PDA

View Full Version : Differenza prezzi Apple vs other


Crystal
10-11-2012, 19:04
Domanda stupida? Forse.
Il mio interesse era quello di sapere se acquistando gli stessi pezzi che si trovano ora in un iMac spendo meno se li compro a parte e assemblo un pc normale.
Monitor a parte, che gia li con 300" si prende un ips da 27". Per la mobo non ho idea di quali usi Apple.
Mi è venuta questa idiotissima domanda perche mi era passata la brutta idea nell'annullare l'ordine del nuovo pc e acquistare un mac ma poi ho visto i prezzi, e SO a parte, costa uno sproposito in piu, esempio: con 2k/€ ho ordinato un i7 3770s e una Hd7950 ddr3 con 3g, ssd da 256gb, poi vari accessori, l'ips da 27 della lg, hd da backup... insomma te la fanno pagare tanto 'sta mela, un po come l'ifono... no?

*sasha ITALIA*
10-11-2012, 21:13
Domanda stupida? Forse.
Il mio interesse era quello di sapere se acquistando gli stessi pezzi che si trovano ora in un iMac spendo meno se li compro a parte e assemblo un pc normale.
Monitor a parte, che gia li con 300" si prende un ips da 27". Per la mobo non ho idea di quali usi Apple.
Mi è venuta questa idiotissima domanda perche mi era passata la brutta idea nell'annullare l'ordine del nuovo pc e acquistare un mac ma poi ho visto i prezzi, e SO a parte, costa uno sproposito in piu, esempio: con 2k/€ ho ordinato un i7 3770s e una Hd7950 ddr3 con 3g, ssd da 256gb, poi vari accessori, l'ips da 27 della lg, hd da backup... insomma te la fanno pagare tanto 'sta mela, un po come l'ifono... no?

si, i prezzi sono da pazzi furiosi ma è sempre stato così.

Si paga il marchio, l'alluminio, l'ingegnerizzazione, il sistema operativo.. insomma è un mondo a parte e anche se nessuno ci pensa mai è l'unico sistema che consente di avere tutti e 3 gli OS (Mac, Windows, Linux) in modo nativo sulla propria macchina.

Non esistono computer così, dentro

http://www.liewcf.com/blog/wp-content/uploads/inside-mbp-pro-retina.jpg

giofal
10-11-2012, 23:26
Domanda stupida? Forse.
Il mio interesse era quello di sapere se acquistando gli stessi pezzi che si trovano ora in un iMac spendo meno se li compro a parte e assemblo un pc normale.
Monitor a parte, che gia li con 300" si prende un ips da 27". Per la mobo non ho idea di quali usi Apple.
Mi è venuta questa idiotissima domanda perche mi era passata la brutta idea nell'annullare l'ordine del nuovo pc e acquistare un mac ma poi ho visto i prezzi, e SO a parte, costa uno sproposito in piu, esempio: con 2k/€ ho ordinato un i7 3770s e una Hd7950 ddr3 con 3g, ssd da 256gb, poi vari accessori, l'ips da 27 della lg, hd da backup... insomma te la fanno pagare tanto 'sta mela, un po come l'ifono... no?

Un monitor 27" Ips 2560x1440 a 300 euro dove?

Riesci ad assemblare un AIO simile ad un iMac spendendo molto meno con le tue mani??

Diventeresti ricchissimo anche senza mettere una mela...:D

A parte tutto, credo sia il solito scherzo, il solito post per trollare come ce ne sono mille tutti uguali...

https://dl.dropbox.com/u/7752614/imac-2012-xl.jpg

zazzu
10-11-2012, 23:31
Per me invece se cerchi di assemblarti un pc spendi più di un iMac, specie quello da 27"!!

Spesso la gente si dimentica che solo quel monitor vale circa 800euro in quanto non è un semplice 27", ma ha una risoluzione che va ben oltre il fullHD, IPS econ una fedeltà di colori pari al 97% della scala rgb, è un monitor semi-professionale!!

Detto questo la gente, nei paragoni che fa ci mette solo scheda madre, CPU scheda video e RAM, senza considerare case, alimentatore, webcam, modulo wifi, Bluetooth, tastiera wifi, mouse touch wifi, casse, microfono e sistema operativo.
Se ci metti tutte queste cose il prezzo di un pc si avvicina parecchio a quello di un iMac, e anche qui bisogna considerare che con l'imac hai il tutto nello spazio di un monitor LED, mentre col il pc hai un cassone 50x50x30 da piazzare sulla scrivania con 100 cavi in giro ecc e solitamente la miniaturizzazione, in questo ambito, la si paga eccome (se no un portatile non costerebbe molto di più di un fisso di pari prestazioni) e ancora bisogna considerare il design che anche questo si paga, in quanto col pc hai un cassone rettangolare identico a quello che si usava 20 anni fa, con l'imac si ha un design moderno, in alluminio, elegante, che fa anche da arredo!!

Senza contare la silenziosità...quando parte lo screansaver non riesci a capire se è acceso o spento manco appoggiandoci sopra l'orecchio...

Considerando tutte queste cose, direi che con un iMac vai addirittura a risparmiare rispetto ad pc un assemblato!!

cicciofilice
11-11-2012, 01:55
Per me invece se cerchi di assemblarti un pc spendi più di un iMac, specie quello da 27"!!

Spesso la gente si dimentica che solo quel monitor vale circa 800euro in quanto non è un semplice 27", ma ha una risoluzione che va ben oltre il fullHD, IPS econ una fedeltà di colori pari al 97% della scala rgb, è un monitor semi-professionale!!

Detto questo la gente, nei paragoni che fa ci mette solo scheda madre, CPU scheda video e RAM, senza considerare case, alimentatore, webcam, modulo wifi, Bluetooth, tastiera wifi, mouse touch wifi, casse, microfono e sistema operativo.
Se ci metti tutte queste cose il prezzo di un pc si avvicina parecchio a quello di un iMac, e anche qui bisogna considerare che con l'imac hai il tutto nello spazio di un monitor LED, mentre col il pc hai un cassone 50x50x30 da piazzare sulla scrivania con 100 cavi in giro ecc e solitamente la miniaturizzazione, in questo ambito, la si paga eccome (se no un portatile non costerebbe molto di più di un fisso di pari prestazioni) e ancora bisogna considerare il design che anche questo si paga, in quanto col pc hai un cassone rettangolare identico a quello che si usava 20 anni fa, con l'imac si ha un design moderno, in alluminio, elegante, che fa anche da arredo!!

Senza contare la silenziosità...quando parte lo screansaver non riesci a capire se è acceso o spento manco appoggiandoci sopra l'orecchio...

Considerando tutte queste cose, direi che con un iMac vai addirittura a risparmiare rispetto ad pc un assemblato!!

Quontando completamente tutto quello che hai detto tu, la gente non considera che la apple peró impone i suoi prezzi diciamo non in maniera omogenea, sarà certamente colpa della situazione economica pietosa che abbiamo qui in italia ma se noi confrontiam l'imac 27 base in america costa 1700$ cioè circa 1330€ mentre in italia costa la bellezza di 1899€, la differenza di 500 e passa euro se non ci fosse l'utente comune (non sto parlando del modaiolo qualunque basta che ha l'ultimo mac o ipad che sia) certamente sceglierebbe questa soluzione, come dici bene tu al posto di avere un cassone cn 100 mila fili

X-ICEMAN
11-11-2012, 03:03
Per la precisione in usa costa 1799$ +tasse (in usa variano, di solito si usa un 9% medio ) ovvero 1960$ circa

Quindi al cambio odierno sono 1540€ vs 1899
Son 360€ in più , tanti , non tantissimi, ma non ci si può fare molto, prenditela anche con le tasse schifose italiane ed i balzelli tipo siae vaccate simili ( esempio in Germania e Francia costa 20€ meno) ..
Oppure Tanto per dire in svizzera costa 1699€ (cambio odierno)


Che un brand americano faccia prodotti che costino meno negli stati uniti, a mio parere è giusto.. Così come i brand italiani e relativi prodotti costan meno da noi, e via dicendo

zazzu
11-11-2012, 09:21
Bhe, ma i prodotti Apple non sono gli unici a costare di più in Italia rispetto agli USA!!
Con la maggiorparte degli oggetti elettronici (e non) si risparmia di brutto se acquistati oltre oceano!!!

