View Full Version : [Java vs C# .net] Consigli per il passaggio
Ciao,
dopo una certa esperienza di programmazione in Java, sto valutando, per opportunità lavorative, di iniziare a sviluppare in .Net utilizzando C#.
Potreste darmi dei consigli sulle risorse da utilizzare relative a documentazione, libri, videocorsi?
Per sviluppare con l'ultima versione del framework .Net occorre Visual Studio 2012?
Didatticamente, considerando che è un mondo piuttosto vasto (WPF, Asp.Net, MVC, Silverlight, Linq...) quale percorso consigliate di seguire?
Ho fatto qualcosa in C# anni fa e da allora immagino siano cambiate tante cose...
Gaiden80
11-11-2012, 16:36
Guarda, lavoro in .net da quando è uscito. Di materiale c'è ne tanto, cosi come le tecnologie ma non tutte sono utili ai fini lavorativi.
Le più richieste sono Asp.net e fra non molto MVC, insieme alla conoscenza dei DBMS (dalle semplici query alla capacità di progettazione ed ottimizzazione) e del web (HTML, Javascript con i suoi derivati come Jquery). WPF e silverlight sono scarsamente usati. Al contrario impara WCF, utilissimo.
L'importante è capire la struttura del framework, se ne capisci la struttura in pochi giorni impari ogni nuova tecnologia.
Per i libri ti consigli quelli della wrox ma soprattutto pratica, esperimenti e non fermarti mai ad imparare meccanicamente, mai. Il bello di .Net è che in pochi minuti puoi fare tutto, con prestazioni e pulizia del codice incredibile... a patto di capire il perchè di ogni cosa. Altrimenti si finisce per fare più danni che altro.
Esempio, .Net offre un sistema per la gestione centralizzata della sicurezza che si tira su in 2 minuti ed hai un'intera applicazione web gestita per ruoli, utenze e profili... trovassi 1 programmatore che la usa come si deve :D
Guarda, lavoro in .net da quando è uscito. Di materiale c'è ne tanto, cosi come le tecnologie ma non tutte sono utili ai fini lavorativi.
Le più richieste sono Asp.net e fra non molto MVC, insieme alla conoscenza dei DBMS (dalle semplici query alla capacità di progettazione ed ottimizzazione) e del web (HTML, Javascript con i suoi derivati come Jquery). WPF e silverlight sono scarsamente usati. Al contrario impara WCF, utilissimo.
L'importante è capire la struttura del framework, se ne capisci la struttura in pochi giorni impari ogni nuova tecnologia.
Per i libri ti consigli quelli della wrox ma soprattutto pratica, esperimenti e non fermarti mai ad imparare meccanicamente, mai. Il bello di .Net è che in pochi minuti puoi fare tutto, con prestazioni e pulizia del codice incredibile... a patto di capire il perchè di ogni cosa. Altrimenti si finisce per fare più danni che altro.
Esempio, .Net offre un sistema per la gestione centralizzata della sicurezza che si tira su in 2 minuti ed hai un'intera applicazione web gestita per ruoli, utenze e profili... trovassi 1 programmatore che la usa come si deve :D
Grazie mille!
Senti, per quanto riguarda il materiale da consultare (siti e libri) hai dei riferimenti diretti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.