PDA

View Full Version : Spiegatemi i "numeri" delle RAM!


elegantman
10-11-2012, 22:06
Ciao a tutti,
forse sto facendo un pò di confuzione con le RAM perché su un modello si leggono diversi numeri in merito alle specifiche tecniche e alle prestazioni, pertanto vi chiedo di spiegarmi cosa significano tutti questi dati prendendo ad esempio una RAM G.Skill a caso:

DIMM1: G Skill F3-16000CL9-2GBRH 2 GB DDR3-1333 PC3-10700 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)

Allora, il "16000CL9" secondo me significava "1600Mhz con Cas Latency 9" invece mi ritrovo essere una DDR3-1333 e quindi a 1333Mhz, ma poi leggo da qualche altra parte che va a 1000Mhz... e successivamente leggo ancora un 666Mhz, un 592Mhz e un 444Mhz.

L'unica cosa del quale sono sicuro è che trattasi di un banco da 2GB, ma insomma, in definitiva a quanto va sta RAM? :confused:

Inoltre, che significa PC3-10700?

C0rs41r
11-11-2012, 07:32
Le tue domande in realtà hanno già delle risposte sul forum ma evidentemente non c'è molta voglia di cercare......comunque ti consiglio di leggere prima di tutto questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

I numeri 10700 esprimono la banda passante della ram in MB/sec, ed è un'approssimazione in quanto il valore reale è 10666,6666... (periodico) MB/s.

Inoltre le PC16000 proprio per lo stesso motivo hanno una frequenza di 2000 Mhz che si può ottenere attivando il XMP su piattaforma Intel e non 1600 come intendevi tu.

Come ti mostrano i vari screen riportati in questo link:
http://i4memory.com/f83/g-skill-ripjaws-2000cl9-i55-test-oc-report-19182/

si comprende che il SPD è programmato come PC10700 1333 e che gli altri valori sono i settaggi per frequenze inferiori dove, se hai letto la guida che ti ho linkato......capirai che:

XMP1000 = 2000 Mhz
666 = 1333
ecc. ecc. ecc.

Spero di averti chiarito qualcosa ma se non leggi la guida e non comprendi cosa sono le RAM e come funzionano difficilmente capirai il resto.

Ciao

elegantman
11-11-2012, 10:21
Le tue domande in realtà hanno già delle risposte sul forum ma evidentemente non c'è molta voglia di cercare......comunque ti consiglio di leggere prima di tutto questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582



Ciao C0rs41r,
grazie mille per il suggerimento. Non sapevo ci fosse questa guida, comunque adesso ci do un'occhiata e me la studio per bene per capire meglio.
Anche se si parla di DDR e DDR2, credo che sia valida anche per le DDR3, giusto?

Come ti mostrano i vari screen riportati in questo link:
http://i4memory.com/f83/g-skill-ripjaws-2000cl9-i55-test-oc-report-19182/

si comprende che il SPD è programmato come PC10700 1333 e che gli altri valori sono i settaggi per frequenze inferiori dove, se hai letto la guida che ti ho linkato......capirai che:

XMP1000 = 2000 Mhz
666 = 1333
ecc. ecc. ecc.

Spero di averti chiarito qualcosa ma se non leggi la guida e non comprendi cosa sono le RAM e come funzionano difficilmente capirai il resto.

Ciao

Ascolta, gli screen che hai postato si riferiscono alle RAM G.Skill F3-16000CL9D-2GBRH e non alle G.Skill F3-16000CL9-2GBRH, ovvero quelle sul quale ho il mio dubbio.

Ecco uno screen del PC che monta le G.Skill F3-16000CL9-2GBRH che mi interessano:

http://imageshack.us/photo/my-images/821/screenspdy.jpg/

Sicuramente mi leggo la guida che mi hai linkato, ma mi fai, molto gentilmente, una brevissima analisi dello screen che ti ho postato? e a confronto di quello che mi hai linkato con le altre RAM simili, che mi dici?

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che vorrai darmi. :)

Edit: Confrontando lo screen che tu hai linkato e quello che ho linkato io riportano le medesime informazioni, almeno mi pare così, quindi, anche se la sigla è un pò diversa, sono le medesime RAM?

Grazie ancora. :)

C0rs41r
11-11-2012, 11:59
Il concetto che ti ho riportato è lo stesso per tutte le ram e la guida, si, vale anche per le DDR 3 ecc ecc ecc
Per le ram che hai linkato prima vale lo stesso discorso precedente. ;)
Ciao

elegantman
11-11-2012, 14:44
Grazie corsair. Sei d'accordo con me che le RAM degli screen sono le medesime?

FreeMan
11-11-2012, 21:47
Le tue domande in realtà hanno già delle risposte sul forum ma evidentemente non c'è molta voglia di cercare......

usiamo il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif

ma perchè lo devo sempre ripetere?

Ciao C0rs41r,
grazie mille per il suggerimento. Non sapevo ci fosse questa guida

senza cercare non troverai mai NULLA.. si usa la ricerca e si leggono i 3d in rilievo nella sezione.. così facendo l'avresti trovato assieme a tante altre risposte alla medesima domanda evitando di aprire una discussione inutile

CLOSED!!

>bYeZ<