View Full Version : laptop HP dv6000: bios "bloccato"?
liquorburn
11-11-2012, 14:44
Salve,
ho questo portatile (hp pavillon dv6000) su cui c'era installato Vista; ho dovuto formattare l'hard disk e al successivo riavvio ho inserito il dvd di ripristino creato in precedenza. Il problema è che quando premo ESC per selezionare il dispositivo di boot compare solo l'hard disk, non posso fare il boot da nessun altro dispositivo.
Secondo voi c'è qualche blocco a livello di bios? Com'è possibile che io non possa scegliere di fare il boot da cd-rom (o da USB)?
Grazie a chi saprà rispondermi.
hp pavillon dv6000 (gh888ea#abz)
bios: F.16
cpu: intel core duo t2350 1860mhz
ram: 2GB
C'è un problema di bios mi pare, prova a resettare le sue impostazioni a default
liquorburn
11-11-2012, 20:21
C'è un problema di bios mi pare, prova a resettare le sue impostazioni a default
Già fatto, non è cambiato nulla.
I dispositivi funzionavano correttamente sotto Windows?
A sto punto comincio a pensare che il problema potrebbe essere proprio nella scheda madre
liquorburn
11-11-2012, 21:02
I dispositivi funzionavano correttamente sotto Windows?
Nell'ultimo periodo il dvd-rom in effetti aveva smesso di funzionare. Di più non so dirti in quanto il computer non è mio.
La situazione ora è questa: ho formattato l'hard disk con due partizioni ntfs di cui una ha il flag di boot. Se avvio la macchina con dentro il dvd di ripristino pare che il lettore "giri", ma come dicevo nell'altro post non posso scegliere altri dispositivi di boot all'infuori dell'hard disk. Se da bios eseguo il test dell'hard disk questo fallisce con un misterioso "codice 7". Se lascio eseguire il boot da hard disk compare l'avviso "BOOTMGR missing" (ma questo è comprensibile, sull'h.d. non c'è nessun sistema operativo).
Grazie.
Allora è chiaro che che lettore cd rotto l'installazione non può andare molto lontano. Prova a rifarla da un lettore esterno
liquorburn
12-11-2012, 06:57
Allora è chiaro che che lettore cd rotto l'installazione non può andare molto lontano. Prova a rifarla da un lettore esterno
Eh, ma il problema è che non mi lascia scegliere nessun dispositivo di boot all'infuori dell'hard disk. Nel bios io setto l'ordine dei dispositivi, salvo ed esco; al successivo riavvio schiaccio ESC per aprire il menu di boot ma l'unica scelta che mi propone è l'hard disk.
liquorburn
12-11-2012, 15:14
Scusate ma... ora mi assale un dubbio: non è che HP ha "modificato" in qualche modo il bios dimodoche venga fatto il boot PER FORZA da hard disk? Non so eh... ma magari c'è qualche accordo commerciale con Microsoft per cui obbligano l'utente finale ad utilizzare Vista... :mad:
Come già detto, quando inserisco il dvd di ripristino sento il lettore girare correttamente, come faccio a capire se non funziona?! :muro:
assolutamente no. ho lo stesso notebook sul quale ho installato W7. hai provato a fare il boot da chiavetta (ovviamente con la chiavetta inserita)? perchè è ovvio che se non vede il cd ti fa fare solo il boot da hd.
liquorburn
13-11-2012, 15:58
hai provato a fare il boot da chiavetta (ovviamente con la chiavetta inserita)?
Non ho provato... Mi preparo una chiavetta bootabile e ti (vi) faccio sapere. Intanto grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.