PDA

View Full Version : [BOOM]Half Life 3 solo per Linux


Adam Jensen
09-11-2012, 16:02
Più bomba di così non saprei immaginare.
Valve non ha smentito

http://www.lffl.org/2012/11/half-life-3-sara-un-esclusiva-per.html

Alcuni lettori ci hanno informato che la notizia potrebbe essere o fake o vera in parte.
Da come ho letto su altri siti web sembra che sia confermata ma non da Valve, altri hanno segnalato la notizia indicando di essere un fake e niente di vero.
Anche se fake o parzialmente vera rimane il fatto di come Valve sia puntando in Linux sopratutto dopo il rilascio di Windows 8 il quale per colpa dello Store di Microsoft taglia fuori la piattaforma Steam.
Valve potrebbe puntare di portare utenti in Linux cosi da poter sfruttare ancora la propria piattaforma Steam. Restiamo in attesa di notizie ufficiali da Valve-

T_zi
09-11-2012, 16:09
Ed è tutto vero :asd:

Alex'Rossi
09-11-2012, 16:11
la fine del mondo è vicina :asd:

CAPT.HOOK
09-11-2012, 16:17
Ci avrei giurato in una mossa del genere da parte di Valve, visti i presupposti.
Resta tutto da verificare e su questo non ci piove ma non credo che sara' HL3 a bucare Windows ne tantomeno Microsoft.

E' cmq un passo importante da vero pioniere, una sorta di rivoluzione e un completo distaccamento dalla massa... chi lo poteva fare se non loro e in queste condizioni?

Ora sono curioso di vedere cosa succedera'. Prendo i PoP Corn :D

P.S. Vero o non vero resta cmq il fatto che qualcuno sta seriamente pensando di cambiare le carte in tavola.

City Hunter '91
09-11-2012, 16:41
Cazzata, sicuramente valve si sta muovendo per valorizzare linux, ma questa news e' un fake marcio. Senza contare che steam non e' minacciato nel breve termine e che su win 8 valve ci sguazzera' benissimo. il nuovo os microsoft altro non e' che un win 7 con l'aggiunta dell'interfaccina metro.

Darkless
09-11-2012, 17:12
Cazzata, sicuramente valve si sta muovendo per valorizzare linux, ma questa news e' un fake marcio. Senza contare che steam non e' minacciato nel breve termine e che su win 8 valve ci sguazzera' benissimo. il nuovo os microsoft altro non e' che un win 7 con l'aggiunta dell'interfaccina metro.

Non proprio. Ad ogni modo la notizia sicuramente è fake ma che "Valve ci sguazzerà benissimo" su sta fetecchia di win 8 è tutto da vedere, soprattutto dopo la chiara presa di posizione già espressa contro il nuovo OS microsozz.

michael1one
09-11-2012, 17:31
Può darsi che half life 3 funzionerà anche con linux, ma solo per linux ne dubito fortemente :asd:

T_zi
09-11-2012, 17:33
Non proprio. Ad ogni modo la notizia sicuramente è fake ma che "Valve ci sguazzerà benissimo" su sta fetecchia di win 8 è tutto da vedere, soprattutto dopo la chiara presa di posizione già espressa contro il nuovo OS microsozz.

E che posizione avrebbe preso valve contro w8? :asd: Ha sbattuto i piedi, ma se vuole sopravvivere non può prescindere da windows.

V3N0M77
09-11-2012, 18:11
E che posizione avrebbe preso valve contro w8? :asd: Ha sbattuto i piedi, ma se vuole sopravvivere non può prescindere da windows.

"Credo che Windows 8 sia una catastrofe pressoché per tutti nel mondo del PC. Penso che stiamo per perdere alcuni storici produttori di videogiochi per PC, che decideranno di uscire da questo mercato. La possibilità di marginare su questa piattaforma sta diventando sempre più esigua".


attenzione a qualche anno fa:


"La Playstation 3 è un disastro totale su diversi livelli, penso che sia chiaro che Sony ha perso di vista cosa vogliono i consumatori e gli sviluppatori. Direi, anche oggi, che dovrebbero cancellarla e rifarla. Questo è stato un disastro orribile, siamo dispiaciuti, fermeremo la vendita e smetteremo di convincere le persone a sviluppare per questa console".

poi si sa come è finta:D
pezzenti :asd:

X360X
09-11-2012, 18:44
volessero boicottare davvero Windows 8 farebbero Steam in quale modo non compatibile.

Avendo quasi tutto il mercato dei videogiochi in digitale sarebbe un bel problema per Microsoft (e le barzellette che la gente userà il Windows Store non sono molto plausibili)

Ovviamente questo sarebbe indecente, mentre potrebbero ad esempio far uscire HL3 prima su Linux che su Windows, del tutto legittimo visto che Microsoft non si comporta meglio.

Per me può uscire anche su Mac comunque, me lo compro per giocarci :asd:

T_zi
09-11-2012, 18:55
volessero boicottare davvero Windows 8 farebbero Steam in quale modo non compatibile.

Avendo quasi tutto il mercato dei videogiochi in digitale sarebbe un bel problema per Microsoft (e le barzellette che la gente userà il Windows Store non sono molto plausibili)

Ovviamente questo sarebbe indecente, mentre potrebbero ad esempio far uscire HL3 prima su Linux che su Windows, del tutto legittimo visto che Microsoft non si comporta meglio.