Crystal
11-11-2012, 09:41
Forse scegliendo la natività del mio post, qui in apple selection, dovevo immaginarlo che sareste stati di parte, badate che non è una critica ma un ovvia realtà sul fatto che a voi piace.
Rispondendo a chi mi dice che assemblando un pc uguale andrei a spendere di piu invece posso rispondere che non è affatto cosi, basta solo fare un giro inline e vedere i prezzi dei componenti.
Il monitor è quello che fa lievitare il prezzo, ma vendono 27" ips fhd o qfhd meno belli, il mio è solo fhd della lg è viene 320€. L'asus qfhd costa 500€!
Quindi pago l'innovazione nel non aver il case tra i piedi, l'alluminio che abbellisce il tutto in stile moderno, ed ovviamente la meletta morsicata :)
La risposta credo venga da sola se ci si pone la domanda: preferire "prestazioni" (intese come componentistica hw superiore) o design?

zazzu
11-11-2012, 10:18
Forse scegliendo la natività del mio post, qui in apple selection, dovevo immaginarlo che sareste stati di parte, badate che non è una critica ma un ovvia realtà sul fatto che a voi piace.
Rispondendo a chi mi dice che assemblando un pc uguale andrei a spendere di piu invece posso rispondere che non è affatto cosi, basta solo fare un giro inline e vedere i prezzi dei componenti.
Il monitor è quello che fa lievitare il prezzo, ma vendono 27" ips fhd o qfhd meno belli, il mio è solo fhd della lg è viene 320€. L'asus qfhd costa 500€!
Quindi pago l'innovazione nel non aver il case tra i piedi, l'alluminio che abbellisce il tutto in stile moderno, ed ovviamente la meletta morsicata :)
La risposta credo venga da sola se ci si pone la domanda: preferire "prestazioni" (intese come componentistica hw superiore) o design?

in primis io non sono assolutamente di parte, come vedi dalla firma ho sia un PC e un imac, e poche discussioni sotto ho apertamente consigliato ad un utente di NON prendere assolutamente un imac xkè non faceva al caso suo.

detto questo mi sono messo a fare un pc assemblato con le stesse caratteristiche di un imac 27":

COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W € 64.00
USB Bluetooth Mini Adapter LogiLink 20m€ 10.00
COOLER MASTER CENTURION 534€ 51.00
Intel Core i5-2310 2.9Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX€ 168.00
Western Digital 1TB WD1003FBYX 7200rpm 64MB WD RE4€ 87.00
Logilink Wireless LAN USB 2.0 Micro Adapter 802.11n€ 15.00
Mouse LOGITECH G500€ 49.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (2x4GB)€34.00
ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI€ 68.00
PALIT GTX660 2GB 2xDVI/HDMI/DP€ 178.00
LOGITECH X-140€ 24.00
LOGITECH Desktop Microphone€ 13.00
Logitech HD Webcam C525€ 39.00
Tastiera wifi 20€
Card Reader 10€
Windows seven 64bit 122€
Monitor DELL U2711 WQHD €779.00

assemblaggio e collaudo: 50€

TOTALE: €1781


come vedi siamo a 1781 del PC contro i 1899 dell'imac, il PC vince per 100€.

quei 100€ a pareri mio ci stanno tutti per avere tutto quanto nello spazio di un solo monitor invece del cassone e un design degno di nota!!!

ma te puoi sempre restare della tua idea!!!

Crystal
11-11-2012, 10:25
in primis io non sono assolutamente di parte, come vedi dalla firma ho sia un PC e un imac, e poche discussioni sotto ho apertamente consigliato ad un utente di NON prendere assolutamente un imac xkè non faceva al caso suo.

detto questo mi sono messo a fare un pc assemblato con le stesse caratteristiche di un imac 27":



come vedi siamo a 1781 del PC contro i 1899 dell'imac, il PC vince per 100€.

quei 100€ a pareri mio ci stanno tutti per avere tutto quanto nello spazio di un solo monitor invece del cassone e un design degno di nota!!!

ma te puoi sempre restare della tua idea!!!



[
Si ma abbiamo una notevole differenza di hardware. Facci caso, imac nuovo da 27 gira con un i5 a 3.2, 8gb di ram (non ho idea di quale monti) e una NVIDIA GeForce GTX 675MX con 1GB.
Se vado a scegliere quei componenti andrei a spendere MOLTO meno.Ovvio che a parità di hw lion gira meglioo di win7, ma migliorando l'hw forse (dico forse perchè non lo so) allora il discorso cambia.

Non voglio rimanere della mia idea è questo il punto, se mi sto facendo questo domande è perché cercavo qualcuno in grado di convincermi a passare di là. :asd:

NON AVEVO VISTO CHE AVEVI MESSO DEI PREZZI DIFFERENTI DAI MIEI...
Ti dico che io con 1930€ ho preso questo in allegato, ed il sito online non è uno dei piu economici. Ma Tu li hai messo il Dell che è un Sig. monitor, ma credo che il pannello IPS lg sia buono.

ps tutto questo senza tener conto del gaming...


QT. 1 TP-LINK 150MBPS USB ADAPT ATHEROS 1T1R 802.11N/G/ WIRELESS Disponibile in sede € 7.10
Fai una recensione solo testo 1% di sconto, o testo/video 2% di sconto sul prossimo acquisto *
QT. 1 ANSMANN 1X2 NIMH MIGNON 2400 MAH PHOTO BATTERIE Disponibile in sede € 6.50
QT. 1 TP-LINK ANTENNA WIRELESS 802.11B/G 9DBI 2.4GHZ WIRELESS Disponibile in sede € 18.00
QT. 1 WD 1.5 TB 7200 RPM S.ATA2 CAVIAR GREEN 64 MB HARD DISK INTERNI GARANZIA ITALIA Disponibile in sede € 98.00
QT. 1 COOLER MASTER CASE SILENCIO 550 CASE Disponibile in sede € 85.40
QT. 1 LC-POWER PS 750W LC8750II V2.3 ALIMENTATORI Disponibile in sede € 90.70
Fai una recensione solo testo 1% di sconto, o testo/video 2% di sconto sul prossimo acquisto *
QT. 1 WACOM BAMBOO PEN WACOM TAVOLETTE GRAFICHE Disponibile in sede € 57.20
Fai una recensione solo testo 1% di sconto, o testo/video 2% di sconto sul prossimo acquisto *
QT. 1 KINGSTON 256GB SSDNOW V200 SATA 3 2.5 (9.5MM HEIGHT) HARD DISK INTERNI GARANZIA LIFETIME (A VITA) In lavorazione
entro 4-10 giorni escluso sabato domenica € 168.50
Fai una recensione solo testo 1% di sconto, o testo/video 2% di sconto sul prossimo acquisto *
QT. 1 CORSAIR SIMM DDR3 PC2133 16GB CL9 1,5V MEMORIA RAM Disponibile in sede € 243.50
Fai una recensione solo testo 1% di sconto, o testo/video 2% di sconto sul prossimo acquisto *
QT. 1 LOGITECH WIRELESS KEYBOARD MK220 NERA USB TASTIERE GARANZIA ITALIA Disponibile in sede € 20.90
QT. 1 HEWLETT PACKARD DESKJET 3070A EAIO A4 23PPM WIFI USB MULTIFUNZIONE INKJET Disponibile in sede € 62.50
QT. 1 MSI MB Z77A-G43 SKT1155 4DDR3 RAID ATX PCIE 4SATA2 2SATA3 GBLAN USB3 SCHEDE MADRI Disponibile in sede € 100.90
QT. 1 LG MASTERIZZATORE GH24NS90 LETTORI / MASTERIZZATORI Disponibile in sede € 15.04
QT. 1 INTEL CORE I7-3770S - DESKTOP CPU 8M 3.9GHZ BOXED PROCESSORI Disponibile in sede € 303.80
QT. 1 SAPPHIRE VGA ATI HD7950 3GB GDDR5 HDMI DVI-I DUAL MINI DP OC SCHEDE VIDEO Disponibile in sede € 302.80
QT. 1 LG MON LED 27 IPS277L-BN HDMI WIDE IPS MONITOR In lavorazione
entro 15 giorni escluso sabato domenica € 328.00
Corriere » € 14.90
€ 1923.74

zazzu
11-11-2012, 11:13
Scusa eh, ma lg è una chiavica rispetto quel monitor...

