View Full Version : [HTML] tabelle… help…
<B>Pietro<B>
05-06-2010, 14:55
Ciao a tutti,
sto studiando HTML 4.01 (ho comprato il manuale prima dell'HTML 5) e non riesco a fare tabelle in questo modo:
http://img.skitch.com/20100605-ppkqsbi9gbfhbnasqifx4hnmkr.preview.jpg (http://skitch.com/hacker007/dg4kq/table3)
Click for full size (http://skitch.com/hacker007/dg4kq/table3) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
[Ho scelto una tabella a caso nella ricerca Google Immagini].
Nel mio libro dice di usare i tag <tr>o <td>.
Qualcuno mi può aiutare ? Grazie.
http://www.w3.org/TR/html401/struct/tables.html#h-11.2.6
Ciao, scusami, dovresti essere un pò più chiaro..intendi come mettere le righe una sotto l'altra?
In quest'ultimo caso basta aprire e chiudere il tag tr e, tra l'apertura e la chiusura stesse,
aprire e chiudere il tag td tante volte quante celle ti servono..
<B>Pietro<B>
06-06-2010, 14:44
Ciao, scusami, dovresti essere un pò più chiaro..intendi come mettere le righe una sotto l'altra?
In quest'ultimo caso basta aprire e chiudere il tag tr e, tra l'apertura e la chiusura stesse,
aprire e chiudere il tag td tante volte quante celle ti servono..
ma vengono le linee tra un riga e l'altra. Nell'immagine no. Per adesso sono messo così:
<html>
<head>
<title>Tabelle Data</title>
</head>
<body bgcolor="#efefef">
<h1 align="center"><b>Tabelle Data</b></h1>
<br>
<table align="center" cellspacing="5"cellpadding="20" border="2">
<tr align="left">
<td align="center" bgcolor="yellow"><b>Sottotitolo 1</b></td>
<td align="center" bgcolor="yellow"><b>Sottotitolo 2</b></td>
</tr>
<tr align="left">
<td>zona 1</td>
<td>zona 2</td>
</tr>
<tr align="left">
<td>zona 3</td>
<td>zona 4</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
Tra l'altro devo ancora capire l'attributo dei tag tr e td valign, ho capito solo quelli di align (credo e spero)
"Align" è l'allineamento orizzontale, "valign" è quello verticale.
Le linee tra le righe sono i bordi di default delle celle.
Comunque, se posso darti un consiglio, l'approccio che stai avendo non è decisamente quello raccomandato: stai usando html 4 con molti attributi ormai deprecati (ad esempio proprio "align" o "bgcolor"), oltre che usare le tabelle come elemento di struttura della pagina e non per la valenza semantica che dovrebbero avere.
Ti consiglio di concentrare i tuoi sforzi piuttosto sull'xhtml, e di tenere separata la parte dei contenuti (html) da quella della formattazione, usando quindi i css per sostituire attributi, come "bgcolor", che sono invece nel tuo codice ma che appartengono (o perlomeno dovrebbero appartenere) al passato.
Se vuoi approfondire questi spunti:
http://www.w3schools.com/tags/default.asp
http://www.w3schools.com/css/css_reference.asp
<B>Pietro<B>
27-06-2010, 17:57
me l'hanno detto che devo usare i CSS, però prima devo finire di imparare l'HTML, o no ?
Inoltre, ho letto che conviene prima imparare l'HTML 4.01 e poi passare alla XHTML. È giusto secondo te ?
Grazie per la tua risposta prima
me l'hanno detto che devo usare i CSS, però prima devo finire di imparare l'HTML, o no ?No. Lo sviluppo del web moderno prevede un'integrazione imprescindibile tra HTML, CSS ed eventualmente JavaScript (o un altro linguaggio di scripting).
Ci sono comportamenti del vecchio HTML, come gli attributi align e bgcolor che si dicevano prima, che sono deprecati a favore dei fogli di stile ed in futuro (forse lontano, per dirla tutta) non verranno più supportati.
Inoltre, ho letto che conviene prima imparare l'HTML 4.01 e poi passare alla XHTML. È giusto secondo te ?Bah, sono dettagli. In realtà, finché sei agli inizi, non ci sono molte differenze. Parti direttamente con lo XHTML e mettiti l'anima in pace.
<B>Pietro<B>
03-07-2010, 10:59
No. Lo sviluppo del web moderno prevede un'integrazione imprescindibile tra HTML, CSS ed eventualmente JavaScript (o un altro linguaggio di scripting).
Ci sono comportamenti del vecchio HTML, come gli attributi align e bgcolor che si dicevano prima, che sono deprecati a favore dei fogli di stile ed in futuro (forse lontano, per dirla tutta) non verranno più supportati.
Bah, sono dettagli. In realtà, finché sei agli inizi, non ci sono molte differenze. Parti direttamente con lo XHTML e mettiti l'anima in pace.
oppure con l'HTML 5 ? In ogni caso, hai un manuale da consigliarmi ?
Comunque adesso ho fatto la scansione delle pagine del manuale che mi sono poco chiare.
http://img.skitch.com/20100703-qiuy79qcwa2yrdf8ahmh6i9pcq.preview.jpg (http://skitch.com/hacker007/dk9q2/tabelle-data-html)
Click for full size (http://skitch.com/hacker007/dk9q2/tabelle-data-html) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
oppure con l'HTML 5 ? In ogni caso, hai un manuale da consigliarmi ? Vuoi per forza una guida cartacea? Io non me ne farei molto.
Prova con queste:
http://xhtml.html.it/
Inizia con la guida HTML, e poi integra con quela XHTML. A partire da lì, leggi le guide di base della sezione CSS e poi JavaScript.
Comunque adesso ho fatto la scansione delle pagine del manuale che mi sono poco chiare.
http://img.skitch.com/20100703-qiuy79qcwa2yrdf8ahmh6i9pcq.preview.jpg (http://skitch.com/hacker007/dk9q2/tabelle-data-html)
Click for full size (http://skitch.com/hacker007/dk9q2/tabelle-data-html) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)È minuscola, non ci si legge nulla! :confused:
anonimizzato
03-07-2010, 13:00
me l'hanno detto che devo usare i CSS, però prima devo finire di imparare l'HTML, o no ?
Inoltre, ho letto che conviene prima imparare l'HTML 4.01 e poi passare alla XHTML. È giusto secondo te ?
Grazie per la tua risposta prima
HTML e CSS sono complementari, non è che il primo è propedeutico al secondo. :p
XHTML è solo la riscrittura di HTML in chiave XML, fidati che cambia poco o nulla, es: tag tutti in minuscolo, tag vuoti con "/" di chiusura finale ecc.
<B>Pietro<B>
03-07-2010, 16:44
Vuoi per forza una guida cartacea? Io non me ne farei molto.
Prova con queste:
http://xhtml.html.it/
Inizia con la guida HTML, e poi integra con quela XHTML. A partire da lì, leggi le guide di base della sezione CSS e poi JavaScript.
È minuscola, non ci si legge nulla! :confused:
Grazie!
Si, in effetti è abbastanza piccola. Nella pagina a destra però si vede (più o meno) il tipo di tabella che voglio scrivere.
tomminno
04-07-2010, 14:23
Qui c'è l'html esattamente per la tabella che hai postato:
http://www.w3.org/TR/html401/struct/tables.html
<B>Pietro<B>
21-07-2010, 09:03
facciamo una cosa: potete scrivermela, così magari riesco a capire dove sbaglio ? Se no non riesco più ad andare avanti. Grazie.
tomminno
21-07-2010, 09:22
facciamo una cosa: potete scrivermela, così magari riesco a capire dove sbaglio ? Se no non riesco più ad andare avanti. Grazie.
Scusa ma hai guardato il link che ti avevo postato?
C'è pure il codice html.
<B>Pietro<B>
21-07-2010, 09:36
allora, sono riuscito a usare il tag valign e align usando l'attributo height <tr height="100" align="left">
<td valign="top">elemento 1</td>
<td valign="bottom">elemento 2</td>. :happy: . Adesso devo capire come mettere una parola sotto l'altra senza usare il tag <br>, dato che nel libro non lo cita.
Comunque all'interno del sito c'è un po' di casino (senza offesa) perché ti dice, ad esempio, che puoi fare una roba del tipo align="top" e a me non va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.