscontrare alcun problema.
Ho deciso di non toccar ulteriormente il portatile in questione, per ora ho solo provato a utilizzare lo strumento ripristino di windows, senza alcun risultato.
Al momento sto buttando su una chiavetta hiren's boot cd per cercare di ristabilire la partizione precedente, prima di passare ad un brutale recupero dati.
Quello che mi inquieta, oltre alla sensazione di aver seguito i passaggi regolarmente con physdisk prima del danno, è che se anche avessi scritto sul mio hard disk la distro linux, al momento dell'avvio dovrebbe almeno partire quella. Invece mi si presenta la schermata di grub rescue. Quindi non riesco neanche a capire se ho sovrascritto i dati o no. E soprattutto, perchè fino a ieri sera il l'hard disk era integro?
AIUTO! :muro: