PDA

View Full Version : Apple: 21 milioni di dollari alle ferrovie svizzere per il design dell'orologio


Redazione di Hardware Upg
12-11-2012, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-21-milioni-di-dollari-alle-ferrovie-svizzere-per-il-design-dell-orologio_44605.html

Secondo quanto diffuso in queste ore la compagnia della mela ha versato o deve versare nelle casse delle ferrovie svizzere ben 21 milioni di dollari per aver utilizzato in iOS 6 il design dell'orologio appartenente alle stesse ferrovie

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
12-11-2012, 11:40
PORCA VACCA!!!
Che pettinata ragazzi!!

NighTGhosT
12-11-2012, 11:43
Altro che Rolex.....l'ha pagato salatuccio Apple l'orologio "da muro" svizzero :asd:

Chi di patent trolling ferisce....... :D

izutsu
12-11-2012, 11:47
capirai, è come aver regalato 50.000 iphone, tolti i costi di produzione. :D

sesshoumaru
12-11-2012, 11:52
Ma non potevano fa le ferrovie italiane qualche orologio caruccio ?

E che cacchio.... :D

DOCXP
12-11-2012, 11:58
Per Apple sono spiccioli, per le ferrovie svizzere sicuramente no

Steven1987
12-11-2012, 12:00
capirai, è come aver regalato 50.000 iphone, tolti i costi di produzione. :D

Vero, ma oggi ho letto su un'altra testata che samsung le ha alzato il prezzo delle componenti del 20%...arrivano mazzate da tutte le parti.

TecnologY
12-11-2012, 12:01
Se me li davan a me 21 migglioni state sicuri che gliel'avrei fatto meglio... anche per 21 mila €.

per il resto che sciocchezza.... cioè sti qua hanno brevettato la lancetta dei secnodi con una pallina alla fine per 21 milioni?
ahhahahhahahha ma dai ma in che razza di mondo viviamo..

Bisont
12-11-2012, 12:24
@TecnologY: non credo sia un discorso di brevetti ma di violazione di diritto d'autore

mentalray
12-11-2012, 12:31
notizia stravecchia, complimenti alla redazione, sempre sul pezzo :asd:

TecnologY
12-11-2012, 12:34
@TecnologY: non credo sia un discorso di brevetti ma di violazione di diritto d'autore

I brevetti e il diritto d'autore sono praticamente la stessa cosa, in pratica strumenti per difendere la proprietà intellettuale..

X360X
12-11-2012, 12:41
è brutto, e a dimostrazione di questo faccio notare che vale più la stupidissima forma dell'iphone che lo stile di quell'orologio :asd:

kirylo
12-11-2012, 12:51
Tutti bravi a dire che chiunque poteva fare un orologio del genere, ma allora perché la Apple non ne ha fatto uno di sua mano invece di copiarlo?

Anche E=mc^2 è una formula semplice da scrivere, ma dietro ad essa si nasconde il genio di una persona e di una idea.

eltalpa
12-11-2012, 13:18
I brevetti e il diritto d'autore sono praticamente la stessa cosa, in pratica strumenti per difendere la proprietà intellettuale..
Beh no. Questo è quello che ultimemente alcuni interessati vogliono far credere all'opinione pubblica. Il copyright è universalmente riconosciuto in tutto il mondo con modalità pressoche identiche, i brevetti (software in particolare) sono tutto fuorchè universali.
Nello specifico poi il termine "propietà intellettuale" è un calderone nel quale si fanno ricadere un sacco di definizioni (copyright, design patent, brvetti) su alcune delle quali le varie legislazioni nazionali e transnazionali non hanno il benchè minimo accordo riguardo ad una definizione precisa.

futu|2e
12-11-2012, 13:20
PORCA VACCA!!!
Che pettinata ragazzi!!

Con un patrimonio da parte di centiania di miliardi di dollari, una pettinata proprio.

X360X
12-11-2012, 13:29
Tutti bravi a dire che chiunque poteva fare un orologio del genere, ma allora perché la Apple non ne ha fatto uno di sua mano invece di copiarlo?

se è per questo ci sono miliardari che comprano quadri che sarebbero più belli dentro un falò :asd: ma i miei ammetto che sarebbero peggio :O

Anche E=mc^2 è una formula semplice da scrivere, ma dietro ad essa si nasconde il genio di una persona e di una idea.

quindi in realtà quest'orologio nasconte qualcosa di davvero importante per l'uomo? :eek:

Beh no. Questo è quello che ultimemente alcuni interessati vogliono far credere all'opinione pubblica. Il copyright è universalmente riconosciuto in tutto il mondo con modalità pressoche identiche, i brevetti (software in particolare) sono tutto fuorchè universali.
Nello specifico poi il termine "propietà intellettuale" è un calderone nel quale si fanno ricadere un sacco di definizioni (copyright, design patent, brvetti) su alcune delle quali le varie legislazioni nazionali e transnazionali non hanno il benchè minimo accordo riguardo ad una definizione precisa.

dimostrazione che ognuno fa quel che vuole Samsung stessa da alcune parti e stata ritenuta colpevole e da altre no.

giuliop
12-11-2012, 13:34
Eh, sai che mazzata. Apple ha fatto circa 42 miliardi di dollari di profitto quest'anno, 21 milioni di dollari sono lo 0,05% di quel che ha guadagnato... briciole.

adapting
12-11-2012, 13:41
Vero, ma oggi ho letto su un'altra testata che samsung le ha alzato il prezzo delle componenti del 20%...arrivano mazzate da tutte le parti.

Non so chi ci guadagna da tutto ciò, perché Apple si prepara a cambiare fornitore delle sue CPU e Samsung dovrà lasciare a casa i suoi operai.

adapting
12-11-2012, 13:43
Eh, sai che mazzata. Apple ha fatto circa 42 miliardi di dollari di profitto quest'anno, 21 milioni di dollari sono lo 0,05% di quel che ha guadagnato... briciole.

Si, ma i commenti di quel livello appartengono a bimbi tifosi in pausa dalla playstation, non sanno neanche di cosa si parla.

kisono
12-11-2012, 14:02
Non so chi ci guadagna da tutto ciò, perché Apple si prepara a cambiare fornitore delle sue CPU e Samsung dovrà lasciare a casa i suoi operai.

mmm... non penso che samsung resterà troppo fregata anche perché le sue fonderie sono tra le più grandi per capacità produttiva, quindi non sono così facili da sostituire...

LORENZ0
12-11-2012, 14:23
...è che Apple fa le pulci su ogni brevetto, forma o altro che loro depositano, poi, che caso, loro stessi rubano il design di un orologio sperando di farla franca...o qualcuno mi verrà a dire che lo hanno pensato loro internamente ed è puramente un caso che già esistesse un orologio identico peraltro dal design abbastanza particolare? sì, c'è una probabi8lità su non so quante...e, comunque, prima di approvarlo, un'azienda del genere una capatina all'ufficio brevetti lo fa...anzi, avranno un numero diretto con l'ufficio brevetti quelli di Apple!

Ben le sta...sia che abbino voluto fare i furbi, sia che sia stato un errore/dimenticanza di qualche dipendente/dirigente...

Certo che se la giustizia fosse così rapida per cose ben più importanti sarebbe cosa buona e giusta... :rolleyes:

sidewinder
12-11-2012, 14:27
ma oltre al design hanno copiato la funzione stop to go ?

In svizzera nelel stazioni gli orologi sono tutti sincrinozzati da un segnale orario che scatta ogni minuto, la lancetta dei secondi invece fa un giro completo in 58.5 sec e rimane in pausa sulle 12 finche non arriva il segnale orario che fa ripartire e aggiorna i minuti.

ecco un esempio:
http://youtu.be/fGRJWl48b7w

ziozetti
12-11-2012, 14:29
Non so chi ci guadagna da tutto ciò, perché Apple si prepara a cambiare fornitore delle sue CPU e Samsung dovrà lasciare a casa i suoi operai.

Si, ma i commenti di quel livello appartengono a bimbi tifosi in pausa dalla playstation, non sanno neanche di cosa si parla.
Dubito che Samsung dovrà licenziare della gente, non è che vive e lavora solo per Apple.
Se sono veri i dati di Wikipedia stiamo confrontando una grande società di informatica (e annessi) con una grande potenza industriale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Samsung
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple

adapting
12-11-2012, 14:31
mmm... non penso che samsung resterà troppo fregata anche perché le sue fonderie sono tra le più grandi per capacità produttiva, quindi non sono così facili da sostituire...

Si fa di necessità virtù, e con 120 miliardi di dollari in cassa, non è certo da escludere che Apple non decida di farsi da sé le sue CPU.

adapting
12-11-2012, 14:34
Dubito che Samsung dovrà licenziare della gente, non è che vive e lavora solo per Apple.
Se sono veri i dati di Wikipedia stiamo confrontando una grande società di informatica (e annessi) con una grande potenza industriale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Samsung
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple

Vediamola in un altro modo: se Samsung perde un cliente da 200 milioni di processori all'anno, mi spieghi che lavoro faranno gli addetti a quei 200 milioni di CPU che non saranno più sfornate?

FaMe.it
12-11-2012, 14:34
io credo che tutto questo sia ridicolo per assurdo più dei fanboy che amano i loro bei marchi (sembra che ve ne venga qualcosa in tasca xD)Si tornerà a parlare di tecnologia un giorno?o si continua con sto gossip da novella duemila che tanto fa parlare a vuoto.

adapting
12-11-2012, 14:36
.

Certo che se la giustizia fosse così rapida per cose ben più importanti sarebbe cosa buona e giusta... :rolleyes:

Non è la giustizia, è stata una semplice causa risolta per via extra giudiziale previo accordo delle parti.

djfix13
12-11-2012, 14:39
poveri noi...cos'avrà poi di design stò orologio...boh...certo che il mondo così va proprio a rotoli...almeno li avessero regalati hai poveri quei soldi.

adapting
12-11-2012, 14:43
poveri noi...cos'avrà poi di design stò orologio...boh...certo che il mondo così va proprio a rotoli...almeno li avessero regalati hai poveri quei soldi.

Scrivere in italiano è fuori moda?

Mparlav
12-11-2012, 15:16
L'indiscrezione sull'aumento del prezzo dei processori Apple da parte di Samsung viene da qui:
http://www.marketwatch.com/story/samsung-hits-apple-with-20-price-hike-report-2012-11-11

"Samsung Electronics recently asked Apple for a significant price raise in (the mobile processor known as) application processor," the person was quoted as saying in the report. "Apple first disapproved it, but finding no replacement supplier, it accepted the (increase.)"

D'altronde anche Qualcomm ha incontrato difficoltà per farsi aumentare la fornitura da TSMC.

Adesso aspettiamo di vedere l'accordo che troverà Apple con la iFone in Messico.

Klontz
12-11-2012, 15:54
A me pare assurdo pagare tutti quei soldi (che per Apple saranno pure bruscolini).. ma sono una montagna di money se considerate "cosa" è stato pagato.
Un disegnino, fatto da un grafico più o meno sconosciuto ai tempi della 2° guerra mondiale !!
Perché mai bisogna ingrassare i nipoti e i figli di quel grafico ??

mrc
12-11-2012, 16:07
A me pare assurdo pagare tutti quei soldi (che per Apple saranno pure bruscolini).. ma sono una montagna di money se considerate "cosa" è stato pagato.
Un disegnino, fatto da un grafico più o meno sconosciuto ai tempi della 2° guerra mondiale !!
Perché mai bisogna ingrassare i nipoti e i figli di quel grafico ??

Perchè è diventato uno dei simboli distintivi delle ferrovie svizzere, è come se avessero copiato il marchio di qualche azienda.

ziozetti
12-11-2012, 16:13
A me pare assurdo pagare tutti quei soldi (che per Apple saranno pure bruscolini).. ma sono una montagna di money se considerate "cosa" è stato pagato.
Un disegnino, fatto da un grafico più o meno sconosciuto ai tempi della 2° guerra mondiale !!
Perché mai bisogna ingrassare i nipoti e i figli di quel grafico ??
Domani potresti provare a vendere la tua linea di borse con un simbolo simile a questo:
http://www.capn3m0.org/wp-content/uploads/2012/11/apple-logo.gif
Penso che dopo la prima ora di vendite gli avvocati di Apple ti avranno fatto causa per millemille fantastilioni di dollari.
Tutto questo per il disegno di una mela, financo morsicata! :D

b4b0o
12-11-2012, 18:44
A me pare assurdo pagare tutti quei soldi (che per Apple saranno pure bruscolini).. ma sono una montagna di money se considerate "cosa" è stato pagato.
Un disegnino, fatto da un grafico più o meno sconosciuto ai tempi della 2° guerra mondiale !!
Perché mai bisogna ingrassare i nipoti e i figli di quel grafico ??
Un design così brutto e fastidioso da essere diventato uno dei simboli delle ferrovie svizzere.
E poi qui sembriamo tutti dei grandi filantropi, io credo che se chiunque di quelli che commentano avesse inventato qualcosa, e una grande azienda l'avesse copiata guadagnando soldi senza dare nulla al pincopallino sarebbero i primi a rivolgersi a schiere di avvocati.

tonyxx
12-11-2012, 19:08
Vero, ma oggi ho letto su un'altra testata che samsung le ha alzato il prezzo delle componenti del 20%...arrivano mazzate da tutte le parti.

quando ti comporti alla c@zzo con mezzo mondo ecco cosa succede...
comunque a confronto, la multa di 800mila euro data dal antitrust italiano perchè apple non dà 2 anni di garanzia inclusa gratis quella si che era una idiozzia, apple per 800mila € non deve neanche andare in banca..., ma li hanno nel cassetto della scrivania i pezzi grossi

comunque per il desing dei 2 orologi apple ha copiato in tutto e per tutto, un vero e proprio copia incolla
altro che samsung che in fondo "copiava" solo la forma a rettangolo...

Pier2204
12-11-2012, 21:36
beh... avrebbero potuto mettere una mela morsicata al posto del cerchio rosso nella lancetta dei secondi, le ferrovie svizzere non avrebbero potuto dire niente :D

maxmax80
12-11-2012, 22:56
chi di causee di copiright ferisce, di causee perisce!!
godo!:D

gianluca.f
13-11-2012, 09:12
Vediamola in un altro modo: se Samsung perde un cliente da 200 milioni di processori all'anno, mi spieghi che lavoro faranno gli addetti a quei 200 milioni di CPU che non saranno più sfornate?

spero hard disk... c'è n'è bisogno :D

Baboo85
13-11-2012, 09:35
Apple: 21 milioni di dollari alle ferrovie svizzere per il design dell'orologio

HAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH


Si chiama karma? Comunque se lo merita. E non e' una questione di "ci godo" o "nooooooo, povera Apple"... Se lo merita per tutti i casini che sta facendo coi suoi brevetti insulsi, fatti apposta (approfittando del sistema idiota dei brevetti americano) solo per rompere le palle alle altre aziende o per farsi dare soldi.

Se lo merita. E sinceramente "peccato" che siano solo 21 milioni...

archicampa
13-11-2012, 09:50
il bello del design è che c'è sempre qualche "genio" pronto a criticare.... e banalizzare l'idea. Intanto se Apple ha copiato il design da questo orologio tra tutti vuol dire che c'è qualcuno che lo ritiene migliore di tanti altri modelli, vuoi per immediatezza di lettura o che altro; poi se è stato esposto al MOMA è gia detto tutto.

