PDA

View Full Version : Consiglio monitor 27" per uso fotografico


Enrylion
10-11-2012, 14:52
Buonasera,

cerco un compromesso per un monitor 27": qualità/prezzo accessibile.....

Avevo un 25" HP (W2510) ma....è deceduto dopo 2.5aa di vita GLORIOSA ed onorata.....proverò informarmi da un tecnico di tv di zona se sia riparabile ed a che costi.....

A Mediaworld ho cercato un 27" ma i prodotti esposti non mi piacevano, complice pessima illuminazione e molto tempo di "vetrina"/accensione......in altro negozo MW hanno max 24"......e passare da 25" che alle volte vorrei fosse più grosso, ad un 24...... :rolleyes:


L'utilizzo è per fotoritocco & web design, oltre che home office & cazzeggio web, NO gaming....

HP la escludo ché gli IPS costano troppo e la attuale esperienza mi allontana.....

Tra i samsung avevo adocchiato queste liste:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/productcompare?prda=LS27A850DS/EN&prdb=LS27B350HS/EN&prdc=LS27A650DE/EN&prdd=LS27B550VS/EN


http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/productcompare?prda=LT27B300EW/EN&prdb=LT27B550EW/EN&prdc=LT27A300EW/EN


Sul Samsung 550VS ho trovato una recensione su Tom's HW: S27B550V ampio, veloce ma poco uniforme (e per uso fotografico.....non è il caso...:)


Poi Asus: Asus VK278Q - VE278Q

Acer me la han sempre sconsigliata per qualità dell'assistenza...


Il budget vorrebbe/dovrebbe restare al di sotto dei 400E......

So che in ambito fotografico ci sarebbero HP ICS / NEC / EIZO........ma....si sfora alquanto di prezzi....

A livello di caratteristiche sono abbastanza similari fra se....


Io non sono interessato a funzioni del tipo tv e funzionalità da televisione/smart tv.....non ho tempo/interessi per la tv normale, figuriamoci se al pc voglio distrazioni.....però...se a prezzi similari ci sono prodotti che integrano queste funzionalità......le terrò là.........


Grazie per la consulenza......

RS7000
10-11-2012, 17:34
Comprare un monitor decente da 27 pollici sotto i 400 euro la vedo molto dura.
Per gli impieghi da te descritti tutti i monitor che hai citato sono 1080p, risoluzione decisamente scarsina per il fotoritocco, sicuramente è preferibile 2560x1440 dove avresti una maggior definizione dei contenuti e un'area di lavoro più ampia.
In ambiti fotografici vanno meglio gli IPS, tipo il Dell U2711, altro non saprei cosa consigliarti.

LECLUB
10-11-2012, 17:50
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/philips-rilascia-il-monitor-271p4qpjkeb-con-pannello-amva-201210257735/

Pinco Pallino #1
10-11-2012, 17:53
HP la escludo ché gli IPS costano troppo e la attuale esperienza mi allontana.....

Quindi mentre oramai si acquistano gli IPS anche per scopo gaming...
Tu andresti a fare grafica con un TN?
:wtf:

Anche gli AMVA non sono il massimo per il tuo scopo.

Enrylion
10-11-2012, 18:31
Quindi mentre oramai si acquistano gli IPS anche per scopo gaming...
Tu andresti a fare grafica con un TN?
:wtf:

Anche gli AMVA non sono il massimo per il tuo scopo.

Gli IPS 27" se mi sai consigliare affidabili a prezzi entro 300/350E......

Ho visto gli HP...costano più di 1000E.....

Se non ricordo male LG non fa 27" ips, io per adesso con il mio 2510HP ho sempre fatto con buona fedeltà colore/stampa...

Sto dando un occhio su Prad.de ed un Hub monitor Samsung C27A750X mi pare che a costi su amazon siamo in linea con l'importo, e la qualità indicata non mi pare malvagia......che ne pensi/pensate??

Là c'è la question del dongle wireless ma non interessandomi, connetterei attraverso il cavo hdmi...

luX0r.reload
10-11-2012, 18:43
Entro i 400euro trovi LG IPS277L... è già color calibrated in hardware di preset, con tanto di certificazione.
Se cerchi la fedeltà cromatica, come è giusto che sia visto l'uso che ne farai, penso non si trovi di meglio... a meno che tu non abbia una sonda per calibrare ;)

E' un 1920x1080... io l'ho preso da qualche giorno e va molto bene.

Sviluppo software e faccio anche Web Design. Il dot pitch dei 1440p per me era troppo piccolo visto che scrivo codice e ho a che fare per ore con la scrittura/lettura di testo, e con questo mi trovo molto bene.

Se non hai problemi di vista potresti anche andare su un CatLeap, sempre da 27" ma 1440p. Si trovano a meno di 400 euro.

Enrylion
11-11-2012, 09:42
Entro i 400euro trovi LG IPS277L... è già color calibrated in hardware di preset, con tanto di certificazione.
Se cerchi la fedeltà cromatica, come è giusto che sia visto l'uso che ne farai, penso non si trovi di meglio... a meno che tu non abbia una sonda per calibrare ;)

E' un 1920x1080... io l'ho preso da qualche giorno e va molto bene.

Sviluppo software e faccio anche Web Design. Il dot pitch dei 1440p per me era troppo piccolo visto che scrivo codice e ho a che fare per ore con la scrittura/lettura di testo, e con questo mi trovo molto bene.

Se non hai problemi di vista potresti anche andare su un CatLeap, sempre da 27" ma 1440p. Si trovano a meno di 400 euro.

Ti dirò, l' LG IPS277L-BN lo trovo molto valido come compromesso, anzi....quasi "lux compromise"....
Unica cosa mi lascia un poco perplesso è la possibilità delle regolazioni "fisiche" del monitor, più/meno spostamenti orizzontali/verticali, adattamenti alla posizione dove si trova.....

La base tu che lo hai....mi sai indicare quanto è alta??

Il collegamento è possibile tramite HDMI mi pare di aver notato, vero??

E non ha una docking station usb, come altri.....(mi serve il giusto, con 2 hub usb ed eventuale pannello aggiuntivo sul frontale del pc ho "guadagnato" porte)

Come consumo invece a che livelli siamo??

Mi puoi dare indicazioni in merito??

Pinco Pallino #1
11-11-2012, 11:37
Gli IPS 27" se mi sai consigliare affidabili a prezzi entro 300/350E......

Ho visto gli HP...costano più di 1000E.....

Se non ricordo male LG non fa 27" ips, io per adesso con il mio 2510HP ho sempre fatto con buona fedeltà colore/stampa...
Se parliamo di 27'' con budget (relativamente) limitato...
La scelta ricade per forza sui nuovi AH-IPS con risoluzione FHD.
Uno è quello che ti indica luX0r.reload.
Trattandosi di un pannello nuovissimo l'offerta è ancora limitata.

Sto dando un occhio su Prad.de ed un Hub monitor Samsung C27A750X mi pare che a costi su amazon siamo in linea con l'importo, e la qualità indicata non mi pare malvagia......che ne pensi/pensate??

Là c'è la question del dongle wireless ma non interessandomi, connetterei attraverso il cavo hdmi...
Perdona la scarsa diplomazia...
Ma che senso ha una scelta del genere?
Per un applicazione "color critical" vai a prendere un TN enorme e costoso dove i colori se ne vanno a spasso?

Di quello sarebbe meglio anche un AMVA che prendi sui 250 Euro.
Ma ti ripeto che la scelta migliore è un IPS.
Perché gli AMVA hanno problemi nel rappresentare le tonalità prossime al nero.
Pur rimanendo, come angolo di visione, superiori a qualsiasi TN.

Enrylion
11-11-2012, 11:55
Non la trovo scarsa diplomazia, la trovo indicazione e consiglio corretto...per la scarsa diplomazia in casi "ignoranti" in materia come me, ho trovato ben di peggio :)

Il budget è ristretto ché il pc è stato progettato senza modificare il case né il monitor, adesso che il monitor è out.....temo per il case :rolleyes:

La visuale ampia mi assicura maggiore visione dei dettagli....oltre che per me che son "cecato" vedere meglio....

Quel monitor samsung mi piaceva come estetica (lo ammetto...alle volte mi faccio condizionare, ahimé.....la parte tecnica se ne va via e subentra il cliente medio......) e funzionalità di regolazione "fine" dello schermo sul supporto.....oltre ad avere un buon giudizio sul brand e la qualità dell'immagine sui tv....


Hp da vari utenti ed amico ho feedback di scarsa qualità ed entro 3-4aa max.....i monitor si rompono definitivamente......


Sarei orientato sull' LG come scritto......

Però....vorrei comprendere: cosa realmente mi cambia qualitativamente su un monitor definito MOLTO BUONO per la resa cromatica, ma che monta uno schermo TN, piuttosto che AMWA oppure IPS.....

Credo mi manchi questo "tassello"......

Se me lo spieghi/spiegate......

luX0r.reload
11-11-2012, 12:07
Ti dirò, l' LG IPS277L-BN lo trovo molto valido come compromesso, anzi....quasi "lux compromise"....
Unica cosa mi lascia un poco perplesso è la possibilità delle regolazioni "fisiche" del monitor, più/meno spostamenti orizzontali/verticali, adattamenti alla posizione dove si trova.....

La base tu che lo hai....mi sai indicare quanto è alta??

Il collegamento è possibile tramite HDMI mi pare di aver notato, vero??

E non ha una docking station usb, come altri.....(mi serve il giusto, con 2 hub usb ed eventuale pannello aggiuntivo sul frontale del pc ho "guadagnato" porte)

Come consumo invece a che livelli siamo??

Mi puoi dare indicazioni in merito??
La base è 8,5cm. Le regolazioni per me no sono un problema. Il monitor è verticalmente reclinabile. Per l'asse orizzontale basta spostarlo direttamente dalla base. La regolazione di altezza non è necessaria perchè, presa una scrivania ad altezza standard, il monitor va a finire proprio nella posizione raccomandata dalle regole ergonomiche. Al massimo puoi regolare un po' l'inclinazione verticale.
Per il collegamento ci sono due hdmi, e non ha docking station usb.
Io provengo da un dell e pensavo di sentirne la mancanza, ma ho comprato un bel hub e sto apposto così.

Enrylion
11-11-2012, 12:30
Si, luX0r.reload, ho letto poi sulla pagina del monitor stesso ed ho richiesto informazioni ulteriori, se vuoi/sei in grado.......puoi rispondere direttamente là, dato è il 3d specifico del modello......

Grazie

Pinco Pallino #1
11-11-2012, 15:57
Non la trovo scarsa diplomazia, la trovo indicazione e consiglio corretto...per la scarsa diplomazia in casi "ignoranti" in materia come me, ho trovato ben di peggio :)
Cercavo di indorare la pillola... ;)

Il budget è ristretto ché il pc è stato progettato senza modificare il case né il monitor, adesso che il monitor è out.....temo per il case :rolleyes:
Ce ne sono decenti anche sui 30/40 Euro.

La visuale ampia mi assicura maggiore visione dei dettagli....oltre che per me che son "cecato" vedere meglio....
In effetti il 27'' FHD lo consiglio a chi ha seri problemi di vista.
Il pixel-pitch è il più generoso a disposizione in campo desktop.

Quel monitor samsung mi piaceva come estetica (lo ammetto...alle volte mi faccio condizionare, ahimé.....la parte tecnica se ne va via e subentra il cliente medio......) e funzionalità di regolazione "fine" dello schermo sul supporto.....oltre ad avere un buon giudizio sul brand e la qualità dell'immagine sui tv....
Un po' lo immaginavo che era per il lato estetico.
Deformazione professionale?
:)

Hp da vari utenti ed amico ho feedback di scarsa qualità ed entro 3-4aa max.....i monitor si rompono definitivamente......
Sulla longevità non saperei...
Mi ha lasciato perplesso aver visto monitor HP di fascia professionale che sono usciti di produzione con l'elettronica ancora buggata.
In compenso ho trovato l'assistenza molto efficace.

Sarei orientato sull' LG come scritto......

Però....vorrei comprendere: cosa realmente mi cambia qualitativamente su un monitor definito MOLTO BUONO per la resa cromatica, ma che monta uno schermo TN, piuttosto che AMWA oppure IPS.....

Credo mi manchi questo "tassello"......

Se me lo spieghi/spiegate......
Per ipotesi, prendi un TN calibrato alla perfezione.
Che te ne fai se poi lo stesso identico colore lo vedi riprodotto diversamente a seconda della posizione sul pannello?
Per esempio, il tono di grigio RGB=127 sul margine alto lo vedi RGB=100 e sul margine basso lo vedi RGB=150.

Un pannello con scarso angolo di visione può essere buono per il colorimetro ma non per l'osservatore umano.
Il discorso dell'ampio angolo di visione che serve quando si vede il monitor in compagnia sono bubbole.

La situazione attuale è che i migliori monitor LCD sono su base IPS.
Che siano pannelli di produzione LG (e-IPS, AH-IPS) oppure Samsung (PLS).
I TN rimangono per il gaming puro ed il very-low-budget.

P.S.
Dimenticavo gli AMVA (prodotti da AU Optronics).
Questi hanno un contrasto record al prezzo di un angolo di visione che si presta meno alla grafica.