PDA

View Full Version : Non funzionano gli HD?


klariuss
10-11-2012, 17:09
Ciao a tutti, ho un problema con due HD esterni trasformati in interni, quando li vado a collegare al pc, sento che parte l'hd all'interno, però quando arrivo su windows non me li legge, potrebbero essere danneggiati o cosa?

HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 18:55
Improbabile che siano danneggiati entrambi, soprattutto se prima da esterni funzionavano!

Dacci un po di informazioni:

-Sono hard disk SATA O PATA? Hanno i jumper? Come sono collegati alla scheda madre??
-L'hard disk interno che senti partire è uno di questi due o un terzo su cui è montato il sistema operativo?

klariuss
10-11-2012, 19:19
sono entrambi sata, non hanno nessun jumper, sono collegati normalmente alla scheda madre, questi due hd me li hanno dati senza sapere se funzionassero o no, mi hanno detto di provarli, allora ho staccato i cavi di uno dei miei hd e gli ho attaccato questi, solo che si sente solo il motorino dentro che gira ma non li rileva!

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 00:24
Ok ho capito, prova allora a vedere se li rileva GParted live CD!

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, e cerchi con il tasto in alto a destra i tuoi hard disk. Se vengono rilevati puoi vedere di formattarli in NTFS ad esempio.

Controlla inoltre se da BIOS il computer rileva i tuoi due dischi!

Se nessuna prova va a buon fine, potresti provare a collegare gli hard disk alla porta USB del PC e vedere se così vanno..

Danilo Cecconi
11-11-2012, 09:33
Ciao a tutti, ho un problema con due HD esterni trasformati in interni, quando li vado a collegare al pc, sento che parte l'hd all'interno, però quando arrivo su windows non me li legge, potrebbero essere danneggiati o cosa?
Hai controllato se sono presenti in "Gestione Disco" di Windows? Probabile che gli devi assegnare una lettera (percorso di unità).

klariuss
11-11-2012, 13:30
allora, un hd lo rileva, quindi sono andato su pannello di controllo, strumenti e amministrazione, gestione computer, gestione disco, e diceva che non era allocato, adesso l'ho formattato e funziona, il secondo hd invece non lo rileva proprio, mi sa che e proprio danneggiato..