Per me può uscire anche su Mac comunque, me lo compro per giocarci :asd:

Microsoft può benissimo fare un gfwl all'altezza di steam, eh. Non è che gli mancano le risorse. Semplicemente per ora non gli interessa farlo, dato che comunque il gaming è ancora tutto su windows; ma, nel caso un eventuale steam su linux andasse a togliere quote rilevanti di giocatori da windows, si sentirebbe minacciata e quindi si darebbe da fare per arginare la diaspora :asd:

X360X
09-11-2012, 19:08
Microsoft può benissimo fare un gfwl all'altezza di steam, eh. Non è che gli mancano le risorse. Semplicemente per ora non gli interessa farlo, dato che comunque il gaming è ancora tutto su windows; ma, nel caso un eventuale steam su linux andasse a togliere quote rilevanti di giocatori da windows, si sentirebbe minacciata e quindi si darebbe da fare per arginare la diaspora :asd:

che significa che non gli interessa perché il gaming è su windows?
sai quanto si incassa per ogni gioco se lo vendi tu? chiedi a Gabe quanti soldi ha fatto :D e ho seri dubbi che a microsoft schifino i bei soldoni :asd:

hanno provato, investendo probabilmente troppo poco, e hanno fatto flop con un servizio pessimo (tranne i primi giorni quando per farlo andare hanno regalato giochi a 1 € :asd: poi nessuno se li è filati più).

ormai steam sta al mercato digitale dei giochi come microsoft sta ai sistemi operativi, sarebbe molto difficile per Microsoft rivaleggiare, anche investendo parecchio.

Sullo store potrebbero aver successo con le app e gli angry birds, ma la maggior parte dei videogiocatori è quella che ti chiede "è steammabile?", quindi possono fare anche belle cose invece di quell'insulso store che avevano, resta difficile andar contro Valve e altri (fossi in Valve infatti non mi preoccuperei troppo di Microsoft al momento)

Vladimiro Bentovich
09-11-2012, 19:14
ovviamente fake. uscirà anche per linux come già obbiettivo dichiarato da parte di valve per i suoi titoli.
windows 8 è stato criticato, comprensibilmente, solo per la paura che con lo store integrato e il servizio xbox live potesse rovinare il quasi monopolio di steam nella distribuzione digitale. visto quanto è vuoto al momento ho perplessità...
io, che l'ho installato, mi sento di affermare che windows 8 è esattamente windows 7 con qualche ottimizzazione qua e là. richiede solo 10 minuti di configurazione in più per cestinare quella pacchiana e inutile interfaccia da tablet e tornare alla configurazione desktop di default.

T_zi
09-11-2012, 19:25
che significa che non gli interessa perché il gaming è su windows?
sai quanto si incassa per ogni gioco se lo vendi tu? chiedi a Gabe quanti soldi ha fatto :D e ho seri dubbi che a microsoft schifino i bei soldoni :asd:

hanno provato, investendo probabilmente troppo poco, e hanno fatto flop con un servizio pessimo (tranne i primi giorni quando per farlo andare hanno regalato giochi a 1 € :asd: poi nessuno se li è filati più).

ormai steam sta al mercato digitale dei giochi come microsoft sta ai sistemi operativi, sarebbe molto difficile per Microsoft rivaleggiare, anche investendo parecchio.

Sullo store potrebbero aver successo con le app e gli angry birds, ma la maggior parte dei videogiocatori è quella che ti chiede "è steammabile?", quindi possono fare anche belle cose invece di quell'insulso store che avevano, resta difficile (fossi in Valve infatti non mi preoccuperei troppo di Microsoft al momento)

Sì, ma microsoft mica fa il grosso degli introiti con i giochi su pc. E' un settore importante ma non prioritario per lei. Direi che ne fa molti di più con la xbox e con gli applicativi per ufficio, per dirne due. In gfwl non ci credono neanche loro :asd:
Il giocatore di oggi ti chiede "è steammabile", ma vai tranquillo che se a microsoft gira di mettere in piedi un servizio come si deve il giocatore di domani ti chiede se il gioco è "gfwlizzabile" :asd:
Gli basterebbe per assurdo fare il cambio dollaro-euro corretto per togliere a valve buona parte dei giocatori europei, soprattutto per i giochi al day1; a patto di avere un intelaiatura "social" quantomeno accettabile, dato che ormai è quello il punto forte di steam. Il workshop lo usano in 4 gatti e greenlight non frega più a nessuno, se mai è fregato a qualcuno che non sia uno sviluppatore indie.
Fossi in valve starei attento a fare proclami, dato che la gente con il cervello tende a non dimenticarsene e a tenerne conto.
Un grande publisher su linux non ci va. Punto.
Hl3 killer application linux :asd: Sì, io mi metto a cambiare sistema operativo per guadagnare 2 fps ogni 50, per risparmiare 100 euro di licenza windows ogni 5 anni e per hl3 :asd: Auguri.

X360X
09-11-2012, 19:26
ovviamente fake. uscirà anche per linux come già obbiettivo dichiarato da parte di valve per i suoi titoli.
windows 8 è stato criticato, comprensibilmente, solo per la paura che con lo store integrato e il servizio xbox live potesse rovinare il quasi monopolio di steam nella distribuzione digitale. visto quanto è vuoto al momento ho perplessità...
io, che l'ho installato, mi sento di affermare che windows 8 è esattamente windows 7 con qualche ottimizzazione qua e là. richiede solo 10 minuti di configurazione in più per cestinare quella pacchiana e inutile interfaccia da tablet e tornare alla configurazione desktop di default.

infatti steam può continuare a esistere come lo conosciamo, senza fare l'app, tanto non è che gli serva pubblicizzarsi nello store.

Al momento Windows 8 non crea problemi a Valve, e Microsoft ancora non ha nemmeno i giochi disponibili quindi è ben lontana da poter fare concorrenza.

X360X
09-11-2012, 19:36
Sì, ma microsoft mica fa il grosso degli introiti con i giochi su pc. E' un settore importante ma non prioritario per lei. Direi che ne fa molti di più con la xbox e con gli applicativi per ufficio, per dirne due. In gfwl non ci credono neanche loro :asd:
Il giocatore di oggi ti chiede "è steammabile", ma vai tranquillo che se a microsoft gira di mettere in piedi un servizio come si deve il giocatore di domani ti chiede se il gioco è "gfwlizzabile" :asd:
Gli basterebbe per assurdo fare il cambio dollaro-euro corretto per togliere a valve buona parte dei giocatori europei, soprattutto per i giochi al day1; a patto di avere un intelaiatura "social" quantomeno accettabile, dato che ormai è quello il punto forte di steam. Il workshop lo usano in 4 gatti e greenlight non frega più a nessuno, se mai è fregato a qualcuno che non sia uno sviluppatore indie.
Fossi in valve starei attento a fare proclami, dato che la gente con il cervello tende a non dimenticarsene e a tenerne conto.
Un grande publisher su linux non ci va. Punto.
Hl3 killer application linux :asd: Sì, io mi metto a cambiare sistema operativo per guadagnare 2 fps ogni 50, per risparmiare 100 euro ogni 5 anni di licenza windows e per hl3 :asd: Auguri.

Imponi il cambio euro-dollaro corretto poi vediamo se gli sviluppatori ci vendono, alla Activision potrebbero morire dalle risate per la richiesta (Valve lascia la libera scelta, i suoi giochi hanno il cambio corretto infatti).

Il PC fa fare comunque un sacco di soldi, se Microsoft fosse sicura dei risultati investirebbe di più puoi starne certo (come investì in Xbox che non era un suo settore), ma la gente non si staccherà facilmente da Steam dopo anni e dopo che ha lì tutti gli amici e i giochi, è diverso dal cambiare console (una volta che una console è diventata vecchia la scarti, non hai nulla che ti ci lega visto che nemmeno offrono più retrocompatibilità).

EA stessa ci sta provando, sta cercando di espandersi sempre di più, eppure è ben lontana dai risultati di Valve con tutto che ha esclusive che stravendono.

T_zi
09-11-2012, 20:01
Imponi il cambio euro-dollaro corretto poi vediamo se gli sviluppatori ci vendono, alla Activision potrebbero morire dalle risate per la richiesta (Valve lascia la libera scelta, i suoi giochi hanno il cambio corretto infatti).

Il PC fa fare comunque un sacco di soldi, se Microsoft fosse sicura dei risultati investirebbe di più puoi starne certo (come investì in Xbox che non era un suo settore), ma la gente non si staccherà facilmente da Steam dopo anni e dopo che ha lì tutti gli amici e i giochi, è diverso dal cambiare console (una volta che una console è diventata vecchia la scarti, non hai nulla che ti ci lega visto che nemmeno offrono più retrocompatibilità).

EA stessa ci sta provando, sta cercando di espandersi sempre di più, eppure è ben lontana dai risultati di Valve con tutto che ha esclusive che stravendono.

Mettiamo caso che la base di utenti si trasferisca su windows 8 in tempi medio-brevi, e poniamo la condizione che microsoft abbia uno store equivalente a steam (fattibilissimo), ora aggiungiamo che microsoft metta i publisher davanti ad una scelta: vendi i tuoi giochi, con il cambio giusto, sul sistema operativo che conta l'80% dell'utenza globale oppure prendi le valigie e vai a fare compagnia a valve insieme all'1% di utenza che usa linux :asd: Meglio perdere quei 5-10 euro a gioco ma venderlo all'80% o fare il prezzo pieno a 4 gatti?
Non ci prova apple a fare concorrenza a microsoft sul gaming e pensa di farlo valve? :asd:
Da una parte abbiamo un negozio, dall'altra un intero os, credo che ci voglia molto meno a rendere operativo il primo che il secondo...
Ea può allargarsi solo togliendo clienti a steam, dato che rimane imprescindibile la permanenza su windows; e finchè la condizione base è questa, microsoft non si fa grossi problemi. La questione cambierebbe nell'improbabile ipotesi che vede linux diventare davvero un'alternativa preferibile a windows: in quel caso microsoft si sentirebbe minacciata e correrebbe ai ripari.

X360X
09-11-2012, 20:30
Nell'ipotesi che Steam non ci fosse su 8 pensi davvero che i videogiocatori lo metterebbero mai?
Ma non credo proprio, solo pensare che rinuncino a centinaia di giochi la rende un'ipotesi surreale :asd: poi voglio vedere quanto conta di più l'OS di un client in quel caso.
Magari li ricomprano tutti e in uno store che non permette nemmeno un backup :asd: senza contare che prima di arrivare al livello di steam ce ne vuole...

La maggior parte dei videogiocatori sono legati a Steam, certo Valve è legata a Windows, ma non a Windows 8 (se su 8 Steam non fosse stato compatibile sarebbe stata una perdita più per Microsoft che per Valve)

Microsoft comunque ci proverà a vendere i tripla A sul suo store, ci proverà a imho fallirà miseramente, come ha fallito col GFWL. Infatti la scelta di non investire troppo su un servizio apposito per i giochi è sensata, non ce la farebbero a rendere quanto Valve.

T_zi
09-11-2012, 21:03
Nell'ipotesi che Steam non ci fosse su 8 pensi davvero che i videogiocatori lo metterebbero mai?
Ma non credo proprio, solo pensare che rinuncino a centinaia di giochi la rende un'ipotesi surreale :asd: poi voglio vedere quanto conta di più l'OS di un client in quel caso.
Magari li ricomprano tutti e in uno store che non permette nemmeno un backup :asd: senza contare che prima di arrivare al livello di steam ce ne vuole...

La maggior parte dei videogiocatori sono legati a Steam, certo Valve è legata a Windows, ma non a Windows 8 (se su 8 Steam non fosse stato compatibile sarebbe stata una perdita più per Microsoft che per Valve)

Microsoft comunque ci proverà a vendere i tripla A sul suo store, ci proverà a imho fallirà miseramente, come ha fallito col GFWL. Infatti la scelta di non investire troppo su un servizio apposito per i giochi è sensata, non ce la farebbero a rendere quanto Valve.

Microsoft non ha nessuna intenzione di interrompere il supporto a 7, è valve che fa i proclami e dà contro a microsoft. E tutto perchè il nuovo store richiede una certificazione, un pò come le certificazioni che valve si diverte a negare, o tirare per le lunghe, a titoli validissimi come defenders quest (sul forum del gioco, quello ufficiale, c'è scritta la vicenda (aka mesi senza risposta alcuna da parte di valve al fatto di poter includere il gioco nel catalogo steam). Adesso è finita la pacchia e microsoft vuole fare quello che valve con il suo store ha fatto per anni: mettere dei paletti.
Ora, nella fantascientifica ipotesi che valve dimostri coerenza e abbandoni definitivamente il sistema operativo windows, buttandosi su linux, microsoft ha solo da rendere appetibile ai giocatori il suo store o gfwl - e basta solo sistemare la questione "macchinosità" e mettere in piedi un sistema di buddies, games hub e le altre amenità che ha steam -, fatto questo valve può anche chiudere o darsi al mobile gaming :asd:

Ripeto: da una parte c'è valve che deve convincere qualche milione di giocatori a cambiare sistema operativo, dall'altra c'è microsoft che deve buttare qualche milione in un negozietto virtuale con propensione all'aspetto "social". Risolvere la semplice questione del cambio corretto sistemerebbe la questione giocatori europei, aggiungici qualche esclusiva di peso e il gioco è fatto. Gli basta accaparrarsi i favori di rockstar con gta ed ea con battlefield e fifa ed ecco che hai tenuto i giocatori su 7-8 :asd:
Non è che valve dice "andiamo tutti su linux che c'ho hl3 e team fortress gira la moda" e tutti ci vanno, eh :asd: Ci vogliono investimenti, devi convincere i giocatori a cambiare il sistema operativo, spiegare ad activision che supportare l'1% che lotta contro l'oppressore è un atto meritorio etc. :asd:
Vedila dalla parte di ubisoft: windows può fare a meno di assassin's creed, ma assassin's creed non può fare a meno della quasi totalità dei giocatori pc.

Ti dico come finirà: steam continuerà ad appoggiarsi a microsoft, alla faccia della coerenza, sia per quanto riguarda 7 ma soprattutto per lo store di w8 - nel quale, facendo finta di non aver preso posizione in passato contro di esso, valve farà felicemente confluire steam e tutti i suoi giochi -, nel mentre, proverà anche a lanciare steam per linux, vendendo poco nulla ma ergendosi a paladina del gaming agli occhi di chi non riesce a vedere le contraddizioni nemmeno se le ha davanti agli occhi. Fine.

X360X
09-11-2012, 21:17
Microsoft non ha nessuna intenzione di interrompere il supporto a 7, è valve che fa i proclami e dà contro a microsoft. E tutto perchè il nuovo store richiede una certificazione, un pò come le certificazioni che valve si diverte a negare, o tirare per le lunghe, a titoli validissimi come defenders quest (sul forum del gioco, quello ufficiale, c'è scritta la vicenda (aka mesi senza risposta alcuna da parte di valve al fatto di poter includere il gioco nel catalogo steam). Adesso è finita la pacchia e microsoft vuole fare quello che valve con il suo store ha fatto per anni: mettere dei paletti.
Ora, nella fantascientifica ipotesi che valve dimostri coerenza e abbandoni definitivamente il sistema operativo windows, buttandosi su linux, microsoft ha solo da rendere appetibile ai giocatori il suo store o gfwl - e basta solo sistemare la questione "macchinosità" e mettere in piedi un sistema di buddies, games hub e le altre amenità che ha steam -, fatto questo valve può anche chiudere o darsi al mobile gaming :asd:

Ripeto: da una parte c'è valve che deve convincere qualche milione di giocatori a cambiare sistema operativo, dall'altra c'è microsoft che deve buttare qualche milione in un negozietto virtuale con propensione all'aspetto "social". Risolvere la semplice questione del cambio corretto sistemerebbe la questione giocatori europei, aggiungici qualche esclusiva di peso e il gioco è fatto. Gli basta accaparrarsi i favori di rockstar con gta ed ea con battlefield e fifa ed ecco che hai tenuto i giocatori su 7-8 :asd:
Non è che valve dice "andiamo tutti su linux che c'ho hl3 e team fortress gira la moda" e tutti ci vanno, eh :asd: Ci vogliono investimenti, devi convincere i giocatori a cambiare il sistema operativo, spiegare ad activision che supportare l'1% che lotta contro l'oppressore è un atto meritorio etc. :asd:
Vedila dalla parte di ubisoft: windows 8 può fare a meno di assassin's creed, ma assassin's creed non può fare a meno della quasi totalità dei giocatori pc.

Ti dico come finirà: steam continuerà ad appoggiarsi a microsoft, alla faccia della coerenza, sia per quanto riguarda 7 ma soprattutto per lo store di w8 - nel quale, facendo finta di non aver preso posizione in passato contro di esso, valve farà felicemente confluire steam e tutti i suoi giochi -, nel mentre, proverà anche a lanciare steam per linux, vendendo poco nulla ma ergendosi a paladina del gaming agli occhi di chi non riesce a vedere le contraddizioni nemmeno se le ha davanti agli occhi. Fine.

Windows Store immagino richieda soldi oltre alle certificazioni.
Che poi alla faccia delle certificazioni c'è già un tile per mettere l'orologio che fa danno in tutta tranquillità :doh: fra un po' ne uscirà uno con un virus dentro se siamo a questi livelli. Testare sarebbe bene.

l'ipotesi di trasferirsi su linux non è fattibile, non serve scrivere 50 righe :asd: ma credo che nel caso godrebbe EA che è già anni avanti a Microsoft e non vedo perché dovrebbe aiutarla quando potrebbe far suo il mercato digitale.

a Valve non serve in realtà uscire con un'app per Windows Store, ha praticamente il monopolio nei videogiochi, può continuare così e la gente continuerà a usare Steam da desktop.
Che poi allo stato attuale le applicazioni sono per desktop e ne passerà di acqua sotto i ponti prima che la maggior parte si trasferiscano a Metro, Microsoft non ha fatto l'app nemmeno per la sua calcolatrice e il blocco note :asd:

T_zi
09-11-2012, 21:31
a Valve non serve in realtà uscire con un'app per Windows Store, ha praticamente il monopolio nei videogiochi, può continuare così e la gente continuerà a usare Steam da desktop.
Che poi allo stato attuale le applicazioni sono per desktop e ne passerà di acqua sotto i ponti prima che la maggior parte si trasferiscano a Metro, Microsoft non ha fatto l'app nemmeno per la sua calcolatrice e il blocco note :asd:

Lo farà, vai tranquillo. Lo store di windows 8 avrà una visibilità assoluta per chi utilizzerà quel sistema operativo, quindi valve avrà tutto l'interesse ad entrare anche lì. Per quello dico che forse è il caso che newell tenga per sè le sue considerazioni deliranti: per non risultare troppo ipocrita quando alla fine cederà alle lusinghe del grande satana™ :asd:

-Maxx-
09-11-2012, 21:48
E' una bomba bella e buona però francamente non mi dispiacerebbe avere a che fare in un futuro non troppo lontano con una alternativa a Windows nel gaming come Ubuntu che è per giunta gratis, la situazione attuale non mi sta piacendo per niente con Windows 8 e sono sempre stato un utilizzatore e fautore dell'ambiente Microsoft.

Spero che la situazione si evolva in modo che sia l'utenza a guadagnarci in ogni caso :)

City Hunter '91
10-11-2012, 10:58
Non proprio. Ad ogni modo la notizia sicuramente è fake ma che "Valve ci sguazzerà benissimo" su sta fetecchia di win 8 è tutto da vedere, soprattutto dopo la chiara presa di posizione già espressa contro il nuovo OS microsozz.

"La chiara presa di posizione" e' da leggersi in una chiave di tempo da qui a 10 anni, per ora non cambiera' nulla.

radoxis86
10-11-2012, 11:52
Cavolata assurda. Gabe non sa più cosa inventarsi per ritardare lo sviluppo di HF 3:D

Murdock79
10-11-2012, 17:33
Credo che leggere quello che scrive uno dei programmatori di Serius Sam puo far chiarezza sul cosa c'è dietro la loro preoccupazione e del perchè la scelta ad aprire a linux

I have to apologize in advance for keeping off topic, but I would very much like to clear this one thing. I think that this is very important as there are "under the hood" motions related to Windows 8 that are hidden and not well understood even by many developers (yet), and certainly not by most gamers. Pardon me if this turns out to be a long post, but it is a complex issue. I'll highlight only the most important sentences if you want to skip the details.

