View Full Version : Nuovo Windows 8: dubbi e stranezze o.O
Da qualche giorno ormai sono un utente Windows 8. A parte le impressioni personali, vorrei condividere con voi alcuni problemi, o meglio, anomalie che riscontro...
1) Con un programmino di nome Space Sniffer ho notato che il mio hard disk contiene questi tre files:
- Un "pagefile.sys" da 8GB (suppongo sia l'immagine della RAM sull'HDD, utile ad avviare più velocemente windows);
- Un altro "pagefile.sys", stavolta da circa 5GB, di cui non capisco l'utilità :confused:
- Un "hyberfile.sys" da 6.3GB, anche questo ignoto :mc:
C'è un modo di eliminarne almeno uno, di questi files? O almeno, qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo della loro presenza? Mi scoccia che mi vengano rubati quasi 20GB così, senza motivo apparente...
2) E' possibile impostare che la pagina iniziale di Esplora Risorse sia Computer? Sarebbe comodo raggiungere tale directory con un solo click, ma non si può aggiungere direttamente il collegamento a Computer sulla barra del desktop (ex barra start).
3) In mail, non ho trovato il modo di selezionare la casella di posta predefinita da aprire all'avvio: Windows continua a preferire gmail (che praticamente non uso) alla mia principale :mbe:
4) Sbaglio o non c'è la possibilità di aggiungere una cartella contenente files musicali alla libreria dell'app Musica? Vorrei importare la mia cartella di iTunes, che però è organizzata in sottocartelle relative ai diversi artisti e ulteriori sottocartelle per gli album, ma Musica mi permette di importare solo manulmente i files di ogni sottocartella, e sarebbe un'operazione infinita.
5) Non ho trovato Internet Explorer versione Metro :confused: ho solo quello del desktop. L'ho cercato sia tra le App installate che sullo store, non c'è :doh: è possibile riaverlo?
Un ringraziamento a chi mi darà una mano a risolvere i miei problemi (ammesso che problemi siano) con il nuovo nato di casa Microsoft. Buona domenica a tutti :)
pgp
Da qualche giorno ormai sono un utente Windows 8. A parte le impressioni personali, vorrei condividere con voi alcuni problemi, o meglio, anomalie che riscontro...
1) Con un programmino di nome Space Sniffer ho notato che il mio hard disk contiene questi tre files:
- Un "pagefile.sys" da 8GB (suppongo sia l'immagine della RAM sull'HDD, utile ad avviare più velocemente windows);
- Un altro "pagefile.sys", stavolta da circa 5GB, di cui non capisco l'utilità :confused:
- Un "hyberfile.sys" da 6.3GB, anche questo ignoto :mc:
C'è un modo di eliminarne almeno uno, di questi files? O almeno, qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo della loro presenza? Mi scoccia che mi vengano rubati quasi 20GB così, senza motivo apparente...
pagefile e hyberfil sono 2 file che esistono da sempre, in windows.
nello specifico, qui su windows 8 ci sono DUE pagefile perchè uno si occupa dello swap su disco per le applicazioni desktop, e l'altro è per le applicazioni Metro e viene usato quando le metti a riposo (cambi app senza chiudere la precedente o vai sul desktop).
Hyberfil è per l'ibernazione e lo spegnimento di windows.
non li puoi eliminare, forse si possono "limitare" ma limitandoli potresti perdere prestazioni.
tieni presente che, se hai pensato di installare windows e programmi in una partizioncina di 50GB, magari avendo 16GB di Ram, hai sbagliato.
degli altri problemi, non avendo ancora Otto sottomano, non posso dire nulla.
strano che IE non ti appaia in Metro.
Ti ringrazio per la risposta: ora che so a cosa servono quei files non mi preoccupo più della loro esistenza :) La partizione che uso per Win8 è da 200GB, non ho problemi di spazio al momento :D
Quella di IE in effetti è una cosa molto strana: sulla Customer Preview che avevo prima c'era, e anche sul portatile è presente... Non è una cosa grave perché comunque non penso che userei molto questo browser, però, anche in questo caso, capire la motivazione del problema per me sarebbe sufficiente :fagiano:
pgp
Zenobia77
11-11-2012, 16:22
Personalmente il pagefile l'ho disabilitato, in teoria se non fai uso massivo di memoria RAM e ne hai installata a sufficienza non è un problema, anzi... io ne ho 6 giga e mai avuto problemi anche senza memoria virtuale. Anche l'hyberfile nelle versioni vecchie si poteva rimuovere, era sufficiente disabilitare l' ibernazione, se non la usi mai nessun problema anche qui
UtenteSospeso
11-11-2012, 16:58
Puoi eliminarli tutti e 3, i primi si eliminano disattivando la memoria virtuale.
Hai 8GB di RAM non credo ti serva lo swap., in ogni caso un messaggio ti indicherà che la memoria è esaurita e devi aumentare la memoria virtuale.
In ogni caso dipende da cosa gira sul pc e quanta RAM utilizza, ma nell'uso comune con 8GB non serve, con Photoshop non mi è servita .
Hiberfi.sys lo puoi eliminare aprendo il prompt come amministratore, se premi win+x si apre la lista di operazioni quindi apri prompt come amministratore, qui scrivi powercfg -h off ( come per Seven ).
Le prestazioni non c'entrano con queste impostazioni, al limite se proprio si va a cronometrare dovrebbe essere più lento un pc con swap perchè si aggiunge il tempo necessario allo scambio dati tra ram e swap .
.
2) E' possibile impostare che la pagina iniziale di Esplora Risorse sia Computer? Sarebbe comodo raggiungere tale directory con un solo click, ma non si può aggiungere direttamente il collegamento a Computer sulla barra del desktop (ex barra start).
pgp
Piacerebbe saperlo anche a me.
Su Windows 7 andavo su start. Ora uso i tasti WIN+E.
UtenteSospeso
11-11-2012, 17:55
Se clikki in basso sulla schermata Start ti compare Tutte le App , nella lista che vedi seleziona Computer quindi la aggiungi a Start . Ti compare nella schermata iniziale.
Non funziona perchè fa sempre parte dell'esplora file (la cartella gialla con il disegnino blu) quindi aggiungendo computer nella barra compare sempre quella finestra con le cartelle documenti, immagini, musica e video.
Effettivamente con 8GB di ram non penso di essere a rischio di esaurirla, perciò ho eliminato il file pagefile da 8GB.
Disabilitando l'ibernazione, ho tolto anche l'hyberfile da 6.3GB.
Non ho trovato il modo di eliminare il secondo pagefile, che dovrebbe quindi essere quello relativo alle app Metro, ma mi accontento :sofico:
Ad ogni modo questo nuovo sistema operativo sembra proprio un'unione di due sistemi distinti, ed è forse l'unico grande difetto di un sistema che tecnicamente è davvero innovativo e tecnicamente avanzato. A volte fa un po' strano notare come alla Microsoft non si siano soffermati sull'integrazione delle funzionalità dell'una insieme all'altra parte del s.o. (ad esempio nessuna applicazione dell'ambiente desktop si accorge dell'app Mail, e quindi la funzionalità "allega ad un messaggio di posta elettronica" restituisce un'errore). D'altra parte apprezzo l'enorme lavoro svolto con windows 8 e confido in un miglioramento sostanziale con i futuri update.
Non sapevo la scorciatoia win-E, me la segno :D Invece avevo già aggiunto Computer alle app nella schermata Start, ma cercavo qualcosa di più immediato da fare in ambiente desktop.
Grazie a tutti per le preziose indicazioni :)
pgp
C'era già computer nella schermata start.
UtenteSospeso
11-11-2012, 19:29
Non funziona perchè fa sempre parte dell'esplora file (la cartella gialla con il disegnino blu) quindi aggiungendo computer nella barra compare sempre quella finestra con le cartelle documenti, immagini, musica e video.
Si hai ragione avevo capito male la tua richiesta, mi riferivo alla schermata Start non alla barra .
Dovresti creare una altra barra col tasto destro sulla barra Barra degli Strumenti poi selezioni collegamenti, ti si crea una barra in coda a quella che c'è quindi trascina l'icona Computer sulla barra e seleziona crea collegamento. Puoi trascinarla da una finestra di Explorer se non l'hai sul desktop.
Si hai ragione avevo capito male la tua richiesta, mi riferivo alla schermata Start non alla barra .
Dovresti creare una altra barra col tasto destro sulla barra Barra degli Strumenti poi selezioni collegamenti, ti si crea una barra in coda a quella che c'è quindi trascina l'icona Computer sulla barra e seleziona crea collegamento. Puoi trascinarla da una finestra di Explorer se non l'hai sul desktop.
Oppure direttamente la barra desktop.
C'era già computer nella schermata start.
Ho capito. Pensavo che cliccando su tutte le app anch'esse facessero parte di start. Invece questa è solo la schermata iniziale.
Non ho ancora la praticità. :D
Anche se il 3D ha avuto diverse risposte, faccio un up per i punti che ancora non mi sono chiari:
2) E' possibile impostare che la pagina iniziale di Esplora Risorse sia Computer? Sarebbe comodo raggiungere tale directory con un solo click, ma non si può aggiungere direttamente il collegamento a Computer sulla barra del desktop (ex barra start).
3) In mail, non ho trovato il modo di selezionare la casella di posta predefinita da aprire all'avvio: Windows continua a preferire gmail (che praticamente non uso) alla mia principale
4) Sbaglio o non c'è la possibilità di aggiungere una cartella contenente files musicali alla libreria dell'app Musica? Vorrei importare la mia cartella di iTunes, che però è organizzata in sottocartelle relative ai diversi artisti e ulteriori sottocartelle per gli album, ma Musica mi permette di importare solo manulmente i files di ogni sottocartella, e sarebbe un'operazione infinita.
5) Non ho trovato Internet Explorer versione Metro ho solo quello del desktop. L'ho cercato sia tra le App installate che sullo store, non c'è è possibile riaverlo?
pgp
UtenteSospeso
14-11-2012, 14:17
Per il punto 2) si può fare:
Crea una directory da qualche parte e dentro mettici il collegamento a ciò che vuoi aprire con un click.
Clikka col dx sulla barra e scegli Toolbar -> Nuova Barra e ti vai a cercare la directory , seleziona la directory non il contenuto hai fatto.
.
liltee89
13-12-2012, 16:37
Non ti ha risposto più nessuno, quindi lo faccio io:
2) E' possibile impostare che la pagina iniziale di Esplora Risorse sia Computer? Sarebbe comodo raggiungere tale directory con un solo click, ma non si può aggiungere direttamente il collegamento a Computer sulla barra del desktop (ex barra start).
Le opzioni sono: o lo pinni sulla start screen, oppure fai una icona sul desktop. Su esplora risorse non puoi metterlo.
3) In mail, non ho trovato il modo di selezionare la casella di posta predefinita da aprire all'avvio: Windows continua a preferire gmail (che praticamente non uso) alla mia principale
A me all'avvio apre sempre Hotmail (che è sempre la prima se hai collegato l'account con la Microsoft). Nel caso prova a scollegare gmail e ricollegarla per ultimo (per primo devi collegare quella che vuoi si apra per primo).
4) Sbaglio o non c'è la possibilità di aggiungere una cartella contenente files musicali alla libreria dell'app Musica? Vorrei importare la mia cartella di iTunes, che però è organizzata in sottocartelle relative ai diversi artisti e ulteriori sottocartelle per gli album, ma Musica mi permette di importare solo manulmente i files di ogni sottocartella, e sarebbe un'operazione infinita.
Per far apparire tutta la tua musica sull'app Musica di Win8, basta aggiungere le cartelle alla raccolta musica del desktop! Vai sulle proprietà della raccolta e aggiungi la cartella iTunes.
5) Non ho trovato Internet Explorer versione Metro ho solo quello del desktop. L'ho cercato sia tra le App installate che sullo store, non c'è è possibile riaverlo?
Internet explorer 10 non viene disinstallato, è sempre presente. Tuttavia se non è il browser predefinito, questo non si avvierà in modalità Metro. Inoltre anche se è il predefinito ma lo apri dal desktop, si avvierà in modalità desktop.
Per impostare Internet Explorer 10 come predefinito, cerca sullo Start "Programmi predefiniti" e aprilo. Poi cerca la voce Internet explorer clicca sull'opzione "Imposta predefinito" o simile.
Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.