PDA

View Full Version : Consiglio urgente su disco SSD


luigiss
10-11-2012, 14:00
Salve raga, ho bisogno di un vostro consiglio urgente.
Ho un macbook pro early 2011 con i7, 8gb 1333mhz, 500 hdd.

voglio prendere un SSD da 256gb e ho in testa 2 tipi.

A)Samsung 830
B)Apple originale Toshiba

Il primo è nuovo lo pago 160, è decisamente meglio(sata3) ma: la batteria non mi dura quanto dura ora(7 ore) e il trimm devo forzarlo con software appezzottati che non mi piace un granché.

Il secondo è usato, 220 euro,smontato da mac 2012, mai usato, è sata2 ma non mi crea problemi ne di trimm che viene automaticamente abilitato in quanto disco apple, e ne tantomeno di battery life.

Consigliatemi voi!!!
Grazie a tutti e buona giornata!

on1x
11-11-2012, 11:15
assolutamente il primo
la durata della batteria non diminuisce di certo con un SSD, qualsiasi esso sia...
il "software appezzottato" non fa altro che cambiare una riga di un kext.. volendo potresti farlo tu stesso.. ormai che te lo cambi vai per il meglio ;)

luigiss
11-11-2012, 12:57
ti ringrazio:D

luigiss
11-11-2012, 13:56
assolutamente il primo
la durata della batteria non diminuisce di certo con un SSD, qualsiasi esso sia...
il "software appezzottato" non fa altro che cambiare una riga di un kext.. volendo potresti farlo tu stesso.. ormai che te lo cambi vai per il meglio ;)

con il samsung perdo però anche il sensore temperatura..
Nono so, sto leggendo un po di cose, ho chiesto info al venditore, l'apple toshiba è un 99% pulled che si trovano sulla baia, è un 2012, sn molto tentato.. almeno lascio tutto originale..

on1x
11-11-2012, 15:02
cosa te ne fai del sensore di temperatura su un SSD? consuma meno di un watt :D
per la cronaca, sui macbook 2012 gli SSD Samsung che montano hanno controller e chip di memoria dell'830 ;)

luigiss
11-11-2012, 15:58
il trimm quindi dovrei abilitarlo necessariamente? non lavora bene con sola gc?
tu usi trimm enabler o chameleon?

on1x
11-11-2012, 18:22
il GC è già molto buono sugli 830, il trim non è strettamente necessario. se sia meglio abilitarlo comunque o meno è una questione aperta, io l'ho abilitato con chamaleon ed effettivamente è leggermente più veloce

marcohu
12-11-2012, 11:25
cos'è sto sw appezzottato? :mbe:

io pure sto per prendere un 830

i consumi dovrebbero essere inferiori rispetto ad un hd meccanico, e quindi l'autonomia dovrebbe aumentare, no?

;)

luigiss
12-11-2012, 13:06
A detta di molti la batteria va un 20% in meno. Per sw app. Intendo abilitare il trimm cn trimm enabler o chameleon.. Il che a ogni aggiornamento bisogna abilitare, e non è che mi fidi molto sulle operazioni che fa.. Bah io sn più x il toshiba originale

marcohu
12-11-2012, 13:14
Ma come fa una cosa che consuma di meno, far durare meno la batteria? :confused:

:mbe:

mi documenterò su questa cosa! ;)

toni.bacan
12-11-2012, 16:20
Visto che siamo in tema di SSD..

Qualcuno saprebbe consigliarmi un discreto SSD da mettere nel mio iMac 27" late 2009 (il base con C2D 3,6GHz). Vorrei inserirlo al posto dell lettore DVD visto che mi legge solo quel mazzo che vuole lui e non me ne faccio nulla :D

MacNeo
12-11-2012, 17:56
Ma come fa una cosa che consuma di meno, far durare meno la batteria? :confused:

:mbe:

mi documenterò su questa cosa! ;)se n'era parlato nel thread ufficiale degli SSD
su un articolo avevano fatto dei test e l'830 consumava leggermente di più rispetto a un disco tradizionale da 5400. Gli 840 che dovrebbero uscire a breve (è anche per quello che gli 830 sono scesi così tanto di prezzo ultimamente) dovrebbero consumare molto meno invece, ma costeranno di più.

luigiss
12-11-2012, 18:54
se n'era parlato nel thread ufficiale degli SSD
su un articolo avevano fatto dei test e l'830 consumava leggermente di più rispetto a un disco tradizionale da 5400. Gli 840 che dovrebbero uscire a breve (è anche per quello che gli 830 sono scesi così tanto di prezzo ultimamente) dovrebbero consumare molto meno invece, ma costeranno di più.

Ecco. Esattamente quello che ho letto anche io. il consumo è più elevato. Ecco perchè Apple monta sata II, l'830 è un ottimo disco ma ha un consumo costante in Idle che non ha il 5400 in quanto si ferma completamente.

In pratica, il tutto va a scapito della batteria, si scarica + rapidamente, dura di meno, va caricata più spesso, il che equivale a una durata media inferiore..

credo che spenderò qualcosa in più, e prenderò il toshiba pulled della baia, almeno è originale, non devo pasticciare con il trimm, e la batteria dura quanto il 5400. grazie a tutti comunque!