Gabe Newel did not overreact. What you don't see here is that, under the hood, the new tiled UI is a means for Microsoft to lock Windows applications into a walled garden, much like the one on iOS. There is this "small detail" that Microsoft is not advertising anywhere, but you can find it dug deep in the developer documentation:

One cannot release a tiled UI application by any other means, but only through Windows Store!

I cannot even begin to stress out just how horrible this idea is! There is no side-loading, except for corporate use inside one company, and that works only on the enterprise edition of Windows 8. Do we all understand what that means? You cannot download an application from the Internet and run it on your computer. You have to get it from Microsoft's store. Even if it is a free app!

If it was just about "being downloaded from Windows store", it would not be a problem. It would be nice to have a common hub to download things from. But to get an app onto that store, it has to be certified by MS. This means bringing the "console experience" onto your desktop. Each app that you will get through the Windows Store will have to adhere to certain requirements imposed by MS. So far, we know that they've banned mature games, like Skyrim, CoD, and Serious Sam. They have forbidden modding. They could very well forbid Open Source if they want. But even if these terms were not there, this is still a certification system. With all of its downsides, including uncertain release dates, rare and late patches, and everything turning out to be more expensive and sucking more.

While, theoretically, desktop applications are exempt from these requirements, it looks more and more like just a foot-in-the-door technique. A large number of developers have expressed their concern with possibility that, probably in Windows 9 or something like that, the ability to get even desktop apps in any other way than through Windows app store may very well be removed. When that happens it will be too late.

I would not invest into supporting the tiled UI apps (which MS now conveniently calls "Windows Store apps" - does that ring a bell?), until MS removes the requirement that they have to be shipped through Windows Store on desktop at least - and thereby remove the requirement of certifying them with MS. Certification is a broken concept and should be abolished.

Now, while in current state Windows 8 do look like they support plain desktop apps seamlessly, the removal of start menu and use of "charms" even on the desktop looks like a pretty blunt attempt to force users to "get used" to the tiled UI. It would be fine by me if it wasn't for the aforementioned certification issue.

So, it is a vicious circle. And not an accidental one. This one was carefully designed to be that way. I say: no thank you, I'll skip on that one.

---
Yes, I know that the PEGI-16 limit is supposed to be lifted to PEGI-18, but this is only an announcement, and we didn't see the new terms yet. There could still be another fly in the ointment. Note that besides the bare rating, they also disproved profanities, drug references, and various other things like that in terms that are separate from the rating requirement. If they don't remove all of that, a game may satisfy the ratings yet still fail the cert. Worst thing is for such things you simply cannot know what they will allow until you submit, which is terrible.

Fonte LINK (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2989455&page=2)

bobby10
10-11-2012, 17:53
Ma va la...

E se all'inizio sarà davvero solo per linux successivamente uscirà anche per windows. Non conviene nemmeno a loro se vogliono vendere.

X360X
10-11-2012, 18:02
Lo farà, vai tranquillo. Lo store di windows 8 avrà una visibilità assoluta per chi utilizzerà quel sistema operativo, quindi valve avrà tutto l'interesse ad entrare anche lì. Per quello dico che forse è il caso che newell tenga per sè le sue considerazioni deliranti: per non risultare troppo ipocrita quando alla fine cederà alle lusinghe del grande satana™ :asd:

sui tablet lo store penso che andrà, sui normali PC vedremo, ad ora è nulla in pratica (lo dico avendo acquistato 8).

se in futuro i grandi faranno tutte app, e le faranno bene (perché è inutile avere l'app di skydrive se è limitata e devi usare comunque la versione desktop) allora forse Valve potrebbe pensare di perdere qualcosa a non esserci

T_zi
10-11-2012, 18:06
Per quanto riguarda il link di murdock. Funziona così solo per lo store, difatti lo dice anche, i programmi su desktop funzioneranno come con i precedenti windows. Se vuoi vendere sullo store, devi accettare certe restrizioni, come credo le debba accettare chi vuole il suo gioco su steam, itunes etc.
Steam continuerà a funzionare come applicazione esterna allo store, quindi il problema non sussiste. Il mettere le mani avanti e boicottare windows 8, quando certe misure riguardano solo ed esclusivamente il suo store - che, ripeto, avrà una grande visibilità, ma sarà assolutamente accessorio -, in questo caso, ha poco senso.

sui tablet lo store penso che andrà, sui normali PC vedremo, ad ora è nulla in pratica (lo dico avendo acquistato 8).

se in futuro i grandi faranno tutte app, e le faranno bene (perché è inutile avere l'app di skydrive se è limitata e devi usare comunque la versione desktop) allora forse Valve potrebbe pensare di perdere qualcosa a non esserci

Ma a steam non è preclusa la vendita su w8, che continuerà a funzionare normalmente. Solamente non potrà avere una "steam app" all'interno dello store, questo ovviamente a meno che non accetti le limitazioni di microsoft. Stiamo parlando di visibilità: con lo store ne hai di più, con l'applicazione desktop ne hai di meno.

Murdock79
11-11-2012, 00:14
Esatto T-zi, il problema si crea allo stato attuale solo su Windows RT ma la situazione si potrebbe estendere poi a 8 o meglio al suo successore nel momento in cui inibissero il desktop.

(senza considerare il problema per ora del PEGI sullo store win)


Ah ovviamente la roba su HL3 è na vaccata assurda, si che magari quando esce linux forse avrà soppiantato win e noi magari saremo blu..

appleroof
11-11-2012, 09:04
Ho letto la discussione e tendo ad essere d'accordo sul fatto che la notizia sia un fake, al massimo una provocazione...mi chiedo più in generale come valve poi penserebbe di risolvere il fatto che il 99,99% dei giochi del suo catalogo e di quelli a venire usino directx, o si inventano un emulatore come si deve oppure rimane un ostacolo enorme all'uso di linux come piattaforma ludica valida in ambito pc

-Maxx-
11-11-2012, 09:16
Ho letto la discussione e tendo ad essere d'accordo sul fatto che la notizia sia un fake, al massimo una provocazione...mi chiedo più in generale come valve poi penserebbe di risolvere il fatto che il 99,99% dei giochi del suo catalogo e di quelli a venire usino directx, o si inventano un emulatore come si deve oppure rimane un ostacolo enorme all'uso di linux come piattaforma ludica valida in ambito pc

Oppure devono integrare qualcosa di simile a Wine in Steam per Linux :stordita:

appleroof
11-11-2012, 09:37
Oppure devono integrare qualcosa di simile a Wine in Steam per Linux :stordita:

esatto, da quanto ne so poi wine non è efficentissimo anzi, forse se ci si mette d'impegno una swh come valve con i mezzi che ha potrebbero dar vita ad un simulatore come si deve, ma insomma la strada la vedrei cmq lunga...

X360X
11-11-2012, 09:54
Ma a steam non è preclusa la vendita su w8, che continuerà a funzionare normalmente. Solamente non potrà avere una "steam app" all'interno dello store, questo ovviamente a meno che non accetti le limitazioni di microsoft. Stiamo parlando di visibilità: con lo store ne hai di più, con l'applicazione desktop ne hai di meno.

perché mi quoti dicendo quello che so e di cui sto appunto parlando? :asd:

Oppure devono integrare qualcosa di simile a Wine in Steam per Linux :stordita:

Ma non si può vedere, gli sviluppatori devono fare porting in OpenGL o niente (OpenGL significa anche Mac)
Serious Sam 3 per dire ora va su Linux.
Potrebbe arrivare anche il CryEngine 3 in OpenGL, ma non è sicuro...

Murdock79
11-11-2012, 10:05
C'è da dire che molti titoli nuovi utilizzeranno Unity che è gira anche su linux, i più vecchi sono già stati importati (vedi Red Orchestra 1 e Killing Floor) o sono importabili.

L'Unreal Engine 3 sembrerebbe facilmente modificabile per girare anche lui...

O son tutti folli o cmq margini di guadagno debbono averli, tenendo conto anche che nei vari bundle le donazioni maggiori arrivano dal mondo linux.

Chissà magari un'esclusiva temporale molto provocatoria da trollata del secolo non la vedo male :D

T_zi
11-11-2012, 10:11
perché mi quoti dicendo quello che so e di cui sto appunto parlando? :asd:


Perchè tu pensi che steam sia insostituibile, quando non è affatto così. Se rinuncia a fare un'app per lo store di 8, non avrà più la visibilità che ha ora, perchè probabilmente lo store di microsoft sarà molto "in evidenza" nel sistema operativo. Quindi, sarebbe il caso che valve non facesse proclami che finirà probabilmente per rimangiarsi, quando farà anche lei la sua steam app.
Perchè il problema è solo la visibilità, mica le politiche di microsoft. Figuriamoci a valve cosa frega, eticamente parlando, se microsoft si comporta come lei :asd:
Se valve ora fa queste affermazioni, ma poi fa finta di niente e fa comunque un'app steam per lo store di w8, la cosa potrebbe suonare un attimo ridicola.

X360X
11-11-2012, 10:13
C'è da dire che molti titoli nuovi utilizzeranno Unity che è gira anche su linux, i più vecchi sono già stati importati (vedi Red Orchestra 1 e Killing Floor) o sono importabili.

L'Unreal Engine 3 sembrerebbe facilmente modificabile per girare anche lui...

O son tutti folli o cmq margini di guadagno debbono averli, tenendo conto anche che nei vari bundle le donazioni maggiori arrivano dal mondo linux.

Chissà magari un'esclusiva temporale molto provocatoria da trollata del secolo non la vedo male :D

potrebbero andare a pregare Activision, viste pure le vendite dei CoD, tanto avendo i giochi per Mac non credo gli ci voglia molto a farli uscire per Linux.

Ma è vero che con la diffusione attuale di Linux non è semplice che si convincano a lavorarci. Per dire Doom 3 (l'originale, tornato su Steam) uscì compatibile con Mac e Linux, ma non hanno aggiornato la versione Steam nemmeno per Mac appena è uscito il client di Valve per quella piattaforma, tanto meno per Linux.

X360X
11-11-2012, 10:18
Perchè tu pensi che steam sia insostituibile, quando non è affatto così. Se rinuncia a fare un'app per lo store di 8, non avrà più la visibilità che ha ora, perchè probabilmente lo store di microsoft sarà molto "in evidenza" nel sistema operativo. Quindi, sarebbe il caso che valve non facesse proclami che finirà probabilmente per rimangiarsi, quando farà anche lei la sua steam app.
Perchè il problema è solo la visibilità, mica le politiche di microsoft. Figuriamoci a valve cosa frega, eticamente parlando, se microsoft si comporta come lei :asd:
Se valve ora fa queste affermazioni, ma poi fa finta di niente e fa comunque un'app steam per lo store di w8, la cosa potrebbe suonare un attimo ridicola.

ma se ad oggi lo store nemmeno vale granché il discorso sul fatto che a Valve sarebbe utile questa visibilità si potrà fare ampiamente più in là. Sullo store mancano il 99% delle app importanti e non so quanti le stiano realizzando.

Ad oggi Steam è il maggior servizio di digital download, lo conoscono tutti, la maggior parte della gente vuole giochi Steam (amazon americano fa accordi per vendere key steam su giochi che non sarebbero attivabili, e questo la dice lunga).
Servirà la visibilità se lo store andrà alla grande? Non ne sono sicuro.

Ventresca
11-11-2012, 10:28
Ma in teoria, se su desktop diventasse davvero impossibile installare app esterne allo store, non dovrebbe intervenire l'antitrust?

Darkless
11-11-2012, 10:39
No, lo store è cmq libero a tutti salvo certificazione.
Hai mai visot l'antitrust intervenire per l'app store di apple ?

-Maxx-
11-11-2012, 11:12
Ma in teoria, se su desktop diventasse davvero impossibile installare app esterne allo store, non dovrebbe intervenire l'antitrust?

E' intervenuto per il browser e il lettore multimediale figurati se si astiene in quel caso :D

No, lo store è cmq libero a tutti salvo certificazione.
Hai mai visot l'antitrust intervenire per l'app store di apple ?

L'antitrust interviene in situazioni di monopolio e non mi sembra che Apple abbia una posizione dominante nei mercati di riferimento :fagiano:

Armin
12-11-2012, 09:03
Nemmeno io mi scomoderei a smentire www.lffl.org.

E' ovviamente fake, basta impiegare 10 secondi su google.

gaxel
12-11-2012, 09:21
Meno male che è fake... se no non avrei mai potuto giocare ad HL3 :asd:

sertopica
12-11-2012, 09:31
È un fake ragazzi... Newell ha smentito tutto.

gaxel
12-11-2012, 09:34
È un fake ragazzi... Newell ha smentito tutto.

Va bé, questo era chiaro... manco si sarebbe dovuto aprire un topic del genere, se non per sputare come al solito sentenze su Windows 8.... che poverino non c'entra nulla :asd: le sentenze andrebbero sputate sul Windows Store, che è una parte minima e che interessa quasi esclusivamente i tablet, di Windows 8.

Più interessante:
http://www.pcgamer.com/2012/11/12/gabe-newell-valve-is-building-a-new-source-engine/

alexbilly
12-11-2012, 09:46
Va bé, questo era chiaro... manco si sarebbe dovuto aprire un topic del genere, se non per sputare come al solito sentenze su Windows 8.... che poverino non c'entra nulla :asd: le sentenze andrebbero sputate sul Windows Store, che è una parte minima e che interessa quasi esclusivamente i tablet, di Windows 8.

Più interessante:
http://www.pcgamer.com/2012/11/12/gabe-newell-valve-is-building-a-new-source-engine/

HL3 lo vedranno i nostri figli nella vecchiaia :asd:

X360X
12-11-2012, 09:55
Meno male che è fake... se no non avrei mai potuto giocare ad HL3 :asd:

Immagino, a te faceva fatica installare un attimo impulse per leggere un seriale da mettere in steam, sprecare mezz'ora per installare un altro OS è escluso, anche se non lo paghi :asd:

pensavo che Valve approfittasse delle voci non smentendo subito, magari però gli sono arrivate 1 milione di mail e hanno lasciato perdere :asd:

il problema principale è che sto cavolo di gioco non esce :doh: lo preordinerei al buio

gaxel
12-11-2012, 09:56
HL3 lo vedranno i nostri figli nella vecchiaia :asd:

E lo presenterà sempre Gabe Newell :asd:

V3N0M77
12-11-2012, 11:38
Immagino, a te faceva fatica installare un attimo impulse per leggere un seriale da mettere in steam, sprecare mezz'ora per installare un altro OS è escluso, anche se non lo paghi :asd:

pensavo che Valve approfittasse delle voci non smentendo subito, magari però gli sono arrivate 1 milione di mail e hanno lasciato perdere :asd:

il problema principale è che sto cavolo di gioco non esce :doh: lo preordinerei al buio

il problema principale più che altro sarebbe stato pensare di avere installati e dover shiftare 2 os solo per poter giocare a tutto.. era giusto quell'ennesima complicazione di cui l'utenza pc non aveva assolutamente bisogno.