Io non ho messo quel monitor tanto per metterne uno, ma xkè l'imac 27" monta proprio lo stesso identico pannello del Dell U2711!!!

Per questo ti dico che prima di pensare ad una configurazione pc bisogna tenere in considerazione di tutto quello che c'è montato in un iMac...

La configurazione che ho fatto io è quanto di più vicino possibile a quello che si trova dentro l'imac, e quello è il prezzo totale...

Ora, ovviamente non è tra gli HW più performanti che puoi trovare (ma del resto HW super performanti in ambiente domestico servono solo per i giochi, e più volte abbiam detto che con Mac non ci giochi, per tutto il resto è pienamente sufficiente per qualsiasi utilizzo tu possa farci) magari alcuni non prenderebbero un monitor da 800euro ma investirebbero quei soldi per una scheda video più potente o altro, ma che si smetta di dire che negli iMac paghi solo la mela morsicata perché ti ho dimostrato che non è assolutamente così in quanto appunto quello che c'è dentro lo si pagherebbe uguale Cmq anche senza mela sopra!!!

*sasha ITALIA*
11-11-2012, 13:25
Il problema dei Mac non è legato al prezzo base (imho vantaggioso) ma ai costi legati agli accessori.

Lì Apple si comporta da strozzina; gli Hard disk non sono sostituibili facilmente pertanto bisogna usare l'opzione BTO; l'unica cosa che si può cambiare è di fatto la RAM.

zazzu
11-11-2012, 13:28
Il problema dei Mac non è legato al prezzo base (imho vantaggioso) ma ai costi legati agli accessori.

Lì Apple si comporta da strozzina; gli Hard disk non sono sostituibili facilmente pertanto bisogna usare l'opzione BTO; l'unica cosa che si può cambiare è di fatto la RAM.

questo è vero, appena ti discosti dal modello base i prezzi aumentano di brutto!!!
ma i modelli base spesso sono anche vantaggiosi rispetto alle controparti PC!!!

Raghnar-The coWolf-
11-11-2012, 15:15
Allora il thread starter trolla o la spara grossa... ma anche chi dice che un desktop equivalente costa di più dell'iMac non esagera con la sparata...

1- gli schermi non vengono più 800 euro come una volta, il Dell u27 ha lo stesso pannello, una retroilluminazione migliore, e si trova anche a 500 sebbene di listino venga quasi 800.
2- GPU mobile che vengono montate sono corrisponenti a una categoria desktop inferiore.
3- Windows pare costi decisamente meno.
4- Un desktop con Centurion case e alimentatore di marca ha caratteristiche di affidibilità ben diverse da un iMac (mi dispiace ma sui carichi pesanti è decisamente così)

E non è neanche del tutto vero che non esistono portaili fatti "così", certo non sono gratis nè li trovi a supermercato in offerta lancio.

Ovvio che sono sistemi diversi etc... e le cavolate del thread starter non vanno neanche discusse.

Crystal
11-11-2012, 16:09
Meglio bicilindrico o 4cilindri?

Dipende in quale luogo poni la domanda.

Poi ci sono i pareri oggettivi e le sparate random di utenti medi.

Diciamo che traendo una conclusione sono incuriosito dal mac, che pero non disdegnando il gaming sarò costretto a optare nuovamente sul pc classico.
Il mac lo avró sempre all'accademia di fotografia dove ci lavorerò, tra qualche mese vi potrò dire se mi sono mangiato le mani o meno ;)

Grazie

Goteki
11-11-2012, 21:30
Domanda stupida? Forse.
Il mio interesse era quello di sapere se acquistando gli stessi pezzi che si trovano ora in un iMac spendo meno se li compro a parte e assemblo un pc normale.
Monitor a parte, che gia li con 300" si prende un ips da 27". Per la mobo non ho idea di quali usi Apple.
Mi è venuta questa idiotissima domanda perche mi era passata la brutta idea nell'annullare l'ordine del nuovo pc e acquistare un mac ma poi ho visto i prezzi, e SO a parte, costa uno sproposito in piu, esempio: con 2k/€ ho ordinato un i7 3770s e una Hd7950 ddr3 con 3g, ssd da 256gb, poi vari accessori, l'ips da 27 della lg, hd da backup... insomma te la fanno pagare tanto 'sta mela, un po come l'ifono... no?
Secondo me ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta da solo.

Crystal
11-11-2012, 21:58
Secondo me ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta da solo.

come si dice a Roma; me la canto e me la suono. :stordita:

emish89
11-11-2012, 23:08
si, i prezzi sono da pazzi furiosi ma è sempre stato così.

Si paga il marchio, l'alluminio, l'ingegnerizzazione, il sistema operativo.. insomma è un mondo a parte e anche se nessuno ci pensa mai è l'unico sistema che consente di avere tutti e 3 gli OS (Mac, Windows, Linux) in modo nativo sulla propria macchina.

Non esistono computer così, dentro

http://www.liewcf.com/blog/wp-content/uploads/inside-mbp-pro-retina.jpg

asus UX31E:

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2011/11/07/619508/aux31e-inside-1.sm.jpg

*sasha ITALIA*
11-11-2012, 23:42
asus UX31E:

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2011/11/07/619508/aux31e-inside-1.sm.jpg

perdonami ma non è assolutamente la stessa cosa.

In primis non hanno nulla a che fare con la pulizia, l'ordine e la tonalità elegante dell' interno del MacBook Pro sopra; sono pure presenti le pattine di collegamento interne.. in secundis non vedo la RAM, che è invece evidentemente presente nel Mac (saldata) direttamente sulla mobo in modo ordinatissimo; per ultimo aggiungo che di sicuro non ha le pale delle ventole asimmetriche come quelle del Pro, studiate appositamente per garantire un confort acustico maggiore.

Possiamo esprimere dubbi e perplessità su molte cose (in primis sulla ram saldata) ma è innegabile che sia una macchina ingegnerizzata in modo perfetto e avanti anni rispetto a quell'Asus che rimane comunque un'ottima macchina.

http://cdn.ifixit.org/files/2012/06/openingMBPRD-670x502.jpg

emish89
11-11-2012, 23:55
perdonami ma non è assolutamente la stessa cosa.

In primis non hanno nulla a che fare con la pulizia, l'ordine e la tonalità elegante dell' interno del MacBook Pro sopra; sono pure presenti le pattine di collegamento interne.. in secundis non vedo la RAM, che è invece evidentemente presente nel Mac (saldata) direttamente sulla mobo in modo ordinatissimo; per ultimo aggiungo che di sicuro non ha le pale delle ventole asimmetriche come quelle del Pro, studiate appositamente per garantire un confort acustico maggiore.

Possiamo esprimere dubbi e perplessità su molte cose (in primis sulla ram saldata) ma è innegabile che sia una macchina ingegnerizzata in modo perfetto e avanti anni rispetto a quell'Asus che rimane comunque un'ottima macchina.




ha la ram saldata anche l'asus purtroppo... così come anche il mac ha le "pattine di collegamento" se con questo termine intendi i cavi flat :D
sul fatto che apple faccia foto più belle non ci piove invece :)
la differenza tra i 2 notebook (prendo un macbook air generalizzato) e l'asus ux31e è veramente minima e aprendoli entrambi si nota a prima vista... la differenza la possono fare i vari adesivi ma la disposizione, la scelta dei componenti e la posizione di ventole e dissipatori è veramente uguale...
magari non raggiungerà la stessa "pulizia, l'ordine e la tonalità elegante" però
ci va molto vicino :)

zazzu
12-11-2012, 09:51
Le quello che conta, c'è un abisso tra le foto!!!

Quella del l'asus è simile a quella di molti altri portatili, quella del Mac è inarrivabile...