Sembrerà banale ma dietro qualsiasi oggettto di uso quotidiano c'è sempre una persona che ha pensato a come realizzarla, anche dietro un semplice font: prima ha studiato e valutato le regole geometriche per creare i caratteri e poi ha realizzato tutto l'alfabeto,banalità? Forse tutte queste menti superiori che criticano il design stanno continuando a usare un font tipo PROXY1?

Immagino che chi critica tanto il design e i diritti di immagine e intelletto per altro "CORRETTI" forse dimentica che apple ha richiesto brevetti sul "rettangolo con angoli arrotondati" oppure un "monitor che toccandolo attiva comandi" MA DAI!!!! Attendo che brevetti presto l'acqua calda e l'aria fritta e siamo a posto!

PRIMO: BREVETTO un composto di due atomi di idrogeno e uno di ossigeno che riscaldato fino a 100°c permette ad un tubero tipo "Solanum tuberosum" immerso in esso di attivare una procedura di cottura: ECCO A VOI LA PATATA LESSA!

dedalo89
13-11-2012, 10:22
..and the winner is...

PRIMO: BREVETTO un composto di due atomi di idrogeno e uno di ossigeno che riscaldato fino a 100°c permette ad un tubero tipo "Solanum tuberosum" immerso in esso di attivare una procedura di cottura: ECCO A VOI LA PATATA LESSA!

:winner:

no davvero mi hai fatto sbellicare XD

Syk
13-11-2012, 10:26
Beh no. Questo è quello che ultimemente alcuni interessati vogliono far credere all'opinione pubblica. Il copyright è universalmente riconosciuto in tutto il mondo con modalità pressoche identiche, i brevetti (software in particolare) sono tutto fuorchè universali.
Nello specifico poi il termine "propietà intellettuale" è un calderone nel quale si fanno ricadere un sacco di definizioni (copyright, design patent, brvetti) su alcune delle quali le varie legislazioni nazionali e transnazionali non hanno il benchè minimo accordo riguardo ad una definizione precisa.

come il quadro dell'artista è difeso immediatamente dopo la sua creazione, l'orologio oggetto della discordia pure; inoltre c'è l'aggravante dello scopo di lucro.
A spanne, il risarcimento mi sembra poco, ma c'è da valutare anche quanto AAPL avesse pubblicizzato l'orologio per vendere la sua roba qui scatta la discrezione del tribunale che a quanto pare non era un hater :ciapet:

tatrat4d
13-11-2012, 15:35
E' uno dei più design che esistano ripreso pure dalle ferrovie tedesche. Peccato che la App non includa lo stallo della lancetta dei secondi allo scoccare del minuto, come da "originale". Che per me è un buon 50% del suo fascino :D

PS lo so, non sono cresciuto e gioco ancora coi trenini :D

ziozetti
13-11-2012, 16:15
CUT
Oilalà, quanto tempo! :)

X360X
13-11-2012, 17:41
poi se è stato esposto al MOMA è gia detto tutto.

personalmente può dirmi che è il meglio del meglio anche il più grande esperto del pianeta, ma ho degli occhi e un cervello, se a me fa schifo continua a fare schifo...

E poi sempre meglio di dire "bello stupendo bla bla" senza capire il perché, solo perché l'ha detto chi è esperto e allora per carità lo accettiamo, nemmeno stessimo parlando di matematica.

però certo, rispetto al pinco pallino che ha fatto il design dell'apple almeno questa è effettivamente una creazione, così come le opere di arte contemporanea, che poi a me facciano schifo sono gusti.

adapting
13-11-2012, 19:17
ma se tu sei "l'ultra apple" per definizione, vai in giro a fare la morale agli altri? :asd:

La Apple dell'ultimo decennio ha tutta la mia ammirazione per quanto riguarda la sua struttura e il suo modo di concepire e presentare i prodotti.
Non è detto che sia in grado di mantenere questa identità senza Steve Jobs, ma che sia la più ammirata e copiata di tutta l'industria non è un mistero.