:)

marcohu
12-11-2012, 19:20
io invece aspetto e vedo cosa dicono del 840 che pare velocissimo e con consumo bassissimo.

nel frattempo, vado di 16GB di RAM, e chi vivrà vedrà...

on1x
12-11-2012, 21:11
se n'era parlato nel thread ufficiale degli SSD
su un articolo avevano fatto dei test e l'830 consumava leggermente di più rispetto a un disco tradizionale da 5400. Gli 840 che dovrebbero uscire a breve (è anche per quello che gli 830 sono scesi così tanto di prezzo ultimamente) dovrebbero consumare molto meno invece, ma costeranno di più.

ho sfogliato le ultime pagine ma non ho trovato il link, me lo posteresti? :fagiano:
un 830 consuma al massimo 0.24 W in fase di scrittura [http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html], non esiste hard disk che in attività possa consumare così poco. è ovvio che un hard disk in idle (~spento) consumi meno, peccato che per usarlo il sistema debba accenderlo :asd:

io comunque passando da HD originale ad HDD a 7200 rpm (samsung pure lui, sulla carta tra i più esosi) a SSD 830 + HDD 7200 rpm non ho notato differenze nella durata della batteria

OoZic
12-11-2012, 22:02
Colgo l'occasione per chiedere:
qualcuno ha esperienza o ha letto qualcosa a riguardo dei samsung 840?

A breve (brevissimo) devo prendere un ssd e sono indeciso tra l'830 e l'840, tra i due ci sono 10€ di differenza, e dai benchmark il secondo sembra molto piu veloce sul read/write random che è quello che conta probabilmente di più per l'uso che ne faccio io tutti i giorni.

solo che non riesco a trovare nessuno che l'ha montato e abbia dato un feedback...

non vorrei ritrovarmi con un prodotto poco compatibile.
ah dimenticavo di specificare la mia macchina: macbook pro late 2010 i5 2,4ghz sata2.

marcohu
13-11-2012, 00:08
...sono indeciso tra l'830 e l'840, tra i due ci sono 10€ di differenza...


Dove hai trovato questa differenza di prezzi???
La spiegazione sarebbe che:
- il primo - mod 830 - che hai trovato è troppo caro
- il secondo - mod 840 - è super conveniente (e qui mi interessa!)
- oppure... sono di tagli differenti!

;)

MacNeo
13-11-2012, 07:55
ho sfogliato le ultime pagine ma non ho trovato il link, me lo posteresti? :fagiano: era in un altro thread, ci ho messo un po' ma l'ho scovato
http://www.macobserver.com/tmo/article/os-x-battery-life-analysis-from-snow-leopard-to-mountain-lion

l'ssd in questione è un OCZ però, mi ricordavo male.
quindi sì, se i dati sull'830 sono corretti allora consuma meno di un HDD. Non è comunque una regola generale che tutti gli SSD consumino meno degli HDD, dipende da marche e modelli.

luigiss
13-11-2012, 15:03
Sinceramente a quaesto punto ti consiglio di prendere l'840 pro. Il normale non ne vale la pena. Io ho deciso, prenderò il toshiba originale da 256. Non ci faccio i benchmark mi interessa più la stabilità e la batteria.. Comunque ricordo che era proprio un nostro utente che lamentava problemi di durata di batteria cn l'830, per di più googolando sotto la voce macbook pro samsung 830 battery life, ne son pieni i forum. Troppo assetato, anche se un signor ssd.

luigiss
13-11-2012, 17:32
se può esservi utile, parla proprio di macbook pro e 830.



https://discussions.apple.com/thread/4477910?start=0&tstart=0

buona lettura

OoZic
13-11-2012, 18:57
Dove hai trovato questa differenza di prezzi???
La spiegazione sarebbe che:
- il primo - mod 830 - che hai trovato è troppo caro
- il secondo - mod 840 - è super conveniente (e qui mi interessa!)
- oppure... sono di tagli differenti!

;)

samsung 830 da 128gb su amazon.it a 89€
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC128B-WW-HardDisk/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352832960&sr=8-1

samsung 840 da 120gb (hanno questo taglio adesso) su prokoo.it a 92€
http://www.prokoo.com/samsung-serie-basic-120gb-sata-p-60422.html

meno di 10€ di differenza
ah, prima che te lo chiedessi: prokoo è un negozio affidabilissimo :D

luigiss
13-11-2012, 19:03
samsung 830 da 128gb su amazon.it a 89€
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC128B-WW-HardDisk/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352832960&sr=8-1

samsung 840 da 120gb (hanno questo taglio adesso) su prokoo.it a 92€
http://www.prokoo.com/samsung-serie-basic-120gb-sata-p-60422.html

meno di 10€ di differenza
ah, prima che te lo chiedessi: prokoo è un negozio affidabilissimo :D

si ottimi infatti stavo proprio guardando il 250 gb dell'840 normale, e devo dire che sbav.

OoZic
13-11-2012, 19:12
mi son deciso per l'840, rischio nel senso che non trovo feedback sull'accoppiata con macbook pro però dovrebbe andare bene viste le premesse del suo predecessore.

ora mi rimane soltanto da scegliere un optibay e qui è veramente dura capire qual'è il migliore ad un prezzo accettabile.

ci sono quelli su amazon che però trovi poi commenti tipo "non era perfettamente adatto" oppure c'è quello "originale" per così dire che però credo arrivi dall'america (49dollah)
http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore-universale-modelli-MacBook/dp/B00803HWGE/ref=lh_ni_t
http://store.mcetech.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=CTGY&Category_Code=STORHDOPTIBAY

marcohu
13-11-2012, 19:18
attenti però:

c'è il modello 840 e l'840 pro, con notevoli differenze!

OoZic
13-11-2012, 19:22
si ma comunque per l'uso che ne faccio io credo basti e avanzi l 830 o 840 basic.
qui ci sono dei benchmark:
http://www.anandtech.com/bench/Product/532?vs=678

l'830 è piu veloce nel sequenziale read/write mentre l'840 è quasi il doppio piu veloce nel random.

luigiss
14-11-2012, 15:26
meglio l'840 consuma decisamente molto meno. Credo tu abbia fatto un'ottima scelta

luigiss
16-11-2012, 17:27
Ho appena comprato anche io l'840 :D da 250 gb