Che poi serva a niente è un'altra storia, ma la differenza è innegabile, il Mac potrebbe benissimo avere un case trasparente, quell'altra è fatta per essere nascosta!!

theJanitor
12-11-2012, 09:55
Spesso la gente si dimentica che solo quel monitor vale circa 800euro in quanto non è un semplice 27", ma ha una risoluzione che va ben oltre il fullHD, IPS econ una fedeltà di colori pari al 97% della scala rgb, è un monitor semi-professionale!!

!

a prescindere dalla discussione senza senso tra un assemblato ed un a-i-o leggiti la recensione di anandtech, il pannello montato non ha niente di stratosferico come si possa pensare, anti tutt'altro

zazzu
12-11-2012, 11:51
a prescindere dalla discussione senza senso tra un assemblato ed un a-i-o leggiti la recensione di anandtech, il pannello montato non ha niente di stratosferico come si possa pensare, anti tutt'altro

Non sarà a livello di nec o eizo, me è comunque tutto un'altro livello rispetto ad un Samsung o lg qualsiasi da scrivania...e il prezzo è comunque sugli 800euro (di listino, non sto parlando di offerte), infatti non è tra i pro ma tra i semi-pro

theJanitor
12-11-2012, 11:54
beh grazie, se lo paragoni alla m..da da supermercato non c'è storia

mica sto dicendo che fa schifo, solamente non è lo spettacolo che tanti vorrebbero fare credere (non mi riferisco esplicitamente a te ma su questo pannello ci sono troppi falsi miti)

zazzu
12-11-2012, 12:09
Certo, ma spesso, quando vedo paragoni iMac vs all star vedo sempre che nel confronto si mette sempre un monitor da 200euro...mentre come detto quello che si ha con l'imac è di una categoria superiore...

Per chi è abituato ai monitor di tutti i giorni, usare quello è comunque da orgasmo...

Che poi non lo userei in ambito professionale serio son d'accordo, ci sono monitor professionali nettamente migliori e anche perché uno schermo lucido non è un granché in ambito professionale...
Ma infatti negli studi seri di fotografia si vedono Mac Pro accoppiati a Eizo o simili, l'imac è per uso domestico...

theJanitor
12-11-2012, 12:16
ma infatti ho premesso che imho il topic non ha alcun senso di esistere

Raghnar-The coWolf-
13-11-2012, 00:22
Non sarà a livello di nec o eizo, me è comunque tutto un'altro livello rispetto ad un Samsung o lg qualsiasi da scrivania...e il prezzo è comunque sugli 800euro (di listino, non sto parlando di offerte), infatti non è tra i pro ma tra i semi-pro

Di listino a 800€ c'è il NUOVO Dell u27 che è un paio di generazioni dopo quello dell'iMac ed è il nuovo punto di riferimento del segmento.

Quello dell'iMac dovrebbe essere peggio del VECCHIO u27 (data la retroilluminazione più scadente), quindi non ha niente a che vedere neanche con quelli da 800 euro se vogliamo dirla tutta.

E che poi se confronti il prezzo di listino per il materiale elettronico a fine generazione commetti un altro sbaglio.

Surre
13-11-2012, 01:03
Ma come si fa a confrontare un aio con un "normale" pc con case? E' un po' come confrontare una moto ed una macchina, tutte e due ti possono portare in giro ma hanno un target di utilizzo (in senso ampio) ben diverso.

dottorcapone
14-11-2012, 03:31
alla fine la differenza più grande la fa l'aggiornabilità.
Esce un nuovo ssd incredibile? voglio 4 HD da 2TB? Voglio la nuova scheda video per battlefield 6? Volendo un pc si può far durare anni e anni cambiando un pezzo qua e un pezzo là. Lo stesso vale per il monitor ecc
Indubbiamente è più fico l'imac e ne ho avuti tanti, ma l'impossibilità di fargli qualche ritoccatina dopo un paio di anni se non acquistandone uno nuovo mi ha fatto cambiare idea (visto che comunche mi trovo bene con W7).
Ognuno ha le sue priorità, ognuno ha una certa disponibilità economica (nutro comunque grosse perplessità per le persone che acquistano macbook pro, chiedendo anche se 4gb di ram bastano prima dell'acquisto, per andare su facebook), sicuramente sono ottime macchine ma che durano meno di un pc a cui si sta dietro, anche solo ogni 2 anni.

Ma se l'interno è fichissimo cosa vi cambia? Se Asus e gli altri fan interni meno belli ma che funzionano uguale o meglio penso che siamo tutti contenti lo stesso, no?
Spero siano migliorati poi, perché ho un macbook pro del 2008 praticamente inutilizzabile visto che usando chrome partono le ventole e comunque rimane caldissimo...

zazzu
14-11-2012, 20:14
Di listino a 800€ c'è il NUOVO Dell u27 che è un paio di generazioni dopo quello dell'iMac ed è il nuovo punto di riferimento del segmento.

Quello dell'iMac dovrebbe essere peggio del VECCHIO u27 (data la retroilluminazione più scadente), quindi non ha niente a che vedere neanche con quelli da 800 euro se vogliamo dirla tutta.

E che poi se confronti il prezzo di listino per il materiale elettronico a fine generazione commetti un altro sbaglio.
ma che dici???
di U2711 a listino ce n'è uno e costa più di 700€
http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&cs=itbsdt1

con l'imac hanno lo stesso identico pannello, cambia solo l'illuminazione, ma non si può dire che una è peggiore dell'altra, l'imac usa i led che rendono i colori più vivaci, rendendolo più adatto ad un uso multimediale, il dell usa ancora il sistema a lampada che rende i colori più reali ma "noiosi"

alla fine la differenza più grande la fa l'aggiornabilità.
Esce un nuovo ssd incredibile? voglio 4 HD da 2TB? Voglio la nuova scheda video per battlefield 6? Volendo un pc si può far durare anni e anni cambiando un pezzo qua e un pezzo là. Lo stesso vale per il monitor ecc
Indubbiamente è più fico l'imac e ne ho avuti tanti, ma l'impossibilità di fargli qualche ritoccatina dopo un paio di anni se non acquistandone uno nuovo mi ha fatto cambiare idea (visto che comunche mi trovo bene con W7).
Ognuno ha le sue priorità, ognuno ha una certa disponibilità economica (nutro comunque grosse perplessità per le persone che acquistano macbook pro, chiedendo anche se 4gb di ram bastano prima dell'acquisto, per andare su facebook), sicuramente sono ottime macchine ma che durano meno di un pc a cui si sta dietro, anche solo ogni 2 anni.

bhe, ma questo è un po' la pecca degli all-in-one...

i desktop sono più flessibili e aggiornabili, gli all-in-one sono più "maneggevoli" e belli da vedere!!!

Raghnar-The coWolf-
15-11-2012, 09:47
ma che dici???
di U2711 a listino ce n'è uno e costa più di 700€
http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&cs=itbsdt1

Di listino il Dell, già sul sito Dell lo scontano a 615 euro, dato che è un fineserie.
Su amazon si trova a meno di 600, trasporto incluso.
Ne ho appena acquistato uno (assieme a una workstation) pagandolo meno di 400...
E fra un mese o due, quando il nuovo u27 sarà disponibile scenderà ulteriormente di prezzo se lo si troverà.

Lo stesso pannello Viene montato comunque su altri monitor come HP, Hazro, Shiminan, il Sovracitato Yamakasi Catleap.. quelli con retroilluminazione LED si trovano anche a 400 (Il Shimian e lo Yamakasi hanno caratteristiche molto simili al Display dell'iMac, molto probabilmente sono lo o stesso, e vengono a 300, pensatè)...
LG-Yamakasi che hai definito "una chiavica rispetto a quel monitor" è LO STESSO Pannello e LA STESSA retroilluminazione. Come vedi a un prezzo dicesamente diverso da 800 euro, e QUELLO è simile all'iMac Display, NON il Dell!!

L'utente che l'ha citato ci è andato più vicino di quanto potesse pensare.

con l'imac hanno lo stesso identico pannello, cambia solo l'illuminazione, ma non si può dire che una è peggiore dell'altra, l'imac usa i led che rendono i colori più vivaci, rendendolo più adatto ad un uso multimediale, il dell usa ancora il sistema a lampada che rende i colori più reali ma "noiosi"

Ma stocavolo, questo è davvero un castello per aria.
La lampada wide gamut usata da Dell ha unicamente vantaggi, il contrasto e la saturazione la puoi regolare software esattamente tanto quanto il LED, dato che sono proprietà del pannello.
Il gamut non lo puoi estendere se la retroilluminazione non è sufficiente.

Non è mica un LED array...

--duke--
15-11-2012, 11:17
Quello che non si cita mai in questi paragoni è il come il computer viene venduto e visto dall'azienda una volta venduto oltre a tutti i servizi che ci girano attorno.

Tre esempi che mi vengono in mente al volo.

1. È stato proprio di poche settimane fa il problema agli iMac che montavano HD Seagate da 1TB a soffrire di un presunto problema al disco fisso.
Bene, ogni possessore di suddetto Mac ha ricevuto una mail, portato il computer in assistenza e si è visto sostituire il disco fisso anche se già fuori dal periodo di garanzia.
Il computer che assemblereste in casa, avrebbe la stessa assistenza? Chi vi manda una mail avvisandovi del problema al disco? Lo portate al pinco pallino store?

2. Supponiamo che sia un asino in materia di computer, manco so cosa è una mail. Con il computer assemblato chi mi fa da tutor?? Apple fornisce un servizio di Setup Personale dove ti aiutano a configurare il tuo Mac appena uscito dalla scatola.
Ci sono anche dei workshop gratuiti per le applicazioni base del Mac.

3. Credete che il design sia gratis? Il bello lo pagate e non ditemi che quelle carcasse che posano sulle scrivanie siano belle ed eleganti con un iMac.
Il design costa, qualcuno lo studia.

dottorcapone
15-11-2012, 12:16
Mi pare lo facciano anche gli altri, sostituire parti che hanno venduto fallate.
Io questa santità della Apple non l'ho mai vista, si comportano come devono comportarsi, niente di più. Se altre marche non rispettano le leggi, ci marciano ecc, allora sono queste che fanno pena.
Questa leggenda è alla pari di quella che narra che i Mac non si bloccano mai mai mentre windows ha sempre la schermata blu...

Se poi vogliamo proprio parlare delle riparazioni, cosa voglioamo dire dei costi fuori garanzia?
Sono pc normali per tutto, tranne che per il design e il prezzo, stop.

Raghnar-The coWolf-
15-11-2012, 12:35
Beh però è vero che l'assistenza ha un costo che con un assemblato non tieni in considerazione...

Per questo il paragone è abbastanza ridicolo a prescindere, ma lo è anche dire che un assemblato costa di più.

--duke--
15-11-2012, 12:41
Mi pare lo facciano anche gli altri, sostituire parti che hanno venduto fallate.
Io questa santità della Apple non l'ho mai vista, si comportano come devono comportarsi, niente di più. Se altre marche non rispettano le leggi, ci marciano ecc, allora sono queste che fanno pena.
Questa leggenda è alla pari di quella che narra che i Mac non si bloccano mai mai mentre windows ha sempre la schermata blu...

Se poi vogliamo proprio parlare delle riparazioni, cosa voglioamo dire dei costi fuori garanzia?
Sono pc normali per tutto, tranne che per il design e il prezzo, stop.

Si certo chiaro che anche gli altri sostituiscono parti fallate, ci mancherebbe altro. Ma ricevi una mail? Ti avvisano che il tuo computer ha un componente facente parte di un lotto difettoso? Ti guidano al backup? Ti indicano come procedere? Non mi pare.

Che siano computer normali sono d'accordo del resto la base è una CPU una memoria e qualcos'altro come tutti i computer sul nostro pianeta... il design lo chiami poco?
Tra le cose che posseggo il design di un oggetto lo metto tra le prime cose quando devo acquistare.

(IH)Patriota
22-11-2012, 16:20
Mi sembra un po' la solita discussione cui con un po' di ragionevolezza si arriva alla fine a:

Assemblato selfmade
PRO:
-Prezzo.
-Miglior possibilità di customizzazione.
-Miglior possibilità di upgrade/espandibilità.

CONTRO:
-Ingombri e dimensioni maggiori.
-Normalmente (salvo non farsi il costoso raffreddamento ad H20) più rumoroso.
-Sicuramente più esposto di una configurazione standard a problemi tra chipset XXX con perfierica YYY (a volte capitano).
- Tenuta delvalore dell' usato piuttosto scarsa.
-Tanta voglia di installare OS, scaricare driver aggiornati per ciascuna periferica installazioni varie ecc..ecc..

iMac
PRO:
-Occupa lo spazio di un monitor e normalmente è molto più silenzioso.
-Arrivi a casa metti la spina e va.
-Gli aggiornamenti sono a prova di mongolo (senza nessuna ricerca di driver).
-Ha OSX.
-Possibilità di fare Applecare (+1 anno garanzia di quelle che funzionano).

CONTRO
-Prezzo
-Poca customizzazione, espandibilità, manutenzione self-made.

Quale sia la soluzione migliore ? Dipende dalle necessità.

Io uso un assemblato pompato per giocare e l' iMac 27" per lavorare ed ho risolto tutti i miei problemi.

Di sicuro 10 anni fa non avrei mai comprato un MAC, ma sarei stato su la notte a smontare peltier, waterblock e radiatori per strappare 5 Mhz in più e probabimente tra 2/3 anni quando il PC con cui gioco sarà obsoleto forse non lo aggiornero' più.

Ma magari nel frattempo esce qualcosa di interessante e cosi' come sono passato da WIN a MAC potrei tornare a WIN o passare a Linux (o chissàcos'altro).

toni.bacan
22-11-2012, 17:27
Questi topic sono sempre divertenti da leggersi.
É sempre lo stesso discorso che si rimanda alla favoletta della volpe e l'uva. Molti criticano Apple per i costi esorbitanti, ma fatto sta che nessuno obbliga qualcuno ad acquistare suoi prodotti..però chi ce l'ha (perchè vuole OSX e non solo per fare figo come con l'iPhone) ne è contento.

Per fare un esempio pratico su ambiente diverso...
Prendiamo una Fiat Punto 1.9 JTD ed una Audi A3 1.8 TD. Sulla carta sono entrambe auto utilitarie omologate per 5 persone con motore diesel, solo che una il motore "ce l'ha più lungo" dell'altra. Ok. Ma vogliamo proprio metterle in paragone e lamentarci del perchè l'Audi costi praticamente il doppio della Fiat?? :ciapet: :ciapet:
E adesso non ditemi che siete tutti Fiat-isti entusiasti anti Audi :Prrr: :Prrr:



Io dico:
Per il mio iMAc 27" 2009 ho speso quasi 1500€, considerando l'hardware montato era un costo da pazzi, MA per l'uso a cui l'ho destinato è stato la miglior spesa informatica che abbia mai fatto.
- All'epoca a parità di monitor era praticamente il AIO più economico in commercio
- Ok, con l'hardware che ha non posso minimamente sognarmi di installare Windows via BootCamp e giocare ad un qualsiasi gioco 3D a risoluzione nativa, però ci ho collegato la Play3 alla DisplayPort e via, giochi a profusione e con qualità grafica forse migliore se l'avessi attaccata via HDMI a qualche televisore 40", e di smadonnare ogni volta con i drivers appositi per il determinato gioco con la determinata scheda video sinceramente me ne sono frantumato le @@ da tempo.
- OSX in 3 anni di utilizzo non mi ha mai dato una rogna (a parte un paio di scappelloni seri da parte mia). Una miriade di Apps installate e disinstallate ed il sistema non ha sofferto di rallemtamento alcuno. Per installare un'app per il 95% delle volte basta trascinarla nella cartella "Applicazioni" e per disinstallarla basta trascinarla in "Cestino". Questa si chiama comodità e praticià di un sistema operativo letteralmente regalato insieme all'hardware.
- Quando esce un nuovo OS, costa max 29€ completo e posso installarlo teoricamente su 3 ma praticamente su tutti i dispositivi che mi pare e piace. Windows con questa cifra offre forse l'aggiornamento dal vecchio al nuovo e per una sola macchina.
- Dopo 3 anni Apple indipendentemente che l'utente abbia o meno il servizio applecare attivo, ha mandato (me compreso) una lettera invitandomi a portare a far cambiare gratuitamente l'hard disk perchè POTENZIALMENTE DIFETTOSO e suscettibile a rischi di rottura. In accordo con il servizio assistenza sarebbero stati disposti a venire a casa mia quando era più comodo per me per farmi la sostituzione del HDD e, se impossibilitato a farlo personalmente, a farmi un backup dei dati. Ed in più mi hanno regalato l'ultimo sistema operativo.
- Il sistema di backup di Time Machine è fantastico. Certo ha le sue pecche ed occupa un fottio di spazio, ma la praticità nel ripristinare dati che ne segue è ineguagliabile.

Questi punti (tralasciando pure i primi 2) danno un valore aggiunto alla macchina che non si hanno con un Home Made (ed ancor meno con un assemblato da supermarket) e che hanno anche un costo, senza contare la bellezza estetica che fa da ciliegina sulla torta.
Certo, questo non fa dei Mac la macchina perfetta per tutti. Chi gode nello smanettare e/o cambiare pezzi ad ogni trimestre od uscita di gioco di spessore qui non troverà certo pane per i propri denti.

John22
23-11-2012, 00:05
Infatti la cosa più bella degli anti-apple (:confused: ) è che non contano minimamente il sistema operativo.

Sveglia, è lui quello che vi serve. Quelle cose metalliche che scaldano dietro sono solo ferraglia per farlo funzionare.

Il resto sono tutte pippe mentali.

Raghnar-The coWolf-
23-11-2012, 10:12
Infatti la cosa più bella degli anti-apple (:confused: ) è che non contano minimamente il sistema operativo.

E la cosa bella dei pro-apple (:confused: ) è che reputano OSX migliore a prescindere...

Io sono indeciso nei miei futuri piani d'acquisto di prendere Asus Zenbook Prime o MBA, e OSX è un punto a sfavore del MBA, nonostante abbia necessità di uno unix system... vedi te...

(IH)Patriota
23-11-2012, 11:09
La cosa bella è che ,potendo scegliere di acquistare quello che si vuole e che più risponde alle proprie necessità per prezzo/dimensioni/qualità/prestazioni/OS, si perde tempo a stabilire cosa sia meglio per gli altri.

Se partissimo dal fatto che ciascuno si compra quello che ritiene essere il meglio per se stessi il discorso sarebbe già finito. Non mi pare cosi' assurdo ipotizzare che ci sia qualcuno consapevole degli acquisti che fa.

In due parole ?

Vuoi un mac ? Compratelo , non ti piace un MAC comprati una delle 800.000 possibili configurazioni alternative con l' OS che preferisci.

genesi86
24-11-2012, 17:40
Sono anche io un felice utente e Apple dato che quotidianamente uso un MacBook AIR 11, ma qui mi sembra che stiate esagerando nel millantare le doti dei computer Apple.

Onestamente la vera differenza lo fa il sistema operativo, che gode di una elevata ottimizzazione legata all'utilizzo di un Hardware estremamente ristretto. Per il resto i computer sono macchine di alto livello come ce ne sono tante altre; Mi sembra veramente da fanatici sbavare sulla "pulizia, ordine" dell'assemblaggio interno e per il fatto che anche i colori dei componenti interni siano eleganti.

signirr
24-11-2012, 20:27
Domanda stupida? Forse.
Il mio interesse era quello di sapere se acquistando gli stessi pezzi che si trovano ora in un iMac spendo meno se li compro a parte e assemblo un pc normale.
Mi è venuta questa idiotissima domanda perche mi era passata la brutta idea nell'annullare l'ordine del nuovo pc e acquistare un mac ma poi ho visto i prezzi, e SO a parte, costa uno sproposito in piu?

Al mondo non siamo fatti tutti uguali.
A chi piace pane con nutella e a chi pane e merda.

Il colore è lo stesso, ma il sapore è un altro.

zazzu
25-11-2012, 01:40
E la cosa bella dei pro-apple (:confused: ) è che reputano OSX migliore a prescindere...

Io sono indeciso nei miei futuri piani d'acquisto di prendere Asus Zenbook Prime o MBA, e OSX è un punto a sfavore del MBA, nonostante abbia necessità di uno unix system... vedi te...

Migliore risotto a cosa?
A Windows?? Bhe mi sembra palese...dobbiamo parlarne??
A Linux?? contando che in pratica È Linux con una UI nettamente più evoluta e semplice anche qui non ci sono molti dubbi...

Che poi a te non piaccia è tutto un'altro discorso!!!

genesi86
25-11-2012, 02:46
Migliore risotto a cosa?
A Windows?? Bhe mi sembra palese...dobbiamo parlarne??
A Linux?? contando che in pratica È Linux con una UI nettamente più evoluta e semplice anche qui non ci sono molti dubbi...

Che poi a te non piaccia è tutto un'altro discorso!!!

ora non esageriamo, i sistemi linux sono di un altro livello e alcune distro hanno UI fantastiche, con funzionalità che i MAC hanno implementato solo in un secondo momento. Purtroppo manca il software a causa della inconsistente diffusione di mercato, se vi fosse avrei preso uno zenbook senza alcun dubbio.

zazzu
25-11-2012, 10:18
ora non esageriamo, i sistemi linux sono di un altro livello e alcune distro hanno UI fantastiche, con funzionalità che i MAC hanno implementato solo in un secondo momento. Purtroppo manca il software a causa della inconsistente diffusione di mercato, se vi fosse avrei preso uno zenbook senza alcun dubbio.

UI fantastiche???
Diciamo che alcune sono appena utilizzabili anche per chi non è un programmatore, non so se hai mai provato Mac OS, ma è assolutamente più evoluto rispetto a qualsiasi distro di Linux...

Ad esempio, qualche anno fa decisi di prendere un iMac ai miei genitori, glielo preso, collegato e gli ho detto "da oggi questo è il vostro computer" si sono messi li, senza alcuna spiegazione e l'hanno usato senza alcun problema, mai è poi mai avrei potuto farlo con Linux!!!

Per te cosa vuol dire "essere di un altro livello"??

Raghnar-The coWolf-
25-11-2012, 10:53
Migliore risotto (LOL) a cosa?
A Windows?? Bhe mi sembra palese...dobbiamo parlarne??

E' appunto questo l'atteggiamento che getta discredito su altre idee più condivisibili.

No, non è palese che sia superiore a Windows.
No, non dobbiamo parlarne perchè non capiresti.

No, non è migliore in assoluto neanche rispetto a Linux.
No, non ci sono molti dubbi dato che dipende dall'utilizzo che se ne fa, cosa che tu non sembri concepire.
Pensa che la mia interfaccia UI lavorativa consiste in uno schermo occupato da 2 shell di terminale e una shell emacs divisa in due e l'interfaccia grafica utilizzata solo per agevolare il multitasking o per compiti correlati tipo navigare in internet o per quando devo disegnare figure, quindi meno ce n'è di "Design della UI" meglio è... Io non pretendo di essere il benchmark per l'utente medio, ma sono un utente, e una qualsiasi distro Linux, più minimale possibile, soddisfa esattamente questa mia esigenza.


Personalmente, ma appunto si va nelle opinioni personali senza per forza definire questo il mangiare "pane e merda", la UI di OSX mi fa venire l'orticaria.*


*E tanto per menarmela e fugare gli "ehhh ma tu non l'hai mai utilizzata", tiro fuori la verga sul tavolo e dico che con tutta probabilità ho utilizzato più Machintosh del 95% dei "Macuser" che ci sono su questo forum, avendo avuto almeno un Mac in casa fin dai tempi della prima migrazione a PowerPC con System Software 7.5, Poi diventato Mac OS 7.6, poi 8, poi 9 e INFINE OSX ed il nuovo microkernel della Next che ho avuto su tutti gli OSX da Jaguar ad oggi...
E continuo a ritenere Windows+Linux un'interfaccia migliore per le mie esigenze, senza imbarcarmi in discorsi su cosa preferiscono i nostri genitori.

zazzu
25-11-2012, 11:28
E' appunto questo l'atteggiamento che getta discredito su altre idee più condivisibili.

No, non è palese che sia superiore a Windows.
No, non dobbiamo parlarne perchè non capiresti.

No, non è migliore in assoluto neanche rispetto a Linux.
No, non ci sono molti dubbi dato che dipende dall'utilizzo che se ne fa, cosa che tu non sembri concepire.
Pensa che la mia interfaccia UI lavorativa consiste in uno schermo occupato da 2 shell di terminale e una shell emacs divisa in due e l'interfaccia grafica utilizzata solo per agevolare il multitasking o per compiti correlati tipo navigare in internet o per quando devo disegnare figure, quindi meno ce n'è di "Design della UI" meglio è... Io non pretendo di essere il benchmark per l'utente medio, ma sono un utente, e una qualsiasi distro Linux, più minimale possibile, soddisfa esattamente questa mia esigenza.


Personalmente, ma appunto si va nelle opinioni personali senza per forza definire questo il mangiare "pane e merda", la UI di OSX mi fa venire l'orticaria.*


*E tanto per menarmela e fugare gli "ehhh ma tu non l'hai mai utilizzata", tiro fuori la verga sul tavolo e dico che con tutta probabilità ho utilizzato più Machintosh del 95% dei "Macuser" che ci sono su questo forum, avendo avuto almeno un Mac in casa fin dai tempi della prima migrazione a PowerPC con System Software 7.5, Poi diventato Mac OS 7.6, poi 8, poi 9 e INFINE OSX ed il nuovo microkernel della Next che ho avuto su tutti gli OSX da Jaguar ad oggi...
E continuo a ritenere Windows+Linux un'interfaccia migliore per le mie esigenze, senza imbarcarmi in discorsi su cosa preferiscono i nostri genitori.

Non stiamo parlando di ambiti professionali dedicati...
anche noi al lavoro il banco di testing delle memorie e gestito da una macchina Linux, se vuoi ti dico che Linux è la miglior scelta per un banco di test di memorie....ma non mi sembra che è di questo che stiamo parlando...
Stiamo parlando di un utilizzo consumer medio...
Ed è in questo utilizzo che Linux viene "sbattuto fuori" e rimangono solo Mac OS e Windows.

Tra i due, Windows è nettamente più complesso, ma essendo nati con Windows e trovandocelo da tutte le parti ci risulta più automatico, ma se uno non ha mai visto un pc in vita sua, gli metti davanti win o osx, prenderà confidenza molto più facilmente col secondo...è innegabile, e lo dice uno che al 95% usa Windows!!!
Se poi entriamo a parlare della sicurezza, della stabilità, file system, reattività ecc...non so proprio che cosa c'è di cui parlare...

È ripeto, io non sto prendendo in considerazione la MIA necessità, ma quella di un utente medio...

genesi86
25-11-2012, 11:52
UI fantastiche???
Diciamo che alcune sono appena utilizzabili anche per chi non è un programmatore, non so se hai mai provato Mac OS, ma è assolutamente più evoluto rispetto a qualsiasi distro di Linux...

Ad esempio, qualche anno fa decisi di prendere un iMac ai miei genitori, glielo preso, collegato e gli ho detto "da oggi questo è il vostro computer" si sono messi li, senza alcuna spiegazione e l'hanno usato senza alcun problema, mai è poi mai avrei potuto farlo con Linux!!!

Per te cosa vuol dire "essere di un altro livello"??

uno dei peggiori difetti del mondo mac è la mancanza di obiettività dei suoi utenti (molti, non tutti)... per questo nello store o sui forum spesso leggo commenti entusiasti di questa o quest'altra cosa, la provo e spesso ne resto deluso.

Ti ho spiegato che uso felicemente un macbook air 2011 (anche in questo momento!), si potrebbe dire che sia ormai il mio unico PC di casa, ma conosco bene windows e alcune distro linux, ma non sono un programmatore ne un ing., nella vita ho fatto altri studi e sono un semplice utilizzatore di computer.

Perchè dici che, una volta configurata, una macchina linux non è adatta per l'utente inesperto? il problema di linux è la mancanza di drive/software evoluto, ma per tutto il resto è avanti (gira ovunque, bene, libertà infinita, personalizzazione estrema, stabilità persino maggiore rispetto a OSX, novità implementate in tempo zero!). Sono io che ho esigenze particolari e non posso usare linux, ma ho installato diverse distro linux a parenti e amici che oltre a navigare, guardare foto e video non fanno nient'altro, con il risultato che la loro distro Ubuntu 8.10 (ottobre 2008!) è ancora li che gira senza intoppi. Le uniche volte che ho desistito a installare linux sulle macchine di chi non è esperto, è stato quando l'hardware o le periferiche non venivano supportate. Ti ripeto, io non conosco un "h" di informatica e il terminale per me è sconosciuto!

L'Air l'ho preso perché qui in germania vado in ufficio in bici e mi serviva qualcosa di piccolo, dove il software e le periferiche venissero supportate e che il sistema fosse stabile. Se linux godesse del supporto software, tutti e 3 i requisiti sarebbero soddisfatti da un qualsiasi buon ultrabook in circolazione.

zazzu
25-11-2012, 12:15
Ti ho spiegato che uso felicemente un macbook air 2011 (anche in questo momento!), si potrebbe dire che sia ormai il mio unico PC di casa, ma conosco bene windows e alcune distro linux, ma non sono un programmatore ne un ing., nella vita ho fatto altri studi e sono un semplice utilizzatore di computer..
io invece pensa che sono un utilizzatore di windows più che di OSx...

al lavoro uso windows e il mio pc di casa ha windows...

uso sistemi operativi apple solo con l'ipad per cazzeggiare o le sporadiche volte che uso l'imac...

eppure riconosco che OSx è migliore di windows...

Perchè dici che, una volta configurata, una macchina linux non è adatta per l'utente inesperto?
è il "UNA VOLTA CONFIGURATA" che fa a pugni con tutto il resto...

osx non devi configurare una cippa, accendi e usi, compri un dispositivo esterno, lo colleghi e lo usi, non devi settare un cavolo, devi solo usarlo

il problema di linux è la mancanza di drive/software evoluto, ma per tutto il resto è avanti
te dici queste cose come se fossero piccolezze...se non hai i driver e i software...che cosa usi???
se per ogni cosa che compri o che devi fare devi incrociare le dita di trovare i driver o di trovare dei software decenti, come fai a dire che è SO adatto a tutti???

Sono io che ho esigenze particolari e non posso usare linux, ma ho installato diverse distro linux a parenti e amici che oltre a navigare, guardare foto e video non fanno nient'altro, con il risultato che la loro distro Ubuntu 8.10 (ottobre 2008!) è ancora li che gira senza intoppi.
se devo prendere un PC con linux per guardare foto e video siamo apposto...
prendigli un mediaplayer da attaccare alla TV che è decisamente meglio

anche per la personalizzazione, la gente comune non vuole star a mettersi a personalizzarsi ogni singola virgola, vuole una cosa pronta per l'utilizzo, si mette lo sfondo che preferisce, le icone dove le vuole e inizia ad usarlo...
che personalizzazione vuoi avere???
che poi appunto le stesse cose che personalizzi con windows le fai anche con osx...anzi...

L'Air l'ho preso perché qui in germania vado in ufficio in bici e mi serviva qualcosa di piccolo, dove il software e le periferiche venissero supportate e che il sistema fosse stabile. Se linux godesse del supporto software, tutti e 3 i requisiti sarebbero soddisfatti da un qualsiasi buon ultrabook in circolazione.
te per cosa preferisci usare linux rispetto ad OSx??

megamitch
25-11-2012, 12:20
Mi sembra una discussione un pò senza senso, cmq visto che sono bloccato a casa con l'influenza, dico la mia.

Il titolo mi pare riguardasse la differenza di costo tra una macchina apple ad una di altra marca.

Ecco, secondo me tutto va visto dal punto di vista dei bisogni dell'utente.
Ad esempio, se devo navigare su internet e lavorare con una suite da ufficio, non mi serve una macchina da 1000€. Pertanto nel caso del mio esempio consigliare un Apple è sbagliato secondo me, perchè con un notebook da supermercato fai perfettamente quello che ti serve con 350€.

Mac non è per tutti, in quanto non ha nella propria offerta macchine di costo basso.

genesi86
25-11-2012, 13:08
io invece pensa che sono un utilizzatore di windows più che di OSx...

al lavoro uso windows e il mio pc di casa ha windows...

uso sistemi operativi apple solo con l'ipad per cazzeggiare o le sporadiche volte che uso l'imac...

eppure riconosco che OSx è migliore di windows...


è il "UNA VOLTA CONFIGURATA" che fa a pugni con tutto il resto...

osx non devi configurare una cippa, accendi e usi, compri un dispositivo esterno, lo colleghi e lo usi, non devi settare un cavolo, devi solo usarlo


te dici queste cose come se fossero piccolezze...se non hai i driver e i software...che cosa usi???
se per ogni cosa che compri o che devi fare devi incrociare le dita di trovare i driver o di trovare dei software decenti, come fai a dire che è SO adatto a tutti???


se devo prendere un PC con linux per guardare foto e video siamo apposto...
prendigli un mediaplayer da attaccare alla TV che è decisamente meglio

anche per la personalizzazione, la gente comune non vuole star a mettersi a personalizzarsi ogni singola virgola, vuole una cosa pronta per l'utilizzo, si mette lo sfondo che preferisce, le icone dove le vuole e inizia ad usarlo...
che personalizzazione vuoi avere???
che poi appunto le stesse cose che personalizzi con windows le fai anche con osx...anzi...


te per cosa preferisci usare linux rispetto ad OSx??

guarda lasciamo perdere, ho molto da fare, per te MAC+OSX è il meglio del meglio? ok... per me è solo il "migliore" per le mie esigenze home-office. Non è vero poi che "basta collegare" e tutto funziona, la mia stampante l'ho dovuta installare e lo scanner della multifunzione non è supportato pienamente e il sistema di aggiornamento/installazione tra mac e i miei computer debian, sono quasi identici. Ho dovuto pagare per poter riconoscere i miei dischi NTFS, mentre il mio NAS casalingo debian-based digerisce ottimamente qualsiasi FS. Potrei continuare, ma è giusto per dire che MAC+OSX non è perfetto, ma le mie esigenze me lo fanno preferire. La mia compagna fa tutto con Kubuntu ed ha una stabilità paragonabile al mio AIR, con la differenza che il suo notebook è costato 1/3 del mio e non ha dovuto pagare per avere il supporto NTFS... se poi devo essere sincero fino in fondo, con la lan casalinga, OSX fa un pochino pena (time out e difficoltà d'accesso).... ma va bene così per me, faccio un bilancio complessivo e mi tengo l'air. Certo, continuo a reputare i sistemi linux migliori, anche in termini di aspetto desktop, se domani le mie esigenze dovessero evolvere o le softwarehouse dovessero cambiare politica nei confronti di linux, non so cosa farmene del mac, dato che allo stesso prezzo prendo un HW migliore.

zazzu
25-11-2012, 13:46
guarda lasciamo perdere, ho molto da fare, per te MAC+OSX è il meglio del meglio? ok... per me è solo il "migliore" per le mie esigenze home-office. Non è vero poi che "basta collegare" e tutto funziona, la mia stampante l'ho dovuta installare e lo scanner della multifunzione non è supportato pienamente e il sistema di aggiornamento/installazione tra mac e i miei computer debian, sono quasi identici. Ho dovuto pagare per poter riconoscere i miei dischi NTFS, mentre il mio NAS casalingo debian-based digerisce ottimamente qualsiasi FS. Potrei continuare, ma è giusto per dire che MAC+OSX non è perfetto, ma le mie esigenze me lo fanno preferire. La mia compagna fa tutto con Kubuntu ed ha una stabilità paragonabile al mio AIR, con la differenza che il suo notebook è costato 1/3 del mio e non ha dovuto pagare per avere il supporto NTFS... se poi devo essere sincero fino in fondo, con la lan casalinga, OSX fa un pochino pena (time out e difficoltà d'accesso).... ma va bene così per me, faccio un bilancio complessivo e mi tengo l'air. Certo, continuo a reputare i sistemi linux migliori, anche in termini di aspetto desktop, se domani le mie esigenze dovessero evolvere o le softwarehouse dovessero cambiare politica nei confronti di linux, non so cosa farmene del mac, dato che allo stesso prezzo prendo un HW migliore.
non ho mai detto che mac os è perfetto, ripeto, io uso Windows...

ma globalmente è migliore rispetto a linux e windows...

cioè, se dovessimo dare un punteggio ad ogni cosa in cui un sistema operativo è meglio rispetto ad un'altro, osx prenderebbe più punti...

Ecco, secondo me tutto va visto dal punto di vista dei bisogni dell'utente.
Ad esempio, se devo navigare su internet e lavorare con una suite da ufficio, non mi serve una macchina da 1000€. Pertanto nel caso del mio esempio consigliare un Apple è sbagliato secondo me, perchè con un notebook da supermercato fai perfettamente quello che ti serve con 350€.

Mac non è per tutti, in quanto non ha nella propria offerta macchine di costo basso.
questo è in parte vero...
cioè, è vero che con mac non puoi decidere di spendere poco (quello che costa meno è il mini da 650€ e non ha il monitor), ma non è detto che chi va solo in internet, office e email non possa godere di quello che offre un mac...anzi...

l'esempio sono proprio i miei genitori, prima gli destinavo un PC con windows per il loro utilizzo (internet, office, video, foto, facebook, giochini e email) e ogni 2x3 ero sempre li a doverci smanettare xkè in un modo o nell'altro riuscivano a sminchiarlo, ora sono 3 anni che usano il mac e non mi è MAI toccato metterci un dito, sempre a posto e reattivo come il primo giorno...
quindi i soldi in più rispetto ad un PC sono stati spesi (e con grande soddisfazione) proprio per avere una macchina sicura, stabile e di facile comprensione, anche se l'utilizzo è dei più banali!!!

Raghnar-The coWolf-
25-11-2012, 19:08
È ripeto, io non sto prendendo in considerazione la MIA necessità, ma quella di un utente medio...

Ok, allora dell'utente medio ne lascio parlare te perchè a me non frega proprio parlare del sesso degli angeli.

Io so che per molti usi Windows e Linux sono il meglio, e c'è un motivo. Per altri è meglio OSX.
Ipso facto non esiste un "sistema operativo perfetto e migliore degli altri" e quindi tutti i commenti che "il principale vantaggio è OSX", rimangono risibili se tentati di estendere a considerazioni di mercato e a terze persone.

Poi non mi faccio menate su cosa sarebbe meglio per un ipotetico utente medio... già me ne frega il giusto per i miei amici che mi vengono a chiedere consigli e per gli utenti del forum che descrivono le loro esigenze, figurati per un idea iperuranica frutto di indagini di mercato personali portate avanti alla sportiva.

In definitiva a proposito del thread un iMac costa molto di più di un Desktop minitower semplicemente perchè sono prodotti diversi.
Prodotti Apple costano in media molto più degli altri perchè offrono caratteristiche qualitative che in media altri non offrono, e che quando li offrono comunque i prezzi diventano comparabili.
Prodotti Apple in genere costano qualcosina (ma ina) di più di prodotti simili perchè "fanno sistema". E allo stesso modo in cui corpi reflex Canon e Nikon costano di più di Pentax a parità di feature del corpo macchina (tanto per citare un esempio) perchè hanno un sistema più ampio e supportato, idem fa Apple. E la differenza non è poi così tanta a differenza di altri ambiti... Ci sono ambiti (come la cinematografia) dove il "fare sistema" viene valutato con prezzi di 4/5 volte superiori...

zazzu
25-11-2012, 19:42
Io so che per molti usi Windows e Linux sono il meglio, e c'è un motivo. Per altri è meglio OSX.


Ma anche per me...
È solo che gli usi in cui Mac OS risulta meglio, sono di più rispetto a quelli di Linux o Windows!!

Poi ovvio che in fase di scelta, ognuno valuta quello che è più giusto per le proprie necessità, ad esempio se uno vuole un sistema per giocare in modo pesante non si rivolgerà ad Apple...

Come tra cosa è meglio tra una Ferrari e una Fiat stilo SW, uno direbbe la Ferrari, ma se serve per andare in vacanza con la famiglia allora lo è la Fiat stilo SW