Poi se i bimbi godono perché dovrà pagare 20 milioni di $, vabbé capisco l'astinenza da xbox. Buona partita.

unfaced12
13-11-2012, 20:26
Che dite, ce la fara Apple a sopravvivere dopo questa batosta? Trovera una banca che gli apra un mutuo per saldare questo debito? :sofico:

Cmq come accennato da qualcuno... perche la giustizia non ha tempi cosi celeri per le questioni veramente importanti?

Pier2204
14-11-2012, 05:35
La Apple dell'ultimo decennio ha tutta la mia ammirazione per quanto riguarda la sua struttura e il suo modo di concepire e presentare i prodotti.
Non è detto che sia in grado di mantenere questa identità senza Steve Jobs, ma che sia la più ammirata e copiata di tutta l'industria non è un mistero.

Poi se i bimbi godono perché dovrà pagare 20 milioni di $, vabbé capisco l'astinenza da xbox. Buona partita.

Per una azienda del calibro di Apple sono veramente pochi spicci, ma è una questione di principio, lo stesso per cui ha spinto il suo fondatore a lanciare una guerra senza frontiere contro l'odiata Google e consociate per aver copiato il suo telefono touch. Epici i suoi scatti d'ira contro Google...

Lo stesso principio per cui oggi Apple deve pagare il design di un orologio fatto da altri e messo spudoratamente nei suoi sistemi, magari pensando che nessuno si sarebbe accorto di quell'orologio. Si vede che non conoscono gli Svizzeri..:D

Se il principio di esclusività, di design e di innovazione vale per Apple, la stessa Apple lo deve riconoscere ad altri, anche se si tratta di un semplice orologio.

In sostanza bastava una telefonata alle ferrovie elvetiche e chiedere se potevano mettere il loro orologio su iPhone, magari risparmiavano pure...

adapting
14-11-2012, 19:03
Per una azienda del calibro di Apple sono veramente pochi spicci, ma è una questione di principio, lo stesso per cui ha spinto il suo fondatore a lanciare una guerra senza frontiere contro l'odiata Google e consociate per aver copiato il suo telefono touch. Epici i suoi scatti d'ira contro Google...

Lo stesso principio per cui oggi Apple deve pagare il design di un orologio fatto da altri e messo spudoratamente nei suoi sistemi, magari pensando che nessuno si sarebbe accorto di quell'orologio. Si vede che non conoscono gli Svizzeri..:D

Se il principio di esclusività, di design e di innovazione vale per Apple, la stessa Apple lo deve riconoscere ad altri, anche se si tratta di un semplice orologio.

In sostanza bastava una telefonata alle ferrovie elvetiche e chiedere se potevano mettere il loro orologio su iPhone, magari risparmiavano pure...

E questo cosa c'entra? Apple ha dovuto pagare perché ha riconosciuto il copyright di qualcun altro. Bene, punto. Di qui a tifare in una causa tra due aziende ce ne sta.

La questione Samsung è tutt'altra cosa, la guerra termonucleare globale di Steve Jobs aveva infatti origine nella copia non autorizzata di Android che è un prodotto concorrente, non un orologio sui muri disegnato uguale su un cellulare.
Credo che siamo solo all'inizio di una guerra per le licenze, il vero valore intrinseco di molte aziende. E qui Apple non farà prigionieri.

ziozetti
14-11-2012, 19:53
E questo cosa c'entra? Apple ha dovuto pagare perché ha riconosciuto il copyright di qualcun altro. Bene, punto. Di qui a tifare in una causa tra due aziende ce ne sta.

La questione Samsung è tutt'altra cosa, la guerra termonucleare globale di Steve Jobs aveva infatti origine nella copia non autorizzata di Android che è un prodotto concorrente, non un orologio sui muri disegnato uguale su un cellulare.
Credo che siamo solo all'inizio di una guerra per le licenze, il vero valore intrinseco di molte aziende. E qui Apple non farà prigionieri.
Guerra termonucleare a seconda degli stati vinta, persa o pareggiata.
Pieno di tifosi, qui... :asd: