PDA

View Full Version : Settare due HArd Disk


ReDragon`
11-11-2012, 09:46
Salve a tutti,ho montato due hard Disk nel mio PC con sistema operativo WIndows 7 Ultimate 64 bit

1. Western Digital Caviar Black 1TB SATA III 6.0 Gb/s (sistema operativo)
2. Maxtor Diamond 320GB SATA II 3.0 Gb/s

Ognuno dei quali collegato rispettivamente alla propria porta SATA adeguata. Sul secondo HD avevo dei driver che mi servono adesso che ho appena reinstallato il sistema operativo.

Sia dal BIOS che dall'elenco periferiche di "Gestione Dispositivi", il secondo hard disk me lo rileva,però andado su "Computer" per accedervi,quest'ultimo non c'è e nemmeno in "Gestione" me lo dà...

Ora premetto che quando ho installato i driver della MOBO,mi dà due driver per hard disk:
il primo è Marvell 9128 che è il driver per il SATA 6.0 Gb/s e poi mi da un altro driver Intel AHCI/RAID,io non ho installato nessuno dei due in quanto ho visto che me lo ha gia riconosciuto il primo hard disk. Il fatto è che non so quale dei due driver devo installare e se devo andare a modificare qualche impostazione hard disk anche nel BIOS tipo settare [AHCI mode] anzichè [IDE mode]
sto andando totalmente in confusione...

alecomputer
11-11-2012, 15:09
Dovresti controllare anche in "gestione dischi di windows " se il disco viene visto da windows .
Da "gestione dischi di windows " controlla che il disco sia inizializzato e formattato , in caso formatta il disco , in questo modo sara visibile anche da "computer" .
Se poi continua a non essere visto , controlla che gli sia assegnata una lettera libera tipo e:\ f:\ ecc.. , in caso prova ad assegnarne una tu manualmente .

ReDragon`
11-11-2012, 15:15
In gestione me lo riconosce come spazio non allocato e se provo ad allocare l'intero volume poi mi chiede di formattarlo per utilizzarlo;il fatto è che lo avevo utilizzato per stoccare tutti i miei file prima di reinstallare Windows ed ora volevo utilizzarlo per recuperare tutto,se formatto perdo tutto...

alecomputer
11-11-2012, 16:12
In questo caso e chiaro che si e danneggiata la partizione del disco , la cosa succede a volte se si installa windows sul disco primario , mentre il disco secondario e collegato al pc .
Comunque puoi provare a recuperare i dati o a correggere la partizione utilizzando dei programmi appositi di recupero dati .
Per correggere la partizione puoi utilizzare il programma testdisk , se l' operazione riesce ti ritrovi tutti i dati che avevi all' inizio e il disco tornera visibile anche in "computer" .
Se invece l' operazione di correzione non riesce , sempre con testdisk puoi salvare i dati su un altro disco fisso .

ReDragon`
11-11-2012, 16:25
capista pensavo si potesse lasciare l'hard disk collegato mentre installavo il S.O....hai qualche link dove posso scaricare testdisk?

alecomputer
11-11-2012, 20:18
Ti mando un messaggio privato con il link del sito di testdisk .

ReDragon`
11-11-2012, 20:21
grazie mille comunque avevo gia scaricato...ho fatto il test ma non ho capito ora cosa devo fare

ReDragon`
11-11-2012, 20:24
l'ho riavviato perchè non ricordo che messaggio mi dava alla fine...comunue all'inizio mi dice che il disco non è un disco di boot (e grazie al cavolo,lo sapevo da me :D ) e poi avvio l'operazione

ReDragon`
11-11-2012, 20:54
Ho fatto il test ed ora la partizione porta la sigla HPFS - NTFS ed è evidenziata da una striscia verde. In basso mi dice STRUCTURES: OK e poi ancora sotto mi chiede di scegliere le caratteristiche di questa partizione tra

*= Primary bootable
P= Primary
L=Logical
E=Extended
D=Deleted

ed ancora in basso mi chiede di scegliere tra

A=Add parition
L=Load backup
T=change type
P=List file

come lo devo impostare??

alecomputer
11-11-2012, 21:23
Se vai sul sito del produttore trovi un esempio su l' uso del programma .
Premendo "p" ti esce la lista dei file contenuti nel disco fisso .
Premendo su "write" salvi la struttura della partizione .

ReDragon`
11-11-2012, 21:29
capito grazie mille